ANATOMIA E PATOLOGIA DELLA CORNEA. Cornea. Cornea



Documenti analoghi
Parte anteriore della tunica fibrosa del bulbo oculare. Trasparente ed avascolare, è un elemento essenziale del sistema diottrico oculare.

La cataratta. La cataratta. Come si manifesta. Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa

La semeiotica strumentale

Direttore Dott. Germano Genitti

SINONIMI: CHERATOCONOCONGENITO CORNEA CONICA

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D

ANATOMIA E FISIOLOGIA OCULARE

DISTROFIE CORNEALI EREDITARIE

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

AO FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO SC Oculistica 1

Ottica fisiopatologica

Dott. Vito Basile

Guida alla Pachimetria Corneale

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana IL CHERATOCONO

CHERATOCONO PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (elaborato nel mese di novembre 2012)

L Occhio Rosso. Occhio rosso presente in soggetti che ancora non hanno fatto uso di Lac (occhio rosso primitivo)

Dr. Vito Basile Oculista

Selezione del donatore, prelievo, conservazione e utilizzo dei tessuti oculari

Sezione figure 411. FIG. 4.2 Cheratite virale da Herpes Simplex evidenziata con colorazione. FIG. 4.1 Cheratite puntata superficiale (KPS)

U. O. di OCULISTICA Dir. Dr. S. Santoro

Guida alla lettura della Topografia Corneale

3. ORBITA. ESOFTALMI ED ENOFTALMI 25 Esoftalmi 25 Enoftalmi 28

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana LA CATARATTA

Progetto di Oculistica Sociale Dr. Paolo Turchetti

Definizione di ipovisione

e Lucio Buratto CORNEA Mi opero di CAMO CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO

LA CATARATTA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

SCHEDA INFORMATIVA PER L UVA CROSS-LINKING CORNEALE Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Ottobre 2007 Primo Aggiornamento Febbraio 2014

Presentazione alla prima edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

Patologie della sclera

L Astigmatismo DEFINIZIONE CONOIDE DI STURM CLASSIFICAZIONE

Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto

PROGRAMMAZIONE LATTARI

SCHEDA I FORMATIVA I TERVE TO D I DALK ( Ch e ra t oplasti ca L a mellare An t e riore Profonda)

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO D I TRAP I ANTO D I ENDOTELIO ( EK) Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana settembre 2010

Il Centro Ambrosiano Oftalmico

CHERATOCONO DEFINIZIONE. La cornea

La cheratoplastica lamellare a scopo ottico, nelle patologie della cornea con risparmio endoteliale: cheratocono e altre patologie da sfiancamento.

occhio e visione Il trapianto di cornea

IX Corso SIBO Zelarino-Venezia 16 Gennaio Luca Avoni Ospedale Maggiore Bologna Banca delle cornee dell Emilia Romagna

Occhio secco: inquadramento

CLASSE 2/A - ANATOMIA, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO DI MISURE OFTALMICHE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

ANOMALIE DELLA CORNEA

VISITA DI PREVENZIONE OFTALMOLOGICA PROMOSSA DALL ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa

Le Degenerazioni Miopiche

LA CHERATITE ERPETICA

OCCHIO ROSSO: DIAGNOSI DIFFERENZIALE

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale)

Tecnologia laser per la cura dei tuoi occhi

RADIAZIONI LUMINOSE E OCCHIO DOPO CHIRURGIA REFRATTIVA

Mini Cheratotomia Radiale Asimmetrica (Mini ARK) per la correzione chirurgica del cheratocono in fase iniziale, nell ipermetropia e nelle miopie lievi

Studio delle modificazioni endoteliali post-cheratoplastica in pazienti affetti da cheratocono e pazienti affetti da distrofia endoteliale

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA

INFORMATIVA INTERVENTO DI TRAPIANTO DI ENDOTELIO (EK)

INFORMAZIONE E CONSENSO NELLA CHIRURGIA REFRATTIVA ESEGUITA CON LASER AD ECCIMERI

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/07/2015

Scheda informativa sull impianto di lenti a contatto

SCHEDA INFORMATIVA SULL IMPIANTO DI LENTI A CONTATTO

SERVIZIO DI OCULISTICA

occhio e visione Il trapianto di cornea

Principali patologie oculari

ANATOMIA E PATOLOGIA DEL NERVO OTTICO ANATOMIA ANATOMIA. Rappresenta il primo tratto delle vie ottiche

Dry eye è il termine inglese utilizzato per indicare la Sindrome da occhio secco, ipolacrimia o cheratocongiuntivite secca.

UVEITI. L uvea comprende tre segmenti distinti

/ $33/,&$=,21(',/(17,$&217$772,1 (7 3(',$75,&$ &RQVLGHUD]LRQLJHQHUDOLHDOFXQHOLQHHJXLGD

La Congiuntiva. Daniele Veritti. Department of Ophthalmology University of Udine Chiarman: Paolo Lanzetta

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014

Nuovi metodi di applicazione della membrana amniotica ad uso terapeutico

OCT nello studio della papilla ottica

Per Approfondire. {tab=a cosa serve} Le lac correggono gli stessi difetti di vista correggibili occhiali: Miopia; Ipermetropia; Astigmatismo;

Semeiotica della funzione visiva - I

STUDI OFTALMICI VERONA oculistica e diagnostica oculare

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è

Oculista : Ranieri Floriana Ortottista: Mancuso Annamaria Rita Tarantino Maria Pilar Le Pera

a cura di M. Gilardi, M. Accorinti

ADVANCED VITREORETINAL TECHNOLOGY CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare

Il glaucoma: la diagnosi. Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace

Conferenza dei servizi LE DISABILITA VISIVE: PREVENZIONE DIAGNOSI-TERAPIA E RIABILITAZIONE VISIVA Bracciano, 30/11-01/

L occhio secco: terapie non convenzionali

Perforatio bulbi involontaria in chirurgia strabologica. (S. Campanella,Milano) Bosisio Parini

Ausili per la funzione visiva Nomenclatore Tariffario delle Protesi (DM 332/99) Estratto dall'allegato 1 - Elenco 1

Le Malattie rare in oftalmologia:dalla conoscenza del bisogno all innovazione

CHIRURGIA REFRATTIVA

MALATTIE DEL CRISTALLINO

Vediamoci. chiaro 8/1. Vol.1. vizi di refrazione, strabismo, cataratta, cornea

(da rilasciare in copia al paziente al momento del colloquio)

Cross-Linking del Cheratocono

Carta dei Servizi. Casa di Cura Oculistica. Santa Lucia. Casa di Cura Oculistica

CATALOGO LENTI A CONTATTO E PROTESI PER PATOLOGIE OCULARI

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (LIOF-CP)

OFTALMOLOGIA. Dott. Francesco Laurelli - L'occhio: una macchina fotografica

SCHEDA INFORMATIVA E MODULO DI CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO DI CHIRURGIA RIFRATTIVA LASIK ASSISTITA DA LASER A FEMTOSECONDI (FEMTOLASIK)

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI

Il requisito per potersi sottoporre ad impianto Myoring è uno spessore corneale minimo di 350micron indipendentemente dallo stato del cheratocono.

SPECIALE OCCHI (SECONDA PARTE) Lunedì 13 Agosto :46

Transcript:

ANATOMIA E PATOLOGIA DELLA CORNEA Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria Cornea Membrana avascolare pluristratificata con peculiari caratteristiche ottico-fisiche di trasparenza e rifrazione della luce Rappresenta la componente più importante del diottro oculare Cornea Istologia: Epitelio Membrana di Bowman Stroma Membrana di Descemet Endotelio

Cornea Cornea: fisiologia Lente convesso-concava di elevato potere perfetta trasparenza regolarità della superficie di contatto con l aria favorita dal film lacrimale La trasparenza è la proprietà fondamentale della cornea: è dovuta alla regolare distribuzione delle lamelle stromali Specularità (riflessione della luce sulla sua superficie) Permeabilità (ricambio idrico e passaggio di farmaci) Protezione e sostegno bulbo oculare Sensibilità elevata!

Patologia Malformazioni congenite Patologia infettiva Patologia distrofica-degenerativa Patologia ectasica Malformazioni congenite Microcornea Diametro corneale orizzontale < 10 mm Ipermetropia e camera anteriore bassa (glaucoma) Megalocornea 90% maschi (cromosoma X) Diametro corneale orizzontale >13 mm Miopia elevata e astigmatismo e camera profonda D.d. con buftalmo Malformazioni congenite Rara e bilaterale Cornea plana Ipermetropia e camera anteriore bassa Associazione con glaucoma, microcornea, microftalmo Rara e bilaterale Sclerocornea Opacizzazione periferica e vascolarizzazione

Infezioni corneali Cheratiti batteriche Fattori predisponenti: porto di Lac, patologia della superficie oculare, ipoestesia corneale Infiltrato stromale ovalare biancogiallastro Suppurazione stromale ed ipopion Terapia: fluorochinolonici in collirio e/o colliri rinforzati; midriatici Infezioni corneali Cheratiti fungine Fattori predisponenti: trauma oculare con agenti/sostanze organiche Ulcera grigiastra a lenta espansione circondata spesso da infiltrati Lenta progressione e talora ipopion Terapia: antifungini topici; midriatici; antifungini sistemici; cheratoplastica perforante Infezioni corneali Cheratite da Acanthamoeba Fattori predisponenti: portatori di Lac Sintomi peggiori dei segni! Piccoli infiltrati stromali anteriori Ulcerazione, ascesso rotondeggiante e piccolo con lesioni satelliti Opacità stromale tardiva con lento recupero Terapia: clorexidina; biguanidi

Infezioni corneali Herpes simplex: cheratite epiteliale Ulcera dendritica Colorazione con fluoresceina L ulcera può allargarsi e diventare a carta geografica Terapia: aciclovir x 5 pom.; trifluorotimidina 1% coll. In caso di scarsa risposta debridement Infezioni corneali Herpes simplex: cheratite disciforme Edema epiteliale centrale e/o stromale Pieghe membrana Descemet Piccoli precipitati cheratici Talora anello di Wessely Terapia: steroidi topici con copertura antivirale Infezioni corneali Herpes zoster: cheratite epiteliale acuta Si sviluppa nel 50% entro 2 gg dal rash cutaneo Lesioni epiteliali dendritiche/stellate piccole e fini Risoluzione in pochi giorni Herpes zoster: cheratite nummulare Si sviluppa nel 30% entro 10 gg dal rash cutaneo Depositi multipli fini e granulari a livello della Bowman Haze stromale. Può cronicizzarsi Eventuali steroidi

degenerazioni Arco senile Innocuo e frequente negli anziani Talora associato con iperlipidemia Deposito concentrico di lipidi degenerazioni Cheratopatia a bandelletta Calcificazioni subepiteliali mono o bilaterali Usualmente nella zona corneale esposta Di solito secondaria a iridociclite, tisi bulbare, olio di silicone in camera anteriore Raramente familiare, metabolica (ipercalcemia) o correlata all età Terapia: chelazione DISTROFIE Anteriori Microcistica di Cogan Reis-Bucklers Meesmann Schnyder

Stromali Lattice I, II, III Granulare I, II, III (Avellino) Maculare DISTROFIE DISTROFIE Endoteliali Endoteliale di Fuchs: alla lunga scompenso corneale e cheratopatia bollosa Posteriore polimorfa PATOLOGIA ECTASICA Cheratocono Sfiancamento progressivo della cornea con conseguente astigmatismo irregolare miopico Prevalenza: 55 casi / 100000 abitanti Eziopatogenesi: componente genica, associazione con atopia, danno ossidativo... Clinica: calo visivo, fotofobia, diplopia monoculare, aloni attorno luci, cambio continuo refrazione

CHERATOCONO CHERATOCONO PATOLOGIA ECTASICA Cheratocono - Terapia Lenti tempiali Lenti a contatto gas-permeabili Cross-linking Anelli intracorneali Cheratoplastica lamellare o perforante

PATOLOGIA ECTASICA Cheratoglobo Di solito congenito Protrusione e assottigliamento di solito bilaterale dell intera cornea Associazioni: sclera blu; neuropatia ottica di Leber PATOLOGIA ECTASICA Degenerazione pellucida Di solito fra 20 e 40 anni Assottigliamento corneale inferiore di solito bilaterale Cheratoplastica perforante

DIAPOSITIVE E DISPENSA www.ocupisa.it