Istituti Paritari PIO XII

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA FRANCESE CLASSE 1 DOCENTE TALLARIDA LOREDANA INDIRIZZO AFM

PROGRAMMAZIONE IV Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 15

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA INGLESE CLASSE IV A DOCENTE PROF.SSA FABIANA FUSCO INDIRIZZO AFM

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

Istituti Paritari PIO XII

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019. MATERIA Informatica CLASSE III DOCENTE Claudia Mantero INDIRIZZO A.F.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di : TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI DISCIPLINA :

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

P I A N O D I L A V O R O

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO Classe 3 B. Conoscenze, abilità e competenze

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale.

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA ECONOMIA POLITICA CLASSE V A DOCENTE PROF.SSA ELISA CAMINITI INDIRIZZO AFM

Istituti Paritari PIO XII

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI

Istituti Paritari PIO XII

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII

PROGETTAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

Istituti Paritari PIO XII

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PRIMA PROVA PARZIALE DI COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

Materia: MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA. Programmazione dei moduli didattici

Istituti Paritari PIO XII

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA INGLESE CLASSE II A DOCENTE FUSCO FABIANA INDIRIZZO LSOSA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Filosofia. LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee 3 Vol. DOCENTE Laura Portera

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di :

Istituti Paritari PIO XII

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Uso di materiale strutturato (abaco, regoli, BAM ) e non. Costruzione e uso guidato della linea dei numeri.

ISTITUTO MAGISTRALE MARIA IMMACOLATA di San Giovanni Rotondo (FG) INDIRIZZO: PEDAGOGICO

Istituti Paritari PIO XII

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

ISTITUTO MAGISTRALE MARIA IMMACOLATA di San Giovanni Rotondo (FG) DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

01-Autonomia Classe Terza Scuola Sec. di Primo Grado 1

programmazione annuale docente

PIANO ANNUALE DI CLASSE Anno scolastico

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica

Istituti Paritari PIO XII

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2017/2018

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII

MODULO 01 TERMODINAMICA

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ANNO SCOLASTICO. DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE REDATTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE (triennio AFM-SPES)

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018

Istituto Comprensivo Armando Novelli - Ancona - Macrostruttura Scuola Primaria Faiani Classe 1^ Anno scolastico 2005/2006 Periodo: Gennaio Maggio 2006

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

CLASSE: 4ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: GRECO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO

Istituti Paritari PIO XII

V A. Libro di Testo : L. FERRARO Meccanica, Macchine e Impianti ausiliari.

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Laboratorio di Matematica. 9 novembre Determinare i punti critici voncolati per la funzione il problema. f(x, y) = x x 2 + y y.

Esercizi sullo studio di funzione

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su: TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi

Milano, Corso di di preparazione nell analisi e nella ricostruzione degli incidenti stradali

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA

ITSCGT-LICEO G. FALCONE ACRI CS PROGRAMMAZIONE INIZIALE CLASSE: V - SEZIONE: A - INDIRIZZO TURISMO ANNO SCOLASTICO:

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = 2x 3 y 2xy 3 + 2xy

Istituti Tecnici Industriali. Le curvature dei percorsi scolastici verso. Robotica/Meccatronica avanzata

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA SCIENZE UMANE. LIBRO DI TESTO Scienze umane(autori vari Ed.Marietti). DOCENTE Roberta Maltese

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMAZIONE PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Distinguere le imposte dalle tasse

Asse culturale x Scientifico-tecnologico -sociale. Competenze chiave. Competenze tecnico professionali

Unità didattica: Grafici deducibili

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato.

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Istituti Paritari PIO XII

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Classico PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. CLASSE II Liceo A.S.2014 /2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019

Istituti Paritari PIO XII

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. ssa Foresi Gemma

Transcript:

Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Ammistrazion Fanza Marktg Sistmi Informativi Azdali 00159 ROMA - via Galla Placia, 63 RMTL395001 Costruzioni, Ambt trritorio Tl 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H Lico Sctifico opzion Scz t fo@istitutoscolasticopioxii.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA CLASSE V SEZ.A DOCENTE DINO BRUNO INDIRIZZO A.F.M. LIBRO DI TESTO MATEMATICA PER ISTITUTI TECNICI ECONOMICI - FRASCHINI, GRAZZI, SPEZIA ATLAS TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Moduli U.D. Conoscnz Comptnz Abilità Attività dattica Strumnti Tipologia Tmpi (or)

ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA Conctto funzion ral una variabil ral, il campo sistnza Dfizion calcolo limiti Conctto calcolo l drivat, massimi, mimi flssi Acquisir il limit contuità; significato calcolo ffrnzial anch ambiti vrsi; funzioni una variabil; mimi. zioni campo sistnza. zioni limit drivat. Calcolo mi Stuo funzioni rapprsntazion grafica funzioni. Esrcitazioni commntat class, uso pc, schmi concttuali, Simulazioni, Esrcitazioni gruppo. formativ sommativ smistrutturat con srcizi da qustionari a risposta vro, falso prché, corrzion srcizi rrati. Vrifich orali. 36 or Stuo funzioni FUNZIONI DI DUE O PIU VARIABILI Domio Curv livllo, drivat parziali mimi rlativi libri o vcolati, matric Hssiana Hssiano orlato mimi assoluti un sim vcolato, curv livllo funzion du o variabili; significato l applicazion calcolo ffrnzial pr funzioni du o variabili; zioni sul domio ; curv livllo; zioni Drivat parziali; mimi rlativi libri o vcolati; Matric Hssiana Hssiano orlato; mimi assoluti un sim vcolato; Curv livllo. Sapr ricrcar mimi vcolati non pr funzioni algbrich du variabili; Sapr tracciar l curv livllo pr smplici funzioni. Esrcitazioni commntat class, uso pc, schmi concttuali, Simulazioni d srcitazioni gruppo formativ sommativ smistrutturat con srcizi da qustionari a risposta vro, falso prché, corrzion srcizi rrati. Vrifich orali 30 or

APPLIC AZIONE DELL A NALISI AI PROBL EMI DI ECONO MIA Massim izzazio n profitt o un imp rsa, massi mo l ut ilità consu mator con il bilanci o Combi nazion ottima fattori produz ion B.E.P. probl ma l scort Conosc nza curv ffr nza, bilancio, domand a offrta. Costi, ricavi profitto. Punto quilibr io. Scort zioni:m assimiz zazion profitto un impr sa; zioni:m assimo l util ità consum ator con il bilancio ; Comb azion ottima fattori produzi on B.E.P. probl ma l scort Dtrmi nar il B.E.P la quantità scorta ottima; Dtrmi nar il lotto conomi co d acquis to. Rapprs ntazio ni grafich. Esrcita zioni guidat commn tat class, uso pc, schmi conctt uali, Simulazi oni, lavoro gruppo formativ sommati v vrifich smistru tturat con srcizi da svolgr, qustion ari a risposta vro, falso prché, corrzio n srcizi rrati. Vrifich orali 40 or

RICERC A OPERA TIVA Cnni storici Sclt conzi oni crtz za con fftti immd iati, ad una o altrna tiv Il critri o l at tualizz azion, valor mo, il tasso fftti vo impig o; Conosc r i probl mi sclta una variabil con fftti imm ati ffriti, conzi oni crtzz a crt zza. Attualiz zazion, valor mo, tasso ffttiv o impifo zioni la ricrca oprati va; Crazio n, analisi risoluzi on un molo matma tico; sclt conzi oni crtzz a con fftti imm ati, ad una o altrnat iv; sclta conzi on crtzz a con fftti Sapr analizza r risolvr un problm a, anch trs ciplar, mant i moli opportu ni al f potr oprar l sclt convni nti; Esrcitaz ioni commnt at class, uso pc, schmi concttu ali, Simulazi oni lavoro gruppo. formativ sommati v smistrut turat con srcizi da qustion ari a risposta vro, falso prché, corrzion srcizi rrati. Vrifich orali.