ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L

Documenti analoghi
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z

CONTABILITÀ E BILANCIO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea magistrale in Direzione aziendale Anno accademico 2017/ anno

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI

COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO A - L

MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative).

STORIA ECONOMICA A - O

STORIA ECONOMICA P - Z

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/ anno

INTERNATIONAL BUSINESS M - Z

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

ECONOMIA SANITARIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Corso di laurea in Matematica Anno accademico 2016/ anno

MARKETING TERRITORIALE

DIRITTO COMMERCIALE M - Z

DIRITTO COMMERCIALE A - L

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO

STORIA DELL'EUROPA E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE EUROPEE

TRADE AND SALES MANAGEMENT

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

L'ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO E LE GARANZIE DEI DIRITTI FONDAMENTALI Non obbligatoria, ma fortemente consigliata.

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

POLITICA COMPARATA E INTERNAZIONALE

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE

MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA - canale 2

ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 1 A - L

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

DIRITTO PUBBLICO 9 CFU - 1 semestre

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Scienze motorie Anno accademico 2016/ anno

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PEDAGOGIA GENERALE E PSICOLOGIA DEL LAVORO

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

DIRITTO DELL'IMPRESA E TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE

PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE E PROFESSIONALE

CHIMICA INORGANICA II E LABORATORIO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia Anno accademico 2017/ anno

STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

POLITICA ECONOMICA A - L

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

DIRITTO AMMINISTRATIVO I M - Z

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

ECONOMIA DEI MERCATI INTERNAZIONALI

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

POLITICA ECONOMICA A - L

FISICA APPLICATA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA

PEDAGOGIA GENERALE OBIETTIVI FORMATIVI

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

DIRITTO COMMERCIALE A - L

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Corso di laurea in Informatica Anno accademico 2016/ anno

MATEMATICA E STATISTICA

Università degli Studi di Enna Kore

STORIA CONTEMPORANEA OBIETTIVI FORMATIVI

ALGORITMI E LABORATORIO

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

INFRASTRUTTURE PER IL TERRITORIO

LA PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Scienze motorie Anno accademico 2015/ anno

DIRITTO PENALE II A - L

ZOOTECNICA SPECIALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1

PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

LINGUAGGI SETTORIALI E TRADUZIONE FRANCESE

DIRITTO URBANISTICO - GEOGRAFIA E SOCIOLOGIA URBANA

CALCOLATORI ELETTRONICI

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

DIRITTO INTERNAZIONALE

BIOTECNOLOGIE MICROBICHE E AGROALIMENTARI

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE

ALGORITMI E COMPLESSITA'

SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

Transcript:

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/2017-3 anno ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L SECS-P/11-9 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento SEBASTIANO MAZZU' Email: s.mazzu@unict.it Edificio / Indirizzo: Palazzo delle Scienze, Corso Italia 55, Catania Telefono: 0957537618 Orario ricevimento: Giovedì ore 12-13 e altro giorno previa richiesta via mail (visionare la pagina avvisi per eventuali modifiche) OBIETTIVI FORMATIVI 1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): gli argomenti affrontati durante il corso consentono allo studente di delineare un quadro organico di conoscenze fondamentali per capire il ruolo e il funzionamento dell attività bancaria nell ambito del sistema economico italiano ed internazionale. 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): le conoscenze acquisite consentono di comprendere sia dal punto di vista teorico sia da quello pratico le principali problematiche connesse all economia e alla gestione delle banche: i modelli dell intermediazione creditizia, la gestione della raccolta e dei prestiti bancari, la vigilanza, gli equilibri finanziari e il bilancio bancario, il risk management, il trattamento e riconoscimento dei rischi caratteristici dell attività bancaria, la concorrenza nell industria finanziaria. 3. Autonomia di giudizio (making judgements): le modalità di approccio ai temi del corso consentono allo studente di acquisire strumenti di analisi critica per interpretare autonomamente ed esprimere un proprio giudizio sulle problematiche dell economia e della gestione bancaria. 4. Abilità comunicative (communication skills): lo studio delle problematiche relative all attività e alla gestione delle banche consente l acquisizione del linguaggio tecnico-economico necessario per interagire e comunicare correttamente riguardo ai temi trattati. 5. Capacità di apprendimento (learning skills): il corso consente di acquisire strumenti concettuali e conoscenze fondamentali per approfondire gli studi in materia bancaria e finanziaria, per integrare gli studi di amministrazione e gestione delle imprese sotto il profilo dei rapporti finanziari con il sistema finanziario, nonché apprendere gli aspetti tecnico-operativi necessari per arricchire ed approfondire lo studio dell economia. PREREQUISITI RICHIESTI Non sono previsti prerequisiti

FREQUENZA LEZIONI La frequenza alle lezioni, pur non essendo obbligatoria, è consigliata. CONTENUTI DEL CORSO PROGRAMMA DEL CORSO L evoluzione normativa dell attività bancaria; la vigilanza e le politiche di controllo sul sistema bancario; i profili organizzativi e gestionali delle banche; la raccolta delle risorse finanziarie e le forme tecniche; le caratteristiche dell offerta di servizi alla clientela; l impiego delle risorse finanziarie e la politica dei prestiti; la gestione del portafoglio titoli e le emissioni azionarie; la valutazione degli affidamenti e la gestione del rischio di credito; le forme tecniche d impiego delle risorse finanziarie; il bilancio bancario e lo studio delle dinamiche aziendali; la gestione dei rischi caratteristici degli intermediari bancari; le concentrazioni bancarie; la gestione delle crisi. TESTI DI RIFERIMENTO Per approfondimenti si consiglia il seguente testo: Mottura P. (a cura di), "Banca. Economia e gestione" (2ed.), Egea 2016 PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 Introduzione al corso e linee guida per lo studio 2 * L attività bancaria cap.1 3 * La vigilanza bancaria cap.2 4 * L organizzazione della banca (I) cap.3 5 * L organizzazione della banca (II) cap.3 6 * La raccolta nell economia della banca cap.4

7 * Le forme tecniche di raccolta delle risorse finanziarie (I) 8 * Le forme tecniche di raccolta delle risorse finanziarie (II) cap.5 cap.5 9 * Le emissioni azionarie e il capitale proprio cap.6 10 * I servizi di investimento cap.7 11 * I prestiti nell economia della banca cap.8 12 * La gestione degli impieghi in prestiti (I) cap.9 13 * La gestione degli impieghi in prestiti (II) cap.9 14 * Le forme tecniche dei prestiti bancari (I) cap.10 15 * Le forme tecniche dei prestiti bancari (II) cap.10 16 * La cartolarizzazione dei crediti cap.11 17 * Il portafoglio di proprietà cap.12 18 * Gli investimenti azionari cap.13 19 * L attività in strumenti derivati cap.14 20 * La gestione della liquidità cap.14 21 * I rischi dell attività bancaria (I) cap.16 22 * I rischi dell attività bancaria (II) cap.16 23 * Il bilancio delle banche cap.17

24 * L analisi delle dinamiche gestionali della banca cap.18 25 * I controlli interni sull attività bancaria cap.19 26 Profili di internazionalizzazione dell attività bancaria cap.20 27 * La concentrazione bancaria cap.21 28 * Le crisi bancarie cap.22 29 Il futuro delle banche cap.23 * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame. N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. MATERIALE DIDATTICO Eventuale materiale didattico sarà disponibile su Studium nel link della materia VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO Sono previste due prove scritte a fine corso, rispettivamente nel primo e secondo appello. In tutti i restanti appelli l esame è in forma orale. Le prove scritte vertono sul programma di studio e si articolano in domande a risposta multipla fra le quali individuare quella corretta. La valutazione varia da 18 a 30 e lode in relazione al numero di risposte esatte. DATE DEGLI APPELLI http://www.dei.unict.it/didattica/corso-di-laurea-economia-aziendale-esami PROVE IN ITINERE Non sono previste prove in itinere PROVE DI FINE CORSO Non sono previste prove di fine corso

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI L attività bancaria, la vigilanza bancaria, l organizzazione dell attività bancaria, la raccolta delle risorse finanziarie, le forme tecniche di raccolta delle risorse finanziarie, le emissioni di obbligazioni e il capitale proprio, l offerta dei servizi di investimento, i prestiti nell economia della banca, la politica degli impieghi, le forme tecniche dei prestiti, la cartolarizzazione dei prestiti, la gestione del portafoglio di proprietà, gli investimenti azionari della banche, l attività in strumenti derivati, la gestione della liquidità, i rischi dell attività bancaria, il rischio di credito, il bilancio delle banche e l analisi delle performance, i controlli interni, la concentrazione bancaria, la gestione delle crisi bancarie.