Corso di studi in Ingegneria Elettronica A.A. 2006/2007. Calcolatori Elettronici. Esercitazione n 2

Documenti analoghi
Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche

circuiti combinatori Esercitazioni su Algebra Booleana: funzioni logiche di base Algebra booleana: equazioni

Esercitazioni su circuiti combinatori

Sintesi di una rete combinatoria

Algebra di Boole. Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - Biomedici 1. Politecnico di Torino Ottobre Mr. Boole. Variabile booleana

Fondamenti dell Informatica Algebra di Boole. Prof.ssa Enrica Gentile

Introduzione ed elementi dell'algebra di Boole

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

Algebra di Boole. Tavole di verità. Fondamenti di Informatica Algebra di Boole. Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (!

Il livello logico digitale

Richiami di Algebra di Commutazione

Algebra di commutazione

Algebra e circuiti elettronici

Algebra di Commutazione

Dispensa di Informatica I.5

Fondamenti di Informatica

Corso di Calcolatori Elettronici I

Algebra di Boole. Introdotta nel 1874 da George Boole per fornire una rappresentazione algebrica della logica

Minimizzazione di reti/funzioni logiche con le Mappe di Karnaugh. 12 ottobre 2015

Costruzione di. circuiti combinatori

Reti logiche: analisi, sintesi e minimizzazione Esercitazione. Venerdì 9 ottobre 2015

Reti Logiche Combinatorie

Fondamenti di Informatica

Circuiti combinatori Sintesi mediante mappe di Karnaugh Mappe di Karnaugh con 5 variabili

Sintesi di Reti Logiche Combinatorie

Fondamenti di Informatica B. Esercitazione n.2

Il Livello Logico-Digitale. Reti combinatorie -2015

Elementi di informatica

Sistemi Combinatori & Mappe di Karnaugh

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh e funzioni NAND e NOR

Algebra di Boole. Modulo 2. Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Laboratorio di Elettronica (EOLAB)

Algebra di commutazione

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017

Algebra di Boole: minimizzazione di funzioni booleane

Funzioni booleane. Vitoantonio Bevilacqua.

Algebra di Commutazione

Algebra di commutazione

APPUNTI DI ELETTRONICA DIGITALE

Algebra di commutazione. Reti combinatorie

Esercizio 1. Sintesi ottima SP e NAND

Fondamenti di Informatica

Algebra di Boole X Y Z V. Algebra di Boole

Reti logiche: analisi, sintesi e minimizzazione. Giovedì 9 ottobre 2014

Y = A + B e si legge A or B.

Fondamenti di Informatica B

Calcolatori Elettronici

Il livello logico digitale

Algebra di commutazione

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

RETI COMBINATORIE. Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A=1 oppure A=0

Macchine combinatorie: progettazione. Macchine combinatorie

Sintesi di reti combinatorie

Il Livello Logico-Digitale

RETI COMBINATORIE. Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A=1 oppure A=0

Algebra Booleana. 13. Rif:

I.3 Porte Logiche. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Medica Operazioni logiche

Algebra di Boole Algebra di Boole

Minimizzazione delle funzioni booleane tramite: prima parte

Architettura degli Elaboratori

COMPITO A Esercizio 1 (13 punti) Dato il seguente automa:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Reti Logiche A

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 3

Fondamenti di Informatica

Algebra di commutazione

Procedimento di sintesi. Dalla tavola della verità si ricavano tante funzioni di commutazione quante sono le variabili di uscita

Sintesi di Reti Combinatorie

Tutorato architettura degli elaboratori modulo I (lezione 3)

Esercitazione del 15/03/ Soluzioni

Circuiti digitali combinatori

Algebra di Boole. Le reti logiche

Funzioni, espressioni e schemi logici

Minimizzazione di funzioni booleane

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1.

Segnali in circuiti elettronici digitali

Circuiti e reti combinatorie. Appendice A (libro italiano) + dispense

Algebra & Circuiti Elettronici. Algebra booleana e circuiti logici. Blocco logico. Tabelle di Verità e Algebra Booleana

Reti logiche: introduzione

Sintesi di Reti Combinatorie Ottimizzazione di Reti Combinatorie a Due Livelli: Metodo di Karnaugh

Algebra & Circuiti Elettronici. Tabelle di Verità. Algebra booleana e circuiti logici. Blocco logico

Tecniche di semplificazione. Circuiti digitali notevoli

Algebra di Boole e reti logiche. 6 ottobre 2017

Esercizio , (+61,81) CA2: , = , (-61,81)

Calcolo numerico e programmazione Elementi di logica

Le variabili logiche possono essere combinate per mezzo di operatori detti connettivi logici. I principali sono:

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh

Sintesi di reti combinatorie. Motivazioni. Sommario. Funzioni Espressioni

Sintesi di Reti Combinatorie Ottimizzazione di Reti Combinatorie a Due Livelli: Metodo di Karnaugh. Mariagiovanna Sami a.a.

Minimizzazione di funzioni booleane: espansione e copertura. Ottimizzazione di funzioni combinatorie: espansione (1/3)

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA

Minimizzazione di funzioni booleane:

Corso E Docente: Siniscalchi. Algebra di Boole

Calcolatori Elettronici

Ottimizzazione delle reti combinatorie

CIRCUITI DIGITALI. La grandezza fisica utilizzata nella maggior parte dei circuiti digitali è la differenza di potenziale (tensione).

Algebra di commutazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Reti Logiche A

Transcript:

Corso di studi in Ingegneria Elettronica A.A. 26/27 Calcolatori Elettronici Esercitazione n 2

Codici a correzione di errore Recupero degli errori hardware tramite codifiche ridondanti Codifiche con n = m + r bit (parola di codice) n bit complessivi codifica m bit dati r check bit (ridondanti) Si utilizza solo un sottoinsieme delle codifiche (codifiche valide) Distanza di Hamming h = numero minimo di bit diversi tra due codifiche valide Per rilevare errori su d bit occorre h = d+ Per correggere errori su d bit occorre h = 2d+ 2

Rilevazione di errore singolo Nel caso più semplice si vogliono solo rilevare errori singoli Basta aggiungere un solo check bit r=, n=m+ Bit di parità: scelto in modo che il numero complessivo di nella codifica sia sempre pari (o dispari) Questo codice ha distanza h=2 Errore rilevato da circuiti molto semplici Le memorie segnalano parity error quando un errore si manifesta 3

Correzione di errore singolo m data bit, r check bit, n bit totali 2 m codifiche valide n codifiche errate a distanza da ciascuna delle valide Ogni codifica valida ne richiede in tutto n+: ( m n n + )2 2 cioè ( m + r + ) 2 r 4

Correzione di errore singolo m r n=m+r r/m Al crescere di m l overhead scende 5

Correzione di errore singolo Codice di Hamming per m = 6; r=5 => n=2; I 2 bit sono ordinati a partire da con il bit primo bit a sinistra I bit la cui posizione è una potenza di due sono bit di controllo (parità) Il bit b i è controllato dai check bit la cui somma èpari a i 6

Correzione di errore singolo Costruzione del codice di Hamming per la parola il bit controlla i bit,3,5,7,9,,3,5,7,9,2 il bit 2 controlla i bit 2,3,6,7,,,4,5,8,9 il bit 4 controlla i bit 4,5,6,7,2,3,4,5,2,2 il bit 8 controlla i bit 8,9,,,2,3,4,5 il bit 6 controlla i bit 6,7,8,9,2,2 Si ottiene la parola di codice L inversione del bit 5 genera la parola di codice i bit di parità e 4 sono errati => errore nel bit +4=5 7

L algebra di Boole George Boole: Matematico inglese del XIX secolo Algebra che descrive le leggi del pensiero Logica da cui è possibile verificare inequivocabilmente verità e falsità Sembrava pura teoria, ma costruì il supporto teorico per la trattazione dei circuiti elettronici. 8

L algebra di Boole Consente di descrivere in forma algebrica le funzioni dei circuiti Fornisce dei metodi per l analisi e la sintesi (a livello logico) dei circuiti Tramite l algebra di Boole si stabilisce una corrispondenza biunivoca tra operazioni dell algebra e componenti elementari espressioni algebriche e circuiti 9

Variabile booleana La variabile booleana può assumere solo 2 valori possibili: (true, vero) (false, falso). X B con B = {, }

Funzione booleana Una funzione z=f(x, x n ) è una legge che fa corrispondere un valore binario di z ad ogni combinazione di valori delle variabili x, x n. Una funzione può essere rappresentata tramite una tabella di verità che elenca i valori di z per tutte le suddette combinazioni Con n variabili booleane indipendenti ci sono 2 n n 2 combinazioni e 2 funzioni diverse.

Funzioni booleane per n=2 variabili X Y F F F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9 F F F2 F3 F4 F5 X Y X Y X + Y Y X Le funzioni F, F7, F e F2 rappresentano le ben note funzioni di base dell algebra booleana: NOT (negazione) AND (prodotto) OR (somma) 2

Funzione NOT x z 3

Funzione AND x x 2 x. x 2 4

Funzione OR x x 2 x + x 2 5

Proprietà degli operatori NOT, AND, OR 6

Definizione (mintermine) Un mintermine p i è una funzione che vale in corrispondenza della sola configurazione i di valori delle variabili Una funzione mintermine p i è rappresentata dal prodotto di tutte le variabili di ingresso, prese in forma diretta se nella configurazione di ingresso i compaiono col valore, in forma complementata se nella stessa configurazione compaiono col valore 7

Definizione (maxtermine) Un maxtermine s i è una funzione che vale in corrispondenza della sola configurazione i di valori delle variabili Una funzione maxtermine s i è rappresentata dalla somma di tutte le variabili di ingresso, prese in forma diretta se nella configurazione di ingresso i compaiono col valore, in forma complementata se nella stessa configurazione compaiono col valore 8

Mintermini e maxtermini 9

Forme canoniche SP e PS La prima forma canonica (detta sp) di una funzione f è costituita dall OR di tutti i mintermini p i, per le configurazioni i ove f = La seconda forma canonica (detta ps) di una funzione f è costituita dall AND di tutti i maxtermini s i, per le configurazioni i ove f = Per la funzione z dell esempio precedente le forme canoniche sono: 2

Completezza funzionale di NOT, AND, OR L esistenza delle forme canoniche è una dimostrazione che gli operatori NOT, AND, OR costituiscono un insieme funzionalmente completo Esistono vari insiemi di operatori funzionalmente completi Negando entrambi i membri della P si ottiene: che dimostra come l OR sia ottenibile tramite AND e NOT. Essendo funzionalmente completa la scelta degli operatori NOT, AND, OR lo è anche la scelta NOT, AND In modo duale, negando entrambi i membri della P si ottiene che dimostra la completezza funzionale della scelta di operatori NOT, OR L insieme di operatori AND, OR non è funzionalmente completo, in quanto non è possibile ottenere con nessuna combinazione di AND e OR la funzione 2

Operatori NAND e NOR Si considerino i due seguenti operatori e le relative tabelle di verità E immediato constatare che 22

Operatori NAND e NOR Sia l operatore NAND, sia l operatore NOR costituiscono, singolarmente, scelte funzionalmente complete Si ha, infatti, che: e 23

Universalità della porta NAND equivale a un NOT AA= A Equivale a un AND Equivale a un OR AB= AB A + B = A + B = A B 24

Porte NOT e NAND a livello fisico Porta NOT Porta NAND 25

Esempio: Funzione di Maggioranza Sintetizzare (in a forma canonica) una funzione combinatoria dotata di 3 ingressi A, B e C, e di un uscita F, funzionante come segue: Se la maggioranza degli ingressi vale, l uscita vale Se la maggioranza degli ingressi vale, l uscita vale 26

Funzione di Maggioranza: Tabella di verità La tabella delle verità della funzione maggioranza è mostrata a lato L uscita vale se e solo se 2 o tutti e 3 gli ingressi valgono (cioè se e solo se il valore è in maggioranza) 27

Funzione di Maggioranza: Rete Combinatoria 28

Mappa di Karnaugh Una mappa di Karnaugh è una rappresentazione di funzioni logiche nella quale le possibili combinazioni di valori sono messe in corrispondenza con le caselle di una mappa rettangolare Una mappa per n variabili ha 2 n caselle che corrispondono alle 2 n configurazioni di valori delle variabili L adiacenza logica fra due configurazioni si riflette in adiacenza geometrica tra due caselle 29

Esempi di mappe di Karnaugh a bc 3 variabili 4 variabili c d a b 3

Esempi di mappe di Karnaugh 5 variabili a b c d a b c d e = e = 3

Premessa teorica (funzioni prodotto) Una funzione espressa come AND di k variabili ( k n) dirette o negate si dice funzione prodotto Una funzione prodotto p di k variabili è rappresentata sulla mappa da contenuti in un insieme di 2 n-k caselle adiacenti (sottocubo relativo a p) a bc p i = abc p j = bc 32

Premessa teorica (implicanti) Una funzione prodotto p si dice implicante di una funzione f, se f= almeno in tutti i vertici del sottocubo relativo a p Un implicante p si dice implicante primo di f se non esiste alcun altro implicante di f che copra p a bc 33

Premessa teorica (implicanti primi essenziali) Un implicante primo di f si dice implicante primo essenziale di f se è l unico a coprire un dato della f a b c d 34

Sintesi ottima di reti a due livelli Unico parametro da minimizzare è il costo della rete, funzione crescente del numero N b di blocchi AND e OR e del numero totale N m dei morsetti di ingresso a tali blocchi Utilizzo delle mappe di Karnaugh per funzioni con un numero massimo di variabili pari a 5 individuazione degli implicanti primi essenziali scelta degli implicanti primi che coprano gli non coperti dagli implicanti primi essenziali 35

Forme canoniche 36

Forme canoniche Le forme canoniche possono essere semplificate mediante le proprietà dell algebra La forma canonica sp vista in precedenza può essere semplificata nel seguente modo: 37

Esempio Calcolare il valore della seguente espressione booleana: 38

Esempio: Costruzione della tabella di verità 39

Esempio: Costruzione tabella di verità 4

Esempio: Costruzione tabella di verità 4

Dalla rete alla funzione logica 42