CHIODATRICE-/GRAFFATRICE AD ARIA COMPRESSA

Documenti analoghi
AVVOLGITUBO AUTOMATICO PER TUBO AD ARIA COMPRESSA 10M

UNITA DI MANUTENZIONE ARIA COMPRESSA

AVVOLGITUBO ARIA COMPRESSA

PISTOLA SABBIATRICE AD ARIA COMPRESSA, 9 PZ.

Istruzioni per l uso POMPA PER BICICLETTA DA PAVIMENTO

Istruzioni per l uso. Bersaglio per freccette per uso indoor e outdoor

Istruzioni per l uso OMBRELLONE

CESOIE PER LAMIERA AD ARIA COMPRESSA

MARTELLO PER BULINARE AD ARIA COMPRESSA, SET 10 PEZZI

Istruzioni per l uso CHIAVE DINAMOMETRICA _Anleitung_Hofer_IT.indb :48:21

Istruzioni di montaggio ARMADIETTO DA BAGNO

Istruzioni per l uso POMPE AD ARIA A PEDALE

Istruzioni per l uso GHIRLANDA LUMINOSA A LED. Version_3

Istruzioni per l uso SET 2 PORTE DA CALCIO POP-UP

AVVITATORE A CRICCHETTO AD ARIA COMPRESSA

Istruzioni di montaggio LETTINO A DONDOLO

Istruzioni per l uso OMBRELLONE 3M

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio

AVVITATORE A IMPULSI AD ARIA COMPRESSA

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Manuale d uso e manutenzione

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

Istruzioni per l uso TENDA PARASOLE

11 (SW 5) ASSYmat 50 ASSYmat 50-S 11 (SW 4) ASSYmat 80

Istruzioni per l uso CATENA LUMINOSA CON 80 LED

Istruzioni per l uso LAMPADA LED BASIC

Istruzioni di montaggio POLTRONCINA PENSILE CON APPOGGIO PER I PIEDI

Balancer per connettore multi funzione (30917)

Manuale d'istruzioni. Sistema multifunzione (30745, 30746, 30747, 30748, 30750, 30751, 30760, 30779, 30842, 30946, 30938, 30947)

Eiettore SCPi. Istruzioni per la manutenzione IT /19

Istruzioni per l uso SCALA A CORDA

Istruzioni per l uso FORNELLO A GAS _Anleitung_IT.indb :02:46

SVETTATOIO TELESCOPICO

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

CON MANUALE DI ALTALENA CON SEGGIOLINO ROTONDO

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

3,0-5,0 4,0-6,4. Manuale rivettatrici oleopneumatiche

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

ISTRUZIONI PER L USO MICROVALVOLE ELEMENTI LOGICI VALVOLE A PEDALE

Istruzioni per l uso TRAPEZIO CON ANELLI

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

RETTIFICATRICE ANGOLARE AD ARIA COMPRESSA

Istruzioni per l uso SET DOCCETTA MULTIFUNZIONE

ISTRUZIONI PER L USO VALVOLE PNEUMATICHE

Istruzioni per l uso SEDIA SOSPESA CON POGGIAPIEDI INCLUSO

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

Istruzioni per l uso CANNA DA PESCA SPINNING

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Libretto di istruzioni

Pillo / Power pillo Nr /

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l uso DOCCIA SOLARE SUN SHOWER MAGIC

Piastra di cottura elettrica

LOW BOARD. Istruzioni di montaggio

Sifone Duoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6934 da 01/1998. it_it

Tronchese AQ-40. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Istruzioni di montaggio

LEVIGATRICE ROTORBITALE

Istruzioni per l uso LAMPADA DA SOFFITTO LED CON LED BIANCHI CALDI

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI. Istruzioni per la regolazione e la manutenzione di alzanti scorrevoli ESCLUSIVAMENTE PER AZIENDE SPECIALIZZATE!

Dispositivo di neutralizzazione

Vasca di lavaggio con resistenza per prodotti a base acquosa

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

ISTRUZIONI OPERATIVE MANUALE USO MANUTENZIONE E SICUREZZA AVVITATORE PNEUMATICO MTV-1500

TIRAINSERTI OLEOPNEUMATICA

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRU160

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

Istruzioni per l uso. Taglierina a Ghigliottina OC 50S

Sclerometro HRC Istruzioni sull'uso. Edizione V2.0. Si raccomanda di leggere attentamente questo manuale prima di usare l'apparecchio.

Smerigliatrice ad aria

Sportellino attuatore

10/17 MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Istruzioni per l uso LAMPADA IN STILE INDUSTRIALE INCL. LAMPADINA A LED

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua

Istruzioni d uso e manutenzione Riduttore di pressione per saldatura

Sturatubi ad aria compressa

CAVALLETTO PORTABICI. Istruzioni per l uso. Sommario PRODUTTORE: ASPIRIA NONFOOD GMBH VALVO PARK, SHEDHALLE B ESSENER STR.

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

MANUALE DI INSTALLAZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di non ritorno gas GRS, fermafiamma GRSF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 06.

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

Istruzioni per l uso MATERASSINO

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe

Attacco acqua a seconda del modello

Transcript:

Istruzioni per l uso CHIODATRICE-/GRAFFATRICE AD ARIA COMPRESSA Manuale originale 97494_Nagler_Buch_IT.indb 1 28.11.2018 11:11:41

Arrivare all obiettivo in modo veloce e semplice grazie ai codici QR Non importa se siete alla ricerca di informazioni relative a prodotti, pezzi di ricambio o accessori, se cercate garanzie dei produttori o centri di assistenza o se desiderate vedere comodamente un video-tutorial grazie ai nostri codici QR riuscirete ad arrivare in modo semplicissimo al vostro obiettivo. Cosa sono i codici QR? I codici QR (QR = Quick Response) sono codici grafici acquisibili mediante la fotocamera di uno smartphone e che contengono per esempio un link ad un sito internet o dati di contatto. Il vostro vantaggio: non si necessita più di dover digitare faticosamente indirizzi internet o dati di contatto! Ecco come si fa Per poter acquisire il codice QR si necessita semplicemente di uno smartphone, aver installato un software che legga i codici QR e di un collegamento internet. Software che leggono i codici QR sono disponibili nello App Store del vostro smartphone e in genere sono gratuiti. Provate ora Basta acquisire con il vostro smartphone il seguente codice QR per ottenere ulteriori informazioni relative al vostro prodotto ALDI. Il portale di assistenza ALDI Tutte le suddette informazioni sono disponibili anche in internet nel portale di assistenza ALDI all indirizzo www.aldi-service.it. Eseguendo il lettore di codici QR potrebbero generarsi costi a seconda della tariffa scelta con il vostro operatore mobile a seguito del collegamento ad internet. 97494_Nagler_Buch_IT.indb 2 28.11.2018 11:11:42

Indice Dotazione di fornitura / denominazione dei componenti...5 Informazioni generali... 7 Leggere e conservare le istruzioni per l uso...7 Spiegazione dei simboli...7 Sicurezza...8 Utilizzo conforme previsto...8 Rischi residui...8 Avvertenze generali per la sicurezza degli utensili ad aria compressa...9 Avvertenze speciali per la sicurezza per la chiodatrice...9 Istruzioni per un uso sicuro della fissatrice...10 Ulteriori avvertenze sulla chiodatrice...10 Sicurezza della chiodatrice...11 Sicurezza sul lavoro...11 Sicurezza dell'utente...12 Aree di applicazione vietate...12 Prima dell'utilizzo...13 Controllare la cucitrice e la dotazione di fornitura...13 Montare il nipplo di inserimento...13 Riempire il caricatore...13 Aprire il caricatore...14 Caricare i chiodi...14 Caricare le graffe...14 Collegare la cucitrice a una fonte di aria compressa...15 Controllare la sicura del dispositivo di azionamento...15 Inserire e usare la griglia dell aria di scarico...16 Regolare la profondità di azionamento...16 Uso...17 Dopo l uso...18 Disattivare la chiodatrice...18 3 97494_Nagler_Buch_IT.indb 3 28.11.2018 11:11:42

Manutenzione, pulizia, stoccaggio e trasporto...18 Rimuovere il materiale bloccato dal caricatore...18 Rimuovere il materiale bloccato dalla chiodatrice...19 Lubrificare la chiodatrice...19 Lubrificazione con nebulizzatore di olio...19 Lubrificazione manuale...19 Manutenzione...20 Pulizia...20 Immagazzinaggio...20 Trasporto...20 Risoluzione dei problemi...21 Specifiche tecniche...22 Valori relativi all emissione di rumore e vibrazioni...22 Valori relativi alla rumorosità:...22 Valori relativi alla vibrazione...23 Smaltimento... 24 Smaltimento dell imballaggio...24 Smaltimento della chiodatrice...24 Dichiarazione di conformità CE...25 4 97494_Nagler_Buch_IT.indb 4 28.11.2018 11:11:42

Dotazionedifornitura /denominazionedeicomponenti Dotazione di fornitura / denominazione dei componenti 1. Griglia aria di scarico (girevole) 2. Impugnatura 3. Dispositivo di azionamento 4. Nipplo di inserimento 5. Leva caricatore 6. Caricatore 7. Sicura del dispositivo di azionamento 8. Pannello anteriore 9. Viti caricatore (3) 10. Rotella di regolazione profondità di azionamento 1 10 2 3 9 8 7 4 5 6 5 97494_Nagler_Buch_IT.indb 5 28.11.2018 11:11:42

Dotazionedifornitura /denominazionedeicomponenti 11. 500 chiodi e 500 graffe 12. Nastro sigillante 13. Chiave a brugola da 3 mm 14. Chiave a brugola da 4 mm 15. Flacone di olio (vuoto) 11 15 12 14 13 6 97494_Nagler_Buch_IT.indb 6 28.11.2018 11:11:42

Informazioni generali Informazioni generali Leggere e conservare le istruzioni per l uso Le presenti istruzioni per l uso accompagnano questa chiodatrice-graffattrice ad aria compressa (di seguito denominata semplicemente chiodatrice). Contengono informazioni importanti sulla messa in servizio, l uso e la manutenzione. Leggere attentamente le istruzioni per l uso prima di utilizzare la chiodatrice. Prestare particolare attenzione alle istruzioni sulla sicurezza e alle avvertenze. L inosservanza delle istruzioni contenute nelle presenti istruzioni per l uso può causare lesioni gravi o danni alla chiodatrice. Se cedete la chiodatrice a terzi, consegnate assieme anche le presenti istruzioni d' uso. Conservare le presenti istruzioni per l uso in un luogo sicuro come riferimento futuro. Spiegazione dei simboli I seguenti simboli e parole chiave di segnalazione vengono usati nelle presenti istruzioni per l uso, sulla chiodatrice o sull'imballo. AVVERTIMENTO! ATTENZIONE! AVVERENZA! Identifica un pericolo che, se non evitato, può provocare la morte o gravi lesioni. Indica un pericolo che, se non evitato, può avere come conseguenza una lesione media o lieve. Avverte di potenziali danni materiali. Questo simbolo indica informazioni aggiuntive utili per il montaggio o l uso. I prodotti contrassegnati con questo simbolo soddisfano tutte le disposizioni applicabili dello Spazio economico europeo. Il presene simbolo identifica la chiodatrice come apparecchio con Sicura del dispositivo di azionamento. Non utilizzare su impalcature o scale. Il simbolo GS significa sicurezza testata. I prodotti contrassegnati con questo simbolo sono conformi ai requisiti della legge tedesca sulla sicurezza dei prodotti (ProdSG). 7 97494_Nagler_Buch_IT.indb 7 28.11.2018 11:11:49

Sicurezza Sicurezza Utilizzo conforme previsto La chiodatrice è progettata per le seguenti finalità d uso: per graffettare e chiodare pannelli di legno. La chiodatrice deve essere utilizzata esclusivamente per lo scopo previsto. È vietato qualsiasi uso diverso! Per eventuali danni o lesioni di qualsiasi tipo provocati da un uso improprio della macchina risponde il relativo gestore/operatore. È consentito utilizzare esclusivamente accessori idonei per la chiodatrice. Parte integrante di un utilizzo conforme è anche il rispetto delle avvertenze per la sicurezza nonché delle istruzioni per il montaggio e per l'uso riportate nel libretto d'uso. Le persone che utilizzano la chiodatrice ed eseguono lavori di manutenzione devono avere dimestichezza con esso ed essere informati sui possibili pericoli. Devono inoltre essere scrupolosamente rispettate le norme antinfortunistiche vigenti. Sono inoltre da osservare le norme generali in materia di medicina del lavoro e di sicurezza tecnica. L'apporto di modifiche alla chiodatrice esclude qualsiasi responsabilità del costruttore per gli eventuali danni da ciò derivanti. La chiodatrice non è stata costruito per un impiego in ambito commerciale, artigianale o industriale, bensì per l'utente privato per lavori di hobbistica e bricolage. Tutte le altre applicazioni sono espressamente escluse e sono da ritenersi non conformi. Rischi residui Nonostante un uso corretto, non possono essere totalmente esclusi rischi residui non palesi. In base alla tipologia di chiodatrice, possono sussistere i seguenti pericoli: Contraccolpo della macchina o del pezzo da lavorare con un utilizzo improprio Pericolo dovuto a graffette o chiodi che scappano via con un uso improprio. 8 97494_Nagler_Buch_IT.indb 8 28.11.2018 11:11:50

Avvertenze generali per la sicurezza degli utensili ad aria compressa AVVERTIMENTO! Leggere tutte le avvertenze e le istruzioni per la sicurezza. Sicurezza Leggere e comprendere le avvertenze per la sicurezza prima di regolare, usare, riparare, sottoporre a manutenzione e sostituire accessori sulla chiodatrice, nonché prima di lavorare nelle vicinanze della macchina. In caso contrario ciò può causare gravi lesioni fisiche. La chiodatrice dovrebbe essere messa a punto, regolata o utilizzata esclusivamente da operatori opportunamente qualificati e preparati. Non è consentito modificare la chiodatrice. Le modifiche possono ridurre l efficacia delle misure di sicurezza e aumentare i rischi per gli operatori. Le avvertenze per la sicurezza non devono essere perse - Consegnarle al personale operatore. Non usare mai la chiodatrice se danneggiata. L'avvitatore ad impulsi dovrà essere sottoposto a ispezione periodica, per verificare se la targhetta della macchina con valori di misura e marcature leggibili. Il datore di lavoro/utente deve contattare il produttore per reperire etichette di sostituzione, se necessario. Avvertenze speciali per la sicurezza per la chiodatrice Per la chiodatrice si applica la norma EN 792-13:2000+A1:2008 Utensili non elettrici portatili - Requisiti di sicurezza Parte 13: Fissatrici. La norma stabilisce che: nelle fissatrici è consentito lavorare solo quei materiali di fissaggio elencati nelle rispettive istruzioni per l uso (vedi Dati tecnici ). La fissatrice e i materiali da fissare specificati nelle istruzioni per l uso sono da considerarsi come un sistema di sicurezza. Si devono utilizzare innesti rapidi per l allacciamento alla rete di aria compressa e si deve applicare all apparecchio un nipplo non 9 97494_Nagler_Buch_IT.indb 9 28.11.2018 11:11:50

Sicurezza chiudibile affinché dopo lo scollegamento nell apparecchio non sia più presente aria compressa. Non è consentito usare ossigeno o gas infiammabili come fonte di energia per le fissatrici ad aria compressa. Istruzioni per un uso sicuro della fissatrice Con la fissatrice è consentito lavorare solo gli oggetti di fissaggio indicati nelle istruzioni per l uso. Si deve utilizzare solo la fonte di energia e lubrificanti indicati nelle istruzioni per l uso. La fissatrice deve essere usata solo con sicura del dispositivo di azionamento efficace. Per la manutenzione della fissatrice si devono usare solo parti di ricambio autorizzate dal produttore o dai suoi agenti. I lavori di riparazione devono essere effettuati solo da incaricati del produttore o da altri esperti osservando i dati contenuti nelle istruzioni per l uso. Supporti per fissare fissatrici al rispettivo supporto, ad es. al banco di lavoro, devono essere strutturati dal produttore del supporto in modo che la fissatrice possa essere fissata in modo sicuro per lo scopo d uso previsto, ad esempio danni, torsione, spostamento. Ulteriori avvertenze sulla chiodatrice La chiodatrice può essere collegata solo a linee sulle quali si garantisce che sia impedito il superamento della pressione massima ammessa di oltre 10 %, ad esempio con valvola limitatrice della pressione (riduttore di pressione) integrata nella linea dell aria compressa con valvola limitatrice di pressione a valle o integrata. Non si deve superare la pressione max. La sparachiodi-graffettatrice deve essere usata solo con la pressione richiesta per il rispettivo lavoro, per evitare un inutile livello di rumore elevato, un usura eccessiva e di conseguenza l insorgenza di guasti. La sparachiodi-graffettatrice ad aria compressa non deve essere messa in funzione con ossigeno o gas infiammabili sotto pressione. Sussiste pericolo di incendio e di esplosione. 10 97494_Nagler_Buch_IT.indb 10 28.11.2018 11:11:50

Sicurezza Sicurezza della chiodatrice Controllare prima di ogni inizio di lavoro il perfetto funzionamento dei dispositivi di sicurezza e grilletto, nonché che tutti i dadi e viti siano bene in sede. Non effettuare manipolazioni improprie alla fissatrice. Non smontare o bloccare parti della fissatrice come ad es. la sicura del dispositivo di azionamento. Non eseguire Riparazioni di emergenza con mezzi impropri. La fissatrice deve essere sottoposta regolarmente e correttamente a manutenzione secondo le indicazioni del produttore. Evitare qualsiasi indebolimento e danni dell apparecchio, ad es. per: - Incisioni o intagli, - interventi di ricostruzione non ammessi dal produttore, - Guidare su modelli che sono in materiale duro, ad es. acciaio, - Far cadere o far scorrere sul pavimento, - Usare come martello, - Qualsiasi tipo di impiego di forza. Sicurezza sul lavoro Non dirigere mai il flusso d'aria mai contro se stessi o altre persone. Durante il lavoro tenere la fissatrice, in modo che testa e corpo non possano subire lesioni in seguito a guasto dell alimentazione elettrica o di parti dure del pezzo da lavorare. Non allentare la fissatrice in umo spazio aperto. Evitare pericolo dovuto a oggetti di fissaggio liberi voltati ed eccessiva sollecitazione dell apparecchio. Per il trasporto occorre scollegare la fissatrice dalla rete di aria compressa, in particolare se si utilizzano scale o ci si sposta in una postura insolita. Sul posto di lavoro trasportare la fissatrice solo per la maniglia e non per il grilletto azionato. Prestate attenzione allo spessore del cuneo separatore. Gli oggetti di fissaggio possono eventualmente perforare pezzi da lavorare sottili o durante il lavoro slittare su spigoli e angoli del pezzo da lavorare e perciò 11 97494_Nagler_Buch_IT.indb 11 28.11.2018 11:11:50

Sicurezza mettere in pericolo le persone. Per la propria protezione personale usare mezzi di protezione del corpo idonei, come protezione per l udito e per gli occhi. Sicurezza dell'utente Non mettere in funzione la chiodatrice se la sicura del dispositivo di azionamento è difettoso o è stato rimosso. Controllare la cucitrice prima di ogni utilizzo. Non usare materiali di fissaggio che non sono in condizioni perfette. Aree di applicazione vietate Non lavorare con l utensile multifunzione in un ambiente esposto al pericolo di esplosione, nel quale si trovano sostanze come liquidi, gas e soprattutto vernice e polvere nebulizzate combustibili. A causa delle superfici calde dell utensile queste sostanze possono innescarsi. Non mettere in funzione l utensile se la sicura del dispositivo di azionamento è difettosa o è stata rimosa. Assistenza: Far riparare l utensile ad aria compressa solo da personale specializzato qualificato e solo con parti di ricambio originali. In questo modo si garantisce il mantenimento della sicurezza dell'utensile ad aria compressa. 12 97494_Nagler_Buch_IT.indb 12 28.11.2018 11:11:50

Prima dell'utilizzo Prima dell'utilizzo Controllare la cucitrice e la dotazione di fornitura Togliere la cucitrice e gli accessori dall imballo. Controllate che la dotazione di fornitura sia completa (vedere Capitolo Dotazione di fornitura/denominazione delle parti ). Controllare se la cucitrice o gli accessori sono danneggiati. In caso di danni o parti mancanti non utilizzare la cucitrice. Rivolgetevi all indirizzo del servizio assistenza clienti del produttore indicato nel tagliando di garanzia. Montare il nipplo di inserimento Rimuovere il cappuccio in plastica dall'ingresso dell aria. Innanzitutto avvolgere il filetto del nipplo di inserimento 4 con il nastro sigillante incluso nella dotazione 12. Avvitare in senso orario il nipplo di inserimento nell ingresso dell aria della cucitrice. 4 Riempire il caricatore AVVERTIMENTO! Scollegare la cucitrice dalla fonte di aria compressa, prima di montare o sostituire gli accessori. AVVERENZA! Tenere presente devono essere inserite nel caricatore solo graffe con lunghezza di 16-40 mm e chiodi con la lunghezza di 15-50 mm. - Tenere la chiodatrice per riempire il caricatore in modo che la bocca non sia rivolta né verso il proprio corpo né verso altre persone.. - Non mettere mai chiodi nell apertura intermedia destinata alle graffe. Ciò causa un ostruzione del punzone e impedisce l uscita corretta. 13 97494_Nagler_Buch_IT.indb 13 28.11.2018 11:11:50

Prima dell'utilizzo Aprire il caricatore Azionare la leva del caricatore 5 e tirare indietro il caricatore 6. 5 6 Caricare i chiodi Aprire il caricatore 6 completamente. Inserire i chiodi 11 (vedere dotazione di fornitura/ denominazione dei pezzi). Tenere presente che la testa a T dei chiodi deve essere inserita A in modo che combaci con le scanalature guida. Spingere il caricatore fino all arresto. Si avverte scattare in posizione la leva del caricatore 5 e questa si chiude. 11 A Caricare le graffe Aprire il caricatore 6 completamente. Inserire le graffe 11. Tenere presente che la testa delle graffe deve essere inserita B in modo che combaci con le scanalature guida. Spingere il caricatore fino all arresto. Si avverte scattare in posizione la leva del caricatore 5 e questa si chiude. 11 B 14 97494_Nagler_Buch_IT.indb 14 28.11.2018 11:11:50

Collegare la cucitrice a una fonte di aria compressa Prima dell'utilizzo Collegare la cucitrice a un compressore, collegando il nipplo di inserimento 4 della levigatrice al tubo di alimentazione della fonte di aria compressa. Per poter regolare la pressione dell aria, la sorgente di aria compressa deve essere munita di riduttore di pressione. Controllare la sicura del dispositivo di azionamento AVVERTIMENTO! Controllare la sicura del dispositivo di azionamento prima di ogni utilizzo. Non usare la cucitrice se la sicura del dispositivo di azionamento non reagisce come descritto. In tal caso rivolgersi al servizio clienti del produttore o a un altro specialista esperto. Per utilizzare le funzioni di misura, procedete come segue: Chiudere la graffettatrice come descritto sulla fonte di aria compressa. Premere la sicura del dispositivo di azionamento 7 contro al pezzo da lavorare, non azionare il grilletto 3. La chiodatrice non deve scattare o liberare materiale di fissaggio. Tenere la chiodatrice lontana dal pezzo da lavorare e azionare il grilletto La chiodatrice non deve scattare o liberare materiale di fissaggio. Azionare il grilletto e poi premere la sicura del dispositivo di azionamento contro il pezzo da lavorare. La chiodatrice non deve scattare o liberare materiale di fissaggio. Tenere dita/mano lontane dal grilletto. Premete il sicura del dispositivo di azionamento sempre saldamente contro il pezzo. Azionare quindi il grilletto. La chiodatrice quindi scatta e libera il materiale di fissaggio. 3 7 15 97494_Nagler_Buch_IT.indb 15 28.11.2018 11:11:51

Prima dell'utilizzo Inserire e usare la griglia dell aria di scarico AVVERTIMENTO! Scollegare la chiodatrice assolutamente dalla fonte di aria compressa, prima di montare o sostituire una mola. Il caricatore dispone di una griglia dell aria di scarico regolabile 1. Potete ad esempio impostare in modo tale che l aria di scarico non venga rivolta direttamente sul pezzo da lavorare. In questo modo la griglia dell aria di scarico consente di lavorare in modo pulito e chiaro. Ruotare la griglia dell aria di scarico in senso orario o antiorario, per deviare l aria di scarico nella direzione desiderata. 1 Regolare la profondità di azionamento AVVERTIMENTO! Scollegare la chiodatrice assolutamente dalla fonte di aria compressa, prima di regolare la profondità di azionamento. In primo luogo, è possibile regolare la profondità di azionamento realizzando delle prove su campioni. Ciò è consigliabile soprattutto in caso di pezzi da lavorare sensibili. La chiodatrice è dotata di una regolazione della profondità per il materiale di fissaggio (chiodi, graffe). Più è possibile un movimento ampio, più profondamente verrà inserito il materiale di fissaggio nel pezzo in lavorazione. Ruotate la rotella di regolazione 10 in senso orario (verso l alto), per aumentare la profondità di azionamento. Ruotate la rotella di regolazione in senso antiorario (verso l alto), per ridurre la profondità di azionamento. 10 16 97494_Nagler_Buch_IT.indb 16 28.11.2018 11:11:51

Uso Uso AVVERTIMENTO! Non mettere in funzione la chiodatrice se la sicura del dispositivo di azionamento è difettosa o è stata rimossa. Controllare la chiodatrice prima di ogni utilizzo. Non usare materiali di fissaggio che non sono in condizioni perfette. Non lavorare con la chiodatrice in un ambiente esposto al pericolo di esplosione, nel quale si trovano sostanze come liquidi, gas e soprattutto nebbia di vernice e polvere combustibili. A causa delle superfici calde della chiodatrice queste sostanze possono innescarsi. Scollegare la chiodatrice tassativamente dalla fonte di aria compressa prima di effettuare le impostazioni, riempire il caricatore o ricaricarlo a lavoro ultimato. Senza un contatto preciso e sufficiente con il punto da lavorare il grilletto non inserirà il materiale. Questo serve soprattutto per la sicurezza dell operatore. Scegliere il materiale di fissaggio adatto (vedere Capitolo Dati tecnici ). Riempire il caricatore 6 (vedere Capitolo Riempimento del caricatore ). Con l aiuto di un riduttore di pressione impostare la pressione di esercizio ottimale sulla sorgente di aria compressa. Tenere presente che non si deve superare la pressione di esercizio massima. Un'eccessiva pressione operativa non produce vantaggi a livello di prestazione, piuttosto aumenta il consumo di aria compressa e accelera l'usura dell'apparecchio. Pertanto attenetevi sempre ai dati tecnici. Attivare la sorgente di aria compressa e tenerla in funzione fino a quando è stata raggiunta la massima pressione della caldaia e l'apparecchio si spegne. 17 97494_Nagler_Buch_IT.indb 17 28.11.2018 11:11:51

Dopo l uso Guidare la chiodatrice sul punto da lavorare e assicurarsi che la sicura del dispositivo di azionamento 7 venga premuta strettamente 3 affinché il grilletto funzioni. Premere il grilletto. La chiodatrice rilascia il materiale di fissaggio. Dopo l uso Disattivare la chiodatrice Rilasciare il grilletto 3. Scollegare il martello dalla fonte di aria compressa quando avete terminato il lavoro. Tenere presente che il tubo flessibile dell aria compressa deve essere tenuto saldamente in mano per evitare un ritorno incontrollato dello stesso. 3 7 3 Manutenzione, pulizia, stoccaggio e trasporto Rimuovere il materiale bloccato dal caricatore AVVERTIMENTO! Scollegare la chiodatrice dalla fonte di aria compressa prima di qualsiasi regolazione o manutenzione. Nel caso in cui il materiale di fissaggio (vedere dotazione di fornitura/denominazione dei pezzi) si sia inceppato nel caricatore 6 o nella chiodatrice, procedere come segue: Azionare la leva del caricatore 5 e tirare indietro il caricatore 6. Rimuovere il chiodo o la graffa con una pinza a punta adatta. 5 6 18 97494_Nagler_Buch_IT.indb 18 28.11.2018 11:11:51

Dopo l uso Rimuovere il materiale bloccato dalla chiodatrice Allentare le viti del caricatore 9 con l aiuto della brugola in dotazione (3 mm) 13 (vedere dotazione di fornitura / denominazione dei pezzi). Normalmente non è necessario 8 togliere completamente il pannello frontale. Rimuovere il chiodo o la graffa con una pinza a punta adatta. Serrare di nuovo le viti del caricatore con la brugola (3 mm). 8 9 Lubrificare la chiodatrice Per evitare danni da attrito e corrosione, è determinante lubrificare con regolarità. Il produttore raccomanda di utilizzare un apposito olio speciale per aria compressa di un produttore noto. Lubrificazione con nebulizzatore di olio In fase di preparazione, dopo il riduttore di pressione un nebulizzatore di olio (non incluso) lubrifica il vostro utensile di continuo e in modo ottimale. Un lubrificatore a nebbia d olio eroga una goccia d olio sottile nel flusso di aria e garantisce quindi una lubrificazione regolare, prolunga la durata di vita della chiodatrice e riduce i costi di manutenzione. Lubrificazione manuale Se non si dispone di un nebulizzatore d olio, eseguire una lubrificazione prima di ogni utilizzo o durante le operazioni estese, lasciando cadere 3-4 gocce di olio speciale per aria compressa nel nipplo di inserimento 4 della chiodatrice. 19 97494_Nagler_Buch_IT.indb 19 28.11.2018 11:11:52

Dopo l uso Manutenzione I lavori di manutenzione che non vengono eseguiti, devono essere svolti solo dal centro di assistenza. Lubrificare regolarmente la chiodatrice Fare riferimento alle istruzioni per la lubrificazione (vedere la sezione "Lubrificazione della chiodatrice"). Far riparare la chiodatrice solo da personale specializzato qualificato e solo con parti di ricambio originali. In questo modo si garantisce il mantenimento della sicurezza della chiodatrice. Controllare regolarmente e dopo ogni utilizzo le vibrazioni provenienti dall'avvitatore a impulsi. Se il livello di vibrazioni aumenta, la causa deve essere eliminata o l'avvitatore a impulsi deve essere riparato prima di un ulteriore utilizzo. Pulizia AVVERENZA! Pulire regolarmente la chiodatrice per evitare danni da attrito e corrosione. Coprire la chiodatrice dopo ogni utilizzo, ad es. con una pellicola, per evitare che si contamini. Per la pulizia non utilizzare detergenti aggressivi, oggetti per la pulizia affilati o metallici come coltelli, spatole dure e simili. Possono danneggiare la superficie. Pulire la chiodatrice solo con un panno asciutto e morbido oppure con l aria compressa. Immagazzinaggio Pulire a fondo la chiodatrice prima di riporla (vedi Capitolo Pulizia ). Conservare la chiodatrice pulita e gli accessori possibilmente nell imballo originale. Trasporto Fissare la chiodatrice per evitare scivolamenti quando lo si trasporta su un veicolo. Utilizzare possibilmente l'imballaggio originale per il trasporto. 20 97494_Nagler_Buch_IT.indb 20 28.11.2018 11:11:52

Risoluzione dei problemi Problema Probabile causa Soluzione Dalla chiodatrice L anello di tenuta OR o la fuoriesce aria compressa. valvola sono sporchi. La leva del grilletto è premuta, però il materiale di fissaggio non esce. La materiale di fissaggio che esce non viene inserito completamente nel pezzo da lavorare. La chiodatrice non è collegata correttamente con la fonte di aria compressa o il tubo di collegamento non è ermetico. Nel caricatore non è inserito materiale di fissaggio o non è inserito correttamente. La pressione di lavoro è troppo bassa. La potenza dalla fonte di aria compressa è troppo bassa. La profondità di azionamento non è impostata correttamente La chiodatrice ha una lubrificazione troppo scarsa. La bocca della chiodatrice non è appoggiata correttamente sul pezzo. Risoluzione dei problemi Pulire o sostituire l anello di tenuta OR o la valvola. Controllare il collegamento tra fonte di aria compressa e chiodatrice. Controllare il tubo di collegamento e sostituirlo se necessario. Inserire il materiale di fissaggio nel caricatore come descritto. Aumentare la pressione di lavoro secondo i dati contenuti nelle istruzioni per l uso. Usare una fonte di aria compressa più potente. Impostare la profondità di azionamento (vedere capitolo: Regolare la profondità di azionamento ) Lubrificare la chiodatrice come descritto nelle istruzioni per l'uso. La bocca deve poggiare sempre completamente sul pezzo in modo che la sicura del dispositivo di azionamento si allenti. 21 97494_Nagler_Buch_IT.indb 21 28.11.2018 11:11:52

Specifiche tecniche Specifiche tecniche Modello Capacità di carica Lunghezza chiodi: Lunghezza delle graffe Larghezza delle graffe Dimensioni di fissaggio Max. Pressione di esercizio Consumo di aria Immissione dell'aria Pressione di esercizio consigliata Diametro del tubo flessibile consigliato Qualità dell aria compressa Massa SF5040E 100 pezzi 15-50 mm 16-40 mm 5,7 mm Ga18 (1,25 1,00 mm) 8,3 bar (120 psi) 0,13 l a scatto 1/4" N.P.T. 4-7 bar 9 mm Nebbia d olio, pulita e priva di condensa circa 1,35 kg Valori relativi all emissione di rumore e vibrazioni Valori relativi alla rumorosità: misurati ai sensi della norma EN 12549. Il rumore sul posto di lavoro può superare 85 db (A), in questo caso sono necessarie misure di protezione per l'utente (indossare una protezione adeguata per l'udito). Livello di pressione acustica LpA 88,7 db(a) Livello di potenza sonora LwA 101,7 db(a) Incertezza K 2,5 db(a) I valori sopra riportati sono valori relativi all'emissione di rumore e non costituiscono necessariamente valori certi di lavoro presenti contemporaneamente. La correlazione tra livello di emissioni e di immissioni non deve subito indurre a pensare che siano necessarie o meno ulteriori precauzioni. Tra i fattori che possono influenzare il livello di immissioni presente sul posto di lavoro rientrano le specifiche dell'ambiente di lavoro e l'ambiente circostante, la durata dell'effetto, altre fonti sonore, ecc. Tenere conto anche di possibili divergenze nelle normative nazionali per quanto riguarda i valori consentiti per il posto di 22 97494_Nagler_Buch_IT.indb 22 28.11.2018 11:11:52

lavoro. Valori relativi all emissione di rumore e vibrazioni possono variare anche in funzione delle normative vigenti a livello nazionale. Le informazioni sopraindicate consentono comunque all'utente di valutare meglio il rischio e pericolo. Valori relativi alla vibrazione Valore delle vibrazioni ah <1,9 m/s² U 0,509 m/s² Incertezza K 1,5 m/s² Il valore delle vibrazioni (valore di emissione vibratoria) sopraindicato è rilevato in base a una procedura di misurazione conforme alla norma EN ISO 8662-11 e può essere utilizzato per confrontare un utensile con un altro. È anche indicato per una valutazione provvisoria del carico di vibrazioni. AVVERTIMENTO! Il valore effettivo dell'emissione di vibrazioni può differire nel seguente modo in base al tipo di applicazione: - Stato della chiodatrice e manutenzione corretta, - Tipo di materiale e uso della chiodatrice, - Uso dell'accessorio corretto e in condizioni perfette, - L'utente impugna saldamente la chiodatrice, - Uso conforme della chiodatrice come descritto in queste istruzioni per l'uso. In caso di uso non adeguato la chiodatrice può causare patologie legate alle vibrazioni. ATTENZIONE: In base al tipo di applicazione o alle condizioni d'uso, si dovranno adottare le seguenti misure di sicurezza a protezione dell'utente: - Cercare di evitare il più possibile le vibrazioni. - Usare solo accessori perfetti. - Usare guanti antivibranti, quando si utilizza la chiodatrice. - Curare e sottoporre a manutenzione la chiodatrice conformemente a questo manuale. - Evitare l'uso della chiodatrice ad una temperatura inferiore ai 10 C. - Programmare le proprie fasi di lavoro in modo tale da non dover usare per diversi giorni la chiodatrice a vibrazioni elevate. 23 97494_Nagler_Buch_IT.indb 23 28.11.2018 11:11:52

Smaltimento Smaltimento Smaltimento dell imballaggio Smaltire l'imballaggio in modo adeguato. Conferire il cartone e la scatola nella raccolta di carta straccia, la pellicola nella raccolta dei materiali riciclabili. Smaltimento della chiodatrice Smaltire la chiodatrice secondo le normative vigenti nel vostro paese. Se la chiodatrice non è più utilizzabile, consegnarla a un centro di raccolta del vostro comune/città. Questo assicura che sia correttamente riciclato e vengano evitati effetti negativi sull'ambiente. 24 97494_Nagler_Buch_IT.indb 24 28.11.2018 11:11:52

Dichiarazione di conformità CE Dichiarazione di conformità CE 25 97494_Nagler_Buch_IT.indb 25 28.11.2018 11:11:52

26 97494_Nagler_Buch_IT.indb 26 28.11.2018 11:11:52

97494_Nagler_Buch_IT.indb 27 28.11.2018 11:11:52 27

IT IMPORTATO DA: WALTER WERKZEUGE SALZBURG GMBH GEWERBEPARKSTR. 9 5081 ANIF AUSTRIA ASSISTENZA POST-VENDITA 97494 Modello: SF5040E La preghiamo di recarsi nel suo punto vendita ALDI 02/2019 3ANNI GARANZIA 97494_Nagler_Buch_IT.indb 28 28.11.2018 11:11:52