Valutazione della variazione temporale del rischio di mesotelioma e di tumore del polmone nelle coorti di esposti per lavoro ad amianto.



Documenti analoghi
Il rischio di patologia amianto-correlata dopo la cessazione dell esposizione.

Studi Epidemiologici sugli effetti della Esposizione Lavorativa e sull Evoluzione Temporale del rischio di Mesotelioma ed Altri Tumori

L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna

Studi sull evoluzione nel tempo del rischio di patologia da amianto tra gli ex-esposti e sui modificatori su base genetica del rischio di

Mortalità in una coorte di lavoratori del cemento-amianto a Bari: aggiornamento al 2012

Mortalità nella coorte dei lavoratori del cemento amianto della Eternit di Casale Monferrato

Rischio di tumore ed esposizioni di bassa intensità a fibre di amianto: stato delle conoscenze

Mesoteliomi maligni: la frazione eziologica attribuibile ad asbesto e la relazione dose-risposta

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI

Previsioni dei casi di mesotelioma nei prossimi 20 anni in Italia e alla Breda di Pistoia GIUSEPPE GORINI

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Elementi di Epidemiologia

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, ) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Osservatorio Epidemiologico

Studi epidemiologici e fattori di rischio: amianto e materiali fibrosi in Italia

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE

Presentazione dell Atlante della struttura produttiva e delle malattie professionali nel Veneto

Roma, dicembre Introduzione

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

Il problema dell amianto viene da lontano, perché la corsa al suo impiego è cominciata in modo rilevante negli anni 50, ha toccato il culmine negli

ANNI POTENZIALI DI VITA PERSI (APVP) PRIMA DI 75 ANNI PER SE SSO E CAUSE PRINCIPALI

Ambiente e Salute: proposte di lavoro per la sostenibile riqualificazione del Comprensorio. Dr. Giuseppe Falliti

Sanità pubblica e ricerca epidemiologica

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

Osservatorio Epidemiologico

Relatore: Corrado Magnani Università del Piemonte Orientale

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza in provincia di Macerata

OGGETTO: "CENSIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TOLENTINO"

Rischi di cancro attribuibili ad agenti occupazionali nella popolazione generale e in gruppi di lavoratori esposti

Rischio di mesotelioma dopo radioterapia esterna: uno studio longitudinale basato sui dati SEER

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

Le patologie tumorali nel VCO: il quadro epidemiologico. Valutazione epidemiologica

Misure della relazione di occorrenza

BENEFICI PREVIDENZIALI BENEFICI PREVIDENZIALI E LIVELLI DI ESPOSIZIONE PER I LAVORATORI PER I LAVORATORI DELL AMIANTO DELL AMIANTO

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Effetti delle esposizioni a cancerogeni ripetute e/o protratte, effetti della cessazione dell'esposizione a cancerogeni

AMIANTO. Pericoli e rischi

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente

Capitolo 4 La mortalità per tumori

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

L esperienza del REgistro NAzionale dei Mesoteliomi e gli ambiti di collaborazione con AIRTum

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

AMIANTO: RISCHI PER LA SALUTE, INTERVENTI DI BONIFICA E MODALITA DI SMALTIMENTO

2nd Parma Nano-Day tavola rotonda

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco

Il cancro nelle Marche

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE

Il mesotelioma maligno: inquadramento generale

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

Background Indice di frequenza degli infortuni sul lavoro, tassi grezzi, Italia (Fabiano, 2001).

sintesi dei risultati

ANALISI DELLA SOPRAVVIVENZA

Lo stato della bonifica da

Le attività del Registro Mesoteliomi della Regione Campania

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Epidemiologia del tabagismo

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

La movimentazione di amianto e conseguenze sulla mortalitàdegli addetti alla Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia

2. Dati accademici attuali anno accademico

Manca qualcosa: cosa c èc. di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi. Farina OJC 15 maggio 2013

Beta-bloccanti e tumore alla mammella: risultati di uno studio collaborativo

Le tendenze della mortalità a Bologna nel Maggio 2011

Piano Nazionale Amianto Macro-area Salute. Risorse messe in campo

CAPITOLO 3 LA MORTALITA PER CAUSE SPECIFICHE DI DECESSO

L esperienza del registro mesoteliomi. Sorveglianza e monitoraggio delle popolazioni residenti in siti contaminati Torino, 10/11/2011 Dario Mirabelli

Monitoraggio di procedimenti giudiziari in tema di effetti dell amianto sulla. salute e realizzazione di una banca dati. Newsletter. n.

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4

Osservatorio Epidemiologico. Registro Tumori

Metodologia epidemiologica

INDAGINE SULLO STATO DI SALUTE DEI FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA. Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

E.C.M. Le schede d iscrizione per organizzatori di eventi formativi. Ministero della salute Commissione nazionale per la formazione continua

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO

Bergamo, 1 marzo Spett. Delegazioni Sindacali Aziendali DIRCREDITO FABI FALCRI FIBA-CISL FISAC-CGIL UIL.CA

La frazione dei guariti dal cancro

Patologie asbesto correlate: focus sul mesotelioma

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

L iter per il riconoscimento dell esposizione all amianto e della malattia professionale

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia

DI AMIANTO INNOCUA E QUELLA CHE NOI NON RESPIRIAMO

SOMMARIO. Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale. A cura di Marco Guizzardi, Marco Baldini, Francesca Novelli e Mauro Mariottini

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

Quattro persone su dieci si ammalano di tumore

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

AMBIENTE E SALUTE A TARANTO: IL QUADRO DELLE EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2012

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti

Transcript:

Valutazione della variazione temporale del rischio di mesotelioma e di tumore del polmone nelle coorti di esposti per lavoro ad amianto. Corrado Magnani *, Laura Ancona, Antonio Baldassarre, Vittoria Bressan, Tiziana Cena, Elisabetta Chellini, Francesco Cuccaro, Daniela Ferrante, Patrizia Legittimo, Ferdinando Luberto, Alessandro Marinaccio, Stefano Mattioli, Simona Menegozzo, Enzo Merler, Lucia Miligi, Dario Mirabelli, Marina Musti, Enrico Oddone, Venere Pavone, Patrizia Perticaroli, Aldo Pettinari, Roberta Pirastu, Alessandra Ranucci, Elisa Romeo, Orietta Sala, Corrado Scarnato, Stefano Silvestri ed il gruppo di lavoro per il progetto *Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale, Novara

Mesotelioma I t = c (t-w) k, Newhouse and Berry (1976) This (simplified) formula applies to constant exposure of limited duration This model predicts that the rate of mesothelioma continues to increase after exposure, even after its termination. Where: I is the incidence rate, c is the cumulative exposure, t is time since first exposure - TSFE, w is the lag time (usually 5 or 1 years), and k is estimated (usual estimates around 3). 2

Pleural neoplasm 8 Rates 6 4 (per 1 py) 2 15 2 25 3 35 4 45 5 55 Time since first exposure (years) Selikoff cohort Eternit cohort Barone Adesi et al, 28 3

Peritoneal neoplasm 8 6 Rates 4 (per 1 py) 2 15 2 25 3 35 4 45 5 55 Time since first exposure (years) Selikoff cohort Eternit cohort Barone Adesi et al, 28 4

Eliminazione di fibre dai polmoni al trascorrere del tempo dalla cessazione dell esposizione. Analisi del contenuto polmonare di fibre in soggetti della coorte di produttori maschere antigas, Nottingham, esposti a crocidolite Berry et al Inhal Toxicol 29;21:168-72 5

In a modified model proposed by Berry (1991), the increase in mesothelioma rate with TSFE was attenuated by a factor that represents the clearance of asbestos fibers from the lung. I t = c (t-w) k e (-jt) In this elimination model, the elimination of fibers was taken into account by assuming first-order kinetics, in which the elimination rate j was constant. 6

7

Reid et al, 214 8

Numero di mesoteliomi osservati nella coorte di Wittenoom e numero atteso da diversi modelli Nessuna eliminazione delle fibre Tasso eliminazione delle fibre: 6,8% annuo Dati osservati Tasso eliminazione delle fibre: 15% annuo Berry et al. BJC 213 9

Il pool delle corti italiane di esposti ad amianto - Razionale La cessazione dell uso di amianto ed il controllo dell esposizione residua imposte dal D.leg 257/1992 hanno determinato una situazione quasi sperimentale che, consente di misurare su ampia scala l andamento del rischio di patologia da amianto tra gli ex esposti. Lo studio intende valutare la variazione del rischio di tumore polmonare e mesotelioma dopo al cessazione dell esposizione in coorti di ex esposti ad amianto Le dimensioni consentiranno la valutazione del rischio anche per altre neoplasie (laringe, orofaringe, app digerente, rene ecc) e tra le donne (ovaio). 1

Data set per analisi Settore Maschi Femmine Totale Cemento amianto 1519 22.9 2346 38.7 12865 24.7 Riparazione e costruzione FS 23226 5.6 715 11.8 23941 46. Cantieri navali 51 1.9 19.3 529 9.7 Vetreria 2985 6.5 19 18. 475 7.8 Isolamenti termici 165.4 - - 165.3 Arredi navali 1226 2.7 2.3 1246 2.4 Lavoratori portuali 1949 4.2 1.2 195 3.8 Manti asfaltati 343.8 72 1.2 415.8 Forni industriali 28.5 15.3 223.4 Minatori 299.6 1.2 3.6 Esposizione domestica ad amianto - - 1779 29.4 1779 3.4 Totale 4593 1 658 1 51988 1

Percentuale di soggetti per stato in vita Vivi: 28297 6 54,4 Deceduti: 22147 5 4 3 42,6 Vivi Deceduti Emigrati estero Persi: 132 Emigrati estero: 224 2 Persi 1,4 2,5 Percentuale di soggetti per stato in vita - maschi Percentuale di soggetti per stato in vita - femmine 6 5 4 3 55,1 42,5 Vivi Deceduti Emigrati estero 6 5 4 3 49,1 43,7 Vivi Deceduti Emigrati estero 2 Persi 2 Persi 1,4 2, 1,5 6,7 Deceduti senza causa = 1256 (5.7% dei deceduti)

199-1992 198-1989 197-1979 196-1969 195-1959 194-1949 <194 Percentuale di soggetti per anno assunzione 35 3 25 29,1 26,3 2 15 1 13,9 15,7 11, 5 3,3,6

21+ 2-29 199-1999 198-1989 197-1979 196-1969 195-1959 <195 Percentuale di soggetti per anno follow-up 7 6 57,9 5 4 3 2 1 1, 1, 2,7 4,9 8,1 11,5 12,8

Percentuale di soggetti per latenza 35 3 25 3,5 27,6 2 15 14,6 14,9 1 5 3,6 4,5 4,,3, -9 1-19 2-29 3-39 4-49 5-59 6-69 7-79 8-89

CAUSA DECESSO N T.m. trachea, bronchi e polmoni 2548 T.m. pleura 748 T.m.laringe 152 T.m.apparato digerente e peritoneo 2626 T.m. peritoneo 173 T.m. stomaco 67 T.m. colon e sigma 471 T.m. retto 24 T.m. ovaio 46 Asbestosi 434 Cause mancanti 1256 (5.7%) Totale deceduti 22147

17

18

SMR SMR T.m. polmone 1 Mortalità in relazione al tempo trascorso dall'assunzione in azienda (latenza) - uomini 5 1 2 3 4 5 latenza T.m. polmone 1 Mortalità in relazione al tempo trascorso dall'assunzione in azienda (latenza) - donne 5 1 2 3 4 5 latenza 19

SMR SMR T.m. Pleura 5 Mortalità in relazione al tempo trascorso dall'assunzione in azienda (latenza) - uomini 4 3 2 1 1 2 3 4 5 latenza T.m. Pleura 5 Mortalità in relazione al tempo trascorso dall'assunzione in azienda (latenza) - donne 4 3 2 1 1 2 3 4 5 latenza 2

SMR SMR T.m. Peritoneo 4 Mortalità in relazione al tempo trascorso dall'assunzione in azienda (latenza) - uomini 3 2 1 1 2 3 4 5 latenza T.m. Peritoneo 4 Mortalità in relazione al tempo trascorso dall'assunzione in azienda (latenza) - donne 3 2 1 1 2 3 4 5 latenza 21

Valutazione dell esposizione Responsabile S.Silvestri La mancanza di informazioni sulle singole storie lavorative non consente la stima dell esposizione individuale. Verrà realizzata una valutazione a livello di azienda. Inviata a ciascun centro partecipante al progetto la richiesta di fornire una set di informazioni che saranno utilizzate nella ricostruzione dell'esposizione pregressa. Le informazioni di base, comuni a tutte le aziende, saranno utilizzate per produrre una prima scala di assegnazione dell esposizione che potrà essere arricchita e precisata da ulteriori informazioni aggiuntive che risultino disponibili per alcune realtà. Revisione ed aggiornamento della letteratura. 22

Tassi di mortalità di Riferimento E stata aggiornata al 21 la banca dati dei tassi di mortalità per regione presso l ISS, che sarà messa a disposizione dei ricercatori interessati In preparazione un rapporto per E&P con presentazione del lavoro e delle modalità per richiedere i files con i tassi. 23

21 specifici per regione (19 regioni più le province di Trento e di Bolzano) e 1 per l Italia. Sono considerati i tassi per 14 raggruppamenti di cause di morte Ciascun file contiene i tassi di tutte le cause analizzate disaggregati per genere, per periodo di calendario (7 quinquenni più un quadriennio) e per classi di età quinquennali (21 classi). Le prime due classi rappresentano i consueti raggruppamenti - e 1-4 anni. I tassi sono espressi per 1. 24

Il progetto è stato svolto nell ambito del Programma «Progetto Amianto» dell ISS su fondi del Ministero della Salute Il Coordinatore (CM) e diversi partecipanti hanno collaborato con la pubblica accusa nell ambito di procedimenti penali relativi a malattie causate dall amianto Nessuno dei partecipanti ha dichiarato interessi economici connessi a questo studio 25