Di Donato 1999a, p Di Donato 1999a, pp : cfr. ad es. Il. II 484 ss. 6. Gentili 1984, pp. 3-30; Di Donato 1999a, pp. 16,

Documenti analoghi
LE DIVERSE PERCEZIONI DEL TEMPO NELL EPICA GRECA ARCAICA Studi sull Iliade e l Odissea

Il Genere Epico. L epica è un particolare tipo di narrazione in versi, che ha per argomento le gesta di eroi e divinità

L epica CLASSE II C

III LICEO CLASSICO LETTERATURA GRECA. Riassunto del programma

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSICO

L ILIADE DI OMERO. Un introduzione PERCHE STUDIARLA?

I POEMI OMERICI LA QUESTIONE OMERICA. Classe IV B Ginnasio

Il poema epico. I poemi epici

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

Dio ha creato l uomo perché ama le storie E.Wiesel

INTRODUZIONE ALL EPICA CLASSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

B)Quadro delle competenze e abilità specifiche dell'asse e delle conoscenze specifiche relative all'ambito disciplinare

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

I. Studi sociologici dell integrazione europea. Sesta giornata 5 Maggio 2017, ore

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3^A-B a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

"LEONARDO DA VINCI" PROGRAMMA SVOLTO

STORIA - CLASSE PRIMA Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. LAURA VENANZETTI. (da allegare al registro personale)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1

CULTURALE- IDENTITA STORICA

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO STORIA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMA DI ITALIANO Svolto nella classe 1 a sez. A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

PER UN ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSICO

Definizioni e contesti

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno Revisione CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

Programma svolto di Italiano

STORIA - CLASSI PRIME

PIANO DI LAVORO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

Programma svolto classe 1 E Grammatica accento acuto e grave; vocali e/o aperta e chiusa; dittonghi, trittonghi e iati Differenza tra elisione e tronc

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO G. Novello via Giovanni XXIII Codogno P.T.O.F. Curricoli disciplinari Liceo Scientifico- Geostoria

Indice. Introduzione... Parte prima Riferimenti teorici

ILIADE OMERO. Introduzione all opera

INTRODUZIONE ALL'EPICA

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

I modulo di formazione : ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI Prima parte

Istituto Scolastico Cattolico Paritario Vincenza Altamura CURRICOLO VERTICALE STORIA CURRICOLO VERTICALE STORIA

Liceo Scientifico " B.TOUSCHEK "

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

PROGETTAZIONE ANNUALE - a.s. 2018/2019 STORIA - CLASSI 3 a A - 3 a F - 3 a E - 3 a G ins. Paola Cicolini - ins. Agata Liotta

Liceo Linguistico Statale Giovanni Falcone Via Dunant, 1 - Bergamo. Anno scolastico 2018 / 2019

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Storia. A.s. 2018/19

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ)

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

DISCIPLINA: STORIA- CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Indice PARTE I. Profili storici e principi. Il diritto amministrativo dal XVIII al XXI secolo

1.1Ricavare informazioni essenziali esplicite dalle fonti OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Programmazione di Storia Classe V A

Costruiamo il curricolo storico. Per lo sviluppo progressivo delle abilità cognitive e delle conoscenze storiche significative.

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO

TEORIA DEI LINGUAGGI ( )

AMBITI DI CONTENUTO PRIMA / SECONDA 4. I CONCETTI DI SUCCESSIONE E DI CONTEMPORANEITA 5. LA REALTA COME STRUTTURA DI FUNZIONI E DI RELAZIONI

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IL MITO L EPOS. classe IV B Ginnasio

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Docente Prof.ssa Beatrice Gonnelli A.S / 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO LABORATORIO DI SCUOLA MEDIA E SUPERIORE N. SCARANO DI TRIVENTO DI ALFABETIZZAZIONE ALLA LINGUA LATINA CLASSI IIª A, IIª B, IIª C

INDICE Prefazione Parte I - L approccio pragma-dialettico tra le teorie dell argomentazione Capitolo I. Capitolo II.

Curricolo Religione Cattolica - classe V

CURRICOLO DI STORIA/CITT. E COSTITUZIONE

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. Disciplina:STORIA CLASSI PRIME

STORIA PAROLE CHIAVE dalle Indicazioni Nazionali

STORIA e CITTADINANZA

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

Curricolo Religione Cattolica - classe III

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

Anno Scolastico

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico

RELAZIONE FINALE DOCENTE a.s. 2011/ 2012

misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio, calendario,

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: ITALIANO in 1 LC (IV ginnasio) anno scolastico 2013/2014 INDIRIZZO: CLASSICO DOCENTE : MANTI CATERINA

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

IL RICONOSCIMENTO DELLE SENTENZE STRANIERE

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Programmazione dei moduli didattici

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

TRANSMEDIA STUDIES LABORATORIO DI ANALISI DELL IMMAGINARIO E DELLO STORYTELLING Prof. ssa Silvia Leonzi. A cura di Simona Arizia, Silvia Leonzi

Programma Didattico Annuale

SCUOLA PRIMARIA Classe prima

Introduzione alla geometria. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro - Palermo Prof.re E. Modica

Transcript:

Introduzione Obiettivo di questa ricerca è di stabilire una corrispondenza tra forme peculiari della narrazione epica, classificabili come metanarrazioni (racconti nel racconto, inseriti nel flusso narrativo, ma esterni per contenuti), e forme di civiltà alternative e, eventualmente, anteriori, dal punto di vista cronologico, rispetto a quelle testimoniate nell azione principale dell Iliade e dell Odissea 1. L interpretazione corrente, consolidatasi a partire dagli studi di Willcock e di Austin, pubblicati verso la metà degli anni Sessanta, tende a ridurre le metanarrazioni epiche a meri espedienti narrativi, digressioni, appunto, alle quali è possibile attribuire una funzione paradigmatica o parenetica 2. Pur non negando tale funzione, che appare ovvia nel momento in cui si riconosce ai poemi una sostanziale coerenza interna, la mia ipotesi è che alle metanarrazioni epiche, iliadiche e odissiache, sia possibile attribuire un significato ben più profondo e strutturato partendo da una doppia assunzione storico-antropologica. Il presupposto più generale, relativo alla possibilità di stabilire un nesso tra forme della narrazione e forme della realtà, assume, nel caso dell epica greca arcaica, una declinazione particolare. La verifica della genesi formulare, tradizionale e verisimilmente orale dell epos induce a postulare un nesso non con una, ma con plurime forme di realtà, diacronicamente stratificate, che, per caratteristiche strutturali, mostrano di prescindere dall uso e dalla conoscenza della scrittura. Necessità di coerenza logica, confortate dall evidenza storico-archeologica, portano a collocare tali forme di realtà nelle così dette Età Oscure della Grecia (XII-IX sec. a.c.), precisamente incastonate fra due diverse civiltà della scrittura, quella sillabica di epoca micenea (XIII sec. a.c.) e quella alfabetica di età storica (IX-VIII sec.) 3. 1 Per fare un solo esempio, si veda, nell Iliade, il ciclo di reminiscenze giovanili attribuite a Nestore, anziano condottiero dei Pili: I 247-84, IV 317-25, VII 123-60, XI 655-805, XXIII 624-50. 2 Cfr. Willcock 1964, pp. 141-43; Austin 1966, pp. 295-300. Per un analisi strutturale delle reminiscenze iliadiche e odissiache, si veda Gaisser 1969, spec. pp. 37-43. 3 Per l intera argomentazione cfr. Di Donato 1999a, pp. 15-26 e 2006, pp. 15-24. Per la dimostrazione del carattere formulare e tradizionale della dizione epica, il punto di riferi-

20 Percezioni del tempo nell epica greca arcaica La seconda assunzione storico-antropologica riguarda la possibilità di stabilire un nesso fra tradizione e ricezione epica attraverso la memoria. All esaurimento della fase creativa, fino al raggiungimento della veste monumentale a noi nota, l epos entra in una fase ripetitiva di sedimentazione e composizione, che copre buona parte dell età arcaica e che trova presumibilmente nella redazione pisistratea una delle sue testimonianze conclusive 4. A proposito di questa fase, la questione potrebbe essere così formulata: è possibile che i fruitori dell epos, ormai suscettibili di identificazione con i membri delle poleis, avessero consapevolezza del carattere diacronicamente stratificato della tradizione epica? E se sì, in che senso e in che misura? In linea generale tali fruitori dovevano avere coscienza almeno della dimensione passata della tradizione epica: l epos nel suo complesso è narrato come evento passato, è reso oggetto di memoria. Ciò risulta evidente non solo, sul piano grammaticale, dall uso uniforme dei tempi storici, ma anche e soprattutto, sul piano narrativo, dalle invocazioni alla Musa. Tali invocazioni, pronuciate in prima persona, consentono di uscire dall oggettività fittizia della narrazione epica verso un contesto extra-narrativo, verisimilmente coincidente con la fase di composizione dei poemi. In questi passaggi la Musa è chiamata in causa dalla voce narrante precisamente per svolgere una funzione rammemorativa, presupponendo che l intera vicenda si sia svolta in un passato altrimenti inaccessibile alla conoscenza 5. Una volta ammesso che l epos sia oggetto di memoria, è legittimo chiedersi di quale memoria si tratti. Di certo la memoria dei fruitori non può considerarsi una memoria storica, nella misura in cui il suo oggetto, la tradizione epica, resta legato, anche in fase di progressiva fissazione scritta, a dinamiche di fruizione orali e/o aurali, pervasive per la Grecia di età arcaica e classica 6, e soprattutto, nella misura in cui tale memoria è utilizzata ai fini della costruzione di una strategia identitaria, scevra da qualunque preoccupazione di verità storica. Tale funzione risulta un diretto corollario dell ipotesi oralistica, che, sulla base di studi comparativi, intende la narrazione epica in termini di performance, quindi come tratto connettivo mento resta Parry (1928a e 1928b). A Parry si deve anche la prima formulazione della teoria oralistica (Parry 1930 e 1932) e l avvio di studi comparatistici sull epica serbo-croata, confluiti nel libro dell allievo A. B. Lord The singer of Tales (1960), oggi alla base delle teorie moderne sull oralità. Si veda in proposito Di Donato 1999b, pp. 117-28. Per la possibilità di datare alle Età Oscure il contesto materiale di riferimento dell Iliade e dell Odissea, cfr. Finley 1954, pp. 27-28 della ed. it. (Casale Monferrato 1992) da cui si cita. 4 Di Donato 1999a, p. 25. 5 Di Donato 1999a, pp. 140-45: cfr. ad es. Il. II 484 ss. 6 Gentili 1984, pp. 3-30; Di Donato 1999a, pp. 16, 19-26.

Introduzione 21 tra il cantore e il suo uditorio attraverso l effetto psicologico dell empatia. L evidenza interna ai poemi conferma che i canti epici fossero oggetto di esecuzioni aediche in occasioni festive di natura comunitaria: in riferimento alla successiva fase rapsodica, gli studiosi pensano, sulla base di significative conferme documentarie, a feste come le panegyreis ioniche e i Panathenaia ateniesi 7. L ipotesi oralistica arriva così a coincidere con l ipotesi storico-antropologica che intende l epos come fatto sociale totale: il nesso forme della narrazione-forme della realtà si sovrappone in particolare con quello che gli storici della religione definiscono nesso mitico-rituale. La narrazione mitica, agita ritualmente nella forma della recitazione aedica, svolgeva una funzione rammemorativa, entro un contesto di rafforzamento dell identità collettiva. Questa specificità della memoria epica, rispetto alla storia, non implica tuttavia che la memoria operi sul materiale della tradizione in modo totalmente caotico. La memoria può essere considerata, in termini meyersoniani, una funzione psicologica storicamente determinata, che opera con una sua coerenza, una sua sistematicità, un suo senso del tempo, una sua cronologia, che non sono necessariamente quelli della storia 8. La peculiarità temporale della memoria epica si coglie a mio parere nella relazione oppositiva tra narrazione principale e narrazioni secondarie o metanarrazioni, da intendere come funzioni reciprocamente complementari nella costruzione di strategie identitarie per i fruitori d età storica. Alla narrazione principale si può attribuire la funzione di marcatrice di identità attraverso la peculiarità temporale della presentificazione. Gli studi semiologici di Bakker e Kahane mostrano che la narrazione epica, proprio in virtù della sua natura agita di performance, tende ad annullare, nella percezione dell uditorio, la barriera fra passato e presente, inscrivendo l azione in un flusso temporale che arriva senza soluzione di continuità 7 Per uno studio della funzione aedica all interno dei poemi, si veda Di Donato 1999a, pp. 139-65. Numerosi gli studi che si pongono il problema del pubblico e, più in generale, del possibile contesto performativo dei poemi: cfr. ad es. Scodel 2002, spec. pp. 173-212. Per la fase rapsodica, determinante è la testimonianza di Tucidide (III 104), che consente di intendere gli inni omerici, nel caso specifico, l inno ad Apollo Delio, come prooimia, quindi come premesse alla recitazione di particolari tracce epiche (oimai). La recitazione dei poemi epici in occasione di panegyreis è variamente attestata da Platone (cfr. ad es. Ione). 8 Per la nozione di funzione psicologica, cfr. Meyerson 1948, spec. pp. 99-150; per i rapporti fra tempo, memoria e storia, cfr. Meyerson 1956, in Meyerson 1987, p. 264. Per il rapporto tra memoria epica e memoria storica in Grecia antica, si veda, in una diversa prospettiva, Bouvier 2001, pp. 45-60.

22 Percezioni del tempo nell epica greca arcaica al livello extra-narrativo 9. Tali studi mostrano piena convergenza con gli studi storico-religiosi che riconoscono nella presentificazione la funzione fondamentale della narrazione mitica: il mito, pensabile solo nella forma plurima di esecuzioni contingenti, per lo più legate a circostanze rituali, rende presenti realtà superiori all uomo. La veste narrativa del passato mitico simboleggia la superiorità ontologica di enti ed eventi che trascendono l uomo e la sua esperienza 10. Coerente con il riconoscimento di tale funzione presentificante è la constatazione che sulla narrazione principale possano proiettarsi ideologie proprie dei fruitori d età storica, secondo una dinamica cognitiva, di costruzione del passato in funzione del presente, che non è estranea neppure alla pratica storiografica 11. Pensiamo al caso iliadico. Il codice guerriero degli aristees, pervasivo dell azione principale del poema e presumibilmente riconducibile a tipologie di combattimento individuale proprie delle Età Oscure (aristie), trova esplicita formulazione in un ideale di eccellenza guerriera, l aristeuein, che va piuttosto considerato come esito della riappropriazione ideologica operata dalle aristocrazie guerriere dell Età del Ferro, ormai combattenti secondo il sistema della falange oplitica 12. È verosimile che, sentendo narrare le gesta degli aristees iliadici, Achille, Diomede etc, gli aristoi d età storica sviluppassero meccanismi di identificazione che li portavano a sovrapporre la propria esperienza guerriera con quella degli illustri predecessori. Se la funzione della narrazione epica, intesa come azione principale, è 9 Bakker (1997, p. 28) considera la vicenda epica senza tempo: Even though an epic event is not generic or time-less by itself, its location in time is imprecise; temporal reference is in fact irrilevant for the epic singer.... Il passato epico è sussunto nel presente (ibidem idem): The epic singer is not concerned with excluding an event from the present, but with including the present statement in the accumulated mass of the tradition. Lo studioso (ibidem, p. 16) fornisce del fenomeno una spiegazione cognitiva: il canto epico permette di trasformare la memoria dell evento narrato in percezione attuale. L efficacia del canto epico si deve alla condizione della performance: poeta e pubblico si trovano uniti in un rapporto di empatia che consente al poeta di modellare il canto secondo i valori attesi (ibidem, p. 11). La possibilità di riattivare il passato risiede nella componente mitico-rituale della performance (ibidem, p. 24). 10 Brelich 1958, p. 32. Per la plasticità del mito e, più in generale, per una revisione critica della nozione stessa, cfr. Calame 1988b, pp. 7-13; Calame 1991, pp. 45-56; Calame 2000a, pp. 11-15, 243-46. 11 Cfr. Koselleck 1979, pp. 300-22 della ed. it. (Casale Monferrato 1986) da cui si cita. In una diversa prospettiva, si veda Ricœur 2000, pp. 67-111, 302-84, 536-90. 12 Di Donato 2006, pp. 51-52. Per l esplicita formulazione dell ideologia dello aristeuein, cfr. l espressione formulare αἰὲν ἀριστεύειν καὶ ὑπείροχον ἔμμεναι ἄλλων (Il. VI 208 = XI 784).

Introduzione 23 quella di marcatrice di identità, è legittimo ritenere che le narrazioni secondarie o metanarrazioni, proprio in virtù del loro carattere temporalmente subordinato, svolgano la funzione complementare di marcatrici di alterità. L analisi contenutistica porta effettivamente alla luce addensamenti critici di ideologie devianti rispetto a quelle che emergono dalla narrazione principale, secondo un principio di corrispondenza fra alterità temporale e alterità ideologica e, di conseguenza, fra arretramento temporale e arretramento ideologico. L ipotesi di lavoro è che la memoria epica operi sui materiali tradizionali secondo una logica selettiva, corrispondente ad una gerarchia temporale, per cui i valori più prossimi all ideologia dei fruitori d età storica si collocano su piani narrativi più recenti, mentre i valori devianti si collocano su piani narrativi via via più remoti. Allo stesso modo, risulta legittimo domandarsi se anche le metanarrazioni, che della narrazione principale costituiscono una sottospecie, non svolgano una qualche funzione cronologica. Le osservazioni di Brelich, relative al mito, sono applicabili all epos omerico: L anteriorità cronologica del tempo del mito sembra sia soltanto un aspetto, quasi una forma d espressione della sua diversità qualitativa rispetto al tempo comune; tuttavia, essa non va trascurata nel suo significato specifico, specialmente perché apre problemi storici particolari riguardanti il rapporto delle singole civiltà con le proprie tradizioni mitologiche 13. Si apre allora la possibilità di verificare la funzione cronologica delle metanarrazioni, rispetto alla narrazione principale. Si noterà che alla distanza ideologica, sul piano sincronico, corrisponde la crescente distanza diacronica: i livelli metanarrativi tendono ad attrarre ideologie, campi semantici, immaginari simbolici, irriducibili a forme di società storicamente documentate e compatibili piuttosto con istituzioni che, per via di comparazione interna ed esterna, vanno ascritte alla fase di protostorica genesi dell epos. Le metanarrazioni possono dunque considerarsi, seppure in un senso problematico e tutto da chiarire, come oggettivazioni della consapevolezza, da parte del pubblico d età storica, della profondità temporale della tradizione epica. 13 Brelich 1958, p. 25, n. 9.