BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO *

Documenti analoghi
BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO *

BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO *

BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO *

D E L I B E R A N. 2 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 94/ CA DEL 20 DICEMBRE 2018

D E L I B E R A N

CONSORZIO DI BONIFICA GARDA CHIESE - C.SO VITTORIO EMANUELE II N MANTOVA (MN) c.f TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI

DELIBERAZIONI. 26 gennaio

DELIBERAZIONI. 27 agosto dicembre aprile aprile 2014

SCHEMA DI PROGRAMMA TRIENNALE

DELIBERAZIONI. 23 gennaio

DELIBERAZIONI. 25 gennaio

CONSORZIO DI BONIFICA VALLE DEL LIRI Cassino (FR) BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 2019

DELIBERAZIONI. 15 gennaio

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO E LODRONE BILANCIO PREVENTIVO 2018

TITOLO 1 - CONTRIBUTI DAGLI UTENTI - ENTRATE CORRENTI

IL NUOVO PIANO DI CLASSIFICA CONSORTILE. Poggio Rusco

DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO GENNAIO 2013

consorzio di bonifica OGLIO MELLA STANZIAMENTO A BILANCIO 2017

CONSORZIO DI BONIFICA E D IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana PIANO DI RIPARTO PROVVISORIO DEI COSTI CONSORTILI

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO E LODRONE BILANCIO PREVENTIVO 2016

IL NUOVO PIANO DI CLASSIFICA CONSORTILE. Formigine

CONSORZIO DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana PIANO DI RIPARTO PROVVISORIO DEI COSTI CONSORTILI

DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FEBBRAIO 2016

IL NUOVO PIANO DI CLASSIFICA CONSORTILE. Mirandola

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

IL NUOVO PIANO DI CLASSIFICA CONSORTILE. Pavullo nel Frignano 11 aprile 2016 Zocca 14 aprile 2016

T E R R I T O R I D E L M I N C I O

BILANCIO DI PREVISIONE DIP.S. OGLIO FRANCIACORTA

consorzio di bonifica OGLIO MELLA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 BILANCIO DI PREVISIONE 2018

CONSORZIO DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2017

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2019

Il Rendiconto di Gestione 2012 in sintesi. Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione

Consorzio di Bonifica d Ogliastra

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO E LODRONE

CONSORZIO DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana

CONSORZIO TERRITORI DEL MINCIO RELAZIONE DEL REVISORE UNICO DEI CONTI AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2016 DEI CONSORZIO TERRITORI DEL MINCIO

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA OCCIDENTALE

Il completamento del riordino dei consorzi di bonifica in LOMBARDIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 126/CA DEL 28 MAGGIO 2019

BILANCIO PREVISIONALE ANNO 2015

Consorzio di bonifica 3 medio valdarno bilancio di previsione 2017

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI SECONDO GRADO DI STORO, DARZO E LODRONE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Parte I - ENTRATA

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO E LODRONE. Conto consuntivo 2016

CONSORZIO DI BONIFICA 6 RENDICONTO FINANZIARIO SPESE - ESERCIZIO 2012

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

T E R R I T O R I D E L M I N C I O

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

REG. (UE) 1305/2013 PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE MISURA

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

P I A N O D E G L I I N V E S T I M E N T I

RELAZIONE DEL COMMISSARIO REGIONALE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2016

Consorzio di Bonifica Dugali Naviglio Adda Serio PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DELLE SPESE CONSORTILI

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO RELAZIONE del Consiglio di Amministrazione del Consorzio ACQUE RISORGIVE

DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FEBBRAIO 2017

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA Viale Europa Unita n UDINE

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

Intesa Interregionale Ex art. 73 D.P.R. 24 luglio 1977 n 616

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

ASSESTATO 2016 TOTALE CATEGORIA , , ,00 0, ,00 0,00 0,00 0,00 0,00

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 49/ CA DEL 28 GIUGNO 2018

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata


RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

CONSORZIO DI BONIFICA 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITA

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2016

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2017

PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI FINANZIARI

Le Entrate correnti previste per l anno 2019, confrontate con le omologhe entrate previste per l anno 2018, risultano articolate come segue:

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Consuntivo dell'esercizio 2017

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

(Finanziario) anno 2016

(Finanziario) anno 2014

CO.IN.FO. BILANCIO PREVENTIVO. Esercizio finanziario 2018 CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE. Proposta della Giunta all Assemblea

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

Sezione I Identificazione della misura

AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA L.R. 25 gennaio 2001, n.2 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

La mappatura delle aree alluvionabili lungo i canali di bonifica della Lombardia. I risultati dell indagine dei Consorzi di bonifica

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 1 DEL

PRESENTAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2014 DEL CONSORZIO B.I.M. ADIGE TRENTO -

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 06/07/2017

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013

Musei Reali di Torino PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/2003

Transcript:

BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO 2018 RELAZIONE del COMITATO ESECUTIVO Ai sensi dell art. 40 dello Statuto Consorziale approvato con D.G.R. n 6621 del 19/05/2017 Signori Consiglieri, Signor Revisore dei Conti, ---------------- * ---------------- a corredo della proposta di bilancio di previsione dell esercizio 2018 che viene sottoposto all approvazione del Consiglio di Amministrazione e che gli uffici hanno predisposto vagliando, capitolo per capitolo, le esigenze presunte per il prossimo 2018, il Comitato Esecutivo ha redatto la presente relazione. Il documento ha tenuto conto, ai fini della determinazione delle aliquote impositive, di due sottogestioni, ex art. 42 dello Statuto, tuttavia il documento risulta unificato, in base alle direttive regionali in materia di bilancio tipo. Con la presente relazione si illustrano, in forma necessariamente sintetica, dati e obiettivi che sono alla base dello schema di bilancio previsionale del Consorzio di bonifica Garda Chiese. La struttura del documento mette in risalto la tendenza a ridurre sostanzialmente per il 2018 la generalità degli stanziamenti di spesa per l anno 2017, per il raggiungimento dell obbiettivo di ridurre le aliquote tributarie della Gestione Colli Morenici del Garda. In dettaglio le aliquote avranno un incremento generalizzato pari all 1% rispetto al 2017, fanno eccezione le aliquote irrigue del distretto Colli Morenici del Garda che, beneficiando di un minor avanzo di amministrazione generato dai risparmi energetici (consistenti nel 2016 e contenuti nel 2017), sono incrementate del 6,06% risetto al 2017 ma con una riduzione al 3,28% rispetto al 2016, anno in cui non fu applicato alcun avanzo per risparmio energetico. Infine saranno incrementate del 7,7% le aliquote irrigue del bacino Alto Mantovano, servito dalle

derivazioni dal Fiume Chiese, che necessita per il 2018 di maggiori risorse commisurate ai costi di integrazione della derivazione superficiale tramite pozzi di captazione da falda sotterranea, nonché per quote ammortamento mutuo pozzo Castiglione delle Stiviere. Le nuove direttive regionali in materia di classifica, al fine di ripartire gli oneri della bonifica nella zona collinare fra terreni (già soggetti) e fabbricati oggi esenti, prevedono che il nuovo piano sia a regime dall esercizio finanziario 2020. Il gettito contributivo 2018 è previsto in 12.047.245. E stato applicato al bilancio di previsione un presunto avanzo 2017 (relativo alla sola gestione Colli Morenici del Garda) di 355.000. Anche per l anno 2018 è confermata la minor entrata di 150.000, dovuta all azzeramento del contributo del Consorzio Idroelettrico di Esenta (a fronte dell estinzione del mutuo si registra di fatti una minore produzione dovuta alla scarsità della derivazione dal Fiume Chiese). Le spese di amministrazione non attribuite direttamente alle gestioni sono state calcolate secondo il riparto generale previsto per le spese di costituzione del Consorzio Garda Chiese: 39% Colli Morenici del Garda e 61% Alta e Media Pianura Mantovana. Fanno eccezione le spese per il personale d ufficio ripartite per il 28% a carico della gestione Colli Morenici del Garda e per il 72% a carico della gestione Alta e Media Pianura Mantovana. Di tale deroga al criterio generale si chiede l approvazione specifica del Consiglio di Amministrazione. Non sono previsti fitti figurativi per l utilizzo della Sede di Mantova (appartenente al patrimonio ex Medio Mantovano) né per la Sede di Castellaro Lagusello (appartenente al patrimonio ex Colli Morenici del Garda), i relativi capitoli vengono mantenuti pro-memoria. Al fine di contenere la contribuenza, secondo indirizzi precisi del Consiglio di Amministrazione, le quote private di ammortamento dei lavori in concessione, sono riproposte pari a zero anche per l anno 2018, con l impegno di utilizzare l eventuale maggiore avanzo 2017 per il ripristino delle stesse sino alla concorrenza prevista di 450.000. Le quote private dei lavori previste nell elenco annuale delle opere 2018, saranno finanziate mediante economie di gestione e con i fondi a residuo passivo, con mutui di 40.000 per integrazione interventi pozzo alto mantovano ed 500.000 per Centrale San Giuseppe. Restano da contrarre mutui per 410.000 previsti nel 2017 per rifacimento botte sifone in Guidizzolo e realizzazione pozzo in Castiglione delle Stiviere, in carenza di accertamento di maggior avanzo di amministrazione. Il Fondo quote inesigibili 275.000 è pari alle previsioni 2017, in caso di ulteriori richieste si procederà a corrispondente riduzione del capitolo per consumi elettrici. Le spese per il personale sono calcolate con riferimento all organico 2017, di 74 dipendenti fissi al 31/12/2017; nel 2018 saranno assunti a tempo indeterminato 3 operai e 3 impiegati, nonché 13/16 operai e 1 impiegati a termine, come da piano assunzioni 2018. Per le ulteriori esigenze operative che comportino la presenza di figure professionali vacanti in organico (informatico, R.S.P.P., ecc.), si potrà ricorrere a convenzioni con altri Consorzi, oppure, in alternativa, a incarichi o consulenze esterne nei limiti degli stanziamenti di bilancio. pag. 2

Le gestioni del Vaso Canneta e del vaso Conta sono state inserite nella parte ordinaria di bilancio, poiché il ruolo di imposta sarà formato e riscosso direttamente dal Consorzio di bonifica. Nelle contabilità speciali sono invece confermate la gestione Vaso Picenarda, in previsione del rinnovo della convenzione, e la gestione Scolo Rocca, in convenzione provvisoria, in attesa del Decreto Regionale di trasferimento delle funzioni idrauliche, già richiesto con nota 4/01/2005 dal Consorzio di bonifica Alta e Media Pianura Mantovana e successivamente più volte sollecitato senza esito dal Consorzio di bonifica Garda Chiese. Sono inoltre previsti oneri per la gestione del il modello organizzativo D. Lgs. n 231/2001 ed in particolare dell Organismo di vigilanza, nonché per il completamento del Piano di Classifica e del Piano di Bonifica da redigere entro il 2018. Si prevede che queste attività di redazione dei Piani vengano svolte dal personale interno, eventualmente integrato da una specifica figura professionale con contratto a tempo determinato o consulenza professionale. E inoltre prevista la possibilità di estensione del programma informatizzato delle presenze della gestione del personale al personale operaio. Il fondo di riserva 2018 è quantificato in 13.687,17, inferiore allo 0,2% delle spese correnti, considerato minimo fisiologico di corretta previsione di bilancio. Le richiamate esigenze di contenimento della contribuenza non consentono di adeguare tale stanziamento al minimo ottimale. Per quanto concerne i lavori eseguiti in concessione, in attesa di conoscere le misure attuative e i relativi bandi del nuovo PSRN, le opere che si prevedono nel 2018 sono interamente finanziate con contributo statale o con mutui. Sono comunque in corso le progettazioni di diversi interventi, inerenti sia la difesa dal dissesto idrogeologico che l'irrigazione, per i quali si ricercheranno possibili finanziamenti. Tra le opere a carico del bilancio consortile, oltre alle ordinarie attività di manutenzione della rete idraulica e relativi manufatti e impianti, si evidenzia lo stanziamento per la realizzazione di un secondo impianto idroelettrico a Canneto sull Oglio, l avvio delle attività di ripristino del magazzino dismesso in località Foresto, che potrà essere riutilizzato come centro operativo per la zona Medio Nord, la realizzazione del nuovo pozzo in zona Alto Mantovano auspicando la conclusione in tempi brevi dell iter istruttorio relativo. L'area del destra Chiese è stata dotata di una propria struttura di ricovero mezzi e deposito materiali e attrezzature, visto il notevole incremento delle attività svolte nella zona con l'entrata in funzione dell'impianto idroelettrico Mulino Cartara e la presa in carico della gestione dei bacini irrigui Canneta, Picenarda e Conta. Proseguirà anche nel 2018 l'ammodernamento e adeguamento del parco mezzi che, sempre di più, svolgono funzioni "trasversali" tra diverse zone operative del comprensorio, con conseguente migliore efficienza delle attività e migliore sfruttamento delle potenzialità dei diversi mezzi. pag. 3

QUADRO RIEPILOGATIVO A conclusione della presente relazione si evidenzia che la proposta di bilancio riporta un riassunto generale delle entrate e delle spese, per un importo totale a pareggio di euro 27.996.405,00 così suddiviso: PARTE ENTRATA EURO - Entrate correnti 13.085.005,00 - Entrate in conto capitale 11.310.000,00 - Partite di giro 3.246.400,00 - avanzo d amministrazione applicato al bilancio 355.000,00 TOTALE 27.996.405,00 PARTE SPESA EURO - Uscite correnti 13.035.405,00 - Uscite in conto capitale 11.714.600,00 - Partite di giro 3.246.400,00 - Disavanzo di amministrazione applicato al bilancio -- TOTALE 27.996.405,00 pag. 4

ALIQUOTE DI CONTRIBUENZA Per raggiungere gli equilibri di bilancio surriportati le aliquote di contribuenza consortile, le tariffe ed i canoni, per i quali si chiede la specifica approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, sono i seguenti : Distretto Alta e Media Pianura Mantovana A) Bacino Medio Mantovano: Euro Euro A1) Bonifica A1-A 12,08/ha 12,21/ha A1-B 17,05/ha 17,22/ha A1-C 17,79/ha 17,97/ha A1-D 18,89/ha 19,08/ha A1-E 19,58/ha 19,78/ha A1-F 20,80/ha 21,00/ha A1-Fabbricati urbani 5,62%RC 5,68/RC A1-Fabbricati rurali (esclusivamente immobili censiti in Cat. D10 e A6 che non abbiano perso il requisito della ruralità) 2,81%RC 2,84/RC pag. 5

A2) Irrigazione A2-1 Rete dispensatori A2-1c Rete dispensatori esoneri e sospesi per morosità (1) A2-2 Scorrimento A2-2c Scorrimento sospesi per morosità A2-3 Sollevamento Euro Euro a) b) 152,17/ha 143,94/ha 153,69/ha 145,38/ha 130,00/ha 130,00/ha a) 153,20/ha 154,73/ha b) 146,00/ha 147,46/ha 130,00/ha 130,00/ha a) 45,20/ha 45,65/ha b) (2) 42,16/ha 42,58/ha c) (3) --- 25,30/ha A2-4 Impianto pluvirriguo Rodigo-Goito 351,64/ha 355,16/ha A2-4b Impianto pluvirriguo Rodigo-Goito sospesi per morosità 210,00/ha 210,00/ha A-2-5 (ex C-2)- Supplemento per scorrimento con turbina (3) 35,35/ha 35,70/ha A-2-6 (ex C-4)- Usi venatori invernali (giochi caccia e simili) (4) 216,14/ha 218,30/ha (1) compresi esoneri temporanei interessati da escavazioni piano cave nonché serre permanenti. (2) compresi terreni serviti da pozzi privati concessionati. (3) terreni bacino basso Tartaro Fabrezza. (4) Oltre contributo ordinario sollevamento. (5) Necessitano comunque di preventiva autorizzazione provinciale e di pagamento del canone regionale di derivazione ad uso venatorio.. pag. 6

(6) B) Bacino Destra Chiese Euro Euro B-1 Scorrimento 142,41/ha 143,83/ha B-1a Scorrimento sospesi per morosità 130,00/ha 130,00/ha B-2 Sollevamento 42,16/ha 42,58/ha B-3 Vaso Canneta fissa 10,10/ha 10,20/ha B-4 Vaso Canneta variabile 101/ora di turno 102,00/ha B-5 Vaso Conta fissa --- 10,20/ha B-6 Vaso Conta variabile --- 55,00/ha C) Servizi a domanda (6) C-1 Sollevamento 45,45/ha 45,90/ha C-3 Marcite e Risaie (7) 164,63/ha 166,28/ha C-5 Dispensatori 141,40/ha 142,81/ha C-6 Irrigazioni invernali 118,17/ha 119,35/ha C-7 Irrigazioni invernali non manovrate 26,26/ha 26,52/ha C-8 Servizi idraulici a Comuni, Enti pubblici e privati per motivi igienico sanitari 216,40/sostegno manovrato 218,56/sostegno manovrato C-9 Anticipazione o posticipazione servizio pluvirriguo 54,54/ha 55,09/ha Necessitano di autorizzazione della Direzione previa domanda con impegno di iscrizione a ruolo. (7) Se i medesimi terreni sono iscritti a ruolo per altro servizio irriguo di qualsiasi tipo, il contributo aggiuntivo è determinato in 130,00/ha. In caso di risaia con esercizio anche di marcita invernale il contributo aggiuntivo e determinato in ulteriori 130,00/ha. pag. 7

D) Bacini Alto Mantovano e Destra Mincio: Euro Euro D-1 - Contributo di bonifica (terreni esentati dalle irrigazioni o urbanizzati) D-2 - Contributo ordinario irriguo (compresa bonifica): 20,80/ha 21,00/ha D-2a - sottobacino Alto Mantovano 232,30/ha 246,37/ha D-2a1 - sottobacino Alto Mantovano esoneri e 180,00/ha 180,00/ha sospesi per morosità (1) D-2b - ditte con supplemento sottobacino Destra Mincio 205,53/ha 207,59/ha D-2b1 - ditte con supplemento sottobacino Destra 180,00/ha 180,00/ha Mincio esoneri e sospesi per morosità (1) D-2c - ditte senza supplemento sottobacino Destra Mincio D-3 - Supplemento orario fisso e a richiesta sottobacino Destra Mincio 130,60/ha 0,006/mc 131,91/ha 0,006/mc pag. 8

Distretto Colli Morenici del Garda Euro Euro E) Contributo di bonifica (terreni irrigui e terreni esonerati o sospesi per morosità, terreni esentati in via definitiva dall irrigazione o urbanizzati compresi fabbricati classificati in categoria D10) 20,80/ha 21,00/ha F) Bacino Alto Agro Voltese (657,19-65,12) 594,00/ha (663,76-33,76) 630,00/ha G) Bacino Alto Mincio G-1 - Sottobacino Monzambano/Ponti (566,07-54,57) 511,50/ha (571,73-29,23) 542,50/ha G-2 - Sottobacino Pozzolengo (528,19-51,19) 477,00/ha (533,47-27,47) 506,00/ha H) Esoneri irrigui e sospesi per morosità: H-1 - Agro Voltese (315,45-50,45) 265,00/ha (318,60-38,60) 280,00/ha H-2 - Monzambano/Ponti sul Mincio (271,72-41,72) 230,00/ha (274,44-28,44) 246,00/ha H-3 - Pozzolengo (253,53-38,53) 215,00/ha (256,07-29,07) 227,00/ha pag. 9

Servizi Generali Euro Euro L) Tariffe e canoni vari L-1 - Tariffe sopralluoghi e istruttorie relativi ad attività istituzionali proprie o delegate L-1a - Rinnovo e rilascio concessioni non richiedenti sopralluogo L-1b - Rinnovo concessioni richiedenti sopralluogo 56,00 57,00 111,00 112,00 L-1c - Nuove concessioni richiedenti sopralluogo 152,00 154,00 L-1d - Pareri per bonifiche agrarie e attività varie di escavazione 212,00 + 1 per metro di canaletta o canale consortile soggetto a modifica, derivazione o spostamento 214,00 + 1 per metro di canaletta o canale consortile soggetto a modifica, derivazione o spostamento pag. 10

L-2 - Interferenze opere pubbliche con reticolo idrico consortile L-3 - Servizi resi ed enti locali ex art. 80 L. R. n 31/2008 L-4a - Utilizzo canali consortili per produzione energia elettrica ex art. 166 D. Lgs. n. 152/2006. Euro convenzione specifica convenzione specifica canone convenzionale - in pendenza di convenzione 0,10 per kwh produzione media annua Euro convenzione specifica convenzione specifica canone convenzionale - in pendenza di convenzione 0,10 per kwh produzione media annua Coefficienti correttivi di convenzione: C1 = presenza di elementi sensibili, aree a rischio, condizioni locali del canale e dei manufatti 0,5-1; C2 = porzione di bacino sotteso all impianto 0,05-1; C3 = sorveglianza, interferenze con gestione irrigua e di scolo 0,5-1; con un minimo di 0,02 per kwh. L-4b - Altri usi ex art. 166 D.Lgs. n 152 ed art. 90, comma 7, L.R. n. 31/2008 canone convenzionale canone convenzionale L-5 - Inclusione di terreni nel perimetro irriguo consorziale distretto colli morenici 600/ha 600/ha Gli avvisi e le cartelle esattoriali inferiori a euro 12,00, ai sensi della D.G.R. n.14915 del 7/11/2003, non sono posti in riscossione. pag. 11

Adottata con Verbale 7 dicembre 2017 dal Comitato Esecutivo. Approvata con deliberazione n 565/CA del 15 dicembre 2017 del Consiglio di Amministrazione. Il Presidente (Agr. Gianluigi Zani) Il Segretario (Elena Cantarelli) pag. 12