MATEMATICA LEZIONE 9 POTENZE DI NUMERI RELATIVI. (Prof. Daniele Baldissin)

Documenti analoghi
MATEMATICA LEZIONE 15 I MONOMI. (Prof. Daniele Baldissin) Un MONOMIO è il PRODOTTO di più FATTORI rappresentati da NUMERI e LETTERE.

Consideriamo un numero a e un numero naturale n positivo. Per dare una definizione corretta di radicale con indice n, o radice n-esima di a

NUMERO RELATIVO. È caratterizzato da: segno positivo (+) o negativo (-) parte numerica che è detta valore assoluto

POTENZE POTENZE PARTICOLARI SCALA POTENZE DI 10 PROPRIETA POTENZE NOTAZIONE SCIENTIFICA ORDINE DI GRANDEZZA GENERALE INIZIO INDIETRO AVANTI

Per esempio se doveste scrivere 2 moltiplicato per se stesso 5 volte, sarebbe scomodissimo scrivere ogni volta

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

Ripasso di potenze. Esercitazione effettuata dal al Ore effettive. Formatore. Alessia Cesana. N scheda. Corso: II O.S.P.A. Laboratorio: Matematica

Divisibilità per 5 Un numero è divisibile per 5 se termina con 0 o con 5. Esempi: 380, 125, 465 sono divisibili per non è divisibile per 5

LABORATORIO Costruzione di un ipertesto. Studio delle varie specie di numeri dai numeri naturali ai numeri reali


radicando. Si ottiene 5 RADICALI Termini a x = indice della radice y = esponente del radicando Esempi: 25 = 5 perché 5 = 25

SCHEDA DI LAVORO: CALCOLO LETTERALE

Scuola Secondaria di Primo Grado COLOGNA VENETA CLASSE 3 / A

Insiemi numerici. Alcune definizioni. La retta dei numeri

Numeri interi relativi

Le Frazioni. Esempio: il giorno è la settima parte della settimana 1 della settimana l ora è 1 del giorno il minuto è 1 dell ora il secondo è 1 60

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

Numeri interi relativi

SCHEDA DI RECUPERO SULLE POTENZE

Gli insiemi numerici RIPASSIAMO INSIEME OPERAZIONI FRA NUMERI RELATIVI INSIEME N INSIEME Z ELEVAMENTO A POTENZA

I POLINOMI. La forma normale di un polinomio. Un polinomio è detto in FORMA NORMALE se in esso non compaiono monomi simili.

Il calcolo letterale

I NUMERI NATURALI E RELATIVI

LEZIONE 1. del 10 ottobre 2011

1. INSIEME DEI NUMERI NATURALI

espressione letterale valore numerico Monomio: forma normale coefficiente parte letterale Monomi simili: Monomi opposti: Grado di un monomio:

LOGARITMI. log = = con >0, 1; >0 = >0, 1, >0. log =1 >0, 1. notebookitalia.altervista.org

I numeri relativi. Definizioni Rappresentazione Operazioni Espressioni Esercizi. Materia: Matematica Autore: Mario De Leo

Calcolare il valore delle seguenti espressioni applicando le proprietà delle potenze e lasciando i risultati sotto forma di potenza:

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Il calcolo letterale

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI

x 2 + (x+4) 2 = 20 Alle equazioni di secondo grado si possono applicare i PRINCIPI di EQUIVALENZA utilizzati per le EQUAZIONI di PRIMO GRADO.

CORSO ZERO DI MATEMATICA

I RADICALI QUADRATICI

U.D. N 04 I polinomi

1 Le espressioni algebriche letterali

L insieme dei numeri naturali N Prof. Walter Pugliese

POTENZE E NOTAZIONE ESPONENZIALE Conoscenze

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Ampliamento di N: le frazioni

MAPPA MULTIPLI E DIVISORI

I NUMERI NATURALI. I numeri naturali sono quelli che vanno da 0 all infinito, vale a dire: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14,

Le operazioni fondamentali in R

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

L insieme dei numeri Razionali

Numero decimale con la virgola -- numero binario

Radicali. Consideriamo la funzione che associa ad un numero reale il suo quadrato:

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI (prova di verifica delle conoscenze)

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

U.D. N 04 I polinomi

ESERCIZI RISOLUBILI IN BASE ALLA DEFINIZIONE DI LOGARITMO

c) ogni numero ha infiniti multipli

Numeri interi relativi

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI

L insieme dei numeri Relativi

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

Anno 2. Radicali algebrici e aritmetici: condizioni di esistenza

1 Multipli di un numero

se d=0 Dimostrazione In una progressione aritmetica la differenza tra ogni termine e quello predente è uguale a d:

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

I monomi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo

Le potenze dei Numeri Naturali (Interi positivi)

1.2 MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero.

0ROWLSOLFD]LRQHH'LYLVLRQH WUDQXPHULUHODWLYL

INSIEME N. L'insieme dei numeri naturali (N) è l'insieme dei numeri interi e positivi.

potenze.notebook February 15, 2014

L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese

IPSSART Aversa - Prof Nunzio ZARIGNO - Anno scolastico I LOGARITMI. Definizione di logaritmo

Scheda per il recupero 1

1.3. Logaritmi ed esponenziali

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

= < < < < < Matematica 1

CORSO ZERO DI MATEMATICA

1.4 PRODOTTI NOTEVOLI

SCHEDA DI RECUPERO SULLE FRAZIONI

Soluzioni verifica scritta 1A Scientifico 20/01/2009

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

FRAZIO I N O I LE F RAZIO I N O I I SON O O O DIV I IS I IO I N O I I IN I CUI

ESEMPIO. x = Rappresentazione in base 10 dei numeri reali.

NUMERATORE dice quante sono le parti che sono state prese LINEA DI FRAZIONE

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA

Potenziamento formativo, Infermieristica, M. Ruspa RIPASSO DI MATEMATICA

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

UNITÀ DIDATTICA 11 POLINOMI

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006

3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche

Minimo Comune multiplo

IL CALCOLO LETTERALE. La «traduzione» del linguaggio comune in linguaggio matematico

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

Richiami di aritmetica (1)

2. NUMERI INTERI RELATIVI

I radicali questi sconosciuti

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...

Transcript:

MATEMATICA LEZIONE 9 ARGOMENTI POTENZE DI NUMERI RELATIVI (Prof. Daniele Baldissin) 1) Definizione di potenza di un numero relativo 2) Le proprietà delle potenze (un ripasso) Prendiamo un numero relativo che chiameremo a. Ora supponiamo che il numero n sia un numero intero positivo (esempio +1, +2, + 3, +4, ecc..). Chiameremo potenza n-essima (si legge ennesima) di a il prodotto di n fattori uguali ad a. Questa potenza si rappresenta col simbolo a n. Esso sta ad indicare che dobbiamo moltiplicare a per se stesso n volte. (+2) 3 = (+2) x (+2) x (+2) (-5) 4 = (-5) x (-5) x (-5) x (-5) (-3) 5 = (-3) x (-3) x (-3) x (-3) x (-3). Il numero a prende il nome di base, mentre n si dice esponente o grado della potenza. Per convenzione si ha che: a 1 = a mentre

a 0 = 1 a condizione che a sia diverso da zero, cioè avremmo 0 0 che non ha significato.. Infatti, se a fosse uguale a zero, Ricapitolando: a n a n a n a 1 NUMERO RELATIVO NUMERO INTERO POSITIVO potenza n-essima di a (si legge potenza ennesima di a) significa moltiplicare a per se stesso per n volte BASE ESPONENTE = a a 0 = 1 Vediamo ora come si esegue la potenza di un numero relativo, posto che n sia un numero intero positivo (delle potenze di numeri relativi con esponente negativo parleremo in seguito). La potenza del numero relativo a n si determina nel modo seguente: Cioè: il suo valore assoluto si ottiene moltiplicando il valore assoluto per se stesso per n volte. il suo segno sarà positivo se l'esponente è pari, mentre risulterà invariato rispetto al segno della base se l'esponente è dispari. a n a x a x a... (per n volte) valore assoluto (+2) 3 valore assoluto del risultato: 2 x 2 x 2 = 8 positivo se n è pari segno (+2) 2 valore assoluto del risultato: 2 x 2 = 4

segno: n = 2; pari; segno + (+2) 2 = +4 invariato se n è dispari (+2) 3 valore assoluto del risultato: 2 x 2 x 2 = 8 segno: n = 3; dispari; segno uguale a quello della base, cioè + (+2) 3 = +8 La potenza gode delle stesse proprietà delle potenza proprie dell'aritmetica. Le ricordiamo di seguito. Esse sono importanti perchè permettono di semplificare numerosi calcoli. PRIMA PROPRIETA Il prodotto di due o più potenze aventi la stessa base è una potenza della stessa base con esponente uguale alla somma degli esponenti. a m a n = a m+n POSITIVI. - ponendo come condizione che m ed n siano NUMERI INTERI (-2) 2 (-2) 3 = (4) (-8) = 32. Come possiamo notare la base dei due fattori del prodotto è la stessa (-2).

Come possiamo osservare il risultato è uguale. SECONDA PROPRIETA Il quoziente di due o più potenze aventi la stessa base è una potenza della stessa base con esponente uguale alla differenza degli esponenti. a m : a n = a m-n ponendo come condizione che m sia maggiore di n (si scrive m > n). (3) 4 : (3) 3 = 81 : 27 = 3. Come possiamo notare la base del dividendo e del divisore è la stessa (pari a 3).

Come possiamo osservare il risultato è uguale. TERZA PROPRIETA La potenza di una potenza è una potenza che ha per base la stessa base e per esponente il prodotto degli esponenti. (a m ) n = a mn - ponendo come condizione che m ed n siano NUMERI INTERI POSITIVI. (-3 2 ) 3 = (9) 3 = 729. Anche in questo caso il risultato è lo stesso. QUARTA PROPRIETA Il prodotto tra due o più potenze aventi gli stessi esponenti è uguale ad una potenza che ha per base il prodotto delle basi e per esponente lo stesso esponente.

a m b m = (a b) m. (-3) 2 (+2) 2 = (+9) (+4) = +36. Anche in questo caso il risultato è lo stesso. QUINTA PROPRIETA Il quoziente tra due potenze aventi gli stessi esponenti è uguale ad una potenza che ha per base il quoziente delle basi e per esponente lo stesso esponente. a m : b m = (a : b) m. (-6) 2 : (+2) 2 = (+36) : (+4) = +9. Il risultato, come si può notare, è lo stesso.