Piano di Zona 2013-2015. Programma Attuativo Annuale anno 2014



Documenti analoghi
Piano di Zona Ambito 1.2 Trieste

7 IL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE AZIONE DI SISTEMA SCHEDA PAA N. 1 GOVERNANCE SOCIALE

Ambito Distrettuale 6.1

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO

NOTE METODOLOGICHE PER LA STESURA DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE (PAA)

PIANO DEGLI INTERVENTI

Servizio sociale dei Comuni dell Ambito distrettuale n. 4.4

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

FORUM P.A. SANITA' 2001

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

4. AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITÀ DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 6. IL MONITORAGGIO, LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DEL PDZ

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

PROGRAMMA N. 5: PER LA SALUTE

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL Verbale delle deliberazioni dell'anno 2013

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance.

Obiettivi di integrazione sociosanitaria del Piano di Zona PAA 2013

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

MODELLO DI. Livello strategico

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

INTESA TRA I COMUNI DI DUINO AURISINA/DEVIN-NABREZINA, SGONICO/ZGONIK E MONRUPINO/REPENTABOR (AMBITO 1.1), IL COMUNE DI TRIESTE (AMBITO 1.

Linee guida per le Scuole 2.0

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

I Titoli sociali nel sistema dei Piani di Zona della Lombardia. Regione Lombardia D.G. Famiglia e Solidarietà Sociale

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 DEL DISTRETTO N. 1

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGIONE VENETO PROGETTO INTENTET INTERATTIVO DI CONSULTAZIONE DELLE OFFERTE DI RESIDENZIALITÀ E SEMIRESIDENZIALITÀ EXTRAOSPEDALIERA PER ANZIANI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

Comune Capofila : VETRALLA

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

FORMULARIO DELL AZIONE

PROGRAMMA N. 9: CITTÀ SOLIDALE

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

PIANO DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

D.G.R.n del

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

Udine, 30 ottobre 2015

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Piano delle Performance

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Processo di Partecipazione Osservazioni PUC adottato DCC 92/2011. commissione consiliare 5 territorio 13 maggio 2013

DGR. n del

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Un patto territoriale per il Welfare Locale

Deliberazione del Direttore Generale N Del 26/11/2013

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti

Piano di Zona

REGOLAMENTO AZIENDALE DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. LAVORO POLITICHE GIOVANILI E SOCIALI

Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

SCHEDA PROGETTO/SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni di sistema prioritarie previste dagli obiettivi 1 e 2 delle linee guida dei PdZ

SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE RABDOMANTE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI.

TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007

Transcript:

Comune di Muggia Comune di San Dorligo della Valle/Dolina Ambito 1.3 Muggia-San Dorligo Della Valle/Dolina Piano di Zona 2013-2015 Programma Attuativo Annuale anno 2014 Approvato dall Assemblea dei Sindaci Ambito 1.3 con deliberazione n. 4 dd. 16/04/2014 1

AZIONE DI SISTEMA - GOVERNANCE SOCIALE - SCHEDA PAA N. 1 OBIETTIVO REGIONALE N. 1.1 - Rafforzare il coinvolgimento della comunità nella realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali di tipo solidale e universalistico/selettivo SOCIALE MACROAZIONE N. 1.1.1 INTEGRAZIONE CON ALTRE POLITICHE OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE AZIONI Elaborare e mantenere un aggiornamento costante di un quadro conoscitivo del territorio in ordine alle attività, iniziative /servizi/presenze dei soggetti pubblici e privati sul territorio; Realizzare un progressivo coordinamento degli interventi e dei servizi realizzati dai soggetti pubblici e privati, promuovendo e/o valorizzando, ove già esistenti, la conoscenza delle specifiche attività, i rapporti di sinergia, le collaborazioni, il coordinamento, fino a forme di accordo più strutturate tra soggetti privati che intervengono nelle medesime aree tematiche / di problema; Mantenere costante l attenzione e la conoscenza da parte della comunità locale rispetto all offerta complessiva dei servizi/interventi presenti ed organizzati sul territorio; Garantire, sia nella fase di predisposizione del PDZ, sia nel triennio di attuazione, un coordinamento tecnico dei tavoli tematici di consultazione da parte del SSC orientato, oltre che alla condivisione e restituzione ai soggetti partecipanti delle scelte strategiche generali, all acquisizione degli elementi conoscitivi rispetto ai bisogni della popolazione locale ed in particolare delle nuove modalità di manifestazione dei bisogni o all emersione di nuove problematiche, nonché la verifica e la valutazione delle scelte e degli interventi previsti dagli obiettivi del PdZ; Garantire il coordinamento e la gestione dei tavoli di co-progettazione; Promuovere i principi della responsabilità sociale d impresa anche recentemente riaffermata dalla CE sollecitando il coinvolgimento ed il sostegno alla realizzazione di progetti qualificanti la rete degli interventi e servizi da parte dei soggetti sociali ed economici presenti nel territorio di riferimento. Politiche abitative, per il lavoro, per la formazione e l educazione, per la salute, culturali, dei trasporti, ambientali e urbanistiche, dello sport e del tempo libero. N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N.8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo N.9 Misure di contrasto alla povertà integrazione con le politiche del lavoro N.10 Area famiglia e genitorialità N.11 Obiettivi comuni a tutte le aree di utenza ed integrazione sociosanitaria. SSC: A. Attività di Servizio sociale professionale B. Integrazione sociale C. Interventi e servizi educativo - assistenziali e per l inserimento lavorativo D. Assistenza domiciliare E. Servizi di supporto F. Contributi economici G. Centri e strutture semi-residenziali (a ciclo diurno) H. Strutture comunitarie e residenziali L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi M. Prevenzione e sensibilizzazione. Per carenze di carattere organizzativo (depauperamento delle risorse umane dell ufficio di piano) gran parte delle azioni previste nella programmazione 2013 non sono state realizzate compiutamente; è stato, tuttavia, garantito almeno un incontro per ciascun tavolo di co-progettazione relativo a ciascun obiettivo prioritario e un incontro del tavolo di consultazione generale. SSC ALTRI SOGGETTI (specificare) Sistematizzare una modalità periodica di rilevazione della Elaborazione della rilevazione annuale 2

programmazione annuale da parte dei soggetti presenti o attivi sul territorio, con una periodica restituzione alla comunità territoriale della sintesi complessiva delle attività presenti articolata per aree tematiche/servizi. Prima rilevazione. Prima rilevazione. Definizione di una modalità di raccolta e periodico aggiornamento delle carte dei servizi dei soggetti pubblici e privati, in particolare no profit. Viene garantita la continuità dei tavoli tematici di consultazione per la concreta attuazione del PAA annuale rispetto alle funzioni di monitoraggio e di valutazione. Realizzazione della Carta dei Servizi del SSC e della Casa di Riposo. Viene garantita la continuità dei tavoli tematici di consultazione per la concreta attuazione del PAA annuale rispetto alle funzioni di monitoraggio e di valutazione. Coordinamento e gestione dei tavoli di coprogettazione. gestione dei tavoli di co- Coordinamento e progettazione. Implementazione degli strumenti informativi più efficaci, consoni e realisticamente sostenibili, accessibili a diversi target di popolazione: informatici (sito internet), sociali (incontri generali pubblici e/o di specifica frazione / località / microarea territoriale, partecipazione del servizio per illustrazione contenuti di programmazione / attività a feste locali) ed eventuali altri rivolti alla comunità locale. Elaborazione della raccolta delle carte dei servizi con costruzione di un elenco (graficamente attrattivo) dei servizi offerti, raccolti per aree di intervento o di utenza, e rimandando, con un link, alla carta del servizio di riferimento attraverso la messa a disposizione di pagine del sito dei servizi sociali dell Ambito. Implementazione pagine web e presentazioni pubbliche. Raccolta Carte dei Servizi e loro messa a disposizione. SPI CGIL: Messa a disposizione delle due strutture presenti nell Ambito per fornire ai cittadini le informazioni necessarie ad un migliore accesso ai servizi, previa formazione degli operatori. 3

Individuazione di primo un progetto /servizio, ritenuto centrale e strategico, rispetto al quale coinvolgere soggetti economici e sociali di maggiore pertinenza tematica ai quali richiedere, oltre al coinvolgimento nel gruppo tecnico di coprogettazione, il sostegno attraverso la messa a disposizione di risorse diverse (di spazi, umane, tecnologiche, ecc) ed anche economiche. A tali compartecipazioni verrà data adeguata pubblicizzazione (sulla carta intestata del progetto, sul sito internet delle amministrazioni, sul bollettino periodico, attraverso incontri pubblici di illustrazione dello sviluppo del progetto con marchi di riconoscimento). INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 Individuazione di un primo progetto rispetto al quale coinvolgere soggetti della comunità locale. Evidenza di almeno dieci rilevazioni delle programmazioni locali; Evidenza di almeno due raccolte di carte di servizio; Verbali di costituzione e di esito dei tavoli tematici e di co-progettazione; Evidenza dell attivazione di almeno uno strumento informativo per tipologia: informatico, cartaceo, multimediale, sociale. Effettuazione di una rilevazione generale Raccolta delle carte dei servizi già adottate Almeno un incontro per tavolo tematico, per tavolo di co-progettazione locale e del tavolo generale Attivazione di uno strumento informativo Individuazione progetto per coinvolgimento comunità MACROAZIONE REGIONALE N. 1.1.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO ATTUATORE SSC SPI CGIL RISORSE FINANZIARIE Ufficio di Piano Assistenti sociali Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, SAD, ecc.) Servizi comunali UMANE RISORSE NON FINANZIARIE Responsabile SSC Altri componenti Area minori e famiglie con minori Area minori e famiglie con minori Casa di riposo Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc.) Funzioni di Coordinamento Funzioni di segreteria Funzioni operative * x x assistente sociale referente x x 4

Attrezzature Spazi fisici / Ambienti / Sedi per incontri Spazi virtuali / pagine siti internet / pagine social network Altro x NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: - l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali 5

OBIETTIVO REGIONALE N. 1.2 Favorire nell ambito dei percorsi di assistenza, di protezione e promozione sociale, la messa a sistema delle attività di soggetti non istituzionali operanti nel territorio, beneficiari di contributi economici regionali, provinciali e comunali erogati a sostegno delle attività degli stessi soggetti a favore di persone in stato di bisogno, allo scopo di capitalizzare, in un ottica di sinergia e di coordinamento, le risorse finanziarie pubbliche erogate. SOCIOSANITARIO MACROAZIONE N. 1.2.1 OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI SSC, ASS1 e Provincia di Trieste condividono progettualità e definiscono protocolli operativi con i soggetti non istituzionali beneficiari di contributi economici pubblici favorendo la coerenza delle attività con i bisogni rilevati (bisogni territorialmente emergenti o socialmente rilevanti N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N. 8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo N.9 Misure di contrasto alla povertà integrazione con le politiche del lavoro N.10 Area famiglia e genitorialità N.11 Obiettivi comuni a tutte le aree di utenza ed integrazione sociosanitaria SSC: - A. Attività di Servizio sociale professionale - B. Integrazione sociale - C. Interventi e servizi educativo-assistenziali e per l inserimento lavorativo - D. Assistenza domiciliare - E. Servizi di supporto - F. Contributi economici - G. Centri e strutture semi-residenziali (a ciclo diurno) - H. Strutture comunitarie e residenziali - I. Pronto intervento sociale (unità di strada, etc.) - L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi - M. Prevenzione e sensibilizzazione RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE ASS: A-SAN B-SAN C- SAN D-SAN E-SAN Censimento completo dei beneficiari di contributi da parte dei SSC, ASS, Provincia, Regione. AZIONI SSC ASS PROVINCIA 1. Raccordo e coordinamento con i soggetti beneficiari di contributi pubblici e coinvolgimento di quelli non già in rete nella programmazione territoriale secondo le aree di pertinenza ove possibile con inserimento nel tavoli tematici 2.Aggiornamento del censimento rilevato nel 2013. INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO Analisi del censimento. Elaborazione di indirizzi condivisi per la valorizzazione delle risorse pubbliche erogate per le finalità del Piano di Zona Analisi del censimento. Elaborazione di indirizzi condivisi per la valorizzazione delle risorse pubbliche erogate per le finalità del Piano di Zona Analisi del censimento. Elaborazione di indirizzi condivisi per la valorizzazione delle risorse pubbliche erogate per le finalità del Piano di Zona Implementazione del Implementazione del Implementazione del censimento condiviso da censimento condiviso da censimento condiviso da parte dei SSC, ASS, parte dei SSC, ASS, parte dei SSC, ASS, Provincia dei beneficiari dei Provincia dei beneficiari dei Provincia dei beneficiari contributi relativi all'anno contributi relativi all'anno dei contributi relativi 2013. 2013. all'anno 2013. Numero progetti condivisi con i soggetti non istituzionali per l ottenimento di contributi regionali. Valore atteso: 6

VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 Nel triennio 2013-2015 almeno il 70% dei soggetti non istituzionali beneficiari di contributi economici pubblici sottoscrivono protocolli operativi con il SSC) Aggiornamento del censimento dei beneficiari di contributi da parte dei SSC, ASS, Provincia, Regione, subordinato alla disponibilità dei relativi elenchi Documento di indirizzo condiviso tra Ambiti, Ass e Provincia MACROAZIONE REGIONALE N. 1.2.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO ATTUATORE SSC ASS PROVINCIA RISORSE FINANZIARIE Ufficio di Piano Assistenti sociali Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, SAD, ecc.) Servizi comunali RISORSE NON FINANZIARIE Distretti Dipartimento di Salute mentale Dipartimento delle Dipendenze Area servizi al cittadino Responsabile SSC Altri componenti Area minori e famiglie con minori Area minori e famiglie con minori Casa di riposo Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc.) assistente sociale referente NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: - l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali 7

AZIONE DI SISTEMA - CONSOLIDAMENTO DEL GOVERNO DEL SISTEMA INTEGRATO - SCHEDA PAA N. 2 OBIETTIVO REGIONALE N. 2.1 - Consolidare il sistema associato di governo del sistema locale degli interventi e dei servizi sociali SOCIALE MACROAZIONE N. 2.1.1 INTEGRAZIONE CON ALTRE POLITICHE OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI Integrazione della convenzione per la gestione del SSC con la previsione di incremento dei servizi in delega (gestione Casa di Risposo e Ufficio Sociale Comune di Muggia) con il trasferimento di risorse economiche ed umane adeguate e ridefinizione rapporti Comune Ente gestore Ambito rispetto alle rispettive funzioni e agli oneri economici a carico. Analisi su possibili diversi dimensionamenti territoriali ottimali dell Ambito distrettuale rispetto allo svolgimento della funzione. Ricognizione aree di intervento comunali integrabili /raccordabili con l area dei servizi sociali ai fini di una pianificazione organica nell ambito del PDZ-Piano regolatore dei servizi alla persona (PAA 2014 e 2015; PdZ 2016-2018). Consolidamento dell Ufficio di direzione e programmazione /Ufficio di Piano. Rafforzamento del sistema informativo di ambito distrettuale, in particolare per quanto concerne il punto a) dell obiettivo 1.1 e il censimento di cui all obiettivo 1.2, in raccordo con la Regione e implementazione sistematica degli applicativi già disponibili ed eventuale possibile incrocio delle banche dati. Definizione criteri inserimento dati in CSI in modo omogeneo per tutte le aree e per ciascun Ambito. Definizione di un sistema di rilevazione e pesatura del carico di lavoro del Servizio sociale professionale a fini pianificatori e organizzativi. Adozione dei modelli regionali di documentazione/rendicontazione delle risorse (finanziarie e non) disponibili e impiegate annualmente per l attività tipica del SSC e per l attività prevista con il PAA/PdZ. Aggiornamento del regolamento per l accesso e la compartecipazione degli utenti al costo dei servizi. Sperimentazione di forme di raccordo e attività condivise in relazione in particolare alla dimensione programmatoria e alle funzioni dell Ufficio di Piano tra Ambiti 1.1 e 1.3. Politiche per l infanzia e adolescenza, per la famiglia, per la disabilità, per gli anziani, per le dipendenze, la salute mentale, la non autosufficienza, per la casa, per il lavoro, per il contrasto delle vecchie e nuove povertà, per l istruzione. N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N.8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo N.9 Misure di contrasto alla povertà integrazione con le politiche del lavoro N.10 Area famiglia e genitorialità N.11 Obiettivi comuni a tutte le aree di utenza ed integrazione sociosanitaria SSC: A. Attività di Servizio sociale professionale B. Integrazione sociale C. Interventi e servizi educativo - assistenziali e per l inserimento lavorativo D. Assistenza domiciliare E. Servizi di supporto F. Contributi economici G. Centri e strutture semi-residenziali (a ciclo diurno) H. Strutture comunitarie e residenziali L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi M. Prevenzione e sensibilizzazione. 8

RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE AZIONI Integrazione della convenzione per la gestione del servizio sociale con la previsione di incremento dei servizi in delega (gestione Casa di Risposo e ufficio sociale comunale) con il trasferimento di risorse economiche ed umane adeguate e ridefinizione rapporti Comune Ente gestore Ambito rispetto alle rispettive funzioni e agli oneri economici a carico. Analisi su possibili diversi dimensionamenti territoriali ottimali dell Ambito distrettuale rispetto allo svolgimento della funzione programmatoria. Effettuata ricognizione di ulteriori funzioni di area sociale gestibili in forma associata. Effettuata copertura di due posti fascia D amministrativi. Acquisita figura tecnica a tempo determinato. Attribuite funzioni di staff alla Coordinatrice della Casa di Riposo comunale. Individuate figure tecniche referenti di area tematica. La scheda risorse (finanziarie e non) maggiormente analitica per raccogliere più adeguatamente i contributi del privato sociale è stata predisposta. Il Bilancio del PdZ nella formulazione proposta dalla Regione è stato adottato. SSC Definizione della nuova bozza di convenzione, confronto e approvazione da parte dell Assemblea dei Sindaci di Muggia e San Dorligo della Valle. Analisi su possibili diversi dimensionamenti territoriali. ALTRI SOGGETTI (specificare) Modifica della Convenzione e dell Atto di delega per la gestione del Servizio Sociale dei Comuni per la ridefinizione dei criteri di contribuzione dei Comuni. Consolidamento dell Ufficio di direzione e programmazione /Ufficio di Piano. Rafforzamento del sistema informativo di ambito distrettuale. A seguito della ridefinizione dei criteri di contribuzione, armonizzazione del testo convenzionale. - Individuazione del profilo funzionale di una figura di coordinatore metodologico /professionale del Servizio Sociale e individuazione del Coordinatore; - Formulazione di un piano di lavoro individuale e di obiettivi annuali, in un ottica di equipe tecnicoamministrativa di area tematica, del Servizio Sociale Professionale e degli Uffici amministrativi del Servizio compresivi di attività relative alle funzioni di referenza di progetti di comunità /progetti di sistema /gestione di servizi in staff al Responsabile, nell ambito dell Ufficio di Direzione e programmazione/ Ufficio di Piano, con riferimento alle azioni del PdZ sviluppate nel PAA 2014. - Alimentazione del sistema informativo di Ambito con la rilevazione della programmazione annuale già in atto da parte dei soggetti presenti o attivi sul territorio e con il censimento di cui all obiettivo 1.2.; - Richiesta alla direzione regionale per l implementazione delle parti della Cartella Sociale dedicate ai caregiver, finalizzata a cogliere le diverse ricadute sulla popolazione delle responsabilità di cura e sostegno della popolazione minorile ed anziana. 9

Definizione di criteri per l inserimento dei dati nella CSI in modo omogeneo per tutte le aree e per ciascun Ambito. Definizione di un sistema di rilevazione e pesatura del carico di lavoro del Servizio sociale professionale a fini pianificatori e organizzativi. Individuazione in modo condiviso e attraverso il confronto con la Regione dei criteri e predisposizione di indirizzi al SSP per uniformarne i comportamenti. Definizione del sistema di rilevazione e pesatura. Aggiornamento del regolamento per l accesso e la compartecipazione degli utenti al costo dei servizi. Attivazione nuovi servizi in delega Sistematizzazione ed alimentazione costante base conoscitiva ambito con apporti derivanti da tutte le azioni di sistema, implementazione applicativi informatici esistenti e incrocio banche dati (es con carta famiglia e altri interventi economici) Applicazione del regolamento per l accesso e la compartecipazione degli utenti al costo dei servizi aggiornato e valutazione esiti Effettuazione ricognizione aree di intervento comunali integrabili/raccordabili con l area dei servizi sociali ai fini di una pianificazione organica nell ambito del PDZ-Piano regolatore dei servizi alla persona Sperimentazione di forme di raccordo e attività condivise in relazione in particolare alla dimensione programmatoria e alle funzioni dell Ufficio di Piano tra Ambiti 1.1 e 1.3. INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO - Applicazione delle norme relative al nuovo ISEE; - Definizione di una bozza di proposta di aggiornamento del regolamento, comprensiva di simulazioni su diverse ipotesi di compartecipazione ai diversi servizi. Attivazione. Inserimento nella Cartella Sociale di tutti gli interventi (carta famiglia, bonus bebè, contributo affitti, SGATE, ecc) attivati in via amministrativa. Posticipato al 2015. Sistematizzazione rapporti. Posticipato al 2015, subordinatamente all integrazione della pianta organica dell Ambito 1.1 Numero operatori equivalenti dedicati all attività dell Ufficio di direzione e programmazione; Alimentazione dei sistemi informativi previsti; Adozione modelli regionali di documentazione /rendicontazione; Presenza regolamento aggiornato per l accesso e la compartecipazione degli utenti al costo dei servizi; Numero ulteriori servizi in delega all Ambito; Obiettivi sociali attivati, monitorati e valutati in modalità condivisa con l Ambito 1.1. Valore atteso: Una nuova convenzione per la gestione del SSC viene adottata con una estensione della delega di servizi; L Ufficio di direzione e programmazione del SSC è dotato di risorse professionali dedicate; 10

VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 o o o o o o I sistemi informativi previsti dalla Regione vengono alimentati sistematicamente; Vengono adottati modelli regionali di documentazione /rendicontazione; È presente un regolamento aggiornato per l accesso e la compartecipazione degli utenti al costo dei servizi; Gli obiettivi sociali del PdZ vengono attivati, monitorati e valutati in modalità condivisa con l Ambito 1.1. Individuato profilo funzionale coordinatore metodologico/ professionale del SSP; Individuato Coordinatore; Il sistema informativo di Ambito è stato implementato con la rilevazione della programmazione annuale già in atto da parte dei soggetti presenti o attivi sul territorio e con il censimento di cui all obiettivo 1.2; Al SSP sono stati forniti indirizzi per uniformarne inserimento dati nella CSI; La cartella sociale è stata implementata con le informazioni sui caregivers; Inseriti nella Cartella Sociale tutti gli interventi economici attivati in via amministrativa. MACROAZIONE REGIONALE N. 2.1.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO ATTUATORE SSC RISORSE FINANZIARIE Ufficio di Piano Assistenti sociali Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, SAD) Servizi comunali RISORSE NON FINANZIARIE Responsabile SSC Altri componenti Area minori e famiglie con minori Area minori e famiglie con minori Casa di riposo Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc.) NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: - l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali x x x x x x x x x x 11

AZIONE DI SISTEMA - STABILIZZAZIONE/CONSOLIDAMENTO DEI LIVELLI DI PRESTAZIONE - SCHEDA PAA N. 3 OBIETTIVO REGIONALE N. 3.1 - Stabilizzare e consolidare le prestazioni e gli interventi di cui all art. 6 della legge regionale 6/2006, definendo un sistema di offerta per tipologie di servizi e prestazioni, trasversale alle aree di bisogno, articolato in: - welfare d accesso, con il ruolo fondamentale riconosciuto al servizio sociale professionale, che ricomprende il servizio di segretariato sociale, le attività di presa in carico e gestione sociale del caso (case management), il servizio di pronto intervento per le situazioni di emergenza sociale; - servizi domiciliari, di tipo educativo, socioassistenziale e di assistenza integrata; - servizi a carattere comunitario semiresidenziale, compresa la rete delle strutture e dei servizi a ciclo diurno; - servizi a carattere comunitario a ciclo residenziale, comprendente la rete delle strutture e dei servizi a ciclo interamente residenziale anche a carattere temporaneo; - misure di sostegno e assistenza economica, nelle diverse forme previste dalla programmazione regionale SOCIALE MACROAZIONE N. 3.1.1 INTEGRAZIONE CON ALTRE POLITICHE OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE AZIONI Definizione indicatori e target quali /quantitativi per ogni tipologia di intervento/servizio partendo dalla base dati e dall analisi della situazione al 2012 sulle caratteristiche del bisogno o della domanda, sulle caratteristiche dell'offerta, sui punti di forza e di debolezza e su possibili elementi di miglioramento (stabilizzare, consolidare, migliorare) come da scheda allegata PdZ 2013-2015 - RAPPRESENTAZIONE DEI SERVIZI del SSC 1.3. Politiche per l infanzia e adolescenza, per la famiglia, per la disabilità, per gli anziani, per le dipendenze, la salute mentale, la non autosufficienza, per la casa, per il lavoro, per il contrasto delle vecchie e nuove povertà, per l istruzione. Tutti gli obiettivi regionali, provinciali e locali previsti nella pianificazione. N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N.8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo N.9 Misure di contrasto alla povertà integrazione con le politiche del lavoro N.10 Area famiglia e genitorialità N.11 Obiettivi comuni a tutte le aree di utenza ed integrazione sociosanitaria SSC: A. Attività di Servizio sociale professionale B. Integrazione sociale C. Interventi e servizi educativo - assistenziali e per l inserimento lavorativo D. Assistenza domiciliare E. Servizi di supporto F. Contributi economici G. Centri e strutture semi-residenziali (a ciclo diurno) H. Strutture comunitarie e residenziali L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi M. Prevenzione e sensibilizzazione. Relazione previsionale e programmatica anno 2013. SSC ALTRI SOGGETTI (specificare) 12

Rilevazione dei punti di forza e di debolezza nel funzionamento dei servizi esistenti. Definizione indicatori e target quantitativi per ogni tipologia di intervento /servizio partendo dalla base dati anno 2012 con particolare riguardo ai livelli essenziali di cui al comma 2 dell art. 6 della L.R. 6/2006. Definizione indicatori e target qualitativi per ogni tipologia di intervento /servizio partendo dall analisi della situazione al 2012 con particolare riguardo ai livelli essenziali di cui al comma 2 dell art. 6 della L.R. 6/2006. Consolidamento sistema di monitoraggio e valutazione sistema di offerta Definizione di standard di servizio INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 Per ciascun intervento /servizio vengono individuati i punti di forza e di debolezza, con riferimento al procedimento amministrativo. Per ciascun intervento /servizio vengono individuati i punti di forza e di debolezza, con riferimento alle fasi di erogazione. Censimento puntuale interventi/servizi e identificazione per ognuno di indicatori quantitativi in conformità a quanto previsto dal sistema di valutazione regionale. Censimento puntuale interventi/servizi e identificazione per ognuno di indicatori qualitativi in conformità a quanto previsto dal sistema di valutazione regionale. Da effettuarsi nel 2015 Da effettuarsi nel 2015 Valori target definiti nelle schede di cui all Allegato 3 delle Linee Guida. Valori attesi : o Gli scostamenti dei valori target registrati annualmente sono oggetto di valutazione. Evidenza valutazione e censimento degli interventi/servizi e dei relativi indicatori quantitativi e qualitativi. MACROAZIONE REGIONALE N. 3.1.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO ATTUATORE SSC RISORSE FINANZIARIE Ufficio di Piano Assistenti sociali Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, SAD, ecc.) Servizi comunali RISORSE NON FINANZIARIE NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: Responsabile SSC Altri componenti Area minori e famiglie con minori Area minori e famiglie con minori Casa di riposo Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc) x x x x x x 13

- l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali 14

AZIONE DI SISTEMA - INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA: OBIETTIVI COMUNI A TUTTE LE AREE - SCHEDA PAA N. 4 OBIETTIVO REGIONALE N. 4.1 Definire/migliorare un sistema di accesso integrato ai servizi sociosanitari. SOCIOSANITARIO MACROAZIONE N. 4.1.1 OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI Garantire a tutta la popolazione provinciale l accesso integrato ai servizi socio sanitari attraverso alcune attività organizzate: - informazione, orientamento, accompagnamento verso presa in carico - segretariato sociosanitario (multitematici) - accesso informatizzato - protocolli interenti N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N. 8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo N.9 Misure di contrasto alla povertà integrazione con le politiche del lavoro N.10 Area famiglia e genitorialità N.11 Obiettivi comuni a tutte le aree di utenza ed integrazione sociosanitaria SSC: - A. Attività di Servizio sociale professionale - I. Pronto intervento sociale (unità di strada, etc.) - L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi - M. Prevenzione e sensibilizzazione RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE ASS: A1-SAN, A2-SAN, A3-SAN, A4-SAN, A5-SAN, A6-SAN, A7-SAN, A8-SAN, A9-SAN, A10- SAN, A11-SAN Revisione delle procedure dei seguenti protocolli (sottoscritti in data 21.04.2010 in attuazione dell art.7 dell atto di intesa fra l Ambito 1.1, Ambito 1.2, Ambito 1.3 e l Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina): Procedure comuni per i rapporti tra Servizi Sociali dei Comuni della Provincia di Trieste e le Strutture Complesse Tutela Salute Bambino e Adolescente Donna e Famiglia dell Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina per l attività socio-sanitaria integrata per bambine/i e ragazze/i; Protocollo per la presa in carico integrata delle persone con disabilità; Protocollo per la presa in carico integrata delle persone anziane; Protocollo per la presa in carico socio-sanitaria integrata di persone adulte con problematiche afferenti a più servizi. AZIONI SSC ASS Progetto esecutivo e avvio sperimentale INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 ALTRI SOGGETTI (specificare) Adozione formale dei Adozione formale dei protocolli revisionati. protocolli revisionati. Ricognizione sull'effettiva Ricognizione sull'effettiva applicazione delle rinnovate applicazione delle rinnovate modalità di accesso nelle modalità di accesso nelle aree ad alta integrazione. aree ad alta integrazione. Il gruppo di lavoro verifica Il gruppo di lavoro verifica l'applicazione delle modalità l'applicazione delle modalità di accesso descritte nei di accesso descritte nei protocolli d'area. protocolli d'area. In ogni ambito distrettuale è attivo un sistema di accesso integrato in favore delle persone con malattie croniche e con disabilità. Evidenza documento descrittivo del sistema di accesso. Report di verifica dell'applicazione delle modalità di accesso concordate nei protocolli d'area. 15

MACRAOAZIONE REGIONALE N. 4.1.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO ATTUATORE SSC ASS ALTRI SOGGETTI RISORSE FINANZIARIE Ufficio di Piano Assistenti sociali Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, SAD, ecc.) Servizi comunali Coordinatore Sociosanitario Distretti e Dipartimenti RISORSE NON FINANZIARIE Responsabile SSC Altri componenti Area minori e famiglie con minori Area minori e famiglie con minori Casa di riposo Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc) NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: - l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali 16

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.2 Sviluppare e qualificare le Unità di valutazione multiprofessionale in tutte le aree di integrazione sociosanitaria. SOCIOSANITARIO MACROAZIONE N. 4.2.1 OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE In ogni ambito distrettuale sono attive per ciascuna area di integrazione sociosanitaria Unità multiprofessionali integrate per la valutazione delle condizioni di salute delle persone. N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N. 8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo SSC: - A. Attività di Servizio sociale professionale - L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi ASS: A8-SAN, A9-SAN, A10-SAN Revisione delle procedure dei seguenti protocolli (sottoscritti in data 21.04.2010 in attuazione dell art.7 dell atto di intesa fra l Ambito 1.1, Ambito 1.2, Ambito 1.3 e l Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina): Procedure comuni per i rapporti tra Servizi Sociali dei Comuni della Provincia di Trieste e le Strutture Complesse Tutela Salute Bambino e Adolescente Donna e Famiglia dell Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina per l attività socio-sanitaria integrata per bambine/i e ragazze/i; Protocollo per la presa in carico integrata delle persone con disabilità; Protocollo per la presa in carico integrata delle persone anziane; Protocollo per la presa in carico socio-sanitaria integrata di persone adulte con problematiche afferenti a più servizi. AZIONI SSC ASS Valutazione da parte delle Unità multiprofessionali integrate almeno del 70% dei casi giunti a osservazione secondo i criteri di inclusione dei vari protocolli INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 ALTRI SOGGETTI (specificare) Ricognizione sull'effettiva Ricognizione sull'effettiva applicazione delle rinnovate modalità di valutazione in UVM in ogni area ad alta integrazione e in particolare dei soggetti che accedono applicazione delle rinnovate modalità di valutazione in UVM in ogni area ad alta integrazione e in particolare dei soggetti che accedono alla rete dei servizi alla rete dei servizi residenziali e residenziali e semiresidenziali. semiresidenziali. 1. Evidenza documento descrittivo delle Unità multiprofessionali integrate e del loro funzionamento. 2. N. soggetti che accedono alla rete dei servizi sociosanitari valutati dalle specifiche Unità multiprofessionali integrate. Valore atteso Il 100% dei soggetti che accedono alla rete dei servizi residenziali e semiresidenziali sono valutati dalle Unità multiprofessionali integrate secondo i criteri di inclusione dei vari protocolli. Sono valutati dalle UVM secondo i criteri di inclusione previsti dai protocolli d'area, i nuovi casi del 2014 dei soggetti target e in particolare coloro che accedono alla rete dei servizi residenziali e semiresidenziali. MACROAZIONE REGIONALE N. 4.2.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO RISORSE RISORSE NON FINANZIARIE ATTUATORE FINANZIARIE SSC Responsabile SSC Ufficio di Piano Altri componenti 17

ASS ALTRI SOGGETTI Assistenti sociali Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, SAD, ecc.) Servizi comunali Referenti di area tematica Responsabili Distretto/Dipartimenti Area minori e famiglie con minori Area minori e famiglie con minori Casa di riposo Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc.) NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: - l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali 18

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.3 Utilizzare sistematicamente la valutazione multidimensionale e adottare progressivamente strumenti uniformi e standardizzati. SOCIOSANITARIO MACROAZIONE N. 4.3.1 OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI Utilizzare sistematicamente la valutazione multidimensionale e adottare progressivamente strumenti uniformi e standardizzati per le persone in condizione di disabilità/non autosufficienza N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N. 8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo SSC: - A. Attività di Servizio sociale professionale - B. Integrazione sociale - C. Interventi e servizi educativo-assistenziali e per l inserimento lavorativo - D. Assistenza domiciliare - E. Servizi di supporto - F. Contributi economici - G. Centri e strutture semi-residenziali (a ciclo diurno) - H. Strutture comunitarie e residenziali - I. Pronto intervento sociale (unità di strada, etc.) - L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi - M. Prevenzione e sensibilizzazione RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE ASS: A1-SAN, A2-SAN, A3-SAN, A4-SAN, A5-SAN, A6-SAN, A7-SAN, A8-SAN, A9-SAN, A10- SAN, D3-SAN, E1-SAN, E6-SAN, E7-SAN L Ambito 1.3 e l ASS 1 hanno richiesto alla Direzione regionale competente la possibilità per gli assistenti sociali formati, presenti nel territorio dell Ambito 1.3, di accedere al software applicativo della scheda Valgraf per consentirne un utilizzo integrato con gli operatori sanitari. Ad oggi la Direzione non ha ancora risposto. AZIONI SSC ASS ALTRI SOGGETTI (specificare) 1. Prosecuzione dell azione impostata nel 2013. 2. Recepimento strumenti regionali per l area della disabilità (minori e adulti): qualora attivato valutazione di almeno il 50% dei soggetti con progetto personalizzato integrato presi in carico dall introduzione dello strumento. INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 N. soggetti valutati secondo modalità standardizzate definite dalla Regione. N. soggetti valutati secondo altre modalità. Valore atteso Entro il 2015 tutti i soggetti sono valutati secondo modalità standardizzate definite dalla Regione. SSC: Qualora vi fosse una risposta positiva da parte della Direzione regionale e completata la formazione delle assistenti sociali coinvolte, almeno il 20% delle nuove persone prese in carico nell anno sono valutate in modo integrato con strumenti standardizzati regionali (Valgraf) ASS1: partecipazione al 100% delle valutazioni integrate 19

MACROAZIONE REGIONALE N. 4.3.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO ATTUATORE RISORSE FINANZIARIE RISORSE NON FINANZIARIE Ufficio di Piano Responsabile SSC Altri componenti Area minori e famiglie con minori Assistenti sociali SSC Area minori e famiglie con minori Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, Ad, ecc.) Casa di riposo Servizi comunali Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc) ASS Distretti (SS Anziani, SS Cure ambulatoriali e domiciliari); SSD Riabilitazione ALTRI SOGGETTI NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: - l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali 20

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.4 Programmare le risorse ritenute appropriate e disponibili attraverso il dispositivo del progetto personalizzato di intervento o del piano di assistenza/intervento. SOCIOSANITARIO MACROAZIONE N. 4.4.1 OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI Viene predisposto, sulla base della complessità del bisogno, un progetto personalizzato di intervento o un piano di assistenza/intervento almeno per: - i minori a rischio di allontanamento con provvedimento giudiziario di allontanamento dalla famiglia (richiesto per tutti i casi la predisposizione del progetto personalizzato di intervento); - gli anziani non autosufficienti a rischio di istituzionalizzazione; - le persone fragili dimesse dall ospedale che richiedono continuità delle cure e protezione sociale; - le persone (minori e adulti) con disabilità a rischio di esclusione sociale e di istituzionalizzazione (richiesto per tutti i minori con disabilità la predisposizione del progetto personalizzato di intervento); - ogni altra situazione richiesta da norme regolamentari o leggi regionali. N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N. 8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo I servizi ASS1 e SSC: minori e famiglie, adulti e anziani e disabili. AOUTS, IRCCS Burlo, agenzie educative, terzo settore. SSC: - A. Attività di Servizio sociale professionale - B. Integrazione sociale - C. Interventi e servizi educativo-assistenziali e per l inserimento lavorativo - D. Assistenza domiciliare - E. Servizi di supporto - F. Contributi economici - G. Centri e strutture semi-residenziali (a ciclo diurno) - H. Strutture comunitarie e residenziali - I. Pronto intervento sociale (unità di strada, etc.) - L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi - M. Prevenzione e sensibilizzazione RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE ASS: A1-SAN, A2-SAN, A3-SAN, A4-SAN, A5-SAN, A6-SAN, A7-SAN, A8-SAN, A9-SAN, A10- SAN, A11-SAN, A12-SAN, D3-SAN,E1-SAN E6-SAN Revisione delle procedure dei seguenti protocolli (sottoscritti in data 21.04.2010 in attuazione dell art.7 dell atto di intesa fra l Ambito 1.1, Ambito 1.2, Ambito 1.3 e l Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina): Procedure comuni per i rapporti tra Servizi Sociali dei Comuni della Provincia di Trieste e le Strutture Complesse Tutela Salute Bambino e Adolescente Donna e Famiglia dell Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina per l attività socio-sanitaria integrata per bambine/i e ragazze/i; Protocollo per la presa in carico integrata delle persone con disabilità; Protocollo per la presa in carico integrata delle persone anziane; Protocollo per la presa in carico socio-sanitaria integrata di persone adulte con problematiche afferenti a più servizi. AZIONI SSC ASS Attivazione della sperimentazione dei piani personalizzati in tutte le aree. Valutazione anche attraverso analisi di casi complessi e/o a campione, definizione formalmente Formulazione e formalizzazione dei progetti personalizzati secondo le modalità previste nei protocolli d'area Ricognizione sull'effettiva applicazione delle rinnovate modalità di formulazione e Formulazione e formalizzazione dei progetti personalizzati secondo le modalità previste nei protocolli d'area Ricognizione sull'effettiva applicazione delle rinnovate modalità di formulazione e ALTRI SOGGETTI (specificare) 21

condivisa delle modalità di produzione dei piani comprensivi delle relative risorse. INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER L ANNO 2014 formalizzazione dei progetti personalizzati previste nei protocolli di area formalizzazione dei progetti personalizzati previste nei protocolli di area Rapporto tra n. minori a rischio di allontanamento o con provvedimento giudiziario di allontanamento e n. progetti personalizzati di intervento. Rapporto tra n. anziani non autosufficienti a rischio di istituzionalizzazione e n. progetti personalizzati di intervento o piani di assistenza/intervento. Rapporto tra n. persone fragili dimesse dall ospedale che richiedono continuità delle cure e protezione sociale e n. progetti personalizzati di intervento o piani di assistenza/intervento. Rapporto tra n. persone con disabilità a rischio di esclusione sociale e di istituzionalizzazione e n. progetti personalizzati di intervento o piani di assistenza/intervento. Valori attesi Nel triennio 2013 2015 il rapporto tra le grandezze rappresentate diminuisce (aumenta il numero dei progetti personalizzati di intervento). Formulazione e formalizzazione dei progetti personalizzati dei nuovi casi 2014 secondo le modalità e i target previsti nei protocolli d'area. MACROAZIONE REGIONALE N. 4.4.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO ATTUATORE SSC ASS ALTRI SOGGETTI RISORSE FINANZIARIE Ufficio di Piano Assistenti sociali Uffici amministrativi di ambito Operatori servizi (educativo, SAD, ecc.) Servizi comunali Referenti di area tematica Direttori di Distretto Programmazione strategica RISORSE NON FINANZIARIE Responsabile SSC Altri componenti Area minori e famiglie con minori Area adulti e giovani adulti Area minori e famiglie con minori Area adulti e giovani adulti Casa di riposo Altri servizi (Istruzione, cultura, ecc.) Referente amministrativ o individuato NOTE: (1) In sede di progettazione attuativa, laddove non già presenti, verranno dettagliati: - l'eventuale partecipazione finanziaria da parte dell'ambito sotto forma di contribuzione, compensazione o voucher, compatibilmente con le disponibilità di bilancio: - la tipologia di risorse e il dettaglio delle funzioni svolte da parte degli operatori del privato sociale e degli altri soggetti istituzionali 22

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.5 Definire/aggiornare la descrizione dell offerta dei servizi e interventi sociosanitari disponibili per i cittadini in ciascun territorio di riferimento. SOCIOSANITARIO MACROAZIONE N. 4.5.1 OBIETTIVI DI AREA COLLEGATI SERVIZI E INTERVENTI COINVOLTI SSC e ASS predispongono per ciascuna area di integrazione sociosanitaria una descrizione aggiornata dell intera gamma di offerta di interventi e servizi. N.5 Integrazione socio sanitaria area materno infantile infanzia e adolescenza N.6 Integrazione socio sanitaria area disabilità N.7 Integrazione socio sanitaria area anziani N. 8 Integrazione socio sanitaria area disabilità, dipendenze e salute mentale in tema di inserimento lavorativo I servizi ASS1 e SSC, AOUTS, IRCCS Burlo, agenzie educative, terzo settore. SSC: - A. Attività di Servizio sociale professionale - B. Integrazione sociale - C. Interventi e servizi educativo-assistenziali e per l inserimento lavorativo - D. Assistenza domiciliare - E. Servizi di supporto - F. Contributi economici - G. Centri e strutture semi-residenziali (a ciclo diurno) - H. Strutture comunitarie e residenziali - I. Pronto intervento sociale (unità di strada, etc.) - L. Segretariato sociale, informazione e consulenza per l accesso alla rete dei servizi - M. Prevenzione e sensibilizzazione RACCORDO CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE ASS: A-SAN, B-SAN,C-SAN, D-SAN, E-SAN Profilo di comunità PdZ 2006-2008 e 2013-2015. Bilancio di genere Comune di Muggia e SSC Ambito 1.3 AZIONI SSC ASS ALTRI SOGGETTI (specificare) Integrazione del catalogo regionale con l offerta dei servizi e interventi sociosanitari erogati dai servizi pubblici. SSC completano la predisposizione per ciascuna area di integrazione sociosanitaria di una descrizione aggiornata dell intera gamma di offerta di interventi e servizi. ASS completa la predisposizione per ciascuna area di integrazione sociosanitaria di una descrizione aggiornata dell intera gamma di offerta di interventi e servizi. Inserimento nel catalogo anche dell offerta di servizi erogata dal terzo settore INDICATORI DI RISULTATO INDIVIDUATI PER IL TRIENNIO VALORE ATTESO DEGLI INDICATORI PER il 2014 Avvio del censimento dell'offerta erogata dal Terzo Settore Avvio del censimento dell'offerta erogata dal Terzo Settore La descrizione dell offerta dei servizi è disponibile in versione cartacea e tramite web dei SSC e dell ASS. La descrizione dell offerta dei servizi dei SSC, dell ASS e del terzo settore è disponibile in versione cartacea e tramite web. MACROAZIONE REGIONALE N. 4.5.1 QUADRO DELLE RISORSE CHE SI PREVEDE DI IMPIEGARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI VALORI ATTESI (1) SOGGETTO RISORSE RISORSE NON FINANZIARIE ATTUATORE FINANZIARIE SSC Responsabile SSC Ufficio di Piano Altri componenti 23