INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO

Documenti analoghi
Obiettivi di apprendimento

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

RAV OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA : INGLESE ABILITÀ E CONOSCENZE. Immediato e chiaro 9. chiaro 8.

Progetto di integrazione itinerante

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI XXXXXX

CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA LIVELLO A1 DICEMBRE Chiavi di soluzione delle prove

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

CONOSCENZE E COMPETENZE DISCIPLINARI

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

Guida pratica alla creazione di pagine web

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

PER. Public Speaking efficace Verona 13 Maggio Granchi & Partners

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Ingresso. nel mondo del lavoro

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Un esempio di produzione di MAPPE concettuali per bambini della scuola primaria

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA

INDOVINA COSA DIVENTO!

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLO STUDENTE STRANIERO (GRUPPO R.I.S.M. SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO)

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

Tutta La Verità Sul Calcare

Lingua e linguaggi: dall immagine al film

RASSEGNA STAMPA. 16 maggio A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI RICEZIONE SCRITTA (LETTURA)

Questa mattina vorrei parlarvi della concordanza tra la scienza moderna e l'alchimia.

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Pina Filippello, Università di Messina

ARTE E IMMAGINE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esprimersi e comunicare

Scuola Media Federico Halbherr. Istituto Comprensivo Rovereto Sud

Progetto IPDA Prevenire le difficoltà d apprendimento a partire dall'ultimo anno della Scuola d Infanzia

Scheda di analisi risultati Invalsi - Input progettazione UDA

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE

a cura di Daniela Dalola [ Clio 92

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO.. Sezione. Coordinatore di classe..

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

Message N. 29/2010 From: MARIA Date: 08/06/2010 Subject: GCAA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Obiettivi operativi (competenze linguistico comunicative) Livello Autonomo (B1/B2) Biennio

CURRICOLO TRIENNALE DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

CORSO TUTORS INVALSI ITALIANO E MATEMATICA

CURRICOLO MATERIE LETTERARIE

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

SCUOLA PRIMARIA: INGLESE

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Materiale per gli alunni

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali

MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA VAL.GRAF.-FVG 2015 Sezione 2

A SPASSO NELLA STORIA...IL MESTIERE DELL'ARCHEOLOGO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

INDICE STRUTTURATO 2^ UNITA

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

7 giorni 30 giorni 365 giorni

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

L insegnamento delle varietà formali dell italiano: L2, LS e ritorno alla L1

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

Doc. Del chiaro Barbara Marchi Giuseppina

A.S A CAT. Pagina 1 di 5. Competenze chiave trasversali di cittadinanza Contributo della disciplina Modalità

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

CHECKLIST PER INDIVIDUARE LE DIFFICOLTA DEL SINGOLO ALUNNO

CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. Anno scolastico 2015/2016

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

UN MESSAGGIO MISTERIOSO

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Transcript:

INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO PRIMI ASSAGGI E DEGUSTAZIONI Teresa Ragucci 9 SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE FIRENZE 11 MAGGIO 2014

IL NOSTRO VIAGGIO È INIZIATO CON UN TUFFO UN TUFFO NELLA LINGUA VIVA AUTENTICA, FORTEMENTE EVOCATIVA, QUELLA CHE NORMALMENTE SI SENTE E SI PRATICA, CHE SI CREDE DI CONOSCER BENE MA A VOLTE SFUGGE, UNA LINGUA CHE PER CERTI VERSI È ANCHE MISTERIOSA...

ABBIAMO NUOTATO NEL MARE DELLA COMUNICAZIONE VERBALE FRA LA VARIETÀ DELLE FORME ESPRESSIVE LEGATE ALL'ORALITÀ. IL MATERIALE RACCOLTO E PORTATO IN CLASSE SOTTO FORMA DI SCRITTURA È DIVENTATO OGGETTO DI INDAGINE E DISCUSSIONE.

TORNATI A GALLA CI SIAMO CONFRONTATI DICEVANO PAROLE A RAFFICA I MIEI GENITORI E LA MIA SORELLA PARLAVANO TUTTI INSIEME E IO NON RIUSCIVO A CAPIRE QUELLO CHE DICEVANO IO NON MI RICORDAVO TUTTE LE PAROLE E ALLORA QUELLE CHE NON MI RICORDAVO NON LE SCRIVEVO NON RIUSCIVO A COGLIERE TUTTE LE PAROLE. O PARLAVA TROPPO PIANO O PARLAVA TROPPO VELOCE QUANDO SBAGLIAVO A SCRIVERE CANCELLAVO E PERDEVO TEMPO MA LORO ANDAVANO AVANTI... LA MAMMA E IL BABBO PARLAVANO POLACCO. HO CAPITO PERCHÈ ANCH'IO SO PARLARE POLACCO DELLE VOLTE SALTAVO MA HO SCRITTO IN ITALIANO LE PAROLE PERCHÈ NON PERCHÈ SO SCRIVERE FACEVO IN TEMPO A SCRIVERLE SOLO COSÌ E POI ME PRIMA SCRIVEVO BENE NE SONO DIMENTICATO MA POI MALE... NON AVEVO MESSO LA MANO SOTTO IL BLOCCO!

AVEVAMO DAVANTI FIUMI DI PAROLE...

LA PESCA ERA STATA ABBONDANTE MA... SENZA RENDERCENE CONTO, DURANTE LA TRASCRIZIONE MOLTE ESPRESSIONI AVEVANO SUBITO PROFONDE ALTERAZIONI. RILEGGENDOLE CI SIAMO ACCORTI CHE ALCUNE ERANO INCOMPLETE, COLLEGATE MALE O ADDIRITTURA PRIVE DI COERENZA...

COSÌ ABBIAMO DECISO DI INTERVENIRE E PER PRIMA COSA ABBIAMO SELEZIONATO IL MATERIALE È QUASI UN'ORA CHE CUOCE VAI VAI BASTA - Secondo me quello che stava cucinando la mamma era la PASTA. Leonardo ha scritto BASTA. Ci voleva P invece di B. C'è un errore... - Secondo me è VAI VAI BASTA. VAI VAI PASTA non avrebbe senso. - Invece sì! - Forse quello che stava cucinando si è accorto che era passata un'ora. -Secondo me il babbo si è accorto che la cottura era finita e bisognava spegnere i fornelli. - Quando uno dice BASTA vuol dire che si è stufato!

ABBIAMO FATTO INFERENZE, IPOTESI, DOMANDE, DEDUZIONI

DOVEVAMO METTERE DEI PUNTI FERMI OBIETTIVO CAPIRE E COMUNICARE AD ALTRI IL SIGNIFICATO DI QUELLE ESPRESSIONI PERTANTO ABBIAMO DOVUTO INDIVIDUARE: L'ARGOMENTO L'ORDINE CRONOLOGICO E LOGICO LA COMPLETEZZA I LEGAMI

ABBIAMO SCOPERTO CHE IL TESTO ESIGE CHIAREZZA E ARMONIA TESTO, dal latino textum che vuol dire tessuto, intrecciato NELLA LINGUISTICA, IL TESTO È UN'ESPRESSIONE DI SENSO COMPIUTO, INSERITA IN UNA PRECISA SITUAZIONE DI COMUNICAZIONE; LE PARTI SON TENUTE INSIEME DA PRECISI LEGAMI LOGICI E FORMALI (COERENZA E COESIONE).

I NOSTRI TESTI SONO DIVENTATI PIÙ COMPLETI QUANDO ABBIAMO INSERITO TUTTI I DATI

LE NOSTRE SCOPERTE LA LINGUA ORALE DIFFERISCE MOLTO DALLA LINGUA SCRITTA: È VELOCE, FA LEVA SUL CONTESTO ED È PIENA DI IMPLICITI. LA SCRITTURA INVECE È PIÙ LENTA, PER ESSERE COMPRENSIBILE DA TUTTI DEVE ESPLICITARE MOLTE PIÙ COSE.

NELLA COMUNICAZIONE VERBALE IL CONTESTO CONDIZIONA E RIVELA TANTE COSE SCELTA CONTENUTI FORME DEL DISCORSO RAPPORTI TRA GLI INTERLOCUTORI INTENZIONALITÀ COMUNICATIVA

SE DEL CONTESTO REALE E MA SE DEL CONTESTO REALE UNO TIENE NON SINON TIENE CONTO? CONTO?!?... a ra and e i n ner a m Ve a l di Al CHE PRENDE TUTTO ALLA LETTERA... http://youtu.be/jiytwz5pew8 PUÒ ANCHE SCOPPIARE L'UMORISMO

CONCLUSIONE IL TESTO NON È UN OGGETTO DA PRESERVARE NELLA SUA INTATTA SACRALITÀ, L'AUTORE STESSO SE N'È SERVITO QUANDO L'HA CORRETTO, PIEGANDOLO AI SUOI SCOPI, RIELABORANDOLO. SE UN ALUNNO INTERVIENE SUL TESTO NE COMPRENDE MEGLIO I RAPPORTI INTERNI, SEMANTICI, SINTATTICI E LE LEGGI CHE LO RENDONO TEXTUM. Maria Altieri Biagi La programmazione verticale