GENITORE di : Dati del bambino

Documenti analoghi
ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE MARIELE VENTRE, IL NIDO DELLE VOCI

Sezione Primavera C era una volta presso Asilo Nido C era una volta di San Rocco al Porto (LO) a.s. 2014/2015 (scrivere in stampatello)

MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO RESIDENTI/TEMPO PIENO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE TRENINONIDO ANNO EDUCATIVO 20 /20

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO ANNO /

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017

APERTURA ISCRIZIONI ANNO 2011/2012

I sottoscritti...e... abitanti a... in Via... telefoni n... Codici fiscali... C H I E D O N O che il/la figlio/a...

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE PARITARIA DON ANGELO LUZZINI CANTALUPO - ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Domanda di iscrizione alla SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE LA GINESTRA Anno scol / 2017

COMUNE DI SAN GIUSTINO Provincia di Perugia

Scegliere l ORARIO di frequenza: TEMPO PIENO TEMPO CORTO

ISCRIZIONE ANNO 2016/2017

Le domande possono essere presentate dal 10/05/2018 ed entro le ore 12,00 del 31/05/2018, Data di prot. Protocollo n. comune DI BORGO VAL DI TARO

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2018/2019

(Esente da bollo ai sensi dell art. 21 della legge 15/68 e dell'art. 14, allegato B al D.P.R. 642/72)

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale

MODULO ISCRIZIONE. Asilo Nido Comunale

Il/La sottoscritto/a padre/madre

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail

altro genitore, separato, residente oltre 20 Km Sì No 5 La domanda di iscrizione è per gemelli In caso di risposta affermativa, specificare:

Istituto Comprensivo G. Rovani

SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA LA GINESTRA

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONE AL MICRO NIDO AZIENDALE FIOR DI NIDO

DOMANDA DI PREISCRIZIONE AL NIDO IL GIRASOLE - ANNO.. / MOD.A. DEL/LA BAMBINO/A (Cognome e Nome) NATO/A A IL RESIDENTE IN IN VIA

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

BANDO STRAORDINARIO

Domanda di ammissione al NIDO D'INFANZIA Rondine Nati gennaio/aprile 2013 dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

CHIEDE L AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

OGGETTO: DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO COMUNALE DI

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

Cognome e nome della bambino/a cognome e nome padre cognome e nome madre nato a il residente a Via e n. tel. abitazione Cell.

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

Cognome Nome Sesso M F. Nato/a a il Residente a. Cittadinanza: italiana altro DEL BAMBINO/A

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

Compilare in stampatello DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO

COMUNE DI SAN PROSPERO

AL COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO Servizio Istruzione ed Educazione Centro Le Grazie, Piazza Servi di Maria

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA LUDOTECA D INFANZIA. (COMPILARE LA DICHIARAZIONE IN CARATTERE STAMPATELLO) (barrare le voci che interessano)

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE. Il/La sottoscritto/a. nato a il. Indirizzo. CHIEDE

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA Giacomo e Marietta Cesarini Romaldi di Corinaldo. Anno Educativo 2013/2014

COMUNE DI LANUVIO Medaglia d argento al Merito Civile Città Metropolitana di Roma Capitale AL SINDACO DEL COMUNE DI LANUVIO UFFICIO: SERVIZI SOCIALI

Modello di iscrizione RESIDENTI all Asilo Nido a.s del Comune di Quiliano Piccole Birbe

COMUNE DI MONTALE Provincia di Pistoia

Domanda di iscrizione asilo nido comunale 'GHIRIGORI'

Domanda di pre - iscrizione agli asili nido comunali Anno scolastico 20 20

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PROLUNGAMENTO D ORARIO DEL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

DATI DEL BAMBINO/A Cognome e Nome:

DICHIARA QUANTO SEGUE:

Comune di Sorrento. Asilo Nido Comunale. Il/La sottoscritto/a nato a. il e residente a chiede l iscrizione. Nato/a il., residente a..

CITTÀ DI MARIANO COMENSE (CO)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI PER L ANNO EDUCATIVO

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI COCCINELLA. (CASALGUIDI) dai 14 ai 36 mesi PRESENTE NELLA GRADUATORIA ANNO PRECEDENTE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CENTRO GIOCO TRE/SEI ANNI LA PINA - anno educativo 2018/2019. D a t i r e l a t i v i a l b a m b i no

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO DELL INFANZIA Anno Educativo SETTEMBRE LUGLIO 2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE ANNO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO La Pimpa A. S. 2018/2019 POSTI CONVENZIONATI RISERVATI AOU. Bando protocollo n /18 del 04/06/2018

Transcript:

Pagina 1 di 6 AL CAPO AREA SOCIO CULTURALE COMUNE DI RUBANO (PD) Domanda d iscrizione all asilo nido Comunale Mariele Ventre - Il nido delle voci per l anno scolastico / << RICORDARSI DI COMPILARE! Il sottoscritto richiedente Codice fiscale del richiedente Recapiti telefonici E-Mail PEC posta certificata NOME @ @ Scrivere in stampatello (anche gli indirizzi mail) GENITORE di : Dati del bambino COGNOME Nato a Nato il Nazionalità Comune di RESIDENZA Via e numero civico Codice fiscale del bambino C H I E D E che il/la proprio/a figlio/a venga accolto/a presso l asilo nido comunale Mariele Ventre, il nido delle voci, che è situato a Rubano in via Don Milani 2, nella seguente fascia d età e con il seguente orario lattante (da 3 a 12 mesi) divezzo (dai 13 mesi ai 3 anni) 07.30 13.30 orario ridotto 07.30 16.30 orario normale 07.30 13.30 orario ridotto 07.30 16.30 orario normale 16.30 18.30 prolungamento orario

Pagina 2 di 6 Sono disponibile a modificare la modulazione dell orario nel caso di indisponibilità di posti nell orario sopra scelto (da orario ridotto a orario normale e da orario normale a orario ridotto) Il sottoscritto si impegna a rispettare, per la durata dell intero anno scolastico, l orario assegnato. A tal fine il sottoscritto, consapevole della responsabilità penale in cui può incorrere in caso di dichiarazione falsa o comunque non corrispondente al vero (art. 76 D.P.R. 445 del 28.12.2000), dichiara sotto la propria personale responsabilità (art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000): che il/la proprio/a figlio/a è stato/a sottoposto/a alle vaccinazioni previste dal calendario vaccinale regionale: qsi qno di essere a conoscenza che le rette mensili per l'anno scolastico sono le seguenti: TARIFFE ASILO NIDO COMUNALE - A.S. 2019/2020 RESIDENTI FASCIA ISEE RESIDENTI Fino a 12.000 290,00 390,00 260,00 365,00 Oltre 12.000 e fino a 25.000 Tariffa intera - Oltre 25.000 e senza presentazione di Isee 300,00 405,00 275,00 380,00 330,00 435,00 295,00 405,00 Maggiorazione per tempo prolungato > 50,00 50,00 NON RESIDENTI FASCIA ISEE NON RESIDENTI Fino a 25.000 355,00 460,00 320,00 430,00 Tariffa intera - Oltre 25.000 e senza presentazione di Isee 370,00 475,00 335,00 445,00 Maggiorazione per tempo prolungato > 60,00 60,00 La tariffa agevolata sarà applicata dal mese successivo alla presentazione dell'attestazione ISEE al Comune. RESIDENTI E NON RESIDENTI Riduzione di 50,00 per ogni ulteriore figlio iscritto. Riduzioni giornaliere tariffe per malattie Orario ridotto 4,00 Orario normale 6,00 Valore retta giornaliera per riduzioni nei periodi di inserimento del bambino 1/20 degli importi mensili di cui sopra (v. Regolamento per il servizio di asilo nido) L asilo nido apre all inizio di settembre e chiude a fine luglio. I periodi di vacanza (Natale, Pasqua, ecc.) fanno riferimento di norma al calendario scolastico regionale. L ammissibilità all Asilo Nido sarà comunicata ai genitori tramite la pubblicazione all'albo pretorio della graduatoria definitiva che riporterà i bambini inseriti e l articolazione di orario assegnata. La graduatoria definitiva verrà pubblicata sul sito internet www.rubano.it (nelle news e nel canale tematico Istruzione) e all'albo pretorio del Comune.

Pagina 3 di 6 Il sottoscritto richiedente, consapevole della responsabilità penale in cui può incorrere in caso di dichiarazione falsa o comunque non corrispondente al vero (art. 76 D.P.R. 445 del 28.12.2000), dichiara sotto la propria personale responsabilità (art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000): Conforme all'ordine di priorità di ammissione all'asilo nido comunale ai sensi dell'art. 23 del Regolamento q che al bambino è stata riconosciuta una disabilità ai sensi della L. n. 104/1990 (di cui si allega obbligatoriamente copia della certificazione) q Bambino residente a Rubano q Bambino figlio di un dipendente di una azienda che abbia sottoscritto con il gestore del nido una convenzione nell'ambito dei programmi di welfare aziendale: Nominativo del genitore: Azienda: Da qui in poi compilare solo per graduatoria ordinaria (domanda presentata nel mese di febbraio) altrimenti andare direttamente alle firme > pagina 5 SITUAZIONE FAMILIARE GENITORI: presenza di entrambi i genitori; genitore vedovo/a, separato/a legalmente o divorziato/a, con affidamento esclusivo del figlio, che ha un coniuge o un convivente more uxorio 1 che non è l altro genitore del bambino; genitori separati legalmente o divorziati, con affidamento condiviso del figlio in base alla legge 08.02.2006, n. 54; genitori del bambino, uniti in matrimonio, e iscritti in separati stati di famiglia; presenza di un solo genitore: ragazza madre, ragazzo padre, vedovo/a, separato/a legalmente o divorziato/a con affidamento esclusivo del figlio. FRATELLI/SORELLE di età inferiore ai 16 anni. Sono compresi quelli acquisiti da precedenti/successivi matrimoni o convivenze more uxorio dei genitori. Sono compresi anche i fratelli inclusi in altro stato di famiglia ma presenti per almeno due giorni alla settimana (esclusi i fine settimana). n 1 fratello / sorella n 2 fratelli / sorelle n 3 fratelli / sorelle n 4 fratelli / sorelle n 5 e oltre fratelli / sorelle q Fratello di bambino già frequentante il nido comunale, nome: 1 Con il termine convivenza more uxorio (o famiglia di fatto) si indica genericamente l'unione stabile e la comunione di vita spirituale e materiale tra due persone, non fondata sul matrimonio. La famiglia di fatto si contraddistingue per il carattere di stabilità che nasce come espressione della libera scelta del singolo individuo di non costituire un vincolo formale, ma di fondare il rapporto solo sul sentimento di affetto e di amore. Elementi essenziali della convivenza more uxorio sono: la comunità di vita; la stabilità temporale; l'assenza del legame giuridico del matrimonio.

Pagina 4 di 6 SITUAZIONE NONNI NONNO PATERNO - Nominativo Comune di Residenza NONNA PATERNA - Nominativo Comune di Residenza NONNO MATERNO - Nominativo Comune di Residenza NONNA MATERNA - Nominativo Comune di Residenza

Pagina 5 di 6 SITUAZIONE LAVORATIVA PADRE O CONIUGE O CONVIVENTE MORE UXORIO Sede lavorativa oltre 30 Km. dall asilo nido, specificare: Indirizzo: Lavoro autonomo Studente (iscrizione a Scuole secondarie, Università, Corsi di specializzazione) Non occupato per invalidità (con certificato di invalidità di almeno il 76% - da allegare, obbligatorio) Disoccupato e/o in attesa di prima occupazione, cioè nei seguenti casi, da specificare: q iscrizione al Centro per l'impiego da almeno 3 mesi q licenziamento risalente a non più di 6 mesi prima della data di presentazione della domanda Lavoro dipendente con orario settimanale inferiore a 24 ore orario settimanale da 25 a 36 ore orario settimanale oltre 36 ore presso l'azienda : MADRE O CONIUGE O CONVIVENTE MORE UXORIO Sede lavorativa oltre 30 Km. dall asilo nido, specificare: Indirizzo: Lavoro autonomo Studente (iscrizione a Scuole secondarie, Università, Corsi di specializzazione) Non occupato per invalidità (con certificato di invalidità di almeno il 76% - da allegare, obbligatorio) Disoccupato e/o in attesa di prima occupazione, cioè nei seguenti casi, da specificare: q iscrizione al Centro per l'impiego da almeno 3 mesi q licenziamento risalente a non più di 6 mesi prima della data di presentazione della domanda Lavoro dipendente con orario settimanale inferiore a 24 ore orario settimanale da 25 a 36 ore orario settimanale oltre 36 ore presso l'azienda : Qualora da un controllo effettuato emerga la non veridicità e autenticità delle autocertificazioni o del contenuto della dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, il dichiarante oltre alle conseguenze scaturenti ex art. 76 D.P.R. 445/2000 e dagli artt. 483-489-495-496 del Codice Penale, decade immediatamente dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento. Data, Il/La sottoscritto/a dichiara di aver preso visione del Regolamento per la gestione del servizio di asilo nido nel Comune di Rubano, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 28.11.2017 (pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Rubano e a disposizione in Asilo nido, presso il PuntoSi, presso il Settore Pubblica istruzione del Comune) e di attenersi a tutte le disposizioni in esso contenute. Data,

Pagina 6 di 6 RICHIESTA PER IL PROLUNGAMENTO D ORARIO Si richiede il prolungamento dell orario dalle 16.30 alle 18.30 (solo per i divezzi) in quanto l orario di lavoro osservato dal sottoscritto è il seguente:. L orario di lavoro dall altro genitore, anche nell ipotesi di affidamento condiviso, è il seguente:. Data, NB. Il prolungamento di orario sarà attivato in presenza di almeno 7 richieste. Sarà possibile costituire altri gruppi di prolungamento d orario con gli stessi limiti numerici (da un minimo di 7 ad un massimo di 8 bambini) garantendo comunque il rapporto numerico educatore/bambini previsto dalla normativa. RICHIESTA DI RETTA AGEVOLATA IN BASE ALL'ISEE SI RICHIEDE INOLTRE L'APPLICAZIONE DELLA RETTA AGEVOLATA IN BASE ALL'ISEE PER LA FREQUENZA DELL'ASILO NIDO COMUNALE MARIELE VENTRE IL NIDO DELLE VOCI PER L'ANNO SCOLASTICO A CUI SI RIFERISCE LA PRESENTE DOMANDA. A tal fine si allega la DSU e l'attestazione ISEE MINORENNI Data, Informativa ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ): I dati e la documentazione saranno utilizzati esclusivamente per il procedimento per il quale sono stati forniti nel rispetto e tutela della privacy. Firme apposte in presenza dell operatore addetto Firmata e inviata unitamente alla fotocopia di un documento d identità valido Data, VISTO DEL FUNZIONARIO RICEVENTE NOTE La domanda di iscrizione deve essere consegnata al Punto Si del Comune di Rubano o inviata per posta/fax/pec. Per il ritiro del modulo rivolgersi a: Asilo Nido Comunale Mariele Ventre, Il Nido delle Voci - via Don Milani 2, Rubano (tel. 049.631040) Punto Si c/o Comune di Rubano (tel. 049.8739219) aperto nei giorni: lunedì - mercoledì - venerdì dalle 8.30 alle 13.00 martedì - giovedì dalle 8.30 alle 18.00 Oppure dal sito web del Comune: www.rubano.it