Work Experience di Specializzazione in Inbound Marketing Specialist

Documenti analoghi
INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

PROGETTO SENZA DIMORA

In Abruzzo. Opportunità per le imprese.

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

RAPPORTO DI VALUTAZIONE. Monitoraggio ed elaborazione dati: Dott.ssa Alessandra Francesconi

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

Interventi integrati a supporto delle imprese venete Alte professionalità Politiche attive per il contrasto alla crisi

GM grafica & multimedia

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

Green Economy e occupazione: esperienze sul territorio senese

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

PROTOCOLLO D INTESA TRA FORMA.TEMP E LA PROVINCIA DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

40 anni di formazione professionale nelle carceri del Piemonte. Dall esperienza, la progettualità

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Convenzione stipulata in data )

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

AVVISO Dote Lavoro Tirocini Giovani. BURL 28 novembre 2012

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 120 ORE 5 CFU. Il change management. La cultura, il progetto e la gestione del cambiamento.

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

PROGETTO OPEN Per il contrasto alle nuove povertà

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Prospetto riepilogativo

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico

Lavoratori mobili e residenze in movimento

REPORT SULL ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Finanziamento della Provincia di Bari per Servizi alle Imprese

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

Efficacia Esterna Corso di Laurea Moda e design Anno 2014/2015

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Società di Consulenza e Formazione Aziendale. Carta della Qualità. SINT Formazione

AVVISO LIFT 2015 DOTE IMPRESA INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITÀ DI TIROCINIO.

Curriculum Vitae Europass

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: N.O.I. ( Nuove Opportunità Internazionali )

05/05/ /05/2014 Modulo Formativo di Specializzazione Funzionale -

Identificativo Scheda: B4042 Data Invio a Catalogo: 16/04/2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

CARTA DELLA QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA REV. 02

REPORT DEI RISULTATI

SCHEDA DI MONITORAGGIO

-

ALLEGATO 6 BANDO Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

CURRICULUM VITAE MARIATERESA MORA

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

CAPITOLO 5 ANDAMENTO ALLIEVI E GRADIMENTO DEI SOGGETTI COINVOLTI. Roberto Cavaglià Gabriella Morello Serena Donati - Dario Nicoli

FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE

S R E N T R PA I& D N O IM RA

Sostegno all autoimpiego e all autoimprenditorialità. Scheda 7.1. Fase II Garanzia Giovani

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO

CORSO DI OPERATORE/TRICE ADDETTO/A ALLA GESTIONE DEI PROCESSI DI MAGAZZINO E DELLA LOGISTICA INTEGRATA

E1.1 UCS ora formazione Metodo: costo standard 93,30 x ora/attività di formazione con minimo 3 partecipanti effettivi Nessun risparmio.

Le proposte del Centro di Formazione Professionale di Milano - Via Benaco anno formativo 2015/2016

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Formazione e sensibilizzazione

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

L'attuazione della Garanzia giovani in Toscana. Francesca Giovani

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

Verso una Strategia RITMI di Educazione Finanziaria

DELIBERAZIONE N. 7/17 DEL Promozione del contratto di ricollocazione quale strumento per le politiche di flexicurity in Sardegna.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

4) I tirocini attivati a favore di coloro che abbiano conseguito un titolo universitario sono tutti retribuiti?

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Appunti per una riflessione critica sull'integrazione dei rifugiati

DESCRIZIONE SINTETICA

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE

Transcript:

Si è concluso positivamente il percorso Work Experience di codice progetto, percorso per il reinserimento lavorativo finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo e promosso da ENAC ENTE NAZIONALE CANOSSIANO, il quale ha erogato la formazione, gestito i tirocini in azienda e realizzato gli interventi di orientamento. I partecipanti al percorso sono stati formati su una nuova e innovativa metodologia del marketing digitale: l inbound marketing, ossia un insieme di strategie focalizzate sul farsi trovare da persone interessate ad uno specifico prodotto/servizio, attirarle verso un marchio determinato per farle diventare contatti, poi clienti e infine promotori. Inbound marketing significa creare contenuti di valore rivolti ad un pubblico ben definito per attirarlo verso un marchio, dunque esso è una metodologia che copre l intero ciclo di vita del processo di acquisto (Inbound Marketing, le nuove regole dell era digitale di Jacopo Matteuzzi). L idea progettuale è stata rafforzata da un incontro tenutosi Il 17 Febbraio 2016 presso la sede ENAC di Schio dove sono state invitate diverse aziende (web agency e aziende con reparti di marketing) per presentare la figura professionale dell inbound marketing e capire i loro fabbisogni in merito. La risposta è stata estremamente positiva, si sono dimostrate molto interessate al percorso formativo in quanto rappresenta sicuramente un ottima opportunità per sviluppare maggiormente un approccio innovativo con la metodologia inbound. Molte delle imprese presenti nell incontro del 17 febbraio hanno infatti aderito al progetto in qualità di partner aziendali. Sviluppo temporale del progetto Il progetto ha regolarmente preso avvio il 29/04/2016, con l attività di orientamento di gruppo e si concluso il 12/04/2017 con l ultima ora calendarizzata di orientamento al ruolo individuale. La formazione ha preso avvio in data 09/05/2016 e ha seguito un calendario variabile, in media di 20/25 ore settimanali.

Tipologia e numero di destinatari delle attività Al progetto hanno partecipato 15 persone, tutti in possesso dei requisiti richiesti: residenti/domiciliati in Veneto inoccupati e disoccupati, anche di breve durata, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo e di età superiore ai 30 anni. I grafici rappresentano in sintesi la tipologia dei partecipanti al progetto

Il percorso formativo ha inteso formare figure professionali capaci di progettare, pianificare e monitorare attività e campagne di comunicazione e di curare le relazioni. In particolare, l intervento formativo si è focalizzato sul marketing inbound, un approccio di ultima generazione al web marketing. Al termine delle UFC sono state somministrate prove di verifica per testare i risultati di apprendimento specifici. Tutti e 15 i partecipanti al percorso hanno superato il 70% della frequenza ed è stato consegnato l attestato di frequenza FSE. Tirocini di inserimento lavorativo I tirocini attivati sono stati 12, al fine di assecondare le esigenze dei partner aziendali e degli utenti non sono iniziate tutte simultaneamente, ma hanno avuto avvii scaglionati: alcuni tirocini hanno preso avvio nel mese di luglio, altri nei mesi successivi fino a settembre e sono terminati nel mese di gennaio. Tutti i tirocini hanno avuto la durata di 480 ore eccetto uno della durata di 400 ore. I progetti formativi sono stati concordati insieme con le aziende partner. I tutor aziendali hanno garantito la massima disponibilità nel tracciare gli obiettivi previsti in termini di apprendimenti attesi e nell offrire l accompagnamento necessario ad offrire un esperienza di valore formativo e utile al reinserimento occupazionale. A termine del periodo di tirocinio due allievi sono stati assunti a tempo indeterminato dalle rispettive aziende ospitanti. L intervento di Orientamento al ruolo L intervento è stato svolto sia in modalità di gruppo che individuale. L orientamento al ruolo di gruppo aveva come obiettivo quello di far sviluppare ai partecipanti capacità autonome di controllo del proprio percorso. Durante l orientamento al ruolo individuale, invece, si è cercato di supportare ciascun utente nella definizione di un proprio progetto professionale coerente con la work experience.

Customer Satisfaction È stata indagata, attraverso appositi questionari, sia la soddisfazione degli utenti rispetto al percorso formativo sia rispetto alle attività più propriamente afferenti i servizi per il lavoro. Per entrambe le aree sono state mappate la qualità della formazione/dei servizi, l organizzazione, il percorso, il clima relazionale e la comunicazione, chiedendo agli utenti di dare un punteggio da 1 a 5 a varie domande inerenti questi aspetti. I risultati sono stati molto soddisfacenti: Grafici di sintesi questionari agli utenti del percorso formativo

Grafici di sintesi questionari agli utenti dei servizi al lavoro