Mezzago, le risposte del territorio e le risposte del comune

Documenti analoghi
RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2015

RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2016

RAEE ANNO RAGGRUPPAMENTO R1 ( frigoriferi e condizionatori )

CEM Ambiente S.p.A. - Riepilogo consuntivo delle quantità di rifiuti conferiti - Anno STAZIONE DI TRASFERIMENTO DI BELLUSCO / MEZZAGO RSU

CEM AMBIENTE RACCOLTA PUNTUALE MENO RIFIUTI, PIU SOSTENIBILITA PROGETTO ECU SACCO SPERIMENTAZIONE SACCO PREPAGATO TARIFFA PUNTUALE

OSSERVAZIONI AL PIANO FAUNISTICO VENATORIO DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

Piattaforma Orari Denominazione o Ragione Sociale Luogo di destinazione Codice fiscale N. Autorizzazione/Albo del Agrate Brianza

Autorità Nazionale Anticorruzione Il Ministero dell Interno

RELAZIONE ATTIVITA SU AREE DEL COMUNE DI CAMBIAGO (MI)

SCELTE ENERGETICHE E TUTELA AMBIENTALE:

Arcore Bernareggio Bellusco Agrate B Busnago

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CEM AMBIENTE ECU SACCO SPERIMENTAZIONE SACCO PREPAGATO PROGETTO VILLASANTA COMUNE DI

Autorità Nazionale Anticorruzione Il Ministero dell Interno

UNA MASCOTTE DA MANGIARE

Consumo di suolo e normativa urbanistica

Accordo di Cooperazione per la responsabilità socio ambientale nel Comune di Settala (MI)

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Turismo sostenibile Questo sconosciuto! Luca Dalla Libera

Capitolo 7. Infrastrutture

Fondazione Centro per la famiglia C. C. M. martini

Il mercato immobiliare di Monza e Brianza

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Agenda 21 un sistema rete

Intervento di Fabio Lopez Nunes

Mezzago, territorio sociale

IL PROCESSO DI AGENDA 21 LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L AGENDA 21 LOCALE E LE SCUOLE

Così lo leggo anch io! Favorire la coesione sociale attraverso la rimozione delle barriere comunicative

INDICE. SETTORE Pagina

Azione Applicazione di tecniche di produzione integrata DOMANDE PER L AGRICOLTORE

IL QUADERNO DELLA ZONA EST

coworking civico open place bando per l assegnazione di postazioni gratuite di coworking (Via Cavour 74/76 Vimercate)

L esperienza del bando Tutelare e valorizzare la biodiversità

Autorità Nazionale Anticorruzione Il Ministero dell Interno

Presso l Aula Magna del Consorzio Desio-Brianza ASC Via Lombardia, 59 Desio

Accordo di Cooperazione per la responsabilità socio ambientale nel Comune di Settala (MI)

LIBRETTO ORARI I LINEA Z321 IN VIGORE DAL

Dinamiche territoriali, domande di abitare e forme di offerta nei territori del Vimercatese e Trezzese

La Toscana della Qualità

Turismo sostenibile. La mia breve presentazione di oggi. 1. Un richiamo al concetto di sviluppo sostenibile (2)

Piano di Zona Allegato 4: Analisi delle unità di offerta sociali

1. FINALITÀ DEL BANDO

LO SVILUPPO SOSTENIBILE A CURA DELLA PROF. SSA ROCCA

Presentazione del Premio Europeo Bandiera Blu FEE

Conferenza dei Comuni dell ATO Monza Brianza

LEGENDA Caratteristiche

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del Piano di Governo del Territorio del Comune di PONTERANICA. Assemblea pubblica.

Progetto CRESCO. Crescita compatibile

ACCORDO DI RETE: TREVI

Carta Europea del Turismo Sostenibile

TEMA 2: EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGETTO NETWORK sistema per i servizi di cura e assistenza domiciliare

LIBRETTO ORARI I LINEA Z321 IN VIGORE DAL AL

Oggetto: Approvazione proposta di estensione della durata della Convenzione di affidamento del SII a Brianzacque Srl.

Proposta di un possibile piano di azioni del Comune per promuovere la salute e il benessere della comunità locale

Tasso di campionamento A SP45 VILLASANTA-VIMERCATE ,3% Tasso di campionamento per singola sezione di indagine

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

L INGEGNERE AMBIENTALE E L EDILIZIA SOSTENIBILE. Ing. Christian COSLOVI AIAT MILANO. L EDILIZIA SOSTENIBILE: l importanza dell efficienza energetica

27 giugno 47 APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 GIUGNO 2017

1/8 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO

Conferenza dei Comuni dell ATO Monza Brianza

Tavola 1 Dettaglio territoriale comuni partecipanti al Tavolo Interistituzionale Brianza Quadro di sintesi della domanda abitativa

Educare ai (con) i rifiuti

Associazione. Volontari DI PRONTO SOCCORSO E PUBBLICA ASSISTENZA DI VIMERCATE GUIDA AL SERVIZIO DI. Teleassistenza

L inflazione urbana e il valore del suolo

Comune di Verderio Superiore. Dott. Beniamino Colnaghi Sindaco. Geom. Antonio Stucchi Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile del procedimento

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019

Mobilità Sostenibile in Sardegna

Comune di Villasanta

1/7 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE

j, :E;r~- DEL SETTORE

AZIONE : D9 Realizzazione di un gioco educativo per le scuole sulle reti ecologiche e sulla tutela della biodiversità nella Provincia di Vercelli

SAF: Servizio di Assistenza Familiare

La scuola nel verde. Esperienze di coprogettazione a Collecchio (PR) Michela Zanetti (Comune di Collecchio Parchi del Ducato)

Il percorso NON SOLO MIELE prevede 4 incontri per un totale di 8 ore così ripartite: presentazione percorso ed analisi dei vissuti personali dei

Laboratori territoriali Nodo di confluenza Pesa Virginio

Comune di Camparada. Provincia di Monza e della Brianza. IL SINDACO Giuliana Carniel IL R.U.P. Arch. Fabio Borile PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

PREMESSA E DEFINIZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA (AES)

AVVISO PUBBLICO PER MANUTENZIONE RETE SENTIERISTICA DEL PARCO. Procedura comparatia rrieriata a organrzzazronr dr iolontarrato ***

KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO

Agenda 21 un sistema rete

PIANO ANNUALE DELL OFFERTA DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI E SOCIALI 2019

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

Agenda 21 un sistema rete

Progetti di educazione ambientale a.s

LA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ DELL ATENEO DI PARMA. Dott. Alessio Malcevschi Delegato del Rettore

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

LE NAZIONI UNITE A DIFESA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON AUTISMO

Rete di Sportelli per l Energia e l Ambiente scarl

PROGETTO CONCILIAZIONE FAMILYHUB ALLEANZA VIMERCATESE BANDO SMART WORKING: SPERIMENTARE PER CREDERE

LIBRETTO ORARI I LINEA Z322 IN VIGORE DAL

PROGETTO S.C.O.L.PI.RE. Studenti Consapevoli Oggi, Lavoratori Più REsponsabili

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale

Transcript:

COMUNITÀ VERSO IL BENESSERE E LA SOSTENIBILITÀ. PROPOSTE E BUONE PRATICHE L'impegno della società civile: proposte e pratiche concrete per la sostenibilità sociale, economica e ambientale Mezzago, le risposte del territorio e le risposte del comune Mezzago 17/10/2010

Territorio - sviluppo industriale

Territorio - sviluppo industriale

Territorio - sviluppo industriale MEZZAGO

Territorio Provincia di Monza e Brianza MEZZAGO

Territorio Provincia di Monza e Brianza

Il consumo di suolo 76 % 62% MONZA 37% 32% 66% MILANO 20%

Consumo di suolo MEZZAGO MONZA

Territorio Provincia di Monza e Brianza

Territorio Provincia di Monza e Brianza MEZZAGO

Problema infrastrutturale MEZZAGO

Problema infrastrutturale MEZZAGO

Problema infrastrutturale MEZZAGO

Problema infrastrutturale MEZZAGO

Problema infrastrutturale

Sprawl città diffusa La non città

Centri commerciali Torri Bianche - Vimercate Carosello - Carugate Globo - Busnago

Le risposte del territorio sviluppo sostenibile. sviluppo che garantisce i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri Rapporto Bruntland, ONU, 1987 un miglioramento della qualità della vita, senza eccedere la capacità di carico degli ecosistemi di supporto, dai quali essa dipende World Conservation Union, 1991

Le risposte del territorio

Il consumo di suolo - la difesa PGT Piano di governo del territorio

Il consumo di suolo - la difesa MEZZAGO PARCO DEL RIO VALLONE

Il consumo di suolo - la difesa MEZZAGO

Il consumo di suolo - la difesa

Il consumo di suolo - la difesa I COMUNI DEL PARCO Comune Territorio conferito in kmq Quota percentuale Basiano 0,6414 5,43 Bellusco 0,9398 7,96 Cavenago di Brianza 1,1186 9,48 Gessate 1,3050 11,05 Masate 0,6204 5,26 Ornago 1,5283 12,95 Aicurzio 1,0853 9,19 Busnago 0,2446 2,07 Cambiago 0,2239 1,9 Mezzago 1,9450 16,48 Sulbiate 1,2135 10,28 Verderio Inferiore 0,9392 7,96 Totale comuni 1181 ha

Il consumo di suolo - la difesa

Il consumo di suolo - la difesa L EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL PARCO Il coinvolgimento delle giovani generazioni nella vita del Parco e la loro sensibilizzazione sulle tematiche ambientali è uno degli scopi statutari del Consorzio Parco. Per tale motivo già da diversi anni vi è una struttura di educatori ambientali opportunamente formati che lavora in collaborazione con gli insegnanti delle varie scuole presenti sul territorio per sviluppare percorsi didattici interdisciplinari su tematiche ambientali. L attività didattica viene svolta da educatori professionisti gestiti direttamente dal Parco secondo programmi didattici approvati dal Consiglio di Amministrazione del parco e concordati preventivamente con le scuole interessate. Nel valutare il trend degli ultimi anni si assiste ad una costante crescita nel numero delle classi coinvolte e conseguentemente dei bambini e ragazzi che utilizzano il servizio di educazione ambientale. ARGOMENTI TRATTATI La conoscenza generale del Parco; L acqua come risorsa (il torrente, lo stagno, l inquinamento delle acque, etc.); La fauna del Parco compresa la realizzazione e posa di cassette nido e mangiatoie per gli uccelli; La flora del parco compreso la realizzazione di erbai e librettini sugli alberi presenti; La visita ad aziende agricole e allevamenti della zona; Realizzazione di opere specifiche come il rimboschimento al Castellazzo, la sistemazione di alcune aiuole o il Calendario del Parco.

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata azienda speciale offertasociale - azienda consortile per i servizi alla persona risorse comuni la gestione associata dei servizi sociali e dei PdZ negli ambiti del trezzese e del vimercatese

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata il territorio: 29 comuni la comunità: 207.668 persone

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata il territorio la distribuzione demografica un ambito territoriale molto frazionato con prevalenza di amministrazioni piccole e medio-piccole e un processo di concertazione affollato e complesso comuni con + di 20.000 abitanti comuni con + di 15.000 abitanti comuni con + di 10.000 abitanti comuni con + di 5.000 abitanti 1 1 3 10 comuni con - di 5.000 abitanti 14 di cui 4 sotto i 3.000 abitanti (-1)

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata mappa degli interventi per aree di bisogno minori Inserimenti lavorativi disabili giovani adulti anziani

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata MEZZAGO

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata MEZZAGO

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata MEZZAGO

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata MEZZAGO

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata

Le risposte del territorio : Intercomunalità gestione associata