Corso Integrato di Microbiologia



Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Programma del Corso di Microbiologia Agroalimentare AA

- Le analisi tradizionali - statistiche area microbiologia per gruppo - ver 1.0 Pagina 1 di 6

Sommario. L Autore e i Collaboratori. Presentazione. Introduzione. La microbiologia clinica

TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (Flocculazione) [VDRL] [RPR] qualitativa

Indice generale. Prefazione... 1

MICROBIOLOGIA CLINICA E BIOLOGIA DEI PROTOZOI E METAZOI PARASSITI

Corso Integrato di MICROBIOLOGIA e MICROBIOLOGIA CLINICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Microbiologia (A.A )

metodo Denominazione del test regionale

Corso Integrato di MICROBIOLOGIA

aggregati di macromolecole dato virus contiene un solo tipo di acido nucleico (DNA o RNA)

1 - Cellula batterica 2 - Risposta immunitaria agli agenti patogeni 3 - Crescita batterica e metabolismo 4 - Genetica batterica

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi.

Tempi necessari alla esecuzione del. Vedi note NOME DELLA PRESTAZIONE. 10 Acanthamoeba, coltura

L ESAME COPROPARASSITOLOGICO:

MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA APPLICATA M - Z

Vedi note. 10 Acanthamoeba, coltura. Tempi di

Prestazioni U.O.C. di Microbiologia Clinica 31/05/2018

Informazioni Corso MICROBIOLOGIA Informazioni Docente Angela Quirino Descrizione del Corso Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

MICROBIOLOGIA M - Z OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

Antivirale, antibatterico, antifungo nanotecnologico

Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia (LMV) Elenco delle Analisi Pagina 1 di 6

Nota dell editore. Prefazione

PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI

PROGRAMMA di BIOLOGIA/MICROBIOLOGIA per la classe IIIB Tecnologico

SCIENZE MICROBIOLOGICHE

COS E UN AGENTE BIOLOGICO?

Zoonosi occupazionali storia

MICROBIOLOGIA - canale 2

Prefazione Capitolo 1 Introduzione Capitolo 2 Struttura dei virioni

Ordinanza concernente le dichiarazioni di medici e laboratori

Novità: Genere, specie e stadio di crescita

Parassitologia. Protozoi

CONTENUTI DELLA ISTRUZIONE OPERATIVA

Una biobanca genomica per i parassiti dell uomo e degli animali Stefano D Amelio

Corso di Microbiologia Generale

LA PARASSITOLOGIA NEL POLICLINICO UMBERTO 1, DAL

1) l introduzione del concetto stesso di

COLTURA STREPTOCOCCO BETA EMOLITICO (a livello vaginale, rettale, perianale, vagino-rettale)

La regolazione genica nei virus

La MICROBIOLOGIA è la scienza che studia gli organismi tanto piccoli da non essere visibili ad occhio nudo MICRORGANISMI

Mod. A E R A L O C E L O M M A C I T S O N PORTFOLIO PRODOTTI 2014 G A I D

Malattie infettive microrganismi patogeni trasmissibilità orizzontale o contagiosità

Protocollo dei saperi imprescindibili

Corso Integrato di MICROBIOLOGIA e MICROBIOLOGIA CLINICA

batteriologia - micologia

UNIVERSITA DI PISA. Corso di formazione in materia di igiene e sicurezza del lavoro. Modulo 2 - Rischi chimici, cancerogeni, mutageni e biologici

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

Conoscere i principali eucarioti e metazoi correlati alle infezioni, alle tossinfezioni, alle intossicazioni, e alla contaminazione ambientale.

Utenti esterni. 10 gg 10 gg S.A. IFIIgG o IFIIgM WB IgG o WB IgM

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Propedeutica clinica (7 CFU)

Revisione del Percorso diagnostico 2015

batteriologia - micologia

Microbiologia Dipartimento di Farmacia e BioTecnologie Università di Bologna

Sanità Pubblica. origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»:

ITIS ENRICO MEDI. Individuare l organizzazione strutturale, le funzioni e classificare i virus

Curriculum Sergi pag 1 di 6. Giuseppina Sergi. Biologo Specialista in Microbiologia e Virologia

Il mondo microbico Introduzione agli agenti infettivi La Microbiologia e le sue suddivisioni

3B BIO classe partecipante al progetto Generazione Web

PARASSITISMO. Il parassita utilizza l ospite come nicchia ecologica

Indice PARTE PRIMA CAPITOLO Allestimento di preparati e colorazioni 22

CORSO INTEGRATO DI MICROBIOLOGIA

Epidemiologia generale delle malattie infettive

CORSO TEORICO-PRATICO DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLE PARASSITOSI INTESTINALI ED ORGANO SISTEMICHE

MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA APPLICATA A - L

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico

TERAPIA empirica RAGIONATA. Principali Infezioni GASTRO INTESTINALI. Dr. P. Bertucci - Infettivologo - Tropicalista

La catena Epidemiologica

CORSO INTEGRATO DI MICROBIOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico

Jawetz, Melnick & Adelberg s Microbiologia Medica

Piergiovanni Piatti. NO OGM e carne di RAZZA PIEMONTESE: motivazioni alla base di queste scelte e strumenti per garantirle

LOTTO 1 (pannelli in biologia molecolare multiplex per infezioni profonde-sepsi):

Indice dell'opera. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Sommario

INMI L. SPALLANZANI I.R.C.C.S. MODULO PER L ACCETTAZIONE DI CAMPIONI PROVENIENTI DA ALTRE ISTITUZIONI

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

Aspetti Sanitari per la cura del cane e del gatto. 30 Gennaio 2010 IGIENE COME MEZZO DI CONTROLLO DELLE PARASSITOSI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

PRESTAZIONI EROGATE DAL SETTORE DI MICROBIOLOGIA

LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA

MICROBIOLOGIA M - Z OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

IL RISCHIO BIOLOGICO

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO MACROAREA BATTERIOLOGIA MACROAREA VIROLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

Modalità di trasmissione delle malattie infettive

Genetica dei microrganismi

Allegato E GARA REAGENTI PER MICROBIOLOGIA DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTO. Lotto n 1

RISCHIO BIOLOGICO Definizioni

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1

Classificazione dei virus

Corso Teorico Pratico DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLE PARASSITOSI INTESTINALI ED ORGANO SISTEMICHE

Diagnostica microbiologica delle infezioni delle basse vie respiratorie

DESCRIZIONE FORNITURA DI DIAGNOSTICI METODICHE MANUALI RAPIDE PER EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E CHIMICA CLINICA PER IL PERIODO DI DODICI MESI IMMUNOLOGIA

Transcript:

Corso Integrato di Microbiologia PROGRAMMA DELL'ATTIVITA' DIDATTICA FORMALE %DWWHULRORJLDJHQHUDOH a.a.: 2000-01 Evoluzione della ricerca microbiologica Classificazione del mondo microbico Morfologia e struttura della cellula batterica Composizione chimica della cellula batterica Il patrimonio genetico nei batteri Il metabolismo batterico La riproduzione dei batteri La coltivazione dei batteri I farmaci ad attività antibatterica - Meccanismi d'azione - Meccanismi di resistenza dei batteri ai chemioterapici - Principali metodi di saggio della sensibilità ' invitro' dei farmaci antibatterici Microrganismi e gli organismi pluricellulari - Popolazione batterica residente nei vari distretti dell'organismo umano - Rapporti tra batteri e l'organismo ospite Meccanismi di azione patogena dei batteri - Patogenicità e virulenza - Invasività - Tossigenicità - Mimetismo antigene - Fasi del rapporto microrganismo patogeno ed organismo ospite Cenni sulle modalità di trasmissione delle malattie da infezione, sulle sorgenti di infezione e sui fattori che condizionano le vie di trasmissione %DWWHULRORJLDVSHFLDOH Caratteri morfologici Cenni sui caratteri colturali e sui criterii identificazione Azione patogena Cenni sulla storia naturale della infezione Cenni sulla diagnosi di laboratorio della infezione Cenni sulla sensibilità ai farmaci antibatterici I contenuti sopraelencati sono relativi a ciascuno dei seguenti generi e/o specie batteriche: - Staphylococcus (S.aureus, S. epidermidis, S.haemolyticus ed altre) - Streptococcus (S. pyofgenes, S. agalactiae, S. pneumoniae) - Streptococcus/Peptostreptococcus (diverse specie anaerobie)

- Enterococcus (S,fecalis, S.faecium ed altre) - Neisseria (N. meningitidis, N. gonorrhoeae) - Salmonella ed altre principali Enterobatcteriaceae (E. coli, Shigella, Yersinia, Klebsiella- Enterobacter-Serratia, Edwardsiella-Citrobacter, Proteus-Providencia) - Vibrio, Campylobacter - Brucella - Bordetella - Haemophilus - Corynebacterium diphteriae - Listeria - Legionella - Pseudomonas, Acinetobacter - Mycobacterium, Nocardia, Rhodococcus - Bacillus anthracis - Batteri anaerobi: - Bacteroides, Fusobacterium - Clostridium (C. tetani, C. perfrigens, C. botulinum) - Batteri gram-positivi non sporigeni (Lactobacillus-Bifidobacterium, Propionibacterium, Actinomycens (A. israeli ed altre)) - Treponema - Leptospira, Borrelia - Mycoplasma - Chlamydia - Rickettsia 0LFRORJLDJHQHUDOH Introduzione alla Micologia Medica Caratterizzazione dei miceti patogeni Struttura della cellula e della colonia fungina Metabolismo e modalità di riproduzione dei miceti Il dimorfismo fungino Classificazione ed epidemiologia delle micosi Meccanismi di azione patogena dei miceti La risposta immunitaria alle infezioni fungine Rapporto tra ospite e parassiti nelle malattie da infezione fungina Diagnosi microscopica ed istologica delle micosi Diagnosi colturale delle micosi Diagnosi sierologica delle micosi Farmaci ad azione antifungina Le micotossine 0LFRORJLDVSHFLDOH Miceti lievitiformi Agenti eziologici di micosi superficiali Agenti eziologici di micosi cutanee Agenti eziologici di micosi sottocutanee Agenti eziologici di micosi profonde 3DUDVVLWRORJLDJHQHUDOH

Parassitismo, commensalismo, mutualismo Infezioni e infestazioni Interazioni ospite - parassita Attualità delle infezioni e infestazioni parassitarie Sistematica dei Protozoi, Elminti e Artropodi parassiti dell uomo 3DUDVVLWRORJLDVSHFLDOH Protozoi parassiti di interesse medico Ciclo vitale dei principali protozoi parassiti del sangue e dei tessuti: - Emoflagellati (Leishmanie, Tripanosomi) - Plasmodi della malaria - Toxoplasma gondii - Amebe a vita libera (Acanthamoeba, Naegleria) Ciclo vitale dei principali protozoi parassiti del tratto intestinale e urogenitale: - Amebe a vita libera (Entamoeba histolytica) - Ciliati (Balantidium coli) - Coccidi (Cryptosporidium, Cyclospora, Isospora) - Microsporidi - Flagellati (Dientamoeba fragilis, Giardia intestinalis, Trichomonas vaginalis) Ciclo vitale dei principali elminti parassiti del sangue e dei tessuti: - Cestodi (Echinococcus - Idatidosi; Taenia solium - cisticercosi) - Nematodi (Filarie, Trichinella, Toxocara) - Trematodi (Fasciola, Schistosomi) Ciclo vitale dei principali elminti parassiti del tratto intestinale: - Cestodi (Diphyllobotrium latum, Hymenolepis nana; Taenia saginata, Taenia solium) - Nematodi (Enterobius vermicularis, Ascaris lumbricoides, Ancylostoma, Strongyloides stercoralis, Trichuris trichiura) Cenni sui principali artropodi di interesse medico Cenni sui principali farmaci ad azione antiparassitaria 9LURORJLD*HQHUDOH Prime osservazioni sperimentali sugli agenti virali Definizione di virus Caratteristiche dei virus Natura dei virus Teorie sulle origini dei virus Morfologia delle particelle virali Struttura delle particelle virali - Simmetria cubica - Simmetria elicoidale - Struttura complessa - Struttura combinata. Composizione chimica della particella virale - Acidi nucleici - Proteine - Lipidi - Carboidrati. Emoagglutinazione virale

Determinazione quantitativa dei virus - Determinazione chimiche e fisiche - Determinazione basate sull infettività Fasi della moltiplicazione virale - Adsorbimento - Penetrazione - Esposizione dell acido nucleico - Sintesi del materiale virale - Maturazione - Liberazione Replicazione dell acido nucleico nei virus a RNA Replicazione dell acido nucleico nei virus a DNA Espressione del genoma virale Coltivazione dei virus - Coltivazione in colture cellulari in vitro : effetto citopatico, emoadsorbimento, saggio immunoenzimatico e immunofluorescenza - Coltivazione in uova embrionate - Coltivazione in animali Genetica virale - Mutazioni indotte da agenti fisici e chimici - Tipi diversi di mutanti - Pleitropismo o covariazione - Interazione fenotipiche tra virus: complementazione, mescolanza fenotipica, transcapsidazione - Interazione genotipiche tra virus: ricombinazione intramolecolare, riassortimento genetico, poliploidismo. Interferenza virale - Di adsorbimento - Omologa - Eterologa - Mediata da interferone Rapporti virus-organismo - Patogenesi delle infezioni virali - Risposta dell ospite alle infezioni virali - Infezioni persistenti - Cenni di epidemiologia delle infezioni virali - Cenni di profilassi e cenni sui farmaci ad azione antivirale - Cenni di diagnosi di laboratorio delle malattie virali Classificazione dei virus - Classificazione basata su caratteristiche patogenetiche ed epidemiologiche - Classificazione basata su caratteristiche chimico-fisiche, biologiche e antigeniche 9LURORJLDVSHFLDOH Caratteri morfologici e strutturali Cenni sui caratteri colturali e sui criteri di identificazione Cenni sulla patogenesi delle affezioni Cenni di epidemiologia Cenni di profilassi e di terapia relativamente a : - Picornavirus - Ortomixovirus

- Paramixovirus - Rabdovirus - Reovirus - Togavirus - Filovirus - Retrovirus - Adenovirus - Herpesvirus - Poxvirus - Virus delle epatiti - Papovavirus 7HVW LF R Q V LJOLDWL M.Bendinelli, C. Chezzi, D. Fumarola, M. Pitzurra - Microbiologia Medica, Monduzzi Editore. L.Polonelli, L. Ajello, G. Morace - Micologia Medica, Società Editrice Esculapio. I. De Carneri - Parassitologia Generale ed Umana, Casa Editrice Ambrosiana, Milano. S. Pampiglione, G. Canestri Trotti - Guida allo studio della Parassitologia, Società Editrice Esculapio, Bologna.