Assistenza sanitaria. Dott.ssa Fiammetta Fabris Direttore Operativo Unisalute S.p.A



Documenti analoghi
I SERVIZI ONLINE E MOBILE

La vostra salute, la nostra specialità

UniSalute: la 1 assicurazione sanitaria per clienti gestiti. La vostra salute, la nostra specialità

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta.

Edizione agosto 2013

ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI LUXOTTICA

Mini Guida Informativa per i dipendenti

RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa

FISTEL CISL SEGRETERIA NAZIONALE. Assistenza sanitaria integrativa nel settore delle Tlc. Promemoria. Assistenza Sanitaria Integrativa

La Long Term Care, componente importante nella gestione dei fondi sanitari: profili operativi

UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore

La nostra specializzazione

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. SPESE MEDICHE Scegli l assistenza sanitaria specialistica di qualità e senza spese.

Mini Guida Informativa per i dipendenti

I Fondi Sanitari: aspetti legali

Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane

Takes care of your business

Sorveglianza Sanitaria Sicurezza sul Lavoro Corsi di Formazione Sistema di Gestione

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA

Mini Guida Informativa per le Aziende

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

GUIDA AI SERVIZI ONLINE E MOBILE

POLIZZA ODONTOIATRICA GUIDA ALL UTILIZZO DELLE PRESTAZIONI

Medice, cura te ipsum

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

SOMMARIO SERVIZI ON-LINE FONDO EST. 1. Introduzione ai servizi...pag Come verificare i propri dati anagrafici...pag.03

Guida all utilizzo dei servizi. Piani sanitari ENPAV - UniSalute

APPUNTI SUL MERCATO DELL ODONTOIATRIA Il mercato italiano, il servizio pubblico, i Fondi Sanitari, il mercato negli Stati Uniti

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente.

Via Pastrengo, Torino Tel Fax studioponzano.it

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO

Programma di Assistenza. per il Personale Dirigente delle Aziende associate a Confindustria

l esperienza degli artigiani

Sorveglianza Sanitaria Sicurezza sul Lavoro Corsi di Formazione Sistema di Gestione

GUIDA EST - Fondo di Assistenza Sanitaria Settore Turismo

Dai valore al tuo domani. fondo pensione

Cos è. e come funziona

Unipol Assicurazioni:

Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti

rioflash POLIZZA ODONTOIATRICA guida all utilizzo delle prestazioni

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

Gruppo Deutsche Bank Finanza & Futuro. Finanza & Futuro A tu per tu con le soluzioni ideali per il tuo patrimonio.

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

PIANI SANITARI A FAVORE DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO

Consulenza e formazione dal 1967

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria UniSalute

Servizi alle imprese

La fiscalità della sanità integrativa

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

MY HR AGEVOLAZIONI PER ME UNICA UNICREDIT CASSA ASSISTENZA LE PRESTAZIONI DI UNICA LE PRESTAZIONI GARANTITE DA POLIZZE ASSICURATIVE I DISCIPLINARI

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

Prot. n. C/2015/07DIR Roma, 11 Settembre 2015

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

nuovo progetto in franchising

FUNZIONALITA AREA RISERVATA - Prenotazione Ricoveri, visite e esami in convenzione

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PRONTO-CARE Il nostro servizio

PREVIDENZA. Creati una pensione in più con la flessibilità di versare quanto e quando vuoi.

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO. servizi d integrazione sanitaria FWA PREVENZIONE DONNE. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

L evoluzione normativa in materia di fondi sanitari SIFA 1 corso FAC Aspetti attuariali dei fondi sanitari

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

SCOPRI I PIANI SANITARI DEDICATI A FEDERDISTRIBUZIONE

I nostri partner SCI E SNOWBOARD MOTO, SCOOTER E CICLOMOTORE TUTTI GLI SPORT. BARCA Rete dei concessionari:

STARTUP PACK IL SUCCESSO NON PUÒ ASPETTARE

Vantaggi. Agevolazioni per gli iscritti. A tutti i Professionisti iscritti al Sindacato Avvocati di Bologna

Modifica al decreto 31 marzo 2008, riguardante «Fondi sanitari integrativi del Servizio sanitario nazionale». (10A00199) (GU n. 12 del )

ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI E FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA

CORSO MASTER CLASS E ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA IN PROGRAMMAZIONE. CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano

La sanità integrativa come coordinarla con il SSN Milano, Amaris e Univ. Bocconi

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi.

ENPAM. Offerta salute

Per informazioni rivolgersi allo Studio:

creazione e gestione di siti L'agenzia di comunicazione Artistiko internet propria attività al centro dell'attenzione

Cos è e come funziona

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Società di formazione

Un supporto INDISPENSABILE

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi.

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini. Associazione Italiana Commercio Estero

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

NOVITA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Presentazione

Presentazione CARD SNAPreCoM- In Più Broker. Ischia, 24/04/2013

Codice di Condotta relativo alla fornitura di servizi di messaggistica aziendale contenenti codici alfanumerici (Alias) come mittenti ( Codice )

La carta dei servizi al cliente

Nuova APP RBM Salute - Previmedical: la Tua Salute a Portata di Mano!

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA

Transcript:

Assistenza sanitaria Dott.ssa Fiammetta Fabris Direttore Operativo Unisalute S.p.A 1

Agenda L assistenza sanitaria nei CCNL Sanità integrativa e Organizzazioni Sindacali Le coperture dei dipendenti di aziende che applicano il CCNL delle Telecomunicazioni Sanita Integrativa: Fondi sanitari e evoluzione normativa Sanita Integrativa: la sinergia fondi e assicurazione L esperienza UniSalute: il business model I servizi UniSalute 2 2

L assistenza sanitaria nei CCNL 3 3

L assistenza sanitaria nei CCNL Nel nostro paese l area dei Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro, che include ed interessa milioni di lavoratori, sta diventando sempre più un settore innovativo e punto di partenza per favorire e stimolare cambiamenti e sviluppi futuri per la tutela di tutti i soggetti che lavorano. La previdenza e l assistenza sono per definizione le materie che più di ogni altra sono strettamente legate a questo settore. 4 4

Sanità integrativa e Organizzazioni Sindacali 5 5

Sanità integrativa e Organizzazioni Sindacali Fino a pochi anni fa le coperture sanitarie erano un privilegio riservato unicamente ai quadri manageriali. L'attenzione dell'azienda passava attraverso il riconoscimento di questi "benefit" e la diversità di inquadramento segnava l'accesso a migliori condizioni, non solo economiche. La sempre maggiore sensibilità e consapevolezza dei lavoratori, ha portato invece da qualche anno intere categorie di impiegati e operai a richiedere alle proprie aziende interventi a sostegno della propria salute, attraverso l'utilizzo di risorse contrattuali e all'intervento delle Organizzazioni Sindacali. 6 6

Sanità integrativa e Organizzazioni Sindacali Le organizzazioni Sindacali che, in accordo con la direzione aziendale, abbiano intenzione di offrire coperture sanitarie ai lavoratori, possono raggiungere 3 fondamentali obiettivi: Tutela consapevole e proattiva della salute dei lavoratori Risparmio fiscale Tutela del reddito familiare Un esempio di quanto esposto è il recentissimo accordo tra le Associazioni di categoria del settore delle Telecomunicazioni e le OO.SS il cui accordo ha reso possibile l accesso alle coperture sanitarie ad un mercato potenziale di 35.000 addetti, a far data dal gennaio 2011. 7 7

Le coperture dei dipendenti di aziende che applicano il CCNL delle Telecomunicazioni 8 8

Accordo Quadro Telecomunicazioni OO.SS. 9 9

LE COPERTURE LE COPERTURE I DIPENDENTI DEL FONDO TELECOMUNICAZIONI Le prestazioni offerte ai dipendenti delle aziende che applicano il CCNL delle Telecomunicazioni GARANZIA BASE RICOVERO PER GRANDE INTERVENTO CHIRURGICO a seguito di malattia o infortunio ALTA SPECIALIZZAZIONE EXTRARICOVERO VISITE SPECIALISTICHE TICKET PER ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI E PRONTO SOCCORSO PACCHETTO MATERNITA PREVENZIONE DIAGNOSTICHE PARTICOLARI (PREVENZIONE) PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE PARTICOLARI CURE ODONTOIATRICHE, TERAPIE CONSERVATIVE, PROTESI ODONTOIATRICHE E ORTODONZIA SERVIZI DI CONSULENZA 10 10

LE COPERTURE PER I DIPENDENTI DEL FONDO TELECOMUNICAZIONI Tutte le prestazioni previste nel piano sanitario hanno come obiettivo quello di tutelare la salute e il benessere dal lavoratore a 360 e di fornirgli tutta l assistenza possibile in caso di necessità. L attenzione è rivolta ai casi particolarmente gravi, eccessivamente impegnativi per una famiglia, come le prestazioni di Grandi interventi, ma anche alle necessità meno gravi, ad alta frequenza, come le visite specialistiche, gli accertamenti diagnostici. Si è cercato di tutelare anche l area della prevenzione, compresa la prevenzione odontoiatrica, vera reale forma di tutela che consente con certezza di evitare più costose soluzioni di cura. Il piano offerto rispetta inoltre quanto previsto dalla normativa che regola i Fondo sanitari. 11 11

Sanita Integrativa Fondi sanitari e evoluzione normativa 12 12

CONTRIBUTI SANITARI FONDI DOC AGEVOLAZIONI FISCALI L' art. 10, comma 1 lett. e-ter) del Testo Unico Imposte sui Redditi (TUIR), come modificato dalla Legge Finanziaria 2008, prevede la deducibilità dal reddito complessivo IRPEF di tutti i contribuenti (dipendenti, professionisti, imprenditori ecc.), dei contributi sanitari versati: 1) ai Fondi Doc istituiti o adeguati ai sensi del citato art. 9 del D. Lgs. 502/92; 2) che operano negli ambiti di intervento stabiliti dal Decreto del Ministero della Salute 31 marzo 2008. 13 13

Il Decreto Sacconi Le prestazioni «vincolate», che dovranno rappresentare almeno il 20% di tutte le risorse impegnate da Fondi e casse per l'intera gamma di prestazioni erogate nell'anno, al netto delle spese gestionali, sono distinte nelle seguenti "voci": 1. prestazioni finalizzate al recupero di pazienti non autosufficienti per malattia o infortunio; 2. prestazioni di assistenza odontoiatrica specialistica; 3. prestazioni riabilitative (es: fisioterapia) 4. ausili o dispositivi per disabilità temporanee 5. cure termali Il rispetto della soglia del 20% delle risorse vincolate consente le agevolazioni fiscali previste dall art 51, comma2, lettera a) del TUIR 14 14

Sanita Integrativa La sinergia fondi e assicurazione 15 15

Scelta del partner assicurativo Lo strumento delle coperture sanitarie rivolte ai dipendenti permette di migliorare il tenore di vita dei lavoratori e costituisce un prezioso supporto per la diffusione di un impresa moderna, socialmente responsabile e attenta al più importante dei patrimoni che ha a disposizione: quello delle persone. Diviene quindi fondamentale per l azienda la scelta di un partner specializzato in grado di affiancare gli uffici del personale nelle operazioni di gestione del rapporto assicurativo tra il dipendente assicurato e la compagnia, ma anche di proporre soluzioni liquidative avanzate atte a ridurre al minimo i casi di contenzioso. 16 16

L esperienza UniSalute: il business model 17 17

UniSalute: I Fondi gestiti e i clienti Fondi Commercio Terziario Distribuzione Cooperativa Turismo Trasporti Legno e costruzioni Telecomunicazioni Aziende -Casse -Mutue Metalmeccanico Chimico farmaceutico Bancario assicurativo/servizi Trasporti Commercio Alimentaristi Spettacolo Totale clienti assicurati: oltre 2 milioni L attività svolta in 15 anni da specialisti ha consentito di maturare significative esperienze nella personalizzazione di tutti i processi operativi e gestionali che coinvolgono tutte le parti in causa. 18 18

UniSalute business model: componenti chiave UniSalute ha un posizionamento unico che fa leva su: un network selezionato di strutture sanitarie la gestione diretta del servizio e delle prestazioni focus su coperture collettive e benefit aziendali focus su innovazione e tecnologia 19 19

Business model: componenti chiave (2/3) Business model: componenti chiave CONTACT CENTER per rispondere alle richieste dei clienti: centrale telefonica con 243 operatori e sito internet 24hx7gg MEDICI 28 medici che assistono i clienti e monitorano qualità e costi delle strutture convenzionate Prenotazione prestazioni Estratto conto on line Visualizzazione stato di lavorazione dei sinistri NET SALUTE 216 ospedali e case di cura 1.763 studi medici 1.518 dentisti 1.000 centri psicoterapici TEAM DEDICATO 32 persone dedicate alla relazione con le strutture sanitarie 20 20

I servizi UniSalute 21 21

Net Salute 216 Case di cura, Ospedali Day Surgery 4.497 Strutture sanitarie diffuse in tutta Italia 1.000 Studi di psicoterapia 1.763 Poliambulatori, Centri diagnostici Studi medici Centri fisioterapici 1.518 Centri Odontoiatrici 22

Net Salute: LA RETE DI STRUTTURE SANITARIE CONVENZIONATE I VANTAGGI L eliminazione dei tempi di attesa tra richiesta e prestazione Il pagamento diretto della Compagnia alla struttura senza alcun anticipo da parte del cliente, anche per le prestazioni di specialistica e dentarie L aiuto nell individuazione della miglior struttura sanitaria La prenotazione delle prestazioni La conferma della prenotazione via e-mail o sms Il monitoraggio continuo della soddisfazione del cliente 23 23

LA CENTRALE OPERATIVA: ogni giorno persone su cui contare 24

Ottenere informazioni sulle prestazioni del proprio Piano sanitario TANTE RISPOSTE A PORTATA DI MANO Prenotare le prestazioni nelle strutture convenzionate I nostri clienti possono sempre contare sui seguenti servizi, fruibili al telefono e su www.unisalute.it: E attivo un risponditore automatico (IVR) con struttura ad albero, che fornisce informazioni alle domande più frequenti in modo semplice e rapido e che indirizza le telefonate all operatore specializzato per la specifica richiesta. 25 Richiedere i rimborsi Ottenere informazioni sul proprio estratto conto assicurativo e sullo stato delle richieste di rimborso inviate Ricevere consulenza medica telefonica anche per richiedere consigli sulla salute e sul benessere 25

Su www.unisalute.it i nostri Clienti possono: ricevere conferma online sulla copertura della prestazione richiesta ricevere consulenza online nella scelta della struttura più adeguata prenotare le prestazioni sanitarie on-line verificare e aggiornare i propri dati anagrafici aggiornare le proprie coordinate bancarie consultare le prestazioni del piano e le strutture sanitarie verificare lo stato di lavorazione dei sinistri inviatici consultare l estratto conto on-line scegliere se ricevere da UniSalute SMS o e-mail con conferma della data e ora dell appuntamento presso le strutture consultare un team di medici su vari temi legati alla salute 26 26

Collegandosi al sito www.unisalute.it tutti i Clienti UniSalute hanno a disposizione una serie di funzionalità riservate, accessibili solo tramite credenziali personali definite al momento della registrazione. 27 27

Comunicazioni elettroniche ai Clienti Attraverso le comunicazioni elettroniche email/sms ai Clienti, UniSalute si propone di offrire feedback informativi sui processi connessi alle prestazioni per un aggiornamento costante, garantendo la massima trasparenza e tempestività nello stato di avanzamento delle pratiche OGGETTO DEL MESSAGGIO Conferma data e ora prenotazione e conferma autorizzazione (informazioni relative all appuntamento e alla copertura) VANTAGGIO PER IL CLIENTE Sicurezza di conferma della prenotazione Certezza della tipologia di copertura per la prestazione prevista dal Piano sanitario Notifica ricezione documentazione per richiesta di rimborso Pagamento del rimborso, notifica di mancato pagamento o pagamento parziale Richiesta IBAN mancante Informazioni per la dichiarazione dei redditi (invio a marzo di ogni anno) Garanzia di ricezione della documentazione Informa sull inizio della procedura di valutazione del rimborso Conferma dell avvenuto pagamento Invito al contatto, anche tramite sito, per verificare l iter del rimborso Richiede l informazione mancante per accelerare il pagamento del rimborso Informazioni sulla documentazione per detrarre le spese sanitarie non rimborsate Servizio di promemoria 28

CONCLUSIONI Investire nel valore delle risorse umane, costruendo con partner professionali le migliori soluzioni di assistenza integrativa, condividere una visione strategica tra tutti i soggetti attivi nel mondo del lavoro: impresa, organizzazioni, lavoratori, sono una vera conquista del mondo del lavoro e delle Associazioni, a cui noi di Unisalute speriamo di offrire una partnership di gestione affidabile e completa. 29 29