Nel seguito, puntualmente, si forniscono le risposte alle richieste esplicitate dall Autorità di Bacino della Puglia.

Documenti analoghi
Rio Castagna. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione CA14 alla CA1

Rio San Pietro. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione SP10 alla SP1

A seguito della Visita Pubblica del 7 giugno 2016 è emersa la necessità di produrre alcune informazioni relativamente all'invaso generato

V1 Verifiche idrauliche per l individuazione delle aree inondabili (ORBA)

Comune di Piombino. INTEGRAZIONE 2: considerazioni sulle aree D2 e D5. Il tecnico incaricato: Data: Versione: Ing.

VERIFICA IDRAULICA PROGETTO PRELIMINARE VIADOTTO ATTRAVERSAMENTO FIUME POTENZA IN LOCALITA PIANE DI POTENZA

RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA

Ingegneri & Geologi Associati

Relazione idraulica 1

VERIFICHE IDRAULICHE. P R O V I N C I A D I S A V O N A Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Piani di Bacino e Lavori Idraulici

I N D I C E ALL. 1- VERIFICHE IDRAULICHE CONSIDERAZIONI SULLA SCABREZZA RIO FONTANAMAGGIO SOLCO DI SANTA MARIA...

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

PROGETTO DEFINITIVO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL PORTO E VARIANTE CONNESSA AL P.U.C.

COMUNE DI BUCINE. RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA ED ALLEGATI ELABORATO N. 2 Ottobre PROCEDIMENTO Dott. Ing. Luca Niccolai

Indice generale. Premessa. Inquadramento territoriale dell'area studiata

INDICE ALLEGATI ALLA PRESENTE RELAZIONE. Allegato I1. verifiche idrauliche stato di progetto PROGETTO DEFINITIVO

PREMESSA METODOLOGIA VERIFICA IDRAULICA...

RELAZIONE: verifica sifonamento

Elab. I Relazione Idraulica Rii Pozzuolo e Bassano

PROVINCIA DI SAVONA PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO

STUDIO MELLANO ASSOCIATI. ARCHITETTURA URBANISTICA C.so Moncalieri, TORINO. Consulente per la V.A.S.: ing. Antonio Pierro

2 REGOLAMENTO URBANISTICO

QUADRO CONOSCITIVO. Relazione Idrogeologica-idraulica del rio di Vorno e rio di Coselli All. 3

PREMESSA. 2 AREA D'INDAGINE. 2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO. 3 VERIFICA IDRAULICA DEL TRATTO FLUVIALE POSTO A MONTE DI VIA DEL MADONNINO.

PROGETTO ESECUTIVO REVISIONE PROGETTUALE SETTEMBRE Elaborato n. 2 Relazione idrologica-idraulica. Dott. For. Lorenzo Mini

COMUNE DI BARDONECCHIA

RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA CASSA SCOPAIONE E SISTEMAZIONE GORA

DOCUMENTAZIONE E VALUTAZIONI INTEGRATIVE

ing. Antonio Vecchiato ingegnere idraulico

S.S. 268 DEL VESUVIO. Idr-02-02_ R1

Elab. I Relazione Idraulica Rio Rocchea

COMUNE DI VILLA D ALME

REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

QUADRO CONOSCITIVO. Relazione Idrogeologica-idraulica del rio Dezza in loc. Ponte di Legno

COMUNE DI LUNI Provincia di La Spezia SISTEMAZIONE DEL T. PARMIGNOLA TRA LA PASSERELLA DEL MURAGLIONE ED IL CONFINE DEL COMUNE DI SARZANA

Comune di Montecarlo. revisione quinquennale - art. 55 L.R n. 1

SOSTITUZIONE TRATTO DI FOGNATURA IN LOC.'LE CONFINA' NEL COMUNE DI VERNIO (PO)

Progetto Generale/General Project: Progetto di recupero ambientale Miniera Santa Barbara. Progetto di recupero ambientale Area Mineraria Santa Barbara

Fig. 1: planimetria della zona studiata

Indice generale 1/18 PROGETTO COMMITTENTI DATA. Recce Rocco, Recce Roberto, Perna Marianna, Marinari Fabio, Sbocchi Sauro, Luciani Luciana

VERIFICHE IDRAULICHE PIANO DI BACINO CROVETTO PROVINCIA DI SAVONA AUTORITA' DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

Variante Generale al Piano Strutturale Comune di Montecarlo Studi Idraulici Pag. 1

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PRIMA STESURA

VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. AI SENSI DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. RELATIVA AD ASPETTI IDRAULICI ED IDROGEOLOGICI AMBITO MOVICENTRO

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N.

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA CALCOLI IDROLOGICI IDRAULICI

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Preliminare. Progetto. Provincia di PESARO e URBINO. Provincia di ANCONA

ARGINI E DIGHE IN TERRA

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO (Provincia di Grosseto)

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

Elenco dei Corpi d'opera:

T4: TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS

Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Roddi Coltivazione di cava Cascina Molino - Realizzazione di attraversamento provvisorio

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

Corso di Protezione idraulica del territorio A.A Calcolo di stabilità della briglia. Ing. Brunella Bonaccorso

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO SVILUPPO DI UN MODELLO IDRAULICO MONODIMENSIONALE APPLICATO AL FIUME MONTICANO A FONTANELLE

INDICE 1. INTRODUZIONE CALCOLO DEI PROFILI IDRAULICI IN MOTO PERMANENTE... 3

La presente relazione è stata redatta in risposta alle integrazioni richieste dalla conferenza dei servizi del 14 novembre 2014.

1. PREMESSA Il Consorzio di Bonifica dell'ufita ha attivato un approfondimento di studio ed indagini

ARGINI E DIGHE IN TERRA

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

COMUNE DI MESSINA COSTRUZIONE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA INTERMODALE DI TREMESTIERI CON ANNESSO SCALO PORTUALE

RELAZIONE IDRAULICA TORRENTE GARZA PK A.C

P.E.C. LA ROTONDA Strada Falchetto Nuovo insediamento commerciale/produttivo PROGETTO DI RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE

RELAZIONE TECNICA -INTEGRAZIONI SOMMARIO

INDICE GENERALE 6. ALLEGATI...16

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE

Studio idrologico ed idraulico a supporto della variante al Regolamento Urbanistico del Comune di Buti

Sommario 1 PREMESSA COMPATIBILITA IDRAULICA RAPPORTO CON IL PIANO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO MISURE DI MITIGAZIONE...

RISCHI: SISMICO, IDRAULICO E IDROGEOLOGICO NELL APPENNINO ROMAGNOLO

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

Dr. Giancarlo LARI Dr. Marcello CINCI - Geologi (OGT n. 183) 19 Febbraio 2009

RELAZIONE IDRAULICA 1,5 m

Relazione idraulica inerente la verifica delle condizioni di rischio residuo a valle del ponte di via Regina Margherita

(! ) *+ *, & & % 1* 0233 **** ( * * * ' --*.$( / $ $ ' ' - 0 $ di Marco Novo Geologo !" # $ % ' ' * * ( Via Carducci 15, CRESCENTINO (VC)

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

L.R. 41/97 PREVENZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICOME- DIANTE STRUMENTI URBANISTICI GENERALI E LORO VARIANTI

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI AZEGLIO INDAGINE GEOLOGICA RELATIVA ALLA VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. VIGENTE

REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO

u = 0,211(m 3 /s.ha)

COMUNE DI CERIGNOLA PROVINCIA DI FOGGIA PROGETTO DEFINITIVO DI UN PARCO EOLICO "CERIGNOLA VENETA NORD"

B - RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F)

MAGRIOLA sul torrente Magriola

CALCOLI PRELIMINARI DELLE STRUTTURE

Nota di approfondimento della Relazione di Compatibilità Idraulica

1. PREMESSA CONSIDERAZIONI SULL APPROCCIO ALLE VERIFICHE DI COMPATIBILITA IDRAULICA MODELLO IDRAULICO UTILIZZATO...

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA DESCRIZIONE DELL INTERVENTO CALCOLI IDRAULICI...

Progetto esecutivo SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL RIO ARDENZA E PRINCIPALI AFFLUENTI STRALCIO 4 Relazione Generale

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree

COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE PROVINCIA DI PISA

Transcript:

L Autorità di bacino della Puglia, alla luce delle decisioni espresse dal Comitato Tecnico in data /0/0, ha trasmesso una nota, protocollo n. 7 del 0/0/0, con la quale, ai fini dell espressione del relativo parere, si richiede che venga fornita la seguente documentazione integrativa:. Definizione delle aree ad Alta, Media e Bassa Pericolosità estese sino allo sbocco a mare;. Progettazione di adeguato manufatto di sbocco nella sezione terminale del canale previsto;. Adeguamento dell opera di imbocco in considerazione delle spinte idrodinamiche della corrente di piena e, in particolare, per evitare l eventuale sifonamento verso valle;. Verifica degli effetti del transito della piena dovuta al deviatore nell alveo della Lama San Giorgio, in assenza di contemporanei deflussi provenienti dal bacino proprio di alimentazione, con specifico riferimento al tratto posto a valle della S.S. ;. Approfondimento delle indagini geologiche adeguandole a quanto previsto dalla normativa vigente. Nel seguito, puntualmente, si forniscono le risposte alle richieste esplicitate dall Autorità di Bacino della Puglia. Punto : Con riferimento alla definizione delle aree ad Alta, Media e Bassa Pericolosità, estese sino allo sbocco a mare è stato condotto apposito studio idraulico presentato a cura del Comune di Triggiano. Punto : Per quanto riguarda l opera di sbocco si è provveduto ad integrare l elaborato B (planimetria di rilievo topografico) e B7 (profilo longitudinale) allegati alla presente nota. L esame di questi elaborati mette in evidenza come il nuovo canale si raccordi direttamente al fondo del canale esistente realizzando così una confluenza a raso. Le analisi idrauliche condotte per il canale deviatore prevedono uno sbocco rigurgitato con livello idrico per l evento di piena con tempo di ritorno di 00 anni pari a,7 m s.l.m. Le verifiche effettuate sulla lama in cui si immette il canale deviatore considerando il contributo in termini di portata sia del canale deviatore che quello proprio della lama

evidenziano un livello idrico di, m s.l.m. inferiore quindi a quello considerato nelle verifiche idrauliche del canale deviatore. Tale configurazione è riporta negli allegati integrativi B e B7. Punto : Per quanto riguarda l opera di imbocco (elaborato B0) del canale deviatore che intercetta le acque del deviatore di Capurso e quelle della lama Cutizza si è previsto di realizzare un opera di invito a forma trapezia di lunghezza m, base minore 0 m e base maggiore 90 m in corrispondenza dell innesto nel canale deviatore di progetto. La pendenza realizzata con lo scavo è del %. Per quanto riguarda il canale deviatore di progetto in corrispondenza del tratto in questione la sezione trasversale di progetto è stata realizzata con base m, scarpa h/b=. e altezza variabile come indicato nel quaderno delle sezioni di progetto. In sinistra idraulica di tali sezioni si è realizzato un argine di sbarramento delle acque alla quota di. m con scarpa h/b=. ed una larghezza alla sommità di m. Tale argine realizzato con terreno idoneo, ben compattato e costipato dovrà evitare fenomeni di sifonamento verso valle. Il massimo livello di riempimento all interno del canale si avrà sino ad una quota di un metro al disotto del ciglio dell argine. Verifica al sifonamento Il sifonamento in un mezzo poroso sede di un moto di filtrazione consiste nella rimozione di una parte delle particelle solide che lo compongono, quando la forza di filtrazione agente sulle particelle costituenti il mezzo supera le forze di resistenza intrinseca dello stesso. Il sifonamento si realizza al piede di valle della struttura dove il moto di filtrazione è diretto verticalmente verso l alto. In questo caso il terreno è soggetto ad una forza di filtrazione diretta verticalmente verso l alto ed alla forza peso in condizioni sommerse (alla forza peso viene sottratta la spinta di galleggiamento di Archimede) diretta verticalmente verso il basso. Il sifonamento avviene quando la forza di filtrazione uguaglia e/o supera il peso sommerso del terreno. Questo significa che la pressione effettiva a causa dell attrito dovuto alla filtrazione si annulla ed il terreno perde consistenza ed ogni capacità di portanza e di resistenza. Tale fenomeno una volta instauratosi, è progressivo, in quanto la formazione dei vuoti continua fino a produrre il completo collasso della struttura. Il gradiente idraulico è definito come rapporto tra la perdita di carico piezometrico e il tratto L che rappresenta il percorso di filtrazione: H i L

La tensione verticale efficace, data dalla relazione: ' v z ( ' i w) si annulla quando il gradiente idraulico raggiunge il valore critico: dove i c ' w g= peso dell unità di volume totale pari a kn/m ; gw= peso dell unità di volume dell acqua, pari a 9. kn/m. w w Perché non si verifichi il sifonamento deve essere verificata la seguente: i i c Fissato un fattore di sicurezza pari a, deve risultare che: i i c Nel caso oggetto di studio, è stata effettuata la verifiche dell argine in corrispondenza dell opera di imbocco del canale deviatore la cui quota di sommità è posta a, m s.l.m. e quota minima del terreno posto a valle di,9. Poiché il livello idrico che si instaura a monte del canale deviatore in corrispondenza dell opera di imbocco è di poco superiore alla quota di terreno posto a valle dell arginatura (7,0 m s.l.m.), pertanto non sussiste minimamente la possibilità che si verifichi il sifonamento. Tuttavia, nell ipotesi che si verifichi un livello idrico maggiore è stata condotta la verifica al sifonamento. A tal fine si è ipotizzata un livello idrico inferiore rispetto alla quota dell arginatura di 0,0 m (7,7 m s.l.m.). Nelle verifiche condotte è stato ipotizzando per la realizzazione dei rilevati arginali un terreno omogeneo classificabile come terreno di categoria A - A7 (classificazione AASHO) caratterizzato da g = kn/m ; inoltre si è considerata una profondità di ammorsamento dell argine pari a 0. m rispetto al piano campagna. Dalle verifiche condotte si evince come in nessun caso si verifichi i il sifonamento essendo verificato che il gradiente idraulico che si instaura è inferiore al gradiente critico depurato del fattore di sicurezza pari a. I risultati sono riportati nella seguente tabella. Quota fondo (m) Quota terreno (m) Livello idrico (m) Tirante (m) DH (m) L (m) i i c i c /,,9 7,7,0 0,,00 0. 0. 0.

Punto : La verifica degli effetti del transito della piena dovuta al deviatore nell alveo della lama San Giorgio, in particolar modo in corrispondenza del tratto a valle della S.S. n., è stata condotta effettuando uno studio in moto permanente con modellazione Hec-Ras (All. A.). Dallo studio effettuato si evince che la piena del canale deviatore produce sulla lama San Giorgio degli effetti di livello idrico poco significativi per tempi di ritorno a 0, 00 e 00 anni. Il livello idrico che si instaura nella lama, per i tre eventi considerati risulta rispettivamente di, m s.l.m.,, m s.l.m. e, m s.l.m., inferiore alla quota del piano stradale (,0 m s.l.m.) nella sezione posta a valle della rotatoria di svincolo situata subito dopo il ponte di attraversamento della S.S. (sez. Modello HEC RAS). I risultati della modellazione condotta sono riportati nell Allegato A.. Sezione n. Modellazione HEC RAS Punto : Cosi come richiesto nel parere sono stati eseguiti gli approfondimenti delle indagini geologiche che si riportano nell Allegato A..

0. 0 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 70.9 sez.0.0 WS Tr00 0 0 00 0 00 0 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 0.9 sez.0.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0

LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 00 BR SS.0.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0 0 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 00 BR SS.0.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0 00

0 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 7. sez.0.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0 00 7 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS =.9 sez.0.0 WS Tr00 0 0 00 0 00 0

7 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS =.0 sez.0.0.0 WS Tr00 0 0 0 0 0 00 0 0 9 7 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 7. sez.0.0 WS Tr00 0 0 0 0 0 00 0 0 0

9 7 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 0 BR Bologna -otranto.0.0 WS Tr00 0 0 0 0 0 00 0 0 0 7 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 0 BR Bologna -otranto.0 WS Tr00 0 0 0 0 0 00 0 0 0 0

7 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS =. sez7.0 WS Tr00 0 0 0 0 0 00 0 0 0 0 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 07.7 sez.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0

LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 00 Culv Via Michelangelo.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 00 Culv Via Michelangelo.0.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0 7

LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 9.7 sez9.0.0.0 WS Tr00 0 0 0 00 0 00 0.0..0 LamaSGiorgio Plan: Plan 0 River = lama Reach = lama RS = 9.909 sez0.0 WS Tr00..0..0 0. 0 0 0 0 0 00 0 0

LamaSGiorgio Plan: Plan 0 lama lama WS Tr00 0 0 0 00 00 00 00 00 00 700 Main Channel Distance (m)

HEC-RAS Plan: Plan 0 River: lama Reach: lama Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow Area Top Width Froude # Chl (m/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m) (m) lama 70.9 Tr0....9.7 0.09. 0..9 0. lama 70.9 Tr00...0.7.9 0.0..0 0.7 0. lama 70.9 Tr00.0...79.9 0.0007..0. 0. lama 0.9 Tr0...7.. 0.009..7.9 0. lama 0.9 Tr00...97..0 0.00. 0.0 0. 0. lama 0.9 Tr00.0..0.. 0.00... 0.7 lama 00 Bridge lama 7. Tr0....0 0.009 0.9.9. 0. lama 7. Tr00...70.7 0.000.. 9. 0. lama 7. Tr00.0..77. 0.0000..79. 0. lama.9 Tr0.....9 0.00 0.9..09 0.0 lama.9 Tr00.... 0.009.7..7 0.7 lama.9 Tr00.0...7 0.000..70. 0. lama.0 Tr0.... 0.000 0..99 0.7 0. lama.0 Tr00...0. 0.009 0.9..0 0.0 lama.0 Tr00.0... 0.00 0.90 7.9 7. 0. lama 7. Tr0..7.0..0 0.0007 0. 0.0. 0. lama 7. Tr00..7..77. 0.000 0..7 9. 0. lama 7. Tr00.0.7..0. 0.000 0. 7.0 9.7 0. lama 0 Bridge lama. Tr0..0...7 0.097.9 0..79.0 lama. Tr00..0.7.7.7 0.0990.9.7 7..0 lama. Tr00.0.0.77.77.9 0.00.7 0. 7..0 lama 07.7 Tr0. 0.. 0..9 0.000 0..70 7. 0. lama 07.7 Tr00. 0...0. 0.000 0.. 0.9 0. lama 07.7 Tr00.0 0..7.0.7 0.000 0.7 9. 0.9 0.

HEC-RAS Plan: Plan 0 River: lama Reach: lama (Continued) Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow Area Top Width Froude # Chl (m/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m) (m) lama 00 Culvert lama 9.7 Tr0. 0...0. 0.000 0... 0. lama 9.7 Tr00. 0..9. 0.00 0.77 7.7.9 0. lama 9.7 Tr00.0 0... 0.000 0. 0. 9. 0. lama 9.909 Tr0. 0. 0. 0. 0.9 0.07. 0...0 lama 9.909 Tr00. 0. 0.97 0.97. 0.097. 7.7.0.0 lama 9.909 Tr00.0 0..00.00. 0.0.7 9.7.79.0