La gestione dello sportivo infortunato



Documenti analoghi
Cura e prevenzione delle lesioni muscolo scheletriche nello sportivo Massimo Meani Alessandra Galetti. poliambulatorio me.ga via P.

La riabilitazione del piede nello sportivo

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara


LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

Tel: Fax: Tel: Fax: PROGRAMMA RIABILITATIVO DOPO RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO POSTERIORE

Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

Igiene degli impianti sportivi (3) Bruno Federico

LA BORSITE TROCANTERICA DEL PORTIERE DI CALCIO SECONDA PARTE AGGIORNATA enrico sarli massofisioterapista allenatore di base B Uefa

MODENA 11 Maggio CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI

TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE TENDINEE

PARTE PRIMA: PRINCIPI FONDAMENTALI DELL ALLENAMENTO DELLA FORZA CAPITOLO 1 FORZA, RESISTENZA MUSCOLARE E POTENZA NELLO SPORT

Rieducazione Funzionale nelle patologie della cuffia dei rotatori

LA PREVENZIONE NELLA PALLAVOLO Aspetti teorici ed esercitazioni pratiche

FISIOEQUIPE Riabilitazione e Prevenzione - Studio Fisioterapico di Marco De Angelis, Alessio Paganelli, Stefano D Eustacchio

APPROCCIO RIABILITATIVO NEI TRAUMI DA SPORT

Traumatologia sportiva e primo soccorso

Lesione muscolare: non solo un male dell'atleta agonista, ma di ogni sportivo. MT Pereira Ruiz, Clinica Montallegro, Genova 18 aprile 2013

P R E S E N T A Z I O N E

RIABILITAZIONE SPALLA DOLOROSA. C.Fusco

I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo)

Ft. Valentina Azzolini

Programmazione dipartimento di Scienze Motorie anno scolastico

R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili

La Riabilitazione dopo la Ricostruzione Artroscopica del Legamento Crociato Anteriore

L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING

La forza nei giovani

SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE?

MAPPE DI SINTESI CAPACITÀ MOTORIE CONDIZIONALI: E COORDINATIVE FORZA RESISTENZA AEROBICA SPORT DI SQUADRA SPORT INDIVIDUALI IL GO-BACK

La riabilitazione del legamento collaterale mediale

PROGRAMMA a.s

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello

scheda Trattamenti ambulatoriali e in day hospital Rieducazione funzionale e riabilitazione

LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL LAVORO FISICO. Prof. Marco Mencarelli Vice allenatore e responsabile della preparazione fisica della Naz.Sen.Femm.

PROGRAMMI SVOLTI A.S.2014/15- ED.FISICA - PROF. BORGNA LAURA

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE + SINTESI FRATTURA PIATTO TIBIALE

Traumatologia dello sport nel calcio.

4 BIOFEEDBACK Obiettivo Tecnica... 28

Acute effects of a stretching circuit on CMJ kinematics. Luca Russo Ph.D., Luciano Limido Università degli Studi dell Aquila

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

Materia : Scienze Motorie e Sportive

Tecniche di allenamento per la Maratona. Pietro Balbo

Implicazioni Propriocettive nella Riabilitazione

Medicus si trova in: Via delle Scienze Udine. Tel: FAX:

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5

Patologie della spalla.

Patologia Degenerativa della Spalla

Programma di Preparazione Atletica periodo precampionato CATEGORIA JUNIORES

SPORT di SQUADRA OVER 40:

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

La preparazione per le gare di Km

MASSAGGIO MIOFASCIALE

La preparazione precampionato per la Categoria Allievi.

Progressione Didattica Preparazione Fisica per Tennisti (pre-tennis):

Fratture dell Astragalo

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

Synergistic Healthcare Methodology

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Lesioni muscolari Traumi distorsivi Traumi diretti da impatto Fratture. -Acuto. -Da sovraccarico. Danno muscolo-tendineo da iperuso

CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT CHIRURGIA ARTROSCOPICA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA

PROPONIMENTO CHE DETERMINA IL PERCORSO DEL TRATTAMENTO

Tecnica. Capacità di Prestazione del Giocatore di pallacanestro. Condizione. Forza Velocità Resistenza Mobilità articolare

LA CORSA CORSO ISTRUTTORI FIDAL PIEMONTE 2012

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

LA MOBILITÀ ARTICOLARE

LE POTENZIALITA' IN MANO AL FISIATRIA PER LA GESTIONE DELLA SINDROME DA ESOSTOSI MULTIPLA

Lussazione di spalla:

TRAUMATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE

SPECIFICHE dello SPORT di INTERESSE (Triathlon): N ALLENAMENTI SETTIMANALI: 5(Lunedì, martedì, mercoledì,giovedì,sabato)

PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLO SPORT

INJURIES EPIDEMIOLOGY (Uefa 2002)

PREVENIRE LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA Testo e disegni di Stelvio Beraldo

La preparazione precampionato di una formazione di Serie C1.

La fatica nelle malattie reumatiche: Il caso della Sindrome Fibromialgica

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

La spalla del pallavolista: problematica e prevenzione

PROGRAMMA SVOLTO. Per materia

L ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Programmi a.s

LO SPORT FA VERAMENTE BENE?

Ratifica della programmazione di dipartimento, anno scolastico

F.I.G.C. - A.I.A. / SEZIONE DI JESI

La progressione dei carichi nello sportivo operato all arto inferiore.

Le lesioni muscolari

Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento

Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica

Introduzione alla NeuroKinesiTerapia. Dr. R. Bergamo FT, D.O.

PATOLOGIA DEL PORTIERE

Programmi d allenamento per la maratona (da Ryffel Running)

Programmi a.s

Transcript:

La gestione dello sportivo infortunato Dr. Alessandro Valent Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa Membro Italian Society of Muscle, Ligaments and Tendons (I.S.Mu.L.T.)

Infortunio sportivo Un infortunio sportivo è un infortunio che avviene durante una prestazione atletica e che determina una sospensione dell attività stessa, Causato da un Trauma acuto o da Microtraumi ripetuti, Può coinvolgere l osso e la cartilagine o i tessuti molli (tendini, muscoli, legamenti o tessuti sottocutanei), Le tipologie di infortunio sono: Contusioni Contratture, strappi muscolari Distorsioni, lussazioni Fratture Tendinopatie Traumi cranici (commotivi e non) Ferite lacero contuse

DATI ITALIANI (fonte ISTAT) 17 milioni di persone praticano 1 o più sport 16 milioni praticano attività fisica (passeggiate, bicicletta..) 23 milioni sono sedentari L età media di chi pratica sport è aumentata (tra i 5559 aa sono il 19,3%, contro il 12,6% del 95) Circa 300 mila accessi al PS/anno per infortuni sportivi (15 mila i ricoverati) 1,7 milioni infortuni domestici/anno 1 milione infortuni stradali/anno Età media infortuni sportivi 21 aa; 46% calcio, basket e pallavolo ~8%, sci ~6%

La pratica sportiva professionistica è caratterizzata da: Elevata velocità ed alta intensità di gioco Forte impegno dell apparato muscolo-scheletrico Alto rischio di scontri di gioco Prestazioni atletiche ravvicinate nel tempo Forti tensioni emotive La pratica sportiva amatoriale viceversa è caratterizzata da: Sedentarietà Scarsa preparazione atletica Minor tasso tecnico Utilizzo non sempre di attrezzatura idonea Cattive condizioni dei terreni di gioco

Ciò predispone gli sportivi ad infortuni sia di tipo traumatico che da sovraccarico.

Fattori di rischio di infortunio Età e sesso Precedenti infortuni Morfologia (BMI) Forma atletica Alterazioni posturali (dismetrie, malallineamenti..) Deficit di forza e flessibilità muscolare Lassità articolare Livello di gioco Stato di tensione emotiva Allenamento inadeguato Scarso riscaldamento Condizioni del terreno Attrezzature inadeguate Temperature estreme

Epidemiologia L incidenza, le cause, la localizzazione, la tipologia e la severità degli infortuni sono fortemente condizionati dalla disciplina sportiva e dal livello agonistico.

L incidenza è comunemente calcolata con l indice IFR (injury frequency rate) che consiste nel numero di infortuni ogni 1000 ore di allenamento o partita: Nuoto: 2,3 infortuni x 1000 ore Tennis: 1,7 infortuni x 1000 ore Baseball: 3,6 infortuni x 1000 ore Calcio: 8 infortuni x 1000 ore Sci: 8,4 infortuni x 1000 ore

Localizzazione: Calcio: arti inferiori 80%, tronco e testa 15%, arti superiori 5% Sci: arti inferiori 65%, arti superiori 15%, tronco e testa 20% Baseball: arti superiori 55%, arti inferiori 32%, testa e tronco 13% Tennis: arti inferiori 50%, arti superiori 30%, testa e tronco 20% Pallavolo: arti inferiori 55%, tronco e testa 25%, arti superiori 20%

Tipologia d infortunio: Calcio: infortuni muscolari 25-35%, contusioni ~25%, distorsioni 20-25%, patologie da overuse 1015%, fratture ~3% Rugby: ferite lacero-contuse 21%, distorsioni 20%, contusioni 20%, infortuni muscolari 7%, lussazioni 5%, fratture 5% Sci: distorsioni 36%, contusioni 24%, fratture 12%, ferite 8%, lussazioni 7%, infortuni muscolari 4%

Gestione dell atleta infortunato La gestione di un atleta infortunato richiede un approccio multidisciplinare. Il percorso diagnostico-terapeutico si compone di 4 fasi: 1. 2. Diagnosi Trattamento Fase acuta Fase subacuta Fase della guarigione 3. Ricondizionamento atletico 4. Prevenzione delle ricadute

Gestione dell atleta infortunato Medico Sociale Fisioterapista ATLETA Consulente Medico Preparatore atletico Lo staff sanitario riveste un ruolo particolarmente importante e difficoltoso, in quanto deve garantire il ritorno all attività dell atleta infortunato nei tempi più brevi possibili ma, nel contempo, in sicurezza, al fine di evitare spiacevoli ricadute.

Diagnosi

Trattamento 1. FASE ACUTA: riduzione della flogosi e del dolore 2. FASE SUBACUTA: recupero di forza e coordinazione 3. FASE DELLA GUARIGIONE: recupero della funzionalità e del gesto atletico

FASE ACUTA: riduzione della flogosi e del dolore Protocollo PRICE (protection, rest, ice, compression, elevation) Terapia strumentale atermica Elettroterapia antalgica Ultrasuonoterapia a freddo Magnetoterapia Terapia farmacologica (FANS, analgesici e decontratturanti) Riprogrammazione posturale e sovraccarico (plantari, tutori, taping) correzione del Rieducazione funzionale: Mobilizzazione passiva ed attiva assistita Massoterapia decontratturante cauto Stretching

Protection Rest Ice Compression Elevation

Protection Rest Ice Compression Elevation

Protection Rest Ice Compression Elevation

Protection Rest Ice Compression Elevation

Protection Rest Ice Compression Elevation

FASE SUBACUTA: recupero di forza e coordinazione Mobilizzazione attiva Rinforzo muscolare Rieducazione propriocettiva Terapia strumentale termica Laserterapia ad alta potenza Ipertermia Onde d urto Stretching Massoterapia decontratturante

FASE SUBACUTA: recupero di forza e coordinazione Mobilizzazione attiva Rinforzo muscolare Esercizi isometrici Rieducazione propriocettiva Esercizi isotonici concentrici Terapia strumentale termica Esercizi isocinetici Laserterapia ad alta potenza Ipertermia Esercizi eccentrici e pliometrici Onde d urto CCC Stretching Massoterapia decontratturante CCA

FASE SUBACUTA: recupero di forza e coordinazione Mobilizzazione attiva Rinforzo muscolare Tavolette instabili Rieducazione propriocettiva Terapia strumentale termica Percorsi propriocettivi Laserterapia ad alta potenza Ipertermia Onde d urto Stretching Massoterapia decontratturante

FASE SUBACUTA: recupero di forza e coordinazione Mobilizzazione attiva Rinforzo muscolare Rieducazione propriocettiva Terapia strumentale termica Laserterapia ad alta potenza Ipertermia Onde d urto Stretching Massoterapia decontratturante

FASE SUBACUTA: recupero di forza e coordinazione Mobilizzazione attiva Rinforzo muscolare Rieducazione propriocettiva Terapia strumentale termica Laserterapia ad alta potenza Ipertermia Onde d urto Stretching Massoterapia decontratturante

FASE SUBACUTA: recupero di forza e coordinazione Mobilizzazione attiva Rinforzo muscolare Rieducazione propriocettiva Terapia strumentale termica Laserterapia ad alta potenza Ipertermia Onde d urto Stretching Massoterapia decontratturante

FASE DELLA GUARIGIONE: recupero della funzionalità e del gesto atletico Ricondizionamento cardio-respiratorio Lavoro aerobico (cyclette, tapis roulant, corsa a velocità crescente) Lavoro anaerobico lattacido (allunghi e ripetute) Lavoro anaerobico alattacido (scatti e balzi) Recupero del gesto specifico

Prevenzione Riscaldamento prima della prestazione e crioterapia al termine (CWI, CWT) Mantenere una buona elasticità e forza muscolare Corretta alimentazione/integrazione (Carboidrati, Sali minerali, Amminoacidi) Rispetto dei tempi di recupero Protocolli specifici di prevenzione Potenziamento eccentrico Posture e stretching Propriocezione statica e dinamica Allenamento aerobico

Take home messages Gli infortuni sportivi sono frequenti, Prima di tutto è importante una corretta diagnosi, L immobilizzazione deve essere sufficiente a permettere una corretta guarigione anatomica, ma non troppo lunga perché la ostacolerebbe, Rispettare la progressione delle fasi riabilitative ed i tempi di recupero, Tramite la prevenzione è possibile ridurre l incidenza degli infortuni.