MEDIA amido. MEDIA brix. MEDIA durezza N DATA COMUNE M.S.L.M VARIETA' 6 PROBLEMATICHE FITOSANITARIE DELLA STAGIONE 2016

Documenti analoghi
REPORT ATTIVITA ANNO 2016

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

AGRONOMO IUNIOR DOTT. MARCO CICCI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 30 del 29/09/2017

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 28 del 15/09/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 4 del 31/03/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

REPORT ATTIVITA ANNO 2016

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 27 del 08/09/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 36 del 10/11/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 10 del 12/05/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 20 del 21/07/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/03/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 3 del 24/03/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

OROLOGICO 11/2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 11 del 19/05/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOR 18/02 /2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 19 del 14/07/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

OROLOGICO 17/0 /09/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/07/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI /05/2015

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO 30 del 21/09/2018

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 31 del 6/10/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 9 del 05/05/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

OROLOGICO 11/2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 5 del 07/04/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/11/2016 /2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 8 del 28/04/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO 29 del 14/09/2018

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Esperienze e Sperimentazione in Frutticoltura Biologica

FRAGOLA: l innovazione varietale e la qualità. Situazione Agronomica & Fitosanitaria

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 46 del 25/11/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Le condizioni meteo appaiono caratterizzate da tempo instabile con precipitazioni intense anche a carattere nevoso nella giornata di domenica.

/07/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

OROLOGICO 28/0 /08/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 18 del 07/07/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 8 del 20/04/2018

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.1 del 15 marzo 2019

/03/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/03/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 26 del 31/08/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 37 del 16/11/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

ROLOGICO. (previsioni della rete meteorologica regionale:

/08/2014 /2014 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.8 del 26 aprile 2019

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO 34 del 19/10/2018

/10/2016 /2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 20 del 13/07/2018

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 22 del 27/07/2018

/2014 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Le condizioni meteo appaiono caratterizzate da tempo instabile con precipitazioni intense anche a carattere nevoso nella giornata di sabato.

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 2 del 17/03/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.2 del 22 marzo 2019

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.7 del 19 aprile 2019

/06/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 24 del 18/08/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 21 del 28/07/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.6 del 12 aprile 2019

BOLLETTINO DIFESA INTEGRATA DI BASE

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO 28 del 07/09/2018

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.12 del 24 maggio 2019

BOLLETTINO DIFESA INTEGRATA DI BASE

Ragnetto Beauveria bassiana fatta nelle ore più fresche e bagnando bene, meglio ripeterlo in quanto non agisce sulle uova

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 22 del 04/08/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

ESPERIENZE DI IMPOLLINAZIONE IN VALSUGANA

/07/2014 /2014 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO 35 del 26/10/2018

/06/2014 /2014 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Le condizioni meteo appaiono caratterizzate da tempo instabile, con precipitazioni previste per Domenica 14 Febbraio.

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 12 del 26/05/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

/04/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 6 del 06/04/2018

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 24 del 09/08/2018

BOLLETTINO DIFESA INTEGRATA DI BASE

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 23 del 11/08/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 14 del 01/06/2018

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 13 del 02/06/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077: 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.13 del 31 maggio 2019

/04/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

OROLOGICO VENERDI 29 GENNAIO SABATO 30 GENNAIO DOMENICA 31 GENNAIO

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 7 del 21/04/2017 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO N 27 del 31/08/2018

BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO 32 del 05/10/2018

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA n.18 del 5 luglio 2019

Transcript:

6 PROBLEMATICHE FITOSANITARIE DELLA STAGIONE 2016 Durante la stagione 2016 non si registrano particolari problematiche fitosanitarie, a parte in alcune zone dove l umidità rimane costantemente elevata. Si sono osservate alcune aree con popolazioni elevate e anomale di Cidya pomonella, principalmente nei Comuni di Ceto, Cerveno e in minor parte anche Edolo. Nonostante questa pressione non si segnalano danni superiori alla media, ma si cercherà di approfondire le ragioni di queste anomalie nel corso del 2017. 8 VARIETA Tra le varietà osservate, nel corso del 2016, si sono avuti per il terzo anno consecutivo buoni risultati con le cultivar resistenti alla ticchiolatura, come: Gaia, Gemini, Renoir, Fujion e Gold rush. Nel corso della stagione 2016 sono risultati necessari 7 trattamenti per arrivare a una produzione di buon livello qualitativo. 9 TEST MATURAZIONE Sono state effettuate delle analisi di maturazione sulle mele, prelevando dei campioni lungo tutta la Valle Camonica in modo da monitorare meglio le diverse fasce climatiche e il legame tra temperature e sviluppo della maturazione. Le prove effettuate sono 98 ognuna costituita da 5 mele. N DATA COMUNE M.S.L.M VARIETA' MEDIA brix MEDIA amido MEDIA durezza 1 23/08/2016 Pisogne 187 golden 10,60 2,80 9,20 2 23/08/2016 Pisogne 187 gala 10,80 6,60 7,60 3 23/08/2016 Pisogne 187 red 9,80 3,80 8,50 4 23/08/2016 BerzoInferiore 356 golden 11,30 1,80 9,90 5 23/08/2016 BerzoInferiore 356 gala 11,50 2,80 10,00 6 23/08/2016 BerzoInferiore 356 red 9,50 3,40 9,70 7 23/08/2016 Gianico 281 golden 10,70 3,80 8,50 8 23/08/2016 Gianico 281 red 9,60 3,40 8,70 9 23/08/2016 Ceto 453 golden 10,00 2,80 8,40 10 23/08/2016 Sonico 650 coral 32 10,10 2,00 17,00 11 23/08/2016 Sonico 650 bufi 61 9,50 3,00 14,00 12 23/08/2016 Sonico 650 coral 49 11,00 3,60 9,40 13 23/08/2016 Sonico 650 paradis 12 10,00 3,40 12,00 14 23/08/2016 Sonico 650 costa 128 8,80 2,00 14,80 15 23/08/2016 Sonico 650 coral 130 9,90 2,40 17,50

16 23/08/2016 Sonico 650 poma 999 9,50 2,60 15,40 17 23/08/2016 Sonico 650 costa 164 9,30 2,00 16,10 18 23/08/2016 Sonico 650 costa 93 8,20 1,20 14,80 19 23/08/2016 Sonico 650 rosetta 146 9,40 3,00 11,00 20 23/08/2016 Sonico 650 paradis 126 9,60 4,80 12,80 21 23/08/2016 Sonico 650 d'adam 125 10,90 2,00 16,00 22 23/08/2016 Sonico 650 de mila 8 11,80 5,00 13,40 23 23/08/2016 Sonico 650 ross prova 8,80 3,40 13,00 24 23/08/2016 Sonico 650 duls 39 9,80 4,40 13,90 25 23/08/2016 Sonico 650 napoleu 51 10,10 2,80 12,80 26 23/08/2016 Sonico 650 vanas 82 9,20 3,20 13,40 27 23/08/2016 Sonico 650 sanguini 9,70 3,20 16,10 28 23/08/2016 Sonico 650 ross 14 10,00 3,40 13,30 29 23/08/2016 Sonico 650 rosa 63 10,00 2,40 13,70 30 23/08/2016 Sonico 650 ross 997 10,20 5,00 19,30 31 23/08/2016 Sonico 650 paradis 127 10,40 3,60 14,20 32 23/08/2016 Sonico 650 paradis 188 10,30 2,00 16,20 33 23/08/2016 PianCamuno 244 gala 9,70 3,20 10,70 34 23/08/2016 PianCamuno 244 golden 10,70 2,40 10,20 35 23/08/2016 PianCamuno 244 red 9,20 2,60 10,50 36 23/08/2016 BerzoInferiore 356 renetta 8,80 2,40 11,50 38 31/08/2016 BerzoInferiore 356 renetta 9,30 3,00 10,50 39 31/08/2016 BerzoInferiore 356 gala 11,80 7,00 8,50 40 31/08/2016 BerzoInferiore 356 renoir 11,30 6,00 9,00 41 31/08/2016 PianCamuno 244 gala 11,20 3,60 10,10 42 31/08/2016 Esine 286 modi 11,70 3,60 11,40 43 31/08/2016 Esine 286 gala schniga 12,30 7,40 10,00

44 31/08/2016 Esine 286 golden 11,60 4,00 9,40 45 31/08/2016 Esine 286 renetta 12,40 3,80 10,80 46 31/08/2016 Esine 286 gala 12,20 5,60 10,10 47 31/08/2016 Edolo 699 golden 11,00 4,00 9,90 48 31/08/2016 Edolo 699 red 9,40 3,80 9,90 49 31/08/2016 Edolo 699 gala 10,60 5,00 10,00 51 05/09/2016 Gianico 281 golden 11,20 5,20 8,50 52 05/09/2016 Gianico 281 red 10,00 4,60 8,90 53 05/09/2016 Berzo Inferiore 356 golden 12,20 4,20 9,40 54 05/09/2016 Berzo Inferiore 356 red 9,60 3,80 10,00 55 05/09/2016 Berzo Inferiore 356 gala 13,00 6,80 9,30 56 05/09/2016 Berzo Inferiore 356 renetta 9,40 2,60 10,50 57 05/09/2016 Pisogne 187 golden 12,30 5,20 9,10 58 05/09/2016 Pisogne 187 red 12,80 7,80 9,00 59 05/09/2016 60 05/09/2016 Darfo Boario Terme Darfo Boario Terme 218 golden 12,10 4,20 8,70 218 golden 11,60 5,00 8,10 61 05/09/2016 Ceto 453 golden 10,80 5,40 8,30 62 05/09/2016 Cerveno 500 golden 11,30 5,60 8,60 63 05/09/2016 Esine 286 golden 12,20 5,60 9,20 64 05/09/2016 Esine 286????? 10,30 7,20 9,20 65 05/09/2016 Edolo 699 golden 11,60 4,00 9,30 66 05/09/2016 Edolo 699 red 9,80 3,00 9,70 67 05/09/2016 Edolo 699 gala 10,80 4,00 9,70 69 13/09/2016 70 13/09/2016 71 13/09/2016 Darfo Boario Terme Darfo Boario Terme Darfo Boario Terme 218 golden 12,80 3,60 9,10 218 red 9,50 6,40 9,10 218 renetta 12,50 3,00 11,20 72 13/09/2016 Edolo 699 golden 13,00 5,00 9,10 74 13/09/2016 Edolo 699 red 10,90 3,80 9,50 75 13/09/2016 Ceto 453 golden 11,10 5,40 8,60

76 13/09/2016 Berzo Inferiore 356 golden 13,30 5,20 9,50 77 13/09/2016 Berzo Inferiore 356 red 9,50 4,20 9,60 78 13/09/2016 Berzo Inferiore 356 renetta 10,70 3,60 9,90 79 13/09/2016 Pisogne 250 golden 13,70 4,60 9,90 80 13/09/2016 Pisogne 250 red 12,90 6,60 9,30 81 13/09/2016 Gianico 281 golden 12,30 4,60 8,80 83 20/09/2016 Costa volpino 185 gala 12,20 8,20 9,30 84 20/09/2016 Costa volpino 185 golden 15,40 7,40 7,40 85 20/09/2016 Berzo Inferiore 356 golden 12,60 7,80 8,20 86 20/09/2016 Berzo Inferiore 356 red 10,70 6,00 9,40 87 20/09/2016 Berzo Inferiore 356 renetta 11,20 4,80 9,90 88 20/09/2016 Edolo 699 red 12,00 5,80 9,00 89 20/09/2016 Edolo 699 golden 13,50 6,60 8,60 90 20/09/2016 Ceto 453 golden 11,60 8,20 7,50 91 20/09/2016 Gianico 281 golden 12,40 5,40 8,00 93 04/10/2016 Capo di ponte 362 pinova 13,00 6,40 7,80 94 04/10/2016 Berzo Inferiore 356 Gold rush 13,20 1,80 11,30 95 04/10/2016 Berzo Inferiore 356 Fuji 11,40 5,80 8,90 97 10/10/2016 Berzo Inferiore 356 Fujion 14,10 7,80 9,60 98 10/10/2016 Berzo Inferiore 356 Fuji 12,40 6,40 8,80 99 10/10/2016 Berzo Inferiore 356 Gold Rush 14,90 3,60 11,50 101 24/10/2016 Capo di ponte 362 Gold rush 14,00 6,40 10,10 102 24/10/2016 Berzo Inferiore 356 Fujion 14,00 8,60 9,40 103 24/10/2016 Berzo Inferiore 356 Fuji 13,20 8,60 8,60 104 24/10/2016 Berzo Inferiore 356 Gold rush 14,40 6,20 11,50

ASSISTENZA TECNICA ALLA COLTIVAZIONE DEI PICCOLI FRUTTI 1 - COMUNICATI I comunicati tramite segreteria telefonica sono stati 13 e vengono riportati nella tabella sottostante. DATA BOLLETTINI 25/02/2016 MIRTILLO, RIBES NERO, MORA: effettuare un trattamento con rame miscelato all olio bianco alle dosi riportate in etichetta (non la dose invernale). Il trattamento deve essere fatto in giornate miti e con temperature superiori a 12 C. Effettuare tale trattamento esclusivamente su piante che hanno raggiunto la fase di rottura gemme. 24/03/2016 LAMPONE, CILIEGIO, FRAGOLA, RIBES ROSSO E RIBES BIANCO: effettuare un trattamento con rame miscelato all olio bianco alle dosi riportate in etichetta (non la dose invernale). Il trattamento deve essere fatto in giornate miti e con temperature superiori a 12 C. MORA, RIBES NERO, MIRTILLO: Nelle zone tardive effettuare un trattamento con rame miscelato all olio bianco alle dosi riportate in etichetta (non la dose invernale). Il trattamento deve essere fatto in giornate miti e con temperature superiori a 12 C. 31/03/2016 CILIEGIO: effettuare un trattamento con Coprente miscelato all aficida pre-fiorale. TUTTI I PICCOLI FRUTTI: effettuare la prima distribuzione con un concime ternario npk alla dose di 15-25 kg ogni 1000 m2.iniziare a irrigare le piante. 07/04/2016 Ribes: effettuare un trattamento con Coprente miscelato all aficida pre-fiorale. CILIEGIO: Si consiglia di rinnovare la copertura. Alla fine della fioritura distendere i teli antipioggia. FRAGOLA: rinnovare la copertura e miscelare al trattamento un prodotto insetticida aficida e un insetticida abbattente contro i tripidi 14/04/2016 CILIEGIO: Si consiglia di rinnovare la copertura

19/04/2016 Si consiglia di rinnovare la copertura tra giovedì 21 e venerdì 22 aprile. In caso di presenza di afidi, a completa caduta petali, miscelare anche un prodotto aficida. Distendere i teli antipioggia 27/04/2016 03/05/2016 LAMPONE, RIBES ROSSO, RIBES BIANCO, MORA, RIBES NERO, MIRTILLO: effettuare un trattamento con rame alle dosi riportate in etichetta. FRAGOLA:) effettuare un trattamento con rame miscelato allo zolfo alle dosi riportate in etichetta. Effettuare la seconda concimazione a spaglio con un concime complesso NPK alla dose di 15 kg ogni 1000 m2. 18/05/2016 Lampone e mora: Effettuare un trattamento con rame. Fragola: effettuare un trattamento con rame + zolfo + spinosad. Ribes: effettuare un trattamento con zolfo + aficida. Gli insetticidi devono essere usati lontano dal periodo della fioritura. PRESTARE ATTENZIONE AI TEMPI DI CARENZA DEI PRODOTTI, NON TRATTARE SE SI E' IN FASE DI RACCOLTA. 31/05/2016 LAMPONE, MORA: In caso di presenza di afidi effettuare un trattamento con aficida. Se non si hanno le piante sotto copertura antipioggia miscelare anche un prodotto a base di rame. Prestare attenzione ai tempi di carenza dei prodotti. 07/06/2016 FRAGOLA: Intervenire negli impianti prossimi alla raccolta con un prodotto antibotritico, verificare attentamente il tempo di carenza CILIEGIO: Alla fine della raccolta effettuare un trattamento con coprente. MIRTILLO: Alla fine della raccolta effettuare un trattamento con coprente 12/07/2016 RIBES NERO, ROSSO E BIANCO: Alla fine della raccolta effettuare un trattamento con coprente. In caso vi sia presenza accertata di afidi miscelare anche un prodotto aficida. La presenza di Drosophila Suzukii è in repentino aumento. In tutti gli impianti ancora in raccolta mantenere attive le trappole con ricambi settimanali del liquido

FRAGOLA: Intervenire con zolfo o antioidico 01/09/2016 RIBES: effettuare un trattamento con rame miscelato allo zolfo. Verificare la presenza di afidi MIRTILLO: A fine raccolta effettuare un trattamento con rame. CILIEGIO: Effettuare un trattamento con un prodotto coprente 2 VARIETA Nell anno 2016, continuando le osservazioni del 2015, sono state visionate due varietà di lamponi rifiorenti. Anche al terzo anno, si può affermare che sia Amira, sia Regina risultano molto interessanti per quel che concerne le dimensioni dei frutti oltre che per il loro gusto. Inoltre entrambe le varietà possono sostenere due produzioni, senza diminuire eccessivamente la pezzatura nel secondo ciclo. Pertanto verranno consigliate per i prossimi impianti. Nel caso del mirtillo è stata valutata la varietà Draper. Il frutto è molto buono e di ottime dimensioni, la crescita della pianta risulta interessante. Nel corso del 2016 è stato osservato, mediante trapianto di piante ingrossate, il comportamento di Covile, Berkeley, Brigitta e Blue crop in vaso da 110 litri. Ad ora la risposta è stata molto positiva, le piante al secondo anno dal trapianto risultano già di grosse dimensioni e con produzioni prossime a 2 kg per pianta. Tra le varietà in prova sicuramente la più interessante risulta essere Berkeley. BOLLETTINI E DIVULGATORE ORTOFRUTTICOLO Nel corso del 2016 sono stati aggiornati e migliorati i servizi divulgativi, specifici per il melo e i piccoli frutti, con uscite settimanali. I bollettini sono stati 50, pubblicati nei periodi chiave della stagione come supporto alle aziende agricole. SPORTELLO FRUTTICOLTURA Il servizio partito nel 2013 ha avuto un incremento nell afflusso di utenti, infatti al 28 Dicembre 2016 ne hanno usufruito 83 persone per risolvere i problemi legati alle colture di loro interesse. Principalmente gli argomenti trattati riguardano la coltivazione dei piccoli frutti e del melo. Le superfici coinvolte dalle persone che si sono rivolte al servizio sono pari a circa 13,36 ettari. Nel conteggio non sono considerate coloro che hanno usufruito del servizio per via telefonica o per mail. ASSISTENZA TECNICA NEL BRESCIANO Nell ambito del progetto di assistenza tecnica in agricoltura, in collaborazione con la Comunità Montana del Sebino Bresciano, sono stati organizzati una serie di incontri (teorici e pratici) introduttivi per aumentare le conoscenze tecniche di base. Di seguito si riporta una tabella riepilogativa:

1 DATA ORARIO ORE ATTIVITA' LUOGO 17/02/2016 20:30-22:30 2,00 SEMINARIO FRUTTETO FAMILIARE 2 20/02/2016 9:00-12:00 3,00 CORSO POTATURA DEL FRUTTETO FAMILIARE 3 24/02/2016 20:30-22:30 2,00 SEMINARIO PICCOLI FRUTTI 4 05/03/2016 9:00-12:00 3,00 CORSO POTATURA DEI PICCOLI FRUTTI 5 20/10/2016 20:30-22:00 1,50 SEMINARIO ANDAMENTO STAGIONALE 6 22/10/2016 14:30-17:00 2,50 CORSO PRATICO DI POTATURA DEI PICCOLI FRUTTI 7 27/10/2016 20:30-22:00 1,50 SEMINARIO ANDAMENTO STAGIONALE FRUTTICOLTURA 8 29/10/2016 14:30-17:00 2,50 CORSO DI POTATURA DEL MELO La partecipazione è stata buona (considerando che questo è il primo anno di attività) vedendo la presenza di numerose persone. L aspetto interessante è la presenza di giovani, non tutti con aziende agricole già avviate, ma comunque propensi a sviluppare iniziative nel settore primario. Oltre ai corsi sono stati inseriti nei bollettini settimanali dei consigli tecnici anche su questo areale, tenuto sotto controllo, come la Valle Camonica, tramite trappole per il monitoraggio degli insetti dannosi e analizzando i dati delle stazioni meteo per prevedere lo sviluppo di funghi patogeni.