IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA



Documenti analoghi
TICINIA CONSULTING SRL. Ai gentili Clienti Loro sedi. Oggetto: il contratto a tutele crescenti (sintesi) Campo di applicazione

TIPOLOGIA DI LICENZIAMENTO COSA PREVEDE il DECRETO DI ATTUAZIONE DEL JOBS ACT

Art. 2 Licenziamento discriminatorio, nullo e intimato in forma orale.

CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI. Ivrea, 8 maggio 2015


Il contratto a tutele crescenti - sintesi della disciplina

IL NUOVO CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI? A CURA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE DEL LAVORO CGIL VENETO

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

L appuntamento con l Esperto Jobs Act: il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Alberto Bosco

Il decreto legislativo n.23 del 4 marzo Avv. Prof. Francesco Rotondi LABLAW Studio Legale

DLGS n. 23 : IL LICENZIAMENTO NEL CONTRATTO «A TUTELE CRESCENTI»

Studio di Consulenza del Lavoro Pini & Associati

La nuova disciplina dei licenziamenti disciplinari

VITALE & ASSOCIATI, Studio legale e di consulenza del lavoro

Jobs Act. Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI

Diritto in diretta ogni venerdì alle ore 9,00

IL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO

Legge 11 maggio 1990, n. 108 (Gazzetta Ufficiale 11 maggio 1990, n. 108)

Le tutele per il lavoratore in caso di licenziamento illegittimo

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi

10. LICENZIAMENTI INDIVIDUALI di Mauro Soldera

Disposizioni in materia di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti

Prot. 233/SG/ORSA FERROVIE Roma, 29 Dicembre Strutture centrali e territoriali di OR.S.A. Ferrovie

JOBS ACT: IL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI: CAMPO DI APPLICAZIONE.

IL NUOVO LICENZIAMENTO INDIVIDUALE

LA DISCIPLINA DEL LICENZIAMENTO E L ART.18 STATUTO DEI LAVORATORI. Prima e dopo la Legge Fornero e il Jobs Act

JOBS ACT E LA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI

RIEPILOGO COMPLETO SU: TUTELE CRESCENTI E LICENZIAMENTO

Premessa. di giusta causa (vale a dire un fatto talmente grave da non consentire la prosecuzione neppure temporanea del rapporto di lavoro;

Jobs Act Licenziamenti individuali e collettivi Nuovo sistema sanzionatorio

Circolare N. 46 del 26 Marzo 2015

IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI (*)

JOBS ACT Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti

CAPITOLO 5 LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO

(L. 300/70) modificato dalla L. 92/2012, (attuativo del c.d. Jobs Act): Tutela reale e tutela indennitaria

I venerdì dell Avvocatura

Piacenza, 09 marzo 2015 Alle Cooperative in indirizzo

LA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI DOPO LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

contratto a tutele crescenti e licenziamenti

JOBS ACT Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti

Licenziamenti e Riforma Fornero

QUESITI FORUM LAVORO 2015 IL MINISTERO DEL LAVORO RISPONDE

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Commi 1, 2 e 3: tutela reintegratoria piena o forte

CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI. Ferrara,

Come sta cambiando il diritto del lavoro: leggi e giurisprudenza. Bergamo, 11 giugno 2015

SCHEDA DI SINTESI LICENZIAMENTO INDIVIDUALE ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO DAL 7 marzo 2015 (*)

JOB ACT 2015 Guida sintetica I nuovi licenziamenti AVV.TO PIERCARLO ANTONELLI AVVOCATI ASSOCIATI FRANZOSI - DAL NEGRO - SETTI

Sgravi Contributivi per Nuove Assunzioni e nuove disposizioni in tema di Contratto del Lavoro

La tutela del lavoratore nelle norme vigenti

CIRCOLARE INFORMATIVA DEL Area Consulenza del Lavoro

JOBS ACT IL DECRETO LEGISLATIVO SUL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI

IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE NELLA LEGGE DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

Pubblicata nella Gazz. Uff. 27 maggio 1970, n. 131.

RESPONSABILITA DEI LAVORATORI DEL SETTORE DEL CREDITO E DELLE ASSICURAZIONI. Milano 29 ottobre 2015

JOBS ACT. Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e identificata con una serie di norme approvate tra il 2014 e il 2015.

Direzione Territoriale del Lavoro di Padova Direttore Dott.ssa Rosanna Giaretta

Il contratto a tutele crescenti

TUTELE CRESCENTI R E L A Z I O N E

Circolare N.29 del 14 Febbraio Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti?

Studio Consulenza del Lavoro Bonet Lepschy & Associati

JOBS ACT I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI

Il contratto a tutele crescenti

La disciplina dei licenziamenti modificata dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 (c.d. "legge Fornero")

IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI. Avv. Luca Negrini l.negrini@studionvn.it

Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. N.9 del LICENZIAMENTI INDIVIDUALI (artt. 13 e 14)

News per i Clienti dello studio

CIRCOLARE N. 1/2015. del 9 gennaio 2015

JOBS ACT COMPATIBILITA COSTITUZIONALI

I venerdì dell Avvocatura. I Licenziamenti. nel D.Lgs. 23/2015. Avv. Antonella Lo Sinno (antonella.losinno@daverioflorio.com)

LICENZIAMENTI INDIVIDUALI

JOBS ACT il punto sullo stato di attuazione della riforma

COME CAMBIA IL DIRITTO DEL LAVORO

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

Il licenziamento disciplinare alla luce del Jobs act

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

TUTELE DAVVERO CRESCENTI PER CHI?

Modifiche alle norme sui licenziamenti introdotte dalla legge 92/2012

LEGGE DI STABILITA 2015 E JOBS ACT: quali opportunità per il lavoro.

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

L.R. 18/2005, art. 37, c. 2, lett. b) B.U.R. 27/7/2011, n. 30

Contenuti / Finalmente! Nuove Tutele Crescenti. marzo 15 numero 2

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE

DECRETO LEGISLATIVO 2 marzo 2012, n. 24. Attuazione della direttiva 2008/104/CE, relativa al lavoro tramite agenzia interinale.

Ai gentili clienti Loro sedi Riforma del lavoro: nuova tassa sui licenziamenti a copertura degli ammortizzatori sociali

MEMORANDUM n. 5/2016 JOBS ACT: COME CAMBIANO I REGIMI DI TUTELA NEI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI

RELAZIONE SULL INCONTRO TENUTOSI PRESSO LA DTL DI PORDENONE IN TEMA DI CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI

News per i Clienti dello studio

Jobs act. Fisascat Cisl Milano Metropoli

Oggetto: Informativa n. 2. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NEL D.GLS.N LE NOVITÀ

Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza dell'8 novembre 2001;

LA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI

Visto l'art. 2, comma 221, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante modalità di dismissione delle partecipazioni;

(1). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Il licenziamento disciplinare e la Riforma Fornero Avv. Roberto Pasqua Giuslavorista - Componente Esecutivo Regionale AGI Avvocati Giuslavoristi

Jobs Act 1 & 2. Confindustria Bergamo. 5 febbraio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci 2015

Forum Lavoro 24/09/15 CdL Giovanni Marcantonio DECRETO LEGISLATIVO 81/2015 TEMPO DETERMINATO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

Transcript:

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE lo DICEMBRE 2014, N. 183 VISTI gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, della Costituzione; VISTO l'articolo l, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183, recante delega al Governo allo scopo di rafforzare le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro da parte di coloro che sono in cerca di occupazione, nonché di riordinare i contratti di lavoro vigenti per renderli maggiormente coerenti con le attuali esigenze del contesto occupazionale e produttivo e di rendere più efficiente l'attività ispettiva; VISTA la lettera c), dell'articolo l, comma 7, recante il criterio di delega volto a prevedere, per le nuove assunzioni, del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all'anzianità di servizio, escludendo per i licenziamenti economici la possibilità della reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro, prevedendo un indermizzo economico certo e crescente con l'anzianità di servizio e limitando il diritto alla reintegrazione ai licenziamenti nulli e discriminatori e a specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato, nonché prevedendo termini certi per l'impugnazione del licenziamento; VISTA la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 24 dicembre 2014; ACQUISITI i pareri delle competenti commissioni parlamentari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del.... ; Sulla proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali EMANA il seguente decreto legislativo IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 1 (Campo di applicazione) 1. Per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al presente decreto. Si prevede che per tutte le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate dalla data di entrata in vigore del presente D.Lgs. in caso di licenziamento illegittimo le conseguenze siano quelle stabilite dal decreto stesso.

2. Nel caso in cui il datore di lavoro, in conseguenza di assunzioni a tempo indeterminato avvenute successivamente all' entrata in vigore del presente decreto, integri il requisito occupazionale di cui all'articolo 18, ottavo e nono comma, della legge 20 maggio 1970, n. 300, il licenziamento dei lavoratori, anche se assunti precedentemente a tale data, è disciplinato dalle disposizioni del presente decreto. Art. 2 (Licenziamento discriminatorio, nullo e intimato in forma orale) 1. Il giudice, con la pronuncia con la quale dichiara la nullità del licenziamento perché discriminatorio ovvero riconducibile agli altri casi di nullità espressamente previsti dalla legge, ordina al datore di lavoro, imprenditore o non imprenditore, la reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro, indipendentemente dal motivo formalmente addotto. A seguito dell'ordine di reintegrazione, il rapporto di lavoro si intende risolto quando il lavoratore non abbia ripreso servizio entro trenta giorni dall'invito del datore di lavoro, salvo il caso in cui abbia richiesto l'indennità di cui al terzo comma del presente articolo. Il regime di cui al presente articolo si applica anche al licenziamento dichiarato inefficace perché intimato in forma orale. Nel caso in cui un'azienda oggi non rientrante nel campo di applicazione dell'art. 18, L. 300/70 vi rientri successivamente per effetto di nuove assunzioni a tempo indeterminato, il nuovo regime si applica a tutti i lavoratori, compresi quelli già in forza prima dell'entrata in vigore del decreto. Si conferma, e non per gentile concessione, la tutela reale nei casi di licenziamento discriminatorio e nullo perché intimato in forma orale o in contrasto con norme imperative o determinato da motivi illeciti. Peraltro, l'art. 3 della L. 108/90, che rimane in vigore, recita: 1. Il licenziamento determinato da ragioni discriminatorie ai sensi dell'articolo 4 della legge 15 luglio 1966, n. 604, e dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1970, n. 300, come modificato dall'articolo 13 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, è nullo indipendentemente dalla motivazione addotta e comporta, quale che sia il numero dei dipendenti occupati dal datore di lavoro, le conseguenze previste dall'articolo 18 della legge 20 maggio 1970, n. 300, come modificato dalla presente legge. Tali disposizioni si applicano anche ai dirigenti. 2. Con la pronuncia di cui al comma 1, il giudice condanna altresì il datore di lavoro al risarcimento del danno subito dal lavoratore per il licenziamento di cui sia stata accertata la nullità e l'inefficacia, stabilendo a tal fine un'indennità commisurata all'ultima retribuzione globale di fatto maturata dal giorno del licenziamento sino a quello dell'effettiva reintegrazione, dedotto quanto percepito, nel periodo di estromissione, per lo svolgimento di altre attività lavorative. In ogni caso la misura del risarcimento non potrà essere inferiore a cinque mensilità della retribuzione globale di fatto. Il datore di lavoro è condannato, altresì, per il medesimo periodo, al versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. 3. Fermo restando il diritto al risarcimento del danno come previsto al comma 2, al lavoratore è data la facoltà di chiedere al datore di lavoro, in sostituzione della reintegrazione nel posto di lavoro, un'indennità pari a quindici mensilìtà dell'ultima retribuzione globale di fatto, la cui richiesta determina la risoluzione del rapporto di lavoro, e che non è assoggettata a contribuzione previdenziale. La richiesta dell'indennità deve essere effettuata entro trenta giorni dalla comunicazione del deposito della pronuncia o dall'invito del datore di lavoro a Anche i commi secondo e terzo sono ripresi pari pari dall'art. 18 L. 300/70 come modificato dalla riforma Fornero del 2012.

riprendere servizio, se anteriore alla predetta comunicazione. Art. 3 (Licenziamento per giustificato motivo e giusta causa) 1. Salvo quanto disposto dal comma 2 del presente articolo, nei casi in cui risulta accertato che non ricorrono gli estremi del licenziamento per giustificato motivo oggettivo o per giustificato motivo soggettivo o giusta causa, il giudice dichiara estinto il rapporto di lavoro alla data del licenziamento e condanna il datore di lavoro al pagamento di un'indennità non assoggettata a contribuzione previdenziale di importo pari a due mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a quattro e non superiore a ventiquattro mensilità. Viene introdotto il principio generale per cui di norma in tutti i casi di licenziamento illegittimo sia per motivi disciplinari sia per giustificato motivo oggettivo (il cosiddetto licenziamento per motivi economici) il giudice non può disporre la reintegrazione ma solo un indennizzo nelle misure indicate; sull'indennizzo non è prevista la contribuzione previdenziale 2. Esclusivamente nelle ipotesi di licenziamento per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa in cui sia direttamente dimostrata in giudizio l'insussistenza del fatto materiale contestato al lavoratore, rispetto alla quale resta estranea ogni valutazione circa la sproporzione del licenziamento, il giudice annulla il licenziamento e condanna il datore di lavoro alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento di un'indennità risarcitoria commisurata all'ultima retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento fino a quello dell'effettiva reintegrazione, dedotto quanto il lavoratore abbia percepito per lo svolgimento di altre attività lavorative, nonché quanto avrebbe potuto percepire accettando una congrua offerta di lavoro ai sensi dell'articolo 4, comma l, lettera c), del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181. In ogni caso la misura dell'indennità risarcitoria relativa al periodo antecedente alla pronuncia di reintegrazione non può essere superiore a dodici mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto. Il datore di lavoro è condannato, altresì, al versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dal giorno del licenziamento fmo a quello dell'effettiva reintegrazione. AI lavoratore è attribuita la facoltà di cui all'articolo 2, comma 3. Solo nel caso di licenziamento disciplinare in cui il lavoratore dimostri che l'infrazione contestata non è stata commessa, il giudice, senza poter esprimere valutazioni circa la proporzionalità della sanzione, annulla il licenziamento e dispone un indennizzo fino ad un massimo di 12 mensilità. La formulazione sembrerebbe voler dire che di fronte ad un'infrazione anche minima (es. 2 minuti di ritardo una sola volta) accertata e sanzionata con il licenziamento, al giudice è preclusa la possibilità di valutare la proporzione tra infrazione e sanzione, il licenziamento può essere dichiarato illegittimo ma con l'unica conseguenza di un indennizzo in base al comma precedente. Nel caso di annullamento del licenziamento e successiva reintegrazione, il datore di lavoro è tenuto a versare la contribuzione previdenziale per l'intero periodo 3. La disciplina di cui al comma 2 trova applicazione anche nelle ipotesi in cui il giudice accerta il difetto di giustificazione per motivo consistente nell'inidoneità fisica o psichica del lavoratore, anche ai sensi degli articoli 4, comma 4, e lo, comma 3, della legge 12 marzo 1999, n. 68. 4. Al licenziamento dei lavoratori di cui all'articolo I non trova applicazione l'articolo 7 della legge 15 Stessa tutela di cui al comma precedente nel caso di licenziamento illegittimo del lavoratore divenuto parzialmente inidoneo o del lavoratore disabile le cui condizioni di disabilità si siano aggravate. Per tutti i neoassunti a tempo indeterminato a decorrere dall'entrata in vigore del presente decreto

luglio 1966, n. 604. in caso di licenziamento individuale per motivi economici, disposto da un'azienda rientrante nel campo di applicazione dell'art. 18, L. 300/70, non è applicabile la procedura introdotta dalla riforma Fornero (tentativo preventivo di conciliazione presso la DTL) Art. 4 (Vizi formali e procedurali) 1. Nell'ipotesi in cui il licenziamento sia intimato con violazione del requisito di motivazione di cui all'articolo 2, comma 2, della legge n. 604 del 1966 o della procedura di cui all'articolo 7 della legge n. 300 del 1970, il giudice dichiara estinto il rapporto di lavoro alla data del licenziamento e condanna il datore di lavoro al pagamento di un'indennità non assoggettata a contribuzione previdenziale di importo pari a una mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a due e non superiore a dodici mensilità, a meno che il giudice, sulla base della domanda del lavoratore, accerti la sussistenza dei presupposti per l'applicazione delle tutele di cui agli articoli 2 e 3 del presente decreto. Eventuali vizi formali (mancata o insufficiente indicazione dei motivi del licenziamento) o procedurali (mancato rispetto della procedura per i licenziamenti disciplinari) sono sanzionati con un indennizzo ulteriormente ridotto rispetto a quello previsto dall'art. 3. Bontà loro, il lavoratore rimane libero di provare a dimostrare che il difetto non è solo formale o procedurale ma di sostanza. Art. 5 (Revoca de/licenziamento) 1. Nell'ipotesi di revoca del licenziamento, purché effettuata entro il termine di quindici giorni dalla comunicazione al datore di lavoro dell'impugnazione del medesimo, il rapporto di lavoro si intende ripristinato senza soluzione di continuità, con diritto del lavoratore alla retribuzione maturata nel periodo precedente alla revoca, e non trovano applicazione i regimi sanzionatori previsti dal presente decreto. Si ribadisce una norma introdotta dalla riforma Fornero, che aveva già eliminato il diritto all'indennizzo minimo di 5 mensilità nel caso di revoca del licenziamento entro i termini indicati. Art. 6 (Offerta di conciliazione) 1. In caso di licenziamento dei lavoratori di cui all'articolo 1, al fine di evitare il giudizio e ferma restando la possibilità per le parti di addivenire a ogni altra modalità di conciliazione prevista dalla legge, il datore di lavoro può offrire al lavoratore, entro i termini di impugnazione stragiudiziale del licenziamento, in una delle sedi di cui all'articolo 2113, quarto comma, cod. civ., e all'articolo 82, comma l, del decreto legislativo l0 settembre 2003, n. 276, un importo che non costituisce reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e non è assoggettata a contribuzione previdenziale, di ammontare pari a una mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a due e non superiore a diciotto mensilità, Viene formalizzata la possibilità per il datore di lavoro di offrire al lavoratore licenziato, al fine di evitare il dispiegarsi della controversia, una somma secondo la misura e nei termini indicati; l'accettazione di tale somma da parte del lavoratore implica l'accettazione del licenziamento e la rinuncia all'impugnazione o a proseguire la vertenza se già avviata. Da una prima lettura, sembrerebbe che, per poter produrre gli effetti indicati, la somma debba essere offerta in una delle sedi protette previste: DTL, tribunale, sedi sindacali, commissioni di conciliazione, commissioni di certificazione dei rapporti di lavoro N.B.: l'attuale formulazione del testo ipotizza una conciliazione relativa solo alla risoluzione del

mediante consegna al lavoratore di un assegno circolare. L'accettazione dell'assegno in tale sede da parte del lavoratore comporta l'estinzione del rapporto alla data del licenziamento e la rinuncia alla impugnazione del licenziamento anche qualora il lavoratore l'abbia già proposta. rapporto di lavoro. Vi è una forte pressione del fronte padronale affinché nella versione finale venga prevista una conciliazione tombale. 2. Alle minori entrate derivanti dal comma l pari a 2 milioni di euro per l'anno 2015, 7,9 milioni di euro per l'anno 2016, 13,8 mìlìoni di euro per l'anno 2017, 17,5 milioni di euro per l'anno 2018, 21,2 milioni di euro per l'anno 2019, 24,4 milioni di euro per l'anno 2020, 27,6 milioni di euro per l'anno 2021,30,8 milioni di euro per l'anno 2022, 34,0 milioni di euro per l'anno 2023 e 37,2 milioni di euro a decorrere dall'anno 2024 si provvede mediante corrispondente riduzione del fondo di cui all'articolo 1, comma 107, deila legge 23 dicembre 2014, n. 190. 3. Il sistema pennanente di monitoraggio e valutazione istituito ai sensi dell'articolo l, comma 2, della legge 28 giugno 2012, n. 92, assicura il monitoraggio sull'attuazione della presente disposizione. Alle attività di cui al presente comma si prowede con le risorse umane, strumentali e fmanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Essendo previsto una sorta di nero legalizzato (la somma è esente sia da contribuzione sia da tassazione), lo Stato si fa carico delle minori entrate per l'erario, stanziando cifre piuttosto consistenti a copertura. Art. 7 (Computo del! 'anzianità negli appalti) 1. Ai fini del calcolo delle indennità e dell 'importo di cui all'articolo 3, comma 1, all'articolo 4, e all'articolo 6, l'anzianità di servizio del lavoratore che passa alle dipendenze dell'impresa che subentra nell'appalto si computa tenendo conto di tutto il periodo durante il quale il lavoratore è stato impiegato nell'attività appaltata. Una norma apparentemente a favore dei lavoratori, e che invece sancisce che in caso di cambio di impresa appaltatrice di una determinata attività i lavoratori vengono riassunti con il contratto a tutele crescenti e non viene dunque riconosciuta l'anzianità di postazione, anche se quei lavoratori è magari da 20 anni che svolgono lo stesso lavoro nello stesso luogo. Art. 8 (Computo delle indennità perfrazioni di anno) L Per le frazioni di anno d'anzianità di servizio, le indennità e l'importo di cui all'articolo 3, comma 1, all'articolo 4, e all'articolo 6, sono riproporzionati e le frazioni di mese uguali o superiori a quindici giorni si computano come mese intero. Art. 9 (piccole imprese e organizzazioni di tendenza) 1. Ove il datore di lavoro non raggiunga i requisiti dimensionali di cui all'articolo 18, ottavo e nono comma, della legge n. 300 del 1970, non si applica l'articolo 3, comma 2, e l'ammontare delle indennità e dell'importo previsti dall'articolo 3, A fugare ogni dubbio su cosa intenda il Governo per estensione delle tutele, si stabilisce che nelle imprese non rientranti nel campo di applicazione dell'art. 18 il lavoratore licenziato per motivi disciplinari in modo illegittimo perché non ha materialmente commesso l'infrazione non può mai essere reintegrato dal giudice; inoltre, si opera una notevole riduzione della misura dell'indennizzo

comma l, dall'articolo 4, comma 1 e dali 'articolo 6, comma 1, è dimezzato e non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità. 2. Ai datori di lavoro non imprenditori, che svolgono senza fine di lucro attività di natura politica, sindacale, culturale, di istruzione ovvero di religione o di culto, si applica la disciplina di cui al presente decreto. rispetto a quello previsto dalla L. 108/90, che va da un minimo di 2,5 ad un massimo di 6 mensilità, con possibilità di elevazione a 10 e 14 mensilità in base all'anzianità aziendale e alla dimensione occupazionale superiore a 15 dipendenti (cosa quest'ultima che non fa scattare in automatico l'art. 18: si pensi ad un'azienda di 25 dipendenti sparpagliati in 10 unità lavorative site in comuni diversi). Art. 10 (Licenziamento collettivo) l. In caso di licenziamento collettivo ai sensi degli articoli 4 e 24 della legge 23 luglio 1991, n. 223, intimato senza l'osservanza della fonna scritta, si applica il regime sanzionatorio di cui all'articolo 2 del presente decreto. In caso di violazione delle procedure richiamate all'articolo 4, comma 12, o dei criteri di scelta di cui all'art. 5, comma l, della legge n. 223 del 1991, si applica ìl regime di cui all'articolo 3, comma l. Anche in relazione ai licenziamenti collettivi, si instaura un doppio regime. Si conferma la nullità dei licenziamenti intimati in forma orale (e non potrebbe essere altrimenti). Per quanto riguarda in particolare la violazione dei criteri di scelta, per i neoassunti non si applica più il diritto alla reintegrazione, ma l'indennizzo. Non sfugge a nessuno che in queste ore c'è chi spinge ancora perché l'indennizzo venga generalizzato anche ai lavoratori già in forza prima del contratto a tutele crescenti. Una piccola nota polemica: è piuttosto strano che qualche noto esponente politico si stracci le vesti su questo punto, dopo avere insistito molto affinché nel testo della delega venisse esplicitamente scritta l'esclusione del diritto alla reintegrazione nei licenziamenti economici. Art. 11 (Rito applicabile) 1. Ai licenziamenti di cui al presente decreto non si applicano le disposizioni dei commi da 48 a 68 dell'articolo 1 della legge n. 92 del 2012. Lo speciale iter processuale introdotto dalla riforma Fornero nei casi di impugnazione di licenziamento disposto da aziende rientranti nel campo di applicazione dell'art. 18, L. 300/70 non si applica ai licenziamenti disciplinati dal presente decreto. Art. 12 (Entrata in vigore) 1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti nonnativi della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.