Il programma presentato 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Documenti analoghi
Nelle prossime pagine ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nello scorso fascicolo 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nelle pagine seguenti 6 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

T E S T I A M O I S E N S O R I C O N R O B O P E N G U I N

Nelle prossime pagine 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nelle prossime pagine 6 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

R O B O Z A K E L A K A M A T E

I L Q U I N T O C D - R O M Il CD-Rom allegato a questo fascicolo contiene alcuni utili filmati relativi al montaggio di RoboPenguin, gli esempi di

Nello scorso fascicolo hai ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Negli scorsi fascicoli ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nelle prossime pagine ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nel primo CD-Rom di ZAKINPROGRESS COMPONENTI

LE DUE ZAMPE A N T E R I O R I

IDENTIFICAZIONE DEI SERVOMOTORI

Dopo aver presentato ZAKINPROGRESS COMPONENTI

R O B O S C R I P T E L A S SCHEDA C H E D A

Termina in questo 6 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Dopo avere esaminato ZAKINPROGRESS COMPONENTI

R O B O Z A K : A T L E T A R O B O T I C O

ZAKINPROGRESS COMPONENTI

SCHEDA TECNICA DI ROBOARM A 4 SERVO. Gradi di libertà: 4. Servomotori di tipo A: 1. Servomotori di tipo B: 2. Servomotori di tipo C: 1

I L S O S T E G N O P E R RO R O B O A R M

IL SOSTEGNO PER ROBOARM

I L Q U A R T O SERVOMOTORE

C O M P L E T I A M O RO B O A R M

I L P R I M O SERVOMOTORE

Nello scorso fascicolo 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

I L S E C O N D O SERVOMOTORE

In questo nuovo fascicolo ZAKINPROGRESS COMPONENTI

COSTRUISCI L'AERMACCHI MB 339 PAN - FRECCE TRICOLORI

COSTRUISCI L'AERMACCHI MB 339 PAN - FRECCE TRICOLORI

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Guitar Basic vol.1 CPM MUSIC PUBLISHING. Corso per principianti, realizzato dai docenti CPM Music Institute

I PRIMI PASSI CON IL PPTEA. Esempi per chi è alle prime armi. Autore NonSoloBolleDiAcqua Versione 1.1

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI I-D01

IL BRACCIO DESTRO DI I-D01

Scale e accordi maggiori DO RE MI FA SOL LA SI (DO) DO MI SOL

ALL INTERNO DEL MARSUPIO

L AVAMBRACCIO DESTRO DI I-D01

COMPOSIZIONE DELLA BASE

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

CARATTERISTICHE TECNICHE

Via Michelangelo Buonarroti, 52/B Cologno M.se (Mi) ISTRUZIONI PER L USO STATIVO PENSILE

LA TELECAMERA CMOS DI I-D01

Harley Davidson modelli Softail 2009

Harley Davidson modelli Dyna 2009

MICROFONO DEL TORSO ED ENCODER

LA SCHEDA HAND DELLA PINZA

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Negli esercizi indicherò la corda da utilizzare attraverso il numero romano sopra la nota: I = SOL II = RE III = LA IV = MI

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T

LABORATORIO Misura di reti resistive mediante multimetro

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 19/1

FINE DELLA FASE SOUND FOLLOWER

Centrale idroelettrica Istruzioni parti

Struttura logica del computer (semplificata)

ISTRUZIONI MONTAGGIO KIT TETTUCCIO COD BLOG IE EURO3

Asse orizzontale XT 6

Tastiera EO/

Lampada Recycling LED PETY-Quattrostagioni

Intervalli, alterazioni, tonalità

PRIMI PASSI CON ARDUINO

Stacco riattacco frizione

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. KTM Superduke/R L iniezione DEVE essere. all installazione.

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Guida introduttiva ad Arlo Baby

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

IL SECONDO MICROFONO DI I-D01

Istruzioni di Installazione. Harley Davidson Softail Deluxe & Heritage 09-11

COMANDI COMBINATI ELETTRICI / MECCANICI PER MOTORSTOP BENZINA, FRIZIONE INSERITA, CON CAVO ELETTRICO INTERNO AL TUBO E MODULO D ORDINE MODELLO CL 10B

FASE PAG. Piastra e dettagli della forcella. Serbatoi dei semimanubri. L ammortizzatore di sterzo. Connessioni elettriche e idrauliche

ROBOT CUP SCHOOL Competizione organizzata dall Università degli Studi di Salerno Corso di laurea in Ingegneria Informatica

Easy Lock SERRATURA A COMBINAZIONE

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO. MONOBLOCCO Codice: GALLURA.20

LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI PRIMA DI AVVIARSI ALL INSTALLAZIONE

Manuale d'uso. Radiosveglia CRL

LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI PRIMA DI AVVIARSI ALL INSTALLAZIONE

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

Easy Lock SERRATURA A COMBINAZIONE

LeGGere tutte Le indicazioni Prima di avviarsi all installazione

LeGGere tutte Le indicazioni Prima di avviarsi all installazione

MONOBLOCCO Codice: V2.0 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO CONERO.09

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Testi di esame precedenti a.a. e soluzioni

A&M T-TEC 201. Istruzioni per le riparazioni Num /00 T-TEC (12/04) Electric Tools GmbH

MANUALE D ISTRUZIONI TACHIMETRO OTTICO E A CONTATTO COMBO. Modello RPM40

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE

Rivelatore passivo d infrarossi digitale a doppia ottica (immunità agli animali domestici fino a kg40)

D.A.M. Bros Robotics -

La scala musicale è una successione di note disposte in ordine consecutivo: verso l'alto (scala ascendente) o verso il basso (scala discendente)

MOTORI TRIFASE MOTORI TRIFASE - CATALOGO TECNICO 1038/12

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

Transcript:

F.55-ZAKinPROGRESS 2.imp.red. 3-11-2008 12:37 Pagina 8 8 L U C I E S U O N I I N R O B O B A S I C Sfruttando la capacità della scheda MR-C3024 di gestire un diodo LED e un piccolo altoparlante, è possibile arricchire i programmi in RoboBasic con nuove funzioni multimediali. Vediamo come. Il programma presentato nelle prossime pagine, MusicLight.bas, è l ultimo dedicato al ragno RoboSpider: dal prossimo fascicolo inizierai la costruzione del nuovo robot, il pinguino RoboPenguin. L esempio presentato in questo fascicolo (contenuto nel quarto CD-Rom di RoboZak) è stato scritto per illustrare alcune funzioni multimediali di RoboBasic: la gestione del LED collegabile alla scheda MR-C3024 e dello speaker presente su quest ultima. Il programma sfrutta il sensore di tocco per ricevere uno stimolo in seguito al quale viene fatto lampeggiare il LED (per circa 2 secondi) e viene riprodotta una sequenza musicale. Le istruzioni RoboBasic dedicate al controllo dei suoni (TEMPO e MUSIC), che abbiamo già incontrato nell esempio dello scorso fascicolo, permettono di usare la scheda come una sorta di strumento musicale, suonando note, inserendo pause e variando le ottave. Per la gestione del LED e del sensore, vengono usate le istruzioni OUT e IN, con le quali è possibile scrivere e leggere un valore sulle porte digitali presenti nella scheda. Le porte digitali non sono altro che le porte della scheda MR-C3024 (come ad esempio le porte AD e quelle dei servomotori) utilizzate in modalità digitale (ossia i valori che possono essere scritti sono solo due, 0 e 1). Anche le porte digitali sono caratterizzate da un identificativo numerico per accedere a esse: le porte AD da 0 a 7 corrispondono alle p o rte digitali da 32 a 39 mentre la porta a cui è collegato il LED corrisponde alla porta 52. COMPONENTI 2 1 3 4 1 4 viti tipo T-2 da 2x21 mm (nere) 2 vite tipo T-2 da 2,6x6 mm 3 2 squadrette metalliche per le spalle (esterne) 4 base superiore per servo tipo B 5 16 viti tipo M da 2x4 mm 6 squadretta circolare di tipo 3 per servo 6 5

F.55-ZAKinPROGRESS 2.imp.red. 3-11-2008 12:37 Pagina 9 9 CODICE ROBOBASIC: MUSICLIGHT.BAS Grazie al codice presentato di seguito, RoboSpider utilizza il sensore di tocco per attivare una serie di funzioni multimediali. Nel ciclo principale del programma (main) viene testato di continuo il valore della variabile tocco, derivante dalla lettura della porta logica 32 (corrispondente alla porta AD0). Se viene rilevata la pressione del sensore, ossia se il valore della variabile tocco è pari a 1, vengono invocate due routine: led_blinking e play_music. La prima fa lampeggiare il LED per alcuni istanti, scrivendo nella porta digitale 52 alternativamente i valori 0 e 1, mentre la seconda fa riprodurre allo speaker della scheda di controllo quattro scale musicali, ognuna suonata su un ottava differente. Al termine di ogni riproduzione è inserita una pausa di un secondo. ====================================== RoboSpider - MusicLight.bas ====================================== PTP ALLON DIR G6A,1,1,1,0,1,1 DIR G6D,0,0,0,1,0,0 GETMOTORSET G6A,1,1,1,1,0,0 GETMOTORSET G6D,1,1,1,1,0,0 MOTOR G6A MOTOR G6D SPEED 5 DIM I AS BYTE DIM tocco AS BYTE ' La variabile tocco tocco = 0 MOVE G6A,55,55,55,55,, MOVE G6D,55,55,55,55,, TEMPO 220 MUSIC "CDE" Il LED lampeggia per circa 2 secondi led_blinking: FOR I = 1 TO 4 OUT 52,1 DELAY 300 OUT 52,0 DELAY 300 NEXT I RETURN Esegue una breve sequenza musicale play_music: TEMPO 100 Scala sulla prima ottava MUSIC "O1 C D E F G A B" DELAY 1000 Scala sulla seconda ottava MUSIC "O2 C D E F G A B" DELAY 1000 Ciclo principale. main: tocco = IN(32) La porta digitale 32 corrisponde alla porta AD0 IF tocco = 0 THEN GOSUB touch GOTO main Codice per la gestione del tocco touch: GOSUB led_blinking GOSUB play_music RETURN Scala sulla terza ottava MUSIC "O3 C D E F G A B" DELAY 1000 Scala sulla quarta ottava MUSIC "O4 C D E F G A B" RETURN

F.55-ZAKinPROGRESS 2.imp.red. 3-11-2008 12:37 Pagina 10 10 Vediamo in dettaglio la sintassi delle istruzioni RoboBasic per la gestione delle porte digitali (IN e OUT) e per il controllo dello speaker della scheda MR-C3024 (TEMPO e MUSIC). OUT p, v Scrive il valore digitale specificato dal parametro v (0 o 1), sulla porta digitale indicata dal parametro p. Sulla scheda di controllo MR-C3024 non esistono porte specificatamente digitali: piuttosto le normali porte possono essere utilizzate in modalità digitale. Le porte AD da 0 a 7, corrispondono alle porte digitali da 32 a 39, la porta a cui si collega il LED, invece, alla porta digitale 52. Esempio: OUT 52, 0 - Scrive il valore 0 sulla porta a cui è collegato il LED (0 accende il LED, 1 lo spegne). IN p, v Legge il valore digitale (0 o 1) dalla porta indicata dal parametro p. Tale valore viene memorizzato nella variabile v. Esempio: IN 32, x - Legge il valore presente sulla porta digitale 32 (ossia la porta AD0, utilizzata in modalità digitale) e lo memorizza nella variabile x. MUSIC music_line L istruzione MUSIC invia alla scheda di controllo MR-C3024 una sequenza musicale, opportunamente codificata tramite una stringa alfanumerica (il parametro music_line), che viene riprodotta per mezzo del piccolo speaker piezoelettrico. La sequenza musicale deve contenere informazioni relative alle note da riprodurre (codificate in RoboBasic con le lettere della alfabeto C, D, E, F, G, A, B) e, eventualmente, altre indicazioni quali pause, lunghezze delle note, ecc. La stringa deve essere racchiusa tra una coppia di doppi apici. Vediamo in dettaglio quali elementi possono comporre la sequenza. NOTE MUSICALI C - Do D - Re E - Mi F - Fa G - Sol A - La B - Si

F.55-ZAKinPROGRESS 2.imp.red. 3-11-2008 12:37 Pagina 11 11 PAUSE Per inserire una pausa è sufficiente posizionare uno spazio vuoto, oppure la lettera P, tra due note. DURATA DELLE NOTE Per stabilire la durata di una nota è sufficiente anteporgli una delle seguenti cifre: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 0. Al valore 1 corrisponde la durata massima, a 0 quella minima. Una volta indicata una durata, tutte le note successive saranno suonate con quella durata, a meno che non ne venga specificata una nuova. CAMBIAMENTO DI OTTAVA La scheda di controllo è in grado di gestire 7 diverse ottave (indicate con cifre che vanno da 0 a 6, rispettivamente l ottava più bassa e quella più acuta). Per variare l ottava è sufficiente inserire la lettera O seguita dal numero di ottava desiderato. DIESIS Inserendo il simbolo # prima di una nota (oppure il segno +), quest ultima viene alzata di un semitono. BEMOLLE Inserendo il simbolo $ dopo una nota (oppure il segno -), quest ultima viene abbassata di un semitono. Esempi: MUSIC O3 CDE #A6CC 04 -CB4D3D MUSIC O4 3C#C2D#DEP$A Vengono riprodotte due differenti sequenze musicali. TEMPO p L istruzione TEMPO stabilisce la velocità con cui vengono riprodotte le sequenza musicali create con l'istruzione MUSIC, impostando il metronomo virtuale della scheda MR-C3024. Esempio: TEMPO 100 - Il metronomo viene impostato a una velocità intermedia.

F.55-ZAKinPROGRESS 2.imp.red. 3-11-2008 12:37 Pagina 12 12 1 1 Dopo aver caricato il codice dell esempio sulla scheda di controllo, connettiamo a quest ultima il sensore di tocco (va collegato alla porta AD0) e il piccolo circuito con il LED. Quest ultimo va connesso all apposita porta presente sulla scheda, come mostrato nell immagine a sinistra. 2 3 2 Accendiamo la scheda. Inizialmente il LED è spento, perché non viene rilevata nessuna attività dal sensore di tocco. 4 3 Premiamo la piastrina presente all estremità del sensore di tocco, come illustrato nell immagine, per attivare le funzioni multimediali di RoboSpider. 4 Il LED lampeggia per circa due secondi, emettendo una luce blu. Subito dopo lo speaker presente sulla scheda di controllo riproduce quattro brevi sequenze musicali.

F.55-ZAKinPROGRESS 2.imp.red. 3-11-2008 12:37 Pagina 13 13 R I E P I L O G O C O M P O N E N T I In questo elenco trovi tutte le tipologie di pezzi che ti sono state fornite a partire dal primo fascicolo: puoi consultarlo quando devi affrontare le fasi di montaggio, in modo da avere un riferimento immediato per i componenti che dovrai utilizzare e per quelli che hai a disposizione. armatura del dorso armatura del torace base inferiore per servo A base inferiore per servo B base inferiore per servo C base superiore per servo A base superiore per servo B base superiore per servo C bullone da 3x4 mm caricabatterie cavo di prolunga per pacco batterie cavo seriale c i rcuito con LED coperchio vano batterie copertura in plastica del piede sinistro e destro cuscinetto a sfera distanziatore da 3x5 mm elementi plastici della mano fascetta di fissaggio dei cavi fascetta in plastica per il raggruppamento dei cavi guaina in plastica proteggi cavo intelaiatura metallica del dorso intelaiatura metallica del piede intelaiatura metallica superiore intelaiatura metallica del polso intelaiatura metallica del torace motore elettrico cavo 200 mm (6N200 - Servo C) motore elettrico cavo 300 mm (4N300 - Servo A) motore elettrico cavo 400 mm (5N400 - Servo B) nastro biadesivo pacco batterie ricaricabili parte anteriore della testa parte posteriore della testa perno da 1,6x14 mm perno da 1,6x9 mm protezione per scheda MR-C3024 rondella da 6x2,2x0,5 mm rondella da 7,6x2,8x0,5 mm ruota dentata di tipo 1 ruota dentata di tipo 2 ruota dentata di tipo 3 ruota dentata di tipo 4 scheda MR-C3024 scheda PC Servo Control sensore di contatto sensore di luce sostegno per potenziometro squadretta circolare di tipo 1 squadretta circolare di tipo 2 squadretta circolare di tipo 3 squadretta circolare di tipo 4 squadretta circolare per il fissaggio della testa squadretta metallica a I squadrette metalliche a U (16 fori e 22 fori) squadretta metallica ad H squadretta metallica spalle (interna ed esterna) tubetto di grasso visiera vite di tipo M da 2,6x4 mm vite di tipo M da 2x4 mm vite di tipo M da 3x4 mm vite di tipo T-2 da 2,6x6 mm vite di tipo T-2 da 2x12 mm vite di tipo T-2 da 2x18 mm vite di tipo T-2 da 2x21 mm (nera) vite di tipo T-2 da 2x26 mm (nera) vite di tipo T-2 da 2x4 mm vite di tipo T-2 da 2x5 mm vite di tipo T-2 da 2x8 mm