Indagine sul rischio di morosità 2011 Analisi dei servizi scolastici del Comune di Melzo. A cura del Centro Studi ALSPES

Documenti analoghi
Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VEDANO OLONA PROVINCIA DI VARESE QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

Iseenza (a cura di Paola Clarizia) Le condizioni della popolazione e delle famiglie in Campania (2010)

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

SINTESI DEI RISULTATI

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI

Conoscenza, orientamento e aspettative sulle fonti di energia rinnovabile da parte dei cittadini liguri

Le famiglie e le festività natalizie Monza e Lombardia

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE:

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Simonetta Muccio. Università IULM Milano Dottoranda Istituto di Economia e Marketing

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE

ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

FAQ BUONO SCUOLA. 3) D _ Nella tabella in cui vengono elencati tutti i componenti la famiglia con quale ordine bisogna inserire i componenti?

QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA DELLA FACOLTÀ INGEGNERIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

COMUNE DI CREMA Area Servizi al Cittadino Ufficio Scuola

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN ATTUAZIONE DELL I.S.E.E.

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Servizi alla Persona Domanda unificata di ammissione al Servizio di Refezione Scolastica A. S.

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

UN NUOVO SISTEMA TARIFFARIO PER UNA REFEZIONE SCOLASTICA DI QUALITA

La tariffa pro capite

OGGETTO: Il nuovo Isee

DISAGIO ECONOMICO DELLE FAMIGLIE STRANIERE

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SUSSIDI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA MATERNITA E A FAMIGLIE ECONOMICAMENTE DISAGIATE CON MINORI

L impatto distributivo dei tributi locali: un applicazione sul Comune di Modena

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD COM-003. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi Scolastici. Servizio: Gestione mensa

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA APPROVATO CON ATTO C.C. N. 28 DEL 18/07/2012. SOMMARIO

art.3 Requisiti per l accesso ai benefici art.4 Modalità di definizione delle agevolazioni erogabili

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione :

Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro

DISCIPLINARE PER L APPLICAZIONE DELLA RIDUZIONE DELLA TARIFFA DEL PASTO EROGATO AGLI ALUNNI ISCRITTI AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI

Presentazione dei risultati Gli indici statistici

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015

Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani

Trasporti pubblici. Indagine sulla soddisfazione degli utenti. Anno 2009

Popolazione per età Frosinone (2011) Età Totale %Totale

FONDAZIONE FITZCARRALDO

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

ELABORAZIONE DEI DATI RACCOLTI NEL QUESTIONARIO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI E DEGLI OSPITI DEL CENTRO DIURNO PER DISABILI ANNO 2010/2011

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

Il disagio economico delle famiglie

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

10% non ha NESSUNA camera climatizzata. In Sicilia l 84% degli alberghi ha TUTTE le stanze climatizzate, il 3% ALCUNE e il 13% NESSUNA.

Combustibili ed energia. Arredamenti. Servizi san. e. spese per la. salute. eec.

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DI FREQUENZA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E NIDO D INFANZIA

Indagine qualita percepita

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

C i t t à d i M o n t e c c h i o M a g g i o r e UFFICIO SERVIZI SOCIALI

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

QUESTIONARIO RILEVAZIONE RETI Per le agenzie formative della Lombardia

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI LINEE DI INDIRIZZO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso

QUESTIONARIO. Grazie

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE DI PORTOGRUARO Provincia di Venezia. Regolamento per l'applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente

Presentazione dei risultati del Questionario di valutazione del Service Desk dell Area IT

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Regolamento tariffario del servizio di ristorazione scolastica

Il bisogno delle neo-imprese mantovane di spazi di lavoro condiviso. Roberta Furlotti Progetto «Rete per il lavoro» Promoimpresa-Borsa Merci

IL TELELAVORO ANALISI DI FATTIBILITÀ DI UN PROGETTO DI DELOCALIZZAZIONE DEL LAVORO APPENDICE

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

Le condizioni di vita nelle città universitarie

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Requisiti per la presentazione delle domande

Valutazione della Scuola Primaria da parte di alunni e genitori Anno scolastico

ANALISI DI MARKETING Il mercato dell energia in Italia post-liberalizzazione. 22 Gennaio 2008

Transcript:

Indagine sul rischio di morosità 2011 Analisi dei servizi scolastici del Comune di Melzo A cura del Centro Studi ALSPES 1

Struttura della presentazione Parte I Il quadro dell utenza dei servizi di refezione scolastica, pre e post scuola e trasporto scolastico Parte II Analisi della posizione debitoria degli utenti della refezione scolastica Parte III Valutazione dei servizi e analisi della morosità nel servizio di refezione scolastica Parte IV Morosità e calcolo ISEE su dati dichiarati ai fini IRPEF 2

Parte I Il quadro dell utenza dei servizi di refezione scolastica, pre e post scuola e trasporto scolastico 3

Premessa metodologica L analisi si è basata sui dati degli utenti dei servizi scolastici considerati: Refezione scolastica Servizio di pre e post scuola Trasporto scolastico I dati per la refezione scolastica si riferiscono agli ultimi sei anni scolastici poiché essi sono disponibili in formato elettronico soltanto dall anno scolastico 2005-2006. I dati per il Servizio pre e post scuola e per il trasporto scolastico si riferiscono all anno scolastico 2010-2011. Per l analisi della morosità si è costruito un unico database in cui l unità di indagine non è il singolo utente (ragazzo/a) ma la famiglia utente, la quale può comprendere uno o più figli fruitori del servizio. La posizione debitoria della famiglia è data dalla sommatoria dei saldi relativi a ciascun figlio. 4

Un quadro generale dei servizi 5

Utenti della refezione scolastica Livello Istituto Alunni Materna Elementare Media Via Boves Via F.lli Cervi 161 172 di cui alunni stranieri 26 47 % Alunni stranieri per istituto 16,1 27,3 Totale 333 73 21,9 Ungaretti De Amicis 369 326 49 34 13,3 10,4 Totale 695 83 11,9 Mascagni Mascagni succ. 115 56 9 13 7,8 23,2 Totale 171 22 12,9 Totale 1.199 178 14,8 6

Utenti del pre e post scuola Livello Istituto Alunni pre scuola Alunni post scuola Materna Via Boves 11 27 Via F.lli Cervi 8 16 Totale 19 43 Elementare Ungaretti De Amicis 14 16 6 7 Totale 30 13 Totale 49 56 7

Utenti trasporto scolastico Livello Istituto Alunni Materna Elementare Media Via Boves Via F.lli Cervi 8 5 Totale 13 Ungaretti 22 De Amicis 48 Totale 70 Mascagni 2 Totale 2 Totale 85 8

Caratteristiche dell utenza del servizio di refezione scolastica 9

Famiglie e alunni utenti del servizio per anno scolastico Anno Scolastico 2005-2006 2006-2007 2007-2008 2008-2009 2009-2010 2010-2011 Numero famiglie 1.204 1.247 1.206 1.123 1.052 968 Numero alunni 1.458 1.529 1.487 1.405 1.296 1.199 10

Alunni utenti del servizio sul totale degli iscritti (%) Livello Istituto A.S. 2005-2006 A.S. 2006-2007 A.S. 2007-2008 A.S. 2008-2009 A.S. 2009-2010 Materna Via Boves Via F.lli Cervi 105,5** 113,5** 100,6* 99,4* 85,9 98,8 95,8 96,4 98,8 98,9 Totale 109,3** 100,0 91,9 96,1 98,8 Elementare Ungaretti De Amicis 93,8 97,4 96,5 98,2* 95,2 99,4 94,9 99,7* 100,8 99,4 Totale 95,3 97,2 97,0 97,0 100,1** Media Mascagni e succursale 53,6 64,5 64,0 50,8 33,4 Totale 53,6 64,5 64,0 50,8 33,4 Totale 84,9 86,7 83,9 79,2 74,5 *dato corretto su controllo effettuato in data 28/06/2011 ** la percentuale è maggiore di cento poiché il numero di utenti della refezione scolastica è maggiore del numero di alunni iscritti a fine anno 11

Famiglie utenti per cittadinanza e per numero di figli v.a. % Famiglie italiane Famiglie straniere Famiglie con un figlio Famiglie con più di un figlio 826 142 751 217 85,3 14,7 77,6 22,4 Totale famiglie 968 100,0 12

Famiglie utenti per ISEE (%) Classi ISEE Italiana Cittadinanza Straniera Totale 0-5.692,50 5.692,51-10.867,50 10.867,51-15.458,00 > 15.458,00 6,9 9,4 7,1 76,6 41,5 30,3 4,2 23,9 12,0 12,5 6,6 68,8 Totale 100,0 100,0 100,0 13

Parte II Analisi della posizione debitoria degli utenti del servizio di refezione scolastica 14

Debito complessivo per istituto (, %) a.s. 2010-2011 Istituto Debito % Via Boves Via F.lli Cervi Ungaretti De Amicis Mascagni Mascagni succ. -6.656,05-7.219,81-26.311,04-17.915,59-3.064,62-356,84 10,8 11,7 42,8 29,1 5,0 0,6 Totale -61.523,95 100,0 15

Debito complessivo per istituto (, %) a.s. 2010-2011 Istituto Media Mediana Via Boves Via F.lli Cervi Ungaretti De Amicis Mascagni Mascagni succ. -78,91-82,83-139,41-128,07-47,00-17,57-39,50-38,00-70,50-62,00-21,00-16,00 16

% famiglie Trend famiglie morose Gr. 4.1 - % di famiglie morose - A.S. dal 2006 al 2011 55,0 50,0 50,6 45,0 40,0 35,0 34,8 30,0 26,2 27,5 25,0 24,8 24,0 20,0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Anni 17

% famiglie Trend famiglie con debito superiore a 50 Gr. 4.2 - % di famiglie con un debito superiore a 50 A.S. dal 2006 al 2011 21,0 18,0 15,0 12,0 9,0 6,0 5,3 6,9 5,4 8,2 7,2 3,0 2,5 4,1 4,8 5,6 4,5 0,0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 18,8 9,1 Anni tra -200 e -50 >-200 18

Fattori che condizionano la morosità Numero di figli Cittadinanza Residenza 19

Famiglie utenti per saldo e numero di figli Classi morosità Con un figlio Con più di un figlio Totale v.a. % v.a. % v.a. % >=0 tra -10 e 0 tra -50 e -10 tra -200 e -50 >-200 3.732 613 382 338 260 70,1 11,5 7,2 6,3 4,9 972 106 93 127 177 65,9 7,2 6,3 8,6 12,0 4704 719 475 465 437 69,2 10,6 7,0 6,8 6,4 Totale 5.325 100,0 1.475 100,0 6.800 100,0 20

Famiglie utenti per saldo e per cittadinanza Classi morosità Italiana Cittadinanza Straniera Totale % stranieri per classe di morosità >=0 tra -10 e 0 tra -50 e -10 tra -200 e -50 >-200 425 63 120 151 62 51 10 26 30 25 476 73 146 181 87 10,7 13,7 17,8 16,6 28,7 Totale 821 142 963 14,7 21

Famiglie utenti per saldo e luogo di residenza (% entro luogo di residenza, a.s. 2006-2011) Classi morosità Luogo di residenza Fuori Melzo Melzo Totale >=0 59,1 69,4 69,2 tra -10 e 0 11,0 10,6 10,6 tra -50 e -10 10,4 6,9 7,0 tra -200 e -50 9,1 6,8 6,8 >-200 10,4 6,3 6,4 Totale 100,0 100,0 100,0 22

Morosità e condizioni economiche dichiarate 23

Famiglie utenti per saldo e classe ISEE Classi di morosità fino a 5.962,50 >=0 37,6 tra -10 e 0 tra -50 e -10 tra -200 e -50 >-200 6,0 14,5 25,6 16,2 Classe ISEE in 5.692,51-10867,50 33,9 11,6 18,2 23,1 13,2 10.867,51 15.458,00 40,0 6,2 16,9 20,0 16,9 maggiore di 15.458,01 55,2 7,2 14,6 16,7 6,3 Totale 49,4 7,5 15,2 18,8 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 9,1 24

Famiglie utenti per saldo e attivazione del servizio SMS Classi morosità Servizio SMS No Sì Totale >=0 tra -10 e 0 tra -50 e -10 tra -200 e -50 >-200 45,7 6,7 13,9 22,2 11,5 51,7 8,1 16,0 16,7 7,6 49,4 7,5 15,2 18,8 9,1 Totale 100,0 100,0 100,0 25

Parte III Valutazione dei servizi e analisi della morosità nella refezione scolastica 26

Premessa metodologica 27

Rilevazione Somministrazione di un questionario mediante rilevazione CATI (Computer-Assisted Telephone Interviewing) ad un campione di 300 famiglie utenti dei 3 servizi, di cui 240 utenti della Refezione scolastica 30 utenti del Pre- e Post-scuola 30 utenti del Trasporto scolastico Aree indagate Dati socio-anagrafici dell intervistato/a e composizione della famiglia Accessibilità, risposta alle attese e adeguatezza del costo del servizio Valutazione della qualità dei servizi, priorità e aree di miglioramento Condizione abitativa e percezione della condizione economica della propria famiglia Propensione al risparmio e ricorso all indebitamento 28

Genitori intervistati per genere e per cittadinanza Uomini 57 (19%) Donne 243 (81%) Stranieri 48 (16%) Italiani 252 (84%) 29

Distribuzione delle famiglie utenti del servizio di refezione per classe ISEE Classe ISEE v.a. % Meno di 5.692,50 29 12,3 Da 5.692,51 a 10.867,50 Da 10.867,51 a 15.458,00 31 13,2 24 10,1 Non dichiarato 153 64,4 Totale 238 100,0 30

La qualità del servizio di refezione scolastica 31

Adeguatezza del costo del servizio, rispondenza alle attese e semplicità di accesso Adeguatezza del costo alto (58,6) Adeguato (34,3) basso (5,9) Rispondenza alle attese completamente (22,5) abbastanza (58,3) poco/per niente (18,3) Semplicità di richiedere il servizio molto (63,2) abbastanza (30,5) poco/per niente (5,0) 0% 20% 40% 60% 80% 100% 32

Valutazione della qualità aspetti specifici Il servizio nel complesso Gli arredi Gli spazi utilizzati per la mensa La pulizia e l'igiene degli ambienti Le informazioni ricevute sul cibo e il servizio La varietà dei cibi La temperatura dei cibi La cottura dei cibi La qualità dei cibi Educazione all'alimentazione Cortesia addetti al servizio mensa Cortesia personale amministrativo 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Molto buono\buono Sufficiente Insufficiente\molto insufficiente Non sa 33

Valutazione della qualità del servizio di refezione per cittadinanza 100% 80% 60% 0,5 8,4 37,6 2,6 18,4 Non sa Insufficiente/molto insuffciente 40% 20% 53,5 78,9 Sufficiente Molto buono/buono 0% Italiana Straniera 34

IMPORTANZA dei fattori Posizionamento dei fattori di qualità per importanza attribuita e qualità percepita del servizio 100,0 qualità cibo pulizia/igiene 50,0 corretta alimentazione cortesia informazioni 0,0 struttura 0,0 50,0 100,0 QUALITA' percepita 35

In sintesi Il 95% degli utenti ritiene molto/abbastanza semplice richiedere il servizio. La quota di famiglie che giudica molto buono/buono il servizio nel complesso è pari al 57,5%. La percentuale: diminuisce al crescere del titolo di studio della madre è più elevato tra i cittadini stranieri Quasi il 60% ritiene elevato il costo del servizio in rapporto alla qualità. Tra questi sono più numerose le famiglie in cui la madre ha un titolo di studio elevato (diploma e laurea) vi sono difficoltà economiche Sugli aspetti legati al cibo (qualità, cottura, temperatura ) è più basso il livello di soddisfazione delle famiglie Gli aspetti più importanti sono la qualità del cibo e l igiene, mentre quelli da migliorare sono la qualità del cibo e la qualità degli spazi e degli arredi. 36

La qualità del servizio di pre e post scuola 37

Valutazione della qualità del servizio pre e post scuola aspetti specifici La qualità del personale del pre e post-scuola Le attività del pre e del post-scuola La flessibilità degli orari di uscita La flessibilità degli orari di ingresso 0% 20% 40% 60% 80% 100% Molto buona/buona Sufficiente Insufficiente\molto insufficiente Non sa Complessivamente l 83,4% delle famiglie valuta il servizio buono o molto buono 38

La qualità del servizio di trasporto scolastico 39

Valutazione della qualità del servizio di trasporto scolastico aspetti specifici Come valuta la collocazione della fermata del bus Come valuta la cortesia degli operatori del servizio di trasporto Come valuta la puntualità del servizio di trasporto 80% 85% 90% 95% 100% Complessivamente Molto buona/buona Sufficiente il 93,3% Insufficiente/molto delle insufficiente famiglie Non sa valuta il servizio buono o molto buono 40

Elementi comparativi 41

Valutazione complessiva dei servizi Trasporto 93,3 3,3 3,3 Pre e post-scuola 83,4 13,3 3,3 Refezione scolastica 57,5 34,6 7,5 0% 20% 40% 60% 80% 100% Molto buono/buono Sufficiente Insufficiente/molto insufficiente Non sa 42

Rispondenza dei servizi alle aspettative Trasporto scolastico 53,3 46,7 Pre e Post scuola 56,7 36,7 6,7 Refezione scolastica 22,1 58,8 18,3 0,8 0% 20% 40% 60% 80% 100% Completamente Abbastanza Poco\per niente Non sa 43

Condizioni economiche delle famiglie 44

Condizioni economiche delle famiglie a fine mese 49 (16,0%) 20 (6,6%) 3 (1,0%) 99 (32,2%) In relazione alla cittadinanza 136 (44,2%) Senza difficoltà 36,0 12,2 32,2 Con qualche difficoltà Senza difficoltà Con gravi difficoltà Non sa/non risponde Con qualche difficoltà Facendo debiti Cittadinanza italiana Cittadinanza straniera Totale 45,3 38,8 44,3 Con gravi difficoltà 14,3 24,5 16,0 Facendo debiti 3,1 24,5 6,5 Non risponde 1,2-1,0 Totale 100,0 100,0 100,0 45

Titolo di godimento della casa 61 (19,8%) 10 (3,2%) 6 (2,1%) In relazione alla cittadinanza Cittadinanza italiana Cittadinanza straniera Totale Proprietà 82,1 36,7 74,8 Affitto 12,5 59,2 19,9 Altro 3,1 4,1 3,3 229 (74,9%) Casa di proprietà Affitto Altro Non sa\non risponde Non sa/non risponde 2,3-2,0 Totale 100,0 100,0 100,0 46

Famiglie che si sono rivolte a una banca per un prestito Quanto restituisce al mese 15 (4,9%) 90 (29,4%) % Meno di 300 euro 28,9 300-499 euro 25,7 201 (65,7%) Sì No Non sa/non risponde 500-999 euro 31,6 1.000 euro e più 13,8 Non risponde 29,0 Totale 100,0 47

Morosità nel pagamento del servizio * Si considerano morose le famiglie con un debito superiore a 50 48

Distribuzione famiglie per saldo v.a. % v.a. % nessun debito 119 49,4 119 49,4 tra 0,01 e 10,00 18 7,5 tra 10,01 e 50,00 36 15,2 55 22,7 tra 50,01 e 100,00 23 9,6 tra 100,01 e 200,00 22 9,2 25 18,8 tra 200,01 e 300,00 7 3,0 più di 300,00 15 6,1 22 9,1 Totale 240 100,0 240 100,0 49

Morosità e fattori collegati * Si considerano morose le famiglie con un debito superiore a 50 50

Caratteristiche familiari Famiglie morose per cittadinanza Italiana 23,9 Straniera 50,0 Famiglie morose per presenza/ assenza di entrambi i genitori Entrambi i genitori 27,1 Un solo genitore 40,0 Famiglie morose per titolo di studio del padre nessun titolo/licenza elementare 42,9 licenza media o equivalente 31,4 diploma di scuola superiore 23,6 laurea e laurea breve 24,1 Totale 26,9 Famiglie morose per numero di figli Un figlio 30,3 Due figli 22,1 Tre o più figli 45,9 Totale 28,0 51

Condizioni socio-economiche Famiglie morose per classe ISEE (%) Famiglie morose per difficoltà ad arrivare a fine mese (%) da 0 a 5692,50 41,4 da 5692,51 a 10867,50 41,9 da 10867,51 a 15458,00 29,2 non dichiarato 22,7 Totale (N. 238 ) 28,2 Famiglie morose per bisogno di aiuto economico (%) Necessita di aiuto economico 50,6 Non necessita di aiuto economico Senza difficoltà 16,7 Con qualche difficoltà 26,0 Con gravi difficoltà 47,4 Facendo debiti 43,8 Totale (N. 238) 28,2 16,5 Totale (N. 238) 28,2 Famiglie morose per titolo di godimento della casa familiare (%) Proprietà 23,5 Affitto 45,7 Totale (N. 238) 28,2 52

Famiglie morose per presenza di un prestito (%) Richiesta prestito 42,3 Nessuna richiesta 20,6 Totale (N. 238) 28,2 Famiglie morose per dimenticanza pagamento utenze (%) Ha dimenticato di pagare in tempo le utenze domestiche: Morosi se debito > 50 Morosi alla lettera Spesso 43,8 81,3 Qualche volta 53,8 76,3 Raramente 36,7 60,0 Mai 18,2 39,3 Totale (N. 233/234) 28,3 50,9 * Si ragiona su pochi casi 53

Morosità e strategie di uscita 54

Modalità di ripianamento del debito 9 (2,9%) 61 (19,9%) 14 (4,6%) 130 (42,3%) 93 (30,3%) Chiedendo prestito a banca/finanziaria Stringendo i denti per pagare il debito poco per volta Ritardando i pagamenti Altro Non sa/non risponde 55

Parte IV Morosità e calcolo ISEE su dati dichiarati ai fini IRPEF 56

Premessa metodologica L analisi si è basata sull estrazione di 206 famiglie tra quelle intervistate per l indagine campionaria. L estrazione ha riguardato dati reddituali e patrimoniali dichiarati dalle famiglie per l anno 2010, contenuti nel database dell Agenzia delle Entrate consultabili on line previo le opportune autorizzazioni. L estrazione è stata effettuata da operatore del Comune abilitato e autorizzato. I dati raccolti ed elaborati sono trattati a fine scientifico in modo aggregato e comunque resi non identificabili nel rispetto delle norme sulla privacy. L estrazione è stata effettuata sia per l adulto pagante il servizio di refezione scolastica, sia per tutti gli altri componenti della famiglia percettori di reddito, così come appare dalle dichiarazione dei redditi ai fini IRPEF. I dati raccolti riguardano soltanto i dati utili per il calcolo del valore ISSE. Sulla base dell estrazione effettuata si è costruito un nuovo database con cui è stata calcolato il valore ISEE per ciascuna famiglia. 57

Come si calcola il valore ISEE 58

Indicatore Situazione Economica Equivalente I.S.E.E. = ISR + 20% ISP Parametro di equivalenza ISR = Indicatore Situazione Reddituale ISP = Indicatore Situazione Patrimoniale

Numero componenti nucleo familiare Scala di equivalenza Parametro della scala di equivalenza 1 1,00 2 1,57 3 2,04 4 2,46 5 2,85 > 6 0,35 per ogni ulteriore componente oltre i 5 I.S.E.E. = ISR + 20% ISP Parametro di equivalenza

Distribuzione delle famiglie sulla base dei valori ISEE calcolati 61

Corrispondenza tra ISEE dichiarato e ISEE calcolato sui dati resi disponibili dalle dichiarazioni dei redditi (v.a.) ISEE dichiarato per l agevolazione tariffaria Fino a 5692 ISEE calcolato su dati IRPEF 5692-10867 10867-15458 15458-30000 > 30000 Totale Fino a 5692,50 16 7 - - - 23 da 5692,51 a 10867,50 10 13 4 - - 27 da 10867,51 a 15458,00 1 1 15 6-23 Non dichiarato 5 14 9 75 30 133 Totale 32 35 28 81 30 206 62

ISEE calcolato per posizione debitoria ISEE calcolato su dati IRPEF Posizione debitoria fino a 5692 5692-10867 10867-15458 15458-30000 > 30000 Totale nessun debito 28,1 37,1 46,4 50,6 43,3 43,2 tra 0,01 e 50,00 37,5 34,3 25,0 27,2 36,7 31,1 tra 50,01 e 200,00 6,3 22,9 14,3 19,8 20,0 17,5 più di 200,00 28,1 5,7 14,3 2,5-8,3 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 63

ISEE calcolato per bisogno economico della famiglia Bisogno economico dichiarato fino a 5692 ISEE calcolato su dati IRPEF 5692-10867 10867-15458 15458-30000 > 30000 Totale Sì 62,5 45,7 39,3 22,2 10,0 33,0 No 34,4 54,3 60,7 76,5 90,0 66,0 Non sa 3,1 - - 1,2-1,0 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 64

In sintesi Complessivamente i valori ISEE dichiarati corrispondono a quelli calcolati sui dati estratti dalla banca dati dell Agenzia delle Entrate: soltanto 6 famiglie che fruiscono di tariffa agevolata superano la soglia dei 15.458 euro, di queste soltanto una supera i 20.000 euro. Vi è una quota di famiglie che potrebbe fruire di tariffa agevolata e che non la richiede (28 famiglie) Le posizioni debitorie sono più frequenti tra i valori ISEE più bassi Nella prima classe ISEE (fino a 5.692 euro) si concentrano il maggior numero di posizioni debitorie gravi (più di 200 euro) Vi sono posizioni debitorie non trascurabili (50-200 euro) anche tra coloro che superano la soglia ISEE di 15.458 euro. 65

In sintesi All aumentare del titolo di studio del padre aumentano i valori ISEE calcolati: in tutte le famiglie in cui il padre è laureato il valore ISEE è sempre superiore alla soglia di 15.458 euro; mentre quasi il 60% delle famiglie con titolo di studio basso (scuole elementari o medie) non supera la soglia dei 15.458 euro. Tra le classi ISEE più basse, maggiore è la concentrazione di famiglie con gravi difficoltà economiche, che dichiarano di aver bisogno di aiuto economico, che sono in affitto, che non riescono a risparmiare nulla a fine mese. La propensione a dimenticarsi di pagare le utenze domestiche è più elevata tra le famiglie con ISEE più basso, ma rimane comunque significativa anche tra le famiglie con ISEE superiore ai 15.458 euro. 66