C O P I A DETERMINAZIONE N. 156 DEL 22/06/2016 SERVIZIO GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE

Documenti analoghi
CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO TRAMERI ANDREA

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 24/10/2017

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 17/05/2017

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 86 DEL 12/12/2014

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 06/03/2017

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Provincia di Oristano

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 26/10/2017

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 350 DEL 05/12/2017

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO. Con la presente scrittura privata, che si redige in duplice originale, il giorno TRA

COMUNE DI OSTUNI. Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI IMPEGNO ADOTTATA DAL DIRIGENTE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI

COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO. Contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell art.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

OGGETTO: SELEZIONE INTERNA PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO POLIZIA MUNICIPALE CAT. D DA ASSEGNARE ALL U.O.C. SICUREZZA URBANA.

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PARZIALE 45% ED INDETERMINATO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 96. DEL 30 luglio 2010 REGISTRO GENERALE N 292/2010

OGGETTO: Contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato, pieno.

Direzione Organizzazione /004 Servizio Selezioni e Assunzioni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 104. DEL 31 agosto 2010 REGISTRO GENERALE N 321/2010

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 212 DEL 24/08/2016

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 114. DEL 20 ottobre 2010 REGISTRO GENERALE N 383/2010

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 118 DEL 21/03/2018

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO. Contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell art.

Determinazione N Settembre 2012

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 235 DEL 20/09/2017

DETERMINAZIONE. Centro di responsabilità: Direttore Generale. Centro di costo: C1 Polizia Municipale e sicurezza del traffico

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R E T T O R E N. 6 5 D E L 2 5 N O V E M B R E

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 440/DIRERDIS DEL 27/09/2018

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. L anno DUEMILAQUINDICI il giorno del mese di DICEMBRE,

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia)

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO CON AI SENSI DELL ART. 90 TUEL IN ESECUZIONE DELLA DCM N.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 270 DEL 09/07/2019

OGGETTO: Assunzione a tempo pieno e determinato e approvazione contratto individuale di lavoro A.s. Mauro Barcellini. Il Direttore

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO PER RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO. Art. 110 D. Lgs. 267/2000

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAGLIARI - LA GESTIONE COMMISSARIALE DELLA EX PROVINCIA DI CARBONIA

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia)

BOZZA DI CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO ED A TEMPO PIENO

Autorità Idrica Toscana

L anno duemiladiciotto, il giorno del mese di, in Pontecagnano Faiano, nella Residenza Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

OGGETTO: CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO ZANINETTI LUCA APPROVAZIONE CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO (RINNOVO).

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 432 DEL 13/09/2018

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 171 DEL 18/07/2017

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE A 24 ORE

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 03/10/2017

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

DELIBERAZIONE N. 335 del 17 aprile 1997 PROT. N

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BALSORANO. ( Provincia Di L Aquila )

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 del 06 FEBBRAIO 2017

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BALSORANO. ( Provincia Di L Aquila ) - SEDE : Piazza T. Baldassarre n BALSORANO

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE. n. 346/2015 Registro generale n. 10/2015 Registro dell Ufficio

COMUNE DI RIANO Provincia di Roma

L anno duemiladiciotto, il giorno del mese di, in Pontecagnano Faiano, nella Residenza Comunale

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 3 DEL 08/01/2019

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane - Gestione Giuridica del Personale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

D E T E R M I N A Z I O N E

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 27/04/2017

Unione dei Comuni Savena-Idice

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI GAETA. I DIPARTIMENTO Affari Generali - Programmazione - Personale - Demografia Entrate Ufficio al Personale

UNIVERSITÀ AGRARIA DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

SERVIZIO AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE n.4 del

Divisione Personale e Amministrazione /004 Servizio Selezioni e Assunzioni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE DETERMINA

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 356 DEL 05/12/2016

COMUNE DI PIMENTEL PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI LACCHIARELLA (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) Contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato e pieno Comandante

Sede di lavoro: (indicare se trattasi di sede istituzionale o sede secondaria, nonché il codice numerico relativo all attestato di presenza);

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

Assume la presidenza l Ing. MORCIANO Ippazio Antonio in qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dr. Giuseppe RIZZO.

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

C O P I A DETERMINAZIONE N. 152 DEL 22/06/2016

Transcript:

Comuni di: Loiano Monghidoro Unione dei Comuni Monterenzio Ozzano dell'emilia Savena-Idice Pianoro C O P I A DETERMINAZIONE N. 156 DEL 22/06/2016 PROPOSTA: 151 AREA: SERVIZIO: AREA 2 - AREA RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: OGGETTO: ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER IL PERIODO DAL 04/07/2016 AL 31/05/2017 ATTO ESECUTIVO IN DATA: 22/06/2016

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Viviana Boracci RICHIAMATI: - il provvedimento del Presidente dell'unione n. 1 del 18/06/2014 con il quale è stata attribuita alla sottoscritta la nomina di Segretario Direttore dell'unione dei Comuni Savena-Idice; - la Deliberazione di Consiglio dell'unione n. 25 del 08/09/2015, esecutiva, relativa all'approvazione della convenzione tra l'unione dei Comuni Savena-Idice e i Comuni membri per l'esercizio in forma associata della funzione di gestione giuridica ed economica del personale; - la delibera di Giunta dell Unione n. 58 del 27/10/2015 con la quale sono state istituite le posizioni organizzative dell Unione e con la quale si individua, fra l altro, nel Segretario Direttore il Responsabile dell Area Risorse Umane; - la deliberazione della Giunta dell'unione dei Comuni Savena-Idice n. 68 del 10/11/2015 relativa all'approvazione del Regolamento organizzativo e funzionale dell'ufficio Personale Associato; RICHIAMATA deliberazione di Giunta dell Unione n. 33 del 31.05.2016 con la quale è stata approvata la programmazione triennale del personale per il triennio 2016-2018 e successive modifiche ed integrazioni; CONSIDERATO che la delibera di cui sopra prevede che è possibile effettuare assunzioni a tempo determinato per le seguenti esigenze straordinarie: - sostituzione dell unità di personale avente il profilo professionale di Istruttore amministrativo contabile di categoria giuridica C collocato in aspettativa per mandato politico; - eventuali sostituzioni per dipendenti in maternità; - eventuale copertura del posto previsto per l Ufficio di Staff; - eccezionali picchi di lavoro; CONSIDERATO che ad oggi si presentano le seguenti esigenze: - sostituzione assenza per congedo parentale di un Istruttore Amministrativo Contabile categoria giuridica C; - eccezionali picchi di lavoro collegati al consolidamento/potenziamento delle gestioni associate in essere a seguito dell ingresso del Comune di Ozzano dell Emilia; CONSIDERATO che a seguito di ripetute richieste di concessione di personale amministrativo da trasferire/comandare all Unione, rivolte ai comuni associati, non è emersa alcuna disponibilità; RICHIAMATI: - il comma 2 dell art. 36 del D.Lgs. 165/2001, secondo cui le amministrazioni pubbliche posso sottoscrivere contratti a tempo determinato con i vincitori e gli idonei delle proprie graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato ed è consentita l'applicazione dell'articolo 3, comma 61, terzo periodo, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, ferma restando la salvaguardia della posizione occupata nella graduatoria dai vincitori e dagli idonei per le assunzioni a tempo indeterminato (ovvero le amministrazioni pubbliche possono effettuare assunzioni anche utilizzando le graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre amministrazioni, previo accordo tra le amministrazioni interessate); - la risposta fornita dal Ministero dell interno, Dipartimenti degli Affari interni e Territoriali, con nota prot. 2403 del 13/02/2014, con la quale si conferma che per assumere a tempo determinato gli enti locali devono scorrere le graduatorie a tempo indeterminato e, nel caso in cui non ne abbiamo nessuna valida, devono accordarsi con altre amministrazioni che ne dispongano; CONSIDERATO che l Unione non dispone di graduatorie vigenti a tempo indeterminato;

RICHIAMATA la nota prot. n. 4059 del 14.04.2016 con la quale l Unione ha chiesto al Comune di Monzuno la disponibilità di graduatorie di concorso vigenti per l assunzione di n. 1 Istruttore Amministrativo Contabile; RICHIAMATA la comunicazione del 26/04/2016 con la quale il Responsabile del Servizio Associato Personale dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese trasmette una graduatoria del Comune di Monzuno approvata con determinazione n. 310 del 20.12.2010, tuttora vigente ai sensi dell art. 4 D.L. 101 del 31.08.2013, avente ad oggetto: Approvazione dei verbali della Commissione giudicatrice del concorso pubblico per esami preordinato alla copertura di un posto di Istruttore Amministrativo Contabile categoria giuridica C ; CONSIDERATO che è stata richiesta la disponibilità all assunzione presso l Unione per 11 mesi ai componenti della graduatoria di cui sopra; PRESO ATTO che a seguito di rinuncia dei primi quattro nominativi, la 5^ classificata Sig.ra NALDI GIULIA CELSA, si è resa disponibile all assunzione con comunicazione del 29.05.2016; CONSIDERATO che in data 14/06/2016 prot. n. 6390 è pervenuta una comunicazione di dimissioni della Sig.ra Naldi Giulia Celsa dalla carica di sostituto del Sindaco di Loiano nella Giunta dell Unione, per motivi di incompatibilità con l assunzione presso l Unione stessa; RITENUTO pertanto di provvedere all assunzione a tempo pieno e determinato della Sig.ra Naldi Giulia Celsa, nata a Bologna (BO) il 04.10.1982, residente a Loiano (BO) in Via Barbarolo, 6 - C.F. NLDGCL82R44A944G, per il periodo dal 04.07.2016 fino al 31.05.2017 con profilo professionale Istruttore Amministrativo Contabile categoria C posizione economica C1; DETERMINA 1. DI AVVALERSI della graduatoria del concorso pubblico indetto dal Comune di Monzuno richiamata in premessa per l assunzione a tempo pieno e determinato di un Istruttore Amministrativo Contabile ; 2. DI ASSUMERE la Sig.ra NALDI GIULIA CELSA, nata a Bologna (BO) il 04.10.1982, residente a Loiano (BO) in Via Barbarolo, 6 - C.F. NLDGCL82R44A944G, a tempo pieno e determinato con profilo professionale di Istruttore Amministrativo Contabile categoria C posizione economica C1 a far data dal 04.07.2016 e sino al 31.05.2017; 3. DI APPROVARE lo schema del contratto individuale di lavoro allegato alla presente determinazione quale parte integrante e sostanziale; 4. DI DARE ATTO che l assunzione a tempo determinato in oggetto è motivata dalle seguenti esigenze: - sostituzione assenza per congedo parentale di un Istruttore Amministrativo Contabile categoria giuridica C; - eccezionali picchi di lavoro collegati al consolidamento/potenziamento delle gestioni associate in essere a seguito dell ingresso del Comune di Ozzano dell Emilia. IL DIRETTORE GENERALE Dr. Viviana Boracci

Comuni di: Loiano Unione dei Comuni Monghidoro Monterenzio Ozzano dell'emilia Savena-Idice Pianoro OGGETTO ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER IL PERIODO DAL 04/07/2016 AL 31/05/2017 AREA : AREA 2 - AREA RISORSE UMANE Proposta n. : 151 Servizio : SERVIZIO GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE PARERE REGOLARITA' TECNICA: E' stato espresso parere: FAVOREVOLE Pianoro, lì 22/06/2016 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PARERE REGOLARITA' CONTABILE: E' stato espresso parere: FAVOREVOLE Pianoro, lì 22/06/2016 IL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO F.TO BORACCI VIVIANA COPERTURA FINANZIARIA: Si attesta la COPERTURA FINANZIARIA e la registrazione dell'impegno di spesa di cui al determinato. Pianoro, lì 22/06/2016 IL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO F.TO BORACCI VIVIANA

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE - Area 2 - Area Risorse Umane - NR. 156 DEL 22/06/2016RESPONSABILE: Dott.ssa Boracci Viviana Comuni di: Loiano Monghidoro Monterenzio Ozzano dell Emilia Pianoro San Lazzaro di Savena Unione dei Comuni Savena Idice Direzione Generale CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO N. PER RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO TRA L UNIONE DEI COMUNI SAVENA-IDICE Partita I.V.A. e Codice Fiscale 02961561202, nella persona della D.ssa Viviana Boracci nata a San Benedetto Val di Sambro il 26/12/1962 C.F. BRC VVN 62T66 G566 C domiciliata per la carica ricoperta in Pianoro - Viale Risorgimento n. 1, la quale interviene nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Dirigente responsabile del personale, e pertanto in rappresentanza dell Unione dei Comuni Savena-Idice, in seguito identificato quale datore di lavoro; E la Sig.ra NALDI GIULIA CELSA, nata a BOLOGNA (BO) il 04/10/1982, residente a Loiano (BO), Via Barbarolo n. 6 - codice fiscale NLDGCL82R44A944G, di seguito indicato quale lavoratore; In applicazione dell art. 14 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Regioni ed Enti Locali sottoscritto il 06 luglio 1995; In esecuzione della determinazione del Direttore Generale n. del.06.2016; SI CONVIENE E SI STIPULA Il presente CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO con l osservanza delle seguenti clausole negoziali: 1 L Unione dei Comuni Savena-Idice, nella persona del datore di lavoro dispone l assunzione alle proprie dipendenze della Sig.ra Naldi Giulia Celsa a decorrere dal 04 luglio 2016 a tempo pieno e determinato fino al 31 maggio 2017, inquadrando il lavoratore nella categoria professionale C, di cui all'art. 3, comma 1, e all'allegato A del vigente C.C.N.L, 31 marzo 1999, disciplinante l'ordinamento professionale del personale dipendente, posizione economica di primo inquadramento C1, e nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo Contabile. Il rapporto di lavoro si risolve automaticamente, senza diritto di preavviso, alla scadenza sopra indicata. 2. - In relazione al suddetto profilo professionale vengono assegnate le corrispondenti funzioni, secondo le determinazioni recate nell'ambito del predetto allegato A e riferite, anche analogicamente, ai contenuti professionali propri della posizione 1

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE - Area 2 - Area Risorse Umane - NR. 156 DEL 22/06/2016RESPONSABILE: Dott.ssa Boracci Viviana professionale ricoperta, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3, comma 6, del C.C.N.L. 31 marzo 1999, in materia di nuova classificazione del personale dipendente. 3 - Ai sensi dell'art. 3, comma 2, del C.C.N.L. 31 marzo 1999 sul nuovo ordinamento professionale del personale dipendente, l'obbligazione prestazionale del lavoratore, assunta con la stipulazione del presente atto convenzionale, è articolata e diffusa in ordine a tutte indistintamente le mansioni ascritte ed ascrivibili alla categoria professionale d'inquadramento, in quanto professionalmente equivalenti. 4 - La facoltà determinativa della specifica obbligazione prestazionale è attribuita al datore di lavoro e l'esercizio della stessa è limitata esclusivamente dal necessario possesso, da parte del dipendente, di particolari titoli culturali e/o professionali, ovvero di specifiche abilitazioni inderogabilmente prescritti, dal vigente ordinamento giuridico generale e speciale, per l'assolvimento delle funzioni richieste. 5 - E' fatto salvo, ed espressamente convenuto, l'esercizio del potere modificativo dell'oggetto contrattuale di cui trattasi, da parte del datore di lavoro, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3, comma 3 del C.C.N.L. 31 marzo 1999, in materia di facoltà attributiva, al dipendente, di mansioni proprie della categoria professionale immediatamente superiore a quella di ascrizione. 6 - L'esercizio del potere specificativo-determinativo di cui alla precedente clausola sub num. 5 è operato mediante appositi atti di gestione e/o organizzazione delle risorse umane, rimessi alla competenza degli organi di gestione dell'ente a norma dell'art. 4, comma 2, del D.Lgs. n. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni, le cui determinazioni al riguardo, come ogni ulteriore prescrizione recata in materia da disposizioni legislative, regolamentari o secondo gli usi e l'equità, rappresentano fonte di obbligazione civilistica contrattualmente afferente al rapporto lavorativo costituito con il presente atto negoziale, in applicazione del principio di eterointegrazione contrattuale di cui all'art. 1374 del codice civile. 7 - Il lavoratore Sig.ra Naldi Giulia Celsa, così inquadrato, è destinato, per lo svolgimento delle sue attività lavorative presso la sede dell Unione dei Comuni Savena-Idice in Pianoro Viale Risorgimento n. 1 - ed è soggetto a un periodo di prova, ai sensi dell art. 7, comma 9 del CCNL del 14/09/2000, di 4 settimane. In qualunque momento del periodo di prova, ciascuna delle parti può recedere dal rapporto senza obbligo di preavviso né di indennità sostitutiva del preavviso, fatti salvi i casi di sospensione del rapporto come normativamente e contrattualmente disciplinati. Il recesso opera dal momento della comunicazione alla controparte e, ove posto in essere dal datore di lavoro, deve essere motivato. In riferimento al termine di preavviso per i contratti a termine, si richiama integralmente l art. 13 bis del vigente Regolamento degli uffici e dei servizi dell Unione. 8 - L'orario di lavoro è di 36 ore settimanali e viene articolato su 5 (cinque) giorni settimanali nel rispetto delle normative vigenti secondo le disposizioni del Dirigente responsabile del personale. 9 - La retribuzione, dovuta dal datore di lavoro e spettante al dipendente, è disciplinata dai vigenti Contratti Collettivi di Lavoro Nazionali e dai Contratti Decentrati Integrativi. Si aggiungono, altresì il rateo di 13^ mensilità ai sensi di legge; le indennità e competenze per salario accessorio, se dovute in relazione alle prestazioni lavorative effettivamente rese, le quote del trattamento di famiglia, se dovute per legge. Il datore di lavoro provvede altresì ai seguenti adempimenti: 2

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE - Area 2 - Area Risorse Umane - NR. 156 DEL 22/06/2016RESPONSABILE: Dott.ssa Boracci Viviana corresponsione delle prestazioni assistenziali previste dalla vigente normativa, in presenza dei presupposti di legge; erogazione all INPDAP dei versamenti previdenziali previsti dalla vigente normativa; erogazione delle prestazioni assicurative previste dalla vigente normativa; effettuazione delle ritenute fiscali e previdenziali previste dalla vigente normativa. 10 - Il lavoratore si impegna ad osservare il codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, del quale riceve copia. 11 - Per quanto non espressamente disciplinato dal presente contratto viene operato esplicito rinvio ai contratti collettivi nel tempo vigenti. 12 - Tutti gli elementi ed istituti inerenti allo svolgimento del rapporto di lavoro, sino all'estinzione dello stesso, sono regolati dalle clausole del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto contrattuale "regioni - enti locali di volta in volta e nel tempo vigenti, nonché, ove non fosse contrattualmente regolato, dalle norme del codice civile vigenti (segnatamente con riguardo, ancorché non esclusivo, al Libro V, Titolo II, Capo I). 13 - Il presente contratto non è sottoposto alla registrazione a fini fiscali e costitutivi. Esso fa stato tra le parti e tra le stesse ha forza di legge. 14 - Il lavoratore Naldi Giulia Celsa DICHIARA di conoscere ed in questa sede pattuire tutte le clausole che regolano il proprio rapporto di lavoro individuale subordinato e a tempo determinato, dando, altresì, per conosciute le norme di riferimento alle quali in questa sede è operato espresso rinvio. Letto e sottoscritto. Pianoro,..2016 IL DIRETTORE GENERALE D.ssa Viviana Boracci IL LAVORATORE Naldi Giulia Celsa 3