La comunicazione medico-paziente



Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

Il Corso di Laurea in Infermieristica

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Viale Trastevere, 251 Roma

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Terapia del dolore e cure palliative

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

L arte dell assistere per accompagnare: Il bisogno dei Pazienti


IRCCS AOU San Martino IST Genova. Non più soli nel dolore Cure Palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica.

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti:

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

NORME PER L AMMISSIONE

5 ottobre 2002 nasce AIFA Onlus. Nel 2000 nasce il progetto Parents for Parents. 24 ottobre 2009 nasce AIFA Onlus Lombardia

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Le Medical Humanities

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

Data di pubblicazione. ottobre Data di aggiornamento. ottobre 2015

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

PROMUOVERE E SOSTENERE LA SALUTE IN GRAVIDANZA ATTRAVERSO UN APPROCCIO SISTEMICO

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

Le ICT tra apprendimento formale e informale in un'ottica di lifelong learning

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer

fenomeno nuovo e potenzialmente distinto da esse?

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

C omunicazione E fficace

Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

ASLTO1 DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Brescia, 11 febbraio 2012

Corso di Laurea in Igiene Dentale

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà

VALIDITA, IDONEITA E CAPACITA LAVORATIVA DEL MALATO PSICHIATRICO: IL PERCORSO DEL MEDICO DEL LAVORO

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

- Perchè definire un modello ideale di assistenza

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 2152 XVI Legislatura. Norme in materia di regolamentazione della figura di operatore sanitario naturopata

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo

C.S.A.M. O.N.L.U.S. Cooperativa Sociale Arti e Mestieri. n Medaglia d Oro CONGRESSO COMPRENDERE E CURARE LA DEPRESSIONE

Odontoiatria e Protesi Dentaria

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Consenso Informato e Privacy

Il Minimum Standard per la formazione iniziale del logopedista in Europa (traduzione italiana a cura di R. Muò e I. Vernero)

Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Progetto Comes, sostegno all handicap

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

FORMAZIONE SANITARIA SPECIALISTICA IN SPAGNA: NUOVI PERCORSI FORMATIVI. Pilar Carbajo Congresso CALASS Granada, 5 settembre 2014

La formazione dell Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) Competenze professionali: l integrazione possibile

Dicembre 2004 Definiscono quali sono i risultati dell apprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio

Il ruolo dell infermiere specializzato nell educazione educazione terapeutica

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

Ordinanza del DFI

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 2 Aprile 2014

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3308

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

ALLEGATO N 1. Testo: Luigi D Isa PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA ed. Hoepli

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

Visita il sito

La formazione continua. a così..

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato

Bottoncino CATALOGO CORSI (SEZIONE FORMAZIONE AZIENDALE) COMUNICAZIONE E RELAZIONALITÀ COMPETENZE MANAGERIALI BENESSERE E PRODUTTIVITÀ

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA

influenzano la funzione della scuola

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

SENATO DELLE REPUBBLICA

Transcript:

La comunicazione medico-paziente Prof.ssa Maria Grazia Strepparava Psicologia della comunicazione in ambito sanitario - aa 2004-2005

Competenze che si richiedono al medico Saper capire e spiegare al paziente le cause fisiche dei suoi disturbi Saper ascoltare e comprendere la sofferenza del paziente

si tratta di sapere non solo COSA dire ai pazienti Ma COME parlare con i pazienti

La comunicazione medico-paziente Attitudine a rapportarsi correttamente con il paziente è un insieme di Capacità tecniche Caratteristiche personali Che si evolvono nel corso degli studi e della professione

La comunicazione medico-paziente L attività professionale NON si esaurisce nell esercizio tecnico della diagnosi clinica, della prescrizione e dell intervento terapeutico Ma si esprime compiutamente e può risultare effettivamente efficace se

La comunicazione medico-paziente Il medico perviene a una comprensione di se stesso e si rende conto di come il suo modo di elaborare e gestire la relazione con il malato influisce sul suo comportamento professionale, sulle decisioni diagnostico-terapeutiche, sulle risposte del paziente e le conseguenze che questo comporta sul decorso della malattia e l esito del trattamento Giberti Conforto, 1973

Un pizzico di storia universitaria Legge 180-1978: trasferimento dell assistenza psichiatrica dalla struttura manicomiale alle strutture sanitarie generali I medici generici - che prima facevano riferimento ai manicomi per la gestione dei pazienti psichiatrici devono saperli gestire anche nel loro ambulatorio

Un pizzico di storia universitaria 1986 Nell ordinamento didattico di medicina si dice che Lo studente deve essere in grado di comunicare con chiarezza e umanità con paziente e familiari, prendere misure preventive di tutela e promozione della salute e saper rispettare gli aspetti etici della medicina

1996 Decreto Ministeriale Un pizzico di storia universitaria la formazione deve caratterizzarsi per un approccio olistico ai problemi di salute della persona sana o malata, anche in relazione all ambiente fisico e sociale che la circonda

Approccio olistico Volgersi al malato e alla malattia prendendo in considerazione non solo il disturbo organico ma anche le componenti affettive ed emotive che partecipano e influenzano il processo patologico

Si tratta quindi «di percorrere un itinerario formativo che porti a.. Conoscenze teoriche delle scienze di base Capacità di rilevare e valutare criticamente, da un punto di vista clinico e in una visione unitaria estesa anche nella dimensione socioculturale i dati relativi allo stato di salute e malattia La capacità di autovalutazione per affrontare e risolvere responsabilmente i problemi sanitari prioritari dal punto di vista prevenntivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo

Dunque Lo studente deve inoltre acquisire la capacità di comunicare con chiarezza e umanità con il paziente e con i suoi familiari, la capacità di collaborare con le diverse figure professionali nelle attività sanitarie di gruppo» DM 1996

2000 (nascita della Laurea specialistica in medicina) <<Un percorso formativo caratterizzato da un approccio olistico ai problemi di salute, delle persone sane o malate anche in relazione all ambiente chimico-fisico, biologico e sociale che le circonda» Lo studente deve «aver sviluppato un approcciofortemente integrato al paziente valutandone criticamente non solo tutti gli aspetti clinici, ma anche dedicando una particolare attenzione agli aspetti relazionali, educativi, sociali ed etici

Il concetto di benessere NON viene più dunque riferito alla sola componente fisica bensì ad un equilibrata integrazione fra le componenti psichiche e biologiche della persona

Tra le competenze da acquisire secondo il core-curriculum Saper riconoscere e regolare i processi cognitivi ed emozionali associati alle reazioni alla malattia, allo stress, al dolore nele interazioni con i pazienti in età evolutiva, adulta e senile Sviluppare un adeguata consapevolezza delleimplicazioni emotive e motivazionali che sottendono la scelta della professione medica e saperle valorizzare nella relazione clinica

Tra le competenze da acquisire secondo il core-curriculum Saper comunicare con efficacia e chiarezza con i pazienti e i loro familiari, sia nella fase diagnostica, sia in quella della comunicazione della diagnosi con particolare riguardo alle malattie gravie invalidanti con riferimento anche alle dimensioni socioculturali di genere

Core curriculum Complesso di contenuti essenziali (conoscenze competenze abilità e comportamenti) che tutti i neo-laureati devono aver acquisito in modo completoe stabile per l esercizio iniziale della loro professione. Esso definisce il sapere minimo indispensabile per ogni professionista della sanità

Comunicazione di T.I.A apoplessia ischemica transitoria Utilizzando due stili espositivi molto differenti tra loro

Stile A I disturbi derivano da un transitorio deficit ischemico del cervello. Forse c è stato un disturbo emodinamico a livello del circolo carotideo oppure l origine è embolica, magari a causa di una cardiopatia oppure si tratta di un processo arteriosclerotico

Stile B I suoi disturbi dipendono dal fatto che per alcuni minuti è arrivato poco sangue in una piccola zona del cervello. Poi tutto è tornato come prima Ma la cosa non va trascurata, perché potrebbe ripetersi e magari lasciare conseguenze

Stile B Bisogna controllare come stanno le arterie del collo perché in questi casi possono essere ostruite in parte. Dovrà anche controllare il cuore perché qualche volta questi disturbi dipendono da emboli che partono dal cuore oppure da piccole irregolarità del battito cardiaco

Momenti chiave della comunicazione medico-paziente ANAMNESI COMUNICAZIONE DELLA DIAGNOSI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA