RENDICONTO UNICO DI ATENEO IN CONTABILITA FINANZIARIA ESERCIZIO 2017

Documenti analoghi
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, (MB) C.F P. IVA ESERCIZIO: 2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

BILANCIO DI PREVISIONE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -

Voce Entrate correnti di natura tributaria,contributiva e perequativa Tributi imposte, tasse e proventi assimilati tributi destinati al finanziamento

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 SPESE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico


GETTITO. TABELLA A. La contribuzione studentesca e le altre spese degli studenti nell'a.a. 2005/2006

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Sezione Voce Codice voce Competenza Cassa

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 ENTRATE (ENTRATE) Livello Descrizione codice economico Totale entrate I Entrate

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

Riaccertamento straordinario dei residui Relazione illustrativa sulla costituzione del Fondo crediti dubbia esigibilità

Relazione Tecnica di accompagnamento al consuntivo finanziario 2012 PREMESSA

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

Comune di Riposto Entrate 2015 Dl 118

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

PREVISIONI DI ENTRATA - ANNO 2015 ENTRATE

LO STATO PATRIMONIALE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

RELAZIONE E PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016

Relazione del Tesoriere

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B ANNO SCOLASTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

Gestione della competenza Il bilancio corrente

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 STRUTTURA, CONTENUTO E DISCIPLINA GIURIDICA DEL CONTO

Bilancio annuale Codifica del Piano dei Conti Denominazione voce del Piano dei Conti Previsioni dell'anno cui si riferisceil bilancio

BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

BILANCIO PLURIENNALE

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Conto Economico Esercizio DICEMBRE 2012

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Allegato n. 10 al DL

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

CONDIZIONI MONDO BANCA

Studio Menichini Dottori Commercialisti

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO ENTRATE - Previsioni assestate 2015

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

CORSO UMBERTO I (PA) C.F P. IVA ESERCIZIO: 2014

Relazione dell organo di revisione

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione

Allegato L ELENCO DEI TITOLI, TIPOGIE E CATEGORIE DI ENTRATA REGIONI ELENCO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

Transcript:

RENDICONTO UNICO DI ATENEO IN CONTABILITA FINANZIARIA ESERCIZIO 2017 Il decreto n.19 del 14 gennaio 2014 Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economicopatrimoniale per le università prevedeva, all art.7, i criteri per la predisposizione del bilancio preventivo unico di ateneo non autorizzatorio e del rendiconto unico di ateneo in contabilità finanziaria, al fine di consentire il consolidamento ed il monitoraggio dei conti delle amministrazioni pubbliche. Con il decreto n. 394 dell 8 giugno 2017, tali criteri sono stati rivisti, apportando sia modifiche a commi specifici (1-2-3) che abrogandone altri (4-5). In sintesi, cessa l obbligo di redigere il rendiconto unico di ateneo in contabilità finanziaria con le modalità e gli schemi che costituivano allegato 2 del decreto 19/2014. I nuovi criteri di redazione sono i seguenti: - le università predispongono il rendiconto unico di ateneo in contabilità finanziaria in termini di cassa ; - il rendiconto unico di ateneo in contabilità finanziaria è coerente nelle risultanze con il rendiconto finanziario previsto dal decreto 19/2014 (che costituisce allegato n. 3 alla pratica del bilancio d esercizio unico di ateneo 2017); - al bilancio unico di ateneo d esercizio le università allegano il rendiconto unico di ateneo in contabilità finanziaria secondo la codifica SIOPE, le cui regole tassonomiche tengono conto della specificità del settore universitario e del regime contabile vigente per il comparto. A seguire gli schemi di entrata e di uscita per l anno 2017 e due ulteriori schemi di entrata e di uscita che evidenziano il confronto tra il 2017 e il 2016. Il dato più rilevante emerge proprio dal confronto tra il flusso monetario del 2017 e quello del 2016. L allegato evidenzia infatti che il flusso monetario del 2016 (inteso concisamente quale somma del flusso di cassa operativo + il flusso di cassa da attività di investimento + il flusso di cassa da attività di finanziamento) ha un valore positivo pari a 34,98 milioni di euro, mentre il flusso monetario del 2017, nella medesima composizione, ha un valore negativo pari a 44,60 milioni di euro. La motivazione è fondamentalmente legata alla manovra governativa sulle contribuzioni studentesche particolarmente innovativa rispetto al sistema precedente, in conseguenza dell entrata in vigore della Legge di Bilancio 2017 (L. 11 dicembre 2016, n. 232), per cui nel 2017 si evidenzia una minore entrata che ammonta a quasi 69 milioni di euro. Oltre ad introdurre il principio che la contribuzione studentesca va calcolata in base alle condizioni economiche dello studente e della sua famiglia, il nuovo impianto di tassazione presenta effetti rilevanti anche sulla gestione di cassa dell Ateneo perché impone tempi di versamento delle contribuzioni sensibilmente diversi rispetto alla situazione attuale.

A partire dall a.a. 2017/2018 la norma dispone in merito alle tempistiche di pagamento, posticipate rispetto alla valutazione dei requisiti per beneficiare delle esenzioni previste. Questo ha determinato una diversa distribuzione delle scadenze di pagamento, che solo per l esercizio 2017 determinano effetti sulla dinamica dei flussi di cassa. Finora il pagamento era previsto in tre rate con scadenze a settembre (o altra data stabilita dai bandi per le immatricolazioni ai corsi a numero programmato), a dicembre e a maggio dell anno successivo. Dall a.a. 2017/2018 è stata prevista una prima rata uguale per tutti di importo pari alla somma di tassa regionale, bollo e premio assicurativo, da versare entro l ultimo giovedì di settembre 2017 (o alla data prevista nei bandi per l accesso ai corsi a numero programmato); il 15 dicembre 2017 è stato fissato il termine per la presentazione dell ISEE e a febbraio e a maggio del 2018 sono state fissate le scadenze per il versamento della seconda e della terza rata; la seconda e la terza rata dell a.a. 2017/2018 corrispondono per la quasi totalità alle precedenti I rata, II rata e monorata i cui pagamenti erano richiesti entro l esercizio di immatricolazione.

ENTRATE 2017 E/U Livello Descrizione Ammontare E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 54.027.585,18 E II Tributi 54.027.585,18 E III Imposte, tasse e proventi assimilati 54.027.585,18 E I Trasferimenti correnti 495.346.978,54 E II Trasferimenti correnti 495.346.978,54 E III Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 443.557.946,38 E IV Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali 424.959.480,65 E IV Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali 18.598.465,73 E IV Trasferimenti correnti da Enti di Previdenza - E III Trasferimenti correnti da Famiglie 320.818,47 E IV Trasferimenti correnti da famiglie 320.818,47 E III Trasferimenti correnti da Imprese 4.628.595,00 E IV Sponsorizzazioni da imprese E IV Altri trasferimenti correnti da imprese 4.628.595,00 E III Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 2.137.977,43 E IV Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 2.137.977,43 E III Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 44.701.641,26 E IV Trasferimenti correnti dall'unione Europea 44.445.336,00 E IV Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 256.305,26 E I Entrate extratributarie 48.976.842,87 E II Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 32.983.238,44 E III Vendita di beni - E III Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi 32.647.825,69 E III Proventi derivanti dalla gestione dei beni 335.412,75 E II Interessi attivi 69.443,83 E III Interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine 69.443,83 E III Interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine - E III Altri interessi attivi - E II Rimborsi e altre entrate correnti 15.924.160,60 E III Indennizzi di assicurazione - E III Rimborsi in entrata 4.281.093,92 E III Altre entrate correnti n.a.c. 11.643.066,68 E I Entrate in conto capitale 5.073.750,39 E II Contributi agli investimenti 4.519.856,35 E III Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 715.488,22 E IV Contributi agli investimenti da Amministrazioni Centrali 299.507,88 E IV Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali 415.980,34 E IV Contributi agli investimenti da Enti di Previdenza - E III Contributi agli investimenti da Famiglie - E IV Contributi agli investimenti da Famiglie - E III Contributi agli investimenti da Imprese - E IV Contributi agli investimenti da imprese controllate - E IV Contributi agli investimenti da altre imprese partecipate - E IV Contributi agli investimenti da altre Imprese - E III Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 1.485.255,54 E IV Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 1.485.255,54 E III Contributi agli investimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 2.319.112,59 E IV Contributi agli investimenti dal Resto del Mondo 2.042.982,47 E IV Altri contributi agli investimenti dall'unione Europea 276.130,12 E III Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche - E IV Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Central - E IV Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Local - E II Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 553.894,04 E III Alienazione di beni materiali 544.940,84 E III Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti - E III Alienazione di beni immateriali 8.953,20 E I Entrate da riduzione di attività finanziarie 10.000,00 E II Alienazione di attività finanziarie 10.000,00 E III Alienazione di partecipazioni 10.000,00 E III Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine - E III Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine - E II Riscossione crediti di medio-lungo termine - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Pubbliche - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Imprese - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'unione Europea e del Resto del Mondo - E II Altre entrate per riduzione di attività finanziarie - E III Prelievi da depositi bancari - E I Accensione Prestiti - E II Accensione prestiti a breve termine - E III Finanziamenti a breve termine - E II Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine - E III Finanziamenti a medio lungo termine - E III Accensione Prestiti - Leasing finanziario - E I Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - E II Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - E III Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - E I Entrate per conto terzi e partite di giro 274.361.870,90 E II Entrate per partite di giro 274.361.870,90 E III Altre ritenute - E III Ritenute su redditi da lavoro dipendente 198.089.383,30 E III Ritenute su redditi da lavoro autonomo 1.672.385,52 E III Altre entrate per partite di giro 74.600.102,08 E II Entrate per conto terzi - E III Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi - E III Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi - E III Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi - E III Depositi di/presso terzi - E III Riscossione imposte e tributi per conto terzi - E III Altre entrate per conto terzi TOTALE ENTRATE - 877.797.027,88

USCITE 2017 E/U Livello Descrizione Ammontare U I Spese correnti 599.379.238,08 U II Redditi da lavoro dipendente 385.486.920,65 U III Retribuzioni lorde 289.431.736,74 U III Contributi sociali a carico dell'ente 96.055.183,91 U II Imposte e tasse a carico dell'ente 7.173.473,24 U III Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 7.173.473,24 U II Acquisto di beni e servizi 94.434.471,85 U III Acquisto di beni 8.626.623,89 U III Acquisto di servizi 85.807.847,96 U II Trasferimenti correnti 88.317.461,37 U III Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche 18.895.009,39 U IV Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali 18.895.009,39 U IV Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - U IV Trasferimenti correnti a Enti di Previdenza - U III Trasferimenti correnti a Famiglie 60.066.470,00 U IV Borse di studio, dottorati di ricerca e contratti di formazione specialistica area medica 60.066.470,00 U IV Altri trasferimenti a famiglie - U III Trasferimenti correnti a Imprese 41.595,94 U IV Trasferimenti correnti a imprese controllate - U IV Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate - U IV Trasferimenti correnti a altre imprese 41.595,94 U III Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 8.689.127,56 U IV Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 8.689.127,56 U III Trasferimenti correnti versati all'unione Europea e al Resto del Mondo 625.258,48 U IV Trasferimenti correnti al Resto del Mondo 43.839,38 U IV Altri Trasferimenti correnti alla UE 581.419,10 U II Interessi passivi 14.330.755,56 U III Interessi su finanziamenti a breve termine 13.693.951,64 U III Interessi su Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 521.046,59 U III Altri interessi passivi 115.757,33 U II Altre spese per redditi da capitale - U III Diritti reali di godimento e servitù onerose - U III Altre spese per redditi da capitale n.a.c. - U II Rimborsi e poste correttive delle entrate 4.487.771,31 U III Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc ) - U III Rimborsi di trasferimenti all'unione Europea - U III Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in eccesso 4.487.771,31 U II Altre spese correnti 5.148.384,10 U III Versamenti IVA a debito 2.211.647,57 U III Premi di assicurazione 1.346.171,64 U III Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi - U III Altre spese correnti n.a.c. 1.590.564,89 U I Spese in conto capitale 42.376.339,46 U II Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni 41.237.961,47 U III Beni materiali 38.944.955,76 U III Terreni e beni materiali non prodotti - U III Beni immateriali 2.293.005,71 U III Beni materiali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario - U II Contributi agli investimenti 1.138.377,99 U III Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche 120.946,99 U IV Contributi agli investimenti a Amministrazioni Centrali - U IV Contributi agli investimenti a Amministrazioni Locali 120.946,99 U IV Contributi agli investimenti a Enti di Previdenza - U III Contributi agli investimenti a Famiglie - U IV Contributi agli investimenti a Famiglie - U III Contributi agli investimenti a Imprese 1.017.431,00 U IV Contributi agli investimenti a imprese controllate - U IV Contributi agli investimenti a altre imprese partecipate - U IV Contributi agli investimenti a altre Imprese 1.017.431,00 U III Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private - U IV Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private - U III Contributi agli investimenti all'unione Europea e al Resto del Mondo - U IV Contributi agli investimenti all'unione Europea - U IV Contributi agli investimenti al Resto del Mondo - U I Spese per incremento attività finanziarie - U II Acquisizioni di attività finanziarie - U III Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale - U III Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine - U III Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine - U II Concessione crediti di medio-lungo termine - U III Concessione crediti a Amministrazioni Pubbliche a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Famiglie a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Imprese a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Istituzioni Sociali Private a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Unione Europea e del Resto del Mondo a seguito di escussione di garanzie - U II Altre spese per incremento di attività finanziarie - U III Versamenti a depositi bancari - U I Rimborso Prestiti 7.173.211,75 U II Rimborso prestiti a breve termine - U III Rimborso Finanziamenti a breve termine - U II Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 7.173.211,75 U III Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 7.173.211,75 U III Rimborso Prestiti - Leasing finanziario - U I Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - U II Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - U III Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - U I Uscite per conto terzi e partite di giro 273.468.866,56 U II Uscite per partite di giro 273.468.866,56 U III Versamenti di altre ritenute - U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente 198.666.479,61 U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 1.538.625,79 U III Altre uscite per partite di giro 73.263.761,16 U II Uscite per conto terzi - U III Acquisto di beni e servizi per conto terzi - U III Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche - U III Trasferimenti per conto terzi a Altri settori - U III Depositi di/presso terzi - U III Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi - U III Altre uscite per conto terzi - TOTALE USCITE 922.397.655,85

ENTRATE esercizio 2017 esercizio 2016 2017 vs 2016 E/U Livello Descrizione Ammontare Ammontare Ammontare E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 54.027.585,18 122.589.185,37-68.561.600,19 E II Tributi 54.027.585,18 122.589.185,37-68.561.600,19 E III Imposte, tasse e proventi assimilati 54.027.585,18 122.589.185,37-68.561.600,19 E I Trasferimenti correnti 497.133.655,75 498.213.304,53-1.079.648,78 E II Trasferimenti correnti 497.133.655,75 498.213.304,53-1.079.648,78 E III Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 443.557.946,38 449.366.415,78-5.808.469,40 E IV Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali 424.959.480,65 424.155.471,79 804.008,86 E IV Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali 18.598.465,73 25.210.943,99-6.612.478,26 E IV Trasferimenti correnti da Enti di Previdenza - - - E III Trasferimenti correnti da Famiglie 320.818,47 307.896,48 12.921,99 E IV Trasferimenti correnti da famiglie 320.818,47 307.896,48 12.921,99 E III Trasferimenti correnti da Imprese 4.628.595,00 2.565.716,00 2.062.879,00 E IV Sponsorizzazioni da imprese - - E IV Altri trasferimenti correnti da imprese 4.628.595,00 2.565.716,00 2.062.879,00 E III Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 2.137.977,43 2.691.338,33-553.360,90 E IV Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 2.137.977,43 2.691.338,33-553.360,90 E III Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 46.488.318,47 43.281.937,94 3.206.380,53 E IV Trasferimenti correnti dall'unione Europea 44.445.336,00 39.794.424,76 4.650.911,24 E IV Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 2.042.982,47 3.487.513,18-1.444.530,71 E I Entrate extratributarie 48.976.842,87 42.512.404,07 6.464.438,80 E II Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 32.983.238,44 28.021.539,87 4.961.698,57 E III Vendita di beni - - - E III Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi 32.647.825,69 27.449.864,30 5.197.961,39 E III Proventi derivanti dalla gestione dei beni 335.412,75 571.675,57-236.262,82 E II Interessi attivi 69.443,83 220.000,45-150.556,62 E III Interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine 69.443,83 220.000,45-150.556,62 E III Interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine - - - E III Altri interessi attivi - - - E II Rimborsi e altre entrate correnti 15.924.160,60 14.270.863,75 1.653.296,85 E III Indennizzi di assicurazione - - - E III Rimborsi in entrata 4.281.093,92 3.572.167,18 708.926,74 E III Altre entrate correnti n.a.c. 11.643.066,68 10.698.696,57 944.370,11 E I Entrate in conto capitale 3.287.073,18 6.823.429,22-3.536.356,04 E II Contributi agli investimenti 2.733.179,14 5.513.022,41-2.779.843,27 E III Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 715.488,22 3.822.381,04-3.106.892,82 E IV Contributi agli investimenti da Amministrazioni Centrali 299.507,88 472.195,34-172.687,46 E IV Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali 415.980,34 3.350.185,70-2.934.205,36 E IV Contributi agli investimenti da Enti di Previdenza - - - E III Contributi agli investimenti da Famiglie - - - E IV Contributi agli investimenti da Famiglie - - - E III Contributi agli investimenti da Imprese - 71.425,58-71.425,58 E IV Contributi agli investimenti da imprese controllate - - - E IV Contributi agli investimenti da altre imprese partecipate - - - E IV Contributi agli investimenti da altre Imprese - 71.425,58-71.425,58 E III Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 1.485.255,54 1.122.535,76 362.719,78 E IV Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 1.485.255,54 1.122.535,76 362.719,78 E III Contributi agli investimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 532.435,38 496.680,03 35.755,35 E IV Contributi agli investimenti dal Resto del Mondo 256.305,26-256.305,26 E IV Altri contributi agli investimenti dall'unione Europea 276.130,12 496.680,03-220.549,91 E III Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche - - - E IV Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Centrali - - - E IV Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Locali - - - E II Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 553.894,04 1.310.406,81-756.512,77 E III Alienazione di beni materiali 544.940,84 1.283.114,79-738.173,95 E III Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti - - - E III Alienazione di beni immateriali 8.953,20 27.292,02-18.338,82 E I Entrate da riduzione di attività finanziarie 10.000,00 69.500,00-59.500,00 E II Alienazione di attività finanziarie 10.000,00 69.500,00-59.500,00 E III Alienazione di partecipazioni 10.000,00 69.500,00-59.500,00 E III Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine - - - E III Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine - - - E II Riscossione crediti di medio-lungo termine - - - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Pubbliche - - - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie - - - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Imprese - - - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private - - - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'unione Europea e del Resto del Mondo - - - E II Altre entrate per riduzione di attività finanziarie - - - E III Prelievi da depositi bancari - - - E I Accensione Prestiti - - - E II Accensione prestiti a breve termine - - - E III Finanziamenti a breve termine - - - E II Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine - - - E III Finanziamenti a medio lungo termine - - - E III Accensione Prestiti - Leasing finanziario - - - E I Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - - - E II Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - - - E III Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - - - E I Entrate per conto terzi e partite di giro 274.361.870,90 265.290.576,41 9.071.294,49 E II Entrate per partite di giro 274.361.870,90 265.290.576,41 9.071.294,49 E III Altre ritenute - - - E III Ritenute su redditi da lavoro dipendente 198.089.383,30 197.135.177,26 954.206,04 E III Ritenute su redditi da lavoro autonomo 1.672.385,52 1.757.450,80-85.065,28 E III Altre entrate per partite di giro 74.600.102,08 66.397.948,35 8.202.153,73 E II Entrate per conto terzi - - - E III Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi - - - E III Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi - - - E III Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi - - - E III Depositi di/presso terzi - - - E III Riscossione imposte e tributi per conto terzi - - - E III Altre entrate per conto terzi - - - TOTALE ENTRATE 877.797.027,88 935.498.399,60-57.701.371,72 E - U - 44.600.627,97 34.983.225,50

USCITE esercizio 2017 esercizio 2016 2017 vs 2016 E/U Livello Descrizione Ammontare Ammontare Ammontare U I Spese correnti 599.379.238,08 601.326.343,37-1.947.105,29 U II Redditi da lavoro dipendente 385.486.920,65 406.143.259,41-20.656.338,76 U III Retribuzioni lorde 289.431.736,74 293.678.819,15-4.247.082,41 U III Contributi sociali a carico dell'ente 96.055.183,91 112.464.440,26-16.409.256,35 U II Imposte e tasse a carico dell'ente 7.173.473,24 4.734.963,12 2.438.510,12 U III Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 7.173.473,24 4.734.963,12 2.438.510,12 U II Acquisto di beni e servizi 94.434.471,85 84.943.258,63 9.491.213,22 U III Acquisto di beni 8.626.623,89 7.117.459,74 1.509.164,15 U III Acquisto di servizi 85.807.847,96 77.825.798,89 7.982.049,07 U II Trasferimenti correnti 88.317.461,37 89.037.649,26-720.187,89 U III Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche 18.895.009,39 15.377.860,28 3.517.149,11 U IV Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali 18.895.009,39 2.959.367,09 15.935.642,30 U IV Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - 12.418.493,19-12.418.493,19 U IV Trasferimenti correnti a Enti di Previdenza - - - U III Trasferimenti correnti a Famiglie 60.066.470,00 60.384.034,33-317.564,33 U IV Borse di studio, dottorati di ricerca e contratti di formazione specialistica area medica 60.066.470,00 60.384.034,33-317.564,33 U IV Altri trasferimenti a famiglie - - - U III Trasferimenti correnti a Imprese 41.595,94 7.153.276,13-7.111.680,19 U IV Trasferimenti correnti a imprese controllate - - - U IV Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate - - - U IV Trasferimenti correnti a altre imprese 41.595,94 7.153.276,13-7.111.680,19 U III Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 8.689.127,56 4.837.012,43 3.852.115,13 U IV Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 8.689.127,56 4.837.012,43 3.852.115,13 U III Trasferimenti correnti versati all'unione Europea e al Resto del Mondo 625.258,48 1.285.466,09-660.207,61 U IV Trasferimenti correnti al Resto del Mondo 43.839,38 414.879,04-371.039,66 U IV Altri Trasferimenti correnti alla UE 581.419,10 870.587,05-289.167,95 U II Interessi passivi 14.330.755,56 2.405.197,70 11.925.557,86 U III Interessi su finanziamenti a breve termine 13.693.951,64 440,00 13.693.511,64 U III Interessi su Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 521.046,59 1.467.481,16-946.434,57 U III Altri interessi passivi 115.757,33 937.276,54-821.519,21 U II Altre spese per redditi da capitale - - - U III Diritti reali di godimento e servitù onerose - - - U III Altre spese per redditi da capitale n.a.c. - - - U II Rimborsi e poste correttive delle entrate 4.487.771,31 5.426.280,68-938.509,37 U III Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc ) - - - U III Rimborsi di trasferimenti all'unione Europea - - - U III Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in eccesso 4.487.771,31 5.426.280,68-938.509,37 U II Altre spese correnti 5.148.384,10 8.635.734,57-3.487.350,47 U III Versamenti IVA a debito 2.211.647,57 5.466.219,77-3.254.572,20 U III Premi di assicurazione 1.346.171,64 1.296.880,61 49.291,03 U III Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi - - - U III Altre spese correnti n.a.c. 1.590.564,89 1.872.634,19-282.069,30 U I Spese in conto capitale 42.376.339,46 41.072.607,72 1.303.731,74 U II Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni 41.237.961,47 39.731.430,10 1.506.531,37 U III Beni materiali 38.944.955,76 33.638.361,53 5.306.594,23 U III Terreni e beni materiali non prodotti - - - U III Beni immateriali 2.293.005,71 6.093.068,57-3.800.062,86 U III Beni materiali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario - - - U II Contributi agli investimenti 1.138.377,99 1.341.177,62-202.799,63 U III Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche 120.946,99 1.256.868,24-1.135.921,25 U IV Contributi agli investimenti a Amministrazioni Centrali - - - U IV Contributi agli investimenti a Amministrazioni Locali 120.946,99 1.256.868,24-1.135.921,25 U IV Contributi agli investimenti a Enti di Previdenza - - - U III Contributi agli investimenti a Famiglie - - - U IV Contributi agli investimenti a Famiglie - - - U III Contributi agli investimenti a Imprese 1.017.431,00 84.309,38 933.121,62 U IV Contributi agli investimenti a imprese controllate - - - U IV Contributi agli investimenti a altre imprese partecipate - - - U IV Contributi agli investimenti a altre Imprese 1.017.431,00 84.309,38 933.121,62 U III Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private - - - U IV Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private - - - U III Contributi agli investimenti all'unione Europea e al Resto del Mondo - - - U IV Contributi agli investimenti all'unione Europea - - - U IV Contributi agli investimenti al Resto del Mondo - - - U I Spese per incremento attività finanziarie - - - U II Acquisizioni di attività finanziarie - - - U III Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale - - - U III Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine - - - U III Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine - - - U II Concessione crediti di medio-lungo termine - - - U III Concessione crediti a Amministrazioni Pubbliche a seguito di escussione di garanzie - - - U III Concessione crediti a Famiglie a seguito di escussione di garanzie - - - U III Concessione crediti a Imprese a seguito di escussione di garanzie - - - U III Concessione crediti a Istituzioni Sociali Private a seguito di escussione di garanzie - - - U III Concessione crediti a Unione Europea e del Resto del Mondo a seguito di escussione di garanzie - - - U II Altre spese per incremento di attività finanziarie - - - U III Versamenti a depositi bancari - - - U I Rimborso Prestiti 7.173.211,75 6.973.063,48 200.148,27 U II Rimborso prestiti a breve termine - - U III Rimborso Finanziamenti a breve termine - - - U II Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 7.173.211,75 6.973.063,48 200.148,27 U III Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 7.173.211,75 6.973.063,48 200.148,27 U III Rimborso Prestiti - Leasing finanziario - - - U I Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - - - U II Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - - - U III Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - - - U I Uscite per conto terzi e partite di giro 273.468.866,56 251.143.159,53 22.325.707,03 U II Uscite per partite di giro 273.468.866,56 251.143.159,53 22.325.707,03 U III Versamenti di altre ritenute - - - U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente 198.666.479,61 185.520.821,69 13.145.657,92 U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 1.538.625,79 1.743.870,21-205.244,42 U III Altre uscite per partite di giro 73.263.761,16 63.878.467,63 9.385.293,53 U II Uscite per conto terzi - - - U III Acquisto di beni e servizi per conto terzi - - - U III Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche - - - U III Trasferimenti per conto terzi a Altri settori - - - U III Depositi di/presso terzi - - - U III Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi - - - U III Altre uscite per conto terzi - - - TOTALE USCITE 922.397.655,85 900.515.174,10 21.882.481,75