PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)

Documenti analoghi
PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Fisica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Inglese

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Inglese

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Inglese

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Informatica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Inglese

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Matematica

ITIS Montani Fermo Tel fax

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Informatica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Chimica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze della Terra

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Ecologia e Pedologia

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

ITAS A. Nitti GRAFICA E COMUNICAZIONE (IT15) Ore Discipline

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Fisica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Ecologia e Pedologia

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Religione

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

Dipartimento di INFORMATICA, TC, TTRG. Anno Scolastico Piano di Lavoro Disciplinare

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze e Tecnologie Applicate

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)

SCUOLA PARITARIA SAN BENEDETTO

Programmazione di Biologia a.s

Biologia. Esplicitazone del prodotto/compito ESITI DI APPRENDIMENTO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Religione

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Trasfromazione dei prodotti

BIOLOGIA. ABILITÀ / CAPACITA Individuare le caratteristiche che distinguono gli esseri viventi dagli oggetti inanimati.

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Religione

ISIS C. Facchinetti_COMPETENZE degli indirizzi tecnici e professionali

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ALLEGATO C INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Economia, estimo, marketing e legislazione GAT

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

PROFILI CULTURALI E QUADRI ORARIO

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

ALLEGATO C INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Biotecnologie agrarie

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Economia, estimo, marketing e legislazione VE

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE SECONDA. Competenze di cittadinanza Saper fare Periodo

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Produzioni vegetali GAT

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo scientifico delle scienze applicate

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina: SCIENZE INTEGRATE (Scienze della Terra e Biologia) Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

personali in ambito familiare, scolastico e sociale. in situazioni sociali e professionali soggette

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Economia, estimo, marketing e legislazione PT

O OIENI A.S. 1 A CLASSE AFM SEDEE DATAA 31/10/ org Arma di Taggia (IM)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Biotecnologie Vitivinicole VE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TC, TI, PC, PM. Anno scolastico Materia Classi 2013/2014 Scienze Integrate (Scienze della terra,

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Religione

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO Scienze integrate Biologia PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/ 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI SECONDE ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono:

Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo. PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Chimica

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Economia, estimo, marketing e legislazione PT

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) Pagina 1 di 8

COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE) Risultati di apprendimento degli insegnamenti comuni agli indirizzi del settore servizi: Competenza n.1: Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani. Competenza n. 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici. Competenza n. 3: Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro. Competenza n. 4: Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi anche ai fini dell apprendimento permanente. Competenza n. 5: Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo. Competenza n. 6: Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione. Competenza n. 7: Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. Competenza n. 8: la lingua inglese e, ove prevista, un altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). Competenza 9: Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell espressività corporea e l importanza che riveste la pratica dell attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo. Competenza n.10: Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative. Competenza n.11: Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni. Competenza n.12: Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati. Pagina 2 di 8

Competenza n.13: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. Competenza n.14: Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. Competenza n.15: Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi. Competenza n.16: Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento. Competenza n.17: Applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti. Competenza n.18: Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Competenza n.19: Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Pagina 3 di 8

Secondo anno Disciplina: Scienze integrate-biologia Ore settimanali:3 Modulo 1: GLI ESSERI VIVENTI UDA Competenze di articolazione Competenze di materia Abilità/Capacità Conoscenze 1. Definizioni e livelli di organizzazione dei viventi Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Comprendere il concetto vita biologica Riconosce le basilari differenze tra i vari livelli di organizzazione Cos è un vivente Caratteristiche dei viventi e livelli di organizzazione biologica Eterotrofi ed autotrofi Teoria cellulare Procarioti ed eucarioti Origine della pluricellularità 2. Le molecole della vita Adottare scelte alimentari alla luce delle conoscenze relative alla composizione dei diversi alimenti Conoscere le caratteristiche delle macromolecole e il loro ruolo nella vita biologica Introduzione alla chimica organica Carboidrati: struttura, funzioni e principali molecole dei monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi Lipidi: struttura, funzioni e principali molecole Protidi: struttura, funzioni e principali molecole. Livelli strutturali e denaturazione delle proteine Acidi nucleici: struttura, funzioni e principali molecole L ATP Pagina 4 di 8

3. La Cellula Essere consapevole della ricchezza della biodiversità Conoscere le differenze tra i vari livelli di organizzazione cellulare Conoscere le interazioni tra i vari settori della cellula I componenti della cellula La cellula procariote La cellula eucariote: principali organuli, struttura e funzioni Cellula animale e cellula vegetale: differenze e peculiarità 4. Metabolismo cellulare Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Conoscere le implicazioni che gli scambi energetici e gassosi hanno nei viventi Reazioni chimiche ed energia L ATP e le reazioni esoergoniche ed endoergoniche Movimenti attraverso la membrana Sintesi proteica: trascrizione, traduzione e codice genetico Demolizione del glucosio: glicolisi e respirazione cellulare Fermentazione: finalità. Fermentazione lattica ed alcoolica Fotosintesi: fase luce dipendente e luce indipendente. Soluzioni alla carenza di CO2: fotorespirazione, metabolismo C4 e CAM 5. Divisione cellulare e introduzione alla genetica Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Conoscere i diversi obiettivi dei due modi con cui si riproducono i viventi Conoscere i modi con cui le informazioni si trasmettono e si manifestano La divisione cellulare e la riproduzione Mitosi e riproduzione asessuata Meiosi e riproduzione sessuata La riproduzione nei vari gruppi animali: ovipari, ovovivipari e vivipari Pagina 5 di 8

Organismi partenogenetici ed ermafroditi Mendel e la nascita della genetica Caratteri dominanti e recessivi Genotipo e fenotipo Le tre leggi di Mendel Dominanza completa, incompleta e codominanza, allelia multipla Eredità legata al sesso, malattie ad essa correlate Le mutazioni LIVELLI DI APPRENDIMENTO Livello di base: Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostra di possedere conoscenze e abilità essenziali e sa applicare regole e procedure solo se guidato. È in grado di indicare le differenze di base tra organismi viventi in relazione all'organizzazione cellulare di molecole che compongono gli organismi viventi. Livello intermedio: Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità conseguite. Riconosce come alcuni prodotti alimentari di uso quotidiano sono frutto di reazioni biochimiche. Livello avanzato: Lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli. Mette in relazione la differenza del patrimonio genetico con le differenze intra- ed inter- specifiche. Pagina 6 di 8

Modulo 2: BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE UDA 1. L'Evoluzione dei viventi 2. La Biodivesità Competenze di articolazione Competenze di materia Abilità/Capacità Conoscenze Leggere le varie forme di vita ed i relativi adattamenti alla luce della teoria darwiniana Effettuare scelte atte a salvaguardare la biodiversità del pianeta Conoscere i principi delle varie teorie sull evoluzione dei viventi Riconoscere il ruolo dell ambiente come motore dell evoluzione Conoscere le differenze tra i principali gruppi dei viventi Conoscere il valore della biodiversità Cuvier e il fissismo Lamarck e la teoria dell ereditarietà dei caratteri acquisiti Darwin e la teoria evolutiva tramite selezione naturale Prove a sostegno delle teorie evolutive: strutture omologhe ed analoghe, prove paleontologiche e biochimiche La farfalla Biston betularia come esempio di selezione naturale in atto Concetto di specie e speciazione: isolamento riproduttivo I batteri: metabolismo e relazioni con le attività umane I funghi: generalità sul metabolismo, riproduzione e classificazione Le piante: Briofite, Pteridofite e Spermatofite Gli animali: Invertebrati e Vertebrati LIVELLI DI APPRENDIMENTO Pagina 7 di 8

Livello di base: Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostra di possedere conoscenze e abilità essenziali e sa applicare regole e procedure solo se guidato. Distingue i differenti tipi di organizzazione degli essere viventi, distinguendo in particolare batteri, funghi, piante ed animali. Livello intermedio: Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità conseguite. Distingue i fattori ambientali dai fattori genetici nell'evoluzione. Livello avanzato: Lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli. È in grado di interpretare in maniera complessa l'interazione di fattori ambientali e patrimonio genetico ereditato come cause delle mutazioni e dell'evoluzione degli organismi viventi. Pagina 8 di 8