Le politiche di trasferimento modale ai valichi svizzeri - la Borsa dei transiti alpini. Trento, 8 settembre 2011 Iniziativa delle Alpi, Svizzera

Documenti analoghi
Il caso del Gottardo. Nuova opportunità o cattedrale nel deserto?

Le Alpi soffrono di febbre da traffico pesante

Effetti che l accordo bilaterale sui trasporti terrestri ha sul traffico merci stradale e ferroviario in Svizzera

EVITIAMO UN ALTERNATIVA PASTICCIATA E PRECARIA

Alptransit 2017 Infrastrutture per il trasferimento del traffico merci

Vivere lungo il corridoio di transito alpino

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

(ma non solo) Presentazione Caroline Camponovo Presidente Sezione SI ATA Bruno Storni Membro Comitato Centrale ATA

Le grandi infrastrutture transalpine della Svizzera. Pierre-André Meyrat Vice direttore Ufficio Svizzero dei Trasporti

Convenzione

I FLUSSI STRADALI SUI VALICHI ALPINI

Tavolo regionale per la mobilità delle merci

Rapporto finanziario sulla gestione. Le FFS nel 2014.

di Fabio Pedrina Consigliere nazionale e Presidente dell Associazione Iniziativa delle Alpi Airolo/TI (Svizzera)

TRASPORTI: ITALIA CONTRO EUROPA

Aggiornamento progetto AlpTransit e collegamento Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa

Legge federale sulla politica regionale

La riforma della Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato

EVITIAMO UN ALTERNATIVA PASTICCIATA E PRECARIA

Legge federale concernente il finanziamento e l ampliamento dell infrastruttura ferroviaria

OLTRE L INFRASTRUTTURA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ e

Progetto FAIF: posizione del Consiglio federale

Legge federale sui binari di raccordo ferroviario

Votazione popolare del 21 maggio Spiegazioni del Consiglio federale. Accordi bilaterali con l UE

Dibattito - Risanamento della galleria stradale del San Gottardo

Principi operativi sulle modalità di lavoro e sul coordinamento dell alta vigilanza sulla Nuova ferrovia transalpina (NFTA) 1

Il contributo delle grandi infrastrutture ferroviarie alla riduzione delle emissioni di CO 2 : il caso della Galleria di Base del Brennero

Finanziamento dell infrastruttura ferroviaria FFS 2013.

«La Svizzera per eccellenza» L asse nord-sud del San Gottardo.

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Progetto cofinanziato da

Messaggio concernente la revisione totale della legge sul trasporto di merci. del 30 aprile Onorevoli presidenti e consiglieri,

La nostra visione del traffico transfrontaliero di merci e di viaggiatori è ben diversa! Per illustrarla vi abbiamo invitato a questo incontro.

Il Sistema di Gestione Integrato in una realtà complessa e differenziata nel territorio

L iniziativa «per i trasporti pubblici» dell ATA nella Svizzera italiana


Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

n Pacchetto di consolidamento e di verifica dei compiti Legge federale

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

POLITICA DI COESIONE

del 6 ottobre 2006 (Stato 1 gennaio 2008)

Messaggio concernente modifiche nel finanziamento dei progetti FTP. dell 8 settembre Onorevoli presidenti e consiglieri,

Europa 2020, salute e sociale

Legge federale sulle finanze della Confederazione

«Comune amico dei bambini»

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Prospettive per il Vittorio Boccaletti Area Programmazione Risorse Finanziarie e di Bilancio

Il Progetto AlpCheck: dati trasportistici e benefici ambientali

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL

Fabio Bossi responsabile operativo della Coordinazione regionale Interreg Sezione della promozione economica

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

Varcare le Alpi - Fase Rossa e sistema contagocce

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero

n Pacchetto di consolidamento e di verifica dei compiti Legge federale (Divergenze)

Haus der Musik 5000 Aarau

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

PROGRAMMA AMBIENTALE TERRITORIALE DISTRETTO TESSILE DI PRATO

Modello di pianificazione tasse a copertura dei costi. Yves Quirin

Ordinanza sull assicurazione federale dei trasporti contro i rischi di guerra

Il PON Ricerca e Competitività Ricerca Ricerca, impresa e innovazione per far crescere l intero Paese

Carta sulla qualità di vita delle persone con handicap nelle istituzioni sociali

Il trasporto delle merci ieri, oggi e domani. Thomas Baumgartner Presidente ANITA

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Il nuovo meccanismo ELENA

Ufficio federale delle comunicazioni Mercato svizzero delle telecomunicazioni: temi attuali

Il sistema dei prezzi delle tracce. Chi paga quanto per l infrastruttura ferroviaria?

DIRIGENTI Valutano e sono valutati

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

Promozione della salute

I TREMONTI BOND. Nota tecnica. Consorzio Camerale per il credito e la finanza

Accordo fra la Confederazione Svizzera e la Comunità europea 1 sul trasporto di merci e di passeggeri su strada e per ferrovia

IL TRAFFICO DI MERCI ATTRAVERSO LE ALPI IN AUMENTO: FINO A QUANDO?

L intervento pubblico di garanzia per il credito alle piccole e medie imprese

Legge sull aiuto alle scuole universitarie: obiettivi non raggiunti dossierpolitica

I trasporti pubblici nella Svizzera italiana Valutazione delle tesi e dei principi d offerta

DFF Documentazione. Nuova impostazione della deduzione per coniugi con doppio reddito per attenuare la penalizzazione del matrimonio

SISTEMA PREVIDENZIALE PER LA VECCHIAIA Scheda di lavoro

Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

La ferrovia ad alta velocità Brennero - Verona, a Trento. Tracciato e impatti sul territorio

Ordinanza sul finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione

ACCORDO TRA LA REPUBBLICA D AUSTRIA E LA REPUBBLICA ITALIANA, PER LA REALIZZAZIONE DI UN TUNNEL FERROVIARIO DI BASE SULL ASSE DEL BRENNERO

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Previdenza professionale sicura e a misura

Introduzione del principio di causalità nella copertura dei costi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Messaggio Programma di Governo e piano finanziario

Il Piano di Accumulo e le modalità Switch Pictet. La soluzione più semplice per investire con metodo

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Argomenti Contro. Dokumentation Documentation Documentazione Imposta sull energia invece dell IVA. Iniziativa popolare.

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Formazione commerciale di

Transcript:

Le politiche di trasferimento modale ai valichi svizzeri - la Borsa dei transiti alpini Trento, 8 settembre 2011 Iniziativa delle Alpi, Svizzera 1

Svizzera: centro dell Europa e delle Alpi 2

Evoluzione del traffico merci attraverso l arco alpino 3

Inizio della politica dei trasporti in Svizzera 1972: Commissione d esperti Concezione globale dei trasporti (CGST) del 1977: 1. Coordinare la pianificazione 2. indipendenza finanziaria 3. ripartizione giudiziosa dei compiti 4. assicurare il finanziamento (mancano in questo concetto gli agglomerati e la visione di una politica europea) -> Politica coordinata dei trasporti ( messaggio del Consiglio federale,1982 ) 4

Convenzione alpina: la Svizzera non ratifica i protocolli La Svizzera ha firmato tutti i protocolli, ma non li ha ratificati. 2001: Consiglio federale domanda al Parlamento la ratifica (messaggio) 2004: Consiglio degli Stati (camera dei cantoni): OK per il protocollo trasporti (+ altri due) 29.09.2010: il Consiglio nazionale (camera bassa)dice NO alla ratifica 2011-2013: Presidenza svizzera della Convenzione alpina 5

Le decisioni del popolo svizzero sui trasporti confermano l indirizzo 1984 1987 1992 1994 1998 2000 2004 2009 Ferrovia 2000 Si: 57% No a Avanti Si: 37.2% Tassa sul traffico pesante (TTPCP) Fin TP (Finanziamento AlpTransit) SIF Accordo con l UE sui trasporti terrestri Si: 67.2% Tassa traffico pesante Si: 58.7% NTFA (AlpTransit) Si: 63% Iniziativa delle Alpi Si: 51,9% LTrasf 6

Art. 84 Transito alpino (Iniziativa delle Alpi) 1. La Confederazione protegge la regione alpina dalle ripercussioni negative del traffico di transito. Limita il carico inquinante del traffico di transito a una misura inoffensiva per l uomo, la fauna, la flora e i loro spazi vitali. 2. Il traffico transalpino per il trasporto di merci attraverso la Svizzera avviene tramite ferrovia. Il Consiglio federale prende le misure necessarie. Eccezioni sono ammissibili soltanto se indispensabili. Esse devono essere precisate dalla legge. 3. La capacità delle strade di transito nella regione alpina non può essere aumentata. Sono eccettuate le strade di circonvallazione che sgravano gli abitati dal traffico di transito. 7

I tre pilastri della politica di trasferimento in Svizzera Incarico costituzionale per il trasferimento del traffico merci sulla ferrovia (art. 84 CF) Legge sul trasferimento del traffico (2008) TTPCP (tassa sul traffico pesante) 3,5 t Intera reta emissioni NFTA (nuove ferrovie alpine) Gallerie di base (Gottardo, Lötschberg) Riforma delle ferrovie Messa a disposizione di capacità di trasporto sufficienti per il trasporto delle merci su rotaia, aiuti finanziari per promuovere il trasporto delle merci su ferrovia Fonte: UFT 8

Ltrasf Legge trasferimento traffico merci (2008) Mantenimento dell obiettivo di 650 000 transiti Al più tardi 2 anni dopo l apertura della galleria dei base del Gottardo Obiettivo intermedio 2011: al massimo 1 milione di transiti Borsa dei transiti alpini inserita nella legge, ma non ancora attuata Il bicchiere mezzo pieno del trasferimento del traffico merci 9

Attualemento l obiettivo del trasferiemnto non è stato raggiunto 10

Nuova galleria di base al Gottardo (GBG) Apertura prevista dopo il 2017 Tempo diminuito di 75-90 minuti (RoLa) Effetti positivi sulla produttività del 4% Proporzione di mercato della ferrovia dal 62% al 64.5% Proporzione di mercato della strada dal 38% al 35.5% Effetto di trasferimento del 2.5% Necessario arrivare al 15% per raggiungere i 650 000 TIR Studio metron, maggio 2009, IdA -> altre misure sono necessarie 11

Strumenti supplementari Misure supplementari per raggiungere l'obiettivo di 1 mio di TIR entro il 2011 e 650 000 TIR nel 2019: - dosaggio più severo - riforma dei prezzi di traccia - sovvenzioni al traffico merci su rotaia - introduzione della borsa dei transiti alpini a partire dal 2012 Borsa dei transiti alpini TTPCP Infrastrutture ferroviarie (GBL e GBG) Riforma delle ferrovie Misure di accompagnamento 12

La borsa dei transiti alpini Alpi sensibili: Risorsa limitata, capacità limitata Offerta limitata Forte richiesta di attraversamento delle Alpi con mezzi pesanti La borsa permette di bilanciare e regolare l offerta e la domanda. 13

Come funziona la BTA (I) BAT Borsa dei transiti alpini 14

Come funziona la BTA (II) 1. Limitazione dei transiti Decisione politica sulla quantità Riduzione graduale 2. Distribuzione Passi alpini / giorni In base alla sicurezza, alla salute, all inquinamento 3. Attribuzione di diritti di transito / messa all asta 4. Compravendita dei diritti di transito tramite una borsa su internet 15

Vantaggi la popolazione per l economia per la ferrovia per l ambiente e il clima 16

Le vacche sacre possono continuare a pascolare La vacca sacra non discriminazione La vacca sacra libera scelta del mezzo di trasporto La vacca sacra divieto del contingentamento La vacca sacra fiscalità limitata 17

BTA a che punto siamo? È stata valutata positivamente in due studi (2004 e 2007): la fattibilità e la possibilità di metterla in pratica sono date La BTA è ancorata nella legge, ma l'introduzione deve essere coordinata con l'estero Resistenza delle lobby degli autotrasportatori 18

Grazie. www.iniziativa-delle-alpi.ch www.borsa-dei-transiti.org 19