Software operativo d impianto

Documenti analoghi
Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Stargate. Ver Copyright 1999 Woitek Network Technology

Glossario icone software

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

MANUALE UTENTE RIO-42

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

PG5 Starter Training Applicazione File System Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

Caratteristiche di un PC

SOFTWARE PER DATA LOGGER VACQ

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n ott. 00 Rev 1

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

FAQ. Se i problemi non sono elencati, si prega di contattare il vostro distributore o compilare un tiket.

Guida all installazione FirmaOK!gold

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni

Laboratorio di Informatica

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

Zeroshell su APU1D. By Paolo Iapilone Febbraio Zeroshell su APU1D By Paolo Iapilone

3.14 Modulo di memoria PCD3.R600 per flash-card (FC)

Note_Batch_Application 04/02/2011

MANUALE UTENTE TI CLOUD 1.0

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Quick Guide IT. Quick Guide

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

BCAN Modulo Batteria Intelligente

GuardLand RGA. Sistema di rilevazione ed identificazione sul territorio di focolai d incendi. Scheda tecnica

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

Il sistema M-Bus symphonic di ista

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN SSL per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

per Synco 700 e Synco RXB Applicazioni tipiche: Edifici pubblici, enti Scuole Residenziale Edifici destinati al terziario Piccole e medie industrie

Sistema automatico di lettura ad onde radio

MANUALE 3DPRN ware 1

Sistemi operativi. Motivazione. Tipi di software. Sistemi operativi. Un sistema operativo (SO) e un insieme di programmi che gestiscono le funzioni

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Gestione risorse (Windows)

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

DIREZIONE DIDATTICA DI SAN GIUSEPPE JATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo - Competenze per lo sviluppo

Costi energetici sotto controllo

Software TROVIS-VIEW TROVIS Applicazione Configurazione e comando uniformi dei vari apparecchi di comunicazione SAMSON.

SmartLF CX40 scanner utilities

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Stampa portatile Brother Guida software dell'utente

Integrazione al Manuale Utente 1

Moduli Bluetooth 03 - connessione seriale via BT

TRASMISSIONE DATI tra PC e CN (nozioni teoriche essenziali)

I MODULI SOFTWARE. Wireless Network. Internet

Fiery X3eTY 30C-KM/35C-KM. Esempi di flusso di lavoro

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Software di configurazione e monitoraggio per unità di controllo del tracciamento elettrico

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

PARADIGMA. Sistema MES Istruzioni per l uso del modulo di controllo Indicazioni tecniche

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

Installazione del trasmettitore. ACom6

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER ENCODER SERIALI ASINCRONI AMS / ACS / AMM / ACM Versione 1.5 Introduzione

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di

GUIDA RAPIDA APP ELITE IP

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Utilizzo collegamento remoto

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

Allegato Tecnico BaaS/CBaaS

Relazione della 5 B informatica sullo smontaggio e montaggio di un pc

Programmatore per telaio scheller

Pag Pag Pag. 25-4

AMIGO Link. Enterprise e Standard edition. Manuale utente v1.0 ITALIANO

8 Aggiornamento firmware

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Guida all installazione ed all uso di Microsoft Netmeeting 3.01

Diagramma dei menu Strumenti

N.B.: DISPONIBILITA INVERNO 2014 FAQ ACS700 versione 9

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE

Sistema di supervisione e controllo TAC VISTA

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Scritto da assistenzafree.com Venerdì 25 Agosto :04 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio :34

Significato dei messaggi della stampante 1

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale

Transcript:

5 648 Software operativo d impianto ACS785 I SW Operativi e di allarme sono utilizzati con le interfacce OCI600, OCI611, OZW10 e OZW111 Il software di Service è per i regolatori LPB comunicanti attraverso l unità OCI69 Software per il controllo remoto, la messa in servizio e la gestione degli impianti di riscaldamento, ventilazione e di teleriscaldamento con la raccolta e gestione dei dati di consumo dell energia, in versione Windows. Impiego Nella gestione remota con le interfacce OCI600 e OCI611: Controllo remoto e monitoraggio degli impianti di riscaldamento con gli apparecchi (regolatori, adattatori d impulso, sonde/adattatori di temperatura, moduli ingressi digitali e relè) che sono connessi via LPB (Local Process Bus) Nella gestione remota con le interfacce M-bus OZW10 e OZW111: Controllo remoto e monitoraggio degli apparecchi M-bus compatibili (regolatori e contatori) negli impianti urbani e nelle sottostazioni di teleriscaldamento Acquisizione dei consumi da contatori M-bus compatibili per la ripartizione costi di riscaldamento Service software attraverso la connessione con l interfaccia OCI69: Diagnosi e configurazione dei regolatori LPB Funzioni Software operativo ACS785 fornisce le seguenti applicazioni: Applicazione Descrizione Diagramma impianto definito dall utente Standard Definite dall utente Popcard Visualizazione e controllo remoto dei data point con grafica del impianto sul display. Grafici pre-definiti e data points di ciascun apparecchio Pagine predefinite con i data points di ciascun apparecchio Pagine e data points definite dall utente Standard User-defined CE1N5648en 22.01.2002 Visualizzazione e controllo di tutti i data points trasmessi dagli apparecchi connessi Predefined pages and data points of each device Pages and data points as defined by the user Siemens Building Technologies HVAC Products

Trend In linea Acquisizione e presentazione dell andamento dei datapoint selezionati Con connessione all impianto Application Fuori linea Trasferimento file Impostazione dei parametri Report di messa in servizio Navigazione impianto Vista apparecchi Vista impianto Connessione Diretto Modem Software di allarme La vista corrispondente all indirizzamento degli apparecchi La vista è determinata dall utente Tipo di connessione Con cavo standard. Null modem Con modem Applicazione Descrizione Allarme Gli allarmi dall interfaccia o dall impianto sono ricevuti, memorizzati, visualizzati e stampati con una stampante locale L informazione che dall interfaccia o dall impianto viene ricevuta, memorizzata, visualizzata e stampata Tipo di connessione Con cavo std. Null modem Con modem Connessione Diretta Modem The batchjob software is an overriding program that is available with ACS785. Funzione Esecuzione della Task Pianificazione e valutazione di task Registrazione di task Navigazione impianto Connessione Diretta Modem Software di Service Registrazione dei valori dei parametri impostati di uno o più apparecchi dell impianto Vista impianto nella forma a struttura ad albero. Il SW per gli allarmi è incluso in ACS785. Report di sistema Software di Batchjob Description Senza connessione all impianto Trasferimento e memorizzazione dei files dell interfaccia e della scheda di memoria Lettura e scrittura dei parametri in formato tabellare Descrizione Monitoraggio di tutte le task programmate Definizione, pianificazione, e valutazione delle task Registrazione dei risultati dell esecuzione di tutte le task programmate Vista degli impianti nella forma con struttura ad albero Tipo di connessione Con cavo standard Null modem Con modem Il software di service ha funziononi fisse che sono comprese nel ACS785. Applicazione Popcard Standard Definite Descrizione Visualizzazione e controllo di tutti i data points trasmessi dagli apparecchi connessi Pagine predefinite con data points di ciascun apparecchio Pagine e data points definite dall utente dall utente 2/20 Siemens Building Technologies HVAC Products Product-data sheet ACS785 CE1N5648en 22.01.2002

Trend in linea Impostazione dei parametri Report di messa in servizio Navigazione impianto Connessioni Acquisizione e presentazione dell andamento dei datapoint selezionati dell impianto con una connessione in linea Lettura e scrittura dei parametri in formato tabellare Memorizzazione delle impostazioni dei parametri dei singoli apparecchi, dei gruppi d apparecchi, o dell intero impianto La vista impianto nella forma con struttura ad albero. La struttura ad albero corrisponde all indirizzamento degli apparecchi Diretta con un cavo NULL modem standard Combinazioni ed equipaggiamento degli impianti Numero degli impianti Con tutti i programmi il numero di impianti non è limitato. Numero di apparecchi per impianto Con l Operating software e il software di batchjob, il numero di apparecchi per impianto è limitato. Comunque con il software di allarme e di service, il numero di apparecchi è illimitato. Il limite al numero d apparecchi gestibili dipende dal numero di crediti che sono disponibili nel ACS785. Ogni apparecchio connesso all impianto carica il proprio numero di crediti specifico. Il numero di apparecchi che possono essere impiegati sono limitati dalla loro somma. Il numero di crediti con ACS785 è 3900 Il credito specifico degli apparecchi sono i seguenti: Tipo di prodotto OCI600, OCI611, OZW10, OZW111 10 SIGMAGYR RVL, RVP, RVD 8 SONOGYR, SONOHEAT 3 MEGATRON2, VOLUTRON2 2 MEMOTRON, AEW21.2, PadpulsM1 1 OCI69 0 Apparecchio standard 8 Credito specifico degli apparecchi PC hardware Componenti del PC Processore RAM Hard disk Schermo Porte Sistema operativo Diskette drive CD-ROM drive Requisiti minimi Pentium 100 MHz 32 MB 200 MB di memoria disponibile Raccomandata: 20 MB per ciascun impianto VGA standard driver 800 x 600, 256 colori Raccomandato: SVGA standard driver 1028 x 768 Seriale COM1 COM4, up to 9,600 Baud (diretta o via modem) Porta parallela per la chiave HW Windows 98 seconda edizione Windows NT 4.0, service pack 6 Windows 2000, WinXp 3½", 1.44 MB, per il dischetto con il file di licenza Singolo 3/20

Modem I modem sono richiesti se la comunicazione a luogo via rete telefonica. I seguenti modem driver sono standard: US Robotics 56k Siemens M20T Altre impostazioni del modem possono essere fatte. Sommario ACS785 viene fornito come pacchetto completo. La chiave HW (dongle) e il file di licenza sono inclusi. Tipo ACS785 Chiave HW Dongle CMD.01 Inclusa Ordini e distribuzione Ordini Quando si ordina, dare il riferimento ACS785. Distribuzione Il pacchetto standard è distribuito in un box, contenente: CD-ROM con software operating software di service software di allarme software di batchjob documentazione La sicurezza CMD.01 Dischetto con chiave per la protezione Istruzioni d installazione Documentazione Software Tipo ACS7 ACS700 ACS712 ACS713 ACS715 ACS741 ACS785 Documento e numero di riferimento Documentazione di base CE1P5640en Manuale utente CE1U5640en Intruzioni d installazione CE1G5640en Foglio Tecnico CE1N5641it Foglio Tecnico CE1N5643it Foglio Tecnico CE1N5644it Foglio Tecnico CE1N5645it Foglio Tecnico CE1N5647it Foglio Tecnico CE1N5648it Sistemi standard Tipo di sistema ACS600 e OCI600, software operating e Interfaccia Local Process Bus (LPB), System Engineering Documento e numero di riferimento Documentazione di base CE1P2529en Documentazione di base CE1P2370E Local Process Bus (LPB), Basic Engineering Data Foglio Tecnico CE1N2032I Local Process Bus (LPB), Basic System Data M-bus System M-bus System, Basic System Data Foglio Tecnico CE1N2030I Documentazione di base CE1P5361en Foglio Tecnico CE1N5361I 4/20

Interfacce Tipo di interfaccia Central communication unit OCI600 Central communication unit OCI611 M-bus central unit OZW10 M-bus central unit OZW111 Documento e numero di riferimento Foglio Tecnico CE1N2529I Manuale Utente CE1U2529E Data Sheet CE1N2533I Installation Instructions CE1G2533I Data Sheet CE1N5362E User Manual CE1U5362E Data Sheet CE1N5363en Installation Instructions CE1G5363en Specifica tecnica Software operating e di service Generale L operating e il service software includono le applicazioni con le seguenti caratteristiche: Le seguenti applicazioni possono essere avviate più volte e funzionare contemporaneamente: Diagramma Impianto Popcard Trend in linea Trend fuori linea Trasferimento file Impostazioni dei Parametri Report di messa in servizio Diverse applicazioni possono essere utilizzate simultaneamente (per esempio Diagramma impianto e Popcard) Le applicazioni attive (per esempio Trend in linea) possono operare in background Le personalizzazioni possono essere fatte nelle seguenti applicazioni e viste: Diagramma impianto Popcard Vista impianto Il software contiene una descrizione di ciascun apparecchio supportato. La descrizione dell apparecchio definisce: I data points con le caratteristiche associate I collegamenti alle applicazioni 5/20

Diagramma impianto Questa applicazione permette la presentazione grafica dell impianto (singoli apparecchi o gruppi d apparecchi) con le seguenti scelte: Aggiornamento automatico dei valori trattati nel diagramma Modifica dei setpoints nel diagramma Nel caso di diagrammi definiti dall utente, possono essere stabiliti collegamenti ad altri diagrammi Una libreria di diagrammi impianto standard viene assegnata per ciascun apparecchio. Per tutti i diagrammi impianto supportati, la libreria contiene: La presentazione grafica I data points da visualizzare Il testo da visualizzare L applicazione identifica il tipo selezionato dell impianto, automaticamente assegna il diagramma standard dell impianto e mostra i valori correnti. Un diagramma impianto personalizzato dall utente può essere definito per ciascun apparecchio: Adottando e modificando il diagramma impianto standard Creando un nuovo diagramma impianto Un diagramma impianto definito dall utente viene creato come segue: Usare un software grafico esterno (per esempio Micrografx Picture Publisher o lo standard Paintbrush) Per l inserimento di data points e collegamenti, l applicazione ha un editor integrato Tutti i diagrammi impianto definiti dall utente saranno salvati in una libreria separata. Questi possono anche essere creati senza avere un connessione all impianto (fuori linea). La commutazione tra diagramma standard e definito dall utente è possibile in ogni momento. I diagrammi impianto possono essere stampati. 6/20

Popcard Questa applicazione è impiegata per visualizzare tutti i dati trasmessi dagli apparecchi. Ciascun tipo d apparecchio utilizza delle popcards standard. I contenuti delle pagine di funzionamento sono predefiniti. Le popcards definite dall utente possono essere create per ciascun apparecchio e ogni nodo. I data points di tutti i subordinati apparecchi possono essere aggiunti ai popcards che sono assegnate al nodo. Le popcards standard e definite dall utente possono essere copiate negli apparecchi dello stesso tipo o ai nodi sovrapposti. Le popcards definite dall utente offrono le seguenti caratteristiche: Possono consistere in parecchie pagine prestabilite dall'utente Ogni pagina può suddividersi in parecchie sezioni prestabilite dall'utente I data points ed i separatori possono essere assegnati liberamente alle popcards, alle pagine ed alle sezioni In qualunque momento è possibile commutare fra le popcards standard e quelle prestabilite dall'utente. Ogni pagina selezionata è aggiornata automaticamente. Il processo d'aggiornamento sarà visualizzato. Le pagine di funzionamento possono essere stampate ed esportate nel formato ASCII. 7/20

Trend Questa applicazione permette ad alcuni data points dell impianto di essere registrati. La descrizione dei data points selezionati di tutti gli apparecchi dell impanto e dell'intervallo di campionamento viene definita nell impostazione del trend. Con il trend in linea, è inoltre possibile selezionare la memorizzazione del report di messa in servizio all inizio e alla fine della registrazione. Nel trend fuori linea si possono definire l'inizio e la fine della registrazione. Nella registrazione dei trend, i dati periodicamente interrogati vengono memorizzati è presentati in forma grafica. La registrazione del trend può essere mostrata graficamente in ogni momento. L applicazione di gestione dei trend può essere eseguita in linea o fuori linea: Trend In linea: viene stabilito il collegamento fra l impianto e il PC. Tutti i dati acquisiti sono memorizzati direttamente sul PC. La rappresentazione grafica della registrazione del trend avviene in linea. Trend fuori linea: non ci sono connessioni tra impianto e PC. Tutti i dati acquisiti saranno scaricati e memorizzati sulla scheda di memoria dell interfaccia. La rappresentazione grafica della registrazione viene fatta dopo il caricamento di questa nel PC. La registrazione del trend può essere stampata e esportata in un file ASCII. 8/20

Trasferimento File Questa applicazione rende possibile lo scambio di files tra l interfaccia e il PC. Questo abilita: I files che vengono copiati dall interfaccia o dalla relativa scheda di memoria al PC I files che vengono copiati dal PC alla scheda di memoria dell interfaccia La scheda di memoria per essere formattata Per visualizzare i dati, è selezionabile un editor adatto per aprire il files ASCII (notepad, Excel) Il trasferimento del file può essere automatico tramite l utilizzo del software di batchjob. 9/20

mpostazioni dei Parametri Questa applicazione viene utilizzata per scaricare, caricare o comparare le impostazioni degli apparecchi collegati. Le impostazioni possono essere: memorizzate come impostazione dei parametri comparate con una impostazione dei parametri memorizzata comparate con l impostazione dei parametri standard sovrascritte con le impostazioni dei parametri memorizzata sovrascritte con le impostazioni dei parametri standard Le impostazioni dei parametri possono essere editate sia in linea che fuori linea. I singoli data points di un impostazione dei parametri possono essere. La trasmissione dei risultati di caricamento, scaricamento o comparazione viene visualizzata in linea. L impostazione dei parametri può essere stampata e esportata in un file ASCII. 10/20

Report di messa in servizio Quest applicazione viene usata per registrare delle impostazioni utilizzate per memorizzare i singoli apparecchi, i gruppi degli apparecchi selezionati o l intero impianto. I data points degli apparecchi selezionati vengono memorizzati con l indicazione, il valore, l unità e lo stato. Il Report di messa in servizio può essere stampato e esportato in un file ASCII. 11/20

Software di Allarme Generale Allarme Il software d Allarme permette la ricezione e l archivio degli allarmi e degli stati dell impianto: Allarme Report di sistema Ogni allarme ricevuto dall impianto è inserito in una tabella. La ricezione dell allarme può essere configurata come: Segnale acustico Un apertura di una finestra di popup. Gli allarmi sono inseriti nella tabella di archivio solo quando la finestra di avviso di ricezione è chiusa. Stampa con una stampante locale L utente può selezionare le colonne della tabella d allarme. Le indicazioni della colonna e la disposizione delle singole colonne possono essere configurate su una base specificata dall utente. Tutta la tabella allarmi può essere esportata in un file ASCII. Inoltre, per facilitare la gestione con altri programmi, gli allarmi ricevuti sono esportati automaticamente come file ASCII. 12/20

Report di Sistema Il report di sistema è utilizzato per controllare il funzionamento degli impianti. Contiene le generalità sull impianto, come il tipo d interfaccia, il numero di telefono e il nome dell impianto. Il report di sistema dell interfaccia OCI600 può riportare gli allarmi, le letture dei conteggi o il numero di ore di funzionamento. Il report di sistema può essere prodotto con una stampante locale. 13/20

Software di Batchjob Generale Esecuzione di una Task Il software di batchjob include le applicazioni per un controllo automatico e una registrazione dei dati impianto: Esecuzione di una task Pianificazione e valutazione di una task Registrazione di una task L esecuzione del task manager permette la gestione di tutte le task pianificate. Le task possono essere eseguite su impianti differenti. Le task possibili sono la programmazione a una data specifica. O per un comando ciclico della lettura e scrittura di data points. L esecuzione di una task può essere sempre avviata o fermata. Le singole task possono essere disabilitate o abilitate. Una task può essere immediatamente eseguita. Lo stato della task e i risultati della precedente esecuzione sono visualizzati per mezzo di simboli. 14/20

Pianificazione e valutazione di Task Questa applicazione è usata per la pianificazione di Task e per la loro valutazione. La Pianificazione e valutazione di una Task comprende una descrizione, il tempo d esecuzione e un elenco d istruzioni da compiere. L esecuzione può avvenire una sola volta al momento pianificato o periodicamente. Le istruzioni includono il caricamento e lo scaricamento di data points e caricamento dei files. Il risultato della Task può essere automaticamente esportato. 15/20

Registrazione della Task Questa applicazione registra i processi che avvengono nella programmazione. Tutte le task eseguite in automatico e in manuale saranno incluse. 16/20

Funzioni generali Navigazione Impianto Per la navigazione impianto, l impianto viene presentato sotto forma di struttura ad albero in conformità con l indirizzo dell apparecchio. Le seguenti applicazioni supportano questo modo di rappresentazione: Diagramma Impianto Popcard Trend in linea Trend fuori linea Impostazioni dei parametri Report di messa in servizio Pianificazione e Valutazione della Task Registrazione della Task Le seguenti viste possono essere selezionate: Vista apparecchi Vista impianto La vista apparecchi mostra la struttura ad albero dell impianto in conformità con l indirizzo dell apparecchio. Nella vista impianto, la struttura ad albero può essere definita su una base specifica dell utente. La struttura ad albero viene definita includendo i nodi. Gli apparecchi possono essere assegnati ai nodi secondo le indicazioni dell utente. La commutazione tra la vista apparecchi e vista impianto è possibile in ogni momento. Una descrizione può essere aggiunta a ciascun apparecchio ed a ciascun nodo. La vista impianto nella forma di una struttura ad albero può essere mostrata o nascosta. 17/20

Connessioni La comunicazione con l interfaccia può avvenire attraverso modem o attraverso cavo diretto. Connessione diretta Nel caso di una connessione diretta, è richiesto un null modem tra l interfaccia e il PC. 5640Z01en RS-232 Null modem PC with ACS7... OZW / OCI RS-232 Null modem OZW / OCI Bus Bus Connessione telefonica Nel caso di una connessione tramite linea telefonica, è richiesto un modem Hayescompatibile su ciascun lato. 5640Z02 Modem RS-232 PC with ACS7... Modem Telephone network RS-232 OZW / OCI RS-232 Modem OZW / OCI Bus Bus Per informazioni più dettagliate sui cavi RS-232, standard Null modem e i modem, fare riferimento alle varie parti della documentazione di base. 18/20

Note sul SW di messa in servizio Il software deve essere installato secondo le istruzioni d installazione fornite con il CD. Note generali I programmi offrono le funzioni standard di aiuto, così come una descrizione dei comandi e dei menù è disponibile in ogni momento. 19/20

20/20 2002 Siemens Building Technologies Ltd. Subject to modification