Programma di risparmio energetico

Documenti analoghi
Introduzione alla norma UNI EN CEI ISO 50001:2011

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

La Norma UNI CEI EN e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Normativa UNI CEI EN 16001:2009 Energy efficiency tramite un sistema di gestione per l energia. ABB Group September 29, 2010 Slide 1

Programma di audit D.Lgs. 102/2014

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

3 DECALOGO DELLA QUALITÀ

La norma ISO per il risparmio energetico delle aziende

Diagnosi Energetica: da obbligo normativo ad opportunità

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Organizzazione e sistemi di gestione

I Sistemi Gestione Energia e il ruolo dell energy manager

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Matteo Locati 25 novembre 2015 LA NORMA ISO 50001: CONTENUTI E OPPORTUNITA

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

UNI EN ISO 14001:2004 Sistemi di Gestione Ambientale: requisiti e guida per l uso

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

SISTEMA AZIENDALE DI GESTIONE ENERGETICA: UN MODELLO DI RIFERIMENTO

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Sistema di Gestione Ambientale ISO Comune Saint Denis. Life Cycle Engineering:

Gestione della produzione di energia idroelettrica ambientalmente compatibile con gli indirizzi della Direttiva Europea

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

La norma UNI EN ISO 14001:2004

La norma UNI CEN EN e i Sistemi di Gestione dell Energia (SGE) Marco Gentilini

L'IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (ISO 50001:2011) (modulo BASE)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

IMPLEMENTAZIONE di un SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE (secondo la norma UNI EN ISO )

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

PANORAMICA SULLE ISO 14000

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale.

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

Q&C dei sistemi di gestione in base alla norma UNI CEI EN 16001

Il corretto approccio al Sistema di Gestione Aziendale per la Sicurezza e Salute OHSAS 18001:2007

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA. Convegno sul tema

Governare il processo della sicurezza

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO (ed. 2004) 1/9 progetto Tecnico ISO

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

L ottimizzazione energetica degli impianti sportivi. Ancona, 18/04/2015

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

I Sistemi di gestione dell energia: la norma ISO 50001:11

LA REVISIONE DELLA ISO 14001:2015

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

G.Pietro Trovesi Sistema di gestione per la Sicurezza delle Informazioni

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

La diagnosi energetica nel settore industriale

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

Miglioramento continuo

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Figura Professionale codice FP175 RESPONSABILE QUALITA'

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

OR GANIZZAZIONE E GE S TIONE DE LLA S ICUR E ZZA. Dott. Panelli Giovanni D ipartimento della P revenzione AS L n.2 Lucca

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 >

ISO come strumento per l efficienza energetica

AUDIT AUDIT. Tipo documento: Procedura Area Qualità. MAM - 06 Rev.3. Pag. 1 di 6 INDICE

La certificazione ISO come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour

Independent Market Energy Saving Consulting

Effettuare gli audit interni

MANUALE DELLA QUALITÀ

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

PRINCIPI FONDAMENTALI...

I vantaggi della riqualificazione energetica

1 La politica aziendale

ISO 50001:2011 Analisi energetica

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Aree di impatto per considerazioni da parte del cliente Tratte dalle Regole per ottenere il riconoscimento IATF

Le logiche di azione delle Esco nel settore

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

Università degli studi di Perugia ing. Andrea Nicolini RISORSE ENERGETICHE ED ENERGIE ALTERNATIVE. AUDIT e Diagnosi Energetica

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Matteo Locati settembre, Ravenna

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE SA8000 I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE CERTIFICAZIONE SA8000

Anno Rapporto ambientale

Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare. (A. Einstein.)

Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY

Transcript:

Programma di risparmio energetico Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi CO2save per UNI CEI EN ISO 50001

Premessa La norma ISO 50001 definisce gli standard internazionali per la gestione dell'energia e sostituirà la EN 16001:2009 che ha valenza solo europea. In particolare, fornisce alle imprese il quadro di riferimento per integrare le prestazioni energetiche nella gestione quotidiana delle attività e i requisiti per attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione accorta dell energia, che sia ecologicamente ed economicamente sostenibile. Il sistema di gestione è applicabile a organizzazioni di qualsiasi dimensione e tipologia, che definirà i risultati che vuole raggiungere con il sistema di gestione per l energia. 2

Struttura della norma La norma è strutturata come le ISO 9001, 14001 e 18001 e per questo può essere integrata facilmente in sistemi già esistenti. Si basa sul modello del ciclo di Deming che si compone di 4 fasi: PLAN: la pianificazione, che individua le criticità e definisce gli obiettivi e le strategie; DO: l'implementazione che attua le azioni pianificate; CHECK: la verifica che misura e monitora le azioni avviate per valutare eventuali differenze rispetto agli obiettivi definiti inizialmente; ACT: le azioni che migliorano e affinano i risultati raggiunti. Il nostro programma di efficienza energetica CO2save è in linea con i dettami della Norma ISO 50001 per tutte le 4 fasi. 3

Modello del sistema di gestione energetica CO2save: UNI CEI EN ISO 50001 4

Fase PLAN del Programma CO2save e della norma ISO 50001 Nella fase PLAN, dedicata a pianificare e definire gli obiettivi e le strategie, occorre: definire la politica energetica, che è il primo passo per attuare un sistema di gestione dell energia. Deve essere appropriata alla natura e alla dimensione dell organizzazione e costituisce l impegno dell organizzazione a un utilizzo più efficiente dell energia e all ottimizzazione dei consumi; stabilire, attuare e mantenere obiettivi e traguardi energetici da parte di tutti i livelli dell organizzazione; questo anche in funzione dell esito dell audit energetico e definendo piani d azione documentati e periodicamente aggiornati, che individuino le responsabilità, le modalità e i tempi coi quali devo essere raggiunti gli obiettivi; individuare con un audit energetico il punto iniziale dal quale partire per definire gli obiettivi e per attuare successivamente le azioni necessarie per raggiungerli. 5

Diagramma del modello di pianificazione energetica CO2save: UNI CEI EN ISO 50001 6

Audit dlgs 102 del 4-7-2014 Diagramma di flusso delle diagnosi conforme alla Norme UNI-ISO VERIFICHE E TUNING DEI DATI VALUTAZIONI AGGIUNTIVE RILIEVO AUDIT E RACCOLTA DATI CALCOLO FABBISOGNO ENERGIA FASE DI CONFRONTO RISULTATI AUDIT FATTURAZIONI MODELLI N O CONV ERGE NZA SI ANALISI INTERVENTI DI MILGIORAMENTO SIMULAZIONE DEGLI INTERVENTI ANALISI ECONOMICA RELAZIONE FINALE

Audit - Fasi di lavoro L audit energetico si svolge secondo precise fasi che hanno l obiettivo di: 1. Monitorare i consumi elettrici/termici; 2. Svolgere l analisi energetica della realtà aziendale (audit energetico) per fotografare la realtà produttiva e avere una indicazione dei profili di consumo nell arco temporale per razionalizzare i flussi; 3. Individuare i parametri energetici KPI (Key Performance Indicator) che permettano di confrontare l azienda con dei benchmark di riferimento per valutarne la competitività; 4. Individuare i possibili interventi per migliorare l efficienza energetica e il possibile risparmio, individuando le tecnologie energy saving da attivare; 5. Individuare i possibili interventi per il recupero delle energie disperse; 6. Identificare i possibili miglioramenti organizzativi per ridurre i consumi; 7. Valutare e studiare e eventuali ottimizzazioni dei contratti di fornitura; 8. Creare una lista di criticità, costruire un piano di investimenti e attuare gli interventi energetici.

Fase DO del Programma CO2save e della norma ISO 50001 Nella fase DO, dedicata ad attuare le azioni pianificate, sono tre gli elementi strategici per la buona riuscita del progetto: Competenza, formazione e consapevolezza: l organizzazione deve garantire la competenza delle persone, che lavorano per l organizzazione o per conto di essa, in relazione all uso significativo dell energia; deve identificare le necessità formative e garantire la formazione; Comunicazione: l organizzazione deve comunicare internamente le prestazioni energetiche della propria attività e deve avviare un processo con il quale le persone, che lavorano per l organizzazione o per conto di essa, possano fornire suggerimenti o commenti per migliorare il Sistema di Gestione. Documentazione: l organizzazione deve provvedere a descrivere gli elementi principali del Sistema di Gestione e delle loro interazioni. I documenti e le registrazioni devono essere sottoposti a gestione controllata. 9

Fase DO del Programma CO2save e della norma ISO 50001 E, inoltre: Il controllo operativo: l identificazione e la pianificazione delle attività associate a tutti gli usi significativi dell energia devono essere fatte in modo da prevenire situazioni che non rispondano alle attese e che assicurino coerenza con la politica, gli obiettivi e i traguardi energetici prefissati; La progettazione: per gli impianti e i sistemi, che possano avere impatti significativi sulle prestazioni energetiche, sia che si tratti di nuove progettazioni sia di modifiche o rinnovamenti, si deve tener conto delle possibili opportunità di miglioramento delle prestazioni energetiche; Gli acquisti: i servizi energetici, i prodotti e gli impianti, che hanno o possono avere un impatto sull uso significativo dell energia, dovranno essere selezionati anche valutando le prestazioni energetiche. Dovranno, quindi, essere definite e documentate anche le specifiche per l acquisito dell energia. 10

Fase CHECK del Programma CO2save e della norma ISO 50001 Nella fase CHECK, che misura e monitora le azioni avviate per valutare eventuali differenze rispetto agli obiettivi definiti inizialmente, occorre eseguire queste operazioni: Possibile installazione di apparati Energy plus o Energy tuner, a seconda del risultato di audit. Monitoraggio continuo, controllo degli indici e benchmark, ossia: - uso significativo dell energia e altri output del riesame energetico; - variabili rilevanti riferite agli usi significativi dell energia; - indicatori di prestazione energetica (EnPI); - l efficacia dei piani d azione per il conseguimento degli obiettivi e dei traguardi; - la valutazione dei consumi energetici effettivi rispetto a quelli attesi (confronto tra indicatori misurati e baseline energetiche individuate). Valutazione del rispetto delle prescrizioni legali; Audit interno sul Sistema di Gestione; Non conformità, azioni correttive e preventive; Registrazioni. 11

Fase ACT del Programma CO2save e della norma ISO 50001 Nella fase ACT, l organizzazione deve verificare l efficacia del Sistema di Gestione per l Energia, riesaminarlo periodicamente e intraprendere le azioni per il risparmio energetico che possono essere di natura: Sistemica: ottimizzazione dei cicli di lavoro, monitoraggio e correzione dei disallineamenti con una diagnosi energetica di 6 mesi; Infrastrutturale: ristrutturazione edilizia e riqualificazione tecnologica per il miglioramento delle infrastrutture e dei mezzi per la produzione, modifiche impiantistiche (regolazioni), realizzazioni di co/trigeneratore (con dimensionamento adeguati), sostituzioni macchine/impianti (LED), ecc. Comportamentale: lotta agli sprechi mediante comportamenti virtuosi e responsabili e con la conduzione degli impianti da remoto. 12

Iter di certificazione Richiesta di certificazione all ente prescelto V e r i f i c a d i S t a d i o 1 ( a n a l i s i d e l l a documentazione, del contesto organizzativo, pianificazione dello Stadio 2) ed emissione rapporto di verifica Risoluzione di eventuali rilievi emersi in Stadio 1 Verifica di Stadio 2 (analisi della risoluzione dei rilievi emersi in stadio 1, analisi di tutti i processi, attività, siti e aspetti del sistema di gestione per l energia) ed emissione rapporto di verifica Risoluzione di eventuali rilievi emersi in Stadio 2 Valutazione del rapporto complessivo e della risoluzione dei rilievi e decisioni sulla certificazione Concessione della certificazione e iscrizione in elenco org. certificate Richiesta di verifica suppletiva Mantenimento della certificazione con verifiche di sorveglianza annuali