DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018

Documenti analoghi
DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED632 del 20/01/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED655 del 27/06/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED677 del 24/01/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED710 del 24/01/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED694 del 18/07/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED616 del 18/07/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED685 del 27/03/2018

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

AGGIORNAMENTO C 21/04/2015

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

CAPITOLO 1 Norme generali

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017

CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

AGGIORNAMENTO H 10/12/2015

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO

Una macchina è in grado di lavorare come cinquanta uomini comuni, ma nessuna macchina può svolgere il lavoro di un uomo straordinario.

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI MARZO 2016

AGGIORNAMENTO C 27/07/2016

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI APRILE

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED660 del 21/07/2017

Circolare giugno/2016

INDICE Stampa certificazioni CUPE Gestione Invii file telematici Aggiornamenti codici ISTAT per il DMAG... 5

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Circolare febbraio/2018

CASSA EDILE DI MUTUALITA E DI ASSISTENZA DI NOVARA FASCICOLO TABELLE

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO

AGGIORNAMENTO D 03/11/2015

Circolare Tecnica 02/2019

Archivio Rapporti di Lavoro. All apertura della maschera, il software è in fase di Interroga, cioè è predisposto per la

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI FEBBRAIO 2016

Circolare novembre/2017

CAPITOLO 1 Norme generali

RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA)

TRACCIATO RECORD IMPORTAZIONE GESTIONE AGO

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI AGOSTO 2014 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI AGOSTO. Varie MERCOLEDÌ 20. Ritenute IRPEF mensili

OPERAIO 1,441% 0,417% contributo funzionamento CASSA EDILE: 2,50% x 1/6 = 0,417% 1,024% quota ADESIONE CONTRATTUALE 0,802% quota territoriale

Oggetto: Circolare Tecnica 01/2017 SOMMARIO

Circolare giugno/2017

Area Lavoro e Relazioni Industriali

CASSA EDILE DI MUTUALITA E DI ASSISTENZA DI NOVARA FASCICOLO TABELLE

FASCICOLO TABELLE SOCIETA DI LAVORO INTERINALE

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011

Sommario. Presentazione... pag. XIII CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO IN AGRICOLTURA

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

Circolare febbraio/2016

Oggetto: Circolare Tecnica 02/2018 SOMMARIO

Circolare Informativa n 59/2013

AGGIORNAMENTO C 27/01/2016

Contributo CASSA EDILE 2,50% 0,75% funzionamento Cassa Edile 0,45% sussidi non sanitari 0,25% sussidi sanitari 1,05% rilancio del settore

GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI OTTOBRE 2017

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

CONTRIBUTO FONDO GESTIONE (5/6 a carico impresa e 1/6 a carico lavoratore)

AGGIORNAMENTO E 26/11/2015

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED712 del 13/02/2019

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gestione automatizzata eredi

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED610 del 23/05/2016

RINNOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

Transcript:

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2018 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Con la busta paga relativa al mese di maggio 2018, viene erogata automaticamente l indennità Unatantum prevista nel rinnovo contrattuale del 5/02/2018, a copertura del periodo da dicembre 2017 a marzo 2018. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento. Inoltre, si tiene conto dell eventuale percentuale di part-time o di apprendistato relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo all anno 2017, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all anno 2018. Entrambe le voci restano escluse dalla base di calcolo del Tfr. Segnaliamo che l Una-tantum doveva essere erogata con la busta paga relativa al mese di aprile: nel caso in cui tale somma sia stata erogata sul cedolino del mese di aprile (indicando manualmente l importo sulle voci disponibili), occorre bloccare le voci 041 e 050 sulle Voci Fisse, operando a livello di ditta o di contratto. Relativamente al fondo di assistenza sanitaria integrativa, per il momento è stato predisposto il solo versamento automatico tramite modello F24, in quanto non è ancora possibile riportare la causale prevista ( ASS1 ) sulla denuncia UniEmens (sulla base dell Allegato Tecnico Uniemens versione 4.1.1 del 18/05/2018). Nel caso in cui si intenda attivare il versamento automatico tramite modello F24, è sufficiente impostare la causale ASS1 sul servizio Ditta Posizioni Inps, in corrispondenza del campo Cassa assistenza integrativa. 1.2) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Sulla base del messaggio Inps n. 346 del 24/01/2018, è stato modificato il codice contratto riportato sulla denuncia Uniemens e nelle comunicazioni obbligatorie gestite tramite il servizio del Collocamento: il nuovo codice contratto è 479. 1.3) Ccnl AZIENDE TERMALI (016) Con la busta paga relativa al mese di maggio 2018, viene erogata la seconda e ultima tranche dell indennità Una-tantum prevista nell accordo di rinnovo del 24/01/2018, a copertura del periodo da luglio 2011 a novembre 2017. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento. Inoltre, si tiene conto dell'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. L importo complessivo dell indennità è visibile sulla tabella 8016 (sul servizio Accessori Aggancio Tabelle ). La somma da erogare è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. 1.4) Ccnl PANIFICATORI ARTIGIANATO (024) Con la busta paga relativa al mese di maggio 2018, viene erogata la seconda e ultima tranche dell indennità Una-tantum prevista nell accordo di rinnovo del 23/02/2017, a copertura del periodo da gennaio 2016 a febbraio 2017. Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. Pagina 1 di 10

1.5) Ccnl PANIFICATORI CONFESERCENTI / FEDERPANIFICATORI (025) Dal mese di maggio 2018 decorre l aumento retributivo previsto nell accordo di rinnovo del 17/05/2017. Ricordiamo che l aumento interessa le tabelle 1025 (Confesercenti) e 1425 (Federpanificatori) ed è stato predisposto con l aggiornamento di maggio 2017 Acred650. 1.6) Ccnl METALMECCANICI ARTIGIANATO (031) Sulla base dell accordo del 24/04/2018 e del verbale integrativo del 18/05/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1031, con decorrenza maggio 2018 / settembre 2018. A partire dal mese di maggio 2018, viene calcolata automaticamente l indennità di funzione dei quadri, corrispondente ad E. 70,00 riportati sulla voce 010. Per gli impiegati con funzioni direttive, invece, l indennità di funzione (pari a E. 50,00) deve essere inserita sulle Voci Fisse, operando a livello di dipendente (è possibile utilizzare la stessa voce 010). In caso di cessazione del rapporto, a partire dal mese di maggio 2018, viene erogata l indennità Una-tantum prevista nella suddetta ipotesi di accordo, a copertura del periodo da gennaio 2015 ad aprile 2018. Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo agli anni 2015 / 2016 / 2017, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all anno 2018. Entrambe le voci restano escluse dalla base di calcolo del Tfr. 1.7) Ccnl ODONTOTECNICI ARTIGIANATO (034) Sulla base dell accordo del 24/04/2018 e del verbale integrativo del 18/05/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1034, con decorrenza maggio 2018 / settembre 2018. In caso di cessazione del rapporto, a partire dal mese di maggio 2018, viene erogata l indennità Una-tantum prevista nella suddetta ipotesi di accordo, a copertura del periodo da gennaio 2015 ad aprile 2018. Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo agli anni 2015 / 2016 / 2017, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all anno 2018. Entrambe le voci restano escluse dalla base di calcolo del Tfr. 1.8) Ccnl LEGNO ARTIGIANATO (035) Con l aggiornamento Acred686 del 26/04/2018, è stata rilasciata l erogazione automatica della prima tranche di indennità Una-tantum, sulla busta paga del mese di aprile, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 13/03/2018. A seguito di alcune segnalazioni, abbiamo verificato che tale somma (per errore) non veniva erogata ai dipendenti assunti dopo il 27/12/2017. Di conseguenza, abbiamo provveduto a rettificare il calcolo dell Una-tantum. Inoltre, abbiamo predisposto l erogazione automatica dell indennità Una-tantum, sulla busta paga relativa al mese di maggio, per quanto riguarda i dipendenti assunti dopo il 27/12/2017 (purché in forza al 13/03/2018), secondo le modalità descritte nell aggiornamento Acred686 (in questo caso vengono elaborate le voci 040 / 042). 1.9) Ccnl ORAFI ARTIGIANATO (037) Sulla base dell accordo del 24/04/2018 e del verbale integrativo del 18/05/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1037, con decorrenza maggio 2018 / settembre 2018. Pagina 2 di 10

A partire dal mese di maggio 2018, viene calcolata automaticamente l indennità di funzione dei quadri, corrispondente ad E. 70,00 riportati sulla voce 010. Per gli impiegati con funzioni direttive, invece, l indennità di funzione (pari a E. 50,00) deve essere inserita sulle Voci Fisse, operando a livello di dipendente (è possibile utilizzare la stessa voce 010). In caso di cessazione del rapporto, a partire dal mese di maggio 2018, viene erogata l indennità Una-tantum prevista nella suddetta ipotesi di accordo, a copertura del periodo da gennaio 2015 ad aprile 2018. Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo agli anni 2015 / 2016 / 2017, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all anno 2018. Entrambe le voci restano escluse dalla base di calcolo del Tfr. 1.10) Ccnl AREA COMUNICAZIONE (038) Con l aggiornamento Acred686 del 26/04/2018, è stata rilasciata l erogazione automatica della prima tranche di indennità Una-tantum, sulla busta paga del mese di aprile, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 27/02/2018. A seguito di alcune segnalazioni, abbiamo verificato che tale somma (per errore) non veniva erogata ai dipendenti assunti dopo il 27/12/2017. Di conseguenza, abbiamo provveduto a rettificare il calcolo dell Una-tantum. Inoltre, abbiamo predisposto l erogazione automatica dell indennità Una-tantum, sulla busta paga relativa al mese di maggio, per quanto riguarda i dipendenti assunti dopo il 27/12/2017 (purché in forza al 27/02/2018), secondo le modalità descritte nell aggiornamento Acred686 (in questo caso vengono elaborate le voci 040 / 042). 1.11) Ccnl ALIMENTARI ARTIGIANATO (039) Con la busta paga relativa al mese di maggio 2018, viene erogata la seconda e ultima tranche dell indennità Una-tantum prevista nell accordo di rinnovo del 23/02/2017, a copertura del periodo da gennaio 2016 a febbraio 2017. Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. 1.12) Ccnl METALMECCANICI INDUSTRIA (041) Con l aggiornamento di aprile 2018 Acred686, abbiamo rilasciato la gestione dei piani sanitari del fondo MetaSalute. A seguito di alcuni approfondimenti, segnaliamo che la causale riportata sul modello F24 non deve variare in base al piano prescelto: di conseguenza, sul modello F24 viene sempre riportata la causale MET1. Sulla denuncia Uniemens, invece, viene riportata la causale corrispondente al piano prescelto (META / METB / METC / METD / METE / METF). 1.13) Ccnl GOMMA E PLASTICA INDUSTRIA (045) Sulla base dell accordo del 02/05/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1045, alle decorrenze di maggio 2018 / gennaio 2019. Segnaliamo che, rispetto al precedente accordo del 10/12/2015 (rilasciato con l aggiornamento di gennaio 2017 Acred632), l aumento previsto per ottobre 2018 è stato posticipato a gennaio 2019. 1.14) Ccnl CONCERIE INDUSTRIA (053) Dal mese di maggio 2018 decorre l aumento retributivo previsto nell accordo di rinnovo del 05/04/2017. Ricordiamo che l aumento interessa le tabelle 1053 6053 ed è stato predisposto con l aggiornamento di maggio 2017 Acred650. Pagina 3 di 10

1.15) Ccnl ORAFI INDUSTRIA (056) Con l aggiornamento di aprile 2018 Acred686, abbiamo rilasciato la gestione dei piani sanitari del fondo MetaSalute. A seguito di alcuni approfondimenti, segnaliamo che la causale riportata sul modello F24 non deve variare in base al piano prescelto: di conseguenza, sul modello F24 viene sempre riportata la causale MET1. Sulla denuncia Uniemens, invece, viene riportata la causale corrispondente al piano prescelto (META / METB / METC / METD / METE / METF). 1.16) Ccnl METALMECCANICI CONFAPI (061) Come anticipato nell aggiornamento di aprile 2018 Acred687, è stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili dovute al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa, utilizzabile dal mese di maggio 2018, secondo quanto previsto dal verbale di accordo del 2/05/2018. Per attivare il calcolo automatico delle quote dovute all Assistenza Sanitaria Integrativa, è sufficiente impostare la voce 578 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella Estesa a tutti i dipendenti. La voce 578 calcola automaticamente l importo mensile, pari ad E. 5,00 a carico dell azienda, dovuto per ogni dipendente a tempo indeterminato (compresi gli apprendisti) o a tempo determinato di durata non inferiore a 5 mesi (a meno di espressa rinuncia da parte del dipendente). Nel caso in cui si intenda attivare la quota anche ai dipendenti con contratto a termine di durata inferiore a 5 mesi, occorre indicare il valore convenzionale 1 nel campo quantità della voce 578. Come previsto nell accordo, con la quota del mese di maggio 2018 vengono versate anche le quote arretrate relative al periodo da gennaio ad aprile 2018, per un contributo complessivo pari a E. 25,00. Ricordiamo che le quote di assistenza sanitaria integrativa (a carico ditta) sono assoggettate al contributo di solidarietà, attraverso l elaborazione automatica della voce 836, riportata sulla denuncia UniEmens con il codice M980. La causale di versamento ( EBMC ) deve essere indicata sul servizio Ditta Posizioni Inps, nel campo Cassa Assistenza Sanitaria, selezionandola dall apposito elenco. In tal modo, la causale viene riportata automaticamente sulla denuncia UniEmens e sul modello F24. 1.17) Ccnl LAPIDEI ARTIGIANATO (064) Con l aggiornamento Acred686 del 26/04/2018, è stata rilasciata l erogazione automatica della prima tranche di indennità Una-tantum, sulla busta paga del mese di aprile, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 13/03/2018. A seguito di alcune segnalazioni, abbiamo verificato che tale somma (per errore) non veniva erogata ai dipendenti assunti dopo il 27/12/2017. Di conseguenza, abbiamo provveduto a rettificare il calcolo dell Una-tantum. Inoltre, abbiamo predisposto l erogazione automatica dell indennità Una-tantum, sulla busta paga relativa al mese di maggio, per quanto riguarda i dipendenti assunti dopo il 27/12/2017 (purché in forza al 13/03/2018), secondo le modalità descritte nell aggiornamento Acred686 (in questo caso vengono elaborate le voci 040 / 042). 1.18) Ccnl SCUOLA PRIVATE AGIDAE (081) Dal mese di maggio 2018 decorre l aumento retributivo previsto nell accordo di rinnovo del 13/04/2016 e confermato nel rinnovo contrattuale del 7/07/2016. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1081 ed è stato predisposto con l aggiornamento di maggio 2016 Acred610. 1.19) Ccnl CINEMATROGRAFI (110) Segnaliamo che, con la busta paga relativa al mese di maggio 2018, è possibile erogare automaticamente la prima trance dell elemento di garanzia retributiva, previsto nell accordo di rinnovo contrattuale del 25/11/2011. Ricordiamo che il suddetto accordo indica chiaramente che l erogazione deve avvenire nell anno 2014: non viene invece chiarito se lo stesso elemento deve continuare, o meno, ad essere erogato negli anni successivi. Di conseguenza, dobbiamo lasciare all Utente la scelta di erogare l elemento di garanzia retributiva negli anni successivi al 2014. Pagina 4 di 10

Ricordiamo, inoltre, che il suddetto elemento deve essere erogato alle condizioni previste nell accordo (assenza di contratti di secondo livello e di elementi integrativi della retribuzione nazionale nei quattro anni precedenti): anche la verifica di tali condizioni e, di conseguenza, la scelta di erogare l elemento di garanzia retributiva, rimane a carico dell Utente. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di ottobre 2017 Acred670. 1.20) Ccnl CINEAUDIOVISIVI (111) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di maggio 2018, è possibile erogare l elemento di garanzia retributiva per la generalità dei dipendenti, secondo quanto indicato nell accordo di rinnovo del 21/12/2011. Le modalità per la gestione di tale elemento sono state descritte con l aggiornamento di gennaio 2016 Acred594. 1.21) Ccnl TEATRI STABILI (112) Sulla base del rinnovo contrattuale del 19/04/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1112, con le seguenti decorrenze: maggio 2018 / aprile 2019 / aprile 2020. Precisiamo che il rinnovo interessa sia il CCNL precedentemente sottoscritto da PLATEA / ETI (corrispondente al contratto 112 da noi gestito), sia altri CCNL del settore. Sulla base del suddetto rinnovo, è stata predisposta la nuova tabella 6112 (riportata automaticamente su tutti i soggetti inquadrati nel contratto 112), sulla quale è riportato l EDR ed il Superminimo definiti nel rinnovo contrattuale. Il Superminimo (voce 005) è previsto per le aziende che al 31/03/2018 applicavano il contratto sottoscritto da ETI: di conseguenza, tale superminimo viene erogato automaticamente a tutti i dipendenti agganciati al contratto 112. Nel caso in cui si non si debba erogare il superminimo (aziende che applicavano un altro contratto), è sufficiente bloccare la voce 005. L EDR (voce 009) viene erogato a tutti i dipendenti in forza, fino al mese di marzo 2019. Nel rinnovo è indicato che tale elemento rimane utile ai soli fini del TFR : in assenza di indicazioni più dettagliate, l EDR viene escluso dalla base di calcolo della tredicesima e della quattordicesima mensilità, mentre rimane incluso nella quota oraria utilizzata per retribuire le ore ordinarie e straordinarie (comprese le maggiorazioni), ferie, permessi e altre assenze retribuite o indennizzate. Gli aumenti retributivi decorrono dal mese di aprile 2018. Di conseguenza, con la busta paga relativa al mese di maggio, vengono automaticamente erogati gli arretrati spettanti per il mese di aprile, tenendo conto delle variazioni di orario relative allo stesso mese (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma risultante è riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa, in questo caso, nella base di calcolo del Tfr. Per quanto riguarda gli scatti di anzianità, sono state aggiunte le tabelle 2812 ( A2 ) e 2912 ( B2 ), da agganciare sulle aziende che, al 31/03/2018, applicavano un altro contratto del settore. Le preesistenti tabelle 2112 ( A1 ) e 2312 ( B1 ) rimangono invariate e devono essere agganciate alle aziende che, al 31/03/2018, applicavano il contratto ETI. Con effetto dal mese di maggio, è stata aggiornata l indennità di funzione dei quadri (quadro A E.81,00 / Quadro B E. 52,00). Inoltre, sono state aggiornate le percentuali relative alle maggiorazioni ed agli straordinari. E stata predisposta la gestione dell apprendistato professionalizzante indicata nel rinnovo, tramite la nuova tabella 5112 (riportata automaticamente su tutti i soggetti inquadrati nel contratto 112). La nuova gestione prevede che all apprendista venga attribuito il livello retributivo di destinazione e che venga inserita la nuova voce 02A sul servizio Voci Fisse, con il valore convenzionale 1 nel campo Quantità. In assenza della voce 02A, gli apprendisti continuano ad essere gestiti come in precedenza (ossia attribuendo il livello retributivo previsto in ciascun periodo di apprendistato). Pagina 5 di 10

E stato predisposto il calcolo automatico della quota dovuta al Fondo Assistenza Sanitaria Fondo Salute Sempre, a carico delle aziende, per ogni dipendente con contratto a tempo indeterminato, full-time o part-time con orario non inferiore al 25%, contratto a termine di durata non inferiore a 3 mesi (in questo caso con decorrenza dal 4 mese). Per attivare il calcolo automatico della quota dovuta al Fondo, è sufficiente impostare la voce 578 sul servizio Voci Fisse (elenco voci 3.3 Enti Bilaterali e Assistenza Sanitaria ). La voce 578 calcola, limitatamente ai dipendenti interessati, la quota mensile dovuta dal datore di lavoro, pari ad E. 10,00 per 12 mensilità. 1.22) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE UNAPASS (140) Con l aggiornamento di aprile 2018 Acred686, è stata rilasciata la nuova gestione dei contributi destinati all ente bilaterale ed all assistenza sanitaria integrativa (ENBASS). Ricordiamo che le causali relative ai suddetti contributi devono essere indicate sul servizio Ditta Posizioni Inps, nei campi Enti Bilaterali e/o Cassa Assistenza Sanitaria: in questo caso, in entrambi i campi occorre indicare la stessa causale ENBA (la causale viene quindi riportata una sola volta sulla denuncia UniEmens e sul modello F24, con il totale da versare). 1.23) Ccnl GIORNALISTI AERANTI CORALLO (145) Dal mese di maggio 2018 decorre l aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 8/03/2017. L aumento interessa la tabella 1145 ed è stato predisposto con l aggiornamento di marzo 2017 Acred642. 1.24) Ccnl ALIMENTARI IMPRESE NON ARTIGIANE (151) Con la busta paga relativa al mese di maggio 2018, viene erogata la seconda e ultima tranche dell indennità Una-tantum prevista nell accordo di rinnovo del 23/02/2017, a copertura del periodo da gennaio 2016 a febbraio 2017. Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. 1.25) SETTORE EDILIZIA (contratti 036 / 050 / 131) Ricordiamo che, con l aggiornamento di ottobre 2013 Acred510, sono state rilasciate le voci 46M / 46N, tramite le quali è possibile ottenere l esposizione delle somme a carico della Cassa Edile relative agli eventi di malattia / infortunio, sia per quanto riguarda la nota contabile che il file della denuncia MUT. Come indicato nel suddetto aggiornamento, le voci 46M / 46N vengono elaborate solo se risultano inserite sulle Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto. Ai fini dell esposizione degli importi a carico della Cassa Edile, dal mese di maggio 2018 viene elaborata la nuova voce 13H, che calcola la maggiorazione sostitutiva dei permessi (4,95%) in relazione ai periodi di malattia. Tale importo risulta già compreso nella voce 132; tuttavia, in presenza della voce 46M, anche tale importo viene esposto come somma a carico della Cassa Edile, sulla nota contabile che sul file della denuncia MUT. 2) ALTRE VARIAZIONI 2.1) INCENTIVI NEET / MEZZOGIORNO Per quanto riguarda gli incentivi NEET e Mezzogiorno, a partire dal mese di maggio 2018 è possibile forzare il valore del massimale comunicato dall Inps (quindi già rapportato all eventuale percentuale di part-time). A tale scopo, il valore MENSILE comunicato dall Inps può essere indicato nel campo Importo Totale della voce 9C5: tale valore NON viene riproporzionato alla percentuale di part-time, neppure in caso di trasformazione da full-time a part-time (o viceversa); lo stesso valore viene invece rapportato al numero di giorni utili, nei casi previsti (mese di assunzione e cessazione, doppio cedolino). Precisiamo che, in caso di successiva variazione del valore autorizzato dall Inps (ad esempio per una trasformazione da full-time a part-time), occorre modificare il valore indicato sulla voce 9C5. Pagina 6 di 10

Ricordiamo che la voce 9C5 si trova nell elenco delle Voci Fisse al punto 3.1 ( Contributi e varie Inps ) e deve essere utilizzata per indicare il tipo di incentivo applicato (aggiornamento di aprile 2018 Acred686). In corrispondenza della stessa voce, è adesso possibile indicare anche il valore mensile del massimale comunicato dall Inps. Precisiamo che, se non viene indicato il valore comunicato dall Inps, continua ad essere considerato il massimale calcolato automaticamente, secondo i criteri indicati nelle circolari Inps n. 48 e n. 49 del 19/03/2018. 2.2) COMPENSI COLLABORATORI ASD / SSD Comunichiamo che, con i prossimi aggiornamenti, rilasceremo la gestione dei compensi corrisposti ai collaboratori da parte delle ASD / SSD (Associazioni / Società Sportive Dilettantistiche). Con il presente aggiornamento, rendiamo disponibile la voce da utilizzare per i compensi corrisposti a tali soggetti: per il momento, tale voce può essere utilizzata entro il limite di esenzione previsto (E. 10.000 annui). A seguito dei prossimi aggiornamenti, la stessa voce potrà essere utilizzata anche per i compensi che superano il suddetto limite, ottenendo così l assoggettamento automatico alla tassazione prevista dalla normativa. La nuova voce 405 ( Compenso collaborazione ASD / SSD ) si trova nell elenco delle Variazioni Mensili al punto 6.6 e delle Voci Fisse al punto 5.6 (entrambi i punti sono descritti come Collaboratori ASD / SSD ). La nuova voce rimane esente sia dai contributi previdenziali che (per il momento) dalle ritenute fiscali. Sul servizio Dipendente Inquadramento, per i collaboratori delle ASD / SSD deve essere selezionato Collaboratore nel campo Tipo Rapporto, barrando la casella Lavoro autonomo e selezionando la nuova tipologia Collaboratore ASD/SSD. La nuova tipologia di lavoro autonomo è disponibile anche sul servizio del Collocamento; sulle comunicazioni telematiche, per i soggetti in questione viene riportata la stessa tipologia contrattuale prevista per i collaboratori ( B.03.00 ). Sulle stampe di controllo, per il momento, i soggetti in questione sono assimilati ai collaboratori. 2.3) GESTIONE TIROCINANTI COSTO INAIL Ricordiamo che, con l aggiornamento di marzo 20118 Acred685, è stata rilasciata la nuova gestione dei tirocinanti. Per i soggetti in questione, è possibile ottenere l indicazione del costo Inail (nel caso in cui risulti a carico del datore di lavoro) sulla nota contabile e sul costo del personale, secondo le stesse modalità previste per i dipendenti ed i collaboratori. In particolare, il costo Inail dei tirocinanti viene indicato unitamente a quello dei collaboratori. 2.4) INDENNITA INAIL DIPENDENTI PART-TIME Con il presente aggiornamento, per i dipendenti part-time è stato modificato il calcolo automatico della retribuzione di riferimento, utilizzata per determinare il valore giornaliero dell indennità Inail relativa agli eventi di infortunio. Il nuovo calcolo automatico ha effetto a partire dal mese di maggio 2018. Inserendo un evento di infortunio tramite l apposita finestra disponibile sulle Variazioni Mensili, viene adesso riportata la nuova voce 414, in aggiunta alle voci precedentemente previste (da 410 a 413). Tramite la nuova voce, viene determinato il minimale giornaliero relativo al part-time, secondo gli stessi criteri previsti per l Autoliquidazione Inail. Inoltre, tramite la voce 410 (preesistente) viene adesso calcolato il valore giornaliero convenzionale derivante dalla paga base, anche in questo caso secondo gli stessi criteri adottati nel calcolo dell imponibile del part-time per l Autoliquidazione Inail (in particolare, ricordiamo che la paga base deve essere proporzionata al numero di mensilità spettanti). Per il calcolo dell indennità Inail, viene quindi considerato il valore giornaliero di importo maggiore, tra quelli calcolati sulle voci 410 (valore convenzionale derivante dalla paga base) e 414 (minimale relativo al part-time). Precisiamo che rimane possibile modificare e/o conguagliare l indennità Inail utilizzando le voci appositamente previste a tale scopo, riportate al punto 1.5 ( Gestione infortunio ) nell elenco delle Variazioni Mensili. In particolare, ricordiamo che sulla voce 410 era prevista, anche in precedenza, la possibilità di indicare il valore della retribuzione comunicato all Inail tramite la denuncia di infortunio (in assenza di tale indicazione, adesso la voce 410 effettua il calcolo sopra descritto). Pagina 7 di 10

2.5) CALCOLO ANF CONTROLLO ORE MENSILI Con il presente aggiornamento, è stato predisposto un ulteriore controllo nel calcolo degli ANF: nel caso in cui non venga raggiunto il limite di ore mensili previsto (104 per operai / 130 per impiegati), il valore dell ANF viene automaticamente proporzionato al numero di giorni utili. Nel suddetto conteggio (sia per quanto riguarda le ore che i giorni), vengono considerati i periodi lavorati, di assenza retribuita o assenza per la quale è prevista la contribuzione figurativa. Ricordiamo che l importo dell ANF viene comunque proporzionato al numero di giorni utili per i parttime che svolgono meno di 24 ore settimanali, oltre che nei mesi di assunzione e cessazione. 2.6) STAMPA MODELLO F24 PER AUTOLIQUIDAZIONE Sulla procedura Stampa Modello F24 per Autoliquidazione, disponibile sul menù Autoliquidazione Inail, è stata aggiunta un opzione che consente di selezionare le sole ditte attribuite all utente che lancia la procedura. Il campo relativo alla selezione della zona è adesso descritto come Zona / Utente e consente di effettuare una selezione sia in base al codice zona (rilevato, come in precedenza, dal servizio Ditta Azienda ), sia in base all utente eventualmente abbinato alla ditta. Per individuare l utente abbinato alla ditta viene considerata la versione più recente, tra quelle presenti sul servizio Ditta Abilitazione, rispetto alla data di scadenza del modello F24. La selezione dell utente funziona secondo gli stessi criteri previsti sulle procedure di elaborazione e stampa mensile: per selezionare le ditte attribuite ad un singolo utente, occorre barrare la casella Seleziona le sole ditte attribuite all Utente, sulla finestra relativa al campo Zona / Utente. Le opzioni relative alla selezione della zona sono invece rimaste invariate, rispetto a quelle precedentemente disponibili. 2.7) COMUNICAZIONE PER RICEZIONE 730-4 Sulla procedura Comunicazione per ricezione Mod. 730-4, disponibile sul menù Modello 770, è stata aggiunta un opzione che consente di selezionare le sole ditte attribuite all utente che lancia la procedura. Il campo relativo alla selezione della zona è adesso descritto come Zona / Utente e consente di effettuare una selezione sia in base al codice zona (rilevato, come in precedenza, dal servizio Ditta Azienda ), sia in base all utente eventualmente abbinato alla ditta. Per individuare l utente abbinato alla ditta viene considerata la versione più recente, tra quelle presenti sul servizio Ditta Abilitazione, rispetto al 31 marzo dell anno successivo a quello indicato sulla procedura. La selezione dell utente funziona secondo gli stessi criteri previsti sulle procedure di elaborazione e stampa mensile: per selezionare le ditte attribuite ad un singolo utente, occorre barrare la casella Seleziona le sole ditte attribuite all Utente, sulla finestra relativa al campo Zona / Utente. Le opzioni relative alla selezione della zona sono invece rimaste invariate, rispetto a quelle precedentemente disponibili. 2.8) STAMPE ACCESSORIE NUOVI PARAMETRI Sulla procedura Stampe Accessorie del menù Amministrazione del Personale, sono stati aggiunti due nuovi campi per l indicazione delle opzioni relative al programma selezionato: il campo Opzioni del programma è stato rinominato Opzioni del programma 1 e sono stati aggiunti i campi Opzioni del programma 2 e Opzioni del programma 3. Anche sulla procedura Stampe Accessorie a disposizione degli Utenti Esterni sono stati aggiunti dei nuovi campi: adesso è possibile indicare un Mese Iniziale ed un Mese Finale per delimitare il periodo interessato (in precedenza era previsto un solo Mese di competenza ). Occorre tenere presente che alcuni programmi, tra quelli disponibili per gli Utenti Esterni, continuano a fare riferimento ad un solo mese (a riguardo, viene riportata un indicazione nell apposito elenco). In particolare, è possibile fare riferimento ad un periodo plurimensile sulle seguenti stampe: - Elenco dipendenti in forza (002) - Controllo scadenze dipendenti (003) - Elenco dipendenti con variazioni contrattuali (004) - Stampa periodi di malattia, maternità, infortunio (005) - Statistica ore lavorate per categorie (006) Precisiamo che, su entrambe le procedure, restano validi i parametri di lancio già memorizzati, ovviamente a meno che non si debbano utilizzare nuove opzioni riportate nei campi aggiunti con il presente aggiornamento. Pagina 8 di 10

2.9) STAMPE ACCESSORIE VOCI ELABORATE Sulla procedura Stampe Accessorie, è disponibile il nuovo programma SEGNAVOS (3.1 Stampe di controllo ) tramite il quale è possibile produrre un report relativo alle voci elaborate, fino ad un massimo di 20 voci. Per ciascuna voce, è possibile scegliere il campo da considerare, tra quelli presenti nel Dettaglio del cedolino (Quantità, Importo Unitario, Importo Totale); ovviamente, è anche possibile richiedere più campi relativi alla stessa voce. Le voci vengono ricercate in tutti i cedolini elaborati nel periodo indicato, eventualmente riportando il dettaglio dei singoli mesi elaborati. Le opzioni previste sono analoghe a quelle disponibili sul programma SEGNAVOT. Le voci selezionate vengono riportate nei nuovi campi Opzioni del programma 2 e Opzioni del programma 3, mentre gli altri parametri sono riportati nel campo Opzioni del programma 1 (vedere precedente punto 2.8). Viene prodotto esclusivamente un report in formato CSV (pagmultivoce.csv), in quanto una stampa in formato PDF non risulterebbe leggibile riportando un numero elevato di voci. Se si ha necessità di produrre una stampa in formato PDF (ovviamente con un numero limitato di voci), è possibile continuare ad utilizzare il programma SEGNAVOT. Precisiamo che, sul report, sono riportati tutti i dipendenti per i quali è presente almeno una delle voci richieste. 2.10) ACCREDITO STIPENDI NUOVE OPZIONI Sono state predisposte due nuove opzioni sul programma LISTAPA4, disponibile sulla procedura Stampe Accessorie (1.1 Stampe periodiche ). Ricordiamo che, tramite tale programma, è possibile generare il file per l accredito degli stipendi secondo le specifiche SEPA (aggiornamento di gennaio 2014 Acred521). La prima opzione consente di produrre il file rilevando gli importi presenti sulle voci di anticipo sul netto (797 per i dipendenti, 763 per i collaboratori), anziché il netto in busta. Ovviamente, per utilizzare tale opzione, occorre elaborare le buste paga del mese interessato (anche in via provvisoria), indicando le voci di anticipo sulle Variazioni Mensili. La seconda opzione consente di limitare l importo complessivo riportato su ciascun file prodotto. Nel caso in cui il limite indicato venga superato, vengono prodotti ulteriori files, ciascuno limitato al valore massimo indicato. Precisiamo che questa nuova opzione può essere utilizzata soltanto in caso di suddivisione delle stampe per ditta (non per ditta e sede). Le nuove opzioni vengono riportate nel nuovo campo Opzioni del programma 2 (vedere precedente punto 2.8). 2.11) STAMPE ACCESSORIE MODELLO ANF/DIP E stata aggiornata la stampa del modello ANF/DIP SR16, generata tramite il programma STADEANF sulla procedura Stampe Accessorie (3.2 Comunicazioni varie ), per allinearla alla nuova versione del modello scaricabile dal sito Inps. Restano valide le opzioni precedentemente disponibili, documentate con l aggiornamento di aprile 2016 Acred608. 2.12) STAMPA DI CONTROLLO STADIPEM Sul programma STADIPEM, disponibile sulla procedura Stampe Accessorie (1.1 Stampe periodiche, 3.1 Stampe di controllo ), è stata aggiunta un opzione che consente di includere, nei diversi conteggi previsti, i dipendenti assunti in sostituzione. Questi ultimi sono identificati, sul servizio Dipendente Inquadramento, tramite la casella Assunzione per sostituzione, oppure dalla presenza del codice 82 nel campo Situazione Contributiva. Pagina 9 di 10

2.13) STAMPE ACCESSORIE RECAPITI DIPENDENTI E possibile generare un report, in formato CSV, con i recapiti (indirizzo, e-mail, telefono) dei dipendenti gestiti. Per generare il report in questione, occorre utilizzare il programma ETIDIPE1, già disponibile sulla procedura Stampe Accessorie (3.2 Comunicazioni varie ) ed utilizzato per produrre la stampa delle etichette con gli indirizzi dei dipendenti. I dati riportati sul nuovo report ( recapitidip.csv ) vengono rilevati dal servizio Dipendente Anagrafico : - in corrispondenza di ciascun dipendente viene riportato il codice ditta, codice fiscale ditta, codice matricola, codice fiscale dipendente, cognome e nome dipendente; - per quanto riguarda l indirizzo, viene considerato il Domicilio Effettivo, se risulta compilato, altrimenti viene considerata la Residenza (analogamente a quanto già previsto per la stampa delle etichette); - vengono riportati i numeri di telefono fisso o cellulare (campi Telefono / Cellulare 1 / Cellulare 2 ) e gli indirizzi e-mail (campi E-mail 1 / E-mail 2 ). Pagina 10 di 10