L impatto della visione della fiction «L isola di Pietro» sulla promozione turistica della Sardegna

Documenti analoghi
Customer Satisfaction 2017

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Luglio 2006

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna 2006

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna. Pasqua 2007

Customer Satisfaction 2017

Customer Satisfaction 2015

Customer Satisfaction 2016

andranno non andranno non sanno ancora

INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ

Customer Satisfaction 2018

SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

Customer Satisfaction 2016

Indagine di Customer satisfaction

The Floating Piers Risultati di un indagine diretta A cura di Emanuele Falcone e Viviana Trotti con la supervisione del Prof. Andrea Macchiavelli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Customer Satisfaction 2015

Metodi statistici per le ricerche di mercato Soluzione degli Esercizi 1-8

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Settembre 2006

Customer Satisfaction 2018

Descrizione del campione aziendale

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio

L opinione sul progetto della centrale a carbone di Saline Joniche

Customer Satisfaction

Metodologia e Campione

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

Il cittadino di fronte alla digitalizzazione dei comuni italiani

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

sisthema Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno 2013

Tipologia e livelli di analisi/1

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012

Promozioni: utilizzo e gradimento. Il punto di vista del consumatore

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1

TANGENZIALE ESTERNA MILANESE Opinioni e valutazioni dei cittadini e delle aziende - documento di sintesi -

50 persone (ingegneri informatici, analisti, + di 10 anni di esperienza 500 clienti fidelizzati in tutti i settori

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena

Contesto internazionale Nel 2011

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018

La contraccezione d emergenza

Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine luglio 2009 Dati rilevati nel mese di giugno 2009

Italiani in vacanza: priorità sicurezza

Indice. Chi va in biblioteca I motivi per cui si va in biblioteca La frequenza con cui si va in biblioteca Le attività svolte in biblioteca

WEBMANIA, GLI ITALIANI E LE VACANZE ONLINE. Documento redatto per:

Indagine sulla ristorazione autostradale. Ricerca n

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

La soddisfazione del cliente e il potenziale di domanda per gli appartamenti in affitto nelle località dell Alto Adriatico.

Venezia, Auditorium S. Margherita, 15 dicembre 2009

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

ISMEA LE STELLE DI NATALE. Rilevazione

IL PROGRAMMA OFFRE L OPPORTUNITÀ DI INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI FORMAZIONE PER FACILITARE L INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO

Quali sono le caratteristiche demografiche degli intervistati? L età e il sesso

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna

Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno Dicembre 2014

Previsioni per il periodo estivo Presenze nel periodo pasquale 6-9 aprile Accesso via internet alle strutture ricettive

INDICE DI OSTILITÀ DELLA CAMPAGNA ELETTORALE

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

I rigassificatori a Trieste

Registroimprese.it: i risultati dell indagine 2015 di Customer Satisfaction

SCHEDA TECNICA INDAGINE RADIO TER 2019

Il REPORT CRESCE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA: I GIOVANI REGISTRATI SUPERANO LE 777 MILA UNITÀ, QUASI 16 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA

Comune di Torino I primi 4 anni dell amministrazione Fassino. Maggio 2015

26 luglio Indagine di tipo use & attitudes sui regali natalizi aziendali

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

Settembre Analisi della Customer Satisfaction Utenze Commerciali

Customer Satisfaction Sintesi indagine

Campagna di Customer Satisfaction nel settore immobiliare

Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno Dicembre 2015

Primi risultati: i comportamenti dei turisti in Liguria

La metodologia dell indagine campionaria sul turismo internazionale

RELAZIONE RISULTATI PROVE INVALSI 2018

Città di Maratea. Indagine qualitativa domanda turistica Estate 2015

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

Turismo in Piemonte: outdoor e parchi

FOCUS SUL SERVIZIO RICERCA PARTNER ESTERI

Descrizione del campione regionale

Risultati dell indagine di soddisfazione sui servizi erogati. Ricerca e elaborazione dati a cura di Lexis Research srl

I FESTIVAL DEL CINEMA COME VALORE

Sito POR FESR Emilia-Romagna Customer satisfaction

L impatto degli eventi sportivi sul turismo: Marcialonga, Val di Fiemme e Val di Fassa

OTTOBRE. QUAERIS srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

Post test Consorzio Mortadella Bologna Brand awareness e campagna 2018 Novembre 2018

Si fa presto a dire Auditel Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi. di Stefania Di Mario

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici

EDIZIONE N. 44 Aprile 2016 ECOMMERCE INDEX. Evoluzione degli acquisti online degli italiani. Una ricerca di Human Highway

SONO OLTRE 723 MILA I GIOVANI REGISTRATI, AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI

INDAGINE DI SODDISFAZIONE COMUNE DI GARDONE VALTROMPIA 2017

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

L impatto economico del turismo in Ticino

Contenuti. Turismo inbound e outgoing. La metodologia dell Uic per rilevare il turismo negli alloggi non registrati

Scaricato da. SENIOR. Milano, 6-7 novembre Ricerca: rs. Indagine sugli italiani oltre 55 anni

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI. Anno 2017

Transcript:

L impatto della visione della fiction «L isola di Pietro» sulla promozione turistica della Sardegna Indagine quantitativa ad hoc - presentazione Cagliari, 9 Novembre 2018

Slide: 2 Metodologia e campione Il target coinvolto nella ricerca è rappresentato da utilizzatori di Internet di età compresa fra i 18 ed i 64 anni e residenti nel territorio nazionale (con esclusione della Sardegna), che nei 12 mesi precedenti hanno trascorso vacanze con più di 5 pernottamenti fuori casa e/o hanno seguito almeno una serie TV italiana (specifiche si associa un universo di riferimento pari a circa 27,5 milioni di individui) Ergo ha inteso rappresentare tale universo con campione di 2.000 interviste somministrate in modalità CAWI (Computer Aided Web Interviewing), con il coinvolgimento di iscritti ad un online access panel* A garanzia della rappresentatività del campione, è stata gestita una stratificazione per Sesso ed età dell intervistato Regione di residenza e classi di ampiezza demografica del comune Durata intervista: 10 minuti Periodo intervista: fine luglio 2018 *Internet access panel is a group of pre-screened respondents who have expressed a willingness to participate in surveys and/or customer feedback sessions. Respondents become "panelists" by completing a profiling questionnaire. The data collected includes demographics, lifestyle characteristics and media habits, which provides a basis for future survey participation.

Stratificazione del campione Distribuzione per regione (casi in %) 30,3% 36,1% 33,6% 50-64 35-49 18-34 53,9% 46,1% Campione (casi) 2.000 TARGET: Internet user 18-64enni residenti nel territorio Universo (in milioni) nazionale (Sardegna esclusa), che nei 12 mesi precedenti hanno trascorso vacanze con più di 5 pernottamenti fuori casa e/o hanno seguito almeno una serie TV italiana. 27,503

Slide: 4 Visione serie, pregresso turistico e intenzioni L incrocio delle risposte date nelle sezioni del questionario, ha permesso di rispondere alle seguenti domande: quale propensione alla fidelizzazione dal parte degli spettatori della prima serie? quanti spettatori della prima serie avevano un pregresso turistico legato alla Sardegna? fra gli spettatori della serie c è una maggiore propensione a considerare la Sardegna come destinazione turistica futura?

Conoscenza e visione «L isola di Pietro» D11x_1 Per ciascuna delle seguenti fiction, indichi se ha visto l ultima stagione trasmessa (che per alcune è la prima) e, successivamente, con quale probabilità guarderebbe un eventuale seguito. Gli spettatori regolari sono il 9% del campione (2,5 milioni di individui), e quelli occasionali il 14% (3,8 milioni), che portano il bacino allargato dei viewers oltre quota 6,3 milioni (all interno del target di ricerca). Alta la notorietà della serie, disgiunta dalla visione, che accomuna il 40% degli intervistati: per una fiction la cui denominazione coincide (quasi) con quella della principale location, si tratta di un elemento di indubbio valore. Ho visto tutte, o quasi, le puntate Ho visto alcune puntate Conosco ma non l ho vista Non conosco 9% 14% 2.542 3.767 40% 37% 6.309 11.096 Base totale campione Valori espansi (in migliaia)

Giudizio su «L isola di Pietro» D11x_1 Qual è il suo giudizio complessivo sulla fiction? VOTO MEDIO VOTO MEDIO VOTO MEDIO 7,2 8,6 7,7 «L isola di Pietro» ottiene un ottima valutazione presso l 80% dei viewers regolari e quasi la metà di quelli occasionali. Punteggio medio a quota 8,6 presso i regolari. Voto basso (1-5) Voto medio (6-7) 14% 39% 47% 4% 10% 16% 30% 80% 60% Voto alto (8-10) OCCASIONALI REGOLARI TOTALE Base: viewers (23% del campione)

Giudizio per la location D11x_1 Qual è il suo giudizio complessivo sui luoghi dove è girata la fiction? VOTO MEDIO 8,2 VOTO MEDIO 9,0 VOTO MEDIO 8,5 Le location de «L isola di Pietro» sono un aspetto fortemente apprezzato dalla quasi totalità degli spettatori (regolari e non) con una valutazione media stabilmente sopra l 8 Voto basso (1-5) Voto medio (6-7) 5% 4% 3% 4% 15% 22% 93% 73% 81% Voto alto (8-10) Base: viewers (23% del campione) OCCASIONALI REGOLARI TOTALE

RIASSUMENDO GIUDIZIO SULLA FICTION (media 1-10) 7,7 GIUDIZIO SULLE LOCATION (media 1-10) 8,5 RICORDO DELLE LOCATION (% sui viewers REG) 60% 0,611 Correlazione Voto fiction & location L elevato voto medio attribuito alla fiction è fortemente correlato con l ancora superiore valutazione delle sue ambientazioni. E come se le location fossero un gradito elemento del cast che, se avesse ulteriore spazio, accrescerebbe il gradimento della fiction. Per il 60% dei viewers regolari è chiaro che la fiction è girata in Sardegna, ma molti riferimenti rimangono generici, anche se uno spettatore regolare su 4 indica esplicitamente Carloforte o l isola di San Pietro.

Pregresso e futuro Sardegna by viewers D2 Ha trascorso delle vacanze estive (almeno 5 pernottamenti fuori casa) IN SARDEGNA PRIMA DEL 2018 e, nel caso, quanto recentemente D3 Le sue VACANZE ESTIVE/AUTUNNALI 2018 (almeno 5 pernottamenti fuori casa) le trascorrerà (o le ha già trascorse) in SARDEGNA?: Considerando il pregresso (somma di 1 volta o più volte negli ultimi 4 anni), i viewers regolari sono maggiormente concentrati fra chi è stato in Sardegna in passato (+34%). Per il 2018, i viewers occasionali e regolari della fiction mostrano una più alta probabilità di scegliere l isola che fa segnare un + 50% rispetto al totale (12,7%vs8,5%). 25% 25% OCCASIONALI REGOLARI Totale +34% Incremento (rispetto al dato a totale campione) presso gli spettatori regolari de «L isola di Pietro» 19% 13% 13% +50% VACANZE SARDEGNA PRE-2018 VACANZE SARDEGNA 2018 8% Base chi ha indicato la Sardegna come meta turistica

Pregresso e futuro sud-ovest by viewers D5 In quali zone della Sardegna le è capitato di soggiornare durante le sue vacanze PASSATE? D7 In quali zone della Sardegna prevede di soggiornare (o ha già soggiornato) durante le sue vacanze 2018 nell isola? Fra chi ha visitato la Sardegna prima del 2018, il pregresso turistico legato alla provincia di Carbonia-Iglesias è all 11% e NON è significativamente superiore presso i viewers de «L isola di Pietro». Su chi indica la Sardegna come meta 2018, i riferimenti alla zona salgono al 20% (+86%) ed addirittura al 32% su chi (all interno di questo target) ha visto tutte le puntate (+60% rispetto all insieme dei prospect) OCCASIONALI REGOLARI Totale 32% 24% 15% 12% 11% +60% CARBONIA-IGLESIAS PRE-2018 CARBONIA-IGLESIAS 2018 20% +86% Base chi ha indicato la Sardegna come meta turistica

RIASSUMENDO VISIONE REGOLARE FICTION VACANZE SARDEGNA 2014-2017 + +34% Incremento su totale campione VISIONE REGOLARE FICTION VACANZE SARDEGNA 2018 VISIONE REGOLARE FICTION + + VISIT SUD OVEST 2018 +50% Incremento su totale campione +60% Incremento su prospect vacanze Sardegna 2018 Chi ha visto REGOLARMENTE la prima serie de «L isola di Pietro» ha un pregresso turistico recente (ultimi 4 anni) legato alla Sardegna che supera di un +34% il dato rilevato a totale campione individua la Sardegna come destinazione di vacanze estive/autunnali 2018 con un accentuazione pari al +50% rispetto al totale campione e indica la zona dell ex provincia di Carbonia e Iglesias (dove si trovano l isola di San Pietro e Carloforte) come possibile meta del soggiorno sardo con un +60% rispetto al totale prospect 2018 (che a loro volta fanno segnare un +86% su chi è stato in Sardegna negli ultimi 4 anni)

CIRCOLI VIRTUOSI In base alle evidenze della ricerca la fiction è stata apprezzata, con gradimento per le location ancora più alto e fortemente correlato alla soddisfazione per la fiction gli spettatori con un pregresso turistico recente legato alla Sardegna hanno mostrato una propensione alla visione de «L isola di Pietro» più elevata rispetto all insieme della platea televisiva (al pari dei residenti in Sardegna presso i quali i dati di share sono stati i più alti fra tutte le regioni italiane) In virtù di queste dinamiche la propensione a considerare la Sardegna come destinazione per vacanze estive/autunnali del 2018 è sensibilmente più alta fra quanti hanno seguito REGOLARMENTE la fiction «L isola di Pietro» (molti dei quali senza pregresso turistico recente legato alla regione) crescono in generale i riferimenti a località del Sud-Ovest della Sardegna come possibili destinazioni del soggiorno in Sardegna o di gite in giornata, con accentuazione ancora più elevata fra gli spettatori regolari de «L isola di Pietro» N.B. pregresso ed intenzioni turistiche sono stati rilevati su più regioni e PRIMA delle domande sulle fiction (14 in tutto), in modo da evitare distorsioni. Qualora le domande su «L isola di Pietro» fossero state poste all inizio dell intervista, senza verifiche parallele su altre fiction e seguite da domante su pregresso ed intenzioni turistiche sulla sola Sardegna, le risposte avrebbero risentito del cosiddetto «bias di compiacimento», che avrebbe favorito orientamenti favorevoli verso la destinazione.