Area d invento: : Educazione e Promozione Culturale



Documenti analoghi
Titolo del progetto: IN.DI.A. Inclusion and Dialogue through Action. Area d invento: : Educazione e Promozione Culturale/ Ambiente

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Sviluppo di comunità

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO NEL TERRITORIO SCUOLA E VOLONTARIATO

Scuola Primaria di Marrubiu

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

Educando nella Provincia di Varese 2012

Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

Progetto Comes, sostegno all handicap

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

Viale Trastevere, 251 Roma

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Sostegno e Accompagnamento Educativo

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Piano Annuale per l Inclusione

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ

PROGETTO CONSULENZA PSICOLOGICA Anno Scolastico 2015/'16

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

PROGETTO ACCOGLIENZA

DIVERSI COME ME: percorsi di integrazione sociale e promozione interculturale rivolti a cittadini e famiglie straniere.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

Attestato competenze professionali PERCORSO FORMATIVO. Nome e Cognome

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Allegato 1 Lotto C. al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo

ANNO SCOLASTICO 2009/2010. Progetto presentato da scuole in rete. Progetto presentato da scuola singola

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

Bisogni Educativi Speciali

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

Transcript:

Titolo del progetto: N.E.P.A.L New Experiences Promoting Active Learning Area d invento: : Educazione e Promozione Culturale Sedi di attuazione del progetto: Il contesto territoriale nel quale si realizza il progetto N.E.P.A.L è l'area urbana di Kathmandu, capitale del N.E.P.A.L Obiettivi e finalità del progetto L obiettivo prioritario del nostro impegno nella realizzazione del progetto N.E.P.A.L. è quello di aiutare i giovani a leggere la loro personale esperienza di servizio civile, come anno da dedicare al prossimo per riscoprire se stessi. Riscoprirsi funzionale alla società in termini di cittadinanza attiva e partecipazione individuale e collettiva, protagonisti di loro stessi e del territorio proprio ed altrui. Il progetto N.E.P.A.L intende offrire risorse umane (nella figura del giovane in Servizio Civile), supporto e risposte ai bisogni socio-sanitari e d apprendimento di bambini, donne e disabili in un contesto complesso e problematico ma che contiene al suo interno potenzialità positive da sviluppare attraverso nuove esperienze di partecipazione attiva alla vita sociale. Un aspetto rilevante del progetto N.E.P.A.L è quello di costruire un esperienza di carattere interculturale che possa permettere tanto al volontario quanto all associazione e, in senso lato, alla comunità di accoglienza, di conoscere meglio una cultura e una società diversa dalla propria: ciò rappresenta infatti un momento imprescindibile per giungere ad una reale valorizzazione di diversi contributi esperienziali. Questo processo potrà essere ancora più significativo se si considera che le attività di volontariato saranno svolte in un Paese che presenta elevati livelli di disagio e povertà, Riteniamo che tale esperienza possa costituire una fase importante del processo di educazione non-formale del volontario, che potrà così anche contribuire alla maturazione di un più diffuso e consapevole rispetto per le altre culture nella costruzione di una cittadinanza globale condivisa. Obiettivi Generali N.E.P.A.L Incrementare la consapevolezza dell'importanza dello sviluppo sociale indirizzato al rispetto dei diritti sociali fondamentali, tra cui il diritto allo sviluppo e correlato ad elementi di sviluppo economico; Incrementare la consapevolezza che il settore sanitario/educativo risulta elemento chiave per lo sviluppo sostenibile e promuovere l'effettiva partecipazione della comunità ad iniziative volte a migliorare lo stato di salute ed il benessere intesi anche come sviluppo delle capacità cognitive, affettive e relazionali; Promuovere attività educative con bambini volte a motivare allo studio e all apprendimento, promuovendo l imparare nel benessere per prevenire l abbandono scolastico; Contribuire alla progressiva eliminazione dell esclusione sociale attraverso l accesso all'istruzione primaria, i servizi sanitari, la formazione professionale ed incontri di sensibilizzazione per genitori; Fornire ai volontari in servizio civile un occasione di crescita umana, civica e professionale;

Favorire negli operatori sociali nepalesi il capacity building ed il trasferimento del know-how in termini di competenze professionali, gestionali e relazioni; Favorire forme di inclusione sociale per bambini con disabilità mentali; Favorire la coscienza dei diritti umani fondamentali e di quelli specifici dei bambini. Obiettivi Specifici N.E.P.A.L Destinatari Diretti > Volontari in Servizio Civile Cogliere i bisogni educativi attraverso l osservazione sul campo e l ascolto attivo; Pianificare un percorso educativo in relazione ai bisogni individuati; Applicare quanto pianificato in un contesto prevalentemente dinamico e con metodologie e strategie innovative ed idonee al raggiungimento degli obiettivi della pianificazione; Monitorare il percorso educativo e costruire percorsi alternativi di adeguamento al contesto e alle singole situazioni; Valutare il percorso attuato e cogliere gli elementi di trasferibilità; Documentare il proprio percorso di volontario e dei diversi percorsi attivati; Attivare forme di socializzazione dei percorsi (attraverso il web, newsletter, articoli); Diffusione dei risultati e delle buone pratiche individuate. Per raggiungere le sue finalità il progetto prevede l impiego di 6 volontari Italiani all estero. La presenza dei volontari è risorsa indispensabile per la diffusione di una cultura di pace e di accoglienza basata sullo scambio e sull amicizia tra i popoli. Il Servizio Civile Nazionale costituisce un ottima opportunità per i giovani che intendano avvicinarsi alla solidarietà internazionale. Attività legate al raggiungimento degli obiettivi: Attraverso il progetto N.E.P.A.L vogliamo contribuire all inclusione sociale dei bambini con e senza disabilità delle scuole Mental Disabled School, Patan; Mentally Disabled School Sinamangal; Societal Higher Secondary School; Emile Academy. Il progetto mira inoltre a migliorare le risorse di materiali didattici e formativi per il corpo insegnante con delle metodologie e dinamiche innovative (pensiero laterale ed educazione non formale)e a rendere i giovani consapevoli dei rischi che provoca l assunzione di droghe sulla persona e sulla società. Si stima di organizzare le seguenti attività: -attività culturali ed extra curriculari : partecipazione alla vita quotidiana della scuola e partecipazione alle attività outdoor; - alfabetizzazione; - attività artistiche;

- terapia/fisioterapia, esercizi fisici, life skills ; - servizio di orientamento per le famiglie; - advocacy e lobbying per i diritti dei disabili mentali; - campagne/laboratori di sensibilizzazione contro l'uso delle droghe con studenti, famiglie e comunità locale; - promozione scambio culturale tra volontari, studenti, famiglie e comunità locali; - creazione e coordinamento dei rapporti con altre organizzazioni locali e internazionali; - ottimizzazione delle risorse organizzative delle attività già esistenti presso la sede di attuazione del progetto rivolte alla sensibilizzazione e all educazione ai diritti e doveri di cittadinanza; - gestione attività di fund raising per la sostenibilità e la trasferibilità dei progetti in atto; - eventuale scrittura di proposte progettuali; Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 30/1400 Giorni di servizio a settimana dei volontari : 5 Mesi di permanenza all estero ed eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: I volontari in servizio civile permarranno all estero undici (11) mesi. Ai volontari in servizio si richiede: - elevato spirito di adattabilità; - di vivere nel pieno rispetto dei valori e delle regole sociali del paese ospitante; - di essere predisposti ad un ambiente lavorativo e sociale diverso; - di comprendere ed adeguarsi ai ritmi locali; - disponibilità alla flessibilità oraria; - eventuale svolgimento del servizio anche durante alcuni fine settimana; -attenersi alle disposizioni impartite dal CESIE N.E.P.A.L e dai partner esteri, osservando attentamente le indicazioni del referente locale e dei progetti in loco; - partecipazione a momenti di vita comunitaria; - spostamento geografico in quartieri e distretti diversi da quelli di residenza nell ambito dello stesso Paese di assegnazione per l attuazione delle attività; - partecipare a tutti i momenti di formazione generale e specifica (formale e non) proposti dal R.E.A.P; - partecipare al seminario di avvio e di valorizzazione finale organizzato in loco; - scrivere almeno tre (3) articoli sull esperienza di servizio e/o sull analisi delle problematiche settoriali locali, da pubblicare sulla newsletter mensile del CESIE come attività di valorizzazione e disseminazione dei risultati e dare visibilità all opportunità di Servizio Civile.

Modalità e tempi di eventuali rientri in Italia dei volontari durante il periodo di permanenza all estero E prevista la durata di permanenza all estero di 11 (undici) mesi. I volontari seguiranno la formazione generale e parte della specifica a Palermo durante i primi quindici giorni di avvio del servizio, per comprendere, almeno in parte, la realtà della quale saranno protagonisti. Calcoliamo quindi la permanenza in Italia di due settimane per formare e preparare i giovani alla partenza; trascorreranno undici mesi nella sede di attuazione progetto in N.E.P.A.L; e torneranno al CESIE Italia per le ultime due settimane di servizio per partecipare alla valutazione finale e alle attività di valutazione e disseminazione dei risultati ottenuti e delle conoscenze acquisite. Fase fondamentale anche per avere una visione d insieme del lavoro svolto e per capire meglio dove e come poter ritagliare il proprio spazio operativo futuro in caso di volontà di seguire il percorso professionale in ambito educativo - sociale, da cooperante. Crediamo importante lasciare la libertà ai volontari di scegliere il momento per loro più opportuno per usufruire della copertura delle spese di viaggio per il rientro in Italia. Il costo di un A/R da/per il N.E.P.A.L potrebbe essere troppo elevato e quindi non accessibile per i volontari in caso si presentasse la necessità tempestiva di rientrare per qualche giorno in Italia per motivi personali o familiari Le spese di viaggio relative ad un solo rientro saranno a carico dell ente proponente e rimborsate dall Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Eventuali requisiti richiesti ai canditati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti dalla legge 6 marzo 2001, n. 64: Il CESIE si avvale della facoltà di selezionare i giovani con le caratteristiche minime richieste ai fini di un corretto inserimento del volontario nell ambito professionale e necessarie al facilitare l integrazione sociale del giovane: - Buona/ottima conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta; - Buona conoscenza d informatica ed uso di internet; - Personalità positiva, dinamica e fermamente aderente agli scopi di una Organizzazione Non Governativa. Verranno valutati positivamente in fase di selezione quei giovani con: (caratteristiche preferenziali, ma non escludenti): Precedente esperienza associativa e/o di volontariato; Particolari caratteristiche personali - apertura alla diversità, flessibilità, autonomia, senso di solidarietà e propensione all interculturalità - che rendano proficuo l inserimento del giovane nell ambito delle attività progettuali; L esperienza nel lavoro di progettazione sarà un elemento che sarà valutato considerevole in quanto le esperienze pregresse nel settore torneranno utili al volontario per un suo inserimento lavorativo. In ogni modo, non sarà mai un elemento di esclusione, poiché riteniamo che il servizio civile aiuterà la crescita professionale, personale e di formazione dei volontari; Studi ed attestati di qualifica, in particolar modo attinenti alle scienze umanistiche, scienze dell educazione, della comunicazione;

Esperienza all estero; Competenze/esperienze legate alle attività con i bambini affetti da disabilità mentale; Competenze basiche di insegnamento delle lingue L2; Conoscenza ed impegni pregressi rispetto ai temi interculturali e di promozione della cultura. Saranno comunque sempre prese in considerazione: Disponibilità al contatto con l utenza; Capacità di ascolto e relazione interpersonale; Particolari caratteristiche personali - apertura alla diversità, flessibilità, autonomia, senso di solidarietà e propensione all interculturalità - che rendano proficuo l inserimento del giovane nell ambito delle attività progettuali; Predisposizione al lavoro di gruppo; Voglia di apprendere.