SEDE. oggetto: revoca sciopero 11 giugno 2014 RAI ai sensi della Legge n. 146/90

Documenti analoghi
CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

COMUNICATO TELECOM IL GIUDICE DI ROMA. FISTel UILCOM UGL

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

Sistema informativo per l invio on line delle domande di ammortizzatori sociali in deroga 26/07/10

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

"Commenti" «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

Contratto collettivo integrativo di lavoro

S M E INA N RI R O SU S L U L L E

Applicazione CCNL AUTONOLEGGIO. TRASPORTO MERCI LOGISTICA Marcevaggi SrL avvio procedura 428/90 e nostra richiesta di incontro

La rappresentanza dei lavoratori: il Rlst

AVVISO COMUNE. Per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese verso il sistema creditizio

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

Oggetto: Lavoratori addetti servizi di pulizia in ambito scolastico (ex LSU) tramite consorzi. TESTO UNITARIO

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

PROTOCOLLO D INTESA TRA FORMA.TEMP E LA PROVINCIA DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

Una riflessione sui contratti di lavoro al nido. per i servizi educativi Bassa Reggiana

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Oggetto: Procedure di Raffreddamento Appalti di Pulizia materiali rotabili di Trenord

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE, 34

Natale, Sondaggio Confesercenti-SWG: nel 2014 Italia peggiorata per un italiano su due, ma resiste la speranza.

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

Rappresentanza Sindacale Unitaria CA FOSCARI. Lo sciopero. Istruzioni per lo sciopero. Marzo RSU

Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti.

CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE. DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali. Segretario Regionale. Candida De Marco

LE COLLABORAZIONI A PROGETTO

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015

Campania. Risorse vincolate Agcom per le attività delegate. -

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza Mestre Venezia, Via Peschiera, 5

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE REGIONALE DEL PIEMONTE. Prot. nr Torino, 26 novembre 2001

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

Il Dirigente Scolastico. indice

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

Comitato Regionale per le Comunicazioni

Società degli Interporti Siciliani S.p.A.

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

Comunicazione interna n.211. Prot. n /a34 del AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Ai Signori Presidenti degli Ordini e Collegi Professionali

ACCORDO REGIONALE PER IL RINNOVO

Associazione Avvocaloin Famiglia

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

ANSA :46 >>>ANSA/ Stop addetti fast food, turismo; sindacati,70% adesioni 1

INTERVENTO DEL GUARDASIGILLI CLEMENTE MASTELLA ALLA CONFERENZA NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA ORGANIZZATA DALL ORGANISMO UNITARIO DELL AVVOCATURA

Direttore SC Risorse Umane e Relazioni Sindacali

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

martedì 31 dicembre 2013

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

PROTOCOLLO D INTESA PER L ANTICIPAZIONE SOCIALE DELL INDENNITÀ DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE ISTITUTI DI VIGILANZA

LAVORO/CONTRATTO/RELAZIONI SINDACALI

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

1/CCNL parte normativa

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Il Malato e il Mondo del Lavoro

DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015

LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:

VERBALE DELLA SEDUTA DI INFORMAZIONE DEL 6 MAGGIO 2016 CRITERI DI VALORIZZAZIONE DOCENTI A.S. 2015/16

COMITATO COORDINAMENTO PROGETTO DI SVILUPPO INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL' AVVIO DELLA RIFORMA SCUOLA PRIMARIA

AUSLRE di 2 Atto 2015/R.GEP/0081 del 11/11/2015: Inserimento Albo 12/11/2015 Pagina 1

Contributo minimo mensile al Fondo Nazionale Ape

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

PROTOCOLLO DI CONCILIAZIONE PARITETICA VODAFONE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Spati - Gestione per applicazione Accordo e Protocollo aggiuntivo 14/09/1998

Risoluzione n.279/e. Roma,12 agosto 2002

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

1/Ferrovieri: convocazione progetto IVU ATTIVITA FERROVIARIE. 1/Targarent/Budget 2/Thirty Italbycar: lettera per richiesta di incontro AUTONOLEGGIO

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Direzione Provinciale di Udine ACCORDO SULL ORARIO DI LAVORO PER LA DIREZIONE PROVINCIALE DI UDINE

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE ELETTRICITA

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Posizione di Filcem-Femca-Uilcem rispetto allo stato delle. trattative per il rinnovo del Contratto Nazionale unico di.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL DIRETTORE DEI SERVIZI di legittimità contabile al contratto integrativo d Istituto a.s.

IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI STRAMBINELLO ANNO 2012

Transcript:

Relazioni Industriali e Sindacali SEDE oggetto: revoca sciopero 11 giugno 2014 RAI ai sensi della Legge n. 146/90 Con riferimento alla comunicazione della Commissione di Garanzia lettera prot. 0009041/RTV del 3 giugno 2014, avente per oggetto indicazione immediata ai sensi dell art. 13, comma 1 lettera d), della Legge n. 146/90. Modificata dalla Legge n. 83/2000. La FISTel CISL, preso atto della indicazione fornita dalla Commissione, revoca lo sciopero (indetto per il 11 giugno 2014), come previsto dalla normativa vigente. 06-6789845

Direttore c.a. Valerio FIORESPINO Relazioni Industriali e Sindacali e, p.c. Direttore Generale c.a. Luigi GUBITOSI SLC - CGIL P.zza Sallustio, 24 00187 Roma UILCOM UIL Via di Tor Fiorenza, 35 00199 Roma LORO SEDI oggetto: rif. Vs. RUO/RIORS/006755 del 29 maggio 2014 - Cessione e conferimento rami d azienda Con riferimento alla vostra comunicazione in oggetto si richiede incontro nei tempi pevisti dalla normativa vigente al fine di acquisire puntuali elementi di conoscenza ed effettuare una analisi congiunta in ordine alle ricadute giuridiche, economiche e sociali per i lavoratori e le eventuali misure previste nei confronti di quest ultimi. Si rimane in attesa di un cortese riscontro. 06-6789845 Walter D Avack Coordinatore Nazionale RAI

Direttore c.a. Valerio FIORESPINO Relazioni Industriali e Sindacali e, p.c. Direttore Generale c.a. Luigi GUBITOSI SLC - CGIL P.zza Sallustio, 24 00187 Roma UILCOM UIL Via di Tor Fiorenza, 35 00199 Roma LORO SEDI Oggetto: accordo 29 luglio 2011 e successivi in materia di bacini di reperimento professionale ci riferiamo alla comunicazione inoltrataci nei giorni scorsi dai lavoratori a T.D. dalle quale emerge una marcata e comprensibile apprensione dei lavoratori associata ai provvedimenti adottati dal Governo Renzi con il D.L. 66/2014, originata da sempre più insistenti e incontrollate voci di corridoio che sosterrebbero lo sfuggente disimpegno dell Azienda in ordine alla stabilizzazione del personale precario. Nonostante siano stati riportati in modo impreso i termini dell accordo e i tempi delle verifiche annuali, pur ritenendo, infondate le preoccupazioni dei lavoratori per via delle rassicurazioni da voi fornite a più riprese per le vie brevi su richiesta delle scriventi, valutiamo necessario effettuare con estrema rapidità un incontro alla presenza di una rappresentanza dei lavoratori interessati nostri delegati/iscritti atto a dissipare ogni distorsione della realtà. Walter D Avack Coordinatore Nazionale RAI

Direttore c.a. Valerio FIORESPINO Relazioni Industriali e Sindacali e, p.c. Direttore Generale c.a. Luigi GUBITOSI SLC - CGIL P.zza Sallustio, 24 00187 Roma UILCOM UIL Via di Tor Fiorenza, 35 00199 Roma LORO SEDI oggetto: accordo 4 luglio 2013 e lettere aggiuntive lavoro atipico Ci riferiamo al verbale accordo sottoscritto il 4 luglio 2013 in tema di - politiche attive-, con particolare riferimento all art. 3 -lavoratori impegnati con contratti cd Atipici - e lettere allegate, nonché ai successi verbali d incontro. Nel prendere atto che i tempi di attuazione stabiliti sono stati ampiamente ed incomprensibilmente procrastinati senza certezze di percorso e oltre ad esporre i lavoratori interessati a ripercussioni contrattuali individuali, rileviamo che, in queste settimane diverse Direzioni editoriali, prendendo occasione dalla riprevisione dei budget assegnati, stanno disimpegnando diversi lavoratori atipici per la prossima stagione estiva/autunnale, scelta, che, sembrerebbe motivata dal Decreto Legge 66/2014. La contestualità delle azioni e degli orientamenti aziendali, introducono significative criticità che non concedono ulteriori dilazioni dei tempi di attuazione degli accordi sottoscritti e inquietudine in assenza di concrete argomentazioni in ordine alle motivazioni e ai criteri adottati per l individuazione dei lavoratori atipici da ricontrattualizzare. La situazione e resa ancora più stravagante e insopportabile, avendo contezza che per i cd compensi milionari di conduttori, autori, consulenti e registi in corso di rinegoziazione non sono previsti significate

riduzione, anzi come nel caso Vespa c è la richiesta di aumento, evitando di dilungarci anche sui contratti stipulati a persone con età anagrafica che arrivano fino a 85 anni. In generale rileviamo che l azienda approfitta dei provvedimenti adottati dal Governo con il Decreto Legge 66/2014 per non onorare gli impegni verso la fascia di lavoratori più debole. L oggettiva tangibilità della situazione che vede oramai la fase critica superata, rende marginale ogni nostra riflessione, mentre ci inquietano le devastanti conseguenze che da questa si stanno originando tra i lavoratori e con esse la credibilità dell azione sindacale. Premesso ciò, tenendo conto anche delle legittime e persistenti istanze di delegati, iscritti e lavoratori, il tempo a nostra disposizione è scaduto, è prima di tutto per il sindacato una questione di equità sociale e di dovere etico verso i lavoratori e dovrebbe esserlo anche per l azienda. E tempo di esigere ciò che le Parti hanno liberamente stabilito per reciproca concessione, insistiamo affinché l azienda convochi un incontro al fine di rendere attuative le intese sottoscritte. Si rimane in attesa di un cortese riscontro. 06-6789845 Walter D Avack Coordinatore Nazionale RAI

RAI: la FISTel CISL revoca la propria adesione allo sciopero dell 11 giugno 2014 Lo slogan storico RAI. Di tutto, di più, sintetizza per l'appunto il tutti contro tutti che in questi giorni si sta generando intorno alla RAI. La realtà è ben diversa da quella che appare, la discussione sul futuro della RAI Servizio Pubblico, non deve fermarsi allo sciopero, occorre andare oltre, l indicazione della Commissione di Garanzia è una occasione mancata per consentire a tutte le parti di rivedere le proprie posizioni e ricercare le convergenze possibili. Oggi uno strappo sociale tra governo, sindacato e azienda e tra lavoratori è inutile e dannoso. Occorre trasparenza, il clima di incertezza finirà per colpire inevitabilmente i cittadini e i lavoratori, lasciando intatti gli sprechi e i clientelismi. La notizia è che nessuno si adopera per la verità, fatta di tanta precarietà, di lavoratori normali con stipendi normali e con alte capacità professionali, di direttori e dirigenti ai quali non è chiesto conto dei loro fallimenti, di giornalisti asserviti alla politica, di conduttori, impresari e affini che continuano indisturbati a trarre vantaggi milionari dalle casse della RAI. I Lavoratori RAI lo sanno che il paese è in crisi! E fondamentale per il bene del nostro Paese che la Rai dia il buon esempio, ma la questione va chiarita, la RAI non costa e non ha debiti con lo Stato. E inammissibile continuare a tollerare un evasione del canone di oltre il 30% con la compiacenza della politica. Rafforziamo il valore del canone di abbonamento : pagare tutti per pagare meno! Il Governo deve avviare una lotta agli evasori, partendo dalla RAI e dal canone di abbonamento. La RAI deve tornare ad essere un servizio ai cittadini perché rappresenta l identità culturale del Paese. La FISTel - CISL, invita gli inutili opinionisti del momento, beneficiari per decenni dei clientelismi peggiori di questo Paese ad astenersi dagli attacchi contro la RAI, per avviare una sana discussione sulla riforma della RAI Servizio Pubblico e sul rinnovo del contratto di servizio tra Stato e RAI. La FISTel CISL è pronta ad affrontare le riforme interne sul modello organizzativo, produttivo e professionale. La Rai non può continuare ad essere lo sfiatatoio della politica che l ha utilizzata solamente come agenzia di collocamento di incapaci. La RAI convochi subito le parti sociali, quale primo segnale di distensione, per perfezionare gli impegni sottoscritti, partendo proprio dai lavoratori precari. Solo in questo modo il sano confronto tra le parti potrà sostituirsi allo sciopero, per scoprire chi produce valore per la Rai e chi invece lo dissipa. La FISTel - CISL l 11 giugno anziché consumare uno sciopero ritenuto illegittimo, terrà una conferenza stampa sugli sprechi, i compensi milionari, le condizioni da terzo mondo dei lavoratori atipici e la dissipazione di competenze intellettuali e creative che ogni giorno continuano ad essere mortificate. Segreteria Nazionale FISTel - CISL