La prova Ragionamento logico e cultura generale

Documenti analoghi
è una forma di argomentazione logica nella quale, a partire da due proposizioni, o premesse, si trae necessariamente una conclusione.

PARTE III LA VALUTAZIONE ATTITUDINALE

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr.

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

IL TEST DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO TRIENNALI DI PSICOLOGIA

ON LINE ON LINE

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

Teoria dei giochi. 1. Introduzione ed esempi. Slides di Teoria dei Giochi, Vincenzo Cutello 1

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

come nasce una ricerca

STUDI SU MATERIALE GENETICO

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Calcolo delle probabilità

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Punteggiatura: inserire, dove necessario, un segno di punteggiatura a scelta tra, : ;

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero


PRONOMI DIRETTI (oggetto)

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

IL TEST DI INGRESSO AI CORSI DI STUDIO TRIENNALI DI PSICOLOGIA DELLA FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

La roulette dei bagagli di Maria Altieri

Lettere di una madre al proprio figlio

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Kangourou della Matematica 2011 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 7 maggio Quesiti

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete.

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Un gioco con tre dadi

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

Le frasi sono state mescolate

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

IL TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA PER STRANIERI

Attitudine logica. 1. Esistono ragionamenti induttivi e deduttivi. Quanti dei seguenti diversi ragionamenti, sono INDUTTIVI?

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA. 2 Livello

Amore in Paradiso. Capitolo I

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Report di valutazione Fiona Clark_Live

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!!

(concetto classico di probabilità)

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

A) 30 minuti B) 15 minuti C) 40 minuti D) 60 minuti E) 120 minuti

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Introduzione all Information Retrieval

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i 6.07

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Student Per studenti di quarta e quinta superiore

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

1. LE GRANDEZZE FISICHE

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta. Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio

TrackR Crowd GPS a Cervia

Einstein e la meccanica quantistica: Causalità ed azione a distanza

LEVA CIVICA REGIONALE E SERVIZIO CIVILE NAZIONALE COMUNE DI PADOVA RELAZIONE DI FINE SERVIZIO

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

La ricerca empirica in educazione

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

corsi di preparazione ai test d ingresso per le facoltà a numero chiuso dell area sanitaria

risulta (x) = 1 se x < 0.

Transcript:

La prova Ragionamento logico e cultura generale Accertamento delle capacità di usare correttamente la lingua italiana e di completare logicamente un ragionamento,, in modo coerente con le premesse, che vengono enunciate in forma simbolica o verbale attraverso quesiti a scelta multipla formulati anche con brevi proposizioni, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. I quesiti verteranno su testi di saggistica scientifica o narrativa di autori classici o contemporanei, oppure su testi di attualità comparsi su quotidiani o su riviste generalistiche o specialistiche; verteranno altresì su casi o problemi, anche di natura astratta, la cui soluzione richiede l adozione di forme diverse di ragionamento logico. Quesiti relativi alle conoscenze di cultura generale, affrontati nel corso degli studi, completano questo ambito valutativo. Problem solving Comprendere, confrontare, utilizzare e analizzare informazioni i imatematiche, ti dati, dti tabelle, grafici. Selezionare le informazioni rilevanti Individuare analogie Stabilire applicare procedure appropriate 1

Problem solving Selezionare informazioni rilevanti Sono dodici le squadre che parteciperanno ai campionati del mondo di Pitcball. Sono divise in due gruppi da sei. Ogni squadra giocherà due partite contro ognuna delle altre squadre appartenenti allo stesso gruppo e una partita contro una quadra dell altro gruppo. Alla fine i vincitori di ogni gruppo si scontreranno in finale. Quante partite si giocheranno in tutto il torneo? FASE 1 A B C D E F G H I L M N 2

FASE 1 A B C D E F G H I L M N AB AC AD AE AF BC BD BE BF CD CE CF DE DF EF 15 X 2 = 30 30 X 2 = 60 FASE 1 A B C D E F G H I L M N AB AC AD AE AF BC BD BE BF CD CE CF DE DF EF 15 X 2 = 30 30 X 2 = 60 FASE 2 N SQUADRE GRUPPO I X N SQUADRE GRUPPO II 6 X 6 = 36 3

FASE 1 A B C D E F G H I L M N AB AC AD AE AF BC BD BE BF CD CE CF DE DF EF 15 X 2 = 30 30 X 2 = 60 FASE 2 N SQUADRE GRUPPO I X N SQUADRE GRUPPO II 6 X 6 = 36 FASE 3 FINALE = 1 Tot. 97 Problem solving Stabilire e applicare procedure appropriate Tre amici decidono di pesarsi su una bilancia pubblica usando una sola moneta. Senza ragionare, non si sono accorti che potrebbero pesarsi direttamente uno per uno. Prima salgono Mario e Carlo e la bilancia segna 90 kg. Poi scende Carlo e sale Antonio e la bilancia segna 95 kg. Infine scende Mario e Carlo risale: la bilancia segna 99 kg. Quanto pesa Mario? 4

M + C = 90 M + A = 95 C + A = 99 M + C = 90 M + A = 95 C + A = 99 2 M + C + A = 185 ; 5

M + C = 90 M + A = 95 C + A = 99 2 M + C + A = 185 2 M + 99 = 185 M = 43 M + C = 90 M + A = 95 C + A = 99 2 M + C + A = 185 2 M + 99 = 185 M = 43 Ognuno è stato pesato due volte M + C = 90 M + A = 95 C + A = 99 2 M + 2C + 2A = 284 M + C + A = 142 M + C + A = 142 6

Problem solving Stabilire e applicare procedure appropriate Il ghepardo può raggiungere la velocità massima di 110 km/h e la zebra di 60 km/h. Se entrambi stanno correndo alla massima velocità seguendo una linea retta e il ghepardo è più indietro di 100 m, quanti secondi ci vorranno al ghepardo per raggiungere la zebra? Ghepardo 110 km/h zebra 60 km/h. 100 m distanti Velocità relativa 50 km/h 100 m 7

Ghepardo 110 km/h zebra 60 km/h. 100 m distanti Velocità relativa 50 km/h Tempo = distanza / velocità 100 m Ghepardo 110 km/h zebra 60 km/h. 100 m distanti Velocità relativa 50 km/h Tempo = distanza / velocità Tempo (h) = 0,1 Km / 50 Km/h = 0,002 h 100 m 8

Ghepardo 110 km/h zebra 60 km/h. 100 m distanti Velocità relativa 50 km/h Tempo = distanza / velocità Tempo (h) = 0,1 Km / 50 Km/h = 0,002 h Quanti secondi ci vorranno al ghepardo per raggiungere la zebra? 100 m Ghepardo 110 km/h zebra 60 km/h. 100 m distanti Velocità relativa 50 km/h Tempo = distanza / velocità Tempo (h) = 0,1 Km / 50 Km/h = 0,002 h Quanti secondi ci vorranno al ghepardo per raggiungere la zebra? 1 h = 3600 sec 0,002 x 3600 = 7,2 secondi 100 m 9

6 : 100 = x : 20 1,2 litri 10

6 : 100 = x : 20 1,2 litri 6,5 : 100 = x : 40 2,6 litri 6 : 100 = x : 20 1,2 litri 6,5 : 100 = x : 40 2,6 litri 7,5 : 100 : x: 20 1,5 litri 11

Tot 5,3 litri NO! Tot 5,3 litri 12

Tot 5,3 litri c 80 = $ 0,8 $ 4, 24 Ragionamento critico Analisi: identificare motivazioni, supposizioni e conclusioni iall interno di brevi itesti ti argomentativi Valutazione: individuare di un ragionamento i punti deboli e di forza Deduzione: trarre conclusioni attendibili e riconoscere quelle infondate 13

14

Il brano non ha una conclusione 15

Non può essere dedotta Non è l unica soluzione possibile. Gli utenti potrebbero accettare batterie che durano meno o con meno funzioni Non deducile 16

Simile alla A Non deducile perché non supportata da alcuna affermazione del testo RISPOSTA CORRETTA 17

«Ci si dovrebbe guardare dal predicare ai giovani, come scopo della vita, il successo nella sua accezione corrente. Infatti un uomo che ha avuto successo è colui che molto riceve dai suoi simili incomparabilmente di più di quanto gli sarebbe dovuto per servigi da lui resi a costoro. Ilvalore diunuomo uomo, tuttavia, si dovrebbe giudicare da ciò che egli dà e non da ciò che egli riceve. L'impulso più importante al lavoro nella scuola e nella vita è il piacere che si riceve dal lavoro, dai suoi risultati e la conoscenza del valore che questi risultati hanno per la comunità. Nel risvegliare e rafforzare queste forze psicologiche nei giovani io scorgo il compito più importante della scuola.» (A. Einstein Einstein, da un discorso del 15 10 1936. tr. ir. in S. Bergia. Einstein e la relatività. La terza.\roma Bari, 1978, p. 236). Quale delle seguenti affermazioni NON consegue dall'argomentazione di Einstein? A) Un uomo di successo riceve dai suoi simili solo quanto gli è dovuto per i servigi da lui resi B) II successo, come comunemente inteso, non dovrebbe essereadditato quale scopo della vita C) II successo, nella sua accezione corrente, remunera al di là del merito D) II valore di un uomo non si dovrebbe giudicare da ciò che riceve dai suoi simili E) II compito più importante della scuola consiste nello stimolare forze psicologiche alternative alla ricerca di quel che correntemente s'intende per successo «Ci si dovrebbe guardare dal predicare ai giovani, come scopo della vita, il successo nella sua accezione corrente. Infatti un uomo che ha avuto successo è colui che molto riceve dai suoi simili incomparabilmente di più di quanto gli sarebbe dovuto per servigi da lui resi a costoro. Ilvalore diunuomo uomo, tuttavia, si dovrebbe giudicare da ciò che egli dà e non da ciò che egli riceve. L'impulso più importante al lavoro nella scuola e nella vita è il piacere che si riceve dal lavoro, dai suoi risultati e la conoscenza del valore che questi risultati hanno per la comunità. Nel risvegliare e rafforzare queste forze psicologiche nei giovani io scorgo il compito piùimportante importante della scuola.» (A. Einstein Einstein, da un discorso del 15 10 1936. tr. ir. in S. Bergia. Einstein e la relatività. La terza.\roma Bari, 1978, p. 236). Quale delle seguenti affermazioni NON consegue dall'argomentazione di Einstein? A) Un uomo di successo riceve dai suoi simili solo quanto gli è dovuto per i servigi da lui resi B) II successo, come comunemente inteso, non dovrebbe essereadditato quale scopo della vita C) II successo, nella sua accezione corrente, remunera al di là del merito D) II valore di un uomo non si dovrebbe giudicare da ciò che riceve dai suoi simili E) II compito più importante della scuola consiste nello stimolare forze psicologiche alternative alla ricerca di quel che correntemente s'intende per successo 18

«Ci si dovrebbe guardare dal predicare ai giovani, come scopo della vita, il successo nella sua accezione corrente. Infatti un uomo che ha avuto successo è colui che molto riceve dai suoi simili incomparabilmente di più di quanto gli sarebbe dovuto per servigi da lui resi a costoro. Ilvalore di unuomo uomo, tuttavia, si dovrebbe giudicare da ciò che egli dà e non da ciò che egli riceve. L'impulso più importante al lavoro nella scuola e nella vita è il piacere che si riceve dal lavoro, dai suoi risultati e la conoscenza del valore che questi risultati hanno per la comunità. Nel risvegliare e rafforzare queste forze psicologiche nei giovani io scorgo il compito più importante della scuola.» (A. Einstein Einstein, da un discorso del 15 10 1936. tr. ir. in S. Bergia. Einstein e la relatività. La terza.\roma Bari, 1978, p. 236). Quale delle seguenti affermazioni NON consegue dall'argomentazione di Einstein? A) Un uomo di successo riceve dai suoi simili solo quanto gli è dovuto per i servigi da lui resi B) II successo, come comunemente inteso, non dovrebbe essereadditato quale scopo della vita C) II successo, nella sua accezione corrente, remunera al di là del merito D) II valore di un uomo non si dovrebbe giudicare da ciò che riceve dai suoi simili E) II compito più importante della scuola consiste nello stimolare forze psicologiche alternative alla ricerca di quel che correntemente s'intende per successo «Ci si dovrebbe guardare dal predicare ai giovani, come scopo della vita, il successo nella sua accezione corrente. Infatti un uomo che ha avuto successo è colui che molto riceve dai suoi simili incomparabilmente di più di quanto gli sarebbe dovuto per servigi da lui resi a costoro. Ilvalore diunuomo uomo, tuttavia, si dovrebbe giudicare da ciò che egli dà e non da ciò che egli riceve. L'impulso più importante al lavoro nella scuola e nella vita è il piacere che si riceve dal lavoro, dai suoi risultati e la conoscenza del valore che questi risultati hanno per la comunità. Nel risvegliare e rafforzare queste forze psicologiche nei giovani io scorgo il compito più importante della scuola.» (A. Einstein Einstein, da un discorso del 15 10 1936. tr. ir. in S. Bergia. Einstein e la relatività. La terza.\roma Bari, 1978, p. 236). Quale delle seguenti affermazioni NON consegue dall'argomentazione di Einstein? A) Un uomo di successo riceve dai suoi simili solo quanto gli è dovuto per i servigi da lui resi B) II successo, come comunemente inteso, non dovrebbe essereadditato quale scopo della vita C) II successo, nella sua accezione corrente, remunera al di là del merito D) II valore di un uomo non si dovrebbe giudicare da ciò che riceve dai suoi simili E) II compito più importante della scuola consiste nello stimolare forze psicologiche alternative alla ricerca di quel che correntemente s'intende per successo 19

«Ci si dovrebbe guardare dal predicare ai giovani, come scopo della vita, il successo nella sua accezione corrente. Infatti un uomo che ha avuto successo è colui che molto riceve dai suoi simili incomparabilmente di più di quanto gli sarebbe dovuto per servigi da lui resi a costoro. Ilvalore diunuomo uomo, tuttavia, si dovrebbe giudicare da ciò che egli dà e non da ciò che egli riceve. L'impulso più importante al lavoro nella scuola e nella vita è il piacere che si riceve dal lavoro, dai suoi risultati e la conoscenza del valore che questi risultati hanno per la comunità. Nel risvegliare e rafforzare queste forze psicologiche nei giovani io scorgo il compito più importante della scuola.» (A. Einstein Einstein, da un discorso del 15 10 1936. tr. ir. in S. Bergia. Einstein e la relatività. La terza.\roma Bari, 1978, p. 236). Quale delle seguenti affermazioni NON consegue dall'argomentazione di Einstein? A) Un uomo di successo riceve dai suoi simili solo quanto gli è dovuto per i servigi da lui resi B) II successo, come comunemente inteso, non dovrebbe essereadditato quale scopo della vita C) II successo, nella sua accezione corrente, remunera al di là del merito D) II valore di un uomo non si dovrebbe giudicare da ciò che riceve dai suoi simili E) II compito più importante della scuola consiste nello stimolare forze psicologiche alternative alla ricerca di quel che correntemente s'intende per successo «Ci si dovrebbe guardare dal predicare ai giovani, come scopo della vita, il successo nella sua accezione corrente. Infatti un uomo che ha avuto successo è colui che molto riceve dai suoi simili incomparabilmente di più di quanto gli sarebbe dovuto per servigi da lui resi a costoro. Ilvalore diunuomo uomo, tuttavia, si dovrebbe giudicare da ciò che egli dà e non da ciò che egli riceve. L'impulso più importante al lavoro nella scuola e nella vita è il piacere che si riceve dal lavoro, dai suoi risultati e la conoscenza del valore che questi risultati hanno per la comunità. Nel risvegliare e rafforzare queste forze psicologiche nei giovani io scorgo il compito più importante della scuola.» (A. Einstein Einstein, da un discorso del 15 10 1936. tr. ir. in S. Bergia. Einstein e la relatività. La terza.\roma Bari, 1978, p. 236). Quale delle seguenti affermazioni NON consegue dall'argomentazione di Einstein? A) Un uomo di successo riceve dai suoi simili solo quanto gli è dovuto per i servigi da lui resi B) II successo, come comunemente inteso, non dovrebbe essereadditato quale scopo della vita C) II successo, nella sua accezione corrente, remunera al di là del merito D) II valore di un uomo non si dovrebbe giudicare da ciò che riceve dai suoi simili E) II compito più importante della scuola consiste nello stimolare forze psicologiche alternative alla ricerca di quel che correntemente s'intende per successo 20

Ragionamento deduttivo Regola: Tutti i fagioli che provengono da questo sacco sono bianchi. Caso: Questi fagioli provengono da questo sacco. Risultato: Questi fagioli sono bianchi. Il ragionamento "per deduzione" procede nel senso indicato: regola, caso e risultato. Se il risultato non è noto, viene dedotto dalla legge precedente. Ragionamento induttivo Caso: Questi fagioli erano in questo sacco. Risultato: Questi fagioli sono bianchi. Regola: Tutti i fagioli in questo sacco sono bianchi. Il ragionamento "per induzione" procede in assenza di informazione sulla regola; ciò che è noto è il risultato ("Questi fagioli sono bianchi") e il caso ("Questi fagioli provengono da questo sacco"). Pertanto la regola viene indotta per inferenza. Resta da stabilire quanti eventi (risultati) devono verificarsi perchè io possa con una probabilità nota affermare la regola. Nelragionamento induttivo sonofondamentali duenozioni: Nel ragionamento induttivo sono fondamentali due nozioni: la probabilità, è cioè il fatto che la regola non è mai certa, ma solo probabile (con un valore compreso tra 0 e 1); l incompletezza dell informazione, e cioè il fatto che il contenuto informativo della conclusione (regola) non è incluso nelle premesse (caso e risultato). 21

Ragionamento per ipotesi o abduttivo Regola: Tutti i fagioli che provengono da questo sacco sono bianchi. Risultato: Questi fagioli sono bianchi. Caso: Questi fagioli provengono da questo sacco. Il ragionamento "per ipotesi" procede in assenza di informazione sul caso; sono noti la regola ("Tutti i fagioli che provengono da questo sacco sono bianchi") e il risultato ("Questi fagioli sono bianchi"). Il caso di ottiene per inferenza. Esistono ragionamenti induttivi e deduttivi. Quanti dei seguenti diversi ragionamenti, sono INDUTTIVI? Rag. 1) Tutte le volte che ho mangiato la pizza a Napoli l'ho trovata buonissima; un mio collega, di passaggio nella città partenopea per lavoro, ne è rimasto entusiasta; non c'è nessuno tra i miei amici che sono stati a Napoli che non vada matto per la pizza fatta laggiù. I napoletani sanno fare la pizza. Rag. 2) Tutti quelli che pensano di poter fare a meno degli altri sono degli incoscienti. Luciana è convinta di poter vivere da sola in un rifugio alpino sperduto in alta quota; lei non si rende conto degli innumerevoli pericoli ai quali può andare incontro. Rag. 3) Visitare il centro storico e lanciare la classica monetina nella fontana di Trevi è nei sogni d'ogni turista tedesco in visita alla Capitale; Werner è un giovane turista tedesco appena arrivato a Roma e dunque non vede l'ora di trovarsi a tu per tu con la celebre fontana. Rag. 4) Nessuna persona dabbene uscirebbe da un locale senza pagare il conto. Con la scusa di dover prendere qualcosa dalla macchina, Paolo, dopo aver cenato, ha lasciato a bocca asciutta il proprietario della pizzeria; non sipuò dire che Paolo sia una bravapersona. A) Uno B) Due C) Tre D) Quattro E) Nessuno 22

Visitare il centro storico e lanciare la classica monetina nella fontana di Trevi è nei sogni d'ogni turista tedesco in visita alla Capitale; Werner è un giovane turista tedesco appena arrivato a Roma e dunque non vede l'ora di trovarsi a tu per tu con la celebre fontana. Regola: Tutti i fagioli che provengono da questo sacco sono bianchi. Caso: Questi fagioli provengono da questo sacco. Risultato: Questi fagioli sono bianchi. Il ragionamento "per deduzione" procede nel senso indicato: regola, caso e risultato. Se il risultato non è noto, viene dedotto dalla legge precedente. Tutte le volte che ho mangiato la pizza a Napoli l'ho trovata buonissima; Caso: Questi fagioli erano in questo sacco. un mio collega, di passaggio nella città partenopea per lavoro, ne è rimasto entusiasta; non c'è nessuno tra i miei amici che sono stati a Napoli che non vada matto per la pizza fatta laggiù. I napoletani sanno fare la pizza. Risultato: Questi fagioli sono bianchi. Regola: Tutti i fagioli in questo sacco sono bianchi. ll ragionamento "per induzione" procede ll ragionamento per induzione procede in assenza di informazione sulla regola; ciò che è noto è il risultato ("Questi fagioli sono bianchi") e il caso ("Questi fagioli provengono da questo sacco"). Pertanto la regola viene indotta per inferenza. 23

24

25

CONSIGLIO 26

27

Analisi di dati Interpretazione: estrapolazione di informazioni i inuove Analisi: rielaborazione di dati forniti Inferenza e deduzione: trarre delle conclusioni fondate sulle informazioni di cui si dispone 28

$ 1.851 $1594 = $ 257 $ 257 x 10 = $ 2570 29

30

28/07/2014 31

28/07/2014 32

Logica verbale Relazione e associazione tra parole Relazione etimologica (origine dei termini) Relazione semantica (significato dei termini) Relazione ortografica (lettera iniziale, suffissi..) Relazione grammaticale (verbi, sostantivi,..) Relazione geografica Relazione temporale Relazione funzionale Relazione causale Relazione di appartenenza (opere di uno stesso autore, artisti di una stessa corrente, musicisti dello stesso genere) Logica verbale Relazione e associazione tra parole Proporzioni verbali o analogie concettuali Inserzione logica di termini in un contesto Aspetto semantico Aspetto grammaticale 33

SINONIMI E Qual è il sinonimo di CONTRARI oberato? a) Avvinazzato b) Impedito c) Aggravato d) Liberato e) Ingrassato Oberato dagli impegni.. SINONIMI E Qual è il sinonimo di CONTRARI oberato? a) Avvinazzato b) Impedito c) Aggravato d) Liberato e) Ingrassato 34

SINONIMI E CONTRARI Individuare il termine contrario della parola ERESIA A. Sacro B. Sincerità ità C. Divisione D. Apertura E. Ortodossia SINONIMI E CONTRARI Individuare il termine contrario della parola ERESIA A. Sacro B. Sincerità ità C. Divisione D. Apertura E. Ortodossia 35

SINONIMI E Qual è il contrario di CONTRARI abiurare? a) Disfarsi b) Convertirsi c) Rifiutarsi d) Cambiarsi e) Affrettarsi Ha abiurato il cattolicesimo per SINONIMI E Qual è il contrario di CONTRARI abiurare? a) Disfarsi b) Convertirsi c) Rifiutarsi d) Cambiarsi e) Affrettarsi 36

ANALOGIE VERBALI Relazione Causale (conseguenziale) Soluzione : problema = accordo :??? 1. Termine 2. Concordia 3. Conflitto 4. Dilemma 5. Pretesa ANALOGIE VERBALI Relazione Causale (conseguenziale) Soluzione : problema = accordo :??? 1. Termine 2. Concordia 3. Conflitto 4. Dilemma 5. Pretesa 37

ANALOGIE VERBALI Relazione etimologica Eremo: eremita = Probo :??? 1. Problematico 2. Probabilità 3. Proibire 4. Probiviro 5. Proboscide ANALOGIE VERBALI Relazione etimologica Eremo: eremita = Probo :??? 1. Problematico 2. Probabilità 3. Proibire 4. Probiviro 5. Proboscide 38

ANALOGIE VERBALI Relazione ortografica Trama : vello = brama :???? 1. Merlo 2. Bello 3. Spello 4. Agnello 5. Pelo ANALOGIE VERBALI Relazione ortografica Trama : vello = brama :???? 1. Merlo 2. Bello 3. Spello 4. Agnello 5. Pelo 39

ANALOGIE VERBALI Relazione ortografica Trama : vello = brama :???? 1. Merlo 2. Bello 3. Spello 4. Agnello 5. Pelo ANALOGIE VERBALI Relazione grammaticale Dire: andato = colto :??? a) Folla b) Adesso c) Studiare d) Moltitudine e) Molto VERBO VERBO AGGETTIVO AGGETTIVO 40

ANALOGIE VERBALI Relazione grammaticale Dire: andato = colto :??? a) Folla b) Adesso c) Studiare d) Moltitudine e) Molto VERBO VERBO AGGETTIVO AGGETTIVO ANALOGIE VERBALI Relazione geografica Calabria :??? = Toscana : Firenze a) Catanzaro b) Piacenza c) Reggio Calabria d) Torino e) Vibo Valentia 41

ANALOGIE VERBALI Relazione geografica Calabria :??? = Toscana : Firenze a) Catanzaro b) Piacenza c) Reggio Calabria d) Torino e) Vibo Valentia ANALOGIE VERBALI Relazione geografica Calabria :??? = Toscana : Firenze a) Catanzaro b) Piacenza c) Reggio Calabria d) Torino e) Vibo Valentia 42

ANALOGIE VERBALI Relazione geografica Calabria :??? = Toscana : Firenze a) Catanzaro b) Piacenza c) Reggio Calabria d) Torino e) Vibo Valentia ANALOGIE VERBALI Relazione temporale??? : Lorenzo il Magnifico = Federico Barbarossa : Marco Polo a) Carlo Magno b) Giuseppe Garibaldi c) Dante Alighieri d) Giotto e) Leonardo da Vinci Medio evo Rinascimento 43

ANALOGIE VERBALI Relazione temporale??? : Lorenzo il Magnifico = Federico Barbarossa : Marco Polo a) Carlo Magno b) Giuseppe Garibaldi c) Dante Alighieri d) Giotto e) Leonardo da Vinci ANALOGIE VERBALI Relazione di appartenenza Tordo : Merlo = Capodoglio :??? a) Trota b) Scoiattolo c) Fagiano d) Piovra e) Barracuda 44

Tordo : Merlo = Capodoglio :??? a) Trota pesce b) Scoiattolo mammifero c) Fagiano uccello d) Piovra invertebrato e) Barracuda pesce ANALOGIE VERBALI Relazione di appartenenza Tordo : Merlo = Capodoglio :??? a) Trota b) Scoiattolo c) Fagiano d) Piovra e) Barracuda 45

ANALOGIE VERBALI Relazione funzionale Lavastoviglie :??? = Scooter : Benzina a) Piatti b) Sapone c) Elettricità d) Acqua e) Lavatrice ANALOGIE VERBALI Relazione funzionale Lavastoviglie :??? = Scooter : Benzina a) Piatti b) Sapone c) Elettricità d) Acqua e) Lavatrice 46

Sinomini Qual è il sinonimo di ferino? A.Festivo B.Esordiale C.Animalesco D.Conclusivo E. Curiale 47

Sinomini Qual è il sinonimo di ferino? A.Festivo B.Esordiale C.Animalesco D.Conclusivo E. Curiale Sinomini Qual è il sinonimo di ingerenza? A.Capacità di ingerire B.Assimilazione C.Intromissione D.Gestione E. Digestione 48

Sinomini Qual è il sinonimo di ingerenza? A.Capacità di ingerire B.Assimilazione C.Intromissione D.Gestione E. Digestione Contrari Un contrario di recrudescenza è? A.Maturazione B.Peggioramento C.Macerazione D.Attenuazione E. Aumento 49

Contrari Un contrario di recrudescenza è? A.Maturazione B.Peggioramento C.Macerazione D.Attenuazione E. Aumento Contrari Un contrario di nequizia è? A.Bontà B.Nefandezza C.Prudenza D.Pulizia E. Giustizia 50

Contrari Un contrario di nequizia è? A.Bontà B.Nefandezza C.Prudenza D.Pulizia E. Giustizia Analogie Quale tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? volumi: enciclopedia = x : y A. X= pittore y= quadri B. X= bianco y= nero C. X= giornali y= edicola D. X= scrittore y= romanzo E. X= mesi y= anno 51

Analogie Quale tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? volumi: enciclopedia = x : y A. X= pittore y= quadri B. X= bianco y= nero C. X= giornali y= edicola D. X= scrittore y= romanzo E. X= mesi y= anno Classificazioni concettuali Individuare, tra le alternative proposte, il temine da scartare A. Pacifico B. Indocile C. Mansueto D. Quieto E. Calmo 52

Classificazioni concettuali Individuare, tra le alternative proposte, il temine da scartare A. Pacifico B. Indocile C. Mansueto D. Quieto E. Calmo Classificazioni concettuali Si individui la coppia incoerente A.Planck teoria quantistica B.Galileo Metodo sperimentale C.Einstein relatività D.Fermi Teoria dei giochi E.Newton caduta dei gravi 53

Classificazioni concettuali Si individui la coppia incoerente Teoria dei giochi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. A. Planck teoria quantistica B. Galileo Metodo sperimentale C. Einstein relatività D. Fermi Teoria dei giochi E. Newton caduta dei gravi La teoria dei giochi è la scienza matematica che analizza situazioni di conflitto e ne ricerca soluzioni competitive e cooperative tramite modelli, ovvero uno studio delle decisioni individuali in situazioni in cui vi sono interazioni tra due o più soggetti, tali per cui le decisioni di un soggetto possono influire sui risultati conseguibili da parte di un rivale secondo un meccanismo di retroazione, e sono finalizzate al massimo guadagno del soggetto. Frasi incomplete Completare correttamente la seguente frase: Seio fossi il marito A.L avessi perdonata B.L avevo perdonata C. La perdonerei D.La perdonai E. La perdonassi 54

Frasi incomplete Completare correttamente la seguente frase: Seio fossi il marito A.L avessi perdonata B.L avevo perdonata C. La perdonerei D.La perdonai E. La perdonassi Frasi incomplete Completare con il temine più appropriato la frase: Lalezione di oggi.. sulla poetica del Carducci A. Finirà B. Verterà C. Spiegherà àtuttott D. Terrà E. Causerà 55

Frasi incomplete Completare con il temine più appropriato la frase: Lalezione di oggi.. sulla poetica del Carducci A. Finirà B. Verterà C. Spiegherà àtuttott D. Terrà E. Causerà La e' la scienza che studia i sintomi morbosi per interpretarli; la e' la scienza che descrive gli stati morbosi e ne fa la storia. Inserite nella frase la coppia di parole opportune 1) patologia / semeiotica ) p g 2) patologia / diagnostica 3) semeiotica / patologia 4) diagnostica / bioetica 5) bioetica / anamnestica 56

La e' la scienza che studia i sintomi morbosi per interpretarli; la e' la scienza che descrive gli stati morbosi e ne fa la storia. Inserite nella frase la coppia di parole opportune 1) patologia / semeiotica 2) patologia / diagnostica 3) semeiotica / patologia 4) diagnostica / bioetica 5) bioetica / anamnestica diagnostica insieme di tecniche e di dottrine utili alla formulazione di una diagnosi De Mauro: il dizionario della lingua italiana La e' la scienza che studia i sintomi morbosi per interpretarli; la e' la scienza che descrive gli stati morbosi e ne fa la storia. Inserite nella frase la coppia di parole opportune 1) patologia / semeiotica 2) patologia / diagnostica 3) semeiotica / patologia 4) diagnostica / bioetica 5) bioetica / anamnestica bioetica studio dei problemi e dei risvolti etici connessi ai più recenti esperimenti o scoperte della biologia e della medicina De Mauro: il dizionario della lingua italiana 57

La e' la scienza che studia i sintomi morbosi per interpretarli; la e' la scienza che descrive gli stati morbosi e ne fa la storia. Inserite nella frase la coppia di parole opportune 1) patologia / semeiotica 2) patologia / diagnostica 3) semeiotica / patologia 4) diagnostica / bioetica 5) bioetica / anamnestica anamnestico relativo all anamnesi (nell esame clinico di un malato, la raccolta di notizie relative alle malattie sofferte, alle abitudini di vita, al suo precedente stato di salute e a quello dei suoi familiari è l ANAMNESI) De Mauro: il dizionario della lingua italiana La e' la scienza che studia i sintomi morbosi per interpretarli; la e' la scienza che descrive gli stati morbosi e ne fa la storia. Inserite nella frase la coppia di parole opportune 1) patologia / semeiotica ) p g 2) patologia / diagnostica 3) semeiotica / patologia 4) diagnostica / bioetica 5) bioetica / anamnestica 58

Quale parola completa la seguente serie? incavo, nervo, quando, tangente, zolfo,... A. concavo B. rame C. tendine D. cantore E. perpendicolare Quale parola completa la seguente serie? incavo, nervo, quando, tangente, zolfo,... A. concavo B. rame C. tendine D. cantore E. perpendicolare 59