CRITERI DI AMMISSIONE E PUNTEGGI DA ATTRIBUIRE ALLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALL ASILO D INFANZIA IL TRENINO, GIROTONDO E NIDI DOMICILIARI GIRANDOLA

Documenti analoghi
ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNE DI REGGELLO CHIEDE

COMUNE DI REGGELLO Assessorato Pubblica Istruzione. residente a... domiciliato a... in via/piazza... Tel. ab... Cell...Tel. lavoro

COMUNE DI REGGELLO Assessorato Pubblica Istruzione

Attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica della A.S.L.

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze Settore I Servizi Amministrativi

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO

IL SOTTOSCRITT. NAT a IL RESIDENTE A VIA N. TEL. ABIT. MAIL (IN STAMPATELLO LEGGIBILE) CELL. PAPA CELL.MAMMA. a via n. CHIEDE. l alunn.

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO

Domanda di ammissione all Asilo Nido comunale Il Piccolo Principe. Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... il... residente a... in via. n...

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO ANNO /

ALLEGATO N. 2 CRITERI E PUNTEGGI PER LA DEFINIZIONE DELLE GRADUATORIE DI ACCESSO AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA COMUNALE IL FIORDALISO

Io sottoscritto/a residente a. Via n. chiedo. l iscrizione di mi figli all Asilo Nido per l anno educativo e a tal fine dichiaro quanto segue:

LINEE GUIDA IGIENICO-SANITARIE PER GLI ASILI NIDO ZONA VALDERA

chiedono l ammissione al Servizio di Asilo Nido Comunale del figlio per l anno scolastico 2018 / 2019.

VOLO DI FAVOLA. Il/la sottoscritto/a. Genitore di CHIEDE

VOLO DI FAVOLA. Il/la sottoscritto/a. Genitore di COD. FISCALE CHIEDE

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA

Comune di Rignano sull Arno Servizi alla Persona. DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA Asilo Nido Centro Gioco Educativo ---o0o---

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale

DOMANDA DI AMMISSIONE/CONFERMA ALL ASILO NIDO COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2019/2020

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

DOMANDA DI ISCRIZIONE

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE

Compilare in stampatello DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

MODULO ISCRIZIONE. Asilo Nido Comunale

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2018/2019

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020 DATI DEL GENITORE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Cognome e nome della bambino/a cognome e nome padre cognome e nome madre nato a il residente a Via e n. tel. abitazione Cell.

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIV0 2010/2011

COMUNE di CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia di Pisa SETTORE 1 SERVIZI SCOLASTICI.

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA

[] A TEMPO PIENO [] A ORARIO RIDOTTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

COMUNE DI MONTALE Provincia di Pistoia

MODULO ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CENTRO GIOCO TRE/SEI ANNI LA PINA - anno educativo 2018/2019. D a t i r e l a t i v i a l b a m b i no

Comune di Rignano sull Arno Servizi alla Persona

Comune di Sorrento. Asilo Nido Comunale. Il/La sottoscritto/a nato a. il e residente a chiede l iscrizione. Nato/a il., residente a..

OGGETTO: DOMANDA D'AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA LUDOTECA D INFANZIA. (COMPILARE LA DICHIARAZIONE IN CARATTERE STAMPATELLO) (barrare le voci che interessano)

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

SCUOLA DELL INFANZIA DOMANDA DI ISCRIZIONE anno scolastico 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE A.S. 2013/14

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/423700

Domanda di ammissione all Asilo Nido comunale Il Piccolo Principe. Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... il... residente a... in via. n...

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1)

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Il/la sottoscritto/a. Genitore di CHIEDE. L iscrizione per il/la proprio/a figlio/a al Nido d infanzia per l Anno Educativo 2017/2018. Documento n.

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e Università

Comune di Montescudo Monte Colombo Provincia di Rimini AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2019/2020

COMUNITA MONTANA SIRENTINA EAS 13

COMUNE DI CASTELLARANO Provincia di Reggio Emilia

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DICHIARA QUANTO SEGUE:

PROGETTO SPAZIO GIOCO ITINERANTE BAMBINI/E MESI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA BAMBY dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico per i nati 2014/2015

CITTA di SEREGNO. Spett.le DIREZIONE ASILO NIDO COMUNALE AQUILONE - SEREGNO DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Città di Matelica Provincia di Macerata

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA BAMBY dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico per i nati 2013/2014

MODULO DI ISCRIZIONE Al nido d infanzia Primi Passi

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO DELL INFANZIA Anno scolastico SETTEMBRE LUGLIO 2015

BANDO ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE Cipì Anno educativo 2016/2017 I N F O R M A

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA anno educativo

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

Domanda di iscrizione alla SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE LA GINESTRA Anno scol / 2017

Domanda di ammissione al NIDO D'INFANZIA Rondine Nati gennaio/aprile 2013 dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico

BANDO ISCRIZIONE SPAZIO GIOCO ITINERANTE La Giostra dei Colori Anno educativo 2016/2017

Domanda per l ammissione al servizio Asilo Nido

ISCRIZIONE ALLE SCUOLE PUBBLICHE COMUNALI E STATALI DELL INFANZIA Anno scolastico 2017/2018. Nato/a a Il Nazione (se nato all estero)

MODULO ISCRIZIONE MICRONIDO - NIDI D INFANZIA SEZIONI SPERIMENTALI/PRIMAVERA CHIEDE L AMMISSIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MICRO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Carpaneto P.no

COMUNE DI ROSA DOMANDA D ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO LA TARTARUGA

AL Dirigente del Settore Servizi Sociali del Comune di Nuoro. Modulo per l ammissione all Asilo Nido anno scolastico 2010/2011

AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI

Transcript:

ALLEGATO A CRITERI DI AMMISSIONE E PUNTEGGI DA ATTRIBUIRE ALLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALL ASILO D INFANZIA IL TRENINO, GIROTONDO E NIDI DOMICILIARI GIRANDOLA Per determinare l ordine di ammissione dei richiedenti vengono individuati i seguenti criteri ed i relativi punteggi: Ammissione con precedenza Documentazione richiesta Valutazione attribuita condizione di orfano ambedue i genitori precedenza Bambino in stato di handicap grave certificato ai sensi della L. 104/92 secondo le procedure previste dall art. 4 della stessa. Bambini in situazioni familiari che per problematiche di vario tipo siano stati segnalati alla magistratura minorile e per i quali sia stato predisposto dal Servizio Sociale un programma che comprenda la frequenza al Nido. attestazione di handicap da parte della A.S.L. competente di zona o del servizio sociale comunale attestazione da parte delle autorità competenti o del servizio sociale comunale precedenza precedenza nucleo monoparentale determinato dalla presenza di precedenza madre nubile o padre celibe con figlio non riconosciuto dall altro genitore naturale (ad esclusione dei genitori conviventi) nucleo monoparentale (condizione di orfano di un genitore) nucleo familiare con uno dei genitori in carcere precedenza Caratteristiche e composizione del nucleo familiare Documentazione richiesta Valutazione attribuita nucleo monoparentale determinato da separazione o divorzio 17 punti nucleo familiare con uno dei genitori emigrati all estero per motivi di lavoro figli da 0 a 3 anni (escludendo quello per cui si fa domanda) 9 punti (da sommare al punteggio per l occupazione dei genitori) 3 punti (punteggio da assegnare per ciascun figlio) figli da 3 anni ed 1 giorno a 10 anni 2 punti (punteggio da assegnare per ciascun figlio) figli da 10 ed 1 giorno a 18 anni 1 punto (punteggio da assegnare per ciascun figlio) stato di gravidanza in atto certificazione medica 3 punti

affido temporaneo, affidamento o adozione del bambino per il quale si fa domanda provvedimento di affido temporaneo, affidamento o adozione 8 punti bambino gemello per il quale si fa domanda 1 punto genitori o fratelli conviventi handicappati gravi o invalidi con punteggio dal 74% altri familiari conviventi handicappati gravi o invalidi con punteggio dal 74% genitori, fratelli o altri familiari conviventi handicappati o invalidi fra il 45% ed il 73% attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica dell ASL attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica dell ASL attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica dell ASL 8 punti 6 punti 3 punti Condizione dei genitori Documentazione richiesta Valutazione attribuita condizione di disoccupazione (da almeno 6 mesi) 4 punti condizione di cessazione non volontaria autocerticazione 4 punti di occupazione, quali licenziamento, fallimento ecc. (da meno di 6 mesi) studenti non lavoratori 4 punti studenti lavoratori 2 punti (da sommare al punteggio attribuito per il lavoro) condizione di casalingo/a 2 punti condizione di pensionato/a 2 punti Occupazione dei genitori (da integrare col punteggio sottostante relativo all orario di lavoro) Documentazione richiesta Valutazione attribuita lavoratori dipendenti con contratto a 8 punti tempo indeterminato o a tempo determinato superiore a 36 mesi lavoratori a domicilio o lavoratori subordinati con contratto a tempo determinati (lavoro interinale, supplenti scuole) 7 punti Lavoratori para subordinati 7 punti (CO.CO.CO CO.CO.PRO ect) lavoratori autonomi 6 punti Orario di lavoro Documentazione richiesta Valutazione attribuita fino a 12 ore alla settimana 1 punto 12,01-24 ore alla settimana 2 punti

24,01-36 ore alla settimana 3 punti oltre 36,00 ore alla settimana 4 punti Pendolarità Documentazione richiesta Valutazione attribuita sede lavorativa fuori dal Comune, e 4 punti comunque una distanza superiore a 30 Km orario spezzato articolato fra mattina e 3 punto pomeriggio 8,30-12,30//13,30-17,30 orario misto 7.30-13,30 MART. GIOV- 15,00-18,00 2 punto orario turnificato7,30-15,30//15,30-1 punto 23,30//23,30-7,30 orario unicolun- SAB 7,30-13,30 0 punti Nel caso in cui un genitore abbia sede lavorativa in diversi Comuni, uno dei quali con distanza superiore a 30 Km., si assegna il punteggio relativo alla pendolarità, qualora la sede lavorativa oltre i 30 Km. sia occupata per più del 50% sul totale settimanale delle ore lavorative. Per i non residenti il punto di riferimento per la determinazione della distanza chilometrica dalla sede lavorativa è l asilo nido comunale di Figline Valdarno Appartenenza alla precedente graduatoria Trasferimento da altro Asilo Nido pubblico o privato accreditato della Zona Fiorentina Sud-Est 3 punti 1 punti Criteri di vantaggio a parità di punteggio - 1 criterio: fratelli o sorelle già frequentanti - 2 criterio: maggiore età

ALLEGATO B OGGETTO: Delega al ritiro del bambino ASILO NIDO I sottoscritti padre e madre del bambino AUTORIZZANO Sotto la loro responsabilità le seguenti persone a riprendere il/la figlio/a dall asilo nido/nido flessibile 1 Sig. Documento N. 2 Sig. Documento N. 3 Sig. Documento N. 4 Sig. Documento N. FIRME DEI GENITORI

ALLEGATO C ASILO NIDO OGGETTO: Delega straordinaria al ritiro del bambino Io sottoscritto/a padre/madre del bambino delego il/la signor/a a riprendere il giorno il bambino dal servizio. Documento del delegato ( Patente, carta di identita )Numero FIRME DEI GENITORI

ALLEGATO D ASILO NIDO OGGETTO: Autorizzazione foto/video Per i genitori del/ della bambino/a Il gruppo di lavoro del Servizio durante l anno educativo effettuerà riprese fotografiche e video di alcuni momenti della giornata e delle attività svolte dai bambini con la finalità di documentare, il servizio per i genitori, e per eventuali pubblicazioni, mostre e convegni. A tal fine si richiede alle SS.VV. l autorizzazione alla divulgazione dei suddetti materiali, per le finalità esposte. Distinti saluti. Il gruppo di lavoro I SOTTOSCRITTI PADRE e MADRE DEL/LA BAMBINO/A ISCRITTO/A A QUESTO SERVIZIO AUTORIZZANO LA DIVULGAZIONE DELLE FOTO/VIDEO PER I FINI SOPRA CITATI DATA FIRME DEI GENITORI...

ALLEGATO E ASILO NIDO OGGETTO: Autorizzazione foto/video I SOTTOSCRITTI GENITORI DEL BAMBINO. AUTORIZZANO LE USCITE DEL FIGLIO ACCOMPAGNATO DAL PERSONALE DEL SERVIZIO DATA FIRME DEI GENITORI

ALLEGATO F ASILO NIDO OGGETTO: Autorizzazione gite I genitori autorizzano i propri figli ad uscire dall Asilo Nido accompagnati dal personale del servizio. Il giorno per visitare con il seguente mezzo Cognome e nome del bambino 1 2 3 n. Firma del padre Firma della madre Data

ALLEGATO G All U.O. Servizi Educativi e Sportivi Del Comune di Figline Valdarno OGGETTO: Autocertificazione vaccinazioni Su richiesta di codesto Ufficio, al fine di permettere allo stesso l attuazione di quanto previsto in materia di certificazioni relative alle vaccinazioni, il/la sottoscritto/a padre/madre DICHIARA che il proprio figlio/a nato/a a il è in regola con le vaccinazioni obbligatorie richieste dalla legge. Lì In fede

ALLEGATO H Presa visione mancata vaccinazione Gentili genitori, in seguito alla richiesta di iscrizione di Vostro figlio/a a questa collettività, desideriamo ricordarvi che il D.P.R. 26/1/1999 n. 355 in materia di certificazioni relative alle vaccinazioni obbligatorie consente, di fatto, l ammissione all asilo nido anche in assenza di presentazione di certificato vaccinale (o dichiarazione sostitutiva) prevedendo, nel contempo, la segnalazione del fatto all Azienda ASL competente per gli opportuni e tempestivi interventi. La Circolare del Ministero della Salute n. 6 del 20/4/2000, ritiene inoltre, per analogia, che le disposizioni contenute nel DPR 26/1/1999 n. 355 possano essere considerate valide anche ai fini dell ammissione ad altre collettività. In base alle valutazioni fornite dalle Aziende ASL e dalla Direzione Generale del Diritto alla Salute della Regione Toscana, attualmente, il quadro epidemiologico ed il livello di copertura vaccinale rendono più difficile l insorgenza di rischi per la salute collettiva; tuttavia, considerata l età dei bambini e le particolari caratteristiche delle collettività a frequenza facoltativa, che presentano situazioni di maggior promiscuità, è necessario che i genitori, consapevoli dei possibili rischi che la mancata esecuzione delle vaccinazioni può comportare per il proprio figlio e per la collettività, siano informati sul fatto che l accesso al nido potrà, in qualunque momento, essere riconsiderato qualora venissero a modificarsi le condizioni attuali. Il Responsabile del Settore servizi alla Persona -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (Da conservare a cura della collettività a cui si chiede l ammissione) Noi sottoscritti e genitori di nato a il consapevoli dei possibili rischi che la mancata esecuzione delle vaccinazioni può comportare per nostro figlio e per la collettività, dichiariamo di essere stati informati che l accesso all asilo nido, potrà essere riconsiderato dall Azienda ASL territoriale qualora venissero a modificarsi le condizioni attuali. Siamo inoltre informati che la mancata presentazione del certificato vaccinale (o dichiarazione sostitutiva) sarà segnalata, ai sensi del DPR 26/1/1999 n. 355, all Azienda ASL territorialmente competente, e che quest ultima struttura potrà, in qualsiasi momento, riconsiderare la frequenza a questa collettività da parte dei bimbi non vaccinati, disponendone l allontanamento. Firme dei genitori (Padre) (Madre) Data

ALLEGATO I Al Responsabile della U.O. di Igiene e Sanità Pubblica della ASL n. 10 Zona Fiorentina Sud-Est OGGETTO: Scheda segnalazione degli alunni che non hanno assolto l obbligo vaccinale, ai sensi dell art. 47 DPR 1518/1967 come modificato dal DPR 355/1999 Dati relativi all alunno: Cognome..Nome... Sesso: M F Nazionalità...... Nato/a a...provincia di..il.. Indirizzo di residenza Città CAP.. Il bambino/a non risulta in regola con le Vaccinazioni obbligatorie. Dati relativi al servizio: Denominazione e tipologia. Indirizzo: 50063 FIGLINE VALDARNO(FI) Anno scolastico.. Responsabile della compilazione... Recapito.. Tel... data inoltro comunicazione

ALLEGATO L ASILO NIDO OGGETTO: Trattamento pediculosi I SOTTOSCRITTI GENITORI DEL BAMBINO. DICHIARANO DI AVER EFFETTUATO AL PROPRIO FIGLIO IL SEGUENTE TRATTAMENTO ANTI-PEDICULOSI DATA FIRME DEI GENITORI

ALLEGATO M OGGETTO: Autorizzazione somministrazione farmaci Noi sottoscritti e genitori di nato a il vista la prescrizione del pediatra di famiglia allegata che dichiara la indispensabilità e indifferibilità della somministrazione del farmaco con la seguente posologia, AUTORIZZANO il personale in servizio presso il servizio all infanzia alla somministrazione del medesimo alle ore per via Firme dei genitori (Padre) (Madre)

ALLEGATO N OGGETTO: Dichiarazione attestante l impegno a versare maggiore RETTA Mensile (art. 24 comma 2 Regolamento Comunale) Noi sottoscritti e genitori di nato a il e residenti a via con la presente si impegnano a versare la maggiore quota prevista nella misura del 50% in più della retta. Firme dei genitori (Padre) (Madre)