SCHEDA TECNICA: DOCUMENTO PROTOCOLLATO. Scheda tecnica. Tipologia documentale: Documento Protocollato SCHEDA TECNICA:

Documenti analoghi
Il protocollo informatico: T.U. 445 e circolare AIPA/CR/28

MODALITA DI TRASMISSIONE DATI FATTURA

INPS. Cassetto Previdenziale aziende ComBid mobile. Manuale utente. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici ed Infrastrutture

FSE Specifica del servizio di Notifica dei Referti Ritirati oppure non Ritirati

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

FATTURA ELETTRONICA PA

Allegato 3. Tracciati Record GIRA. Interscambio dati tra AeR - Produzione Ruoli e Gestione Documentale e Spedizioniere/Corriere

Sommario. 1 Interoperabilità...1

La pagina web per l inserimento della Domanda di Rimborsi Agricoli risulta essere divisa nelle seguenti sezioni:

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti

ESPORTAZIONE DI DATI ED IMMAGINI PER IL CARICAMENTO IN DOCUMATIC CLOUD

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione

SPECIFICHE TECNICHE DEI SERVIZI DI VERSAMENTO

Fatturazione Elettronica Prepariamoci alla ricezione accedendo al sito dell AdE

Esterometro

E' DISPONIBILE UN HELP-ON-LINE, IL CUI LINK È PRESENTE NELLA PARTE BASSA DELLA SCHERMATA PRINCIPALE DELLA FUNZIONE.

Postecert Post Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI

ABI ASSONIME ASSOSIM

Accordo di Programma Quadro in materia di e- Government e Società dell Informazione nella Regione Puglia

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DOCUMENTO PROTOCOLLATO

SPECIFICHE TECNICHE CODICE DATAMATRIX STANDARD UNICO PER POSTA INDESCRITTA

Notifiche a Noleggi Elaborazione ed acquisizione pagamenti Safo Sistemi

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers

SPECIFICHE TECNICHE DEI SERVIZI DI VERSAMENTO

Guida Pubblica Amministrazione

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro

PROGETTO S.A.I.A. Software XML v.2 - Tracciati AP5

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

SPECIFICHE TECNICHE DEI SERVIZI DI VERSAMENTO

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Fascicolo elettronico. Manuale Utente Funzionalità Contatti

PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI SPECIFICA INTERFACCIA WS FATTURE - IMPRESE

CONFRONTO CONTENUTI APE. RELATORE: Arch. Chiara Bertolin - La d.g.r. 1824/2016 nuove disposizioni per la certificazione energetica regionale

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

SOMMARIO SISTEMA INFORMATIVO SOCIO-SANITARIO MANUALE UTENTE AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3

SOMMARIO SISTEMA INFORMATIVO SOCIO-SANITARIO MANUALE UTENTE AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3

INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL PACCHETTO "EDILIZIA" ver. 1.0

IToolS AT commands server. Version /11/2012

KAF Kirey Adempimenti Fiscali Modello 770

GESTIONE ANAGRAFE CREDITI

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV)

DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI. All. A. Copernico formalità Manuale Utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

Sistema GeKo / SVM per Operatori Indipendenti

Oggetto: Autorizzazione per l esecuzione di opere e lavori di qualunque genere sui beni culturali (articolo 21, comma 4, d.lgs. n.

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. ManualeUtente_ConsultazioneRegolaritaImpresa_Committente.docx

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

FYF per Point Manuale Operativo

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO

Questionario di autovalutazione (modello A)

Al termine dell operazione verrà visualizzato il modulo aggiunto

Gestione del Profilo

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori

NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso

SGN NOMENCLATORI GUIDA UTENTE CARICAMENTO MASSIVO SGN NOMENCLATORI GUIDA UTENTE CARICAMENTO MASSIVO. Versione 1.0

in collaborazione con

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014.

4.2.2 Inserimento dipendenze dal repository nexus di Linea Comune

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. ManualeUtente_ConsultazioneDatiImpresa_Impresa.docx

Prato, 25/01/2017. Le domande finora pervenute saranno ritenute valide, con possibilità, per gli interessati, di integrarle a loro richiesta.

CIRCOLARE N.8 EMISSIONE DELLA FATTURA

COMUNE DI CANDIOLO - (TO) VIA FOSCOLO CANDIOLO

significativa della unità d impresa del settore alimentare (1)

Oggetto: dichiarazione di non necessità di esecuzione di un Piano di Investigazione Ambientale. Il/la sottoscritto/a.

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO

Requisiti per la fatturazione

1 Premessa Utilizzo della PEC Modalità di notificazione a mezzo PEC e soggetti destinatari... 4

Note per l utilizzo dell applicazione AVCP XML

Enovara Plc. Modulo di Negoziazione RQSI Global Asset Allocation Fund D D M M Y Y Y Y. Wichtige Hinweise SOTTOSCRITTORE

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

Regione Puglia. Deliberazione della Giunta Regionale N DEL

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

Software H1 SEL MANUALE CASI D USO BASE. Gestione Recruiting & Selection. Gestione Candidati in Commessa

Guida all utilizzo delle Liste di distribuzione docenti-studenti per DOCENTI

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO 770. [versione 1.0 del 17/6/2014]

Istruzioni di compilazione

MAU C.4 Rendicontazione on-line domande di rimborso beneficiario - Op. Pubbl.docx MANUALE UTENTE

COMUNE DI MAZZE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46

Il servizio GPEWEB prevede l accesso come ospite, un profilo di sola consultazione aperto a tutti gli utenti privi di credenziali di accesso.

Ordine Avvocati Torino

2. COME CARICARE UNA FATTURA SUL PORTALE

Promemoria per l utilizzo dei servizi di interoperabilità del SIGEC WEB

REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

Transcript:

DOCUMENTO PROTOCOLLATO DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 1/1

Aggirnamenti delle versini Versine Data Mtiv Mdifiche 1.0 01/07/2017 Emissine --- DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 2/2

Acquisizine Nell ambit dei servizi fferti da Regine Tscana agli Enti aderenti, si annvera il servizi di cnservazine a nrma grazie alla sluzine DiGiDc. Regine Tscana prpne le seguenti sluzini per inviare in cnservazine a nrma i dcumenti prtcllati. Sluzine 1 - Utilizz FTP L ente, in md autmatizzat dal sistema per la gestine delle rdinanze in us anche manualmente, dvrà farsi caric di depsitare i dcumenti che vule inviare in cnservazine a nrma, in una cartella di ftp messa a dispsizine dell Ente da Regine Tscana per la quale sarann definite appsite credenziali di access. Sarà pssibile depsitare un file in frmat zip cntenente principale e relativi allegati rappresentante una singla unità archivistica (di seguit UA). Il frmat cn le quali dvrann essere depsitate verrà dettagliat in una versine successiva del. Sluzine 2 - Utilizz web service DiGiDc mette a dispsizine un web-service raggiungibile ad un URL https - pubblic e fruibile sl frnend una cppia di credenziali di autenticazine - attravers cui qualsiasi tiplgia dcumentale può essere inviata in cnservazine. Tale web service andrà chiamat a cura del sistema di gestine delle rdinanze in us. Trattandsi di un servizi generic di invi in cnservazine (nn specializzat per una specifica tiplgia dcumentale) l UA deve essere passata al web-service all intern di un file zip in cui va inserit anche un file xml - cnfrme ad un dat tracciat PManifest.xsd att a descrivere il (tiplgia, date di riferiment, prduttre ecc) inviat in cnservazine. L esit dell invi in cnservazine nn è sincrn, vver, se la chiamata al servizi va a bun fine quest nn significa che il registr sia stat accettat in cnservazine: è a caric di chi ha chiamat il servizi chiamare un servizi ulterire in plling per sapere se quant inviat in cnservazine è stat accettat men e perché (restituisce un Rapprt di Versament in xml csì cme prescritt dalla nrmativa sulla cnservazine). In questa mdalità di integrazine cn il sistema di cnservazine DiGiDc al mment nn sn previste ntifiche di alcun tip. Tale sluzine è descritta nel Errre. L'rigine riferiment nn è stata trvata.. del tecnic. DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 3/3

In generale, il PManifest.xml deve essere cnfrme all schema PManifest.xsd in allegat alle presenti specifiche. Si allega al presente, a titl puramente esemplificativ, un esempi di PManifest.xml che sl ad alcuni degli annessi previsti. Si riprtan di seguit una descrizine dei tag/attributi cmpnenti il PManifest, evidenziand che: - I valri FIS in grassett clr blue sn da cnsiderarsi nn mdificabili; - la clnna Ripet. è riferita ai tag/attributi che pssn essere ripetuti. Inf Pacchett Versament Unità Archivistica # TAG Attr. Obbl. Ripet. Fiss 1 P. Variabile/Descriz ine 2 P.SelfDescriptin id Identificativ Univc PManifest P.SelfDescriptin.Prdutt Cdice 3 re AOO Cdice IPA dell'ente P.SelfDescriptin.Prdutt 4 re.tip AOO Tiplgia Ente 5 6 7 8 P.SelfDescriptin.Prdutt re.intestazine P.SelfDescriptin.Creat DaApplicazine nme P.SelfDescriptin.Creat DaApplicazine lang it P.SelfDescriptin.Creat DaApplicazine.Descrizin e Identificativ Applicativ assciat all'ente Versatre in fase di accreditament press la regine Tscana Descrizine del Sistema Infrmativ che genera il pacchett di versament Identificat Ente Versatre P.SelfDescriptin.TsGen 9 erazine Data Versament 10 P.SelfDescriptin.Label DOCUMENTO_PROTOCOL LATO 11 P.Cntenuti.Item id 12 P.Cntenuti.Item.type type UA P.Cntenuti.Item.UAStdI 13 nf.tip Cat UAR P.Cntenuti.Item.UAStdI 14 nf.tip.intestazine DOCUMENTO_PROTOCOL LATO 15 P.Cntenuti.Item.UAStdI nf.intitlazine Identificativ Univc dell'unità archivistica Titlzine dell'unità archivistica DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 4/4

Scheda Dcumentale 16 17 18 18 19 20 P.Cntenuti.Item.UAStdI nf.identificativ.frmanati va P.Cntenuti.Item.UAStdI nf.identificativ.cnvertita XOrdinament P.Cntenuti.Item.UAStdI nf.estremicrnlgici.* (multitag) P.Cntenuti.Item.UAStdI nf.classifica.pian.intesta zine FASCICOLAZIONE P.Cntenuti.Item.UAStdI nf.classifica.pian.vce.* (multitag) P.Cntenuti.Item.UAStdI nf.cnservazine.cnser vazineperanni 20 21 P.Cntenuti.Item id 22 P.Cntenuti.Item.type type SD Identificazine che verrà visualizzata nelle GUI di access alla dcumentazine cnservata Utilizzata perrdinare l'unità di aggregazine in mezz agli altri cntenuti dell'aggregat superire di appartenenza, qualra quest'ultim preveda un rdinament intern per segnatura riginale (si nti che in tal cas è un rdinament di stringhe) Riferimenti Crnlgici del prtcllat Indice di classificazine fascicl principale dal Pian di Classificazine da imprtare nel sistema di cnservazine 1 Vci/Indici della classifica Identificativ Univc della scheda Identificazine che verrà visualizzata nelle GUI di access alla dcumentazine cnservata DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 5/5

23 24 25 26 27 nf.identificativ.frmanati va nf.registrazininumerazi ni.registrazine.categri areg x nf.registrazininumerazi ni.registrazine.siglareg Identificazine che verrà visualizzata nelle GUI di access alla dcumentazine cnservata Valrizzare cn: prtcll_genera le prtcll_particl are prtcll_intern repertri prtcll_emerg enza altr istr x Sigla Registr nf.registrazininumerazi ni.registrazine.annreg x Ann Registr nf.registrazininumerazi ni.registrazine.nrreg x Numer Registr 28 nf.desogg RelVs 29 nf.digdcs SD P 30 nf.digdcs id nf.digdcs.supprtfisic 31.Cdice D nf.digdcs.tip.intestazi 32 ne 33 nf.digdcs.attributcust mi.* (multitag) 34 nf.desogg 35 nf.digdcs 36 nf.digdcs RelVs SD ALL id Oggett del Dcument Prtcllat Identificativ Univc Vedi tabella specifica riguardante gli attributi del Principale (Tabella 2 - Dcument Principale) Oggett del Dcument Prtcllat Identificativ Univc 37 NrAll Cntatre numer DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 6/6

38 39 40 41 42 43 44 nf.digdcs egat allegati nf.digdcs.supprtfisic.cdice D nf.digdcs.tip.intestazi ne nf.digdcs.attributcust mi.* (multitag) Vedi tabella Allegati Dispnibili nf.uacrrelate.ua.id nf.uacrrelate.ua.categ riarel appartenenza nf.uacrrelate.ua.rul UACrrelata altr nf.cnservazine.cnser vazineperanni 20 Tabella 1 - PManifest Vedi tabella specifica Identificativ Unità archivistica [cfr. 11] 1 Sarà cura dell Ente frnire il Titlari di classificazine in us. Di seguit gli attributi custm definiti per la scheda dcumentale: Nme Attribut Stt Attributi Ripet. Lista Frmat Obblig. Descrizine ENTRATA USCITA MOVIMENTO ARRIVO PARTENZA INTER Indica la prvenienza e la destinazine del registrat DESTINATARI O MITTENTE X DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 7/7

MITTENTE_ID X MITTENTE_NR_D OC MITTENTE_DATA_ DOC x X AAAA/MM/G G Indica la prvenienza del in arriv Numer di prtcll assegnat dal mittente al di partenza Data in cui il mittente ha prtcllat il in partenza COOPERAZIONE APPLICATIVA POSTA ELETTRONICA N CERTIFICATA POSTA ORDINARIA BREVI MANU MODALITA_T RASMISON E OPERATORE _PROTOCOLL O_ID OPERATORE _PROTOCOLL O_TE ALTRO Mdalità di trasmissine del Identificazin e dell peratr e di prtcll che ha effettuat la registrazine Eventuali nte appste nella registrazine dall peratr e di prtcll DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 8/8

PROVV_ANN ULL.FLAG / Se nn valrizzat la registrazine è valida PROVV_ANN PROVV_ANNULL.D ATA PROVV_ANNULL. MOTIVO / AAAA/MM/G G Data in cui viene esercitat il prvvedimen t di annullament Mtiv che ha determinat l annullament della registrazine PROVV_ANNULL.R EG PROVV_ANNULL.A N AAAA PROVV_ANNULL.N RO Numer PROVV_ANNULL. OPERATORE_PRO TOCOLLO_ID Estremi del prvvedimen t di annullament Nminativ dell peratr e che ha effettuat l perazine di annullament STORAGE_D ATA AAAA/MM/G G Data in cui il è stat trasferit dall applicativ che l ha prdtt al repsitry di strage DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 9/9

STORAGE_ID DATI PERSONALI Stringa che individua il repsitry di strage a cui è stat inviat il per l strage DATI SENBILI DATI GENETICI CONSULTABI LITA DATI GIUDIZIARI DATI STATO SALUTE DATI VITA SESSUALE DATI RAPPORTI RISERVATI FAMILIARI RISERVATO N PRECISATO Tabella 2 - Dcument Principale Si indica la natura dei dati cntenuti nel ai sensi della nrmativa sulla privacy (D. lgs. 196/2003 e atti del Garante) e in materia di beni culturali (D. lgs. 42/2004) Di seguit l'elenc dcumenti previsti per la tiplgia dcumentale. Element dell unità dcumentaria Tip Descrizine Dcument principale Allegat DOCUMENTO PROTOCOLLATO GENERICO È il registrat cme principale nel prtcll infrmatic. Nei dcumenti in arriv può cnsistere nell inter messaggi PEC. Sn gli allegati del Infrmazini sul (firme, frmati, riferimenti temprali) Frmati: diversi. Firmat: / Riferiment temprale: data di registrazine di prtcll, data di invi/ricezine PEC. Frmati: PDF, PDF.P7M, XML, XML.P7M DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 10/10

Anness Anness Anness Anness Anness Anness Anness RELATA PUBBLICAZIONE MESSAGGIO PEC RICEVUTA CONSEGNA RICEVUTA ACCETTAZIONE AGGIORNAMENTO ANNULLAMENTO CONFERMA prtcllat. Dcument che attesta la pubblicazine all alb del prtcllat È l inter EML ricevut via PEC (sl messaggi in entrata) Ricevuta di cnsegna della PEC (sl messaggi in uscita) Ricevuta di accettazine della PEC (sl messaggi in uscita) Aggirnament di cnferma generat da AOO ricevente e inviat, qualra richiest, alla AOO mittente (messaggi di interperabilità tra prtclli) Annullament generat da AOO ricevente e inviat, qualra richiest, alla AOO mittente (messaggi di interperabilità tra prtclli) Cnferma di ricezine generat da AOO ricevente e inviat, qualra richiest, alla AOO mittente (messaggi di interperabilità tra prtclli) Firmat: Riferiment temprale: data di pubblicazine, data di firma. Frmati: diversi. Firmat: / Riferiment temprale: data di registrazine di prtcll, data di invi/ricezine PEC. Frmat: EML Firmat: Riferiment temprale: Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: data di registrazine di prtcll, data di invi/ricezine PEC. Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 11/11

Anness Anness Anness ECCEZIONE SEGNATURA Ntifica di eccezine generat da AOO ricevente e inviat, qualra richiest, alla AOO mittente (messaggi di interperabilità tra prtclli) Segnatura di prtcll Segnatura di SEGNATURA prtcll del MITTENTE in arriv Tabella 3 - Elenc dcumenti previsti Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: Frmat: XML Firmat: Riferiment temprale: Dei dcumenti previsti l'unic bbligatri è il principale; gli allegati e allegati annessi sn facltativi. Nella tabella seguente gli attributi previsti per l'anness RELATA PUBBLICAZIONE: Nme Attribut Frmat Obblig. Lista Descrizine PUBBL.REGISTRO ALBO ALBO PRETORIO ALBO ONLINE Identifica il registr di pubblicazine PUBBL.AN AAAA Ann di pubblicazine all alb pretri dell ente PUBBL.NUMERO Numer Numer di pubblicazine all Alb Pretri dell Ente DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 12/12

PUBBL.INIZIO AAAA/MM/GG Data di inizi della pubblicazine all Alb Pretri dell Ente PUBBL.FINE AAAA/MM/GG Data di fine della pubblicazine all Alb Pretri dell Ente PUBBL.RIPUBBLICAZIONE / Indica una secnda pubblicazine all Alb Pretri. Cn il si indica che è stata eseguita una sla pubblicazine, cn il che si indica che è la secnda pubblicazine Tabella 4 - Attributi per anness RELATA PUBBLICAZIONE DIGIDOC_Scheda_tecnica_Dcument_Prtcllat_v_1.0 (4) 13/13