OPZIONE A: SERVIZIO SINO A 3 GIORNI SETTIMANALI**

Documenti analoghi
Domanda di iscrizione alla SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA - A.S. 2016/17

BAMBINO/A COGNOME NOME M Cittadinanza nato/a il a Codice fiscale

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA

Domanda di iscrizione al NIDO D INFANZIA E.CARPI - A.S Io sottoscritto/a (nome richiedente) (cognome richiedente)

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a il a Prov

Domanda di iscrizione al NIDO D INFANZIA E.CARPI - A.S. 2015/16

Domanda di iscrizione alla SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA - A.S. 2015/16 P. VARINI, AI CADUTI, THEA

Io sottoscritto/a (cognome richiedente) (nome richiedente) in qualità di genitore/esercente la potestà genitoriale (specificare ) di:

Io sottoscritto/a (cognome richiedente) (nome richiedente) in qualità di genitore/esercente la potestà genitoriale (specificare ) di:

Domanda di iscrizione al POLO D INFANZIA E.Carpi a.s. 2018/19 (anni 2016, nati entro il 31/12/2017)

Domanda di iscrizione alla SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA a.s. 2018/19

Domanda di iscrizione al

in qualità di genitore/esercente la potestà genitoriale (specificare ) di: Cittadinanza nato/a il a Residente a in via n.

Domanda di iscrizione alla SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA a.s. 2019/20

COMUNE DI SAN PROSPERO

Cognome e nome della bambino/a cognome e nome padre cognome e nome madre nato a il residente a Via e n. tel. abitazione Cell.

dichiaro di essere nato/a a Prov. ( ) di essere residente a Prov. ( ) in via/loc./piazza n cittadinanza tel,cell. in qualità di del bambino/a

ANNO SCOLASTICO

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

ANNO SCOLASTICO

Cognome Nome Sesso M F. Nato/a a il Residente a. Cittadinanza: italiana altro DEL BAMBINO/A

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze Settore I Servizi Amministrativi

I sottoscritti...e... abitanti a... in Via... telefoni n... Codici fiscali... C H I E D O N O che il/la figlio/a...

Comune di San Martino in Rio Domanda n.

SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA LA GINESTRA

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE Anno scolastico 2017/2018

Domanda di iscrizione al NIDO D INFANZIA INTERCOMUNALE G. RODARI con sede a Poviglio - a.s. 2017/18

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PROLUNGAMENTO D ORARIO DEL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Sportello n. 2 - Servizi alla persona Sviluppo della collettività. Domanda n Presentata il 2017

Oggetto: RICHIESTA SERVIZI EXTRASCUOLA a.s. 2019/2020 Scuole Primarie

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

N.B. La preferenza espressa è indicativa, ma non vincolante per l assegnazione del posto

CITTÀ DI MARIANO COMENSE (CO)

Città di Mariano Comense Settore Servizi Sociali e Formativi Servizio Istruzione Tel

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO La Pimpa A. S. 2018/2019 POSTI CONVENZIONATI RISERVATI AOU. Bando protocollo n /18 del 04/06/2018

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

DOMANDA DI AMMISSIONE a.s. 2018/2019

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI COCCINELLA. (CASALGUIDI) dai 14 ai 36 mesi PRESENTE NELLA GRADUATORIA ANNO PRECEDENTE

DOMANDA UNIFICATA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE E STATALE

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO ANNO SCOLASTICO 2019/2020

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia Settore Pubblica Istruzione

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Composizione del nucleo familiare

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA

(settembre 2019 giugno 2020) Le domande si raccolgono dal 15/04/19 al 31/05/19

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

APERTURA ISCRIZIONI ANNO 2011/2012

OGGETTO: DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO COMUNALE DI

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

COMUNE DI SAN GIUSTINO Provincia di Perugia

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

Compilare in stampatello DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CENTRO GIOCO TRE/SEI ANNI LA PINA - anno educativo 2018/2019. D a t i r e l a t i v i a l b a m b i no

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI SASSO MARCONI ANNO EDUCATIVO 2014/2015

DA PRESENTARE ENTRO IL 10 AGOSTO 2018 CHIEDE

GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO E CENTRO GIOCO EDUCATIVO LA GIOSTRA DEI COLORI DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2014/ PACCHETTI ORARI

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE VOUCHER

NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE

[] A TEMPO PIENO [] A ORARIO RIDOTTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall'art.48, comma 2, del D.P.R. n.

Città di Matelica Provincia di Macerata

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIV0 2010/2011

Domanda di iscrizione alla SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE LA GINESTRA Anno scol / 2017

C I T TA D I M U G G I O Provincia di Monza e della Brianza.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE VOUCHER

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO DELL INFANZIA Anno Educativo SETTEMBRE LUGLIO 2019

(Esente da bollo ai sensi dell art. 21 della legge 15/68 e dell'art. 14, allegato B al D.P.R. 642/72)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE D INFANZIA COMUNALI E STATALI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE D INFANZIA COMUNALI E STATALI per l anno scolastico 2017/2018

MODULO ISCRIZIONE. Asilo Nido Comunale

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA anno scolastico 20../.. Il/La sottoscritto/a. residente a Via n. recapiti telefoni:, CHIEDE

Transcript:

Riservato all ufficio All attenzione di: ASP Opus Civium - Ufficio Scuola P.zza IV Novembre, 404 Castelnovo di Sotto (RE) Tel. 05/485733-34 Fax: 05/60088 Email: educativo@asp-opuscivium.it Domanda di iscrizione al CENTRO EDUCATIVO POMERIDIANO mod. A a.s. 07/8 Io sottoscritto/a RICHIEDENTE (cognome) (nome) genitore/esercente la potestà genitoriale (specificare ) di: ALUNNO/A cognome nome M F Cittadinanza nato/a il a Codice fiscale frequentante nell a.s. 07/8 la scuola primaria dell Ist. Comprensivo G. Marconi di Castelnovo di Sotto, classe sezione Chiedo l iscrizione di mio figlio/a al servizio in oggetto per l a.s. 07/8 nelle seguenti modalita (barrare le opzioni scelte) OPZIONE A: SERVIZIO SINO A 3 GIORNI SETTIMANALI** CON mensa dalle ore 3,00 alle ore..(max. h 8.00) nei seguenti giorni: SENZA mensa dalle ore 4,00 alle ore...(max. h 8.00) nei seguenti giorni: **indicare tassativamente i giorni fissi nel quale si intende frequentare il servizio OPZIONE B: SERVIZIO OLTRE 3 GIORNI SETTIMANALI CON mensa dalle ore 3,00 alle ore..(max. h 8.00) nei seguenti giorni: SENZA mensa dalle ore 4,00 alle ore...(max. h 8.00) nei seguenti giorni: E dichiaro sotto la mia personale responsabilità, con riferimento specifico al servizio richiesto, ai sensi degli artt.46-47 del DPR n. 445/000, consapevole del fatto che potranno essere effettuati controlli ai sensi degli artt. 7-7 e che in caso di dichiarazioni false saranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza dal beneficio ottenuto (artt.75-76 del DPR n. 445 del 8//000): di essere a conoscenza che per accedere al servizio è necessario non avere situazioni debitorie pregresse con ASP Opus Civium ; di essere a conoscenza del Regolamento del Servizio, reperibile sul sito di ASP che costituisce a tutti gli effetti di legge contratto d adesione, le cui condizioni sono approvate per iscritto con la sottoscrizione della presente domanda; di essere a conoscenza delle tariffe di frequenza del servizio nell a.s. 07/8, determinate con deliberazione della Giunta Comunale n. 8 del 08/04/07, pari ad 70,00 mensili per l opzione fino a 3 gg settimanali ( 35,00 dal 3^ figlio

in poi frequentante il servizio), ed 90,00 per l opzione oltre i 3 gg settimanali ( 45,00 dal 3^ figlio in poi frequentante il servizio) ; alla retta mensile si aggiungerà poi il costo del pasto, se fruito; che mi impegnerò a pagare mensilmente la retta di frequenza come sopra determinata, pena l applicazione nei miei confronti delle procedure legali di recupero del credito da parte dell Azienda Servizi alla Persona Opus Civium; di essere a conoscenza che eventuali comunicazioni mi saranno inviate all indirizzo di posta elettronica da me indicato; di essere a conoscenza che, nel caso le richieste fossero superiori ai posti disponibili, il servizio scuola stilerà una graduatoria di accesso, sulla base dei criteri contenuti nel Regolamento, e le informazioni sotto dichiarate: INFORMAZIONI ANAGRAFICHE PADRE/TUTORE: COGNOME NOME Cittadinanza Data di nascita luogo di nascita C.F. residente a Via N. Telefono fisso Cellulare padre: e-mail MADRE : COGNOME NOME Cittadinanza Data di nascita luogo di nascita C.F. residente a Via N. Telefono fisso Cellulare madre : e-mail QUI DI SEGUITO INDICARE UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA AL QUALE ASP POTRA INVIARE LE COMUNICAZIONI: INFORMAZIONI SUL NUCLEO FAMILIARE (scrivere in stampatello) Composizione del Nucleo familiare I genitori sono entrambi presenti nel nucleo familiare? SI NO In caso di risposta NEGATIVA specificare la situazione:.. LAVORO DEI GENITORI(*): (scrivere in stampatello) LAVORO DELLA MADRE: Professione: Titolo di studio: lavoratrice autonoma lavoratrice dipendente coadiuvante casalinga pensionata inabile(certificare) altro disoccupata e iscritta al centro per l impiego di: dal Azienda: Sede di lavoro N.tel.lavoro Ore di lavoro settimanali (esclusi straordinari): oltre 36 da 3 a 36 da a 30 da 8 a 0 da 0 a 7 (specificare ) Specificare orario di lavoro:.. somma ore lavorate nel pomeriggio sui 5 giorni: media giornaliera sui 5 giorni: sede di lavoro oltre i 0 km Tipo di contratto di lavoro: tempo indeterminato tempo determinato fino al occasionale (n. mesi di lavoro all anno ) LAVORO DEL PADRE: Professione: Titolo di studio: lavoratore autonomo lavoratore dipendente coadiuvante casalingo pensionato inabile (certificare) altro disoccupato e iscritto al centro per l impiego di: dal Azienda: Sede di lavoro N.tel.lavoro

Ore di lavoro settimanali (esclusi straordinari): oltre 36 da 3 a 36 da a 30 da 8 a 0 da 0 a 7 ( ) Specificare orario di lavoro:.. somma ore lavorate nel pomeriggio sui 5 giorni: media giornaliera sui 5 giorni: sede di lavoro oltre i 0 km Tipo di contratto di lavoro: tempo indeterminato tempo determinato fino al occasionale (n. mesi di lavoro all anno ) (*)Potranno essere richieste certificazioni dei datori di lavoro L eventuale impegno per studio dei genitori si valuta analogamente al lavoro solo in caso di frequenza obbligatoria pomeridiana NONNI (scrivere in stampatello) NONNA MATERNA: COGNOME NOME nata a il residenza (Prov. ) Via N Tel. lavoratrice pensionata/casalinga invalida al % (certificare) deceduta bisognosa di assistenza, ricoverata, ecc (certificare) impegnato nell accudire famigliare invalido al % (certificare) NONNO MATERNO: COGNOME NOME nato a il residenza (Prov. ) Via N Tel. lavoratore pensionato/casalingo invalido al % (certificare) deceduto bisognoso di assistenza, ricoverato, ecc (certificare) impegnato nell accudire famigliare invalido al % (certificare) NONNA PATERNA: COGNOME NOME nata a il residenza (Prov. ) Via N Tel. lavoratrice pensionata/casalinga invalida al % (certificare) deceduta bisognosa di assistenza, ricoverata, ecc (certificare) impegnato nell accudire famigliare invalido al % (certificare) NONNO PATERNO: COGNOME NOME nato a il residenza (Prov. ) Via N Tel. lavoratore pensionato/casalingo invalido al % (certificare) deceduto bisognoso di assistenza, ricoverato, ecc (certificare) impegnato nell accudire famigliare invalido al % (certificare) ALTRI ADULTI PRESENTI NEL NUCLEO FAMILIARE (scrivere in stampatello) n 3 nome/cognome/ data di nascita grado di parentela del minore iscritto se lavoratore/lavoratrice Sede di lavoro:...... Orario di lavoro:............ Sede di lavoro:...... Orario di lavoro:............ Sede di lavoro:....... Orario di lavoro:........... pensionato/a- casalingo/a altro pensionato/a-casalingo/a pensionato/a-casalingo/a 3

dichiaro, inoltre: di garantire personalmente l accompagnamento del figlio/ al/dal centro pomeridiano (entro gli orari massimi stabiliti) oppure di garantire l accompagnamento del figlio al/dal centro pomeridiano (entro gli orari massimi stabiliti), da parte dell adulto o degli adulti sotto indicati, assumendomi piena responsabilità in caso di inadempienza: EVENTUALI SEGNALAZIONI PARTICOLARI: ALLERGIE E/O INTOLLERANZE (specificare) ALTRO (specificare) Ai fini della determinazione della retta dichiaro che l alunno/a in oggetto è fratello/sorella di altri figli/e iscritti/e al medesimo servizio; nomi: ).... ).... 3).... Ai fini dell ammissione al servizio dichiaro infine di impegnami a pagare mensilmente la retta per la frequenza al centro pomeridiano, attraverso una delle seguenti opzioni, entrambe al costo di,00 + iva: SDD* - AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C. La retta viene addebitata automaticamente sul conto corrente indicato, senza necessità di ulteriori adempimenti. L ufficio scuola provvederà a rilasciare il modulo di richiesta del SDD agli interessati, che possono richiederlo anche via mail o scaricarlo dal sito del Comune di Castelnovo di Sotto (nella sezione ASP- Servizi Educativi) o da quello dell asp insieme al resto della modulistica. MAV*. Con tale modalità, verrà inviato a domicilio, via posta, un bollettino MAV pre-compilato in cui è indicato il mese di riferimento, l importo da pagare e la relativa scadenza; per pagare, occorre recarsi presso qualsiasi sportello bancario (non postale) portando con sé il bollettino, e versando la relativa quota in contanti. E possibile, con il MAV, pagare anche tramite home-banking. INDICARE REFERENTE PER PAGAMENTO E PRATICHE AMMINISTRATIVE VARIE (se diverso dal firmatario della presente domanda, compilare apposito modulo): PADRE/TUTORE MADRE INFORMATIVA (ai sensi dell art. 3 del Decreto L.gs.vo 30.06.03 n.96) Dichiaro di essere a conoscenza che i dati personali e sensibili qui forniti sono trattati esclusivamente ai fini dell'istruttoria della presente, relativa ad un attività di rilevante interesse pubblico tra quelle elencate al Capo IV del citato D.Lgs.vo 96/003, e del fatto che tali dati verranno comunicati ai soggetti che erogano il servizio o la prestazione da me richiesti e ad ogni altro soggetto a cui si renda necessario comunicarli ai fini della corretta e completa istruttoria della pratica oggetto della presente. Prendo atto, infine, che il Responsabile del trattamento è il Responsabile dell Ufficio destinatario dei dati in oggetto, che il titolare è l A.S.P. Opus Civium e sono consapevole di poter esercitare presso le competenti sedi i diritti previsti dall'art. 7 del citato Decreto legislativo 96/003. Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le modalità esposte nell informativa Castelnovo di Sotto (RE), lì Il richiedente/dichiarante Il sottoscritto, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 45/000, dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 36, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. L addetto ricevente Il richiedente/dichiarante N.B.. Ai sensi dell art. 38, D.P.R. 445 del 8 dicembre 000, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all ufficio competente 4

Criteri per stabilire le priorità d'accesso al servizio di centro educativo pomeridiano - Modalità di accesso A allegato. ) al Regolamento Comunale del Servizio di Centro Educativo Pomeridiano Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 9/09/04 Punti da/a massimo attribuibile CONDIZIONI DEL NUCLEO FAMILIARE Mancanza documentabile di uno dei genitori, casi di infermità grave o cronica dei genitori, situazioni documentate di criticità del nucleo familiare nei compiti di accudimento (nucleo monogenitoriale ecc.) /7 7 IMPEGNO LAVORATIVO DEI GENITORI O FACENTI FUNZIONI NONNI ALTRI ADULTI NEL NUCLEO FAMILIARE (dal compimento del 8^ anno di età, compresi figli) LAVORO IN ORARIO MATTUTINO (con termine entro le ore 3,00) LAVORO IN ORARIO POMERIDIANO (nella fascia 3,00-8,00), calcolato come media sui 5 gg di (): ora 3 ore 6 3 ore 0 4 ore 4 5 ore (ed oltre) 6 DISOCCUPATO/A O CASALINGO/A 0 Ad ogni genitore la cui sede di lavoro è oltre i 0 km da Castelnovo si aggiunge punteggio assegnato Nonno bisognoso di assistenza (invalidità superiore al 70%, allegare documentazione che attesti le necessità di assistenza rilasciata dagli enti competenti) Nonno assente (deceduto o ospedalizzato, casa di riposo, residente a più di 5 Km dall abitazione del bambino evidenziare la località) Nonno impossibilitato (causa lavoro in orario pomeridiano - invalidità civile pari o superiore al 70%, età pari o superiore a 65 anni) Nonno presente o non impossibilitato (ai sensi del criterio precedente residente in altro Comune entro i 5 km di distanza) Nonno presente o non impossibilitato, coabitante o abitante a Castelnovo di Sotto: vedi altri adulti presenti nel nucleo familiare Per ogni nonno presente o non impossibilitato di età pari o superiore ai 70 anni si aggiunge Se presenti adulti disponibili in casa in orario pomeridiano (dalle ore 3 in poi), il punteggio del lavoro dei genitori viene decurtato del Se presenti adulti (es. figli maggiorenni) studenti il punteggio del lavoro dei genitori viene decurtato del 0 7 5 4 50% 30% 3 3 () es. ad un genitore che nella fascia dalle 3,0 alle 8, su 5 gg settimanali, lavora 0 ore complessive, attribuiremo 6 punti (= ore medie giornaliere) () la pausa pranzo NON e' considerata orario di lavoro PROTOCOLLO DOMANDA. DATA DI PRESENTAZIONE. Firma addetto ricevente: 5