UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO.

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Crollo istantaneo di una diga di ritenuta

Idraulica Correnti a superficie libera

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

CANALI. Corsi d acqua naturali: torrenti. Corsi d acqua artificiali: irrigazione, fognatura

Fondamenti di idraulica correnti Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 2013/2014

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

Modello del moto vario nelle correnti a superficie libera

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

Continuazione dell'esercitazione N. 5: inserimento di una strozzatura

RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA)

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato.

CORRENTI A SUPERFICIE LIBERA Fenomeni localizzati di moto permanente lineare

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale. Moto vario nelle correnti a superficie libera

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono:

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

COSTRUZIONI IDRAULICHE

Appunti di IDROLOGIA TECNICA

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

Idraulica e Idrologia: Lezione 20 Agenda del giorno

Effetti dell approssimazione di portata equivalente per una condotta distributrice

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Il deflusso superficiale

Correnti a superficie libera 175

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

CORRENTI A PELO LIBERO

Scarichi di superficie soggetti a saturazione (a pozzo)

La portata in uscita viene calcolata moltiplicando la velocità per l area della luce e per il coefficiente di contrazione, nel modo seguente:

Interventi strutturali per la diminuzione delle portate di piena

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

1 Schemi alle differenze finite per funzioni di una variabile

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Università degli Studi di Cassino Polo di Frosinone Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria dell Ambiente e del Territorio

Capitolo 3 Cinematica e Dinamica dei fluidi

IDRAULICA 2 modulo. Ricevimento: mercoledì 14:30-15:30 presso il Dipartimento di Scienze dell Ingegneria Civile, via Vito Volterra 62, stanza 1.

[ ] L incremento di invaso in un intervallo di tempo t è dato da:

Corso di Idraulica Ambientale. Esercizio preparatorio per l esame orale Tempo a disposizione: 45 minuti

Dr. Ing. Davide Zubbi Via Deretti n Tel./Fax 030/ CARPENEDOLO (BS) C.F. ZBB DVD 61D12 D999T P.I.

- Corso di Costruzioni idrauliche E.A.

Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale

INDICE 1 PREMESSA OPERE DI PROGETTO DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO... 3

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

PROVINCIA DI LECCO SP 583 Lariana Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio - III lotto RELAZIONE IDRAULICA SOMMARIO

Portate di tempo asciutto / acque luride o nere

Figura 1. Figura 2. B 170 m s.l.m.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

RELAZIONE PREDIMENSIONAMENTO IDROLOGICO-IDRAULICO

V C 2gh. Q AV C C A 2gh A 2gh. Applicazione Bernoulli: FORONOMIA. Efflusso da una luce. - Luce a BATTENTE

1. PREMESSE VASCA DI RACCOLTA... 8

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

Programma di IDRODINAMICA

ONDE A FRONTE RIPIDO IN CANALI A SUPERFICIE LIBERA ESERCIZIO N. 8.A ONDA DISCENDENTE POSITIVA E RIFLESSIONE IN UN SERBATOIO A PELO LIBERO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale. Moto vario nelle correnti a superficie libera

Idraulica e Idrologia: Lezione 19 Agenda del giorno

MOTO NEI CANALI APERTI (PELO LIBERO)

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

Solo una parte dell'afflusso lascia il bacino per scorrimento superficiale (il resto per evaporazione o scorrimento sotterraneo).

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

Isteresi idraulica di una piroclastite non satura

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Tesi di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

COMPITO DI IDRAULICA DEL 16 febbraio 2004

ALLEGATO 1. Descrizione del modello numerico MIKE 11 HD del Danish Hydraulic Institute (DHI) Water & Environment. Allegato 1 rapporto finale Aspio

Raccolta esami scritti Costruzioni Idrauliche 1 (Prof.ssa P.Piro) : portata massima da convogliare senza sfioro Q 1 = 8,7 m 3 /s

La retta nel piano cartesiano

Corso di Infrastrutture Idrauliche II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

Reti di bonifica. Reti di bonifica R2 2/2015. EdilStudio Idraulica è un software prodotto da Cointec srl NAPOLI ITALY

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

ESERCIZIO 1 Si valuti la spinta sulla superficie piana BD del serbatoio chiuso in figura.

Comune di S. Donato Milanese

Esperienza del viscosimetro a caduta

SCHEDA 1 PORTATA DI UNA CONDOTTA

METODI NUMERICI. Metodo delle differenze finite

x =0 x 1 x 2 Esercizio (tratto dal Problema 1.4 del Mazzoldi)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

S.S. 268 DEL VESUVIO. Idr-02-02_ R1

UNIVERISITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

parametri della cinematica

0.1 Trasporto solido generato dalle onde

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Applicazioni. Rete di monitoraggio idropluviometrica:verifica e taratura

+effas:i3adig(jii#7if

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO Tesi di laurea in IDRAULICA RISOLUZIONI DI PROBLEMI IDRAULICI TRAMITE IL TRACCIAMENTO DI PROFILI DI CORRENTE Relatore: Ch. mo Prof. Candidato Sigismondo Di Marino Massimo Greco Matricola 518/411 Anno Accademico 01/013

1.PREMESSA Ogni intervento di manutenzione o di messa in sicurezza di un corso d'acqua richiede preliminarmente lo studio del suo profilo di corrente,in quanto livelli idrici troppo bassi danno luogo ad acque stagnanti, livelli troppo alti possono dar luogo ad esondazioni. Con riferimento a questa generale problematica ho focalizzato la mia attenzione sullo studio di una serie di problemi connessi alla presenza di un ostacolo in una corrente lenta accelerata ovvero ritardata in alveo a debole pendenza, ed in particolare di andare ad indagare come l'effetto indotto dalla singolarità si smorza all'aumentare della distanza dalla stessa, tendendo verso quella ideale condizione di moto uniforme. Il moto uniforme, nella sua concezione di perfetta uniformità, è nella realtà raramente verificabile, è impensabile poter trovare il moto uniforme in una corrente a pelo libero defluente in un alveo naturale, poiché una qualsiasi singolarità in una qualsiasi sezione del tratto porterebbe a variazioni di livello liquido, più o meno rilevanti, ma comunque presenti. Una tipologia di deflusso a pelo libero molto più frequente in natura è il moto detto permanente (o stazionario) e gradualmente variato, in cui gli elementi del moto(sezione,portata e velocità) sono indipendenti dal tempo ma variano da sezione a sezione, e inoltre lungo le verticali le pressioni seguono la legge idrostatica.

.FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA DI CALCOLO Allo scopo di conoscere quindi come varia l altezza idrico h al variare dell ascissa s ho improntato un applicazione che mi consente di ricavare il profilo di moto permanente per ogni tipo di corrente. Prima di entrare nel merito del programma di calcolo da me approntato riporto di seguito l equazione differenziale del profilo di corrente ricavata sotto le specifiche ipotesi di: -Moto permanente -Piccola pendenza -Corrente Lineare -Q costante -Alveo cilindrico ds i j dh i j 1 Fr (1) Dove: i è la pendenza dell'alveo j è la perdita di carico per unità di percorso calcolata con la formula di Gauckler Strickler Fr V gh m (numero di Froude) Il primo passo che il foglio elettronico effettua è quello di stabilire se l alveo è a forte o debole pendenza andando a confrontare i valori di h u e h c cosi calcolati: Per il calcolo del tirante idrico di moto uniforme h u uso la relazione di Gauckler-Strickler: Q KsR 3 i 1 ( ) Dove: 3

m 3 Q è la portata s K s è il coefficiente di scabrezza di Strickler costituisce l'alveo; s m 3 1, dipendente dalla natura del materiale che σ è sezione idrica, pari a b* h per un canale rettangolare quali quelli da me considerati; R è il raggio idraulico [m] definito come rapporto tra sezione idrica e il perimetro bagnato; i è la pendenza del fondo m m ; Con l aiuto del programma di calcolo, ed in particolare della funzione "ricerca obiettivo" trovo il valore di h u corrispondente alla portata Q assegnata dalla traccia Calcolo del valore del tirante idrico di stato critico h c. L altezza di stato critica h c (ossia l altezza per cui risulta minima l energica specifica H rispetto al fondo dell alveo). è quella che rende nullo il denominatore dell equazione differenziale del profilo di corrente : cioè quel valore che rende Fr 1. ds i j 1 Fr j è la perdita di carico per unità di percorso, o forza resistente per unità di peso. Essa verrà calcolata ancora con la formula di Gauckler Strickler riscritta in questa forma: i f è la pendenza del fondo m m ; j Q 4 3 K R Fr V gh m 4

Con l ausilio della formula per ricavare il valore di rettangolare: Fr, ricaviamo il valore di hc per una sezione Fr Q b 3 g Q b gh 3 1 Q b g h 3 c (3) A questo punto il foglio elettronico confronta i due valori ottenuti per stabilire se l'alveo in esame è a forte o debole pendenza, in particolare se : hc h u : Alveo a debole pendenza hc h u : Alveo a forte pendenza Dopodiché confronta il valore di h 0, tirante idrico nella sezione in cui c'è lo stramazzo, con. Se: h0 h c : Corrente lenta h0 h c : Corrente veloce Per completare la classificazione della corrente, il foglio elettronico valuta se il rapporto è positivo o negativo. Se: i j ds dh 0 : Corrente ritardata ds 0 : Corrente accelerata ds Nei riguardi pratici la condizione al contorno per la risoluzione della (1), e quindi il punto di partenza per il materiale tracciamento del profilo stesso, va ricercata all'estremo a valle, se la corrente è lenta, all'estremo a monte,se la corrente è veloce. In questa sezione estrema dovrà dunque ritenersi nota l'altezza h 0 determinata dalla singolarità. Nel foglio di calcolo da me approntato 5

questa singolarità è stata assunta rappresentata da uno stramazzo. A partire da tale valore di altezza si è proceduto, spostandoci verso monte se la corrente è lenta ovvero verso valle se veloce, alla determinazione dei corrispondenti valori dei tiranti idrici. Per il calcolo degli h(s) si è utilizzato il metodo delle differenze finite per la risoluzione numerica della seguente equazione differenziale, con un accuratezza del I ordine: ds i j 1 Fr Siccome tale metodo si presta molto bene ad essere rappresentato sotto forma di tabella;ho implementato questa procedura su Excel ottenendo per esempio per una corrente veloce ritardata in alveo a debole pendenza i seguenti risultati: FIG. 1 (Profilo di corrente lenta ritardata in alveo a debole pendenza) Il programma da me approntato consente di ricavare il profilo di moto permanente per ogni tipo corrente. Nelle applicazioni seguenti faremo riferimento solo a correnti lente in alveo a debole pendenza. 6

UTILIZZO DEL PROGRAMMA DI CACOLO AD UN PROBLEMA CONCRETO Per applicare tutto quanto esposto, ed in particolare la struttura del foglio elettronico da me compilato, a dei problemi concreti, mi è stato assegnato il seguente esercizio: 1) Assumendo a valle di una corrente lenta ritardata in alveo a debole pendenza un valore di tirante idrico h ) 0 ( x 1 hu determinare a che distanza a monte si ha che x u h x 1h, dando alla x dei 3 valori compresi tra e 0,5. Determinare poi per la stessa corrente a che distanza a monte si ha che hx hu 0, 05m ) Assumendo a valle di una corrente lenta accelerata in alveo a debole pendenza un valore di h x h h h 0 c u c determinare a che distanza a monte si ha che hx hu ( 1 x)( hu hc ) alla x dei valori compresi tra 0,3 e 0,8., dando Per effettuare questa applicazione sono stati preventivamente calcolati i valori di h 0 e hx assegnando diversi valori alla x. Al variare del valore attribuito alla x cambia sia h0 che hx e per ognuno di tali valori sono stati tracciati i profili di corrente e determinate le distanze da monte in corrispondenza delle quali si verificano le altezze idriche h x, calcolate in precedenza, richieste dal problema.. Andando a riportare su un nuovo grafico rispettivamente sull'asse delle ascisse i valori della x e su quello delle ordinate la distanza da monte [m] alla quale si verifica l'altezza idrica hx richiesta dal problema, otteniamo il seguente risultato: 7

D i s t a n z a d a m o n t e [ m ] 30000 5000 0000 15000 10000 5000 0 0 0,5 1 1,5,5 x h=(x/3 +1)hu h=hu +0,05m Fig. 8 ( Legge di variazione tra la distanza da monte in corrispondenza della quale si ha l'altezza idrica assegnata dal problema e la x per una corrente lenta ritardata in alveo a debole pendenza). Per quanto riguarda la curva in blu nel grafico in figura si osserva che la distanza a monte in corrispondenza della quale si verifica l'altezza idrica richiesta dal problema varia quasi linearmente al variare della x. In altre parole al variare di h 0 e h x (funzioni di x) tale distanza varia linearmente. Questo risultato si può giustificare teoricamente col fatto che le altezze idriche, ottenute al variare della x tra e 0,8, risiedono nella zona in cui la curvatura dei profili di corrente sopra esposti è molto modesta; il profilo di corrente infatti risulta praticamente quasi rettilineo. Per quanto riguarda invece la condizione hx hu 0, 05m, rappresentata dalla curva in rosso, è appena registrabile una leggera curvatura. Corrente lenta accelerata in alveo a debole pendenza Andando a riportare sull'asse delle ascisse i valori della x e su quello delle ordinate la distanza da monte[m] alla quale si verifica l'altezza idrica richiesta dal problema, otteniamo il seguente grafico: 8

Fig. 14 ( Legge di variazione tra la distanza da monte in corrispondenza della quale si ha l'altezza idrica assegnata dal problema e la x per una corrente lenta accelerata in alveo a debole pendenza). Si può notare come in questo caso sia più pronunciata una certa curvatura corrispondente al fatto che nella zona di valle le curvature dei profili di corrente sono apprezzabili in quanto più vicini alla stato critico. 9

CONCLUSIONI I risultati ottenuti hanno mostrato che per le correnti lente ritardate sembrerebbe esserci una quasi sostanziale corrispondenza lineare tra l'ascissa a cui si verifica l'altezza idrica richiesta e la x,laddove invece questa è più accentuatamente non lineare per le correnti accelerate. In ogni caso,l'uso degli strumenti da me predisposti hanno reso immediata la risoluzione di questo tipo di problema. 10