Nuove Frontiere in Radioterapia Oncologica

Documenti analoghi
Interconfronti multicentrici di piani di trattamento per SBRT

Feasibility and local control in re-irradiation with special techniques (IMRT or SBRT): experience of the European Institute of Oncology.

Il gating respiratorio : dalla 4DCT all IGRT

Tecniche innovative modulate con LINAC

RADIOTERAPIA: stato dell arte

I documenti di riferimento: ISTISAN ICRU 83

Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino

Possibilità tecnologiche e tecniche di esecuzione nella radioterapia ad intensità modulata: il punto della situazione

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up

CASO CLINICO POLMONE DR.SSA LORENA DRAGHINI DR.SSA ROBERTA NIGRO

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot.

PROCEDURA APERTA PER N.6 ACQUISTI E N.2 NOLEGGI di ACCELERATORI LINEARI PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA

Radioterapia Oncologica

Stereotassi. Eva Iannacone Radioterapia Oncologica ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Acceleratori lineari Flattening Filter Free

Trattamento Radio-Chemioterapico del Carcinoma Anale: esperienza della Radioterapia dell Azienda Sanitaria di Firenze

Radiotherapy: from the beginning until today

Ipofrazionamento spinto: l esperienza con CyberKnife

Tipologie di controlli di qualità dedicate a linac mediante rivelatore 4D a diodi

IMPEGNO E RICONOSCIMENTO DELLA ATTIVITA DI CONTROLLO DIQUALITA

LE LINEE GUIDA: UTILIZZO RAZIONALE DELL ESPERIENZA ALTRUI

VALUTAZIONE DELL ERRORE DI POSIZIONAMENTO INTER-FRAZIONE NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO PROSTATICO CON VMAT-IGRT

Esercitazioni a piccoli gruppi Adaptive RT aspetti tecnici e soluzioni pratiche Angelo Piermattei

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia

RADIOTERAPIA INDICE TERAPEUTICO

Caso Clinico COLONNA. Dr. Luigia Chirico Dr. Marco Italiani S.C. Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Università degli Studi di Torino AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA S.GIOVANNI BATTISTA DI TORINO SEDE LE MOLINETTE

Indicazioni cliniche a IGRT-VMAT

IGRT. .. with Tomotherapy Hi-Art. TSRM D. Bertoni U.O. Radioterapia Oncologica ASMN Reggio Emilia. Image Guided RadioTherapy

Problematiche fisico dosimetriche della SBRT

Radioterapia PET-guidata nel trattamento dei tumori del distretto testa-collo: sviluppo di un piano di cura

Aspetti Fisici dell Adroterapia al CNAO

Fisica Sanitaria Radioterapia

Il trattamento della paziente oligometastatica Rapporteur

Tecniche IMRT ad arco: confronto senza scontro

Problematiche tecniche nel planning del carcinoma polmonare non microcitoma

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

Radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) con megavoltage CT

Controlli di qualità su Exactrac

TORINO Novembre Programma preliminare. Centro Congressi Lingotto

ALLEGATO B. QUESTIONARIO TECNICO

Sis t e m a Ro b o t i c o Cy b e r k n i f e

INCERTEZZA GEOMETRICA E DEFINIZIONE DEI MARGINI IN RADIOTERAPIA TIPI DI ERRORE IN RADIOTERAPIA. T.S.R.M. Trippolini Romano

PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA

Algoritmi Priority-Driven RT. Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

3DVH. Introduction. Utilizzo di una gamma function 3D (3DVH) e la sua integrazione per tecniche IMRT/Volumetriche

XVII Convegno regionale AIRO Piemonte Valle d Aosta L IMRT DINAMICA. M.Gatti

Istruzione e formazione

Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari

Grandangolo in Radioterapia Oncologica Tumori della mammella Tumori del polmone. Giovanni Frezza UO di Radioterapia Ospedale Bellaria, Bologna

Radiation Therapy: : aspetti fisici

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB

EHR: Electronic Health Record Cartella Clinica (Elettronica) Non esiste specifica definizione normativa Esistono norme per la sua gestione (compilazio

Radioterapia*stereotassica* body*(sbrt)*di*salvataggio* delle*metastasi*linfonodali*nel* tra:amento*del*tumore*della* prostata*oligometasta<co.!

Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL

CyberKnife vs Stereotassi con Linac e Tomoterapia I criteri della scelta

La radioterapia nel trattamento integrato del cancro al polmone non microcitoma

DYNAMIC ACTUATORS WITH LINEAR MOTORS.

Sviluppo di un software di raytracing fast-montecarlo su GPU per piani di trattamento adroterapici

CONVEGNO DEL GRUPPO REGIONALE PIEMONTE-VALLE D AOSTA- LIGURIA AOSTA,

19 touchscreen display

CIED e Radioterapia. Mara Severgnini, Fisica Medica A.O.U. Ospedali Riuniti di Trieste

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

Curriculum Vitae di ANNA DELANA

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania


Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone. Radiotherapy and Oncology 71 (2004)

M.A. Signor A.O.U. S.Maria della Misericordia Udine

A.: Unità radiante, Fasci di radiazioni, Sistema acceleratore, Consolle di comando

Self-Calibration Hands-on CASA introduction

KV Cone-Beam TC LA SOLUZIONE ELEKTA. F. Casamassima U.O. RADIOBIOLOGIA CLINICA UNIVERSITA DI FIRENZE

RM PET in Radioterapia Problematiche applicative

La simulazione rappresenta il momento decisionale

Carcinoma differenziato della Tiroide: dalla diagnosi al follow up- Questioni aperte e risposte possibili. Bologna Dott.

APPARECCHIATURA PER BRACHITERAPIA

IGRT Radioterapia Guidata dalle Immagini. Mauro Palazzi SC Radioterapia Ospedale Niguarda, Milano

PAOLA FRANZONE. Le nuove tecnologie e la tariffazione delle prestazioni radioterapiche: un problema aperto nelle diverse Regioni

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities

Ruolo della Radioterapia Stereotassica guidata dalla PET/CT con colina in pazienti con recidiva di adenocarcinoma prostatico oligometastatico

id 50 Amministrazione Ente Ospedaliero Ospedali Galliera

Dott.ssa Francesca Maggio S.C.Radioterapia ASL 1 Imperiese. Preparazione del retto e vescica: Si? No? Spacers? ESPERIENZE A CONFRONTO

Il ruolo della Radioterapia nella malattia metastatica

Radioterapia ad intensità di dose modulata : trattamento delle neoplasie del pancreas procedure di esecuzione. Relatore: Moretti Nadia Daolio Cinzia

Localizzazioni secondarie scheletriche e linfonodali nel paziente oligometasta4co

Radioterapia Stereotasica: DEFINIZIONE

Rionero'in'Vulture','31'O0obre2014' Francesca Valvo Direzione Medica Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica

La questione dei Multiple Comparisons

TUMORE DELLA PROSTATA: LO STATO DELL ARTE RADIOTERAPIA

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERAZIONE TRA NUOVE TERAPIE SISTEMICHE E TRATTAMENTI RADIOTERAPICI STEREOTASSICI

Simulix (Nucletron) LINAC (ELEKTA Sli Precise) RT DEsktop. Cartella Elettronica (Nucletron) TPS (Nucletron PLATO) IMCON

Radioterapia stereotassica encefalica con sistema Talon: la nostra esperienza

LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN ITALIA E NEL SUD. Giovanni Mandoliti Azienda ULSS 18 - Rovigo

Unità Operativa Complessa Radioterapia Oncologica Polo Oncologico Giovanni Paolo II

L ELABORAZIONE DEL TREATMENT PLANNING NELLA RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALE, NELL IMRT E NELL IGRT

La Radioterapia: indicazioni e volumi

R. Santoni. Particle beams in Radiation Therapy: a new treatment modality. Università di Tor Vergata, Roma (Università di Firenze)

Transcript:

Nuove Frontiere in Radioterapia Oncologica Piattaforme tecnologiche per radioterapia e microradiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro Pisa ESTAR 15 novembre 2017

Agenda Introduzione ad Elekta Magnetic Resonance Radiation Therapy (MR/RT) Micro-radiochirurgia intracraniale adattativa High Definition Dynamic RadioSurgery (HDRS) Conclusioni 2 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Introduzione ad Elekta

Elekta: protagonista e pioniere in Radioterapia SRS / SRT / SBRS / SBRT, IGRT, VMAT MRI-guided ART fondata Elekta Instrument AB dal professore Lars Leksell Leksell Gamma Knife (primo prototipo 1968) primo LINAC (Elekta Synergy ) con CBCT (Cone Beam CT) integrata nuova era IGRT acquisizione di CMS Inc. primo TPS con algoritmo Monte Carlo per fotoni (IMRT & VMAT) nuovo MLC integrato da 160 lamelle Elekta Agility nuovo LINAC FFF (Agility ) Elekta Versa HD : trattamenti avanzati e convenzionali primo sistema per radiochirurgia online adaptive: Leksell Gamma Knife Icon 1972 1997 2003 2005 2008 2011 2012 2013 2014 2015 acquisizione di Philips Radiation Therapy primo LINAC 100% digitale acquisizione di IMPAC Medical Systems Inc. primo OIS unificato con R&V acquisizione di NUCLETRON market leader in brachiterapia image-guided Elekta e Philips collaborano nella progettazione del primo MRI-guided adaptive LINAC 4 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta: innovazioni mediante consorzi clinici di ricerca e sviluppo Strategia di innovazione, ricerca e sviluppo lungo termine medio termine breve termine know-how esterno soluzioni cliniche certificate know-how interno Ricerca ed innovazione Esplorazione Sviluppo di prodotti e soluzioni 5 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta: innovazioni mediante consorzi clinici di ricerca e sviluppo Elekta Spine Consortium Elekta Lung Research Group Customer Working Groups Elekta MRI-Guided Radiation Therapy Consortium Elekta Synergy Research Group 6 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

ONCOLOGY INFORMATICS RADIATION & MEDICAL ONCOLOGY SURGERY Solutions to manage the oncology treatment REGISTRY EMR pathway and related data for the department/network, irrespective of choice of treatment & vendor. PARTICLE THERAPY TREATMENT SOLUTIONS Solutions to provide efficient and precise treatments (from dose planning to QA & delivery) in cancer care and neurological diseases. 7 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Magnetic Resonance Radiation Therapy (MR/RT)

Il razionale della Radioterapia Massimizzare la finestra terapeutica OBIETTIVO: massimizzare la Tumour Control Probability (TCP) OBIETTIVO: minimizzare la Normal Tissue Complication Probability (NTCP) L'equilibrio TCP / NTCP è una misura dell'indice terapeutico, ma il danno ai tessuti sani non può essere completamente evitato, perché le dosi necessarie per ottenere il controllo del tumore si sovrappongono quasi sempre alle regioni anatomiche sane. La migliorata capacità di imaging e le moderne tecniche di trattamento possono ridurre al minimo i danni ai tessuti normali e portare ad un miglioramento dell indice terapeutico. 9 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Perché IGRT (Image Guided Radiation Therapy)? Is one CT before treatment good enough for planning and entire treatment? 10 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Perché IGRT (Image Guided Radiation Therapy)? Is one CT before treatment good enough for planning and entire treatment? 11 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

ART (Adaptive RadioTherapy) per mantenere le promesse della IGRT L obiettivo della Radioterapia Adattativa (ART, Adaptive Radiation Therapy) è quello di misurare e considerare le variazioni anatomiche dei pazienti nel processo di trattamento, affinchè le distribuzioni di dose ottimali pianificate e quelle effettivamente somministrate siano quanto più possibile coincidenti. 12 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Volumi target in Radioterapia ICRU (International Commission on Radiation Units and Measurements) report 50 / 62 13 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Volumi target in Radioterapia 14 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

ART (Adaptive RadioTherapy) come on-line repositioning ART off-line: monitoraggio (IGRT) del posizionamento del paziente durante le prime frazioni, allo scopo di adattare i margini di trattamento e/o i piani di trattamento per le restanti sedute, su base individuale (eliminazione errore sistematico). ART on-line: monitoraggio (IGRT) del posizionamento del paziente durante tutte le frazioni per la misura e la correzione giornaliera degli errori di setup del paziente (eliminazione errore sistematico + errore random). 15 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Il ruolo crescente della MRI ad alto campo in Radioterapia CT MR 16 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Il ruolo crescente della MRI ad alto campo in Radioterapia Diagnosi e stadiazione Simulazione Planning Trattamento ed adattamento on-line Valutazione risposta al trattamento Scanner MR Scanner MR Pianificazione del trattamento con il supporto della MR MRI Guided Radiation Therapy Sequenze e postprocessing 17 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Magnetic resonance Radiation Therapy (MR/RT) Elekta Unity Integrazione di tre componenti: MR/RT è definita come una nuova forma di Radioterapia. LINAC soluzione allo stato progettata dell arte in (7 MVmodo FFF, MR/RT attraverso l uso integrato dell imaging di tipogantry specifico MR può rapido per localizzare un a rotazione workflow in modocontinua dipreciso tipo online iadaptive tumori, MLC tracciandone 160 (conlamelle soluzioni in tempo intps direzione reale ed OIS la su ed accurato 360, posizione cranio-caudale / R&Vespecifiche) gli spostamenti, a 6 adattando cm/s e incampo tempo reale massimo i piani di 57 trattamento cm x 22 cm), in funzione progettato dei cambiamenti di posizione / forma / risposta alla terapia pereessere relazionicompatibile con gli organi sani. con lo scanner MR Elekta Unity è la nuova unità di trattamento che consente scanner in modo MR disimultaneo qualità diagnostica, i trattamentiad di Radioterapia e l imaging di tipo MR con qualità alto campo (1,5 T) ed ampio bore (70 diagnostica (1,5 T), allo scopo di ottenere terapie personalizzate cm), adattato a livelliper mai raggiunti essere compatibile finora. con il LINAC Il marchio CE di Unity è previsto entro il primo semestre 2018. 18 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Magnetic resonance Radiation Therapy (MR/RT) Elekta Unity Il marchio CE di Unity è previsto entro il primo semestre 2018. 19 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Magnetic resonance Radiation Therapy (MR/RT) Elekta Unity Il marchio CE di Unity è previsto entro il primo semestre 2018. PTV convenzionale MR/RT compensazione della posizione 20 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MR/RT Elekta Unity Espansioni Margini minimi tipiche e ridotti da CTV per a targets PTV statici, mobili e suscettibili di deformazioni S 3-5 mm PTV CTV GBM Oropharynx Lung Stomach Bladder Liver PTV con imaging Il marchio CE di Unity è previsto entro il primo semestre 2018. PTV XL 12-20 mm CTV M 5-7 mm Prostate only Rectum Breast L 7-12 mm PTV CTV Margine MR- LINAC Esophagus PTV Pancreas Prostate + Pelvis CTV 21 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MR/RT Elekta Unity Variazioni giornaliere di posizione workflow MR/RT di compensazione della posizione (approccio scelto secondo appropriatezza clinica) PTV convenzionale MR/RT compensazione della posizione 22 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Translational errors Rotational errors Deformational errors Volume Change Independent motion of organs Rigid registration with region of interest. No new structure set Simple image review of shift Adapt plan to deliver the shifted reference dose Review of adapted dose against shifted reference dose, Simple dose metrics Simple Rigid & Dose Based Online better target visualisation Online motion monitoring Quick & simple Offline adaptation & review as required 23 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MR/RT Elekta Unity Variazioni giornaliere di forma workflow MR/RT di compensazione della forma (approccio scelto secondo appropriatezza clinica) ITV convenzionale MR/RT compensazione della forma 24 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Translational errors Rotational errors Deformational errors Volume Change Independent motion of organs Deformable image registration. Complete new structure set Review/edit of Target and OAR structures Adapt the plan to deliver the dose to the deformed structures Review of DVH against the plan criteria Advanced Deformable & DVH based Adapt the dose more closely to deformed target and OAR Requires more time and physician involvement Requires physician review of new structure and new DVH 25 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MR/RT Elekta Unity non solo MR Guided RT, ma anche MR Tracked RT ed MR Functional RT MLC tracking: lamelle MLC veloci (6 cm/s) jaws ortogonali a valle del MLC veloci latenza molto ridotta (< 100 ms) accuratezza dinamica eccellente errore (RMS) tipico 1 mm Il marchio CE di Unity è previsto entro il primo semestre 2018. 26 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Micro-radiochirurgia intracraniale adattativa

Leksell Gamma Knife Icon Micro-radiochirurgia intracraniale on-line adaptive Gold standard per microradiochirurgia intracraniale SRS frame-based o frameless con precisione analoga Planning, ottimizzazione e QA semplici ed immediati 28 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Leksell Gamma Knife Icon Vantaggi e benefici unici chirurgia non invasiva mediante 192 fasci radianti 60 Co multipli, non coplanari, simultanei, convergenti su qualunque target nel cervello prestazioni dosimetriche superiori a qualsiasi LINAC: (gradienti, penombra, conformalità, minore dose al cervello sano (2x... 4x), minore dose extracraniale (5x... 130x) accuratezza clinica complessiva 0,5 mm (ottima stabilità ed accuratezza meccanica) 29 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Leksell Gamma Knife Icon Vantaggi e benefici unici Accuratezza clinica complessiva 0,5 mm Accuratezza clinica complessiva 1,5 mm 30 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

High Definition Dynamic RadioSurgery (HDRS)

Stereotassi, radiochirurgia, ipofrazionamento, SRS, SBRT / SABR 32 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Stereotassi, radiochirurgia, ipofrazionamento, SRS, SBRT / SABR 33 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Stereotassi, radiochirurgia, ipofrazionamento, SRS, SBRT / SABR 34 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta HDRS Trattare qualunque indicazione clinica senza compromessi Radiochirurgia ad alta definizione senza restrizioni: accuratezza ed efficienza Le proprietà uniche di Versa HD unite alle proprietà uniche di Monaco 5.11 VMAT portano ad una soluzione che le rafforza ed amplifica Elekta HDRS è una piattaforma unica per: trattamenti avanzati di radiochirurgia stereotassica e convenzionali, nello stesso slot temporale standard (15 ) tutti i distretti anatomici massimi risultati in termini di precisione ed accuratezza end-to-end 35 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta HDRS Trattare qualunque indicazione clinica senza compromessi: cosa significa? High-Definition dynamic RadioSurgery modulazione della dose ad alta definizione (x5): fino a 1024 CPs per arco VMAT (fascio IMRT dinamico) distribuzioni di dose ottimali ed erogazione efficiente in aggiunta, archi VMAT (fasci IMRT) non complanari erogazione ad arco continua (VMAT), tutte le variabili cambiano in tempo reale: posizione e velocità delle lamelle MLC e del gantry, dose e dose rate dosi elevate per frazione, gradienti di dose ripidi, targets piccoli (singoli o multipli): TPS allo stato dell arte (algoritmo di calcolo per fotoni Monte Carlo, ottimizzazione radiobiologica multicriteriale, algoritmi di segmentazione MLC efficaci ed efficienti, controllo voxel-based delle strutture) proprietà fisiche / meccaniche del MLC superiori (160 lamelle da 5 mm su campo massimo 40 cm x 40 cm, interdigitazione, velocità fino a 6,5 cm/s, trasmissione massima 0,5 % ) posizionamento preciso delle distribuzioni di dose attraverso funzionalità IGRT avanzate 36 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta HDRS Volume modulated Arc Therapy (VMAT) e l importanza dei Control Points 37 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Console digitale di comando Elekta Integrity Prestazioni in sicurezza velocità ed affidabilità di un sistema digitale unificato e collaudato massima sicurezza, accuratezza e confidenza nei trattamenti Beam energy Table position MLC head rotation Beam delivery rate MLC Gantry rotation Beam delivery time elevata possibilità di modulazione della dose con valore massimo di 1024 CPs per arco in VMAT (campo in IMRT dinamica) distribuzioni di dose ottimali, efficacia ed efficienza riduzione dei tempi di erogazione con CVDR (Continuously Variable Dose Rate), il dose rateo istantaneo ideale (256 livelli) tempi minimi di trattamento 38 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MLC Elekta Agility Lo stato dell arte versatilità ed alta risoluzione: 160 lamelle da 5 mm, campo massimo 40 cm x 40 cm (statico e dinamico) efficiente copertura di targets multipli ed efficace protezione di OARs, con interdigitazione riduzione dei tempi di trattamento con la velocità delle lamelle fino a 6,5 cm/s eliminazione della radiazione indesiderata attraverso le lamelle chiuse opposte trasmissione massima delle lamelle (peak / interleaf leakage) < 0,5% Image courtesy of Christopher Walker, Head of Radiotherapy Physics The James Cook University Hospital, Middlesbrough, UK 39 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MLC Elekta Agility Lo stato dell arte Un primo metodo per eliminare la radiazione indesiderata attraverso le lamelle chiuse consiste nel coprirle con i jaws ortogonali i jaws di Agility si possono muovere fino a 12 cm oltre il CAX, coprendo perciò nella pratica la maggior parte delle forme di campo i jaws di Agility sono molto veloci, fino a 9 cm/s, coprendo perciò le lamelle chiuse nel più breve tempo possibile 41 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MLC Elekta Agility Lo stato dell arte 42 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MLC Elekta Agility Lo stato dell arte Un secondo metodo consiste nello spostare le lamelle chiuse in una posizione di offset la leakage si riduce spostando il gap lontano dal CAX la velocità delle lamelle di Agility allontana il gap dal CAX nel più breve tempo possibile 43 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MLC Elekta Agility Lo stato dell arte I profili sono stretti, la dose erogata durante il movimento del gap è molto bassa Le lamelle si spostano nella regione di bassa leakage 44 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

MLC Elekta Agility Lo stato dell arte Massima leakage delle sole lamelle < 0,5% 45 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta Versa HD Modalità ad alto dose rate FFF (Flattening Filter Free) Target Electron beam rimozione FF softening dello spettro energetico riduzione energia media nei LINAC Elekta Versa HD l energia dei fasci è regolabile in modo digitale 6 MV FFF e 10 MV FFF stessa D 10 dei corrispondenti fasci FF Secondary Collimators (Jaws) Primary collimator Flattening Flattening filter filter free Flattened beam Unflattened beam 46 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta Versa HD Modalità ad alto dose rate FFF (Flattening Filter Free) 3X incremento dose rate 2200 MU/min a 10 MV FFF 1400 MU/min a 6 MV FFF Delivery of a non-flattened beam with VMAT requires greater leaf velocity. The leaves need to move very quickly to manage the combination of modulation and high dose rates. Up until now, leaf speed has been the limiting factor. The full potential of Agility will be realised with flattening filter free delivery. Vivian Cosgrove, Ph.D., (2013) Head of Radiotherapy Physics at St. James s Institute of Oncology, Leeds Teaching Hospitals NHS Trust, UK 47 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Workflow ottimale Standardizzazione e personalizzazione: necessari per le crescenti esigenze Standardizzazione (minimizza le variazioni tra pazienti diversi) piano trattamento 48 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro Personalizzazione (considera i cambiamenti anatomici individuali)

Perchè Monaco 5.11? Accuratezza Biological Intelligence? Workflow Standardization Accuracy Assurance 49 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco 5.11: massima accuratezza Algoritmo Monte Carlo XVMC per il calcolo delle distribuzioni 3D della dose Massima accuratezza, soprattutto in vicinanza delle regioni di build-up (ad esempio, transizioni tessuto-osso oppure tessuto-aria). Tempi di calcolo minimi: versione 5.11 «speed release», multithreading su Dual Processor 14-core (28 cores in totale), memoria da 128 GB. L utente definisce l incertezza statistica accettabile nel calcolo finale delle distribuzioni di dose (definita nei target), inversamente proporzionale al numero di «histories» distribuite in modo omogeneo. calcolo discontinuo in posizioni discrete e statiche del gantry nell arco calcolo Monte Carlo senza interruzione della continuità in tutto l arco 50 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco 5.11, segmentazione MLC Integrata nel calcolo finale della dose con algoritmo Monte Carlo XVMC Efficace ed efficiente segmentazione MLC, integrata nel secondo stadio d ottimizzazione con il calcolo finale della dose mediante algoritmo Monte Carlo. Diversi algoritmi di segmentazione («sequencer») MLC specifici per le diverse tecniche di trattamento: MSF-MLC (Multiple Static Field MLC) IMRT: Static MLC sequencer DMLC (Dynamic MLC) IMRT: Dynamic MLC sequencer VMAT: VMAT sequencer 51 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco 5.11, segmentazione MLC Integrata nel calcolo finale della dose con algoritmo Monte Carlo XVMC I MLC sequencer di Monaco non sono limitati dal n di segmenti (Control Points, CPs) nè dal n di segmenti per di rotazione del gantry (VMAT). In VMAT, il sequencer di Monaco usa in modo automatico ed intelligente sia Static MLC sequencer (bassa modulazione, -CPs), sia Dynamic MLC sequencer (alta modulazione: +CPs). Monaco cerca sempre di usare il numero minimo necessario di CPs, inferiore al massimo stabilito dall utente (fino a 1024 CPs nel caso di Elekta Integrity ). Il n di segmenti (CPs) necessari riflette la complessità del piano. 52 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco 5.11: massima accuratezza Steps MLC e jaws da 1 mm: trattare targets < lamelle con gradienti SRS ripidi! Leaf movement precision Target area Leaf movement precision 53 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco 5.11: massima accuratezza Steps MLC e jaws da 1 mm: trattare targets < lamelle con gradienti SRS ripidi! 1mm 5mm Incremental changes from leaf width 5 mm down to 1 mm 3mm 5mm 5mm 3mm 5mm 2mm 5mm 3mm Allows target area to be recalibrated 5mm 2mm 1mm 5mm 54 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta HDRS Trattare metastasi multiple (n 14) piccole (0,03 cc) Feasibility study of a single isocenter, non-coplanar VMAT for multiple brain tumors A clinical plan was used with a single isocenter for 14 brain metastases (0.03-0.71 cm 3 ) Improved stereotactic dose for targets smaller than the leaf thickness Data courtesy of the Technical Report from Journal of Radiation Research 2014, pp 1-6 Yoshio Iwai, Shuichi Ozawa, Tatsya Ageishi, Roberto Pellegrini and Kiyoshi Yoda http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/pmc4202300/ Disclaimer: This case study is based on the experience and application of a medical expert, and is intended as an illustration of an innovative use of Elekta solutions. It is not intended to promote or exclude any particular treatment approach to the management of a condition. Any such approach should be determined by a qualified medical practitioner. It is important to note that radiation treatments, while usually beneficial, may cause side effects that vary depending on the clinical site being treated along with other medical circumstances. The most frequent side effects are typically temporary and may include, but are not limited to, skin redness and irritation, hair loss, respiratory, digestive, urinary 55 or reproductive Piattaforme system irritation, tecnologiche rib, bone, joint or soft tissue (muscle) per pain, radioterapia fatigue, nausea and vomiting. e In micro-radiochirurgia some patients, these side effects may be severe. allo Treatment stato sessions may dell arte: also vary in frequency, presente complexity and duration. e futuro Finally, radiation treatments are not appropriate for all cancers, and their use along with the potential benefits and risks should be discussed before treatment.

Perchè Monaco 5.11? Radiobiologia Biological Intelligence? Workflow Standardization Accuracy Assurance 56 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco 5.11, modelli radiobiologici integrati nel processo di ottimizzazione Modelli radiobiologici integrati nel processo di ottimizzazione, per considerare le risposte dei diversi tessuti (target, OAR seriali, OAR paralleli) alla dose per frazione ed i diversi effetti volume. Ottimizzazione radiobiologica e multicriteriale: più efficace ed intuitiva per ottenere le migliori distribuzioni di dose, rispetto alle sole funzioni costo fisiche sui DVH (e singoli checkpoints). OAR parallelo OAR seriale 57 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Perchè Monaco 5.11? Standardizzazione del workflow Biological Intelligence? Workflow Standardization Accuracy Assurance 58 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco elimina le inefficienze Riduzione del tempo di contornamento di circa il 70% Imaging (CT, MR, PET) Definition of target volume(s) and critical structures Definition of treatment parameters Simulation of patient irradiation Dose calculation Evaluation of dose distribution Treatment delivery Optimization Loop Optimization Loop 11 Structures Monaco plan on Monaco requires fewer structures than alternative TPS (11 vs 30) 59 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro Alpha Cradle Aorta Body Bowel Large Bowel Small Couch interior Couch Surface Duodenum GTVp PancHead Heart Kidney L Kidney R Kidneys Liver PTV High Red 35% 01 Red 50% 01 Red duod 03 Red duod 05 Red SB 02 Reduce 15Gy 01 Reduce 35% 02 Spinal Cord Stomach V Calanferior Z 15.0 Gy RING Z Fiducials Z Fiducials Marg Z FINALSB 01 Z PLAN CORD Z PLAN PTV Z PLAN PTV WH Z PLAN PTV R1 Z PLAN PTV R2 Z PLAN PTV R3 Z PLAN FINAL U01 Z PLAN PRV Douderum Z PLAN PRV Stomach Z RED DUOD 02 Z RED DUOD D Z Reduce hot D Z REDUCE SB Z REDUCE SB NEW Z Stent Z Stent Marg Z UNSPEC

Monaco elimina le inefficienze Le funzioni predittive consentono decisioni cliniche migliori e più rapide Voxel-based Relax Response structure Spinal Heart Esophagus Cord control Calculation Time Disrupted Value-added activities workflow 60 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco : standardizzazione del workflow Monaco Templates portano standardizzazione ed efficienza ( class solutions ) Monaco Templates: applicabili con successo a pazienti diversi, perché: le funzioni costo radiobiologiche sono molto robuste (il modello seriale applicato all organo retto di un paziente funziona in modo identico per un diverso paziente avente analoga patologia) in questo contesto, le variazioni anatomiche non sono molto influenti l ottimizzazione «constrained» (basata su vincoli ed obiettivi) aggiunge robustezza 61 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Monaco : standardizzazione del workflow Monaco Templates portano standardizzazione ed efficienza ( class solutions ) SBRT Lung 5 mouse clicks 2 42 62 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Conclusioni

Perchè HDRS = Versa HD + Monaco 5.11 VMAT Accuratezza HDRS 1024 CPs MLC Agility 64 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro

Elekta Portfolio Posizionamento reciproco di LGK, MR/RT ed HDRS personalizzazione del trattamento (Adaptive RT) LGK MR/RT LGK: Leksell Gamma Knife Icon MR/RT: Unity HDRS: Versa HD e Monaco 5.11 HDRS accuratezza clinica complessiva distretti anatomici / indicazioni terapeutiche 66 Piattaforme tecnologiche per radioterapia e micro-radiochirurgia allo stato dell arte: presente e futuro