LA VALUTAZIONE DEL DANNO ECONOMICO PER IL TRASPORTO STRADALE L

Documenti analoghi
CROLLO PONTE MORANDI: PER L AUTOTRASPORTO DANNO DI OLTRE 116 MILIONI DI EURO IN QUASI DUE MESI

CASO BRENNERO: DANNI ECONOMICI PER L ITALIA E L EUROPA. giovedì 19 maggio ore 10.00

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti

LA SITUAZIONE ATTUALE DEL NODO DI GENOVA (anno 2008)

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE

Flussi di traffico transalpino I numeri

LIGURIA AL PRIMO POSTO PER CRESCITA DELL EXPORT

NODO STRADALE E AUTOSTRADALE DI GENOVA SITUAZIONE ATTUALE E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO. GENOVA 7 Marzo 2009 SCENARI DI TRAFFICO

L economia del Lazio nel 2009

IL RUOLO E L EFFICACIA L PROGRAMMATICO STRADALE + PROGETTUALE AUTOSTRADALE

10 EVOLUZIONE DELLA DOMANDA DI MOBILITÀ NEL MEDIO E LUNGO TERMINE Trend di crescita del traffico stradale e autostradale del nodo genovese

3.5 STRADA URBANA DI SCORRIMENTO

Trasporti e Viabilità in Liguria: itinerari alternativi e trasporti sostitutivi. Incontro Regione Liguria Comuni Liguri 24 Agosto 2018

Trasporti e Viabilità in Liguria: itinerari alternativi e trasporti sostitutivi. Incontro Regione Liguria Comuni Liguri 24 Agosto 2018

Trasporti e Viabilità in Liguria post Ponte Morandi. Raccolta delle modifiche ed integrazioni alla mobilità metropolitana ferro/gomma

Il Corridoio Reno-Alpi: scenari e prospettive per la regione logistica milanese

DELLA LOGISTICA DEL MOLO ITALIA:

E stato presentato presso il Nobile. Farmacie: valore per la società BILANCIO SOCIALE

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

9.4.2 Interventi per il traffico ferroviario delle merci (L.R. 15/09 e L.R. 10/14)

Infrastrutture e investimenti pubblici in Toscana

LA VALUTAZIONE INTEGRATA SUL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE

Autostrade del Mare 2.0

Analisi delle soluzioni alternative per l'attraversamento della Val Polcevera 50'000 45'000 40'000 35'000 30'000 25'000 20'000 15'000 10'000 5'000

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel terzo trimestre Documento di sintesi

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

L OPZIONE MEDITERRANEA

Il Sistema Infrastrutturale

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA

Gli studi Alpetunnel LTF

LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1%

La Gronda di Genova. DIBATTITO PUBBLICO 1 febbraio - 30 aprile Quaderno degli attori

EXPORT 2015: NEI PRIMI 9 MESI IN CALO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro GLI EFFETTI DEL CROLLO DEL PONTE MORANDI SU ECONOMIA, OCCUPAZIONE E INTEGRAZIONE SOCIALE

1) LO STUDIO TRASPORTISTICO

Sviluppo del territorio. Rete infrastrutturale.. Organizzazione logistica.

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

L MOLO ITALIA: ANALISI MERCEOL

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

VARIAZIONE E CONTRIBUTI DELLE REGIONI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

Le opere infrastrutturali: l esperienza ligure

Collegamenti transalpini nella regione Liguria: il Terzo Valico dei Giovi e il nodo di Genova

Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale.

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

PER UN MASTER PLAN DELLA MOBILITÀ IN EUROPA

Nell autotrasporto gli operatori nazionali perdono quote di traffico in misura superiore a quelle degli operatori internazionali.

Il valore del turismo in Italia

La Gronda di Genova. DIBATTITO PUBBLICO 1 febbraio - 30 aprile Quaderno degli attori

RTBicocca Note trasporti n

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2017

IL QUADRO SOCIO-ECONOMICO LIGURE ATTUALE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

TRASPORTO NAZIONALE COMBINATO SCENARI DI SVILUPPO

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO

NET Engineering. Always coming through

2.2 Le infrastrutture per lo sviluppo delle imprese

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN CALO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016: -13,5% IN NUMERO E -35,4% IN VALORE

L Italia si fa strada. Settembre 2016

Il nodo di Genova costituisce un infrastruttura strategica della rete autostradale del Paese:

BUON INIZIO PER L EXPORT LIGURE: NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 LE VENDITE HANNO REGISTRATO +23,1%

I principali risultati

POLITICHE E PIANI DI SVILUPPO DEL TRASPORTO FERROVIARIO CARGO IN EMILIA ROMAGNA

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ PER LA CITTA DI MARSALA E CONNESSA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

OSSERVATORIO TECNICO ECONOMICO DEL CLUSTER LOMBARDO DELLA MOBILITÀ INTERMODALITÀ E LOGISTICA

Contratto di programma Anas

I principali risultati

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Sviluppo senza infrastrutture?

TURISMO IN LIGURIA, IL 2015 È UN OTTIMA ANNATA: IMPATTO ECONOMICO DA 5,3 MILIARDI

5.4 SCENARI DI BREVE PERIODO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO

Il valore del turismo in Italia. Cernobbio, 24 marzo 2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

I tempi di attuazione delle opere pubbliche e gli strumenti di controllo disponibili

OCCUPAZIONE 2,1MILIONI DI UNITÀ DI LAVORO ( % DEL TOTALE ECONOMIA) VALORE AGGIUNTO 8O MILIARDI DI EURO (, % DEL TOTALE ECONOMIA)

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Fabrizio Bugliani Responsabile Ufficio MKT & Rapporti con l Estero GENNAIO 2016

PREVISIONI DI TRAFFICO ESTRATTO DELLA RELAZIONE ALLEGATA AL PROGETTO DEFINITIVO 5. CARICHI E LIVELLI DI SERVIZIO DEGLI SCENARI ANALIZZATI

Nota trimestrale marzo Il lavoro in somministrazione nel

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LO SVILUPPO DEL TRASPORTO MERCI TRANSALPINO

1. La popolazione residente 1

Economie regionali. L'andamento del credito nelle regioni italiane nel secondo trimestre del Roma

SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO PIACENTINO

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

TRAFFICO: A NORDEST CORRE IL 60% DEI TIR IN PIU CHE A NORDOVEST

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

Area Centro Studi e Ricerche

1. La popolazione residente

Transcript:

IL QUADRO GENERALE Il 14 agosto scorso la tragedia del crollo del Ponte Morandi a Genova, oltre ad aver provocato la morte di 43 persone, ha prodotto una frattura profonda, non solo di una infrastruttura fisica, ma anche di una intelaiatura cittadina che ha mostrato drammaticamente tutta la sua fragilità. I due monconi del ponte che oggi dividono il levante dal ponente segnano anche, simbolicamente, l avvio di una nuova fase della politica dei trasporti italiana, fino al 14 agosto proiettata nello sforzo di colmare i gap che impedivano di connettere l Italia, ed ora angosciata dalla necessità di consolidare e manutenere la rete in esercizio. E forse ancora presto per disegnare scenari futuri mentre ancora gli Enti locali, il Governo, le imprese e le famiglie fanno i conti con le conseguenze immediate del crollo, ma quando le aree colpite saranno messe in sicurezza e gli sfollati adeguatamente ricollocati, sarà opportuno considerare, oltre le politiche, anche i danni indiretti per le imprese che, a causa del crollo, hanno subito una diminuzione, più o meno rilevante, di profitto. Come dimostra la stima che segue, il danno economico non riguarda solo la città e la regione, ma si estende a tutto il quadrante nord occidentale del Paese, in prima battuta, ed alle dinamiche dell import export nazionale legate alle performance del Porto di Genova, in seconda battuta. In questa sede si intende avviare questa riflessione dando conto del danno diretto generato dall interruzione del traffico e dalla modificazione dei percorsi di attraversamento del nodo trasportistico di Genova per il mondo dell autotrasporto, fornendo in aggiunti solo alcuni elementi utili per comprendere le dimensioni degli altri impatti indiretti. LA VALUTAZIONE DEL DANNO ECONOMICO PER IL TRASPORTO STRADALE L allungamento dei percorsi di trasferimento da levante a ponente (+120Km) e da ponente a levante (+70Km) del nodo di Genova provocato dall interruzione della connessione assicurata dal Ponte Morandi, determinano un incremento di costo quotidiano per il complesso del trasporto merci su strada di poco meno di 600mila euro (568.500). Tale valore grava per l 80% sulle imprese di autotrasporto che svolgono servizi in conto terzi e per il 20% sulle imprese di produzione che utilizzano mezzi propri per lo spostamento delle proprie merci. Tale stima riguarda esclusivamente il traffico medio giornaliero che fino al 14 agosto transitava sull infrastruttura del Ponte. Tuttavia non si può escludere che l interruzione di un asse di collegamento strategico come quello dell A10 non produca effetti negativi sul complesso del nodo di Genova. A tale proposito è opportuno considerare che l aumento di una sola ora dei tempi medi di percorrenza (a causa di congestione del traffico o dell incremento delle distanze) genera un incremento di costi del servizio di trasporto merci su strada per i circa 4.000 camion che in media entrano ed escono ogni giorno dal porto di Genova di più di 250mila (265.200), 1

mentre per i 31.500 camion che transitano per il nodo di Genova tale valore sale a più di 2 milioni di euro (2,08). Il tempo passa e la perdita cresce Oggi, 9 ottobre 2018, sono passati quasi due mesi dal crollo, 56 giorni per l esattezza. Il danno generato dal crollo per la merce trasportata su camion nei percorsi che dal levante si dirigono verso il ponente cittadino e viceversa, non essendo ancora stato ripristinato il collegamento assicurato dal Ponte Morandi e non essendo stati modificati i percorsi alternativi è rimasto sostanzialmente inalterato dal 14 agosto. Si può pertanto stimare che il danno provocato sia lievitato in questi 56 giorni oltre i 32 milioni (32,8). Mentre per il resto del traffico merci su gomma che gravita attorno al nodo di Genova - ipotizzando un incremento medio giornaliero dei tempi di percorrenza di circa un ora - si può stimare che il danno economico per l autotrasporto a servizio del Porto di Genova sia arrivato a quasi 15 milioni (14,8), mentre quello per il complesso dell autotrasporto in transito per il nodo di Genova superi i 116 milioni (116,4). IL METODO DI STIMA Il trasporto merci su strada in Liguria La Liguria, prendendo in considerazione il volume complessivo delle merci trasportate che hanno origine o destinazione in Italia, genera una quota marginale del traffico. Solo il 2,83% delle merci che arrivano in Italia è destinato alla Liguria e il 2,73% di quelle che partono dal nostro Paese ha origine nella regione. Circa 3 milioni di camion 1 ogni anno si muovono da, o sono diretti presso località collocate all interno dei confini Liguri. Le regioni che generano la maggior parte del traffico da e verso la Liguria sono soprattutto la Lombardia ed il Piemonte che insieme rappresentano più del 40% dei volumi, mentre il traffico interno alla regione si attesta al 16,5%. Le altre regioni che assorbono le restanti quote di traffico sono in ordine di importanza l Emilia Romagna e la Toscana, mentre gli scambi con l estero non arrivano al 2% (1,6%). Il Nodo di Genova I dati relativi al trasporto complessivo di merci su strada per Regione di origine e di destinazione ci restituiscono un immagine della regione Liguria poco potente dal punto di vista della generazione dei flussi di traffico. Tuttavia il dato non ci consente di apprezzare una componente rilevante, se non preponderante, dei flussi di traffico stradale che interessano la regione, ovvero quello di transito. 1 Si tratta di una stima elaborata a partite dai valori in tonnellate della merce trasportata lungo la rete stradale (ipotizzando quindi un carico medio di circa 17 tonnellate per mezzo). 2

A tale proposito gli studi di traffico condotti sul nodo di Genova nell ambito degli studi preparatori per la progettazione della Gronda di Ponente (manutenzione A10 e potenziamento A7 e A12), anche se un po datati (2006) segnalano un intensità media giornaliera di attraversamenti di camion che si attesta attorno alle 35.000 2 unità, di cui 3.750 generati dal solo porto di Genova (Voltri, Sampierdarena, Stazione marittima/traghetti) 3. Il traffico generato dalla Liguria ed i flussi in transito nel territorio Come specificato nelle note in calce i dati relativi ai flussi con origine o destinazione nella regione e quelli relativi ai transiti giornalieri scontano una differenza sostanziale. I primi sono stimati a partire dai volumi di merce trasportata, i secondi dagli effettivi transiti dei mezzi. Il primo dato pertanto sotto stima i transiti in quanto riduce il peso dei cosiddetti viaggi a vuoto o con poco carico, il secondo invece non offre informazioni circa il carico e quindi in qualche modo esalta i piccoli spostamenti o con ridotto carico. Fatte dunque queste opportune precisazioni gli ordini di grandezza mettono chiaramente in evidenza alcuni elementi. a. Il nodo di Genova nel corso dell anno è attraversato da quasi 11 milioni di mezzi pesanti (10.858.750) quasi 4 volte il traffico O/D della regione. Anche con le cautele evidenziate poc anzi è evidente che il nodo cittadino è un punto di transito di spostamenti che hanno origine o destinazione al di fuori della regione. Esso pertanto rappresenta uno snodo strategico nelle connessioni tra Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte e le relazioni internazionali che riguardano il quadrante nord occidentale europeo. b. il porto senza dubbio alimenta i transiti di mezzi pesanti del nodo di Genova, ma non è la componente più rilevante, esso rappresenta il 13% dei flussi (4.000 su poco meno di 30.000). c. il crollo del Ponte Morandi produrrà danni ingenti soprattutto nelle connessioni all interno della circoscrizione Nord Occidentale del Paese (Bologna, Genova, Torino e Milano) e nelle relazioni terrestri estere con l Europa occidentale ed in misura rilevante, ma senza ombra di dubbio più contenuta, per quel che riguarda le connessione del Porto verso l entroterra. Il collegamento tra Levante e Ponente cittadino lungo l autostrada dei fiori A10 Il nodo di Genova è interessato da una serie di collegamenti autostradali che consentono l attraversamento sia da est verso ovest (Francia) e vice versa (Emilia Romagna e Toscana) che il proseguimento verso nord (Piemonte e Lombardia). A tale proposito non disponendo di dati aggiornati sui flussi della A10 del tratto Genova-Savona relativi all attraversamento del Ponte Morandi, si è proceduto all elaborazione di una stima dell evoluzione del traffico incrociando i dati dello studio trasportistico della Gronda del 2008 (con dati di traffico 2006) con le statistiche relative al tratto A10 Genova-Savona dell Aiscat. 2 Il dato riporta i flussi effettivi di mezzi senza tenere conto del livello di carico 3 Dato riportato nel Piano Regolatore dell Autorità portuale di Genova 3

Secondo quanto rilevato dagli studi della Gronda di Ponente, il collegamento tra Levante e Ponente cittadino, come già anticipato, riporta un dato di camion in transito lungo l A10 attraverso il Ponte Morandi di 4.400 camion diretti a ponente e 3.500 a levante medi giornalieri. Tali flussi registrati nel 2006 sono stati calibrati tenendo conto dell evoluzione del traffico dal 2006 a 2017 lungo la A10 Genova Savona riportata dalle statistiche Aiscat che indica un decremento medio nel periodo dei transiti lungo l asse di circa il 15%. Per quanto riguarda il traffico generato dal Porto si è potuto fare riferimento ai dati forniti dagli operatori del settore e all andamento dei transiti di camion in alcuni terminali, i quali concordano nell indicare una lieve crescita dei transiti dal 2006 ad oggi con una valutazione del traffico medio giornaliero di circa 4.000 transiti di camion in entrata e uscita dai varchi portuali. La stima della perdita economica A partire dalla valutazione dei flussi di traffico si è quindi proceduto ad una valutazione del costo dei ritardi sui tempi di percorrenza lungo le direttrici direttamente ed indirettamente interessate dall interruzione del collegamento dovuto al crollo del Ponte Morandi. Per la stima del danno economico si è fatto riferimento al metodo già messo a punto per la definizione dei danni generati dal blocco del valico del Brennero. In sintesi si è stimato il costo orario, sia dell esercizio del mezzo di trasporto 4, sia della retribuzione del conducente, sia del costo del carburante. Tale calcolo è stato puntualmente valutato per il traffico che da levante si sposta verso ponente, il cui percorso alternativo è più lungo di 120Km, sia per quello che ponente si sposta verso levante, il cui percorso alternativo è più lungo di 70 Km. Impatto economico giornaliero dell incremento delle percorrenze dovuto al crollo del Ponte Morandi Direzione Da Genova verso Savona Da Savona verso Genova Costi esercizio + personale Costi Gasolio Totale 203.643,00 184.756 388.399 94.493,44 85.607 180.101 Totale 298.136,44 270.363 568.500 Poco meno di seicentomila euro al giorno costa al trasporto merci su strada il prolungamento delle percorrenze dovuto all interruzione dell A10 a causa del crollo del Ponte Morandi. La stima del traffico medio indica in 6.715 i mezzi che mediamente attraversavano il Ponte (3.740 da ponente e 2.975 da levante). 4 Manutenzione del mezzo, Ammortamento, Assicurazione, ecc. 4

Si tratta di un costo sostenuto per l 80% dalle imprese di autotrasporto che effettuano servizi conto terzi e per il 20% da imprese di produzione (manifattura, edilizia, ecc..) che utilizzano mezzi pesanti di loro proprietà. La stima si riferisce al traffico medio giornaliero che prima del crollo attraversava il Ponte, tuttavia a partire dal medesimo approccio metodologico si può stimare anche il valore economico di ogni ora di ritardo del complesso del traffico generato dal Porto il quale - sebbene non del tutto destinato all attraversamento dell A10 - potrebbe essere danneggiato dalla congestione del traffico del nodo di Genova. Un ora di ritardo per i 4.000 camion del Porto significano oltre 250mila euro di costo aggiuntivo (265.000). Lo stesso discorso può essere applicato ai 31.500 camion che attraversano tutti i giorni il nodo di Genova che potrebbero veder lievitare il loro costo di esercizio per ogni ora di ritardo di più di 2 milioni di euro (2,08). Riferimenti bibliografici 1) Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 2016-2017 2) Analisi delle soluzioni alternative per l attraversamento della Val Polcevera, Spea Engineering, dicembre 2008 3) Statistiche Aiscat, Bollettino informativo, varie annualità 4) Valutazione costi di esercizio imprese di autotrasporto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 2015 5) Costo carburante imprese autotrasporto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 2018 6) Gli impatti economici delle eventuali deroghe alla libera circolazione all interno dei Paesi Schengen: il caso dei valichi italo-austriaci, Isfort/Conftrasporto 19.05.2016 5