Matematica e giochi di gruppo



Documenti analoghi
Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

La guerra delle posizioni

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

G iochi con le carte 1

DESCRIZIONE DEL GIOCO

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco.

I giochi delle Gioc-Arte

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

TARGET Un gioco sulla conoscenza del diabete per tutte le età

Regolamento In italiano

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Laboratorio disciplinare di: Matematica Titolo: l ippodromo Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca

di Dirk Henn per 2-6 giocatori dai 10 anni in su

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

Regolamento. Preparazione

Come giocare a Scrabble Una piccola guida al gioco dal vivo A cura di Claudia Braun e Fabrizio Mereu, Scrabble Club Milano.

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota)

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.

Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole

GIOCHI D AUTUNNO 2003 SOLUZIONI

Funzioni in C. Violetta Lonati

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

a) b) c) Il 50% delle figure sono cerchi Il 75% delle figure sono cerchi Il 20% delle figure sono cerchi a) b) c)

REGOLAMENTO FRANKIE DETTORI MAGIC 7

Scopo del Gioco. Componenti

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9

Primo allenamento per i Giochi Kangourou della Matematica

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):

Kangourou Italia Gara del 22 marzo 2011 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

conquista il mondo in pochi minuti!

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

Regolamento nazionale

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA

REGOLAMENTO TENNIS STAR

MATEMATICA CLASSE PRIMA

Leggere un messaggio. Copyright 2009 Apogeo

SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE

Obiettivo del gioco. Contenuto del gioco: Dedico questo gioco alle mie sorelle Ilona, Kasia e Mariola. Adam Kałuża

Indicazioni per l insegnante

Guida alla somministrazione delle prove e alla valutazione dei punteggi

Jungle Speed è un gioco per 2-10 giocatori (ed anche di più) dai 7 anni in su.

Convertitori numerici in Excel

Spiegazione Open Interest Storico:

La competizione è serrata e la posta è alta. In fatti la posta è l hotel-casinò che stai costruendo.

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Dove metti il divano?

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011

I sistemi di numerazione

Regolamento Ravennate 200/400

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso.

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

Regole de Un gioco di l Wilfried e Un gioco di g Marie Fort Wilfried e ioco

HomeStretch (Dirittura d'arrivo) Da 2 a 6 giocatori. Contenuto

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Componenti. Concetto di gioco. di Michael Schacht Un gioco di carte imperiale per agguerrite dinastie giapponesi! 110 carte Personaggio

Interesse, sconto, ratei e risconti

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA

Regolamento Casinò Poker Joker Poker

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

LA LINEA DEL 20, del 100 e del strumenti per il metodo analogico-intuitivo

3 - Variabili. Programmazione e analisi di dati Modulo A: Programmazione in Java. Paolo Milazzo

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante.

Criteri di Valutazione della scheda - Solo a carattere indicativo -

ShellExcel. Una domanda contiene i riferimenti (#A, #B, #C) alle celle che contengono i dati numerici del

facebook.com/asmadigames

GLI ELFI DI BABBO NATALE

PERCORSI DIDATTICI. La superficie. scuola: Matematica. scheda n : 6 ATTIVITA

BLACK SLOT COME SI GIOCA A BLACK SLOT:

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali

Per gli alunni delle classi prime.

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

II.f. Altre attività sull euro

MODELLO UNICO DI DOMANDA

Descrizione attività

LO SPEICHERSTADT Visione generale Sei a capo di una grande azienda commercio nel distretto del commercio all'ingrosso di Amburgo, lo Speicherstadt.

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

Lucio Lombardo Radice. Maria Angela Grisanti 9/12/2009

Transcript:

Matematica e giochi di gruppo Possiamo riempire di contenuti matematici situazioni di piccola sfida personale, situazioni di giochi di società. Di seguito proponiamo attività che affrontano i seguenti contenuti matematici: ordinamento di numeri relativi sulla retta reale operazioni con i numeri naturali conoscenza dei numeri razionali e irrazionali nozione intuitiva di probabilità operazioni con i numeri relativi operazioni con le frazioni Attività : Il messaggio nascosto Attività : Una storia inventata Attività : Ottieni quel numero Attività : Puzzle e fatti numerici Attività : Usa la probabilità Attività : Un tavolo pieno di frazioni Attività : Dadi e calcolo letterale Soluzione Attività Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività il messaggio nascosto Contenuti: conoscenza dei numeri interi e razioni Abilità: saper collocare i numeri sulla retta reale Materiali: fotocopia allegato A Giocatori: tutta la classe Livello scolare: a classe Istruzioni del gioco. Identifica i numeri corrispondenti alle lettere collocate sulla retta.. Sistema le lettere nelle zone tratteggiate.. Decodifica il messaggio. B S R A E O I Allegato A 0 B S R A E O I 0, 0, x <, x <, 0 0,9 0,9,, x > x > V V Costruisci ora tu un «messaggio nascosto» per il tuoi compagni. 0 0 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività una storia inventata Contenuti: conoscenza dei numeri Abilità: saper inserire delle conoscenze matematiche in un testo narrativo Materiali: fotocopia allegato B Giocatori: tutta la classe Livello scolare: a classe Istruzioni del gioco Inventa una storia (non più lunga di 00 parole) in cui compaiono: almeno personaggi; i numeri: ; 0,... ; ; ; dopo aver letto le storie dei tuoi compagni, vota la più bella Allegato B Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività Contenuti: ottieni quel numero operazioni con i numeri naturali Abilità: calcolare semplici espressioni tra numeri interi, mediante l uso delle quattro operazioni Materiali: fotocopia allegato C Giocatori: o per gruppo Livello scolare: a classe Istruzioni del gioco Ritagliare le fotocopie in modo da ottenere un mazzo di carte. In ogni carta c è un numero da 0 a 0. I numeri da 0 a 0 sono ripetuti volte, quelli da a 0 una sola volta.. Mescolare le carte. Mettere carte scoperte sulla superficie di gioco. Poi mettere il mazzo a faccia in giù e scoprire la carta che sta in cima. Questa è la carta obiettivo, cioè il suo numero è quello che deve essere ottenuto.. I giocatori, a turno, cercano di ottenere il numero indicato nella carta obiettivo, usando addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione (anche con l uso di parentesi). Si possono usare una sola volta le carte, e si deve cercare di usare più carte possibili. Il giocatore mostra le soluzioni raggruppando le carte e spiegando che cosa sta facendo, oppure scrivendo gli schemi numerici su un foglio di appoggio.. I giocatori che riescono nell intento di raggiungere il numero obiettivo tengono tutte le carte che hanno usato, più la carta obiettivo. Poi si scoprono altre carte dal mazzo in modo che ci siano carte per giocare a una nuova carta obiettivo.. I giocatori che non riescono ad ottenere il numero sulla carta obiettivo perdono il turno. Se nessuno riesce a trovare una soluzione, si girano nuove carte e una nuova carta obiettivo.. Il gioco continua finché tutte le carte sono state girate. Vince chi ha preso più carte. Allegato C 0 0 0 0 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività 9 9 9 9 0 0 0 0 9 0 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività puzzle e fatti numerici Contenuti: i numeri reali Abilità: riconoscere diverse rappresentazioni dello stesso numero reale Materiali: fotocopia allegato D Giocatori: tutta la classe Livello scolare: a classe Istruzioni del gioco Osserva il puzzle. È tutto sbagliato! Dovrebbero corrispondersi espressioni numeriche equivalenti, come nella zona colorata.. Ritaglia i pezzi del puzzle e metti le cose a posto.. Quando hai trovato il puzzle corretto, trascrivilo nella griglia vuota, a pagina. Vince chi trova per primo la soluzione corretta. Allegato D 0, 00 0, 0, 0 0, 00 0,9 0,00 0 000 00,0 0,00,9, 0, 0 0,,, 0 0, 0,0 0, 0,0 0, 0, 0,09 0,0 9 000 0,0, 0 0,0 0,, 0, 0, 0, 0,, 0 00 0,0, 0, 00 000 9 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività Contenuti: Abilità: usa la probabilità valutazioni di probabilità realizzare previsioni di probabilità in semplici contesti Materiali: nove carte con le cifre da a 9; un contenitore da cui estrarre le carte; fotocopia dell allegato E; calcolatrice tascabile Giocatori: tutta la classe Livello scolare: a classe Istruzioni del gioco. Ciascun giocatore ha sul banco la calcolatrice e gli schemi base. L insegnante estrae una alla volta, dichiarandole ad alta voce, tutte e nove le carte.. Dopo che ciascuna carta è estratta, ogni giocatore deve scrivere la cifra corrispondente in una delle caselle dello schema base, ricordando che, una volta scritta, la cifra non può essere cambiata. Ogni cifra deve essere scritta prima dell estrazione della cifra successiva. L obiettivo di questo gioco è di andare il più vicino possibile al valore 000 (senza superarlo) quando i tre numeri di tre cifre, collocati nello schema base, vengono sommati tra loro. Se un giocatore supera il valore 000, automaticamente perde.. Il vincitore è colui che va più vicino al 000 senza superarlo. Allegato E Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00 9

attività Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00 0

attività un tavolo pieno di frazioni Contenuti: la frazione come rapporto e operazioni con le frazioni Abilità: eseguire addizioni con le frazioni; operare confronti con le frazioni Materiali: fotocopia allegato F; forbici Giocatori: gruppi di partecipanti Livello scolare: a o a classe Istruzioni del gioco. Ogni gruppo ritaglia le 0 carte del mazzo dalla fotocopia, poi ciascun giocatore estrae una carta; chi ha il valore massimo è il gestore del gioco.. Il gestore rimescola le carte e ne dà quattro a ciascun giocatore; le carte rimanenti vengono messe coperte a formare una pila.. Comincia il giocatore alla sinistra del gestore. Il gioco ruota in senso orario.. Ciascun giocatore a turno scopre una sua carta sul piano di gioco. L obiettivo è quello di mantenere al di sotto di la somma totale delle carte giocate durante un giro.. Appena ciascun giocatore ha giocato, prende la carta che sta in cima al mazzo e l aggiunge alle carte che ha in mano (ogni giocatore deve avere carte in mano in ogni momento).. Il primo che gioca una carta per cui la somma delle carte giocate è maggiore di, perde il giro e deve raccogliere tutte le carte che sono sul tavolo.. Il giocatore perdente mette queste carte coperte nella sua «pila delle perdite».. Il gioco passa al giocatore seguente che gioca secondo le regole,,, e. Il gioco termina quando sono finite le carte del mazzo. 9. Vince chi, al termine del gioco, si ritrova con il minor numero di carte in mano. Allegato F 0 0 0 0 0 9 0 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 0 0 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività 0 0 0 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 0 9 0 0 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

attività Contenuti: Abilità: dadi e calcolo letterale Istruzioni del gioco. In ogni gruppo ciascun giocatore pone il suo contrassegno sulla casella di partenza.. Il gioco si svolge con dadi: un dado indica i numeri positivi, l altro dado indica i numeri negativi.. A turno ciascun giocatore lancia i dadi e dichiara ad alta voce la somma dei valori ottenuti.. Il giocatore sostituisce alla lettera a della casella in cui si trova il valore ottenuto, ed effettua l operazione indicata. Il suo contrassegno avanza se il valore ottenuto è positivo, torna indietro se il valore ottenuto è negativo.. Il giocatore che fa un errore di calcolo perde il turno.. Vince chi supera la linea di arrivo. Allegato G numeri relativi, uso delle lettere sapere eseguire semplici addizioni algebriche con numeri e lettere Materiali: dadi da gioco di due colori diversi, fotocopia allegato G; un contrassegno per ogni giocatore Giocatori: Livello scolare: a classe gruppi di o partecipanti a + ( ) a + a a+(+)+a+( ) a + (+) + (+) a + (+) ( ) + a Salta un numero e avanza 0 ( ) a + ( ) ( ) + a + ( ) ( ) + a + (+) a + 0 a + a+(+)+a+(+) (+) + a Ritorna al punto di partenza a + ( ) (+) + ( ) = (+) a + 0 + (+) Torna indietro di caselle a ( ) a + (+) a + (+) PARTENZA a + (+) Ritorna al punto di partenza Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00

soluzione. puzzle e fatti numerici 0,0 00 0, 0,00 0, 0,09 0, 0, 0, 00 0,0 0, 0, 0,0 0,, 0, 0, 0 0, 0 0, 0,, 0, 0,0 00 0,0 9 000, 0,, 00,9 0 0 000 9, 0,,0 0, 0 0,0 0,9 0,00 000, 00 Copyright 00 Zanichelli Editore SpA, Bologna [9] Questo file è una estensione online del corso A. M. Arpinati, M. Musiani, Matematica in azione Zanichelli 00