POMODORO DA INDUSTRIA



Documenti analoghi
FEASR - Programma di Sviluppo Rurale

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale

Piano Sementiero Nazionale per l Agricoltura Biologica

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

Tecnica colturale della soia

ATTIVITA DIDATTICO - SPERIMENTALE NELLE CLASSI III B - IV B, SULLA CONCIMAZIONE AZOTATA DEI CEREALI AUTUNNO VERNINI.

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi

LA SCELTA VARIETALE IN ASPARAGO È STRATEGICA. Agostino Falavigna Badoere di Morgano 20 settembre 2013

Ammendante Compostato Misto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Scheda tecnica triticale

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

SPC e distribuzione normale con Access

I corroboranti ed i mezzi tecnici per l agricoltura

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO

Valutazioni agronomiche dei film per pacciamatura in Mater-Bi: otto anni di sperimentazione ( )

GIARDINO. Seminare un. tappeto erboso

Le avversità delle piante ornamentali

Superficie complessiva: ha , di cui in coltura pura ha e in coltura consociata ha

Aspetti riproduttivi e botanici

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale)

Schede tecniche. listino prezzi

IRRIGAZIONE. Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue

IMPOLLINAZIONE MECCANICA DEL KIWI

Endivie Qualità e innovazione Tante novità, da condividere

La problematica della gestione dei rischi fisici nel settore agro forestale

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document

Numero nove 7 marzo 2014

I consigli del Dr Duccio De Plantis della Cooperativa Agricola di Legnaia. 1 La Fertilizzazione

In agricoltura biologica non si utilizzano sostanze chimiche di sintesi (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere).

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

PROGETTO PER ORTO BIOLOGICO COOP. AGESPHA ONLUS ED AZIENDA AGRICOLA CALIARI

PRODOTTI PER! AGRICOLTURA BIOLOGICA!

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

"ORO NERO" Fertilizzante organico, biologico, ottenuto da solo letame.

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

Opportunità per la coltivazione italiana della camomilla

Efficienza, efficacia, economicità

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

La rotazione delle colture

PIANO CARTESIANO: un problema di programmazione lineare

LA PAC VERSO IL 2020, L AGRICOLTURA IN MOVIMENTO

CORSO D'AGGIORNAMENTO PER PERITI ESTIMATORI- CESAR

Indice. Pomodoro da industria. Ibridi Allungati: Docet, Pantos, Herdon. Ibridi Prismatici: Ibridi Allungati: Perfectpeel, Gordes, AB 8058

STRIP TILLAGE, ASPETTI AGRO-MECCANICI E OPERATIVI

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

PROTEZIONE DALLE ERBE INFESTANTI

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

Biotessili per il controllo dell erosione. seic

FARRO TERRA DI SAN MARINO

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

ΕΡΓ. ΓΕΩΡΓΙΚΗΣ ΜΗΧΑΝΟΛΟΓΙΑΣ TEL.: (+30210) FAX: (+301) ΚΑΘ. Ν. ΣΥΓΡΙΜΗΣ

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

In uno scenario di aumento dei costi

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: CODICE: GRCX

Analisi e diagramma di Pareto

Cereali. Nome botanico. Famiglia. Origine e diffusione. Utilizzazioni. Esigenze climatiche. schede colturali. Mais. Graminacee.

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

Alto livello igienico

REGIONE LAZIO. BANDO PUBBLICO MISURA 10 Pagamenti Agro-climatico-ambientali

VALUTARE GLI INTERVENTI FORMATIVI

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione del mais Annata agraria

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

Mastergreen per i professionisti

DI COMO - LECCO - SONDRIO. Ufficio Tecnico

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

I Controlli in campo alle coltivazioni destinate alla produzione di sementi ibride di girasole

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

Efficienza economica e tecniche di coltivazione biologiche:

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Mais: impianto e tecnica colturale

Prove di confronto tra ibridi di anguria e melone realizzate in Sardegna nel 2011

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

La valutazione dell efficienza: indici tecnici ed economici

PROGETTO ESECUTIVO BOSCO GOLENA SAN MARTINO PIANO MANUTENZIONE QUINQUENNALE

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

«La nuova soluzione per gli insetti terricoli» Bari, 25 Forum di Medicina Vegetale

IL SUOLO AMBIENTE VIVO gli organismi che vivono nel suolo

risulta (x) = 1 se x < 0.

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio.

COS E LA PRODUZIONE INTEGRATA?

Reti sequenziali sincrone

Trieste 28 Febbraio 2011

FISIOLOGIA VEGETALE. Le risposte delle piante all ambiente

Anno Rapporto ambientale

Trasportatori a nastro

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

3DLPrinter-HD. Nota Tecnica 04_1/14. Dimensione oggetti

STABILIZZAZIONE TERRENI e RICICLAGGIO A FREDDO CONGLOMERATI BITUMINOSI

Algoritmi e Strutture Dati II: Parte B Anno Accademico Lezione 11

LA TOLLERANZA DEGLI IBRIDI A PIRALIDE E MICOTOSSINE

Metodi Matematici e Informatici per la Biologia Maggio 2010

FORRICALE Varietà di origine spagnola

Transcript:

home >> schede tecniche colturali di sintesi >> Pomodoro da industria POMODORO DA INDUSTRIA ZONA DI RIFERIMENTO Nord- Italia ESIGENZE PEDOCLIMATICHE Nel Nord-Italia il pomodoro da industria si adatta a diversi tipi di suolo: ovviamente le condizioni estreme, terreni molto sabbiosi e argillosi / compatti sono sconsigliabili terreni a medio impasto tendenti all'argilloso sono consigliabili perché ne guadagna la qualità organolettica. I limiti della reazione oscillano tra ph 5,5/6-7,5/8. Per controllare meglio le malattie fungine il terreno deve essere ben aerato e lavorato per evitare qualsiasi ristagno d'acqua. Le temperature sono: 1) semina diretta in campo, 12 C per un'ottima germinazione; 2) trapianto dal 10 Aprile al 10 Giugno (secondo le varietà), 12-15 C; 3) l'induzione alla fioritura legata ad un termostadio di 12-16 C; 4) fioritura 20-21 C; 5) maturazione 23-24 C; 6) temperatura letale 0-2 C; 7) superiore ai 32-35 C influisce negativamente sulla formazione del licopene e sulla colorazione delle bacche, specialmente se la pianta è scarsamente vegetata.

ROTAZIONE / CONSOCIAZIONE Il pomodoro è una tipica pianta da rinnovo, quindi apre la rotazione in AB; non deve mai succedere a se stesso in quanto diffonde nel terreno parassiti fungini specialmente Verticillium e Fusarium, nematodi ed insetti. In AB la rotazione classica frumento - pomodoro da ottimi risultati essendo il piano produttivo già ricco di rotazioni. Se capitassero problemi, vi sono vecchie rotazioni diffuse soprattutto in Emilia e nella Bassa Padana ("Casalasco") utili: pomodoro - frumento bulato con trifoglio pratense; 2) pomodoro - frumento - medica - medica - medica - frumento - pomodoro 3) pomodoro - frumento - girasole - frumento - medica - medica - medica - orzo - pomodoro. L'evoluzione della coltivazione, anche in AB, non porta più a praticare la consociazione; su piccole estensioni è comunque consigliabile con ottimi risultati soprattutto con cavoli tra le file del pomodoro, o per tutta l'epoca con il Mais. FERTILIZZAZIONE La fertilizzazione è elemento di grande importanza non solo per la crescita e la produzione del pomodoro, ma anche per il controllo di malattie e di parassiti, quindi è assolutamente indispensabile concimare il terreno almeno 30 gg. Prima della semina o del trapianto soprattutto se si usano concimi organici e polline acquistati sul mercato. La concimazione migliore è da considerarsi in relazione al terreno dove si effettua la coltivazione, generalmente con l'apporto di circa 400 q / ha di compost, la coltura non avrà più bisogno di nessun apporto fogliare. Altri esempi di concimazione: 1) 20 q / ha di pollina in pre-semina, più 30 kg / ha di sangue liquido distribuito in 3 volte via fogliare; 2) 25 q / ha di borlanda da lievito di birra in pre-semina;

3) 20 q / ha di borlanda da lievito di birra in pre-semina (5 q / ha in due volte via fogliare nelle fasi dell'allegagione); 4) concimazioni miste varie come: 200 q / ha di compost più 10 q / ha di borlanda tutto pre-semina oppure 150 q / ha di compost più 60 kg di sangue liquido distribuito in 3 volte; ottimo risultato si ottiene con un sovescio annuale di trifoglio pratense, difficilmente il pomodoro ha bisogno di apporti fogliari. LAVORAZIONE DI IMPIANTO, DI GESTIONE, CURE COLTURALI, POTATURA La preparazione del terreno deve essere eseguita con la massima cura almeno 30 gg. Prima delle operazioni di semina e trapianto; usare ripuntatori ed erpici a dischi, le frese solo per sminuzzare finemente il terreno. Eseguire il trapianto o la semina con terreno in tempera, per la semina si consiglia di rullare il terreno e di usare seme con prova vegetativa che abbia una germinazione di almeno il 91 %. Questa pratica in AB è comunque sconsigliata per la difficoltà di controllare le infestanti, sebbene abbia il vantaggio di ridurre i costi colturali. Il trapianto si effettua quando le piantine sono fra i 12 ed i 16 cm, allo stadio di 4-6 foglie vegetate; il terreno deve aver raggiunto una temperatura di almeno 15 C. Nella crescita il controllo delle infestanti avviene con 1-2 fresature e 1-2 sarchiature. Non si effettua alcuna potatura. DIFESA INDIRETTA Tale pratica in agricoltura biologica è legata alla metodologia di coltivazione: 1) concimazione anticipata 30 gg. (previene Alternaria, Elateridi, Funghi); 2) evitare l'uso di frese (costipazione, aumento infestanti tipo Amaranto, nido di afidi); 3)irrigazioni solo notturne 4)scelta varietale;

DIFESA: ANIMALI, INSETTI, ACARI, CRITTOGAME, BATTERI E VIRUS Vale quanto detto in difesa indiretta. Se il metodo di AB applicato è corretto nei suoi passaggi (rotazione, fertilizzazione, ecc.), la coltura raggiunge un equilibrio tale da avere bisogno solo di trattamenti contro Peronospora ed Alternaria; questo rilevato in pianura Padana (Casalasco) in coltivazioni biologiche fra i 5/10 ha in 6 anni di AB. Per i vari trattamenti vengono usati i seguenti prodotti: 1. malattie fungine: poltiglia bordolese - kg 1,2 per 100 litri di acqua - distribuire 1200 l / ha; 2. malattie fungine: 3 kg di bentotamio + 500 gr di lecitina di soia per 100 litri di acqua; 3. malattie fungine (casi gravi): 3 kg di bentotamio + 800 gr di poltiglia bordolese + 500 gr di lecitina di soia per 100 litri di acqua - 1200 l / ha; 4. eventuali batteriosi devono essere trattate con propoli idroalcolica - soluzione 3 % unita in casi gravi a Ryania speciosa - 500 gr per 3 litri di acqua, tale applicazione ha effetto solo se erogata preventivamente ai primi avvistamenti; 5. insetti ed acari trattati soprattutto con Quassime e Ryana speciosa; I trattamenti sopra elencati non devono essere calendarizzati, ma frutto di osservazione. GESTIONE DELLE INFESTANTI Tale pratica è frutto soprattutto di: una corretta rotazione; trapianto o semina con temperature appropriate; trapianto o semina dopo falsa semina; interventi meccanici con frese e sarchiatrici.

VARIETA' Il pomodoro da industria non ha tuttora una ricerca varietale completa, le migliori varietà da consigliarsi in termini complessivi (resistenza alle malattie, produttività, qualità) sono ibridi ottenuti con incroci semplici fra i quali: 1293; Soprano; Isola; Brigaide; S.Chiara; 9263; Falcon. RACCOLTA L'epoca di raccolta dipende dalla varietà, dalle condizioni pedoclimatiche e dalla destinazione del prodotto; può essere in casi rari manuale, nella maggior parte dei casi a macchina. In AB per la raccolta meccanizzata il problema maggiore è una maturazione sufficientemente uniforme, tale da non danneggiare la produzione. La valutazione deve essere soggettiva osservando il punto di maturazione fra il primo e l'ultimo palco fiorito. Bisogna tener conto che l'industria applica i seguenti parametri: immaturo (colore rosso minore del 90 % di superficie), 1 % max scarto; marcio, 1 % max scarto; lesioni parassitarie (funghi, insetti, virus, batteri), 2 % max scarto; spaccato, 2 % max scarto;

colletrato, 2 % max scarto; muffe assenti; materiale inerte (fango, terra, vegetali, ecc.), 2% max scarto; scottato (scottature superiori al 25 % di superficie), 2 % max scarto; peduncoli assenti. I parametri dei punti 1, 2, 5, 8, possono essere considerati indicatori per il momento migliore di raccolta. CONDIZIONAMENTO Per tale pratica nel pomodoro da industria il problema non si pone in quanto il ritiro è pianificato con il raccolto. Per eventuali disguidi nel ritiro, è sufficiente stoccare il prodotto sotto un porticato ombreggiato in euro-beans da 300 kg cadauno circa, per un massimo di 48 ore. Non mettere mai in cella frigorifera il prodotto da industria. QUALITA' MERCEOLOGICA Si possono considerare i seguenti parametri per definire la qualità di un pomodoro da industria di prima categoria: maturazione completa e colore rosso vivo (almeno il 90 % del frutto), purché il 10% del frutto non presenti colorazione verde; lesioni cicatrizzate di natura non parassitaria, purché non penetrino nel frutto per più di 5 mm e non sia insediato da malattie fungine; assenza di lesioni causati da parassiti di qualsiasi natura;

assenza di lesioni dovute a marciume apicale e di scottature da sole che interessino più del 10 % della superficie del frutto, purché non vi sia insediamento di malattie fungine. Seconda categoria: difetto di maturazione che non superi il 20 % della superficie del frutto compreso il verde; assenza di marciume apicale penetrante lungo l'asse stilare del frutto; scottature da sole che non superino il 25 % della superficie del frutto e che non siano sedi di muffe nere. In agricoltura biologica l'agricoltore che applica correttamente le metodologie di coltivazione deve comunque ottenere un prodotto di peso specifico superiore (Es. 5 anni di rilievi alla Coop. Agr. IRIS di Cremona dimostrano che a parità di prodotto vi è un peso specifico + 3,5 %). Inoltre è di grande importanza il grado brix (zuccheri) che deve essere al 4,5 % valore considerato dall'agricoltura convenzionale buono, ma in AB si può dire valore minimo. Tale parametro è per l'industria motivo di maggiorazione di prezzo per il valore organolettico del prodotto. indietro HOME avanti