La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova



Documenti analoghi
Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia

Informatizzazione delle strutture:

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

Internet e medici di famiglia in rete

La gestione documentale digitale NON E TELEMEDICINA ma è uno dei requisiti fondamentali per dare valore ai dati scambiati tramite le applicazioni di

Il Fascicolo Sanitario Elettronico. in TRENTINO

GEPADIAL permette di:

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Sistema Informativo Territoriale

Trovare un PC Trovare un programma Costi elevati Manutenzione

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

PROGETTO. Responsabile: Vincenzo LEROSE Coop Medicina del Territorio

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n ) ha individuato tre priorità:

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

IL CLOUD COMPUTING PER LO SVILUPPO DELLA SANITÀ DIGITALE. Paolo Barichello - Roma 23/02/2012

IL PROCESSO DI ADOZIONE DEL SISTEMA LUMIR

Michele Bonamigo Amministratore Unico

Vademecum sulle funzionalità del sistema Edotto

La diffusione e l utilizzo delle misure di performance del primary healthcare in Italia: i risultati della ricerca Ce.Ri.S.Ma.S.

CONFRONTO TRA I PROTAGONISTI DELLA RETE DI TERAPIA DEL DOLORE

«Territorio e Giustizia on line»

Alberto Zanobini. Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà

Il servizio di Cure Palliative

Lo sviluppo dei sistemi Informativi delle Aziende ospedaliere nel contesto del Sistema Informativo Regionale

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

L informatizzazione in ambiente sanitario: prospettive attuali e future

MODULO HEALTH - SAMPLE TEST (rev 4) 10 domande

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale.

Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino

La nuova frontiera del CLOUD

Torino, 24/05/2007. Flussi Regionali. Carraro Paolo CSI Piemonte - Direzione Sanità. 24/05/07 Carraro Paolo Flussi Regionali

ICT per la Sanità in Emilia Romagna

OPPORTUNITA PER CITTADINI E IMPRESE

Testimonianza di best practice nelle cure palliative domiciliari a Milano

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

GIMBE. Dr. Giuseppe Donato Medico di Famiglia ASL RmF Responsabile Area Formazione Cooperativa Medi.Ter

Lo IEO è uno dei 42 Istituti italiani di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per patologie specifiche e fa parte del Servizio Sanitario Nazionale.

DELIBERAZIONE N. 607/2015 ADOTTATA IN DATA 16/04/2015

Udine, 30 ottobre 2015

Terapia del dolore e cure palliative

FSEr: il percorso della Regione del Veneto

Il Dr. Rossi e la rete dei servizi socio-sanitari lombardi

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Dott. Giuseppe Taratufolo Dirigente medico Cure Primarie dell Azienda Sanitaria di Matera - ASM

Una soluzione che guarda oltre l archiviazione documentale

SISS IL SISTEMA AL SERVIZIO DELLA SANITÀ AO DESENZANO DEL GARDA

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

1 Seminario Operativo Gruppi di Cure Primarie e Unità di Medicina Generale in Piemonte

La rete per la promozione della salute in Lombardia

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

Implementare una Cartella Clinica Elettronica

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

La tua guida per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA : Modello Operativo di Integrazione tra Azienda Sanitaria e Comune

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL)

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

Esperienze di Cartella Clinica Elettronica Azienda ULSS 18 di Rovigo. Alessio Gasparetto IT Project Manager Engineer

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR

Caso di studio nazionale sul Taccuino e PHR : Toscana

Progetto MATTONI SSN

La Carta Sanitaria Elettronica della Regione Toscana

Validità legale della cartella clinica informatizzata

Next MMG La cartella clinica per il Medico di Medicina Generale per fare il Medico di Medicina Generale.

Esame Di Stato A.S. 2004/2005 Istituto Tecnico Commerciale Corso Sperimentale Progetto Mercurio Corso di Ordinamento - Programmatori

Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico

Modalità di Gestione nelle Cure Primarie

dott. Francesco Cavasin

FONDAMENTI PROGETTO DIPSA. Il progetto DIPSA si compone di 5 step (o fasi)

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

Gestione catalogo e ordini

I software semantici: limite o frontiera della relazione terapeutica?

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

w:ood Gestire la comunicazione nei percorsi clinici di qualità E.O. Ospedali Galliera - Genova

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

Dr. Domenico Mantoan Area Sanita e Sociale. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto 1

DATABASE MASTER (SEDE PRINCIPALE)

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Next MMG Semplicità per il mondo della medicina

Casa della salute Progetto per la medicina del territorio

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

ICT in sanità: il percorso del futuro

Regime IVA Moss. Premessa normativa

PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ASL ROMAA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

Adeguamento delle schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche e private accreditate, di cui alla L.R. 39/1993, e definizione delle

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Transcript:

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

Premesse 2010 Centralità del paziente Continuità delle cure Appropriatezza Accessibiità

Contesto 2010 L azienda ULSS 16, della Regione Veneto, serve il territorio di Padova e dei comuni limitrofi per un totale di quasi 500.000 abitanti, dei quali circa il 20% ha un età superiore ai 65 anni. Una delle caratteristiche peculiari di questo territorio è la presenza di 3 aziende sanitarie (AULSS 16, Azienda Ospedaliera di Padova e Istituto Oncologico Veneto) con 4 ospedali, e una presenza molto forte del Privato Preaccreditato. Tutti questi servizi sono interconnessi a diversi livelli (ospedaliero/territoriale) in una logica di rete. Obiettivo fondamentale di tale organizzazione è la centralità del cittadino rispetto ai servizi, in una logica di presa in carico, continuità delle cure ed appropriatezza.

Contesto 2010 Negli ultimi anni le aziende sanitaria padovane hanno portato avanti una serie di iniziative volte a migliorare la continuità assistenziale, con il fine di semplificare ulteriormente i percorsi di cura, di ridurre la burocrazia e di migliorare la qualità dell assistenza fornita ai cittadini. Uno dei fattori fondamentali nella costruzione di una rete di servizi centrata sui bisogni dell utenza, è stato il forte sviluppo del sistema Informativo. Parallelamente alla crescita dei servizi, infatti, è stato sviluppato un sistema che, tramite un archivio informatizzato integrato all interno dei sistemi informativi dell ULSS, consenta lo scambio e la condivisione delle informazioni relative agli utenti seguiti dai servizi sanitari e sociosanitari presenti nella rete territoriale.

Disegno del Progetto 2010 Gli strumenti per la gestione e lo scambio delle informazioni tra le tre aziende sanitarie sono garantiti dal Dipartimento Interaziendale di Information Technology,. In quest ambito è stato realizzato il progetto EHR. L Electronic Health Record (EHR) è una cartella clinica in formato elettronico, accessibile a un gruppo di utenti in rete tra loro, con l obiettivo principale di garantire assistenza sanitaria ai cittadini. La EHR contiene diversi tipi di dati: cartelle cliniche, risultati di esami bioumorali e strumentali, immagini radiologiche, attività specialistiche ambulatoriali, prescrizioni di farmaci, strumenti di valutazione multidimensionale, attività di assistenza domiciliare. Tutte queste informazioni, nei rispetti delle vigenti norme sulla privacy, sono raccolte in una unica repository dei dati clinici a livello aziendale, a cui in misura diversa e secondo le diverse esigenze i vari servizi possono attingere

Sistema Informativo Servizi Diagnostici Esami di Laboratorio Esami Radiologici Referti Specialistici Esenzioni Farmaceutica SPECIALISTI / REPARTI CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA Sistema Informativo Aziendale REPOSITORY DEI DATI CLINICI (RDC) DATI AGGREGATI Tracciato Record MMG / PLS Programma per la gestione della documentazione clinica per MMG/PLS INDICATORI DI GOVERNO (REGIONE) INDICATORI DI GESTIONE (DIREZIONE) 2010

Disegno del progetto 2010 Il percorso è iniziato nel 2003, con l acquisito di un prodotto EHR facendo attenzione più agli standard utilizzati che non al livello di evoluzione del prodotto stesso. Sono stati successivamente interfacciati i sottosistemi che già producono contenuti clinici utilizzando gli standard. Successivamente si sono sviluppate nuove cartelle cliniche ed ambulatoriali. Come naturale evoluzione della creazione del sistema informativo ospedaliero e territoriale si è arrivati alla definizione di un progetto di integrazione con i medici di base/pediatri di libera scelta: Progetto Cooperazione Applicativa L aver cioè reso informatici molti processi e digitali molte informazioni ne ha permesso l estensione al territorio abbattendo il concetto di telemedicina e facendolo rientrare nel normale processo di gestione del paziente, indipendentemente dalle modalità di cura e dalla sua localizzazione.

Informatizzazione dei MMG / PLS Prerequisito all accesso al sistema informativo da parte dei medici di base è stata la connessione degli studi/ambulatori alla rete aziendale. Ciò è stato ottenuto in una prima fase con l attivazione di una rete di collegamenti ADSL in modalità di gruppo chiuso di utenti creando una rete privata tra i medici e le strutture sanitarie. Si è successivamente passati all utilizzo di connessioni sicure (Virtual Private Network) su Internet abbattendo i costi dei collegamenti ed i problemi di gestione informatica. 2010

Il progetto ha attualmente connesso ed attivato 241 dei 386 medici di base e pediatri (62,4%) e vede un costante incremento di utilizzo. 386 MMG/PLS 83 MMG/PLS DA ATTIVARE 324 MMG/PLS Padova 241 MMG/PLS ATTIVATI 62,4 % 62 MMG/PLS Piove di Sacco 16,0 % In corso di attivazione 78,4 % 2010

Oltre il 60% dei medici che sono stati connessi ed attivati, utilizza il collegamento nella pratica clinica 200 Medici che utilizzano il collegamento nella pratica clinica 150 129 145 100 50 67 93 0 2009-3 2009-4 2010-1 2010-2 2010-3 2010

IL MMG appaia l anagrafe dei propri assistiti (esenzioni) con l anagrafe ULSS, senza bisogno di ritirare tabulati al distretto e di trascrivere le modifiche + 168,8 % 2010

IL MMG può visualizzare i referti degli esami eseguiti dai propri pazienti, ed importarli direttamente nella cartella informatizzata, con risparmio di tempo per medico e paziente + 59,4 % 2010