Requisiti di base per la qualificazione

Documenti analoghi
Requisiti di base per la qualificazione

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

VALUTAZIONE ED ACCREDITAMENTO DEI FORNITORI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome:

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

GESTIONE DELLA VERIFICA E VALIDAZIONE DEI PROGETTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A.

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione.

REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

RIEPILOGO DEI DOCUMENTI NECESSARI ALLA QUALIFICAZIONE CHE DOVRÀ PRODURRE L IMPRESA (società di persone e ditte individuali)

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

IAROS INTERNATIONAL VIA LEOPARDI, N CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO CONSULENTI

1 28/01/13 N. Revisione Data revisione TITOLO

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE

Il sottoscritto (cognome/nome) ...

Domanda di Registrazione Professionista Individuale ANAGRAFICA PROFESSIONISTA. Nome. Cognome. Nato/a il DOMICILIO PROFESSIONALE. Indirizzo n.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

C.I.G E0B DICHIARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE

All Albo Al Sito Web Agli Atti

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

ALLEGATO H. Domanda di partecipazione per concorrenti con idoneità plurisoggettiva DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

PROTOCOLLLO DI AMMISSIBILITÀ DEI RIFIUTI. IN DISCARICA Pagina 1 di 5

AOUSassari Direzione Amministrativa Acquisizione Beni e Servizi ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Responsabilità solidale negli appalti: chiarimenti C.M. n. 2/E 2013

CITTA DI VITERBO AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO A1 impresa singola

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI BANDO DI GARA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI DOMANDA MANIFESTA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

Cosa si trova sul sistema AVCPass

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Modello A - Domanda / dichiarazione

BurIo_Garofok di TriesoJ

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST

LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO. Immobile piazza Bernini Torino 3 lotto. Procedura Negoziata BANDO DI GARA

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 290 / 2016 del 28/10/2016

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI. Il/la sottoscritto/a..

LOTTO 1 REGIONE LIGURIA. Direzione Centrale Organizzazione Settore Affari Generali S.U.A.R.

Oggetto: gara per la fornitura di un Sistema informativo delle Anatomie Patologiche della Regione Umbria e del relativo servizio di manutenzione

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione all esercizio di attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ai sensi della Legge 264/91.

LETTERA DI INVITO. Oggetto: Progetto di. Realizzazione di opere di urbanizzazione. Invito a gara d appalto. Richiesta di offerta.

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA.

COMUNICAZIONE. Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M _ F _ Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia

ALLEGATO 8 COSTITUZIONE CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. 50/2016

PO-GA-005/1 GESTIONE AUDIT

Chiede. Di essere iscritt_ nell Albo dei Fornitori per le seguenti categorie di forniture di beni e/o servizi e/o lavori :

ALLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE DI RICERCA OSSERVATORIO AMBIENTALE REGIONALE

OFFERTA TECNICA col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

1 Viale Trento n Cagliari - tel / / fax /

DATI SINTETICI RELATIVI AL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

PROFILI PROFESSIONALI

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. ANNUALITA' 2016.

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE -SERVIZI AL CITTADINO AREA- SERVIZIO SOCIALE

LETTERA DI INVITO. 2) Oggetto dell appalto L appalto ha ad oggetto il noleggio, trasporto, montaggio, smontaggio ed assistenza in loco di

DISPOSIZIONI PER I CONTROLLI SUI LABORATORI CHE ESEGUONO LA VERIFICA- ZIONE PERIODICA DEGLI STRUMENTI DI MISURA DI CUI AL D.M.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. e residente a. in via n. in qualità di. della Ditta/Società avente sede legale in. cap via tel. n.

DISCIPLINARE DELL ELENCO DEGLI INTERMEDIARI ABILITATI AD OPERARE CON IL COMUNE DI MONZA IN STRUMENTI FINANZIARI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITA

LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO. Immobile piazza Bernini Torino 3 lotto. Procedura Negoziata BANDO DI GARA

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Transcript:

Requisiti di base per la qualificazine Aspetti tecnici e qualitativi SERVIZI DI CONSULENZA PER SISTEMI DI GESTIONE Grupp Mercelgic: SAC01

Smmari 1. PREMESSA... 3 1.1 TERMINI E DEFINIZIONI... 3 2. DESCRIZIONE DEL GRUPPO MERCEOLOGICO, FUNZIONALITA E DELLE MODALITA DI FORNITURA... 4 3. PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE... 4 4. REQUISITI DI BASE PER LA QUALIFICAZIONE... 4 5. FASE DI ESERCIZIO DELLA QUALIFICAZIONE... 5 5.1 MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE... 5 5.2 RINNOVO DELLA QUALIFICAZIONE... 5 5.3 RIESAME DELLA QUALIFICAZIONE... 5 5.3.1 IMPRESE IN STATO DI ESCLUSIONE DALLA QUALIFICAZIONE... 6 5.4 TRASFERIMENTO DELLA QUALIFICAZIONE... 7

1. PREMESSA Il presente dcument descrive sinteticamente le caratteristiche del grupp mercelgic: SERVIZI DI CONSULENZA PER SISTEMI DI GESTIONE e definisce i requisiti tecnic-qualitativi di base che le imprese devn pssedere per pter essere inserite nell elenc dei frnitri qualificati di OF per il spraindicat grupp mercelgic. I servizi sn relativi alle attività cnsistenti, priritariamente, in: Assessment & Gap Analysis Assistenza per la Gvernance Realizzazine del Sistema di Gestine Valutazine del Rischi Assistenza per la fase di certificazine 1.1 TERMINI E DEFINIZIONI Gruppi Mercelgici (G.M.): categrie mercelgiche (materiali, lavri, servizi) di interesse di Open Fiber e sggette a prcediment di qualificazine/registrazine. Idneità: attestazine dell esistenza dei requisiti di qualificazine di natura tecnic-perativa (dispnibilità di adeguati mezzi, di risrse prgettuali e realizzative e, ve previst, di persnale prfessinale, di dtazini di prva e cllaud, nnché di sistemi gestinali per la realizzazine dei prdtti di interesse di Open Fiber), legale ed ecnmic-finanziaria (es. redditività, equilibri finanziari, ecc.). Impresa: imprenditre, frnitre prestatre di servizi, persna giuridica, ivi cmprese le scietà artigiane, cmmerciali, cperative, raggruppamenti tempranei di imprese, i cnsrzi, le scietà cnsrtili e Gruppi Eurpei di Interesse Ecnmic (GEIE, che ffra sul mercat, rispettivamente, la realizzazine di lavri pere, la frnitura di prdtti, la prestazine di servizi). Raggruppament Temprane: Designa un insieme di imprenditri, frnitri, prestatri di servizi, cstituit all scp di partecipare alla prcedura di affidament di un specific cntratt, mediante presentazine di una unica fferta. Cnsrzi: Si riferisce ai cnsrzi previsti dall'rdinament, cn senza persnalità giuridica. Prtale Open Fiber: sezine del prtale dedicata ai frnitri e visualizzabile all indirizz http://penfiber.it/frnitri Requisiti di base per la qualificazine: requisiti tecnici, di sistema qualità e rganizzativi che, per ciascun grupp mercelgic le imprese devn pssedere per essere qualificate. Sn altresì definiti i requisiti legali ed ecnmic-finanziari riguardanti l impresa nel su cmpless. Richiesta di Qualificazine: richiesta crredata da tutti i dati e dalla dcumentazine specificata necessari a dimstrare il pssess dei requisiti di qualificazine. Sistema di Gestine della Qualità: SGQ

Sistema di Gestine della Salute e Sicurezza sul Lavr: SGSSL Sistema di Gestine Ambientale: SGA Sistema di Gestine Sicurezza Infrmazini SGSI Sistema di Gestine per la Cntinuità Operativa (Business Cntinuity) SGCO Vendr Rating: prcess di misurazine delle perfrmances dei frnitri/appaltatri qualificati nell esecuzine delle cmmesse agli stessi aggiudicate. 2. DESCRIZIONE DEL GRUPPO MERCEOLOGICO, FUNZIONALITA E DELLE MODALITA DI FORNITURA Le cmmesse relative al grupp mercelgic in esame cmprendn, di nrma, attività di cnsulenza aziendale vlta all implementazine e al manteniment di sistemi di gestine aziendale certificabili secnd standard internazinali. 3. PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE Le prestazini e le cnsulenze devn essere cnfrmi alle nrmative vigenti in Italia (inclus, quand applicabile, il rispett di quant disciplinat all art. 80 del d.lgs. 50/2016). Eventuali ulteriri prescrizini tecniche e nrme di riferiment, sarann riprtate nelle specifiche tecniche che OF renderà dispnibili per la singla cmmessa. 4. REQUISITI DI BASE PER LA QUALIFICAZIONE Vengn indicati di seguit i requisiti tecnic-qualitativi necessari per pter essere inclusi nell'elenc dei frnitri OF relativ alla tiplgia in esame. a) Referenze su cmmesse eseguite negli ultimi tre anni in crs di esecuzine in ambit telecmunicazini e cantieri tecnlgici, specificanti la quta parte eseguita cn persnale prpri dirett, per ciascuna referenza indicata. b) Esistenza di una struttura gestinale, dtata di adeguati strumenti infrmatici, in grad di garantire nel temp la prgrammazine e il crdinament delle attività relative alla tiplgia del grupp mercelgic. c) Esistenza di una struttura tecnica cn figure prfessinali e mezzi adeguati a garantire l espletament dei servizi richiesti. Si riprtan di seguit i requisiti minimi necessari della Scietà: Certificazine ISO 9001:2015: essere certificat press OdC accreditat, per l schema ISO 9001:2015 per il settre EA 35: l scp di certificazine dvrà ricmprendere l attività di ergazine dei servizi di cnsulenza; Cnsulenti Manager/Senir La scietà deve pssedere almen 5 dipendenti inquadrabili nella categria; essere in pssess della certificazine ISO 19001 in crs di validità quale

Auditr/Lead Auditr e dtati di attestati di superament dei crsi relativi alle certificazini Sistema di Gestine per la Qualità (UNI EN ISO 9001:2015), sistema di Gestine per la Salute e Sicurezza sul Lavr (UNI ISO 45001:2018), sistema di Gestine ambientale (UNI EN ISO 14001:2015), Sistema di Gestine della Sicurezza dell'infrmazine (UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017), Sistema di Gestine della Cntinuità Operativa (UNI EN ISO 22301:2014) ricnsciuti internazinalmente ed in Italia e deve essere specializzat nell svlgiment delle attività cn una cmprvata esperienza di almen 10 anni nel settre. Fatturat annu specific ggett pari superire ad 1.000.000,00 Aver realizzat almen un iniziativa prgettuale delle categrie indicate cn valre cumulat di 500.000, negli ultimi 5 anni, referenziabile; 5. FASE DI ESERCIZIO DELLA QUALIFICAZIONE 5.1 MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE Nel trienni della qualificazine l Impresa deve mantenere almen i requisiti minimi Durante il trienni di validità della qualificazine, OF si riserva la facltà di effettuare verifiche press le Imprese per l accertament del pssess dei requisiti di qualificazine. 5.2 RINNOVO DELLA QUALIFICAZIONE La durata della qualificazine OpEn Fiber è di tre anni. Alla scadenza del trienni di validità, la stessa ptrà essere rinnvata per un ulterire trienni. L Impresa che intende inltrare la richiesta di rinnv della qualificazine dvrà inviare tutti i dati e la dcumentazine necessari a tale fine, entr la data di scadenza della qualificazine in crs, pena il decadiment della stessa e cnseguente esclusine dal sistema di qualificazine. La richiesta di rinnv è da cnsiderarsi validamente ed efficacemente inltrata nel mment in cui l Impresa cmpleta l invi della suddetta dcumentazine ed i relativi dati, unitamente al pagament del cntribut spese di qualificazine. In fase di rinnv della qualificazine, l Impresa ptrà essere sttpsta a visita finalizzata, tra l altr, all accertament del pssess dei requisiti tecnic-gestinali ed ecnmic-finanziari. 5.3 RIESAME DELLA QUALIFICAZIONE Eventuali mutamenti significativi nella struttura aziendale, nell assett prprietari, csì cme eventuali cmprtamenti anmali rilevati e segnalati dalle unità cmpetenti per la gestine del cntratt ppure rilevate dal sistema di Vendr Rating a seguit di cntrll a campine relativi al manteniment dei requisiti da parte delle Imprese qualificate, cmprtan il riesame della qualificazine.

All esit del riesame può seguire la revisine dei parametri di qualificazine altr tip di prvvedimenti. La qualificazine è sggetta a riesame in cas di mdifiche significative intervenute nell Impresa, quali ad esempi: Mdifica dell assett prprietari; Ristrutturazini; trasferimenti; Fusini; Scissini; Cnferimenti; Cessini; Trasfrmazini. A titl esemplificativ, può essere dispsta l esclusine dal Sistema di qualificazine (previa sspensine quand necessaria) al verificarsi di eventi quali: Spravvenuta inaffidabilità ecnmic finanziaria dell impresa; Spravvenuta inaffidabilità tecnic rganizzativa anche risultante dall indice di Vendr Rating; Spravvenut venir men di un dei requisiti legali di cui all art.80, d.lgs. n.50/2016, ivi cmpresi: Negligenza nell esecuzine del cntratt, che ha causat infrtuni gravi mrtali; False dichiarazini in merit ai requisiti ed alle cndizini prescritte per ttenere la qualificazine; Gravi inadempienze durante le prcedure di gara; Gravi inadempienze cntrattuali; Mutamenti sstanziali nella tiplgia di prduzine, lavri e/ servizi; Esistenza di situazini di cnflitt d interesse; Mancata e/ intempestiva cmunicazine a OpEn Fiber di gni variazine rispett alle infrmazini precedentemente frnite. In fase di riesame, l Impresa ptrà essere sttpsta a visita finalizzata all accertament del pssess dei requisiti di qualificazine. Per la effettuazine delle suddette visite si terrà cnt, tra l altr, di spravvenute esigenze di adeguament a nuve nrme tecniche leggi prescrizini cntrattuali. 5.3.1 IMPRESE IN STATO DI ESCLUSIONE DALLA QUALIFICAZIONE Per le imprese che si trvin in un stat di esclusine temprane dal sistema di qualificazine, nn verrann effettuate perazini di alcun genere (es.: trasferimenti di ram d azienda, integrazine in assciazini di imprese, ecc.) prima della avvenuta frmale riammissine e, ve previst, nel rispett dei tempi indicati al cap. 5.3.

5.4 TRASFERIMENTO DELLA QUALIFICAZIONE Al verificarsi di determinate perazini scietarie strardinarie che interessin imprese già qualificate, la qualificazine può, su esplicita richiesta degli interessati, essere trasferita da un impresa ad un altra. L eventuale trasferiment della qualificazine decrre dalla data di apprvazine OpEn Fiber, ferma restand la data di scadenza prevista per la qualificazine riginaria. In cas di trasferiment, la qualificazine riginaria viene sspesa all Impresa cedente a partire dalla data dell att ntarile relativ al trasferiment. A seguit della richiesta di trasferiment dell Impresa interessata, unitamente alla dcumentazine necessaria, il trasferiment delle qualificazini può essere accrdat successivamente alla psitiva verifica che tutti i requisiti di qualificazine sian stati acquisiti dalla Impresa cessinaria (risrse umane, tecniche, certificazini, ecc.). La richiesta di trasferiment della qualificazine, può cmprtare la visita all Impresa cessinaria cn l scp di accertare il pssess dei requisiti tecnic-gestinali ed ecnmic-finanziari. A cnclusine dell perazine di trasferiment della qualificazine, che può essere anche parziale, alla scietà cedente verrà revcata la qualificazine