Tribunale di Milano PREMESSO

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio del

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr ) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

591 bis c.p.c., nella procedura esecutiva immobiliare n. 542/98 R.E. del Tribunale

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE Via Ugo La Malfa, BRESCIA Tel FAX

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO. di vendita all asta di cinque alloggi vuoti, ristrutturati nel 2000 siti in Castione della Presolana, Via Dante Alighieri, 2

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO I VIAGGI DEL VENTAGLIO SPA R.G. 517/10. G.D. Dott.ssa Simonetta Bruno *****

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

TRIBUNALE DI TERNI R.G.

COMUNE DI PIOVE DI SACCO PROVINCIA DI PADOVA

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

STUDIO LEGALE AVV. ANNA ANDREOZZI

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

Contratto Consulente Segnalatore

RISOLUZIONE N. 370/E

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

SERVIZIO DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. della Provincia di TARANTO. Agente della Riscossione: EQUITALIA SUD S.p.A.

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

TRIBUNALE DI NAPOLI AVVISO DI VENDITA. Procedimento di espropriazione immobiliare n. 590/2007

TRIBUNALE DI MILANO. Concordato preventivo L.I.M.A Lavorazione Italiana Metalli Affini S.r.l. R.G. 299/2013

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ISTITUZIONE SITO IN VALENZA, VIA PELLIZZARI 46 (13/C)

- Insula S.p.A., con sede a Venezia, Santa Croce 489, partita IVA ) in persona del

ICI - Le novità e riflessi in Unico

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Protocollo U_ Uff.Appalti in data 31/05/ AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI PADOVA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Articolo 1 (Consenso e oggetto)

Somministrazione di alimenti e bevande

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

CDP Investimenti Sgr Società per azioni AVVISO PER L ALIENAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DENOMINATO EX CASERMA VITTORIO VENETO LOCALIZZATO IN

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

AGENZIA DEL TERRITORIO

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

INDICE. Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

TRIBUNALE DI PORDENONE

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

ALIQUOTE Aliquota 4

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

0 Lr. r fft:9. $Rntvo '. :: ATTO DI PUBBLICAZIONE. EQUITALIA SUD S.p.A., io sottoscritto ufficiale di Riscossione dichiaro di aver

ad uso ufficio, bagno con antibagno, balcone; vi si accede dalla Via Oberdan a

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

AVVISO DI VENDITA DEL NOTAIO DELEGATO SECONDO ESPERIMENTO DI VENDITA

SERVIZI UFFICIO TECNICO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

TRIBUNALE DI CREMONA. Sezione fallimentare. FALLIMENTO: CMF + NUOVA TECNO SRL sede in Cremona, V. Milano n. 18

Transcript:

Tribunale di Milano Sezione Fallimenti FALLIMENTO n. 146/2017 SHORTY REAL ESTATE S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani CURATORE FALLIMENTARE: Dott. Federico Vigevani ********* AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA TELEMATICA MISTA Il sottoscritto, Dott. Federico Vigevani, con studio sito in 20124 Milano (MI), Viale Tunisia, 38, nominato Curatore del Fallimento in epigrafe emarginato PREMESSO - che con sentenza nr. 152/2017 depositata in Cancelleria il 28.02.2017, il Tribunale di Milano ha dichiarato il Fallimento di Shorty Real Estate S.r.l., nominando Giudice Delegato la Dott.ssa Amina Simonetti, oggi sostituita dal Dott. Luca Giani, e Curatore Fallimentare il sottoscritto Dott. Federico Vigevani; - che con decreto, ex artt. 41 e 104-ter Legge Fallimentare, il Giudice Delegato al Fallimento ha autorizzato il Curatore fallimentare ad esperire la procedura competitiva ex. art. 107 Legge Fallimentare, per la vendita degli immobili, nella forma sincrona mista (D.M. 32/2015 art. 2) - che con ordinanza, il Giudice Delegato ha indicato la vendita mediante procedura telematica nella forma sincrona mista (D.M. 32/2015 art. 2) AVVISA che il giorno 29 NOVEMBRE 2018, alle ore 14:30, si darà luogo alla vendita telematica degli immobili sotto descritti, alle condizioni e modalità di seguito indicate. FISSA quale prezzo base di vendita le somme stabilite per il lotto come di seguito indicato, oltre IVA se e ove dovuta, con offerte in aumento non inferiori a quanto indicato di seguito. DESCRIZIONE DEI LOTTI POSTI IN VENDITA Localizzazione: Comune di Cassano d Adda (MI), Via Monte Grappa, 13 15. Descrizione generale: I beni immobili oggetto di vendita fanno parte di un unico fabbricato che si trova nel Comune di Cassano d Adda (MI). Il suddetto Comune, collocato nella provincia est di Milano, conta circa 19.000 abitanti e dista 35 Km dal centro della città. Fa parte del territorio della Martesana e del Parco dell Adda Nord, diviso in due parti dal fiume Adda. 1

L edificio è collocato in una zona a destinazione prevalentemente residenziale, al limite sud del centro storico e rientra nella tipologia di casa a blocco, composto da tre livelli fuori terra oltre interrato, presenta la classica copertura a falde in tegole, ha un solo corpo di scale in posizione centrale con accesso dal retro e non è presente l ascensore. Sempre sul retro vi è un area verde comune che, oggi, versa in condizioni di abbandono. Descrizione dei singoli lotti: LOTTO 1 Piena proprietà di abitazione posta al piano primo del fabbricato, costituita da ingresso, cucina, soggiorno, due camere, un servizio ed un balcone, per una superficie lorda interna complessiva di circa 119 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 7, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 4,5 vani, Superficie catastale 119 mq., escluse aree scoperte 118 mq., Rendita 192,90, Piano P-1. Via Monte Grappa, cortile comune, cortile comune, altra proprietà. Regolarità edilizia e conformità catastale: NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: l ingresso appare separato dalla cucina. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 84.628,00 Prezzo base: 84.628,00 Offerta minima: 84.628,00 LOTTO 2 Piena proprietà di abitazione posta al piano primo del fabbricato, costituita da soggiorno/cucina, due camere, un servizio ed un ripostiglio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 89 mq. Stato di conservazione pessimo. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 8, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 4 vani, Superficie catastale 84 mq., escluse aree scoperte 84 mq., Rendita 171,46, Piano P-1. Via Monte Grappa, altra proprietà, cortile comune, cortile comune Regolarità edilizia e conformità catastale: NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: il soggiorno appare ampliato a discapito di un ripostiglio, l ambiente cucina appare inglobato nell ingresso, inoltre, per accedere al bagno della camera e non più dalla cucina, è stato creato un varco nella muratura portante. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. 2

Prezzo perizia: 58.708,00 Prezzo base: 58.708,00,00 Offerta minima: 58.708,00 LOTTO 3 Piena proprietà di abitazione posta al piano secondo del fabbricato, costituita da soggiorno con angolo cottura, una camera ed un servizio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 53 mq. Stato di conservazione pessimo. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 9, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 2 vani, Superficie catastale 50 mq., escluse aree scoperte 50 mq., Rendita 85,73, piano P-2. Via Monte Grappa, altra proprietà, cortile comune, scala comune, altra proprietà. Regolarità edilizia e conformità catastale: NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: presente servizio igienico. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 34.378,00 Prezzo base: 34.378,00 Offerta minima: 34.378,00 LOTTO 4 Piena proprietà di abitazione posta al piano secondo del fabbricato, costituita da ingresso, soggiorno, cucina, due camere ed un servizio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 119 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 10, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 4,5 vani, Superficie catastale 117 mq., escluse aree scoperte 117 mq., Rendita 192,90, Piano P-2. Via Monte Grappa, cortile comune, cortile comune, altra proprietà. 3

Regolarità edilizia e conformità catastale: NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni tra ingresso e cucina. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 83.878,00 Prezzo base: 83.878.00 Offerta minima: 83.878,00 LOTTO 5 Piena proprietà di abitazione posta al piano secondo del fabbricato, costituita da soggiorno, cucina, due camere ed un servizio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 115 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 11, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 5 vani, Superficie catastale 109 mq., escluse aree scoperte 109 mq., Rendita 214,33, Piano P-2. Via Monte Grappa, altra proprietà, cortile comune, cortile comune. Regolarità edilizia e conformità catastale: NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: ampliamento soggiorno e cucina, inoltre, al posto del w.c. comune è stato allargato il servizio di proprietà. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 80.878,00 Prezzo base: 80.878,00 Offerta minima: 80.878,00 4

LOTTO 6 Piena proprietà di abitazione posta al piano secondo del fabbricato, costituita da cucina, due camere ed un servizio per una superficie lorda interna complessiva di circa 76 mq. Stato di conservazione pessimo. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 12, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 3,5 vani, Superficie catastale 75 mq., escluse aree scoperte 75 mq., Rendita 150,03, Piano P-2. Via Monte Grappa, altra proprietà, scala comune, cortile comune, altra proprietà. Regolarità edilizia e conformità catastale: REGOLARE e CONFORME. Prezzo perizia: 51.460,00 Prezzo base: 51.460,00 Offerta minima: 51.460,00 LOTTO 7 Piena proprietà di immobile posto al piano terra del fabbricato, costituito da due uffici, una sala d attesa ed un servizio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 80 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 14, Categoria A/10, Classe U, Consistenza 3,5 vani, Superficie catastale 77 mq., Rendita 930,91, Piano PT. Via Monte Grappa, altra proprietà, cortile comune, scala comune, altra proprietà. Regolarità edilizia e conformità catastale: presentata D.I.A. 11/92 Prot. n. 2134 del 18/02/1992 ai sensi della L. 47/85 per la realizzazione di un servizio igienico adatto ai disabili. NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: il servizio igienico non è stato realizzato in conformità alla D.I.A. presentata. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 55.078,00 Prezzo base: 55.078,00 Offerta minima: 55.078,00 5

LOTTO 8 Piena proprietà di abitazione posta al piano primo del fabbricato, costituita da cucina, tre camere, un servizio e due balconi, per una superficie lorda interna complessiva di circa 103 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 16, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 4,5 vani, Superficie catastale 103 mq., escluse aree scoperte 102 mq., Rendita 192,90, Piano P-1. Via Monte Grappa, altra proprietà, scala comune, cortile comune, altra proprietà. Regolarità edilizia e conformità catastale: NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: ampliamento camera. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 72.628,00 Prezzo base: 72.628,00 Offerta minima: 72.628,00 LOTTO 9 Piena proprietà di abitazione posta al piano primo del fabbricato, costituita da soggiorno/cucina, una camera ed un servizio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 53 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 17, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 2,5 vani, Superficie catastale 51 mq., escluse aree scoperte 51 mq., Rendita 107,16, Piano P-1. Via Monte Grappa, altra proprietà, cortile comune, scala comune, altra proprietà. Regolarità edilizia e conformità catastale: NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: realizzazione servizio e separazione cucina tramite parete H 2,10 m. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 32.788,00 Prezzo base: 32.788,00 Offerta minima: 32.788,00 6

LOTTO 10 Piena proprietà di soffitta posta al piano terzo del fabbricato, per una superficie lorda interna complessiva di circa 360 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 18, Categoria C/2, Classe 2, Consistenza 300 mq., Superficie catastale 177 mq., Rendita 712,71, Piano P-3. Via Monte Grappa, cortile comune, cortile comune, cortile comune. Regolarità edilizia e conformità catastale: REGOLARE e CONFORME. Prezzo perizia: 37.028,00 Prezzo base: 37.028,00 Offerta minima: 37.028,00 LOTTO 11 Piena proprietà di cantina posta al piano S1 del fabbricato, per una superficie lorda interna complessiva di circa 130 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 19, Categoria C/2, Classe 2, Consistenza 100 mq., Superficie catastale 142 mq., Rendita 237,57, Piano S-1. Via Monte Grappa, cortile comune, cortile comune, cortile comune. Regolarità edilizia e conformità catastale: REGOLARE e CONFORME. Prezzo perizia: 23.028,00 Prezzo base: 23.028,00 Offerta minima: 23.028,00 7

LOTTO 12 Piena proprietà di ufficio posto al piano terra del fabbricato, costituito da ingresso, tre uffici, disimpegno ed un servizio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 99 mq. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 703, Categoria A/10, Classe U, Consistenza 4,5 vani, Superficie catastale 102 mq., Rendita 1.196,89, Piano P-T. Via Monte Grappa, altra proprietà, scala comune, cortile comune, altra proprietà. Regolarità edilizia e conformità catastale: presentata D.I.A. 8/98 Prot. n. 931 del 17/01/1998 ai sensi della L. 662/96 per la realizzazione di un servizio igienico adatto ai disabili. NON regolare a causa di diversa distribuzione degli spazi interni: i servizi igienici non sono stati realizzati in conformità alla D.I.A. presentata. Regolarizzazione possibile tramite presentazione al Comune di Cassano d Adda di CILA per opere interne già eseguite e presentazione di DOCFA. Prezzo perizia: 68.878,00 Prezzo base: 68.878,00 Offerta minima: 68.878,00 LOTTO 13 Piena proprietà di abitazione posta al piano terra del fabbricato, costituita da ingresso, tre camere ed un servizio, per una superficie lorda interna complessiva di circa 91 mq. Stato di conservazione pessimo. Foglio 21, Mappale 57, Sub. 704, Categoria A/4, Classe 4, Consistenza 4 vani, Superficie catastale 90 mq., escluse aree scoperte 90 mq., Rendita 171,46, Piano P-T. Via Monte Grappa, altra proprietà, cortile comune, cortile comune. Regolarità edilizia e conformità catastale: REGOLARE e CONFORME. Disponibilità del bene: occupato da terzi senza titolo, libero al Decreto di Trasferimento 8

Prezzo perizia: 56.178,00 Prezzo base: 56.178,00 Offerta minima: 56.178,00 LOTTO 14 Piena proprietà di area urbana per una superficie complessiva di circa 325 mq.. Foglio 21, Mappale 58, Sub. 701, Categoria area urbana, Consistenza 325 mq., Costituzione del 01.03.2005, Via Monte Grappa snc, Piano T. Prezzo perizia: 29.528,00 Prezzo base: 29.528,00 Offerta minima: 29.528,00 Il tutto come meglio descritto ed indicato nella perizia. DETERMINA di seguito le modalità di svolgimento della procedura competitiva e le principali condizioni di vendita. 1 - Contenuto dell offerta ed allegati Per partecipare alla procedura competitiva di vendita ciascun interessato dovrà depositare un offerta di acquisto per il lotto, come meglio sopra individuato, che intende acquistare ad un prezzo non inferiore al prezzo base di vendita. La gara si svolgerà nella modalità sincrona mista così come definita dall art. 2 del DM 32/2015 che prevede che i rilanci possono essere formulati sia in modalità cartacea che in modalità telematica. L offerta di acquisto può essere presentata: - in modalità telematica, previo accesso al sito https://astebook.fallcoaste.it/, selezione del bene di interesse e, tramite il comando Iscriviti alla vendita, compilazione del modulo di presentazione offerta ; oppure - in modalità cartacea, come meglio descritto al punto 2 del presente avviso, presso lo studio del Curatore sito in 20124 Milano (MI), Viale Tunisia, 38. Gli offerenti telematici, ovvero che hanno formulato l offerta con modalità telematiche, partecipano alle operazioni di vendita mediante la connessione al sito https://astebook.fallcoaste.it/. Gli ammessi alla gara riceveranno, 30 minuti prima dell inizio delle operazioni di vendita, all indirizzo PEC indicato nel modulo di offerta, le credenziali per accedere alla vendita in oggetto. Un ulteriore invito a connettersi per partecipare alle operazioni di vendita verrà trasmesso a mezzo SMS al recapito di telefonia mobile fornito nell offerta. 9

Per assistenza in merito alla presentazione delle offerte in modalità telematica si potrà contattare la Sala d Aste al numero 0341.1881118 o scrivere all indirizzo immobiliare@mailexpo.eu. Presso la Sala d Aste di Milano (MI), in Via Visconti di Modrone, 15, è attivo un service per assistenza alla presentazione delle offerte telematiche dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Il Curatore potrà inviare messaggi a tutti i partecipanti, ovvero solo ad alcuni di questi, per avvisarli circa la tempistica di inizio della gara o per altre comunicazioni. I messaggi saranno visualizzati dai partecipanti nella pagina della vendita. La gara, avrà inizio al termine delle operazioni per l esame delle offerte, salvo eventuali modifiche che verranno tempestivamente comunicate dal curatore al termine dell apertura delle buste a tutti gli offerenti ammessi alla gara. L offerta potrà contenere anche l eventuale riserva di nomina di un terzo (artt. 571, 579 e 583 c.p.c.). La dichiarazione di nomina dovrà redigersi in forma di scrittura privata autenticata e, oltre che dall offerente, dovrà essere sottoscritta anche dal terzo per accettazione della nomina stessa, sia delle condizioni di vendita di cui infra. La riserva dovrà essere sciolta e fatta pervenire al Curatore, Dott. Federico Vigevani non oltre i tre giorni successivi all aggiudicazione. Le previsioni relative al contenuto e agli allegati dell offerta sono stabilite a pena d invalidità della stessa e di esclusione dell offerente dal successivo svolgimento della procedura competitiva. 2 - Termine e modalità di deposito dell offerta e della cauzione L offerente dovrà versare anticipatamente, a titolo di cauzione, una somma pari almeno al dieci per cento (10%) del prezzo offerto, tramite: - offerente telematico: bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT08 C056 9651 5900 0001 2070 X57 intestato a IG.VT. Expò Invest. S.r.l.; - offerente cartaceo: tramite assegno circolare intestato a Fallimento Shorty Real Estate S.r.l. Tale importo sarà trattenuto in caso di decadenza dell aggiudicatario ex art. 587 c.p.c.. Il deposito dell offerta dovrà avvenire entro il giorno 27 NOVEMBRE 2018 alle ore 12:00. Il bonifico, con causale Fallimento n. 146/2017 - Offerta Lotto nr. (inserire il numero del lotto per cui si presenta offerta) dovrà essere effettuato in modo tale che l accredito delle somme abbia luogo entro il giorno precedente al deposito dell offerta. Qualora il giorno fissato per l udienza di vendita telematica non venga riscontrato l accredito delle somme sul conto corrente indicato per il versamento delle cauzioni, l offerta sarà considerata inammissibile. L offerente cartaceo deve procedere al pagamento del bollo dovuto per legge (attualmente pari ad 16,00) applicando la marca da bollo all offerta presentata, salvo che sia esentato ai sensi del DPR 447/2000. In caso di mancata aggiudicazione e all esito dell avvio della gara in caso di plurimi offerenti, l importo versato a titolo di cauzione (al netto degli eventuali oneri bancari) sarà restituito ai soggetti offerenti non aggiudicatari. Per l offerente telematico, la restituzione avrà luogo esclusivamente mediante bonifico sul conto corrente indicato nel modulo di offerta. L offerta è irrevocabile ai sensi dell art. 571 comma 3 c.p.c., che si richiama al fine della validità e dell efficacia della medesima. All offerta, sia cartacea che telematica, dovranno essere allegati: - copia del documento d identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente; - l importo offerto per l acquisto del bene; - la documentazione, attestante il versamento (segnatamente, copia della contabile di avvenuto pagamento oppure assegno circolare): - la richiesta di agevolazioni fiscali (c.d. prima casa e/o prezzo valore ), salva la facoltà di depositarla successivamente all aggiudicazione ma prima del versamento del saldo prezzo (unitamente al quale dovranno essere depositate le spese a carico dell aggiudicatario ex art.2, comma settimo del D.M. 227/2015); - se il soggetto offerente è coniugato, in regime di comunione legale dei beni, copia del documento d identità e copia del codice fiscale del coniuge (salva la facoltà del deposito successivo all esito dell aggiudicazione e del versamento del prezzo); - se il soggetto offerente è minorenne, copia del documento d identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l offerta, nonché copia del provvedimento di autorizzazione; - se il soggetto offerente è un interdetto, un inabilitato o un amministrato di sostegno, copia del documento d identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l offerta, nonché copia del provvedimento di nomina del sottoscrittore e dell autorizzazione del giudice tutelare; - se il soggetto offerente è una società o persona giuridica, copia del documento (ad esempio, certificato del registro delle imprese) da cui risultino i poteri ovvero la procura o l atto di nomina che giustifichi i poteri; 10

- se l offerta è formulata da più persone, copia anche per immagine della procura rilasciata dagli altri offerenti per atto pubblico o scrittura privata autenticata in favore del: o presentatore; o soggetto che sottoscrive l offerta per la modalità cartacea. L offerente dovrà altresì dichiarare l eventuale volontà di avvalersi della procedura di mutuo in caso di aggiudicazione definitiva come previsto dall art. 585 c.p.c. (e meglio sotto precisato). 3. - Apertura delle buste ed eventuale gara tra gli offerenti L esame delle offerte e lo svolgimento dell eventuale gara saranno effettuati presso la Sala d Aste sita in Milano (MI), Via Visconti di Modrone, 15. Il Professionista utilizzerà il portale https://astebook.fallcoaste.it/. Le buste telematiche e cartacee contenenti le offerte verranno aperte dal Curatore solo nella data ed all orario dell udienza di vendita telematica, sopra indicati. La partecipazione degli offerenti all udienza di vendita avrà luogo: - offerente telematico: esclusivamente tramite l area riservata del sito https://astebook.fallcoaste.it/, accedendo alla stessa con le credenziali personali ed in base alle istruzioni ricevute almeno 30 minuti prima dell inizio delle operazioni di vendita, sulla casella di posta elettronica per la vendita telematica utilizzata per trasmettere l offerta; - offerente cartaceo: mediante presenza presso Sala d Aste sita in Milano (MI), Via Visconti di Modrone, 15. Si precisa che anche nel caso di mancata connessione/presenza da parte dell unico offerente, l'aggiudicazione potrà comunque essere disposta in suo favore. Nell ipotesi di presentazione di più offerte valide si procederà con gara tra gli offerenti mediante la piattaforma https://astebook.fallcoaste.it/ sul prezzo offerto più alto (tanto, anche in presenza di due o più offerte di identico importo). La gara, quindi, avrà inizio subito dopo l apertura delle buste di offerte ed il vaglio di ammissibilità di tutte le offerte ricevute. Le offerte giudicate regolari abiliteranno automaticamente l offerente alla partecipazione alla gara. - Modalità di rilanci in modalità sincrona mista: ogni rilancio durante la gara, dovrà essere non inferiore a al rilancio previsto per ogni singolo lotto. Qualora vengano effettuate offerte negli ultimi 3 (tre) minuti prima del predetto termine, la scadenza della gara sarà prolungata, automaticamente, di 3 (tre) minuti per dare la possibilità a tutti gli offerenti di effettuare ulteriori rilanci, e così di seguito fino a mancata presentazione di offerte in aumento nel periodo del prolungamento. Entro il giorno successivo alla scadenza della gara, comprensiva degli eventuali prolungamenti, il Curatore procederà all aggiudicazione, stilando apposito verbale (con esclusione del sabato e dei giorni festivi). Nel caso in cui non vi siano state offerte in aumento in fase di gara (dimostrando così la mancata volontà di ogni offerente di aderire alla gara), l aggiudicazione avverrà sulla scorta degli elementi di seguito elencati (in ordine di priorità): - maggior importo del prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, maggior importo della cauzione versata; - a parità altresì di cauzione prestata, minor termine indicato per il versamento del prezzo; - a parità altresì di termine per il versamento del prezzo, priorità temporale nel deposito dell offerta. Gli interessati all acquisto possono visionare il compendio pignorato collegandosi al Portale delle Vendite e utilizzando l apposito form di richiesta prenotazione visita. 4 - Trasferimento del bene Il trasferimento del lotto a favore dell aggiudicatario avverrà mediante atto pubblico notarile. L aggiudicatario dovrà depositare mediante bonifico bancario sul conto corrente della procedura il residuo prezzo (detratto l importo già versato a titolo di cauzione), nel termine indicato nell offerta o, in mancanza, nel termine di 120 giorni dall aggiudicazione (termine non soggetto a sospensione feriale). La vendita è soggetta alle imposte di registro, ipotecarie e catastali nella misura prevista dalla legge; tali oneri fiscali saranno a carico dell aggiudicatario da depositarsi nello stesso termine e con le stesse modalità. Se l aggiudicatario intenderà, sussistendone i presupposti, beneficiare delle agevolazioni per la cd. prima casa o di altre agevolazioni previste dalla legge, dovrà dichiararlo all atto dell aggiudicazione o mediante apposita dichiarazione scritta contenente l attestazione della sussistenza dei requisiti di legge, da comunicare nei cinque giorni successivi. In caso di rifiuto o inadempimento dell obbligo di versare quanto sopra, nel termine indicato di 120 giorni, da parte dell aggiudicatario o del terzo dallo stesso nominato, l aggiudicazione si intenderà revocata automaticamente e la 11

cauzione a corredo dell offerta sarà trattenuta dalla procedura a titolo di penale per l inadempimento, salvo il risarcimento del maggior danno. In tale caso, il Professionista potrà, a suo insindacabile giudizio, indire un nuovo esperimento di vendita ovvero dar luogo all'aggiudicazione a favore del soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato rispetto a quella formulata dall'aggiudicatario decaduto. L aggiudicatario sarà immesso nel possesso dei beni a cura del Professionista, salvo che venga esentato dall aggiudicatario. Da quel momento saranno a carico dell acquirente tutti gli oneri relativi ai detti beni, compresi quelli relativi alla vigilanza, alle utenze, imposte e tasse, e ogni altro onere di pertinenza. 5 - Principali condizioni della vendita Si indicano di seguito, a titolo non esaustivo e con riserva di eventuali modifiche e/o integrazioni, le principali condizioni contrattuali della vendita immobiliare che sarà conclusa con l aggiudicatario: - la vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui l immobile si trova, come dettagliatamente descritto nella perizia redatta dall esperto stimatore del fallimento di cui in premessa, con tutte le eventuali pertinenze, accessori, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo; - eventuali iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull immobile saranno cancellate tempestivamente dopo l emissione del decreto di trasferimento, a cura e spese della procedura (v. infra al punto successivo); - l esistenza di eventuali vizi, difetti, mancanza di qualità o difformità dell immobile venduto, oneri di qualsiasi genere (ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, le spese condominiali dell anno in corso e dell anno precedente non pagate dal debitore) per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nella perizia di cui sopra o emersi dopo la compravendita, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento anche in deroga all art. 1494 c.c., indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nell'elaborazione del prezzo a base d'asta, e in relazione agli stessi l acquirente rinuncia a qualsiasi azione risolutoria, risarcitoria e/o indennitaria nei confronti del fallimento; - eventuali adeguamenti degli immobili e dei suoi impianti alle norme in materia di tutela ecologica, ambientale, energetica nonché, in generale, alle disposizioni di legge vigenti, sono a carico esclusivo dell acquirente; sarà inoltre onere dell acquirente, a propria cura e spese, la dotazione della certificazione tecnico/amministrativa prevista dalle vigenti normative, dispensando espressamente la procedura fallimentare della produzione ed allegazione (es. attestato prestazione energetica, conformità impianti). Si ricorda che l attestato di prestazione energetica, qualora mancante, sarà a totale carico dell aggiudicatario il quale dovrà produrlo e depositarlo alla curatela fallimentare entro il termine perentorio stabilito per il saldo prezzo. Sono a esclusivo carico dell acquirente tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita (I.V.A., imposta di registrazione, costi di trascrizione e quant altro occorrente), mente le spese per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli esistenti saranno a carico della procedura. 6 - Avvertimenti e disposizioni generali Si avvertono gli offerenti che, la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione, nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo sull immobile sarà ordinata dal Giudice una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo. Si precisa altresì che il presente avviso di vendita, corredato dal disciplinare di gara e dalle condizioni generali di vendita sarà comunicato a ciascuno dei creditori ipotecari o comunque munito di privilegio, risultante dai pubblici registri, nonché agli eventuali conduttori con contratto opponibile alla procedura, almeno 30 giorni prima della vendita. Ai sensi dell art. 46 comma 5 d.p.r. 380/2001 l'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria (cfr. anche art. 40/6 capo IV della legge 28 febbraio 1985 n. 47), dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla vendita. Grava su ciascun partecipante alla gara di vendita l onere di prendere preventiva, integrale ed accurata visione del presente avviso di vendita, della perizia di stima del disciplinare di gara, del modello di presentazione delle offerte, nonché delle condizioni generali di vendita. Si precisa che la liquidazione del complesso immobiliare è da intendersi effettuata alla condizione visto e piaciuto nello stato di fatto in cui si trova e l aggiudicatario non potrà muovere obiezione alcuna sui beni acquistati, successivamente all aggiudicazione. Gli organi della procedura concorsuale si riservano, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di motivazione, di poter sospendere ovvero interrompere definitivamente la procedura di aggiudicazione in qualsiasi momento. Quindi, nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non sia possibile effettuare l aggiudicazione definitiva, nessun tipo di risarcimento o spesa verrà riconosciuto agli offerenti. 7 - Foro competente La partecipazione alla vendita implica: - la lettura integrale della relazione peritale e dei relativi allegati; - l accettazione incondizionata di quanto contenuto nel presente avviso; Per ogni e qualsiasi controversia relativa al presente avviso di vendita corredato dal disciplinare di gara e dalle condizioni generali di vendita, alla sua interpretazione, esecuzione, validità o efficacia, nonché per ogni altra controversia comunque connessa al medesimo e/o alla presente procedura competitiva sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano. 12

8 - Pubblicazione e pubblicità La pubblicità sarà effettuata secondo le modalità on line e cartacee ONLINE sui siti: www.fallcoaste.it www.aste.immobiliare.it www.astebook.it www.astebook.fallcoaste.it www.pvp.giustizia.it www.immobiliare.it Autorizzato Ministero Giustizia Elenco A Autorizzato Ministero Giustizia Elenco A Oltre che sui seguenti portali commerciali: (da considerarsi complementari al portale immobiliare.it e come tali soggetti a variazione a seconda della tipologia di immobile) MioAffitto Idealista.it Bakeca.it Trovacasa.net CercasiCasa.it Affitto.it CheAnnunci.it Case24 ICase SistemaCase CARTACEE Il Corriere della Sera Ed. Lombardia oppure La repubblica Ed. Lombardia Tutte le pubblicazioni saranno corredate dai seguenti allegati: Elaborato fotografico Avviso di vendita Perizia Allegati perizia Eventuali documenti inerenti la vendita Tra la data dell ultima delle pubblicazioni di cui sopra e il termine ultimo per la richiesta di partecipazione alla gara dovrà decorrere un periodo non inferiore a 45. Il presente avviso di vendita non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 c.c.. Il trattamento dei dati personali comunicati dagli offerenti si svolgerà in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 196/03. VISITE Per la visione gli interessati potranno contattare il referente Astebook presente sul sito di pubblicazione nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. La visita degli immobili potrà essere richiesta direttamente anche tramite apposito link RICHIEDI PRENOTAZIONE VISITA presente sulla scheda di ciascun bene in pubblicità sul sito https://astebook.fallcoaste.it. Milano, lì 09.10.2018 Il Curatore Dott. Federico Vigevani 13