ASSE DEI LINGUAGGI. Tecnico AGRARIO PRIMO BIENNIO. Saper applicare corrette strategie d ascolto

Documenti analoghi
Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

PERCORSO DIDATTICO DI ITALIANO PERCORSO DIDATTICO. Proponente : Dipartimento di Materie Letterarie

CATTANEO - DELEDDA MODENA

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

CURRICOLO di ITALIANO

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

Programmazione annuale a. s

Programma della disciplina

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONI PER ASSE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

Piano di studi della disciplina

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME Sede di Rovereto

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO)

Le abilità, nella bozza del Dipartimento, sono state suddivise nelle quattro abilità di base: parlare, ascoltare, leggere, scrivere.

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO Italiano biennio per tutti gli indirizzi

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI LINGUA INGLESE INDIRIZZO IPSSEOA CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

Area di Istruzione Generale ASSE DEI LINGUAGGI Disciplina: ITALIANO

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

ASSE DEI LINGUAGGI. Competenze Abilità Conoscenze

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI ITALIANO - Triennio

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE - LINGUA FRANCESE LINGUA TEDESCA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO DISCIPLINARE

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Triennio Seconda Lingua (LIVELLO B1) Francese

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Viale Dante. annesso al CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi, Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

ITALIANO (Per tutti gli indirizzi) Conoscenze. LATINO (Liceo Scientifico e Classico) GRECO (Liceo Classico) Conoscenze. Discipline di riferimento:

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Liceo Scientifico Statale Ippolito Nievo Padova

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone P.D.. Classe: 4 P

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 CINF. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 A MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONIO PICCINOTTI

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. 2018/2019 CLASSE: 2 B INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONELLA ASSANDRI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

CURRICOLO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TRIENNIO (BIENNIO E MONOENNIO FINALE) Saper:

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Biennio Seconda Lingua (LIVELLO A2) TEDESCO

CURRICOLO DI ITALIANO

ITALIANO - GEO-STORIA

ITALIANO classe 2ª Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Biennio Seconda Lingua (LIVELLO A2) FRANCESE

Classe: 1^A Quadriennale Disciplina: ITALIANO Prof. Maria Ferraro

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19 CLASSE: 2 SEZIONE: A INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative.

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

personali in ambito familiare, scolastico e sociale. in situazioni sociali e professionali soggette

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O )

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Transcript:

ASSE DEI LINGUAGGI Tecnico AGRARIO PRIMO BIENNIO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE ABILITA /CAPACITA DI CONTESTO DISCIPLINA/E DI RIFERIMENTO DISCIPLINA/E CONCORRENTE/I L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti L1A1 Comprendere i messaggi contenuti in un testo orale L B Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua LCD1 Contesto, scopo e destinatario della comunicazione LCC1 Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali La comunicazione Il codice linguistico, visivo, acustico e gestuale L'ascolto e le tecniche relative Saper applicare corrette strategie d ascolto Riconoscere il senso ed il significato di semplici messaggi orali Comprendere il significato di parole in relazione al contesto Riconoscere nelle lezioni, negli interventi orali all interno di conversazioni e discussioni, le informazioni principali e lo scopo del messaggio Comprendere i legami logici all interno di un discorso e di un testo orale Saper prendere appunti applicando metodi diversi Cogliere la funzione dei principali connettivi linguistici all interno di un testo orale Individuare le principali funzioni linguistiche all interno di testi orali Tutte le discipline LD1 Riconoscere LCD1 Contesto, scopo Individuare contesto e scopo di un 1

differenti registri comunicativi di un testo orale LF1 Individuare il punto di vista dell altro in contesti formali ed informali e destinatario della comunicazione LCE1 Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Le funzioni fondamentali del codice lingua messaggio orale Individuare le principali funzioni linguistiche all interno di testi orali Riconoscere l intento comunicativo dell emittente Cogliere la relazione tra elementi verbali ed extra-verbali Riconoscere idee ed opinioni diverse all interno di una discussione e di un dibattito Tutte le discipline Rielaborare le informazioni applicando le strategie adatte alle diverse situazioni comunicative Conoscere e utilizzare una terminologia adeguata al contesto LC1 Esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati L1E Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista LCF1 Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo ed espositivo LC1C Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Il lessico Realizzare un breve intervento in una discussione guidata o in un dibattito su problema dato Saper richiamare da un termine altri associati nel senso Raccontare e/o descrivere in modo sufficientemente chiaro e coerente esperienze vissute attraverso linguaggi e codici diversi Affrontare semplici situazioni comunicative scambiando informazioni e idee Diritto Scienze Motorie Religione L'esposizione orale La discussione L argomentazione Utilizzare in modo sufficientemente corretto e adeguato al contesto il codice linguistico per esporre conoscenze acquisite, esperienze e opinioni personali 2

Saper esprimere emozioni e stati d animo attraverso il linguaggio non verbale Padroneggiare le abilità motorie Esprimere il proprio punto di vista In merito ad un tema/problema in una discussione e in un dibattito L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo LB2 Applicare strategie diverse di lettura LC2 Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo LA2 Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi LCD2 Tecniche di lettura analitica e sintetica LCA2 Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi LCB2 Principali connettivi logici LCC2 Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua Leggere in modo corretto Saper applicare diverse strategie di lettura per orientarsi nel testo e comprenderne il significato, individuare informazioni principali e secondarie Saper applicare strategie di lettura selettiva Saper leggere grafici e tabelle e analizzarne i dati Collegare le informazioni contenute in varie parti del testo e associarle alle proprie conoscenze Riconoscere e cogliere i caratteri specifici delle principali tipologie testuali: narrative, informative, espositive, argomentative Riconoscere tesi e argomentazioni in un testo argomentativo Tutte le discipline Testi d'uso e letterari Testo e contesto Gli elementi fonetici, prosodici, sintattici e Conoscere e saper analizzare le parti del discorso e le funzioni sintattiche della lingua Riconoscere gli elementi di coesione e di coerenza in un testo 3

morfologici Saper consultare correttamente il dizionario per. analizzare il significato di parole. individuare tra le varie definizioni di una parola quella più appropriata al contesto della frase Padroneggiare le strutture morfologiche e sintattiche per comprendere i testi Cogliere il messaggio dell autore attraverso l analisi delle strutture testuali LD2 Cogliere i caratteri specifici di un testo letterario LCG2 Principali generi letterari, con particolare riferimento alla tradizione italiana LCH2 Contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere LCF2 Denotazione e connotazione Il testo letterario: la fiaba, la favola, il mito, il poema epico, il racconto, il romanzo, il testo poetico e il testo teatrale Le figure retoriche Individuare il tema e la struttura di un opera letteraria Saper applicare i fondamentali strumenti di analisi Riconoscere le principali caratteristiche di un testo letterario Comprendere il significato figurato di un termine Riconoscere le figure retoriche all interno di testi letterari, in particolare poetici Collegare le informazioni contenute in varie parti del testo e associarle alle proprie conoscenze Saper realizzare una semplice analisi tematica intertestuale Porre in relazione il contesto storico e culturale con l opera letteraria Saper realizzare semplici interpretazioni di un testo letterario 4

Saper realizzare una semplice analisi stilistica L3 Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi LA3 Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative LB3 Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni LC3 Rielaborare in forma chiara le informazioni LCA3 Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso LCB3 Uso dei dizionari LCC3 Modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc. LCD3 Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione LCA1 Principali strutture grammaticali della lingua italiana LCB1 Elementi di base delle funzioni della lingua LCF2 Denotazione e connotazione Testi espositivi, descrittivi, informativi espressivi, argomentativi La relazione Saper parafrasare un testo Ideare e strutturare testi scritti coerenti e adeguati alle diverse situazioni comunicative, utilizzando correttamente il lessico e le regole grammaticali Applicare la conoscenza delle regole della lingua italiana per produrre testi Saper usare grappoli associativi, liste di idee e schemi per la pianificazione di un testo argomentativo Saper realizzare l autocorrezione guidata di un elaborato Saper parafrasare un testo Saper commentare in modo semplice un testo letterario Saper riscrivere parti di un testo narrativo e/o poetico Saper costruire una mappa concettuale Saper consultare correttamente il dizionario per. analizzare il significato di parole. individuare tra le varie definizioni di una parola quella più appropriata al contesto della frase Saper usare le parole nel loro significato denotativo e connotativo Riconoscere e usare i sinonimi e i contrari 5 Diritto ed economia Scienze integrate Matematica Scienze e tecnologie applicate Lingua straniera Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie informatiche

Gli elementi fonetici, prosodici, ortografici, sintattici e morfologici Saper prendere appunti utilizzando diversi metodi Sviluppare la capacità creativa attraverso la pratica della scrittura Padroneggiare le strutture morfologiche e sintattiche per produrre testi Saper applicare le caratteristiche del codice visivo Applicare corretti rapporti proporzionali e spaziali L4 Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Sapersi confrontare con una realtà culturale, sociale,linguistica diversa, cogliendo nella diversità uno strumento di arricchimento personale LA4 Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale e di attualità. LB4 Ricercare informazioni all interno di testi di breve estensione di interesse personale, quotidiano, sociale o di attualità. LC4 Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all ambito personale e sociale. LD4 Utilizzare in modo adeguato le LCA4 Aspetti comunicativi, sociolinguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale (descrivere, narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori LCB4 Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura. LCB4 Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura. Comprendere punti essenziali di messaggi/ testi orali su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano o sociale. Comprendere i punti principali di messaggi semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano e sociale trovando informazioni specifiche in materiale autentico. Riconoscere gli aspetti strutturali della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta. Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano e sociale utilizzando un repertorio lessicale di base, funzionale ad esprimere bisogni concreti della vita quotidiana o a descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi. Inglese 6

strutture grammaticali Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o di attualità. LE4 Scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale LCD4 Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di vita quotidiana e tecniche d uso dei dizionari, anche multimediali; varietà di registro. LCE4 Semplici modalità di scrittura: testi brevi, semplici e coerenti, caratteristiche delle diverse tipologie (lettere informali, descrizioni, narrazioni ecc..). Strutture sintattiche e lessico appropriato ai contesti. Scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di studio utilizzando il dizionario bilingue o supporti multimediali. Saper scrivere la descrizione di un personaggio o di argomenti familiari. Saper scrivere un paragrafo su un avvenimento reale o inventato. Saper scrivere la pagina di un diario o una mail. Riflettere sulla lingua oggetto di studio come parte integrante della realtà culturale, sociale, dei paesi in cui è parlata. LG4 Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all altro in contesti multiculturali LC4F Cultura e civiltà dei paesi di cui si studia la lingua Cogliere il carattere interculturale della lingua inglese anche in relazione alla sua dimensione globale, sapendo riconoscere ed apprezzare le affinità, piuttosto che le differenze culturali. Acquisire un atteggiamento culturale aperto e flessibile. Comprendere gli elementi di somiglianza e differenza nelle espressioni culturali diverse dalla propria. Inglese Religione L5 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del LA5 Riconoscere e apprezzare le opere d arte LB5 Conoscere e rispettare i beni LCA5 Elementi fondamentali per la lettura di un opera d arte (pittura, architettura, plastica, fotografia, Conoscere il linguaggio delle forme: la linea, il colore, la luce, lo spazio, il volume, la composizione 7 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie

patrimonio artistico culturali e ambientali a partire dal proprio territorio film, musica..) Il linguaggio informatico informatiche Scienze integrate L6 Utilizzare e produrre testi multimediali LA6 Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva L6B Elaborare prodotti multimediali (testi, immagini, suoni, ecc.), anche con tecnologie digitali LCA6 Principali componenti strutturali ed espressive di un prodotto audiovisivo LCB6 Semplici applicazioni per la elaborazione audio e video Uso essenziale della comunicazione telematica I linguaggi per la rappresentazione di processi strutturati e il teorema di Bohem-Jacopini (sequenze di operazioni, alternative, ripetizioni) Comprendere e applicare I linguaggi per la rappresentazione di processi strutturati e il teorema di Bohem- Jacopini Comprendere i linguaggi per la rappresentazione di informazioni testuali, ipertestuali e multimediali (linguaggio HTML, linguaggi per il WEB) Selezionare e raccogliere le informazioni della rete internet, usandoli in modo sistematico per fare ricerche Conoscere e applicare le tecniche grafico-pittoriche e informatiche adeguate in semplici processi operativi Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie informatiche Scienze e tecnologie applicate Biologia Diritto ed economia Matematica Fisica Chimica Linguaggi per la rappresentazione di informazioni testuali, ipertestuali e multimediali (linguaggio HTML, linguaggi per il WEB) (Non indicata nel (Non indicata nel L apparato Gestire le capacità logico-motorie in 8

fascicolo del nuovo obbligo d'istruzione) L7 Padroneggiare capacità motorie ed espressive, quali manifestazioni dell identità personale, sociale e culturale fascicolo del nuovo obbligo d'istruzione) locomotore e il suo funzionamento Esercizi d interpretazione del le sensazioni relative al proprio corpo Attività ed esercizi a carico naturale Gli assi e i piani del corpo Fondamentali Fondamenti dei giochi sportivi scolastici, applicati in situazioni di gioco: modo finalizzato Controllare il proprio corpo in diverse situazioni motorie Conoscere gli apparati per avere consapevolezza dei cambiamenti funzionali e fisiologici Conoscere, applicare e rispettare le regole nelle attività di gruppo Assumere consapevolezza delle norme igienico-sanitarie ed alimentari finalizzate al raggiungimento del benessere Scienze Motorie Inglese Giochi di movimento Attività sportive Individuali Attività sportive di Squadra 9