CSR Europe. Iniziativa ENTERPRISE 2020

Documenti analoghi
HORIZON 2020: a starting kit. Luisa TONDELLI Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISOF Area della Ricerca di Bologna

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

La gestione sostenibile della catena di fornitura. Marco Frey Presidente GCNI

Acquisti & Sostenibilità

Il capitale umano ESG e il ruolo delle HR

Strategia Europa 2020

Politiche e programmi per la progettazione

Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico»

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

ESG E RISORSE UMANE - AREA STRAORDINARIA IGI 2019

IL PROGRAMMA PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE «HORIZON 2020»

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Europa 2020: priorità e obiettivi della programmazione

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze

A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., , E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I

Fondi e finanziamenti

Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale (CSR) Parma. percorso di lavoro. 1 workshop 17 febbraio 2015

PILASTRI DELLA POLITICA

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

EY Sustainability. Presentazione e referenze

Catena di fornitura sostenibile e competitiva: organizzazione, criticità, benefici. Abstract della intro del 4 Novembre

Torna il premio italiano dedicato al mondo del procurement!

La sostenibilità di prodotto come vantaggio strategico e competitivo: caso Versalis

Clienti o soci? Modelli e frontiere della partecipazione nella gestione pubblica dell acqua

Contenuti e caratteristiche del bando Personalised Medicine della Sfida per la società Salute, Cambiamento Demografico e Benessere

#Impegno Le rotte della sostenibilità

Sustainable Supply Chain

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

NEW SKILLS FOR NEW GREEN JOBS EOS 2013, 18 MAGGIO, UDINE JESSICA TORELLI

pagina 5 PASSION WE REALLY CARE FOR OUR CUSTOMERS. AGILITY WE ANTICIPATE, INNOVATE AND ADAPT TO CHANGE. EXCELLENCE

La Camera di Commercio di Padova. Strategie e progetti per la CSR ed il Welfare aziendale e di territorio

Crescita Intelligente, Crescita Sostenibile, Crescita Inclusiva STRATEGIA EUROPA 2020 LE PRIORITÀ

15 Marzo I nuovi scenari della sostenibilità e il ruolo del settore privato

Cambiamento climatico: l impatto per ambiente e investimenti

Progetti e attività EU con Federesco

Chi è Snam. Alcuni numeri. Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale

Il modello GRI. Global Reporting Initiative

Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento

Il Ruolo delle Key Enabling Technologies (KETs) in Horizon 2020

dalla consapevolezza all azione?

II meeting regionale 13 Luglio 2017 Maria Zagari Direttore Dipartimento IV Tutela e Valorizzazione ambientale

Salone della CSR e dell'innovazione Sociale

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

I finanziamenti dell'unione Europea

LA PROPOSTA OPERATIVA

Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività ottobre 2016 luglio 2017

Corporate Social Responsibility. in Intesa Sanpaolo. 2 Dicembre Corporate 2016Social Responsibility

EDISON E IL PERCORSO DI INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NEL MODELLO DI BUSINESS

CREAZIONE DI VALORE E INFORMAZIONI NON FINANZIARIE: QUALI PROSPETTIVE? Milano, 10/03/2017

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

L'ECOINNOVAZIONE al centro delle politiche europee. Bergamo 24 Novembre 2016

ESG AIM ITALIA Analisi delle politiche e delle prassi delle società AIM Italia sui temi di Environmental, Social e Governance

Informativa extra finanziaria (ESG): survey sull applicazione del D.lgs. 254/2016

Osservatorio sulla Green Economy

Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile e Piani di Azione per l Energia Sostenibile (e il Clima)

VERSO UN ATENEO ECO-SOSTENIBILE

LA NUOVA POLITICA DI COESIONE: PRIME RIFLESSIONI SULLA PROGRAMMAZIONE UE

La sostenibilita per una maggiore competitivita d impresa

Struttura e Impostazione strategica del PON Città metropolitane e obiettivi Agenda 2030

Workshop Snam Ambiente e innovazione nel contesto della supply chain sostenibile Dario Manigrasso

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

L INNOVAZIONE SOCIALE NEL POR FSE

INTEGRATED THINKING E GOVERNANCE NEI BOARD

Creare e misurare valore condiviso. Laura Maria Ferri ALTIS, Università Cattolica del Sacro Cuore

La creazione di un. dell energia: sinergie con la ISO 14001:2004. Fiona Healy DNV Business Assurance

Smart Grids Reti elettriche intelligenti

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

Azienda e Sostenibilità Il Ruolo della direzione Human Resources

EVOLUZIONE NORMATIVA DEL REPORTING NON FINANCIAL 15/04/15

GTTS2: Sistemi per la sostenibilità. Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale R-0353-D0415-CI-I 1

POLITICHE E STRATEGIE PER IL CLIMA. Mauro Bigi, Indica srl. Ferrara 21 Marzo 2013

Il mondo responsabile di Eurizon

AGENDA 2030 E REPORTING SOSTENIBILITA

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Il nostro approccio ai nuovi

BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER

L assessment della Supply-Chain Con la metodologia SCOR

Politiche europee per la ricerca: prospettive e strumenti. Gianluca Quaglio Venezia, 26 giugno 2013

SETIS VERSO UN FUTURO A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO

VANGUARD INITIATIVE EFFICIENT AND SUSTAINABLE MANUFACTURING PILOT PROJECT. De and Remanufacturing pilot network. Bruno Scaglioni 23/12/2016

Verso la crescita a impatto zero Analisi delle strategie di sostenibilità delle aziende all avanguardia in 10 industry.

NEL CONTESTO ITALIANO

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST

Creare valore condiviso nella logistica. Innovazione e sostenibilità nell esperienza Sanpellegrino

Il "Position Paper" dei servizi della Commissione europea

Verso un Europa (in)sostenibile? Problemi e prospettive Simone Borghesi (Università di Siena, Dipt. Scienze Politiche ed Internazionali)

Marketing e sostenibilità dell impresa

L ACCESSO AI FONDI EUROPEI

PROGETTAZIONE INTERNAZIONALE PER IL SINDACATO

LA FORMAZIONE E L INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÁ

Non discriminazione e pari opportunità sul lavoro. le imprese europee? Milano, 31 gennaio 2012

EUROPA l nuovi Programmi Europei Periodo di Programmazione Pistoia 6 marzo 2014

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

Verso nuovi modelli di business per realizzare l Agenda 2030

Transcript:

CSR Europe Iniziativa ENTERPRISE 2020 Impronta Etica Per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva 11 ottobre 2011- Modena 1

CSR Europe: le aziende affiliate 2

CSR Europe: la rete dei National Partners 3

CSR Europe: affiliati per settori di attività Total Current Corporate Members by Sector Financials Consumer Staples 3% 4% 3% 1% 13; 18% Consumer Discretionary Information Technology 6% Materials 1% Health Care 10% 7% 13% Telecommunications Services Consumer Goods Professional Services Industrials Energy 11% 10% 13% Utilities Travel & Leisure Source: Sectors based on SMP and Dow Definitions 4

In un mondo preoccupato. Over 50% very serious Source: Globescan, 2010, CSR Europe General Assembly Event, June 2011 Q8Bt. For each of the following possible global problems, please tell me if you see it as a very serious, somewhat serious, not very serious or not at all serious problem. 5

... si amplia l orizzonte CSR... Demographic change Human Rights Financial crisis Poverty Environment Companies must take the lead in bringing business and society back together Michael E. Porter, 2011 6

...cui rispondere con piani di governance e sviluppo globali International European - UN Framework on Business and Human Rights - IS0 26000 - OECD guidelines - UN Global Compact - GRI - G8/G20 - Europe 2020 strategy - New Communication on CSR (October 2011) - Legislative proposal on CSR reporting BUSINESS Business 7

La posizione EU: EUROPE 2020 E incentrata su tre priorità: crescita intelligente sviluppare un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione; crescita sostenibile promuovere un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva; crescita inclusiva promuovere un'economia con un alto tasso di occupazione, che favorisca la coesione economica, sociale e territoriale. Fonte: COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE - EUROPA 2020 8

I 5 obiettivi che l'ue è chiamata a raggiungere entro il 2020 1. Occupazione - innalzamento al 75% del tasso di occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni) 2. R&S / innovazione - aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo al 3% del PIL dell'ue (pubblico e privato insieme) 3. Cambiamenti climatici /energia - riduzione delle emissioni di gas serra del 20% (o persino del 30%, se le condizioni lo permettono) rispetto al 1990-20% del fabbisogno di energia ricavato da fonti rinnovabili - aumento del 20% dell'efficienza energetica 4. Istruzione - riduzione degli abbandoni scolastici al di sotto del 10% - aumento al 40% dei 30-34enni con un'istruzione universitaria 5. Povertà / emarginazione - almeno 20 milioni di persone a rischio o in situazione di povertà ed emarginazione in meno 9

CSR EUROPE: da EUROPE 2020 a ENTERPRISE 2020 CSR Europe ha lanciato Enterprise 2020 a ottobre del 2010 al fine di: Sostenere le aziende nella creazione di una competitività sostenibile, fornendo una piattaforma per l innovazione e lo scambio di esperienze Favorire la stretta collaborazione tra le aziende e gli stakeholder, esplorando nuove forme di cooperazione per creare un futuro sostenibile Rafforzare la leadership globale dell Europa nella RSI, coinvolgendo le istituzioni europee e una più ampia gamma di attori internazionali L iniziativa è sostenuta dalla rete di aziende e partner nazionali CSR Europe, presente in 23 paesi, nonché dalla Commissione europea, dalla Presidenza belga dell Unione europea e da un numero crescente di governi europei. 10

La Vision di Enterprise 2020 The company of the future, Enterprise 2020, operates profitably through mainstreamed responsibility and transparency, and innovates solutions for the planet and its people, in close cooperation with all stakeholders. Together they lead the transformation towards a smart, sustainable and inclusive society 11

Il Modello operativo CSR Europe per Enterprise 2020 Approccio Multi-stakeholder E2020 company (3) Business innovation projects (2) Best practice sharing & tool development (1) Insight: EU & other expectations (4) Visibility and dissemination Companies NPOs EU relations Sector relations NGO relations EABIS & experts Global regional partners Understanding of what is needed and what we can do 12

Il Modello di Enterprise 2020 L azienda ideale per favorire la transizione ad un economia sotenibile REQUISITI Focus su sviluppo e crescita di medio lungo Sviluppo di collaborazioni e partnerships Attitudine a gestire e misurare Governance Integrazione nella pianificazione del business Piani di incentivazione Social innovation = new ideas, business models, products & services that resolve existing sustainability challenges 13

Le Attività di CSR Europe per Enterprise 2020 Le Community of practice 4 aree di lavoro che si traducono in progetto operativi 1 2 4 3 14

Una Enterprise 2020 verso Europe 2020 15

Corporate Sustainability in Pirelli: approccio integrato attraverso la catena del valore Comunicazione con gli stakeholders Disclosure e trasparenza sui risultati Corporate governance Sostenibilità del prodotto (impatto ambientale, riciclabilità, ) Green innovation e performance Sicurezza di impiego dei prodotti Standard di sostenibilità per i fornitori (es. divieto impiego lavoro minorile) Utilizzo di biomateriali Audit e piani di rientro AFC feedback (Pianificazione, Investor s relations, ) Gestione Risorse Umane (Training e formazione, HSE, trattamento minorities) RESEARCH & DEVELOPMENT ACQUISTI Logistica Impatto ambientale dei sistemi e mezzi adottati per il trasporto materie prime e prodotti Efficienza della logistica GESTIONE INTEGRATA Produzione Qualità dell informazione ai consumatori Veridicità della pubblicità Coinvolgimento e richiesta Creazione di awareness, incentivare la responsabilità MARKETING & SALES Servizi post vendita Dimensione economica GESTIONE INTEGRATA LCA approach Emissioni nocive Gestione efficiente dei rifiuti Consumo di energia ed acqua Sicurezza materiali Formazione del personale Gestione diversità e pari opportunità Sicurezza sul lavoro Dialogo e worklife balance Talent attraction & retention Politiche di remunerazione e di layoff responsabile RITORNO DI VALORE dalla gestione responsabile verso tutti gli stakeholders Privacy dei consumatori Ritiro e smaltimento prodotti obsoleti (riciclo e/o conversione) 16

Corporate Sustainability in Pirelli: Governance La garanzia di impegno del top management PRESIDENTE & CEO Presieduto dal CEO Supervisione e indirizzo strategico della Sostenibilità di Gruppo STEERING COMMITTEE SOSTENIBILITÀ SOSTENIBILITÀ PARI OPPORTUNITÀ GROUP GENERAL COUNSEL Gestione sostenibilità livello gruppo: strategia Piani azione Implementazione piani Monitoraggio Sustainability & Equal Opportunities Sustainability & Equal Opportunities Country Manager Sustainability Sustainability Country Manager & Equal Opportunities & Equal Opportunities Country Manager Sustainability Sustainability Country Manager & Equal Opportunities Sustainability & Equal Opportunities Country Manager& Equal OpportunitiesCountry Manager Country Manager Gestione Sostenibilità a livello paese, con copertura di tutte le affiliate 17

Corporate Sustainability in Pirelli: leadership internazionale Presente in tutti i principali indici della finanza sostenibile Per il quinto anno consecutivo, leader di settore nel DJ Global Sustainability Index: -Pirelli rating 2011-12: 91 vs sector avg.: 53 Ratings FTSE4good: rating 2011: 98/100 18

Corporate Sustainability in Pirelli: Integrazione nei Pani di sviluppo e Vision TARGET RENDICONTATI IN DETTAGLIO NEL BILANCIO DI SOSTENIBILITA 2010 19

da Europe 2020 a Enterprise 2020 le immagini simbolo per il futuro. 20 20

Back-up 21

CSR Europe: aree prioritarie di intervento 2011-2013 1. Sustainable supply chains 2. Value at Base-of-the Pyramid 3. Active ageing 4. Health literacy 5. Financial capabilities / education 6. Demographic change 7. Valuing Non Financ. Performance 8. Enabling technologies for environm. 9. Science in schools 10. Energy & environment. managem. 11. CSR in State owned companies 12. Community footprint 13. EU Employee volunteering Award Focus topics 2011-2013 Project management with companies & NPOs 1. ESG disclosure and reporting 2. Ageing & demographic change 3. Bottom-of-the-pyramid 4. Health & well-being 5. Supply chain & human rights 6. Financial capabilities Support to other collaborative projects 22

Corporate Sustainability in Pirelli: Approccio Multi-stakeholder Massimizzazione del flusso di valore: azienda vs portatori d interesse e viceversa Dialogo Performance economica e finanziaria Trasparenza Governo societario Eco-efficienza di prodotto e di processo Approccio gestionale LCA (Life Cycle Assessment) Qualità dell informazione ai consumatori / awareness Eccellenza di prodotto (sicurezza, performance, eco-efficienza) Affidabilità e privacy Piena soddisfazione dei Clienti Dialogo Giusta remunerazione Attrazione, sviluppo e ritenzione del talento Attenzione alle diversità e Pari Opportunità Salute e Sicurezza sul Lavoro Layoff responsabile Competizione leale Dialogo Partnership di sviluppo condiviso Sostenibilità della catena di fornitura Dialogo Creazione di Lavoro Contribuzione sociale e finanziaria Rispetto dei Diritti Umani Fabbriche a basso impatto ambientale Dialogo Partnership Supporto Dialogo Compliance Cittadinanza globale Etica di business Collaborazione 23