3 PASSI. Diamoci una regolata : insegnare le regole di comportamento con la token economy + - + - + - + - 01/01/2011



Documenti analoghi

Un lavoro di classe per diminuire la confusione

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA (ADHD)

Il metodo comportamentale 1

Lavorare su tutta la classe per il rispetto delle regole. INSEGNANTE: Maria Teresa Macellari TIROCINANTE: Martina Marenghi

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Una fiaba di classe per aiutare un bambino in difficoltà

Congresso A.I.D.A.I Università degli studi di Padova

L ANALISI FUNZIONALE NEI COMPORTAMENTI PROBLEMA

Il campus che EMOZIONE!!!! Dott.ssa Silvia Tonelli Psicologa Psicoterapeuta

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

PECS (PICTURE EXCHANGE COMMUNICATION SYSTEM) LA COMUNICAZIONE PER SCAMBIO DI IMMAGINI

e) Organizzazione del lavoro

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Progetto Emoticon. L attività è stata rivolta a bambini di quattro e cinque anni di tre sezioni diverse.

Per gli alunni delle classi prime.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

Borgonovo - 1ªC Impariamo le regole con l aiuto del nostro amico Ping Pong

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Gruppo per la Collaborazione tra Scuola e Famiglie GENITORI RAPPRESENTANTI NELLA SCUOLA Incontri formativi novembre 2013

Un percorso di gruppo per gestire i comportamenti aggressivi di Gabriele

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Scuola dell'infanzia Gianni Rodari di Bagnolo S.Vito. Settimana della gentilezza

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

PRIMO APPROCCIO ALLA STATISTICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

L OROLOGIO DEGLI STATI D ANIMO

In tutte le attività della scuola dell infanzia entrano in gioco dimensioni di tipo temporale, come simultaneità, l ordine, la successione e la

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Caratteristiche dell intervento

ATTIVITA SPECIFICHE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA (DA INTEGRARE CON QUELLE PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA, VEDI TUTTO IL MATERIALE DELLA TERZA

Formula frasi di senso compiuto ASSENTI 3

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

DISCIPLINA IVA NEL SUBAPPALTO

3. Installare Wamp Server

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

ADEMPIMENTI DI FINE CORSO

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

GENNAIO download Esperienza didattica nella scuola primaria a cura di Giuseppe Amato ( alias Davide Tamatoni )

SCUOLE DELL INFANZIA. Mini-guida dedicata ai genitori per. scoprire come funziona la scuola. dell infanzia

I.C.Sassoferrato, scuola dell'infanzia G.Rodari Sez.A4 (orsetti),docente Maria Rita Ascani

Nel regno di Si Piuh

PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini grandi; maestre Alena e Sabrina

Istituto di Rivergaro - 4ªB EDO: risolvere le sottrazioni con il ladro Meno. Insegnante: : Maurizia Centenaro Tesista: : Silvia Ballerini

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia)

corso di FIORI DI BACH 18 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria

Università per Stranieri di Siena Livello A1

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta.

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

Attività Descrizione Materiali utilizzati

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Un percorso didattico sullo sviluppo del lessico sperimentato nelle classi prime elementari: L acquario

OGGETTI E MATERIALI. Scuola Primaria Vittorino da Feltre Classi I A e I B a.s Docente Annalisa Nardini

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro)

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

IL BAMBINO CON PROBLEMI ESTERNALIZZANTI:

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

A SCUOLA IN BICICLETTA

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A1

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

UN REGALO INASPETTATO

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

PAROLE E FRASI EVOCATIVE

Analisi e diagramma di Pareto

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

TOKEN ECONOMY. Fabriano Istituto COmprensivo Marco Polo. La gestione della classe

L interfaccia utente di Office 2010

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

Transcript:

Convegno AIDAI- Veneto 26 novembre 2010 - Mira (VE) Diamoci una regolata : insegnare le regole di comportamento con la token economy Cristina Menazza 3 PASSI Osservare il comportamento Preparare il contesto Insegnare i comportamenti corretti ( Gratificazione + Gradualità) Osservare: la storia di singoli episodi... e l analisi funzionale del comportamento Antecedente Dove, quando, con chi era, cosa è successo prima Comportamento problema Cosa fa esattamente il bambino Risposta ambientale Cosa fanno o dicono gli altri dopo Conseguenze Cosa succede alla fine QUANDO DOVE PRIMA: I CONTESTI E LE SITUAZIONI AUMENTA + DIMINUISCE - CON CHI E DOPO COSA SUCCEDE? COSA FA LUI? E GLI ALTRI? DI CIO CHE E STATO PROVATO COSA. Comportamento del bambino NON HA FUNZIONATO HA FUNZIONATO (ANCHE SOLO UN PO ) + - + - Azioni/reazioni degli altri + - + - Tipo di attività/livello di stimolazioni 1

A COSA SERVE UN COMPORTAMENTO INADEGUATO? COSA OTTIENE IL BAMBINO? 1. Ottenere l attenzione, l aiuto, la reazione degli altri (+) 2. Fuga / evitamento di situazioni spiacevoli (-) 3. Ottenere gratificazioni concrete: oggetti, attività (+) 4. Ripristinare un equilibrio interno (ipo o iperattivazione) 5. Risposta alla noia, alla frustrazione, espressione di rabbia o di un altra emozione Un mese di osservazione del caso: l analisi funzionale dei comportamenti problema di F. (5 anni): disturbare, opporsi, aggressività fisica AUMENTA: Quando sta nel grande gruppo in situazione poco regolata nella confusione quando l insegnante si occupa dei bambini più piccoli quando è stufo del contesto (es. attesa) quando vuole primeggiare DIMINUISCE: quando è impegnato gli è chiaro ciò che deve fare è in giardino Ipotesi sul valore funzionale del comportamento problema Il problema di X. è più legato ad una incapacità ad organizzarsi: in qualche modo lui ci coinvolge, ci usa perché noi organizziamo il suo agire. Ciò che avete fatto finora, diminuire le richieste e ridurre i tempi di attenzione attesi può in parte sollevarvi dalle conseguenze del comportamento problema, (rinforzo negativo) ma non danno, a lui e agli altri, la possibilità di imparare e di maturare le capacità carenti, come aumentare la tolleranza della frustrazione. OBBIETTIVI DI LAVORO Si decide lavorare sul contesto offrendo a F. e agli altri bambini strumenti per la prevedibilità: Organizzare il tempo Prevedere ciò che verrà dopo Accettare la rotazione dei compiti E inoltre fondamentale porsi come obiettivo l apprendimento di poche ed essenziali regole che ogni bambino deve apprendere e imparare a rispettare. 3 PASSI Osservare il comportamento Cosa succede oggi? Cosa si fa qui? Preparare il contesto Insegnare i comportamenti corretti ( Gratificazione + Gradualità) E io cosa devo fare? 2

UTILIZZARE FORME VISIVE DI COMUNICAZIONE La sequenza delle attività giornaliere Sento e dimentico Vedo e ricordo Faccio e capisco Proverbio cinese Cartellini degli incarichi Le foto dei bambini Le mansioni: riordinare calendario apparecchiare Ogni giorno le frecce girano SEGNO IL TEMPO AIUTO LA MAESTRA CAPOFILA DISTRIBUISCO IL MATERIALE Obiettivi: far conoscere i compiti routinari ai bambini, rispettare il turno e il proprio compito. Le regole efficaci espresse come proposizioni, non divieti poche brevi, semplici e chiare descrivono le azioni in modo operativo usano simboli pittorici colorati concordate con gli alunni Uno dei problemi presenti in aula riguarda la difficoltà ad aspettare il proprio turno che porta i bambini a reagire con aggressività = devono imparare ad aspettare. E necessario definire i tempi di durata delle attività formali. Costruiamo la clessidra che segna il tempo 3

3 PASSI Osservare il comportamento Preparare il contesto Insegnare i comportamenti corretti ( Gratificazione + Gradualità) a cosa serve? L ECONOMIA A GETTONI token economy Rappresentazione simbolica e grafica della regola di conversazione, suddivisa in singoli comportamenti Rinforzare tutti i piccoli e grandi successi Spostare l attenzione sui successi ed evitare di rinforzare gli insuccessi come? Attraverso i gettoni (simboli) si premia il bambino ogni volta che raggiunge l obiettivo concordato A scadenze predeterminate vengono scambiati i token con i premi stabiliti Metodo della TOKEN-ECONOMY: - ogni bambino conquista una conchiglia di pasta colorata tutte le volte che rispetta la regola (del colore corrispondente) REPUBBLICA DI SAN MARINO -- individualmente, a fine attività, riceve la pasta che metterà nel contenitore di classe (barattolo in vetro). -- quando il barattolo sarà pieno, tutta la classe otterrà il premio finale: giochini per tutti 4

Deve essere impegnativo raggiungere il traguardo È lungo e faticoso arrivare alla meta, ma con impegno e determinazione ci arriveremo. Ecco il nostro percorso a tappe. La nostra prima tappa è: assumere un comportamento adeguato al momento dell ascolto dell inno di San Marino. Riconoscere l inno di San marino: in piedi, braccia lungo i fianchi, posizione rispettosa, immobili e in silenzio Seconda tappa: la fila Riconoscere ed eseguire attraverso l osservazione della marcia del gruppo Guardia Nobile le regole per stare in fila. Marciando si sente solo il ritmo dei nostri passi; in questo modo ricordiamo le Guardie Nobili per realizzare tutto ciò serve tanto allenamento, quindi in marcia! 5

TERZA TAPPA: IL CALENDARIO I compagni completano questo momento con domande. Il calendario si fa così: il capo compila il giorno e lo descrive. Chi desidera fare una domanda alza la mano e aspetta il proprio turno. I compagni stanno in ascolto. A tavola si sta seduti composti e si parla con i compagni del proprio tavolo. I grandi aiutano i piccoli A tavola si usano bene le posate. 6

I Leopardi, al momento del riordino,collaborano. ANNOTIAMO IL NOSTRO IMPEGNO PER RAGGIUNGERE LE TAPPE Osserviamo, attraverso immagini, le regole,discutiamo insieme,procedure per annotare i nostri impegni: per ogni comportamento adeguato annotiamo una crocetta nella tabella di classe e un bollino nella tessera personale ogni cinque bollini conquistiamo una tappa. 7

Ogni cinque bollini guadagniamo un premio e avanziamo nel percorso del sacello Finalmente siamo giunti tutti al primo traguardo collaborando insieme. Manca poco al tesoro: siamo pronti per conquistarlo. Dopo esserci impegnati in questo lungo e impegnativo percorso, conquistate tutte le tappe, siamo pronti per percorrere realmente la strada del Sacello. Eccoci: chi sta arrivando? Ma è Marino lo scalpellino! È venuto appositamente per accompagnarci al Sacello; per poterci arrivare abbiamo messo in pratica le regole per cui ci siamo allenati durante questo lungo periodo. 8

Marino ci ha ricordato le regole di comportamento: camminare in silenzio, tutti in fila. Ecco che siamo arrivati in cima al Sacello. e adesso ci sarà il tesoro? Dove sarà? ed ecco il tesoro! Finalmente l abbiamo trovato! Dopo tanto impegno e fatica il traguardo abbiamo raggiunto e il tesoro trovato! 3 PASSI Osservare il comportamento Preparare il contesto Insegnare i comportamenti corretti ( Gratificazione + Gradualità) 9

This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing Win2PDF.