La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE.



Documenti analoghi
ESTRAZIONE DI RADICE

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali


4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Convertitori numerici in Excel

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

set numeri la cui somma delle cifre dà un multiplo di tre sono divisibili per tre.

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

II.f. Altre attività sull euro

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Capitolo 2. Operazione di limite

Frazioni e numeri razionali

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

Esempi di algoritmi. Lezione III

GENNAIO download Esperienza didattica nella scuola primaria a cura di Giuseppe Amato ( alias Davide Tamatoni )

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma.

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

LA DIFFERENZA un nodo da sciogliere. Un percorso ad ostacoli in classe prima e seconda

Codici Numerici. Modifica dell'informazione. Rappresentazione dei numeri.

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Esempi di problemi di 1 grado risolti Esercizio 1 Problema: Trovare un numero che sommato ai suoi 3/2 dia 50

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

Le Frazioni Prof. Marco La Fata

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa.

Uguali? Diversi! Addomesticare l infinito Varese, ottobre 2009 M. Dedò

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

INTRODUZIONE AI CICLI

Algoritmi e diagrammi di flusso

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

INSEGNANTE NORMALE. mi devo occupare in prima persona e nella mia attività di alunni disabili

CONTO E SCRIVO. Quanti pallini ci sono su ogni mongolfiera? Conta e scrivi il numero. ...

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI

Guardiamo ora però la cosa da un altro punto di vista analizzando il seguente grafico a forma di torta. La torta in 5 parti

Aritmetica: operazioni ed espressioni

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Matematica e giochi di gruppo

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

ESERCIZI DI PREPARAZIONE E

Esercizi su. Funzioni

Considero 2x e sostituisco elemento del dominio con x, 2(-3)=6, oppure e il doppio?

Alessandro Pellegrini

I libri di testo. Carlo Tarsitani

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri

CALCOLO COMBINATORIO

A) 30 minuti B) 15 minuti C) 40 minuti D) 60 minuti E) 120 minuti

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

3 GRAFICI DI FUNZIONI

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI

Terza Edizione Giochi di Achille ( ) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria M1 (Alunni di prima media)

risulta (x) = 1 se x < 0.

LA GEOMETRIA NELLE PIASTRELLE

Gioco e imparo con i numeri

G3. Asintoti e continuità

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

- si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso le quali

Lezione 14: L energia

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Moto circolare uniforme

Esercizi svolti sui numeri complessi

Unità 1. I Numeri Relativi

VINCERE AL BLACKJACK

E costituito da un indice.

LA NATURA E LA SCIENZA

Tavola riepilogativa degli insiemi numerici

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

Studio o faccio i compiti?

Cosa dobbiamo già conoscere?

1 Principali funzioni e loro domini

FINESTRE INTERCULTURALI

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

al via 1 Percorsi guidati per le vacanze di matematica e scienze UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio Evelina De Gregori Alessandra Rotondi

Transcript:

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE. La documentazione qui riportata è ricavata dalla trascrizione dei lucidi che vengono prodotti dall insegnante insieme ai ragazzi durante le lezioni di matematica; ricordiamo che queste avvengono sempre nell aula adibita a laboratorio di matematica, che quanto viene fissato in queste trascrizioni è il fedele resoconto di come si svolge l attività didattica, degli interventi degli alunni e dell insegnante, delle conclusioni importanti cui si è giunti attraverso la discussione collettiva. Sono anche presenti brevi commenti dell insegnante.

Numeri pazzi 8+7=3 12+1=1 10+8=6 5+11=4 Alessio: Chiara: Guido: Erica: Ma sarà davvero pazza la prof? Io sono senza parole! C è sicuramente un metodo di calcolo, ma qual è?? Ma si possono fare anche sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni? Certamente! Per es: 3 6 = 9 5 3 = 2 2 4 = 10 6 x 8 = 12 2 x 4 = 8 7 x 5 = 11 Marco: Chiara: Jessica: Io non ci sto capendo niente! Nemmeno io! Ho notato che mentre la prof scriveva ci metteva dell impegno, perciò non ha scritto a caso. Brava! Quindi significa che non vi sto prendendo in giro. Smarrimento generale: no, la prof non li ha presi in giro, c è sotto qualcosa da scoprire Nascita di curiosità, interesse MOTIVAZIONE Vi aiuterò: sono calcoli che ciascuno di noi ha già fatto e fa quotidianamente Ancora un aiuto:

8 + 7 in Ν farebbe 15, ma io ho scritto 3; e così 10 + 8 farebbe 18, ma io ho scritto 6 8+ 7 = 15 3 10+ 8 = 18 6 12+1 = 13 1 5+11= 16 4 la classe è in fibrillazione L ultimo aiuto, in quale ambiente ho fatto questi calcoli? L entusiasmo sale alle stelle, tutti stanno per capire è l orologio!!!

Morale della classe: Queste operazioni le abbiamo fatte milioni di volte con l orologio, ma non sapevamo, non avevamo capito di operare in un insieme numerico diverso da Ν! L orologio è una ARITMETICA FINITA di 12 elementi, che possono però rappresentare tutti i numeri naturali.

Il numero 12: osservate le seguenti addizioni 5+12=5 7+12=7 8+12=8 Debora: Maggie: Tutti: il 12 non ha effetto sull addizione. Per sommare il 12, infatti, bisogna fare un giro completo, e così si ritorna al punto di partenza. Nell addizione il 12 non conta, è come lo zero! Ed ora osservate le seguenti moltiplicazioni 3x12=12 5x12=12 10x12=12 Viola: Moltiplicando un numero per 12 ottengo sempre 12! Sara C: Per forza, n*12 significa n volte 12 è 12!!! Claudio: Il numero 12 è come lo zero nei Ν perché nell addizione non conta niente, e nell addizione vince sempre. 12 0 Carolina: Il 12 quindi è uno zero nell orologio! La classe propone di riscrivere l orologio: ora gli elementi sono 0,1, 2, 11. - Si conviene di sostituire al simbolo 12 il simbolo 0. - IMPORTANTE NON È IL SIMBOLO IN SÉ, MA IL SUO SIGNIFICATO.

Operazioni nell insieme dell orologio: Elena: L addizione si può sempre eseguire, basta girare la lancetta in senso orario. Sara: ma anche la sottrazione! 8 3 = 5, ma ora che ci penso si può fare anche 3-8, bisogna girare la lancetta indietro 3 8 = 7 (infatti 7+ 8 = 3 ) Addizione e sottrazione sono sempre possibili. Marco: Allora lo è anche la moltiplicazione! Infatti 3x5 vuol dire tre volte 5, cioè è una particolare addizione. Anche la moltiplicazione è sempre possibile. Valentina: È proprio strano: in un insieme così piccolo si possono fare sempre queste operazioni, mentre in Ν, che è un insieme infinito, tante sottrazioni non sono possibili. Giovanni: Ho trovato qualcosa di impossibile! Se 12 è 0, non si può dividere per 0! La divisione merita un caso a parte.

Tabella di addizione

Tabella di moltiplicazione

Le stranezze della moltiplicazione Reubin: Francesco: La tabellina del 5 è la più difficile e la più strana! La tabellina dell 11 è il contrario di quella dell 1 Caterina: e quella del 10 è il contrario di quella del 2! Chiara: Alessandro: I numeri si ripetono in tutte le tabelline tranne che in quelle del 5, del 7 e dell 11 Ci sono tanti zeri! anche nel mezzo! Matteo: La tabellina del 6 è proprio strana! Contiene solo 0 e 6 Emanuele: per forza, 6 è la metà di 12 Osservate gli zeri interni : 4x9=0 6x10=0 8x3=0 Molte/i: In a non succedeva!!!! Cosa non succedeva? Cercate di dirlo In a se uno dei fattori è 0 uno almeno dei fattori è 0! Nell orologio a 12 elementi non vale la legge di annullamento del prodotto

Elena: Io vedo tante stranezze, ma non mi riesce dirle Se guardo una tabellina i numeri si ripetono dopo un po Per es. nella tabellina del 4: 0 4 8 0 4 8 Brava! E allora, per esempio: 2x4=8 5x4=8 8x4=8 e anche, visto che la divisione è l operazione inversa della moltiplicazione: 8:4=2 8:4=5 8:4=8?!? L orologio non è chiuso rispetto alla divisione

UN QUESITO: Che numero è nell orologio a 12 elementi 13895?! Matteo: Chiara: Jessica: Solo un matto si metterebbe a girare la lancetta fino a 13895! Allora ci dovrà essere un altro sistema Bisogna fare tanti giri fino ad arrivare vicino a quel numero! Cosa rappresenta il numero di giri? Emanuele: quante volte sta il 12 nel 13895! Molte/i: Allora bisogna dividere! 13895:12=1157 con resto 11 [Divisioni finalmente motivate ] Sara: Bisogna fare 1157 giri +11! Allora è 11 sull orologio! Ho fatto la riprova : 1157x12+11=13895! Per scoprire che numero rappresenta un qualsiasi, anche grandissimo, sull orologio si deve dividere per 12 e prendere il RESTO della divisione

CLASSI DI RESTO: 0 rappresenta anche 12, 24, 36, 1 rappresenta anche 13, 25, 37, 2 rappresenta anche 14, 26, 38, 3 rappresenta anche 15, 27, 39,.... 11 23, 35, 0 rappresenta TUTTI I NUMERI CHE DIVISI PER 12 DANNO RESTO 0 1 TUTTI INUMERI CHE DIVISI PER 12 DANNO RESTO 1 E UNA PARTIZIONE DELL INSIEME N In Matematica l insieme degli elementi dell orologio è una ARITMETICA FINITA i cui elementi sono le CLASSI DI RESTO nelle divisioni con il numero 12 INSIEME I CUI ELEMENTI OROLOGIO SONO CLASSI DI RESTO DI MODULO 12 ma perché proprio 12?

OROLOGI (O ARITMETICHE FINITE) CON 2,3,4,5,6,7 ELEMENTI 2 elementi: 0 e 1-0 rappresenta tutti i n. che, divisi per 2, danno resto 0 I PARI - 1 rappresenta tutti i n. che,divisi per 2, danno resto 1 I DISPARI SOLO 2 ELEMENTI CHE RAPPRESENTANO INFINITI NUMERI!!!!!! + P D P P D D D P CONFRONTIAMO LE 2 TABELLE: + 0 1 0 0 1 1 1 0 PARI 0 DISPARI 1 [ATTENZIONE: non è un sistema di numerazione in base 2!!] LE 2 TAVOLE HANNO LA STESSA STRUTTURA STRUTTURA

ARITMETICA FINITA DI 3 ELEMENTI 0: 1: 2: 0: i n. che divisi per 3 danno resto 0 1: quelli che danno resto 1 2: quelli che danno resto 2 Stavolta ogni elemento diverso da 0 ha un inverso, perché si può sempre eseguire la divisione Non ci sono zeri interni:vale la legge di ANNULLAMENTO I resti della divisione per 3 sono un DEL PRODOTTO insieme finito di elementi (0,1,2), una specie di modello in miniatura dei n.razionali 1 x 1= 1, 1 è l inverso di 1 2 x 2=1, 2 è l inverso di 2 OSSERVAZIONE: Quand è che accadono stranezze?e quando no?

4 ELEMENTI È COME NELL OROLOGIO A 12 ELEMENTI!! NON VALE LA LEGGE DI ANNULLAMENTO DEL PRODOTTO (2 X 2 = 0!) INOLTRE: 2 X 1 = 2 E ANCHE 2 X 3 = 2!! IN N NON SUCCEDE MAI!! LE STRANEZZE CI SONO NELLE CLASSI DI RESTO MOD. 12, MOD.4, MOD.8, MOD.6..MA QUANDO NON CI SONO? Quando n è un numero primo

COSTRUZIONE DI OROLOGI

Dagli orologi alla geometria r1 = rotazione di 90 r2 = rotazione di 180 r3 = rotazione di 270 r4= r0 = rotazione di 360 Se confrontiamo con: Le due tavole hanno la stessa struttura! Le rotazioni del quadrato si comportano come le addizioni delle classi di resto modulo 4

QUESITO Oggi è mercoledì 22 febbraio 2005; la scuola termina il 10 Giugno Quale giorno della settimana sarà? Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 1 Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4... ARITMETICA FINITA DI 7 ELEMENTI 6 + giorni di febbraio 31 + giorni di marzo 30 + giorni di aprile 31 + giorni di maggio 10 = giorni di giugno 108 Il 10 Giugno sarà Sabato!!!!!