"SACADOS: Supporting Anticipation of Change And Development Of Skills VS/2016/0285

Documenti analoghi
Il Progetto Sacados e la formazione, progettazione ricerca europea della

Il Progetto Sacados e la formazione, progettazione ricerca europea della Cisl verso la rete REC.

UNA STRATEGIA SINDACALE EUROPEA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DEI LAVORATORI NELL INDUSTRIA

SOSTENERE L ANTICIPAZIONE DEL CAMBIAMENTO E LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Verso una visione comune degli apprendistati

Formazione, progettazione e ricerca europea Firenze, 19 aprile A cura di Francesco Lauria Centro Studi N.le Cisl

Esperienza di successo:

BUDGET HEADING INFORMATION, CONSULTATION AND PARTICIPATION OF REPRESENTATIVES OF UNDERTAKINGS

SviluPPo dell APPrEndimEnto Sul PoSto di lavoro. Guida Smart per Delegati e Operatori Sindacali

Formazione e Progettazione Sindacale Europea. Newsletter di segnalazioni e aggiornamento. N 16

Sostenere l'anticipazione del cambiamento e lo sviluppo delle competenze

Quadro europeo delle qualifiche per la formazione - proposte della CES

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

*Consolidamento della capacità istituzionale del Consorzio Regionale per l istruzione e la formazione professionale*

IL CONTRIBUTO DELLE POLITICHE FORMATIVE ITALIANE ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea

Punto 6.6. Piano di attività per il Partenariato

Corso di formazione sindacale «Unions4VET» Pianezza (TO), giugno 2016

Programma Gioventù in Azione

FONDO SOCIALE EUROPEO

La Formazione nel CCNL Chimico Farmaceutico

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

PROTOCOLLO DI INTESA

Per un progetto di formazione lzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklz. L offerta formativa della CGIL Sicilia

Le opportunitàdi finanziamento europeo per i progetti delle organizzazioni sindacali. Alexandre MARTIN, March 2014

LABOUR INT Integrazione dei migranti nel mercato del lavoro.

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

L azione della Confederazione europea dei sindacati

I COMITATI AZIENDALI EUROPEI

Ms Renata Briano. Vice-Chair of the Committee of Fisheries, European Parliament

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

POR SARDEGNA FSE AD ALTIORA

LA PROGETTAZIONE EUROPEA IN FIRST PROGETTI FINANZIATI FIBA E APF-FIBA/FIRST

Il Gruppo Metalmeccanico di Unindustria Reggio Emilia nel 2016

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

Sociologia del Lavoro

Settembre 2013 DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI APPRENDISTATO FRANCESE NELL AMBITO DI ANALISI COMPARATE

Modelli di contrattazione in Europa La contrattazione tra globalizzazione, Europa e filiere ottobre 2010 Filctem Lombardia

Il motore della Formazione professionale duale Cooperazione di attori di economia, Stato e società. Istruzione e formazione professionale in Germania

Protocollo d intesa tra Regione Puglia

REWIND SVILUPPARE LE COMPETENZE DEI LAVORATORI E DEL SINDACATO

ACCORDO INTERCONFEDERALE. tra. A.N.Fo.P. Associazione Nazionale Formatori Professionisti;

Il sindacato SANDRA BURCHI /

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

CONFERENZA FINALE Le relazioni industriali per creare lavoro, innovare l impresa e rafforzare il territorio

Progetto per la creazione di un servizio integrato di formazione degli adulti

PROTOCOLLO D INTESA TRA M.P.I.

Progetto TRAIN: Trainings in Europe for a sustainable development of the local areas

ELVETE Raccomandazioni per i Policy Maker

EuroDuaLE: per una alternanza su scala europea

Tellure Rôta S.p.A. Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale d Impresa Ravenna

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

Progetto per la creazione di un servizio integrato di formazione degli adulti

Work Shop MuMMIA - Madrid -

Allegato 4 Indicatori del Programma

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell occupazione" Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE)

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

Le nuove opportunità dei finanziamenti per i professionisti

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Un dettaglio della nostra sede

La formazione nelle imprese. Vademecum per RSU-RSA. MILANO e LOMBARDIA

Bando del Comune di Milano: Milano per la sicurezza alimentare. Contributi a favore della solidarietà e della cooperazione internazionale anno 2012.

Gli Organismi Paritetici

Chi è (e che cosa fa) Retica?

relazione di Gianni Alioti ufficio internazionale Fim-Cisl componente comitato esecutivo di industriall Europe e di IndustriALL Global Union

Formazione Universitaria e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro

PROGRAMMA OPERATIVO. CONVEGNO POR tecipando: il partenariato economico e sociale e le nuove opportunità dei Fondi Europei. Roma, 15 Maggio 2009

I punti di forza di CLAL.it

Migranti & Metalmeccanici

INNOTRANS. Enhancing transport innovation capacities of regions

1ª giornata provinciale della sicurezza sul lavoro

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

RUO Formazione Comunicazione Interna e Responsabilità Sociale d Impresa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROVINCIA DELL OGLIASTRA. Il Partenariato: Esempi di Progetto

Il Progetto Targeted mobility scheme - Your first EURES job YfEj 4.0

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Obiettivi, struttura, risultati raggiunti

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

The GuardEn. Newsletter

Marzo Interscambio UE - Iran e Italia - Iran

Unions4VET 2017 e i progetti strategici della Germania in cooperazione con l Italia

Patti Sociali di Genere PROGETTO MAFALDA. Il principio di Pari Opportunità e Non Discriminazione nell attuazione del P.O.

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

Gennaio 2017 oggi Unione della Romagna Faentina p.zza del Popolo FAENZA Ufficio Politiche Europee

Studio Bologna Srl. L ipotesi di accordo ha validità triennale e decorre dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.

HETYA Heritage Training for Young Adults Erasmus+ KA2 Partenariati Strategici Educazione degli Adulti

VISTA la Legge n. 107 del 2015, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e più specificatamente:

Comitato Aziendale Europeo Barilla FEDERICA GANDINI RSU IMPIEGATI BARILLA PEDRIGNANO

LA FORMAZIONE NEL SETTORE MODA. Giovanni Rizzuto Segretario Comparto Moda Femca Cisl

Archivio storico Cisl

Il compromesso fordista-keynesiano e i trenta gloriosi

euro-mediterranean career & Employment advisor portal for the mobility of young residents

Transcript:

"SACADOS: Supporting Anticipation of Change And Development Of Skills VS/2016/0285 Involving trade union representatives in information, consultation and participation procedures at the workplace Coinvolgere i rappresentanti sindacali nelle procedure di informazione, consultazione e partecipazione sui posti di lavoro Ilaria Carlino, CISL 9-10 aprile 2018 - Centro Studi Cisl Via della Piazzuola 71 Flrenze

I due progetti: il partenariato Implementazione di una strategia europea dei sindacati per supportare lo sviluppo delle competenze dei lavoratori nel settore manufatturiero ed oltre TUC Regno Unito DGB Confederazione nazionale dei sindacati - Germania Associated: ETUC/CES IndustryAll (Federazione europea dei sindacati metalmeccanici) KNSB/CITUB, Confederazione nazionale dei sindacati indipendenti - Bulgaria CISL - Italia BNS, Confederazione sindacale nazionale - Romania UGT-Spain SACADOS Suppotae l atiipazioe del aiaeto e lo sviluppo delle competenze Lead Applicant: bwf - Ente di formazione del sindacato DGB Co-applicant: DGB Germania (punto debole, non pieno coinvolgimento) CISL BNS - Romania KNSB/CITUB - Bulgaria LBAS, Confederazione dei sindacati indipendenti - Lettonia Affiliated: IG Metall, Federazione metalmeccanici - Germania IG BCE, Federazione chimici - Germania FEMCA FIM Associated: ETUC/CES CFDT, Confederazione dei sindacati - Francia

I due progetti: i ruoli Implementazione di una strategia europea dei sindacati per supportare lo sviluppo delle competenze dei lavoratori nel settore manufatturiero ed oltre SACADOS Suppotae l atiipazioe del aiaeto e lo sviluppo delle competenze TUC e DGB ETUC/CES IndustryAll KNSB/CITUB CISL BNS UGT Ruolo preponderante nella progettazione e implementazione Hanno esperienza limitata nel consigliare i lavoratori sul miglioramento delle opportunità di istruzione e formazione in azienda. Lead Applicant: bwf Co-applicant: DGB CISL BNS KNSB/CITUB LBAS Affiliated: IG Metall IG BCE FEMCA FIM Associated: ETUC CFDT La CISL acquisisce un ruolo attivo nel progetto All Italia viee riconosciuta una significativa tradizione nel campo delle relazioni industriali in tema di formazione in azienda. Coinvolgimento del Dipartimento Industria Confederale oltreché delle Federazioni FEMCA e FIM

Raccordo con progetti CES Fin dalla scelta della Call i due progetti citati nascono in raccordo con la progettazione europea della Ces sul tema, anche per evitare sovrapposizioni. Sono stati presentati nel gruppo di Life Long Learning della Ces e si sono sviluppati parallelamente al progetto Ces su Apprendistato di qualità e al successivo su Alleanza europea dell apprendistato di Ces e Business Europe Punto di riferimento e congiunzione con la Ces è stato in particolare Jeff Bridgford, ex direttore generale dell Accademia Sindacale Europea (poi CES).

SACADOS: Obiettivi generali Coinvolgere i rappresentanti sindacali, in particolare dei settori metalmeccanico e chimico, attraverso lo sviluppo e la diffusione di materiale info-formativo affinché siano preparati a utilizzare meglio le procedure di informazione, consultazione e partecipazione sul luogo di lavoro per anticipare il cambiamento e contribuire allo sviluppo delle competenze dei lavoratori Contribuire alla creazione di una strategia sindacale europea sul tema

Visite di studio (settembre-ottobre 2017) Favorire lo scambio di informazioni ed esperienze Visite di Stati membri con limitata esperienza di dialogo sociale sul posto di lavoro, Bulgaria, Lettonia e Romania - in Stati membri con una significativa tradizione in materia - Germania, Italia; Visite di Stati membri con significativa esperienza di dialogo sociale sul posto di lavoro - Germania, Italia Particolare enfasi su: pianificazione ed implementazione della formazione continua in azienda in collaborazione con i datori di lavoro fornire supporto ai lavoratori per sviluppare le loro abilità rafforzare il dialogo con i datori di lavoro sulla formazione professionale continua attraverso i contratti collettivi Dove:

La visita in Germania Settembre 2017, la delegazione Cisl, Fim, Femca, visita lo stabilimento tedesco del marchio americano di trattori agricoli John Deere, situato a Mannheim. Punti di interesse: confronto su modello sindacale italiano e tedesco e strumenti e approcci alla formazione, certificazione della formazione continua in Germania, passaggio di competenze sul luogo di lavoro e valorizzazione del capitale umano. la «esilieza» del odello tedeso di elazioi idustiali ahe dopo l auisizioe da parte della multinazionale americana.

Le visite in Italia Mapei: modello particolarmente virtuoso grazie a un sistema di relazioni sindacali partecipative consolidate. È prevista la figura del Delegato alla Formazione, un rappresentante sindacale con il compito di raccogliere i fabbisogni formativi dei dipendenti. Dimostrazione di come il CCNL chimico consideri fondamentale lo sviluppo di opeteze speifihe pe la esita pofessioale e l occupabilità dei lavoratori. Interessante lo scambio con i sindacalisti tedeschi presenti Lamborghini: scambio importante rispetto ai modelli formativi e di riorganizzazione del lavoo i u azieda italiao oosiuta i tutto il odo a popietà tedesa e fortemente in crescita. Importante è stato anche il confronto sul ruolo del sindacato in u azieda he peseta pofili di eelleza ispetto agli aspetti foativi, i u ottia di ampliamento degli spazi di partecipazione anche in questo ambito. Positivo lo scambio con i sindacalisti rumeni presenti, pur nella differenza molto forte delle condizioni di lavoro e del ruolo sindacale.

Toolkit 5 versioni nelle lingue dei Paesi coinvolti nel progetto: Tedesco, Italiano, Rumeno, Bulgaro e Lettone Come parti in comune parti dedicate alle specificità di ogni Paese partner del Progetto Suggerimenti e informazioni su: Cosa Possibilità per i lavoratori di accedere alla formazione continua Possibilità per il finanziamento di percorsi di formazione continua Opportunità per i rappresentanti dei lavoratori per favorire un dialogo con i datori di lavoro relativamente alla formazione permanente nei luoghi di lavoro.

Elementi qualificanti Transnazionalità Scambio buone pratiche Effetti moltiplicatori I cinque Stati coinvolti hanno gradi di esperienza diversificati nelle tematiche proprie del progetto rappresentano u area apia dell Europa presenza di membri storici dell UE e membri più recenti Visite di studio e toolkit Da 60 tra delegati, RSA/RSU e dirigenti nazionali del settore metalmeccanico e chimico A 220 a livello nazionale delegati, RSA/RSU e dirigenti nazionali, di altri settori co il supporto dell ETUC

Grazie per l attezioe!